consigliato per te

  • in

    Trofeo Nannini: i risultati della prima giornata e il programma delle finali

    Foto Scuola di Pallavolo Anderlini Di Redazione Sì è disputata ieri la prima giornata di gare della seconda edizione del Trofeo Nannini, il torneo dedicato al campione del volley Andrea Nannini: 38 squadre provenienti da tutta Italia si sono incontrate nelle quattro categorie protagoniste, Under 16 e Under 18 femminili e Under 15 e Under 17 maschili. Guidano […] LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: tutto pronto per il Volleyfuturo Trofeo De Mitri-Carlo Forti

    Foto Volley Angels Lab Di Redazione Sabato 24 e domenica 25 settembre andrà in scena Volleyfuturo Trofeo De Mitri-Carlo Forti, il torneo nazionale di pallavolo riservato alla categoria Under 16 femminile organizzato da Volley Angels Lab e dalla Scuola di Pallavolo Fermana, che vedrà disputarsi 22 partite su quattro campi dislocati nei comuni di Porto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Belluno, Max De Grandis alla guida dell’Under 16 femminile

    Di Redazione

    La HL Immobiliare Pallavolo Belluno si affaccia alla nuova stagione con due obiettivi ben precisi: ben figurare con la prima squadra, nel campionato di Serie C, e far crescere il settore giovanile. In questa prospettiva nascono due selezioni Under 16: una sarà affidata alla guida tecnica di Massimo De Grandis, l’altra a Paolo Viel. 

    Per quanto riguarda “Max”, dopo aver brillantemente guidato le ragazze della Scp Limana nel campionato di C, interrotto dalla pandemia, è poi passato alla Pallavolo Belluno, ma a livello maschile, al timone della compagine di Serie D. E ora l’approdo nel femminile, con il promettente gruppo delle atlete nate nel 2007. Le giovani pallavoliste del 2008, invece, saranno affidate a un Paolo Viel pronto a farsi in tre: C, Under 16 e Minivolley. 

    A proposito dello staff, è riconfermato il preparatore atletico Sergio Sartori, a cui si aggiunge il figlio Gianluca in qualità di fisioterapista. A questo proposito, Lorella Barp – a cui la società ha rivolto un particolare ringraziamento – ha deciso di fermarsi almeno per una stagione. Rimanendo in tema di vivaio, Valentina Sovilla sarà la dirigente responsabile. 

    Nel frattempo, è stata decisa la data del raduno della prima squadra: sarà lunedì 5 settembre. “Sta prendendo forma una bella squadra, coperta in tutti i ruoli – sono le parole di coach Paolo Viel –. Sono soddisfatto del lavoro svolto dalla dirigenza: l’organico è competitivo e può lottare per l’alta classifica“. 

    Da vice a guida tecnica, per Viel, non cambia poi molto: “Darò il massimo, come ho sempre fatto, nell’intento di aiutare le ragazze a crescere e maturare“. C’è grande attesa per il via: “La soddisfazione si intreccia all’impazienza – conclude il tecnico –. Un campionato regionale permette di confrontarsi con realtà strutturate e altri tipi di pallavolo. Sarà una bella sfida“.

    (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Terracina, Mirko Carnevale è il nuovo allenatore delle giovanili

    Di Redazione Mentre la prima squadra ha scoperto quali saranno le sue avversarie nel girone di Serie B2 femminile, e in attesa di conoscere gli innesti per la prossima stagione, la Pallavolo Futura Terracina ha presentato il nuovo allenatore delle giovanili: si tratta di Mirko Carnevale, per anni con la Serapo Gaeta. A lui la società del patron Massaro ha affidato Prima Divisione, Under 18 e Under 16. Carnevale ha giocato ad alti livelli disputando anche campionati Nazionali e fa parte da diverse stagioni dello staff sanitario della Top Volley Cisterna. “Dipendesse da me inizierei subito a lavorare in palestra – ha detto Mirko –, non vedo l’ora di ricambiare la fiducia della società ed in particolare di Gigi Renna e Mario Milazzo che conosco da tantissimo tempo“. “Persona di grande affidabilità – ha replicato Gigi Renna – era proprio quello che volevamo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bilancio positivo per il settore giovanile dell’Unionvolley Pinerolo

