consigliato per te

  • in

    U14 Femminile: l’Ariete PVP superata in finale, ma a testa alta

    Di Redazione

    Termina con una doppia sconfitta in finale contro la Savino del Bene il cammino dell’Under 14 dell’Ariete Volley Prato. Le sconfitte, la prima per 1-3 e la seconda per 0-3, non cancellano il sorriso di una squadra che si è comunque guadagnata il pass per la fase regionale e che è conscia di aver disputato una grande stagione.

    Le giovanissime pratesi, dopo aver chiuso al terzo posto il loro girone d’Eccellenza (a pari merito per punti con il Valdarninsieme secondo) ed aver vinto i confronti della seconda fase con Sorms e San Piero a Sieve, avevano iniziato i play-off con un doppio 3-0 i quarti di finale con la VC Sestese–Liberi e Forti. In sequenza, poi, la semifinale contro il Valdarninsieme superata con doppio successo per 3-2 ed il già citato epilogo contro la Savino.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un terzo posto e una finale territoriale per le Under dell’Ariete Prato

    Di Redazione

    Un terzo posto ed una finale con accesso ai regionali: le squadre giovanili dell’Ariete Prato raccolgono i frutti del loro lavoro nelle fasi finali dei play off territoriali. L’Under 18 femminile di Giulia Pistolesi ha conquistato la terza piazza grazie a un cammino estremamente positivo: dopo aver superato, rispettivamente negli ottavi e nei quarti, la Pallavolo Fucecchio e l’Euroripoli con un doppio 3-0, Prato si è arresa in semifinale alla Savino del Bene Scandicci allenata dall’ex Panti, che si è imposta con un doppio 3-1 conquistando la finalissima contro San Michele. Prato comunque ha ottenuto il diritto alla finale per il terzo posto, che l’ha vista vincere la gara d’andata per 1-3 in casa di Empoli. A San Paolo il sigillo sul podio con la vittoria al ritorno per 3-0.

    Ottimo, come detto, anche il cammino dell’Under 14 Blu di Picchi. Le giovanissime pratesi, dopo aver chiuso al terzo posto il proprio girone d’Eccellenza (a pari punti con il Valdarninsieme) vincendo poi i confronti della seconda fase con Sorms e San Piero a Sieve, ha iniziato alla grande i play off vincendo con un doppio 3-0 i quarti di finale con la VC Sestese-Liberi e Forti. Semifinale contro il Valdarninsieme superata con doppio successo per 3-2 e finalissima contro la Savino del Bene Scandicci, che ha vinto l’andata per 3-1; ritorno a Scandicci domenica 19 febbraio. L’obiettivo dell’accesso alle fasi regionali, però, è già stato raggiunto ed è un grande risultato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Memorial Bruno e Claudio Estasi trionfano Itas Trentino e Anderlini Pediatrica

    Di Redazione

    Grandissimo successo a Parma per il primo torneo giovanile “Memorial Bruno e Claudio Estasi” (già Memorial Bruno Estasi) riservato alle categorie Under 15 maschile e Under 14 femminile, organizzato domenica 5 febbraio alle palestre dei complessi Oltretorrente, Del Chicca e Bodoni da Energy Volley Parma e Volley Parma con la collaborazione del Comitato Territoriale Fipav Parma e della famiglia Estasi, il patrocinio del Comune di Parma, il sostegno di numerosi partners e riservato alle categorie Under 15 maschile e Under 14 femminile.

    18 le squadre al via provenienti da tutto il Nord Italia, equamente suddivise tra i due settori, per un totale di 236 atleti partecipanti (124 maschi e 112 femmine accompagnati da 43 tra tecnici e dirigenti) che in mattinata hanno disputato il girone di qualificazione da tre compagini ciascuno, con gare di sola andata, al termine delle quali, in base alla classifica, si sono determinati i gironcini finali del pomeriggio per stabilire i piazzamenti dal primo al nono posto.

    Il successo nel torneo maschile è andato all’Itas Trentino, che ha preceduto, nell’ordine, Consar Ravenna, WiMORE Energy Parma Gialla, VgModena Volley, Anderlini Blu, Pallavolo Bologna, Selezione Territoriale Fipav CT Parma, Univolley Tecnocasa Bianca, WiMORE Energy Parma Blu. Tra le ragazze si è imposta l’Anderlini Pediatrica Blu davanti a WiMORE Energy Sc Parma, Viadana Vbc, Mosaico Teodora Ravenna, Volley 2.0 Crema, Fasoli Gioielli Montirone, Volley San Michelese, Pallavolo Faenza e WiMORE Energy Parma 13.

    Un’edizione totalmente rinnovata dopo tre anni di stop a causa della pandemia e per la prima volta intitolata in coppia a Bruno Estasi, primo giocatore parmigiano convocato nella nazionale azzurra, pioniere della Pallavolo Parma e campionissimo della Ferrovieri Parma che vinse due scudetti nel 1950 e nel ’51, e al figlio Claudio, scomparso prematuramente nel dicembre 2020, apprezzato allenatore di calcio giovanile e dilettantistico ma, soprattutto, ideatore e anima per tantissimi anni del torneo dedicato al padre.

    Nel corso della giornata tanti campioni della pallavolo hanno voluto esser presenti a quest’importante manifestazione: Claudio Piazza, ex allenatore della Santal pluriscudettata e plurivincitrice della Coppa dei Campioni, Aristo Isola, ex dirigente di Santal, Panini, Maxicono e nazionale, Luigi Roncoroni, ex nazionale, vincitore delle Universiadi del 1970 e dello scudetto con Parma nel 1968-69, e Carlo Devoti, anche lui ex nazionale e vincitore delle Universiadi del 1970.

    Alle premiazioni sono intervenuti anche il presidente del Comitato Territoriale Fipav Parma, Cesare Gandolfi, il Delegato allo Sport del Comune di Parma, Davide Antonelli, lo storico allenatore Franco Del Chicca e Tiziana Arancio, cugina di Claudio Estasi, in rappresentanza della famiglia, e durante il torneo hanno portato il loro saluto Romano Benecchi e Giancarlo Lippa, ex compagni di Bruno Estasi all’Inzani.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: Volley Terracina a segno con Under 16 e Under 14

    Di Redazione

    Sorrisi e lacrime nelle gare disputate dalle squadre giovanili della Volley Terracina nello scorso weekend. Ha aperto la serie la Under 18, che dal campo del Sudpontino è uscita sconfitta con il risultato di 3-1 dopo una vera battaglia ed emozioni a non finire, con tutti i set decisi negli ultimi scambi. Sconfitta anche per la Under 13 Rossa, che nel girone A perde il derby contro la capolista De Santis Fondi per 3-0: decisamente più in palla le padrone di casa delle ragazze biancocelesti.

    Nella giornata di domenica i risultati si sono ribaltati, a cominciare dalla vittoria della squadra Under 16 per 3-0 in casa contro la Blue Master B.go Vodice: un match giocato davvero bene dalle ragazze di Terenzi, che rimangono ancorate al terzo posto in classifica. Altra vittoria, sempre in casa, della Under 14, che batte le pari età della De Magistris Sezze per 3-1, piazzandosi al secondo posto nella graduatoria dietro alla capolista Giò Volley Aprilia.

    Infine, vittoria anche per la squadra Under 13 inserita nel girone B, che va a violare il campo della De Magistris Sezze per 0-3 e continua ad insidiare da molto vicino il primato del girone alla Anzio Pallavolo, arrivando a un solo punto di distacco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ariete PVP: U18 e U14 accedono alla semifinale Play Off

    Di Redazione

    La pausa dei tornei maggiori accende i riflettori sui campionati giovanili. Tornei dove l’Ariete PVP vede ancora impegnate nelle fasi più calde dei play off due formazioni. Approda in semifinale la formazione Under 18 allenata da Gulia Pistolesi. Cammino spedito quello delle giovani pratesi che, dopo aver superato negli ottavi la Pallavolo Fucecchio con un doppio 3-0, nei quarti hanno affrontato l’Euroripoli superando il turno con un doppio 3-0. Le pratesi sono chiamate adesso a sfidare in semifinale la Savino del Bene Volley Scandicci allenato dall’ex Panti il 2 e 5 febbraio.

    foto Ariete PVP Pallavolo Prato

    Ottimo anche il cammino dell’U14 Blu di Picchi che ha invece chiuso al terzo posto il suo girone d’Eccellenza (a pari merito per punti secondo con il Valdarninsieme secondo) vincendo poi i confronti della seconda fase con Sorms e San Piero a Sieve. La squadra pratese ha iniziato alla grande anche i quarti di finale che la vedono opposta al VC Sestese – Liberi e Forti. Andata in trasferta vinta 0-3 (21-25; 15-25; 10-25) ritorno con vista sulla semifinale fissata per il 31 gennaio.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: il punto sulle squadre targate Project Star Volley

    Di Redazione

    Non soltanto Serie C per il Project Star Volley: la società del Delta Del Po si propone ancora una volta nel suo ruolo di vivaio e diffusione della pallavolo tra le nuove generazioni. Mentre lo Star Italia, targato Albarella, procede il suo cammino con un buon terzo posto al giro di boa di metà campionato, la società deltina fa il punto sul settore giovanile.

    “I due anni di pandemia ci hanno sicuramente messo in difficoltà, ma non ci hanno demoralizzato – dichiara Mirco Mancin, presidente del Psv -. La nostra idea è sempre stata quella di garantire alle nostre ragazze un’occasione di sport e di crescita, prima di tutto personale e poi atletica. Lo stop forzato di quegli anni, la ripresa con tutte le restrizioni del caso, nonché i protocolli da seguire avrebbero potuto mandarci in crisi, ma il nostro consiglio direttivo è sempre stato convinto della valenza di questo nostro progetto, nato ormai un decennio fa dall’unione di intenti di tre società: Ellepi Porto Viro, Scardovari Volley e Virtus di Taglio di Po. Anche se col tempo questo trio si è progressivamente assottigliato, vogliamo continuare a tenere fede al nostro impegno nei confronti delle giovani leve della pallavolo nostrana“.

    L’analisi del settore giovanile non può che iniziare dallo Scardovari di cui è presidente Stefano Pandora, con il Volley S3, dove le più piccole iniziano a muovere i primi passi nel mondo della pallavolo seguite dalle allenatrici Sara Fecchio e Gennj Lazzarini, coadiuvate da Elisa Pavanati e Giorgia Casellato, il capitano dell’Under 14 targata Project. Domenica inizia l’avventura nel loro campionato di Primo e Secondo livello a Badia Polesine.

    Grazie alla collaborazione con lo Scardovari, il Psv può vantare una squadra già a partire dall’Under 13 allenata da Sara Fecchio (già alzatrice e punto di riferimento per lo Star Italia in serie C) e da Denis Bonandin. “Le Under 13 domenica hanno vinto in casa 2-1 contro la Polisportiva San Bortolo ed attualmente sono penultime; indipendentemente dalla posizione in classifica si tratta di una vittoria che mancava da tanto e che è frutto del progresso di queste ragazzine che ce la stanno mettendo tutta per dare il meglio di sé” sottolinea il presidente Pandora.

    Percorso di crescita anche per la squadra Mancin Impianti Elettrici, che in Under 14 che ha perso la prima partita nel girone di ripescaggio in casa del Vilcos Volley Asd per 1-3. “In questa compagine su una dozzina di atlete abbiamo 10 inserimenti di ragazze nuove e due soltanto esperte – continua Mancin –. Le squadre non nascono in automatico hanno bisogno di crescere e anche la sconfitta può essere un buon viatico per diventare giocatrici migliori. Tra l’altro come società, in fase di allenamento, abbiamo già cominciato ad inserire alcune di queste ragazze nel gruppo delle Under 18 così che il prossimo anno possano trovarsi pronte per il salto di categoria. Non può poi farci che piacere la notizia del secondo posto raggiunto dall’Istituto comprensivo di Porto Tolle, praticamente tutto il gruppo squadra che gioca nell’Under 14, nel Campionato studentesco tenutosi a Rovigo“.

    Non navigano in buone acque in classifica le ragazze del Project Star Officine Varisco nella Prima Divisione femminile, che le vede ultime con un punto, mentre quell’esperimento sportivo siglato a inizio stagione con l’Adria Volley da cui è nato l’Adria Psv Volley Studio Simoni nello stesso campionato è settimo. “Le partite di questo fine settimana non sono andate bene – chiosa il presidente Mancin –. Speriamo di riuscire ad invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che ci manca ormai da troppo tempo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Terracina: i risultati dei settori giovanili

    Di Redazione

    Mentre il campionato di Serie C osserverà nel prossimo fine settimana un turno di stop in quanto terminato il girone di andata, proseguono senza sosta quelli giovanili e andiamo a ripercorrere quanto successo nelle ultime uscite alle formazioni della Volley Terracina.

    Iniziamo dalla Under 18 che è andata ad imporsi sul campo della Serapo Gaeta con un netto 0 – 3, con una prestazione di peso e concretezza che non ha lasciato molte possibilità di rimonta alle loro avversarie. Partita senza molta storia a giudicare dai parziali (13, 18, 20) con le ragazze di coach Terenzi in assoluto controllo del match.

    Esce invece sconfitta dalla trasferta di Latina contro la Lions Volley, la U14, che cede alle avversarie solamente al quinto set, dopo essere stata in vantaggio per due set a uno. Perso male il primo parziale, le giovani ragazze allenate da coach Troccoli conquistavano di prepotenza i successivi due, per poi perdere di un niente il quarto, portando la gara all’esito del tiebreak dove il divario a favore delle latinensi è stato maggiore.

    Mentre tra le mura di casa, le ragazze della U13, allenate da coach Masci, ottengono una vittoria importante nella gara contro la Kim Pontinia Pallavolo vincendo con un perentorio 3-0, rimanendo ancorate al secondo posto in classifica, proprio a ridosso della capolista Onda Anzio, con il calendario che prevede lo scontro diretto nella prima settimana di febbraio.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: I’Giglio chiude il campionato al terzo posto

    Di Redazione

    Termina il campionato Under 18 femminile per la Pallavolo I’Giglio: la squadra guidata da Elena Furiesi si aggiudica la terza posizione in classifica con uno scarto dalla seconda solo di 0.13 nel quoziente set. La squadra non riesce quindi per pochissimo ad ottenere la qualificazione ai play off, ma si aggiudica comunque un buon piazzamento chiudendo questa prima fase con quella che può essere definita la partita più bella della stagione. L’ultima sconfitta, infatti, arriva al tie break contro l’indiscussa capolista Rinascita Volley, che mai aveva concesso un set; parziali sempre alti, un quarto set infuocato e un ti break giocato fino all’ultimo con grinta e passione.

    L’incontro inizia con alcuni errori delle padrone di casa che le ragazze de I’Giglio sanno sfruttare al meglio, aggiungendovi ace e attacchi (2-7). Ma la Rinascita si riprende velocemente, trovando il sorpasso sul 9-8. Il parziale continua in equilibrio tra le due squadre, con alcuni cambi tattici del Giglio. Le ospiti riescono però a distanziare Rinascita sul 16-20, scarto di pochi punti ma che sarà decisivo.

    Sulla scia del set precedente, anche il secondo si apre in favore delle biancorosse, che riescono a mantenere il vantaggio per tutta la prima metà. Arginare il servizio e l’attacco di Rinascita tuttavia non è cosa semplice e la squadra di casa è la prima a raggiungere i 20 punti. Le ospiti però non si danno per vinte: belle difese, una palla furba e due ace annullano ben 4 set point delle avversarie, ma il time out chiesto riesce nell’intento e il conteggio set va 1-1.

    Ancora più combattuto il terzo parziale con scambi molto lunghi, attacchi potenti e molta adrenalina: solo gli errori de I’Giglio fanno prevalere nel finale le padrone di casa. Ma il carattere ospite si vede nel quarto set. Soltanto la voglia di vincere fa sì che da 8-2 le ragazze di Furiesi riescano a recuperare sfruttando tutte le armi a propria disposizione, e spingendo le avversarie a commettere errori. Ancora 4 match point annullati per andare ai vantaggi (24-24), e altri 4 per riuscire a trovare quell’unico vantaggio che rimette tutta una partita in gioco.

    Il tie break è al cardiopalma (5-5, 10-10, 13-12), degno di una finale play off. Due attacchi decisivi e incontenibili segnano una sconfitta che in realtà diventa quasi una vittoria, con le ragazze consapevoli di aver dato tutto e aver giocato una partita memorabile, anche se sicuramente resta il rammarico per quello 0.13 di margine che poteva essere colmato in altre partite durante l’anno.

    Rinascita Volley-I’Giglio 3-2 (21-25, 25-22, 25-20, 27-29, 15-13)

    Si chiude invece con la seconda sconfitta la corsa nei play off per l’Under 14 femminile. Nessun rimpianto comunque per la squadra di Elena Furiesi, che centra l’obiettivo stagionale e si prepara adesso alla seconda fase. Interessante anche la prova contro la Sancat, in cui le ragazze de I’Giglio hanno lottato ottenendo parziali alti e riuscendo a vincere il primo set.

    Primo set iniziato sulla linea dell’equilibrio (5-5, 8-8), finché le ospiti non sono riuscite a conquistare un break con un ace di Vittoria Martini, autrice anche di uno splendido recupero fuori dal campo che ha inciso ancora di più sul morale avversario e ha permesso di ottenere un certo distacco (16-20). Ma questa vittoria è stata possibile anche per i molti errori delle padrone di casa, soprattutto al servizio. Dal secondo set infatti le ragazze di Coverciano sbagliano molto meno e, nonostante un buon avvio delle biancorosse (3-6), una forte battuta in salto fa soffrire la ricezione avversaria (12-8). Nel finale la Sancat inizia a sfruttare molto di più anche il centro, perno della squadra, grazie a cui riesce a mantenere i punti di distacco fino alla fine.

    Sicure del set precedente, le avversarie non si risparmiano nemmeno nel terzo; dall’altro lato le ospiti sono artefici di una rimonta eccezionale annullando ben 5 set point avversari (dal 24-17 al 24-22), senza riuscire però a finalizzarla. Le ospiti dimostrano comunque di avere ancora voglia di lottare, cosa che succede nel quarto e ultimo set, in cui le squadre si avvicendano al comando (5-2, 8-10, 15-11, 18-20). Soltanto negli ultimi punti la Sancat riesce a fermare l’avanzata biancorossa, grazie anche all’aiuto del nastro e soprattutto a una rotazione favorevole.

    “Le ragazze si sono impegnate, ma hanno fatto anche molti errori – commenta l’allenatrice Furiesi – l’obiettivo stagionale comunque è stato raggiunto e da questo punto di vista sono soddisfatta. Ora si pensa alla seconda fase sperando di ottenere anche lì buoni risultati“.

    Sancat Coverciano – I’Giglio: 3-1 (21-25, 25-19, 25-22, 25-21)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO