consigliato per te

  • in

    Under 16 femminile: Nino Romano ancora a punteggio pieno

    Di Redazione

    Settimana ricca di soddisfazioni per le squadre giovanili della Polisportiva Nino Romano, a cominciare dalla squadra Under 16 femminile guidata da Mauro Maccotta e Maurizio Foti, ancora a punteggio pieno nel suo campionato.

    L’ultimo successo in ordine di tempo è stato lo 0-3 (10-25, 7-25, 4-25) contro la Peloro Volley alla Palestra “Maiorana” di Messina. Con la squadra femra da oltre un mese, c’era il timore si potesse incappare in una giornata poco favorevole; invece, attenzione su ogni palla e rispetto per l’avversario hanno consentito di portare a casa i tre punti in palio con relativa facilità. In classifica le “RomaNine” sono in prima posizione con 18 punti; a tre lunghezze la SSD Unime. In sei gare disputate, fin qui il percorso è netto con 18 set vinti e nessuno perso. Prossimo turno martedì 24 gennaio alle 17.30 al PalaCiantro, contro il Team Volley Messina.

    Sofia Cucinotta: “Questa partita ci è servita per mettere alla prova le nostre capacità. È stata una sorta di sfida con noi stesse: per quanto la partita potesse sembrare fosse facile da affrontare, in realtà nascondeva molte insidie. Tutte ci siamo messe in gioco e l’abbiamo affrontata molto bene, anche se con qualche errore di troppo soprattutto in battuta. Nonostante ciò siamo riuscite a ricostruire il gioco e andare avanti portando a casa la vittoria“.

    Romina Handraj: “È bellissimo giocare con questa squadra. Ho conosciuto delle bravissime ragazze che mi hanno fatto crescere a livello tecnico e caratteriale e ho stretto un rapporto strettissimo con ognuna di loro. Sono stata accolta benissimo in un gruppo già formato e mi sono sentita a casa fin dal primo giorno, cercando di dare tutto nelle partite“.

    In Under 18 percorso netto per le ragazze del duo Mauro Maccotta e Federica Lo Duca che, sulla superficie lucida della Palestra Comunale di Brolo, superano le locali de La Saracena Volley. 0-3 (7-25, 8-25, 16-25) il risultato finale di una gara sempre in mano alle mamertine. In classifica, sono 21 i punti che consentono di guidare il girone B, frutto di sette vittorie, in altrettante gare, con un solo set perso. Nel prossimo turno si torna al PalaCiantro mercoledì 25 gennaio con inizio alle 18.30, contro la Fly Stefanese.

    Successo casalingo in Seconda Divisione, per le ragazze di Maurizio Foti contro l’Orlandina Volley: 3-0 (25-6, 25-21, 25-18) il risultato finale di una gara in cui le ospiti hanno ceduto facile il primo set per poi riuscire a mettere in discussione l’esito conclusivo soprattutto nel secondo set. In classifica, la Nino Romano occupa la prima posizione, al termine del girone di andata, con 11 punti. Segue la Sicily BVS a 10. Prossimo turno in casa, domenica 5 febbraio alle 18, contro l’Hodeir.

    Simona Russo: “Durante la partita penso che la squadra sia stata molto capace di gestire la situazione, anche se nel secondo set abbiamo dovuto combattere molto. Io sono entrata in campo e diciamo che la mia prestazione non è stata delle migliori; ma so che con costanza, tempo ma soprattutto impegno, riuscirò a migliorare. Sono molto felice della vittoria e di come abbiamo giocato; soprattutto contenta di far parte di questa squadra”.

    Giada Pollicino: “La partita è stata semplice; ci siamo impegnate molto ed eravamo concentrate. Abbiamo giocato in modo sereno seguendo le indicazioni del nostro allenatore. Sono molto contenta perché tutte abbiamo l’opportunità di giocare e divertirci“.

    Kristel Rizzo: “Sono contenta del risultato che ha raggiunto la squadra. Mi sono inserita da poco tempo e non mi aspettavo di giocare. Ero molto emozionata, ansiosa e per questo non sono riuscita a dare il meglio di me. Spero di riuscire a contribuire a dare grandi soddisfazioni alla società“.