    Di Redazione

    Dopo due stagioni condizionate pesantemente dalla pandemia il settore giovanile della Unionvolley Pinerolo, che non si è mai fermato grazie al suo staff dirigenziale e tecnico, è ripartito quest’anno alla grande dando vita ad una stagione ricca di belle emozioni e tanti importanti risultati.

    Il prezioso lavoro svolto quotidianamente in palestra da tecnici e atlete è stato ripagato dagli ottimi posizionamenti sia a livello territoriale che a livello regionale, con la ciliegina sulla torta del primo posto nel campionato territoriale e del secondo posto regionale della squadra Under 14 femminile. A questo successo si aggiungono il secondo posto territoriale dell’Under 11 Blu, il secondo posto territoriale e il terzo regionale dell’Under 13 e dell’Under 16, il quinto posto territoriale dell’Under 18. Buoni anche i percorsi di crescita delle atlete dei gruppi Under 18 (2004-2005) e Under 16 (2006) nei campionati regionali di Serie C e D, dove sono stati ottenuti lusinghieri piazzamenti: la Serie D, in particolare, ha mancato per un soffio la promozione.

    Hanno fatto parte della rappresentativa territoriale di Torino, classificatasi al primo posto in Piemonte, le atlete del 2008 Andrea Carlotta Monetti e Lara Tisbo; nella selezione del Piemonte, seconda al Trofeo delle Regioni di Salsomaggiore Terme, sono entrate Grace Ogbonna (2007), Greta Tron (2007) e Ludovica Tosini (2008), eletta MVP del torneo. Di grande prestigio la convocazione della stessa Tosini nel primo e secondo stage (tuttora in corso) indetto dai tecnici della Federazione Italiana Pallavolo per la selezione del gruppo che andrà a far parte della nazionale Under 16.

    La stagione 2022-2023 si preannuncia ancora più scoppiettante grazie ai nuovi “colpi” messi a segno dalla dirigenza, come gli arrivi di Debora Garnero ed Andrea Violani, che vanno ad arricchire lo staff tecnico del settore giovanile. Si ripartirà poi con la conferma di Davide Scali alla guida del gruppo del 2006 che affronterà il campionato di Under 18 e Serie C, affiancato da Elisa Favaro. La nuova coppia Garnero-Violati sarà al timone del gruppo 2008, laureatosi campione territoriale quest’anno, impegnato nei campionati di Under 16 regionale e Serie D. Alla guida dell’Under 14 (2009) confermatissima la coppia di allenatori Elisa Favaro e Silvia Scarato, mentre per l’Under 13 (2010) ci sarà Corinne Congiu coadiuvata da Federica Di Martino.

    A tracciare il bilancio sono i responsabili del settore giovanile Davide Ippoliti e Federico Tosini: “La stagione scorsa era terminata con importanti cambiamenti nella guida dei gruppi del settore giovanile, si è lavorato alacremente per metterli nelle migliori condizioni per poter affrontare la nuova stagione. Possiamo dire ora, a stagione finita, che abbiamo fatto tutti un ottimo lavoro di squadra. Il settore giovanile dell’Unionvolley Pinerolo, che considero strategico nell’attività societaria al pari della nostra prima squadra dal prossimo anno in Serie A1, ha ottenuto molte soddisfazioni in tutti i campionati disputati ed i risultati, sotto gli occhi di tutti, parlano da soli. Tutte le squadre hanno sempre lottato ai vertici dei diversi campionati di categoria sia territoriale che regionale. Abbiamo conquistato il tiolo di campioni territoriali e vicecampioni regionali con l’Under 14 guidata da Silvano Mina, Silvia Bussoli e Federica Di Martino“.

    “Siamo pronti – continua Ippoliti – ad iniziare un nuovo percorso altrettanto ambizioso quanto lo è stato quello della passata stagione. La nostra società è chiamata a proseguire il percorso di crescita sportiva del settore giovanile, in atto da tempo, che ci vede tra l’altro insigniti della certificazione giovanile Oro rilasciata dalla FIPAV. La nostra missione è costruire un settore giovanile d’eccellenza, per dare la possibilità alle nostre atlete di calcare palcoscenici sempre più ambiziosi. Molte di loro, dopo il giovanile, giocano nei campionati di Serie A e B, con la giovanissima Ludovica Tosini addirittura in corsa per un posto nella nazionale Under 16, e di tutto questo siamo davvero orgogliosi. L’auspicio è di poter fare sempre meglio e noi, come sempre, ce la metteremo tutta“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 16: la In Volley Piemonte Fiorentini resta sul trono

    Di Fabrizio Giannico La In Volley Piemonte Fiorentini si conferma campione d’Italia della categoria Under 16 femminile, vincendo le Finali Nazionali di categoria a Roma. Al Palazzo dello Sport di Roma Eur la squadra di Chieri ha avuto la meglio oggi sulle padrone di casa Volleyrò Casal de’ Pazzi in una finale ricca di spettacolo e agonismo, vinta dalla squadra che ha saputo soffrire di più: dopo essere riuscita a vincere i primi due set, la In Volley subisce un calo e concede alle avversarie il terzo; sotto 20-13 nel quarto, però, le piemontesi imbastiscono un’incredibile rimonta che vale lo Scudetto. La cronaca:L’inizio del set è caratterizzato da un sostanziale equilibrio: le ragazze dell’In Volley riescono ad ottenere un momentaneo vantaggio di tre punti (1-4) dovuto principalmente a qualche errore di troppo in fase offensiva da parte delle laziali. Il tutto dura poco: il Volleyrò riesce a pareggiare il conto dei punti (5-5). Rimettono la freccia le ragazze della In Volley, che con il muro di Bonitempo si riportano a più 3 (7-10), costringendo coach Pilieci al primo time out. Il muro di Cantoni vale il quattordicesimo punto per le ragazze di Trinchero, che provano a dilagare (9-14). Vive di rendita la In Volley che, grazie al muro vincente di Cantoni, si porta sul 12-18. Il Volleyrò accenna una timida reazione, ma il gap è troppo ampio e il set si conclude con il punteggio di 19-25. Nessuna delle due squadre riesce ad imporsi all’inizio del secondo set (6-6). Il primo doppio vantaggio del set è in favore delle ragazze del Volleyrò che, grazie al muro vincente di Del Freo, conquistano il nono punto (9-7). Dura poco: errore in ricezione di Del Freo e parità ristabilita (10-10). Sbagliano in attacco le laziali, ne approfitta la In Volley che si porta a più 3 (11-14); coach Pilieci non può far altro che chiamare il time out. Non riesce a trovare la quadra il Volleyrò, e quando il tabellone segnapunti indica l’11-16, coach Pilieci decide di avvalersi del secondo time out. Arriva la reazione delle laziali che, complice qualche disattenzione di troppo in fase difensiva della In Volley, riescono a portarsi a meno tre (16-19); primo time out per coach Trinchero. E’ out l’attacco di Bonitempo, ne approfitta Volleyrò che si porta a meno 1 (19-20). Con l’ace di Buffone, la In Volley si riporta a più quattro (19-23). Si combatte in campo nella parte finale del set: coach Trinchero richiama alla concentrazione le proprie ragazze con il secondo time out. Il set si conclude in favore delle piemontesi con il punteggio di 22-25. Partenza sprint delle ragazze del Volleyrò che si portano subito sul più tre nel terzo set (3-0). Fase del set caratterizzata da disattenzioni in fase difensiva delle laziali, la In Volley ne approfitta e ristabilisce la parità (4-4). Nuovo calo delle ragazze di coach Trinchero che permette alle romane di riprendere il largo (7-4). Sul risultato di 9-5 coach Trinchero decide di avvalersi del primo time out. Il pallonetto vincente di Esposito vale l’undicesimo punto per le laziali (11-6). È out il primo tempo di Cherubini, le squadre adesso sono separate da soli 2 punti e coach Pilieci chiama il time out (11-9). Ace di Farelli prima e attacco vincente di Esposito dopo, il Volleyrò si porta a più quattro sulle piemontesi; secondo time out per coach Trinchero (16-12). La mette a terra Cantoni e con il suo punto la In Volley riesce momentaneamente a dimezzare il gap (16-14). Muro vincente di Alloui, ventasimo punto per le laziali (20-15). Non riescono a reagire le ragazze della In Volley, le laziali concludono agevolmente il set con il punteggio di 25-17. Partono bene le ragazze del Volleyrò, i primi tre punti del quarto set sono in favore delle laziali (3-0). Attacco vincente di Vighetto prima ed ace di Bonitempo , parità ristabilita (3-3). L’ace di Tonelli vale il sesto punto per il Volleyrò, che si riporta avanti di due punti sulle avversarie (6-4). Doppio ace di Aurora Del Freo: Volleyrò si porta a più quattro e coach Trincero non può far altro che chiamare il time out (10-6). È vincente l’attacco di Aurora Del Freo, momento di difficoltà per le ragazze di Trinchero che decide di avvalersi del secondo time out (14-9). Sembra non funzionare la mossa del coach piemontese, ace di Farelli che vale il diciassettesimo punto per il Volleyrò (17-11). È vincente il muro di Allaoui sull’attacco di Bonitempo, il divario tra le squadre in campo aumenta (20-13). Accennano una reazione le ragazze della In Volley, il muro piemontese ritorna a funzionare bene; coach Pilieci decide di richiamare le proprie ragazze alla lucidità e si avvale del time out (20-17). Combattuta la parte finale del set: la In Volley annulla due set ball alle laziali e ristabilisce la parità (24-24); ultimo time out per coach Pilieci. Ace di Cherubini prima e muro vincente di Esposito dopo; la In Volley conquista il quarto set con il punteggio di 24-26 ed è campione d’Italia. Volleyrò Casal de’ Pazzi-In Volley Piemonte Fiorentini 1-3 (19-25, 21-25, 25-17, 24-26)VOLLEYRO’ CDP: Camerini, Antonucci, Farelli, De Matteis, Del Freo, Tonelli, Pierdonati, Esposito, Allaoui, Franceschini, Cherubini, Bonafede, Ribechi, Sawa, Gambelli. All. Pilieci. Vice All. Antola. Dirigente: TavaniIN VOLLEY PIEMONTE FIORENTINI: Prekducaj, Bonitempo, Mangalagiu, Martorana, Montaldi, Buffone, Lodigiani, Cantoni, Cerrato, Signori, Molino, Vighetto. All. Trinchero. Vice All. Sala. Dirigente: GrossoARBITRI: Fabio Morena, Giovanni La Mantia. Segnapunti: Omar Fabiani. Ass: Roberto Tavarini GLI ALTRI RISULTATI DEL 5/06Finale 3-4° posto: Volley Academy Piacenza – Val. Ricci Imoco Volley 0-3 (22-25, 18-25, 17-25)Finale 5-6° posto: Scuola di Pall. Anderlini – Vero Volley Delicatesse 0-3 (20-25, 11-25, 21-25)Finale 7-8° posto: Visette Volley – Synergy Venezia 3-1 (27-25, 25-11, 12-25, 25-14) LEGGI TUTTO