consigliato per te

  • in

    Pallavolo Marino, il bilancio di fine anno del presidente Sante Marfoli

    Di Redazione

    Tempo di bilanci in casa Pallavolo Marino, a fare il punto della situazione, iniziando con l’analisi della prima parte di stagione delle due prime squadre, è il presidente Sante Marfoli: “La serie B maschile, che ritornava nei campionati nazionali, ha avuto indubbiamente delle difficoltà. Problematiche che ci aspettavamo visto che la squadra ha un’età media inferiore ai 20 anni e che molti di questi ragazzi sono alla prima esperienza assoluta in questa categoria. Il loro valore tecnico è sicuramente buono, ma confrontarsi con gente più esperta spesso può essere penalizzante. La situazione di classifica è complessa, ma cercheremo di salvare la categoria: al gruppo chiediamo di dare il massimo e di giocarsi tutte le sue carte, poi alla fine tireremo le somme. Alla ripresa avremo due partite interne non impossibili che potrebbero rappresentare la svolta del nostro campionato e magari contribuire a dare un po’ di fiducia ed entusiasmo a questo gruppo”.

    Sta provando a imporsi nel suo campionato la serie D femminile che si trova nelle zone di vertice della classifica: “Le ragazze, finora, si sono comportate molto bene dimostrando di potersela giocare praticamente con tutte. Nel girone c’è la capolista Priverno che per mezzi ed esperienza è superiore a tutte, ma le nostre ragazze devono giocare con l’obiettivo di un approdo nei play off e poi provare a dare il massimo per il salto di categoria”.

    La Pallavolo Marino, come da “tradizione”, ha avuto riscontri positivi anche dal settore giovanile. “L’Under 19 e Under 17 maschili hanno appena iniziato i loro campionati di Eccellenza e lo hanno fatto col piede giusto, inoltre abbiamo registrato numerose convocazioni di nostri Under 15 nei raduni del Comitato territoriale. Buone notizie anche dai campionati che disputiamo nel settore femminile. Il merito di questi buoni riscontri va dato a uno staff tecnico su cui abbiamo tanta fiducia e che lavora in modo coeso dentro e fuori dal campo. Un augurio a loro, a tutti i ragazzi e alle famiglie, anche se la Pallavolo Marino non si fermerà con gli allenamenti nemmeno sotto le festività”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Partita ufficialmente la Moma Winter Cup 2021: ecco i primi verdetti

    Di Redazione Ha preso ufficialmente il via la prima giornata di gare della Moma Winter Cup 2021. Dopo un avvio turbolento, causa qualche defezione e qualche accertamento sanitario dell’ultima ora, nel primo pomeriggio di ieri sono iniziate le gare dei sei tornei che si concluderanno il 29 dicembre con le tradizionali finali del PalaPanini. Si notano già le prime indicazioni per le fasi finali, in base all’andamento dei gironi. In Under 14 femminile guidano Cogovalle, Volley Friends Roma, Volley Team Brianza e VTB Bologna. In Under 16 femminile hanno dato buona prova di sé Volley Friends Roma, Domoclima, GR Tech, San Cesario, Cuneo, Arenzano e Volley Team Brianza. In Under 18 femminile hanno passato i gironi a pieni voti Jesolo, Green Warriors, Moma Anderlini, Bergamo, Propatria e Imoco Volley. Passando nel campo maschile, in Under 15 i tedeschi di TSV Grafing, Cuneo e Moma Anderlini sono in testa ai gironi. In Under 17 si attestano in cima alle classifiche Anderlini Pediatrica, Diavoli Powervolley, San Faustino Invicta e Verona. Infine in Under 19 la Moma Anderlin Bicego e Saronno guidano i rispettivi gironi, nel girone A aleggia grande equilibrio. Oggi sarà la giornata decisiva delle fasi di qualificazione, durante la quale si conosceranno già le prime finaliste. Con alcune categorie con le formule ancora aperte (dati i ritiri dell’ultimo minuto, l’organizzazione pubblicherà entro stanotte le nuove fasi di gioco), si giocheranno certamente i quarti di finale dell’Under 14 Femminile e dell’Under 17 Maschile, l’Under 15 giocherà fino alla finale 3°-4° posto, mentre per l’Under 19 Maschile bisognerà aspettare fino a mercoledì mattina per giocare quarti e semifinali. Tutti gli aggiornamenti e i risultati delle gare sono disponibili sul sito ufficiale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per l’edizione numero 12 della Moma Winter Cup