    Turno di riposo, infine, per l’Under 14 femminile di Giovanni Maccotta, che tornerà in campo domenica 22 gennaio alle 16. Sarà scontro al vertice, al PalaCiantro, contro la capolista virtuale, l’A.S. Pallavolo Oliveri, attualmente seconda in classifica ad una lunghezza di distanza proprio dalle mamertine, ma con una gara in meno. Proprio ad opera della formazione di Oliveri è arrivata l’unica battuta d’arresto del torneo. Gara, dunque, delicata, per le più piccole della famiglia Nino Romano, cui servirà il sostegno del pubblico delle grandi occasioni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stilate date e sedi delle Finali Nazionali Giovanili 2023

    Di Redazione

    Trentino-Valsugana, Agropoli, Vibo Valentia, Catania, Prato e Cesena. Queste sono le sedi delle Finali Nazionali Giovanili 2023 deliberate dal consiglio federale in corso di svolgimento a Roma alla vigilia della 46esima Assemblea Straordinaria. Le sei finali assegneranno i titoli nazionali nelle varie categorie e, come da tradizione, rappresenteranno uno degli appuntamenti clou, insieme all’Aequilibrium Cup–Trofeo delle Regioni, dell’attività giovanile promossa dalla FIPAV.  Le Finali Nazionali Giovanili, che catalizzeranno l’attenzione sui settori giovanili nei mesi di maggio e giugno, si disputeranno dunque in sei regioni: Trentino, Sicilia, Toscana, Campania, Emilia Romagna e Calabria.

    Il sipario si alzerà martedì 16 maggio con le categorie Under 15 maschile e Under 14 femminili, che si disputeranno rispettivamente a Prato e Cesena. Successivamente, dal 23 al 28 maggio, si giocheranno ad Agropoli (SA) e Vibo Valentia le finali scudetto Under 19 maschili e Under 18 femminili.Saranno poi Trentino-Valsugana e Catania i due teatri degli atti conclusivi della manifestazione tricolore, con i titoli nazionali delle categorie Under 17 maschile e Under 16 femminili in programma da martedì 29 maggio a domenica 4 giugno.

    Sei tappe, dunque, che attraverseranno l’intera penisola da Nord a Sud, durante le quali verranno disputate le 380 partite dagli oltre 2.300 atleti ed atlete appartenenti alle sei categorie che avranno l’obiettivo di conquistare il titolo di Campioni e Campionesse d’Italia. Novità 2023 è che si avranno due formule differenti per le varie categorie.

    Le categorie Under 14, Under 15, Under 16 e Under 17 si giocheranno con la formula basata su un torneo a 28 formazioni e prevede che per ogni finale le 68 gare si disputino su quattro impianti di gioco per le gare della fase di qualificazione, fase finale con girone all’italiana, semifinali e finali.

    I tornei delle categorie Under 18 femminile e Under 19 maschile, invece, si disputeranno su cinque palazzetti con 27 squadre in campo anziché 28 e accederanno alla fase finale 12 formazioni.

    Le sedi e le date delle Finali Nazionali Giovanili Crai 2023Finale Under 19 maschile: 23-28 maggio, Agropoli (Campania)Finale Under 18 femminile: 23-28 maggio, Vibo Valentia (Calabria)Finale Under 17 maschile: 30 maggio-4 giugno, Trentino-Valsugana (Trentino Alto Adige)Finale Under 16 femminile: 30 maggio – 4 giugno, Catania (Sicilia)Finale Under 15 maschile: 16-21 maggio, Prato (Toscana)Finale Under 14 femminile: 16-21 maggio, Cesena (Emilia Romagna) 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: settimana di derby per le Under del Volley Terracina

    Di Redazione

    Le squadra giovanili della Volley Terracina sono state impegnate nella scorsa settimana in una serie derby cittadini. Nel campionato Under 18 femminile la stracittadina è andata a favore della Futura ’92 Terracina, che si è aggiudicata la gara con il risultato di 3-0, scavalcando in classifica proprio le biancocelesti. Stesso risultato ha conosciuto la Under 13 Rossa, che a Formia è stata battuta per 3-0 dalle pari età del Sudpontino, non riuscendo a muovere la classifica.

    Sabato c’è stato un altro derby, questa volta nella categoria Under 16: nella gara di ritorno le ragazze di coach Terenzi hanno avuto la meglio per 3-0 contro la Futura ’92, vincendo una bella gara con ampio margine in ogni set, confermando il loro terzo posto in classifica. Domenica da dimenticare, invece, per la Under 14, che nel big match contro la Giò Volley Aprilia ha ceduto in casa per 0-3, lasciando alle apriliane il primo posto in solitaria nella graduatoria.

    A seguire è stata la volta della Under 13 Rossa, che questa volta ha lasciato i tre punti alla Pol. Itri che ha violato il campo biancoceleste, bissando il risultato della gara di andata.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, due punti per l’Under 14 nella sfida al vertice

    Di Redazione

    Gioie e dolori nell’inizio di 2023 delle squadre giovanili dell’Igor Volley. La vittoria più significativa è sicuramente quella dell’Under 14 Eccellenza di Mattia Rossi, che conquista due punti dopo una grande battaglia: finisce 3-2 (25-22, 25-19, 16-25, 16-25, 15-11) lo scontro al vertice con Acqui Terme e ora le due squadre distano un solo punto in classifica (Acqui prima e Trecate seconda). “Abbiamo tenuto un buonissimo ritmo di gioco nei primi due set, poi siamo calate un po’, ma brave al tie break – dice l’allenatore – tanti obiettivi raggiunti e tanti spunti su cui lavorare“.

    Il 2023 dell’Under 13 Azzurra di Gianni Zanelli comincia con una sconfitta per 3-1 (19-25, 25-12, 25-20, 25-13) in casa di Novi. Le Igorine, non al completo, hanno espresso a tratti un buonissimo gioco con tanti spunti su cui lavorare. Riprende invece il cammino di sorrisi dell’Under 18 di Matteo Ingratta, che ottiene la vittoria per 3-0 (25-18, 25-17, 25-13) contro il Sammaborgo. Infine, in Under 16 Eccellenza finisce 0-3 (8-25, 18-25, 18-25) lo scontro fra le Igorine di Simone Mazza e il Pavic Romagnano, capolista imbattuta.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 14 femminile: il Versilia Pietrasanta vince il Torneo della Befana a Livorno

    Di Redazione

    Prima grande soddisfazione per il gruppo Under 14 femminile del Versilia Pietrasanta Volley, che prima della ripresa del campionato regolare ha potuto alzare la coppa del Torneo della Befana organizzato a Livorno dalla Polisportiva Vicarello. Nel corso della giornata le atlete biancazzurre hanno vinto tutte le partite in programma, chiudendo con un bel 3-0 in finale contro il Pantera. In campionato le giovani versiliesi sono seconde a 2 punti dalla Jenco.

    “Vincere un torneo dà sempre molto molto morale alla squadra – commenta coach Serena Bascherini – tutte le ragazze che avevo a disposizione si sono alternate in tutte le gare facendo molto bene. In molte di loro ho visto miglioramenti, ma la cosa che mi da più soddisfazione è vedere non solo un semplice gruppo di ragazze ma una squadra, che si dà forza e si incoraggia continuamente. Hanno creato un bel gruppo affiatato e questa è la loro prima vittoria!“.

    Questo il roster che ha alzato la coppa: All. Serena Bascherini, 2 All. Matteo Dati, atlete Bonuccelli Emma, Giuntoni Emma, Mariani Azzurra, Sbragia Nicole, Ferrari Alice, Niccoletti Martina, Pelliccioni Anna, Pasquini Sara, Nardini Mariafiore, Tosi Siria, Bernacca Giulia, Genovesi Emma, Bianchi Clarissa e Lamancusa Giada.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: ripartenza sprint per Chieri con il 3-0 su L’Alba

    Di Redazione

    Inizia bene l’anno del Club76 Chieri di Serie B2 femminile, che nel primo match dell’anno festeggia un ottimo 3-0 contro L’Alba Volley. Nel primo set la squadra del duo Moretti-Ollino prende un leggero vantaggio a metà parziale e lo porta fino alla fine. Secondo e terzo set più combattuti, ma che, affrontati con lucidità, consentono a Chieri di rimontare e di portare a casa tre punti importantissimi. Prossimo impegno in B2 a Rivarolo sabato prossimo, con l’obiettivodi confermare i progressi messi in mostra.

    Quelle appena trascorse sono state festività caldissime per la grande famiglia del Club76: vari tornei, infatti, hanno tenuto impegnate le squadre del team biancoblu, che ha portato a casa risultati importanti. Vittoria per la Silver Under 16 Reale Mutua Fenera Chieri ’76 al Torneo della Befana di Cesenatico,così come per la squadra Gold Under 14 PlayAsti al Torneo della Befana di Alassio, contro la Lpm Pallavolo Mondovì.

    Il 15esimo Torneo Presepe della Marineria di Cesenatico ha visto la vittoria dell’U16 Chieri Silver, che ha sbaragliato l’ottima squadra del Terraglio con un match giocato punto a punto fino alla fine. In Under 18, al Torneo della Befana di Alassio, il Club76 Playasti ha disputato le finali per il terzo e quarto posto, chiudendo quarta dopo la sconfitta contro la Lpm Mondovì (0-2). Ottimi risultati anche in Under16: il Playasti ha vinto contro Treviglio e contro Centallo, per 2-0. Tre, invece, le vittorie messe a segno in Under13.

    In Serie B maschile, infine, il team di coach Specchia inizia il 2023 con una sconfitta a Genova, contro la Colombo Volley, per 3-0. Tre set condotti in vantaggio e persi negli scambi finali. Da segnalare i 18 punti di Del Noce e gli 11 punti di Agosti. Ora la squadra è al lavoro per affrontare il girone di ritorno con maggiore determinazione; prossima gara domenica 15 gennaio al PalaFenera contro Acqui.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: Volley Club Frascati in festa alla “Winter Cup”. Trionfo per U14 ed U16

    Di Redazione

    Sono state festività dolcissime quelle dell’Under 14 e dell’Under 16 femminili del Volley Club Frascati. I due gruppi allenati da coach Alessandro Nulli Moroni hanno trionfato alla “Winter Cup”, manifestazione andata in scena a Civitavecchia dal 27 al 29 dicembre scorsi. Una prestazione molto importante da parte dei due gruppi tuscolani che hanno battuto in finale rispettivamente il Green Volley (nell’Under 14) e i padroni di casa dell’Asp Civitavecchia (nell’Under 16), in entrambi i casi col punteggio di 2-0.

    “E’ stata una prestazione più che positiva da parte delle ragazze – sottolinea coach Nulli Moroni –. D’altronde facciamo dei campionati molto impegnativi in questa stagione, probabilmente anche superiori al loro attuale livello in special modo nell’Under 16 Eccellenza e nella serie D (in cui militano elementi di entrambi i gruppi, ndr), quindi vincere è stata una grandissima soddisfazione. Inoltre per molte ragazze è stata un’esperienza nuova: sono state in gruppo per tre giorni interi, dormendo e mangiando insieme. Personalmente erano anni che non mi divertivo in questo modo con la pallavolo“.

    Nulli Moroni conclude parlando più in generale del percorso stagionale delle due formazioni giovanili del Volley Club Frascati: “In realtà ormai si allenano in contemporanea e sono praticamente un gruppo unico, anche grazie alla crescita delle ragazze dell’Under 14. L’Under 16 è rientrata in extremis nella categoria d’Eccellenza e quindi sapevamo che sarebbe stata una stagione dura, ma l’obiettivo è cercare di ben figurare e crescere esattamente come in serie D“.

    “Per l’Under 14 che gioca in Elite il discorso è diverso – conclude –: questo gruppo deve raggiungere la miglior posizione di classifica possibile, conta su alcune ragazze che vengono convocate nel Cqt con regolarità e può ambire a raggiungere le fasi finali del tabellone. Ci possiamo confrontare con tutte le avversarie con serenità e fiducia“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Torneo della Befana di Alassio incorona Brescia, Asti e Mondovì

    Di Redazione

    L’albo d’oro del Torneo Nazionale della Befana di Alassio, grande kermesse di pallavolo giovanile che si svolge sotto l’egida della Fipav, dà il benvenuto a Millenium Brescia (Under 18), PlayAsti (Under 14) e Lpm Mondovì (Under 12), squadre che oggi si sono aggiudicate, nelle rispettive categorie, le prime tre finali della 23esima edizione.

    Stesse società in campo (e un successo per parte) nelle sfide decisive di Under 12 e Under 14, quest’ultima decisa al fotofinish. Il trionfo lombardo tra le Under 18 non ha consentito al Piemonte di fare tris. Tre podi per il club monregalese, due (e un quarto posto) per il sodalizio astigiano, poca gloria per le rappresentanti liguri. A premiare (riconoscimenti a tutte le squadre e alle migliori di ciascun tabellone) anche Roberta Zucchinetti, presidente del consiglio comunale alassino, con delega allo sport.

    37 sono le squadre che hanno terminato le loro fatiche oggi, dopo tre intense giornate. Dal primo pomeriggio odierno sono in campo altri 28 team, suddivisi in due categorie, Under 13 e Under 16, le cui ostilità proseguiranno sino a sabato 7, quando al Palaravizza di Alassio, rispettivamente alle 15 e alle 16.15, andranno in scena le finali per il primo posto.

    Delle cinque categorie, la sola Under 12 prevedeva formazioni miste, con qualche maschietto schierato tra tante ragazze. L’impressione è che il livello generale sia cresciuto rispetto alle edizioni pre-Covid. Le località sedi di incontri sono: Alassio, Loano, Toirano, Ceriale, Andora, San Bartolomeo al mare e Diano Marina. Info, risultati e programmi aggiornati sono disponibili sulla pagina Facebook Alassio Befana.

    LE CLASSIFICHE FINALI

    Under 18 femminile: 1. Millenium Brescia, 2. Valle Belbo Canelli, 3. Lpm Mondovì, 4. PlayAsti, 5. Granda Cuneo, 6. Lemen Almenno Bg, 7. El Gall Grinzane, 8. Golfo Diana, 9. Club ‘76 Gs Pino, 10. Intercomunale Cagno Co, 11. Roero Vezza d’Alba, 12. Dravelli Moncalieri.

    Under 14 femminile: 1.PlayAsti Gold, 2. Lpm Mondovì, 3. L’Alba, 4. Parella Rossa To, 5. Millenium Brescia, 6. In Volley, 7. Valenza, 8. Sabazia Vado, 9. Finalmaremola, 10. San Pio X Loano, 11. Caselle, 12. El Gall, 13. Granda Cuneo, 14. Parella Blu, 15. Dogliani, 16. PlayAsti Silver, 17. Golfo Diana, 18. Intercomunale Cagno.

    Under 12 mista: 1. Lpm Mondovì, 2. PlayAsti 2011, 3. Balamunt Lanzo To, 4. Cherasco, 5. PlayAsti 2012, 6. Fenera Chieri, 7. Maremola.

    LE FINALI PER IL 1° POSTO

    Under 18: Millenium Brescia-Valle Belbo 2-0 (21-18, 23-21)

    Under 14: PlayAsti Gold-Lpm Mondovì 2-1 (21-14, 15-21, 18-17)

    Under 12: Lpm Mondovì-Play Asti 2011 2-0 (21-18, 21-12)

    I PREMI INDIVIDUALI

    Under 18: Ludovica Ponzone (PlayAsti, mvp), Fiamma Rasero (Valle Belbo, attacco), Beatrice Fissore (Lpm Mondovì, palleggio), Emma Tenca (Millenium Brescia, difesa).

    Under 14: Iris Gjoka (PlayAsti, mvp), Lara Bonino (PlayAsti, attacco), Sofia Aleandri barbero (Parella, palleggio), Vanessa Ravera (Lpm Mondovì, difesa).

    Under 12: Glodie La Joie (Lpm Mondovì, mvp), Nicole Maggi (Maremola, attacco), Carlotta Ponte (PlayAsti, palleggio), Erika Revelli (Lpm, difesa).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO