consigliato per te

  • in

    Per il settore giovanile della Virtus Fano è stata un‘altra buona settimana

    Di Redazione Per il settore giovanile della Virtus Fano è stata un‘altra buona settimana, caratterizzata da due importanti derby nel maschile (uno in U19 e uno in U15) tra le squadre Virtus con le squadre a progetto. In entrambi i campionati la vittoria (doppia vittoria nel caso del campionato di Under15) è andata alla VD Project. Vittoria anche per le ragazze della Virtus Fulgor U19, che hanno superato Montefeltro Volley in trasferta. Sia le squadre a progetto che l’Under19 femminile proseguono quindi la loro marcia in vetta alla classifica, continuando a collezionare vittorie. Tutti gli occhi sono ora puntati al weekend, che sarà ancora una volta ricco di gare. Sabato pomeriggio, inoltre, i ragazzi della Serie D maschile scenderanno finalmente in campo per l’esordio in Coppa Italia. U19/FMontefeltro Volley – Virtus Fulgor Fano: 1-3 (14-25, 12-25, 25-20, 14-25)U19/MVD Project – Virtus Volley Fano: 3-0 (25-18, 25-13, 25-14)U15/MVirtus Volley Fano – VD Project: 0-3 (10-25 11-25 4-25)VD Project – Virtus Volley Fano: 3-0 (25-4 25-17 25-10) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Under 15: Missaglia si impone 3-1 sui Diavoli Rosa

    Di Redazione Inizia l’avventura nel campionato di Coppa Under 15 per i Diavoletti e l’esordio, anche se senza punti in classifica, avviene con una gara molto combattuta tra i rosanero e la formazione di casa di Missaglia, che vince 3-1. Ad eccezione dell’ultimo set, con i diavoletti più spenti rispetto a quanto fatto fino a quel momento, tutti gli altri sono stati molto equilibrati con Missaglia che strappa il primo, i diavoletti che si mettono in pari, vincendo il secondo, per vedersi poi sfuggire d’un soffio, ai vantaggi, il terzo del 2-1 pro Missaglia. Il quarto è tra tutti quello lasciato più andare dalla squadra di coach Sangalli che però continua a farsi valere in campo e a mostrare, partita dopo partita, una bella crescita tecnica ed una sempre maggiore amalgama di squadra. Coach Sangalli al termine della gara: “Siamo partiti un pò contratti nel primo set ma a metà del secondo siamo riusciti a svoltare portandoci sull’1-1, peccato per non essere stati lucidi fino alla fine del terzo e poi aver mollato il quarto set.  Una partita che lascia un pò l’amaro in bocca ma da il segnale che il lavoro che stiamo facendo è positivo”.  Prossimo appuntamento con i Diavoletti Under 15 sabato 8 maggio, in Parini alle ore 19, contro Pro Victoria per la 2° giornata del Campionato di Coppa.  PALLAVOLO MISSAGLIA – DIAVOLI ROSA 3-1 (25-17, 19-25, 26-24, 25-13) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso, una vittoria e una sconfitta per l’Under 15 di Martin

    Di Redazione Fine settimana in viaggio per l’under 15 A di coach Martin che sia nella Coppa Italia di 1ª divisione che nel campionato U15 ha giocato fuori casa. Il week-end è iniziato con la trasferta di sabato a Santo Stefano di Cadore contro i pari età del New Comelico Volley, per la 7ª giornata del campionato U15. Gli orogranata non hanno avuto problemi a superare i padroni di casa per 3-0, replicando il risultato dell’andata contro una squadra che ha fatto registrare dei miglioramenti. Domenica 2 maggio alle 18 a Cornuda la seconda giornata della Coppa Italia di 1ª divisione, dove i trevigiani hanno avuto molte difficoltà a entrare in partita: i più esperti padroni di casa hanno raccolto molto soprattutto al servizio, mentre i ragazzi di Martin non sono riusciti ad essere incisivi dai nove metri e sono stati più fallosi in attacco. Il match si è concluso per 3-0 per il GAS Cornuda: Treviso scivola così all’ultimo posto in classifica, avendo tutte le altre squadre vinto almeno una gara per 3-1 o 3-0. La prossima partita vedrà i giovani orogranata affrontare il Montevolley venerdì 7 maggio alle 19:30 alla Mantegna. Prossimo turno del campionato U15 domenica 9 maggio alle 15:30 sempre alla Mantegna contro Spes Belluno U15. CAMPIONATO INTERPROVINCIALE U15 – 7ª GIORNATA NEW COMELICO VOLLEY – VOLLEY TREVISO A 0-3 (8-25, 11-25, 16-25) COPPA ITALIA 1ª DIVISIONE – 2ª GIORNATA G.A.S. CORNUDA – VOLLEY TREVISO 3-0 (25-14, 25-17, 25-18) GAS CORNUDA: Vargoczki 1, Rimbaldi 0, Buratto 1, Bertolo 19, Cremasco 8, Sartori 3, Lucini 2, Bontorin 12, Marcon ne, Lucini F. 1, Maccari L, De Paoli L. All: Noal VOLLEY TREVISO: Slongo 0, Argilagos 1, De Bortoli 1, Covre 0, Hristov 13, Malosso 3, Rocco L, Della Gatta 2, Furlan 0, Facchin 0, Ravagnan 2, Mossolin 1, Lazzari 3, Chiapinotto L. All: Martin (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Zamponi, dalla Nazionale Italiana Sordi alle giovanili Lube

    Di Redazione Periodo intenso per Matteo Zamponi, tecnico dell’Academy Volley Lube e capo allenatore della Nazionale Italiana Sordi che nel weekend si è radunata a Prato. “Lo stage azzurro in Toscana è andato bene – spiega – c’erano 16 atleti di qualità. Siamo in fase di reclutamento per l’Under 21, ci avviciniamo al Mondiale di settembre a Chianciano Terme e programmiamo il percorso di avvicinamento alle Olimpiadi per non udenti del 2022 in Brasile“. Nel breve periodo Zamponi è concentrato sugli impegni delle giovanili targate Lube: “La settimana è stata proficua – svela – I miei ragazzi hanno firmato risultati positivi nel Campionato Under 19 e U17. Sono soddisfatto di come traducono in campo le indicazioni“. Ecco il punto sul rendimento delle squadre giovanili della società marchigiana: la Coal-Cucine Lube Civitanova ha esordito nella seconda fase del torneo di Serie C con una sconfitta esterna. Sabato scorso, a San Benedetto del Tronto, i lubini hanno ceduto 3-1 contro i padroni di casa della Happy Car Samb Volley nel Girone D. Dopo un inizio esaltante, con i rivali lasciati a 13, i biancorossi si sono gradualmente spenti perdendo 25-19, 25-17 e 25-12 gli altri parziali. Nella quarta giornata del Girone A Under 19, la formazione A della Cucine Lube Civitanova mercoledì scorso si è imposta in 3 set a San Severino contro i padroni di casa, lasciando gli avversari nei singoli parziali a 18, 18 e 25 punti. I biancorossi sono primi con quattro vittorie per 3-0 in altrettanti match. Giovedì c’è stata gloria anche per la formazione B nel Girone B del torneo. Nella terza giornata i lubini allenati da Zamponi hanno piegato in casa la Videx Grottazzolina per 3-1 (25-22, 35-33, 23-25, 25-18) al termine di un match spigoloso e combattuto, soprattutto nel cuore della contesa. I biancorossi sono secondi a meno 6 da Macerata, che ha giocato una gara in più. A inizio settimana, nel Girone A del campionato Under 17, la formazione A della Cucine Lube Civitanova ha battezzato il sesto turno battendo in casa la Paoloni Macerata per 3-0 (25-8, 25-17, 25-10). Medesimo divario con cui la formazione B di Zamponi aveva liquidato in trasferta la Paoloni nella quinta giornata, con i rivali rimasti a 13, 13 e 11 nei rispettivi parziali. In classifica la Lube A è in vetta a 12 punti, 3 in più della squadra B. Lo scorso martedì, nel Girone B Under 17, è arrivata anche la preziosa vittoria interna della formazione C Cucine Lube Civitanova, formata dai migliori Under 15. Nella quinta giornata i lubini hanno superato la Cucine Lube 3 M Volley nel derby delle griffe 3-0 (25-13, 25-20, 25-20) e ora occupano la terza posizione con 6 punti. Il torneo Under 15 vede la formazione A della Cucine Lube a 6 punti e la formazione B a quota zero in virtù dei due scontri diretti giocati nel primo turno. Nella seconda giornata la Lube A affronterà una doppia sfida con il Volley Macerata, mentre la formazione B se la vedrà due volte con la Pallavolo Montecassiano. Il 30 maggio, la Cucine Lube Civitanova debutterà nel Campionato Under 13 con la doppia sfida (ore 9.30 e ore 10.30) contro Banca Macerata Fea. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Academy Volley Lube vince in serie C. Coach Del Gobbo: “Un successo speciale”

    Di Redazione L’Academy Volley Lube registra il secondo successo stagionale nel Girone B1 in Serie C grazie alla Coal-cucine Lube Civitanova, formazione composta da giovani talenti Under 17. Sabato 24 aprile, giorno in cui i big biancorossi hanno vinto il sesto Scudetto in SuperLega Credem Banca, i lubini allenati da Federico Belardinelli, Francesco Del Gobbo e Donato Di Ruvo hanno centrato un’impresa interna per 3-1 con l’Aurora Volley Appignano (23-25, 28-26, 25-23, 25-20) nel recupero della seconda giornata. Un’affermazione che ha consentito ai biancorossi di chiudere terzi a 2 soli punti dagli appignanesi. “Per noi è un successo speciale – commenta il secondo allenatore Francesco Del Gobbo – Una bella soddisfazione perché Appignano è una squadra molto quotata e siamo riusciti a prevalere limitando gli errori. Per una squadra giovanissima non è facile. La concentrazione e l’atteggiamento hanno fatto la differenza. I nostri ragazzi sono già strutturati fisicamente e se la cavano benissimo sia a muro che in difesa, mentre in ricezione c’è da lavorare sodo ancora, il cambio palla crea qualche problema. I nostri atleti si sono fatti trovare pronti alla ripresa dei campionati. Nel periodo di sosta la crescita tecnico-tattica ha avuto un rallentamento, ma negli ultimi due mesi il gruppo è maturato”. In testa grazie all’en-plein di 6 punti in due giornate nel Girone A del torneo U19, la Cucine Lube Civitanova A, squadra formata sempre dagli U17 allenati da Belardinelli, Del Gobbo e Di Ruvo, tornerà in campo nel terzo turno giovedì 29 aprile (ore 20.15) nel quartier generale di Volley Macerata Rossa. Nel Girone B sorride anche la Cucine Lube Civitanova B, reduce dal primo successo, ottenuto giovedì 22 aprile in casa contro il Volley Potentino con il punteggio di 3-0 (27-25, 25-18, 26-24) al termine di un incontro combattuto, soprattutto nel primo e nel terzo set. “Questi risultati contano – afferma Del Gobbo – Le squadre dell’Academy puntano a far bene in tutti i campionati. A livello provinciale, nel torneo U19 possiamo dire la nostra. Poi la strada sarà sempre più tortuosa perché la differenza di età si farà sentire, noi schieriamo atleti più giovani di due anni. L’obiettivo è inseguire lo Scudetto nel Campionato Nazionale U17. Le sensazioni sono buone e i ragazzi hanno ripreso a condurre una vita relazionale quasi normale, la pallavolo e lo sport aiutano in un periodo così. Ci alleniamo da mesi con continuità e i risultati si vedono”. Nel Girone A del Campionato U17 la vetta è tutta biancorossa. La Cucine Lube Civitanova A di Belardinelli, Del Gobbo e Di Ruvo è a punteggio pieno dopo due gare giocate, ma è rimasta ferma ai box nell’ultimo turno e questa sera (martedì) recupererà la sfida della 1a giornata con la Paoloni Macerata. Anche la Cucine Lube Civitanova B ha 6 punti, ma ha già disputato tre gare con un bilancio di una sconfitta e due successi, l’ultimo siglato mercoledì tra le mura amiche con Volley Macerata Rossa per 3-0 (25-18, 25-20, 25-16). Nel Girone B U17 giovedì scorso sul campo del Volley Macerata Bianca è arrivato un netto stop per la Cucine Lube Civitanova C, gruppo con i migliori prospetti Under 14. I cucinieri si sono arresi 3-0 (25-12, 25-15, 25-12). Domenica 25 aprile, nella palestra Leonardo Da Vinci di Civitanova si è aperto anche il Campionato U15 con un doppio derby biancorosso: la Cucine Lube Civitanova A si è imposta in entrambi i match mattutini contro la Cucine Lube Civitanova B. Da record i punteggi. Nel primo confronto la formazione ha lasciato i rivali a 4, 5 e 9 punti nei rispettivi set, mentre nel secondo faccia a faccia, giocato subito dopo, il canovaccio è stato lo stesso, con il team B che ha realizzato 7 punti nel primo set, 6 nel secondo e 12 nel terzo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: Volley Macerata inizia con un doppio successo

    Di Redazione

    Inizia con il botto la formazione Under 15 del Volley Macerata che domina i due derby, in trasferta, contro la Banca Macerata Fea conquistando, così, i primi sei punti in palio nel campionato di categoria. Prima di passare alla cronaca dei due incontri è da segnalare, purtroppo, l’infortunio al ginocchio del libero Leonardo Castellani, a cui la società augura una prontissima guarigione sperando possa rientrare al più presto in gruppo.

    Nel match di andata parte subito forte la squadra ospite che non lascia scampo agli avversari (0-8); il turno al servizio di Diego Zamparini scava il solco definitivo (1-24) e così il Volley Macerata può chiudere agevolmente la prima frazione con il punteggio di 3-25. Al cambio di campo coach Leoni approfitta per iniziare a girare tutti i suoi effettivi (visto anche l’obbligo di disputare sei set nell’arco della mattinata); la Banca Macerata Fea resta inizialmente in scia agli avversari (4-6) che poi, però, allungano doppiando i locali (6-12) ed aumentano mano a mano il vantaggio (10-20) fino al 16-25 che chiude il secondo parziale.

    Il terzo periodo è ugualmente senza storia: gli ospiti vanno subito sullo 0-4, mantenendo inalterato il vantaggio nella fase centrale (10-14) prima che il turno al servizio di Tommaso Coppari faccia la differenza (11-21) permettendo al Volley Macerata di conquistare il terzo set 14-25 ed il primo match con il risultato di 0-3.

    Gara di AndataBanca Macerata Fea-Volley Macerata 0-3 (3-25, 16-25, 14-25)Banca Macerata Fea: Monachesi, Bracci, Vallesi, Brambatti, Falcetta (K), Pesciaioli, Mercuri, Milani, Pierluigi, Marcone (L). All. MobbiliVolley Macerata: Staffolani, Rughini, Giampaolini, Foresi, Castellani (L1), Carletti, Coppari, Clementoni (K), Zamparini, Del Gobbo, Baldantoni, Veres, Carnevali, Carducci (L2). All. LeoniArbitro: Castellani Michela (MC)

    Nel match di ritorno non cambia la sostanza: iniziale partenza sprint del Volley Macerata che vola subito sullo 0-14 ma la Banca Macerata Fea prova a recuperare cinque lunghezze (5-14) prima che nuovamente la squadra ospite aumenti il divario andando a chiudere la prima frazione con il punteggio di 9-25.

    Al cambio di campo, come nella prima sfida, la squadra di casa resta inizialmente in scia (6-8) poi gli avversari, grazie al turno al servizio di Francesco Rughini, incrementano ancora il vantaggio (8-17) aggiudicandosi il secondo parziale col punteggio di 15-25. Il terzo periodo è più combattuto nella fase iniziale con la Banca Macerata Fea avanti di una lunghezza (10-9) ma un nuovo break degli ospiti capovolge la situazione (10-17) e permette al Volley Macerata di chiudere il set 18-25 ed il match con un altro netto 0-3.

    Gara di ritornoVolley Macerata-Banca Macerata Fea 3-0 (25-9, 25-15, 25-18)Volley Macerata: Staffolani, Rughini, Giampaolini, Foresi, Castellani (L1), Carletti, Coppari, Clementoni (K), Zamparini, Del Gobbo, Baldantoni, Veres, Carnevali, Carducci (L2). All. Leoni.Banca Macerata Fea: Monachesi, Bracci, Vallesi, Brambatti, Falcetta (K), Pesciaioli, Mercuri, Milani, Pierluigi, Thakkolkaran, Marcone (L). All. Mobbili.Arbitro: Castellani Michela (MC)

    La formazione allenata da Dylan Leoni e Samuele Meschini porta a casa, in questa prima giornata, il bottino pieno di sei punti. Il prossimo turno, Domenica 9 Maggio, vedrà il Volley Macerata affrontare una sorta di Finale Territoriale anticipata dato che ospiterà, nel big match, la Cucine Lube Civitanova A; al termine della Regular Season, infatti, la squadra prima classificata sarà proclamata Campione Territoriale e conquisterà l’unico lasciapassare per le Finali Regionali di categoria.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Prato in palestra in attesa di conoscere i propri avversari

    Di Redazione Prato si allena in attesa che la Fipav confermi i nomi delle avversarie. Chiusa la prima fase con lo score di nove vittorie ed una sola sconfitta, la squadra di Novelli può solo allenarsi mentre va definendosi la composizione del nuovo girone. Un lavoro non semplice per la Fipav che ha dovuto concentrare in pochi giorni un numero importante di recuperi e che comunque dovrà con tutta probabilità ufficializzare la seconda fase senza che tutte le squadre abbiano disputato le prime dieci gare. Tante le gare rinviate per positività. Basti pensare che ad esempio nel Girone A l’Elsa Volley ha disputato due sole gare e che nel gruppo C San Miniato è sceso n campo una sola volta. Situazioni che con tutta probabilità rimarranno congelate e Volley Prato che, giunto primo nel Girone B, sarà inserito nel Girone F la cui composizione dovrebbe vedere la presenza di Norcineria Toscana Foiano della Chiana, terza nel Girone A, di Fucecchio e Pallavolo Massa, rispettivamente prima e seconda del gruppo C, e di Tomei Livorno e Grandi Turris Pisa, seconda e terza del gruppo. Girone F: Volley Prato; Fonteviva Pallavolo Massa; Grandi Turris Pisa; Jolly Volley Fucecchio; Tomei Livorno; Norcineria Toscana IL VIVAIO Intanto prosegue il cammino del settore giovanile con Prato protagonista anche in questa fase fortemente influenzata dalla pandemia. L’Under 19 di Novelli ha iniziato il torneo nel migliore dei modi. Cinque vittorie in altrettante gare giocate per la squadra pratese che ha chiuso il Girone al comando e che nel prossimo turno affronterà Sales Firenze, Remo Masi Rufina e Sestese in un nuovo raggruppamento. Si parte il 5 maggio. Più complesso il cammino della squadra Under 17 che ha finora disputato solo tre gare con vittoria sui cugini del Vintage e sull’Empoli e sconfitta con Firenze. Girone ancora “giovane” e cammino molto lungo con Prato che comunque appare come unica possibile rivale del Firenze Volley. Ottimo anche il cammino dell’Under 15 inserita in un girone con Firenze Volley, Firenze Ovest, Sales Firenze e Scandicci e Poggibonsi. Per adesso Prato ha vinto le quattro gare disputate. L’ultima con un combattuto 2-3 in casa di Scandicci che consente ai pratesi di Novelli di comandare la graduatoria con due punti proprio sulla Robur. Medesimo ruolino di marcia anche per l’Under 13, infine, che ha vinto le 4 gare disputate (battute Scandicci, Poggibonsi, due volte e Campi). Testa della graduatoria con 8 punti di vantaggio su Scandicci. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce, settore giovanile in campo nel weekend. I risultati dei “Lupi”

    Di Redazione UNDER15 MASCHILE I ragazzi terribili di coach Folegnani hanno chiuso con due vittorie il doppio turno di campionato di questa settimana. Mercoledì 7 Aprile in trasferta a Pisa contro il Dream Volley hanno portato a casa una vittoria netta per 3-0. In questa occasione tutti i giovani Lupi hanno potuto toccare il terreno di gioco alternandosi tra loro. Sabato 10 Aprile, tra le mura amiche della Palestra Banti,  si sono scontrati con i pari età del Tomei Livorno Dopo un primo set vinto in tranquillità, hanno subito una rimonta. Raserrenati dalle parole di coach Folegnani i ragazzi sono tornati in campo pieni di voglia di portare a casa un’altra vittoriaTra alti e bassi, tutti insieme, con la grinta che contraddistingue questo gruppo formato anche da “giovanissimi” sono riusciti a vincere la partita per 3-1, portando a casa altri 3 punti netti. Prossimo incontro in programma sabato 17 Aprile contro il VBC Calci. UNDER17 MASCHILE Prima partita casalinga e seconda di campionato per la Under 17 maschile di coach Alessandro Pagliai che dopo la vittoria con la Folgore batte anche Calci 3 a 0 con una vittoria abbastanza agevole nella quale Paglia ha fatto girare tutta la rosa a sua disposizione. UNDER17 ROSSA FEMMINILE: Lupi – Lupi Estintori S.Miniato Prima uscita casalinga delle ragazze di coach Folegnani contro l’omonima compagine sanminiatese. Le biancorosse entrano in campo consapevoli della forza e dei centimetri in più delle avversarie, centimetri che si sono fatti ben presto vedere, nonostante qualche timido tentativo di muro, gli attacchi delle giallorosse sanminiatesi andavano quasi sempre a segno. Il secondo set coach Folegnani effettua qualche cambio nel sestetto di partenza ma non sortisce l’effetto sperato. Oramai deluse le santacrocesi affrontano il terzo set con uno spirito di rassegnazione visti i due parziali precedenti, concedenti definitivamente la partita alla squadra ospite. UNDER17 BIANCA FEMMINILE: Montopoli – Lupi 0-3 Vincono 3 – 0 le Lupacchiotte domenica pomeriggio in quel di Montopoli. Partita un po’ spenta e caratterizzata da alcuni errori da parte di entrambe le compagini. Partono in netto vantaggio le nostre al primo set: le montopolesi risentono probabilmente di qualche assenza e le nostre ragazze ne approfittano per aggiudicarsi presto il primo set 25-16. Calo fisiologico nel secondo set che, nonostante tutto, si chiude 25-18 a favore delle nostre biancorosse. Coach Mataluna alterna in campo tutte le ragazze a disposizione e anche il terzo set si chiude in nostro favore 25-21. Le ragazze portano a casa la seconda vittoria consecutiva di questa strana stagione che, tra stop, incertezze e ripartenze non dà ancora, nonostante tutto, i frutti sperati. (Fonte. comunicato stampa) LEGGI TUTTO