    Di Redazione Prenderà il via tra poche ore la dodicesima edizione della Moma Winter Cup, il torneo di pallavolo giovanile in programma a Modena da domani fino al 29 dicembre. Sono 95, di cui 7 tedesche, le squadre pronte a contendersi il pass per il PalaPanini, dove si disputeranno le finalissime. Raggiungeranno Modena tra oggi e domani circa 1500 atleti, ai quali fanno seguito genitori e accompagnatori, per un totale di oltre 2000 persone. Come da tradizione, saranno 6 le categorie a scendere in campo, i cui gironi e calendari sono stati pubblicati negli scorsi giorni. I calendari sono comunque in costante aggiornamento, per la grande instabilità data dal ritiro di alcune formazioni nelle scorse ore. Per la categoria Under 14 Femminile, saranno 12 le squadre impegnate, tra cui le padrone di casa dell’Anderlini Pediatrica di Davide Zaccherini. Ecco le squadre partecipanti: Volley Team Brianza, Colombo1967 – Certosa, Pallavolo Gonzaga, Cogovalle, Sportinsieme Castellarano, Vpv Irrigazioni Tadei, Volley Friends Roma, Club Arezzo Asd, Univolley Tecnocasa Carpi, Azzurra Costa e Vtb Coopspettacolo Bologna. La categoria giocherà a Modena principalmente sui campi del Palanderlini e del Guarini. Per la categoria Under 15 Maschile saranno 14 le squadre al via, primi fra tutti i ragazzi della Moma Anderlini di Riccardo Not. A contendersi il titolo con loro ci saranno: Wimore Energy Volley Parma, Colombo Genova, Bam Mercato Cuneo, Gonzaga Milano, Diavoli Powervolley, Roma7 Volley Young, Sempione Sant’anna Volley, Lanificio Di Sordevolo Spb, Yaka Volley, Tsv Grafing Jumpstars, Tsv Muhldorf, Vbc Calci e Bper Banca Vgmodena Volley. Il torneo si giocherà a Modena sui campi Corni, Anna Frank, Cus Modena, Gino Nasi, Villanova, San Giuseppe e Gramsci.  Per la categoria Under 16 Femminile, saranno 21 le squadre in gara, guidate dalle padrone di casa della Moma Anderlini di Susanna Benedetti. Scenderanno in campo: Volley Team Brianza, Accademia Volley Lodi, Estra Conero Ancona, Team Volley, Cuneo Granda Volley, Volley Valmontone, Pallavolo Gubbio, Roomy Pink, Gr Tech, Volley Friends Roma, Diavoli Rosa Domoclima, Invicta Volleyball Grosseto, Mondial Nb, Mondial Corag, Volare Volley Arenzano, Pieralisi Volley Jesi, Progresso Vtb Fumara, Imoco Volley San Donà, Arrabiata Tsv Muhldorf, Edil Restauro e Volley San Cesario. Il torneo si giocherà sui campi di Maranello, Sassuolo e Modena. In Under 17 Maschile saranno 17 le squadre impegnate, insieme ai ragazzi dell’Anderlini Pediatrica di Andrea Sassi. Ecco le formazioni in gara: Pallavolo Portogruaro, Cuneo Volley, Pallavolo Futura Avis Bertoni, Roomysaturnia Lube Formazione 4.0, Club Arezzo, Asd Diavoli Powervolley, Powervolley Diavoli Rosa, Pallavolo Gsa, Invicta Volleyball Grosseto, Torte In Famiglia Kosmos, San Faustino Invicta, Monteleone Trasporti Spb, Volleystars Tsv Muhldorf, Verona Volley, Emmeti Vgmodena Volley e Volley Parella Torino. Carpi e Limidi di Soliera saranno i campi di gara.  Per la categoria Under 18 Femminile saranno 21 le squadre in gioco, insieme a due formazioni Anderlini, le ragazze della Moma Anderlini di Roberta Maioli e la Moma Anderlini Blu di Lorenzo Medici. Giocheranno insieme a loro: Modena Est, Union Volley Jesolo, Progetto Propatria – Certosa, Pallavolo Rossano, Volley Friends Roma, Chorus Volley – Bergamo, Gada Volley Pescara 3, Cortina Express, Imoco Volley San Donà, Mc Donald’s Porcari Volley, Omegna Pallavolo 1988, Normac Volley Plan, Tus Helligenstein, Valdarno Volley, Green Warriors Sassuolo Nera, Green Warriors Sassuolo Verde, City Car Volley Sassuolo, Volley Stadium e Volley Team Bologna Berna. Il torneo si svolgerà sui campi di Sassuolo. Infine, per la categoria Under 19 Maschile saranno 11 le formazioni in campo, insieme ai ragazzi della Moma Anderlini di Roberto Bicego. Impegnati sui campi saranno: Zeroquattro Volley, Wimore Energy Volley Parma, Isoltek Pallavolo Saronno Castiglione, La Cavana Del Sile Kosmos, Sile Volley Casale, Cisano, San Faustino Invicta, Officine Pozzo Spb, Tsv Grafing, Vbc Calci e Pool Prealpi. Il torneo tra Nonantola, San Damaso, San Cesario e Modena.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdomini Volley, l’amministrazione comunale premia il successo alle finali nazionali Under 15

    Di Redazione L’Amministrazione Comunale di Castellana Grotte ha organizzato nella giornata di ieri una cerimonia dedicata ad onorare il brillante successo dell’Accademia del volley di Puglia conseguito in occasione delle finali nazionali Under 15 (tenutesi a luglio scorso in Liguria ad Alassio ed Albenga) nell’ambito delle quali la formazione guidata dal tecnico, Antonello D’Alessandro, ha chiuso il torneo federale al terzo posto. La premiazione si è tenuta presso il Pala Grotte, in occasione dell’incontro casalingo di serie A2: New Mater-Lagonegro, alla presenza del sindaco della città delle Grotte, Francesco de Ruvo, e dell’assessore con delega allo sport, Maurizio Pace, i quali hanno espresso, a nome di tutta la comunità, i più sentiti complimenti alla società presieduta da Michele Miccolis. Nell’occasione è stata anche consegnata una targa di benemerenza al centrale castellanese Gabriel Galiano miglior realizzatore della competizione.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bam Mercatò Cuneo, successo per tutte le squadre del settore giovanile

    Di Redazione La settima giornata del settore giovanile Bam Mercatò Cuneo ha dato ottimi risultati, sia in casa che in trasferta: ha fruttato altri 11 punti al settore giovanile cuneese. Sabato vittoria netta ad Asti per l’Under 15 Bam Mercatò Cuneo Rossa di coach Feula, che porta a casa tutte e tre i punti in palio. Un buon gioco per i giovani atleti di coach Frison che hanno ospitato al PalaITIS l’under 15 del Villanova/vbc Mondovì, tuttavia sono stati i monregalesi ad aggiudicarsi il match. La Serie C si aggiudica al tie-break il confronto casalingo con la Val Chisone, fortificando il secondo posto in classifica, con una giornata in meno e a -4 dall’Alba in vetta, dietro il Racconigi, a -2 punti e anch’esso una giornata in più disputata. Trionfo delle Under 17 Bianca e Verde nella mattina di domenica; i ragazzi di coach Tavella in casa con Alba e i giovanissimi di coach Feula in trasferta a Savigliano hanno acciuffato tutto il bottino. Un inizio di stagione importante, che vede le squadre di categoria (compagini Rosse) capolista in tutte le categorie, un risultato sicuramente gratificante, ma che rispecchia soprattutto una continuità nella linea progettuale di crescita dei giovani atleti, dando loro una buona preparazione con tecnici di livello. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube: al via anche l’avventura dell’Under 15

    Di Redazione Continua a corrente alternata il cammino delle squadre giovanili della Academy Volley Lube. Nel girone A della Serie C nulla di fatto per la Coal–Cucine Lube Civitanova, rimasta a secco nella quinta giornata sul campo dell’insidiosa Bertuccioli G. Real Bottega Volley, che si è imposta in tre set controllando l’incontro (25-17, 25-21, 25-18). I ragazzi di Gianni Rosichini hanno aggiunto una tacca d’esperienza, ma chiudono la classifica con 4 punti a braccetto con l’Arbo Borgovolley Fano, prossima avversaria. Proprio domani, sabato 27 novembre (ore 21.15), i biancorossi scenderanno in campo per il sesto turno contro i fanesi, a caccia di un sorpasso in graduatoria per innescare la scintilla. Nel Girone B della Serie D non è riuscita l’impresa alla Coal-Cucine Lube Civitanova sul campo della capolista CUS Ancona. Nella quinta giornata i lubini sono inciampati 26-24 in avvio per poi crollare nel secondo parziale (25-17). Illusorio l’exploit nel terzo atto con successo dei biancorossi per 25 a 19. I dorici hanno messo la parola fine al confronto disputando un quarto parziale di gioco perfetto. Domani, sabato 27 novembre (ore 18), il team dell’Academy proverà a riscattarsi all’Eurosuole Forum contro il Volley Club Jesi, sconfitto con il massimo scarto nel match d’esordio in campionato. Le due squadre sono appaiate in classifica a 3 punti, ma la Lube ha un quoziente set migliore. Nel Girone A del torneo Under 19 la Cucine Lube Civitanova A ha mostrato solidità e concretezza nella terza giornata sul campo del Volley Potentino lasciando i rivali a 15 punti nel primo set, a 13 nel secondo e a 15 nel terzo. A riposo nel quarto turno, i ragazzi di Gianni Rosichini torneranno in campo giovedì 2 dicembre alle 20.30 sul proprio campo contro la Travaglini Pallavolo Ascoli per la quinta giornata. I biancorossi guidano la classifica a punteggio pieno con 9 punti e finora non hanno concesso nemmeno un set agli avversari. Nel girone B, la Cucine Lube Civitanova B ha vinto anche nella seconda giornata regalandosi un ottimo esordio casalingo contro la Sardellini Costruzioni, sconfitta 3-1 (25-17, 25-21, 21-25, 25-15). Lunedì 29 novembre, nella terza di andata, la formazione dell’Academy Volley Lube sfiderà la Paoloni Macerata, che al momento ha 6 punti come i civitanovesi. Nel Girone A del torneo Under 17 la prima giornata si è aperta con l’affermazione lampo nel derby della Cucine Lube Civitanova A che ha superato la Cucine Lube Civitanova C per 3-0 (25-7, 25-5, 25-15). Con la Lube A ferma ai box per il turno di riposo nella seconda giornata, la Lube C ha centrato il riscatto in casa battendo l’Omisoft-krea Futura Tolentino A.s.d. 3-0 (25-9, 25-9, 25-18). Nel terzo turno la Lube C giocherà in casa martedì 30 novembre (ore 19.30) contro Cucine Lube il Ponte Volley, mentre giovedì 2 dicembre (ore 20.30) la Lube A sfiderà la Manuel Ritz a Macerata. Nel Girone B si registra la battuta d’arresto casalinga della Cucine Lube Civitanova B, caduta con il massimo scarto contro l’Associati Fisiomed. I biancorossi hanno perso a 10 e a 12 il primo e il terzo set, mentre hanno lottato nel secondo arrivando a quota 22. Il prossimo impegno è la sfida della terza giornata contro la Paoloni Macerata, partita in programma mercoledì 1° dicembre alle 20.30 nella palestra Da Vinci di Civitanova Marche. Il torneo Under 15 si è aperto con il turno di riposo per la Cucine Lube Civitanova B, mentre la Cucine Lube Civitanova A si è aggiudicata in appena tre set il derby con la Cucine Lube Civitanova C (25-3, 25-10, 25-12). Domenica 28 novembre, alle 10, la Lube A farà visita alla Paoloni Macerata, mentre, alle 11.30, la palestra Da Vinci ospiterà il derby tra Lube C e Lube B. Negli ottavi di Coppa Marche la Coal-Cucine Lube Civitanova tornerà in campo il 9 dicembre (ore 20.30) per finire l’opera cominciata con il capolavoro esterno contro la Travaglini Pallavolo Ascoli, piegata in quattro set dopo un lungo braccio di ferro. Dopo aver vinto per 25 a 23 il primo parziale e aver allungato con il 25 a 20 del secondo, i lubini hanno rischiato grosso perdendo il terzo set 29-27 ai vantaggi, ma sono stati glaciali nella volata del quarto rimandando al mittente le sfuriate dei rivali e chiudendo 26 a 24 col brivido. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 Diavoli Rosa, ottima partenza: sul campo di Desio è 3-1

    Di Redazione Prima uscita stagionale e prima vittoria per i ragazzi dell’Under 15 Power Diavoli che s’impongono 3-1 sul campo della formazione di casa Desio Volley. Buona la partenza della Powervolley Diavoli nel primo set contro Desio molto attenta e tenace in fase difensiva per tutta la partita. Vinto il primo set con sicurezza, la Power Diavoli concede molto nel secondo, commettendo diversi errori in battuta e in attacco. Decisamente meglio il terzo set, vinto con margine, più combattuto il quarto con un testa a testa tra le due squadre che si risolve nel finale sul filo di lana non senza qualche protesta da parte del Desio. Si chiude in quattro set la prima di campionato per i nostri ragazzi che portano in classifica i primi tre punti della stagione. Il commento di coach Cavaglieri al termine della gara:“Buona la partenza della squadra, giovane ma attenta anche se abbiamo pagato un po’ di disattenzioni soprattutto nel secondo set. Siamo molto contenti, una vittoria fa sempre piacere, ma bisogna lavorare molto per il proseguo della stagione”. Il prossimo appuntamento per i Power Diavoli sarà un super derby contro un’altra squadra della famiglia rosanero, la Diavoli Powervolley a guida coach Traviglia. Il fischio d’inizio è per sabato 30 ottobre alle ore 19 in Parini. Desio – Powervolley Diavoli (1-3) (20-25, 28-26, 17-25, 23-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna la Fano International Volley Cup, in programma dal 27 al 29 dicembre

    Di Redazione La Virtus volley Fano, visto il grande successo dell’edizione 2019, organizza il Fano International volley cup, torneo internazionale di pallavolo che si svolgerà a Fano e dintorni dal 27 al 29 Dicembre, una vera e propria kermesse di sport e divertimento per tutte le formazioni che parteciperanno, con gli impianti di gioco collocati tutti nel raggio di pochissimi chilometri, al fine di favorire al meglio tutti gli spostamenti. Lo scopo della manifestazione, che avrà come categorie under 13, under 14, under 16, under 18 femminile ed under 15 e 17 maschile, oltre ad essere quello di offrire alle giovani atlete italiane un’occasione importante per affrontarsi e confrontarsi sul campo di gioco, è anche quello di favorire la loro integrazione, facendole incontrare e conoscersi in un contesto che permetterà loro di sentirsi come in un’unica grande squadra. Al fine di consolidare la valenza del Torneo e farlo diventare sempre più punto di riferimento nel panorama del volley giovanile nazionale, l’edizione 2021 sarà aperta alla partecipazione di 84 squadre, suddivise come segue: – Under 13, 16 squadre– Under 14, 16 squadre– Under 16, 16 squadre– Under 18, 12 squadre– Under 17 maschile, 12 squadre– Under 15 maschile, 12 squadre Al torneo parteciperanno squadre provenienti dall’estero nel caso in cui i protocolli lo consentano, oltre che formazioni provenienti da diverse regioni italiane, senza dimenticare le formazioni marchigiane. Al fine di ottimizzare l’organizzazione, sarà data priorità a chi invierà prima il modulo di partecipazione. Il Torneo prevede: L’inizio delle gare il mattino del 27 dicembre ( le squadre provenienti da lontano, inizieranno a giocare nel pomeriggio). La conclusione delle gare, con la finale, e le premiazioni di tutte le squadre partecipanti nella palestra dove si gioca l’ ultima gara, il 29 dicembre. Si garantisce che ogni squadra disputi un minimo di sei partite, i cui risultati permetteranno di stilare una classifica finale dettagliata di ogni categoria. Costo d’ iscrizione: il costo per l’ iscrizione è di € 120, da versare il 27 dicembre all’ atto dell’ accredito presso la segreteria del torneo, in via Trave 26 a Fano. Nel caso di iscrizioni di più di una squadra, la seconda iscrizione è di 60€, la terza è gratuita. Quota di partecipazione riservata alle atlete, allenatori e genitori, è di € 120/pax. Per ulteriori informazioni è possibile contattare Marco Mantile 329/9653340 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO