consigliato per te

  • in

    Edizione da record per Easter Volley: ben 108 squadre al via

    Se l’edizione 2022 aveva riportato un po’ di normalità post Covid per il torneo Easter Volley, quella del 2023, la ventinovesima, si annuncia davvero da record. “Abbiamo riscontrato per questa edizione un entusiasmo e una voglia di partecipare davvero sorprendenti – dice Claudio Principi presentando il torneo previsto dal 6 all’8 aprile – che ci ha costretto ad un supplemento di lavoro per accontentare tutte le richieste e non lasciare fuori tanti amici vecchi e nuovi che avevano voglia di tornare a frequentare il nostro torneo“.

    Sono ben 108 le squadre al via nella formula consolidata di Easter Volley “Uniqa Cup” Memorial Flavio Brasili, con 4 categorie femminili: Under 13 “trofeo Marco Vive”, Under 14, 16 e 18. Si comincia a giocare giovedì 6 aprile. Nella categoria Under 18 ci sono 32 formazioni al via, ben 36 nella Under 16, 20 squadre a sfidarsi in Under 14 e Under 13. Le squadre partecipanti arrivano da 7 paesi: Stati Uniti, Ucraina, Serbia, Croazia, Slovacchia e la novità della nazionale della Lettonia, oltre all’amplissima partecipazione italiana da tutte le regioni.

    Sono 21 i campi coinvolti su tutta la Riviera del Conero, con sconfinamento fino a Porto San Giorgio almeno per il primo giorno di partite. Le finali Under 16 e Under 18 che precederanno la cerimonia di premiazione con tutte le istituzioni, sponsor e le 108 squadre si giocheranno come di consueto al Pala Estra-Prometeo, la finale Under 14 al Palasabbatini di Ancona, mentre la finale Under 13 “trofeo Marco Vive” al Palaprincipi di Camerano.

    Accanto a questa edizione ci saranno gli amici di sempre, volontari e sponsor: “Con Bftm a Uniqa, Onorati Sport, il ritorno delle squadre ad alloggiare in parte al Natural Village e in parte negli alberghi di Loreto e in altre strutture del territorio – conclude Principi – rimarchiamo il binomio sport e turismo che, accanto alla solidarietà, sono i nostri punti di riferimento essendo confermata la tradizionale vicinanza all’Ambalt“.

    Tutte le informazioni saranno disponibili sul sito www.eastervolley.it e sui profili social ufficiali.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: il Marino Pallavolo fa il punto sul settore femminile

    Di Redazione

    Non solo un settore giovanile maschile tra i primi in Italia. Il Marino Pallavolo punta forte anche sul settore femminile e sui tanti gruppi giovanili che lo compongono. A parlarne è Marco Di Lucca, allenatore della prima squadra che milita in Serie D e della quasi totalità dei gruppi giovanili: “Siamo contenti di come si stanno comportando le varie squadre. Nell’Under 18 abbiamo due compagini: una sta disputando il torneo federale Elite ed è uscita ai quarti al cospetto del dream team poi laureatosi campione provinciale, mentre ora è impegnata nel girone che assegnerà le posizioni dal quinto al nono posto“.

    “Inoltre – continua Di Lucca – metà di questo gruppo è costantemente impegnato anche in D, fungendo da serbatoio per la prima squadra che è l’obiettivo primario del settore giovanile. L’altro gruppo è impegnato nel campionato organizzato dall’ente promozione Acli, ha vinto il girone di prima fase e ora affronterà il girone di Eccellenza“.

    “A scendere – spiega l’allenatore – abbiamo due gruppi Under 16: anche in questo caso quello che sta disputando il campionato federale territoriale sta facendo un bel percorso e ha già la sicurezza dell’accesso al tabellone finale che era l’obiettivo principale, mentre quello Acli è ancora nella prima fase di stagione. L’Under 14 territoriale Fipav è un gruppo con tante ‘new entry’: una squadra in crescita che è ancora in corsa per la qualificazione al tabellone finale“.

    La chiusura di Di Lucca è dedicata ai gruppi più ‘verdi’: “Nell’Under 13 abbiamo una squadra che fa con me il campionato Fipav territoriale e anche in questo caso siamo già sicuri di disputare il tabellone finale con un gruppo totalmente nuovo, che sta crescendo sia a livello individuale che di squadra. Poi c’è un gruppo che fa l’Acli ed è seguito da coach Francesco Ronsini, che sta guidando anche l’Under 12 Fipav e anche l’Under 11“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agilvolley: weekend di vittorie per le under 18 e 14

    Di Redazione

    Due titoli nello stesso giorno per Agilvolley. L’Under 18 prima e l’Under 14 poco dopo hanno conquistato con merito il titolo territoriale dopo partite emozionanti!

    Due grandi battaglie e due vittorie 3-0 per le Igorine della Under 18 di Matteo Ingratta: al mattino la squadra ha battuto Pavic Romagnano in semifinale per 3-0 (25-19, 25-18, 25-8). Al pomeriggio la finalissima e un bel bis contro Virtus Biella (vittoriosa 3-0 al mattino contro San Rocco Novara) per 3-0 (27-25; 25-18; 25-14). Per le Igorine, già certe della qualificazione alla fase regionale, una giornata intensa e importante per continuare crescere ancora. In entrambe le sfide la squadra ha saputo lottare e recuperare nei momenti di difficoltà giocando poi entrambe le terze frazioni con grande carattere.

    “Ci siamo riscattate dopo una prova opaca in B1, l’avversario era difficile da affrontare ma noi non siamo uscite bene dal campo. Anche oggi abbiamo sofferto molto, – commenta il tecnico Matteo Ingratta – l’avversario in campo c’è sempre e quindi siamo doppiamente soddisfatti, per essere uscite bene dalle difficoltà di ieri e per aver superato quelle di oggi. Continuiamo il nostro percorso in B1 e prepariamoci per affrontare le partite della fase regionale”.

    In U14 le Igorine sono state bravissime a rimontare nella semifinale e bravissime a lottare nella finalissima. Questi i risultati della giornata: vittoria contro Sammaborgo in semifinale 2-3 (25-16; 25-27; 27-25; 18-25; 13-15) e poi vittoria nella finalissima contro le padrone di casa di Alessandria per 1-3 (23-25, 25-11, 16-25, 21-25). La squadra, in svantaggio nella prima gara e con un difficile secondo set nella seconda è stata brava a reagire per centrare l’obiettivo. Come per l’U18 anche l’U14 era già certa della qualificazione alla fase regionale.

    Foto Agilvolley Under 14

    “In entrambe le partite la differenza l’ha fatta la squadra, – commenta felice a fine giornata l’allenatore – questa mattina la sfida era molto sentita e le ragazze sono state brave a reagire. Contro Alessandria avevamo perso al tie break durante la fase regolare all’andata, abbiamo vinto al ritorno ma sempre in cinque set, oggi con un bel risultato, questo dimostra la crescita tecnica di tutte quante. Sono e siamo soddisfatti del gruppo. Adesso? Mentre proiettata al regionale” chiude.

    U18 Igor Agil Volley: Pagliuca (L), Sassolini V, Moroni, Bosso, Sassolini H, Nagy, Bianchi C, Brezza, Berra, Badalamenti, Vighetto, Mangalagiu (L), Cantoni, Bianchi G. All. Ingratta.  U14 Agil Igor Volley: D’Abronzo, Di Livello, Dursi, FIkaj, Grassi, Luperto, Maestrelli, Mira, Mirra, Pasqualini, Ranieri, Raviglione, Turco. All. Rossi.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Agil Volley: I risultati del fine settimana

    Di Redazione

    Si entra sempre più nel vivo dei campionati giovanili e non, e questo accade anche in casa Igor Agil Volley, con le sue numerose squadre scese in campo nel fine settimana.

    Con i due bei risultati, entrambi conquistati nelle gare di ritorno fra le mura di casa, l’Under 14 e l’Under 18 (battute Valsesia e Gavi) si sono qualificate per la Final Four territoriale che, sempre per entrambe le squadre, si terrà domenica 12 marzo. L’Under 14 sarà di scena ad Alessandria e giocherà la semifinale con Sammaborgo alle 10; alla stessa ora si gioca l’altra semifinale fra Alessandria e Verbania. Nel pomeriggio finalina e finale. Organizzazione targata Igor Agil Volley quella dell’Under 18: le Igorine giocheranno al PalaIgor alle 10 contro la vincente fra Pavic e Sammaborgo (gara di ritorno questa sera), alla stessa ora, al PalaAgil, San Rocco Novara affronta Biella. Nel pomeriggio finalina a Trecate e finalissima a Novara.

    Due derby in casa Igor Agil Volley sono andati in scena in Under 13 ed Under 16. Nella prima categoria, le due formazioni si sono affrontate nella gara di andata degli ottavi di finale territoriale. Ad avere la meglio è stata la formazione Blu con una vittoria 3-0. Il ritorno si giocherà lunedì 13 alle 20. Gara interna anche per l’Under 16, nei quarti di finale territoriale: la formazione che disputa il campionato regionale ha battuto la squadra del provinciale 3-0; la sfida di ritorno si gioca stasera, il 9 marzo, alle 20.30.

    Per quanto riguarda Serie C e Prima Divisione, invece, le formazioni di Barbara Medici e Simone Mazza sono uscite entrambe senza punti dai rispettivi campi di gioco. La serie regionale ha patito una sconfitta 3-0 (25-18, 25-16, 25-23) in casa del Valenza; in Prima Divisione, invece, la debacle è arrivata per mani del Verbania per 0-3 (15-25, 21-25, 15-25) nella seconda gara della seconda fase. 

    Con la quarta giornata di sfide si è chiusa, infine, la prima fase anche per le Igorine che giocano il campionato Under 12 4×4. Un applauso particolare va a tutte e tre le squadre (Igor Volley, Igor Volley Azzurra e Igor Volley Blu) con la prima citata che nelle quattro giornate ha vinto tutte le sfide e si è classificata al primo posto. In campo anche alcune atlete 2013, le quali hanno potuto fare così tanta esperienza.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 14 di Civitavecchia Volley Academy conquista il titolo provinciale

    Di Redazione

    Sono le atlete della Civitavecchia Volley Academy le campionesse provinciali Under 14 Femminile. Orgogliosa di questo successo non solo tutta la società Civitavecchia Volley Academy, ma soprattutto coach Giuseppe Ruggiero, coach Simone Rubini e il dirigente Sandro Marcorelli che hanno seguito la squadra durante tutto il percorso. 

    Potendo contare su un ampio numero di atlete del vivaio, al campionato U14 F la società aveva partecipato iscrivendo due squadre, Moccia e Red Rose, quest’ultima anche ha ottenuto un ottimo piazzamento con un quinto posto nella regular season.

    Le tigri della squadra Moccia hanno intrapreso da settembre un percorso tecnico e di crescita individuale e collettiva, cambiando ruolo ed evolvendo le modalità di gioco, che le ha portate a sollevare la coppa del campionato provinciale.

    Le Final Four sono state disputate al Palavolley Viterbo domenica 5 marzo. Le atlete hanno giocato e vinto prima contro Civita Castellana, e poi 3-2 contro Etruria Volley Civitavecchia.

    Presenti per sostenere la squadra durante le gare e per festeggiare il successo a match terminati i Presidenti Viviana Marozza e Giorgio Piendibene e il DS Monica Albani.

    “Le ragazze sono state forti nel gestire la tensione ed i momenti di difficoltà, che sono proprio quelli che fanno la differenza, e hanno giocato benissimo. Nel primo e quarto set della finale abbiamo dominato sia nel fondamentale di battuta che in attacco – commentano all’unisono coach Ruggiero e Rubini– Nei due set che abbiamo perso abbiamo avuto dei cali di concentrazione. Il tie break è stato molto teso per entrambe le squadre ma alla fine abbiamo avuto la meglio perché siamo riuscite a mettere in difficoltà le avversarie grazie alla nostra battuta. Adesso ci aspetta la fase regionale e non sarà semplice, ma ce la metteremo tutta per fare del nostro meglio.”

    La squadra: Blanuta Georgia, Formisano Gemma, Galletta Aurora, Iachini Aurora, Lava Sofia, Lutzu Flavia, Marcorelli Greta, Martini Beatrice,  Meccariello Emma,  Mignanti Sofia, Mignanti Nicole, Paolini Elena Sofia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: Tutti i risultati della Rosaltiora Pallavolo del fine settimana

    Di Redazione

    Tante le squadre della Rosaltiora Pallavolo impegnate ne fine settimana appena trascorso.Iniziando dai campionati federali, prima trasferta della seconda fase con vittoria per la Prima Divisione di Andrea Franzini, che ha nettamente vinto a Trecate contro l’Igor Volley Trecate per 0-3. Il ritorno dei quarti di finale dell’Under 18 contro il San Rocco Novara porta ad una sconfitta per 3-1 ed alla conseguente fine della stagione per la formazione di coach Cuda.

    L’Under 14 di Andrea Cova vince anche il ritorno dei quarti di finale in casa contro lo Zs Ch Valenza e si qualifica alle Final Four territoriali. Niente derby, invece, per l’Under 12 Vega Occhiali Rosaltiora, dato che la compagine di Sara Monti ha rinviato al 23 marzo la gara prevista al Forum contro la Cerini&Nodari Omegna.

    Per quanto riguarda i tornei CSI, invece, è iniziato il torneo Top Junior, ma la squadra di Marco Matessich ha rinviato al 2 aprile la sfida esterna ad Invorio contro l’Area Libera. L’Under 12 di Andrea Franzini ha perso in casa domenica contro l’Area Libera Invorio, mentre l’Under 13 giocherà il 19 marzo contro il Koala Fontaneto.

    TORNEI FIPAV TERRITORIALEPrima Divisione: Igor Volley Trecate-Rosaltiora 0-3 (15-25, 21-25, 15-25)Under 18, ritorno quarti di finale: San Rocco Novara-Rosaltiora 3-1 (25-27, 25-21, 25-22, 25-16)Under 14, ritorno quarti di finale: Rosaltiora-Zs Ch Valenza 3-2 (25-22, 16-25, 25-18, 23-25, 15-10)

    TORNEI CSI VCOCsi Under 12: Rosaltiora-Area Libera Invorio 0-3 (18-25, 23-25, 24-26)Csi Under 13: Rosaltiora-Koala Fontaneto: Rinviata al 19 marzoCsi Top Junior: Area Libera Invorio-Rosaltiora: Rinviata al 2 aprile

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 14 femminile: il PSV Mancin vince il derby con l’Adria

    Di Redazione

    Con un 3-2 in casa contro l’Adria il Psv Mancin Impianti Elettrici vince il derby polesano nella fase di ripescaggio del campionato territoriale Under 14 femminile. “Stiamo iniziando a raccogliere i frutti del lavoro fatto fino ad ora in allenamento: le ragazze rispondono bene agli stimoli, dobbiamo continuare su questa strada” dice coach Bivi.

    Nella fase di ripescaggio si possono notare i risultati del lavoro che in questi mesi ha portato avanti coach Matteo Bivi con le sue ragazze; un lavoro di fino eseguito nelle fasi di allenamento non soltanto per fornire alle atlete i fondamentali tecnici, ma soprattutto per costruire una mentalità vincente che porta a non mollare mai neanche quando le cose sembra si stiano mettendo male.

    Con questo spirito il Psv U14 è sceso in campo sabato pomeriggio contro le pari età dell’Adria Volley Soladria, contro cui han disputato una partita a viso aperto vinta per 3-2 (25-17, 25-18, 15-25, 8-25, 15-11). La partita era iniziata bene per le atlete di coach Bivi, che giocando con vitalità hanno condotto il primo set quasi sempre in avanti fino al 25-17; psicologicamente forti di questo risultato le ragazze della Mancin impianti, sostenute del pubblico di casa, sono riuscite ad amministrare anche il secondo parziale vincendolo 25-18.

    Il terzo set avrebbe potuto essere quello definitivo, ma complice un piccolo black-out le portotollesi hanno subito la ripartenza dell’Adria che è riuscito a rimettere tutto in discussione fino a chiudere 25-15. Le adriesi, sfruttando questo momento di affaticamento del Psv, si sono pertanto fatte sotto per riaprire completamente i giochi vincendo anche il quarto set 25-8. Coach Bivi ha quindi a raccolta la squadra per un’iniezione di fiducia che ha permesso alle ragazze di raccogliere le energie residue, dando il tutto per tutto che le ha premiate vincendo set e partita 15-11.

    “Per me l’importante è che le ragazze della squadra comprendano il lavoro che stiamo facendo anche insieme a Dennis Bonandin, Sara Fecchio ed Elisa Pavanati con il settore giovanile: muoversi, capire come si sta in campo, la mentalità che porta a non arrendersi anche nelle difficoltà” l’allenatore.

    L’analisi dell’allenatore va oltre il risultato per evidenziare quanto il Psv stia lavorando per far crescere il proprio vivaio al meglio: “In squadra abbiamo atlete che hanno iniziato a giocare quest’anno per la prima volta a pallavolo, per cui è normale che manchi la parte tecnica che si può apprendere quando si muovono i primi passi da bambini ad esempio nel minivolley. Nonostante questo i risultati che stiamo raccogliendo sono la dimostrazione che il lavoro che stiamo facendo sta dando i propri frutti“.

    Bivi prosegue la disamina prendendo in considerazione il percorso da inizio stagione: “Non parlo di tecnica, perché lì purtroppo siamo indietro, mi soffermo sulla questione della mentalità, dell’attenzione a quello che succede in campo che è fondamentale per avere una buona resa. Alle ragazze ho sempre detto che non mi importa il risultato ma come giocano, anche se sbagliano va bene, l’importante è che abbiano seguito le mie indicazioni dimostrando di aver compreso cosa voglio da loro“.

    “Quella che stiamo costruendo con la società – conclude il coach – è senz’altro una programmazione a lungo termine perché dobbiamo continuare a crescere e migliorare da un punto di vista tecnico, ma in questa partita sono state davvero brave. Purtroppo il nemico da sconfiggere ora è l’ansia da prestazione, quella paura di sbagliare che alla prima difficoltà fa tirare indietro, ma siamo riuscendo a superarlo, la dimostrazione è che eravamo avanti 2-0 e siamo stati presi 2-2. Le ho sostenute e loro sono state brave a riprendersi vincendo questa gara grazie alla loro voglia, al loro carattere ed alla loro attenzione a quello che dico“.

    (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Under 14 femminile, alle final four Unica Volley conquista l’accesso alle regionali

    Di Redazione

    L’Under 14 di Unica Volley si qualifica per il secondo anno consecutivo alle fasi regionali. Al timone della squadra i coach Marco Balducci e Juri Bianchi, con i quali la squadra riesce ad imporsi su entrambe le avversarie nella giornata di final four.

    La prima gara del mattino vede Unica Volley affrontare la Pallavolo Viserba VTR. Dopo una prima metà di set giocato punto a punto, migliora la qualità tecnica messa in campo da Unica che ha l’effetto di indurre le ospiti ad una serie di errori, che consegnano così il set alla squadra di Balducci e Bianchi (25-18). Nel secondo parziale Unica inizia a macinare gioco, aumentando le azioni vincenti e chiudendo il set 25-13. Nella terza frazione la Pallavolo Viserba prova una reazione ma i 17 punti vincenti messi a segno dalle ragazze di Unica non lasciano spazio alle avversarie, con il set che si chiude 25-16. 

    Per conquistare il primo posto e dimostrare ancora una volta il proprio valore, Unica si scontra nel pomeriggio con Libertas Volley Forlì, che nella propria semifinale si è imposta sull’Idea Volley Santarcangelo. Come al mattino la gara resta in equilibrio poco più di mezzo set quando le ragazze di Unica compiono, tra battuta ed attacco, 5 punti vincenti consecutivi che, uniti ad altrettanti errori delle forlivesi, consegnano alla squadra il primo parziale (25-18). Nella seconda frazione nuovamente 17 punti vincenti messi a assegno da Unica sono una sentenza, con il set che viene chiuso per 25-14. Sul 2-0 le ragazze di Unica scendono in campo per chiudere la gara e ci riescono per 25-16.

    Coach Marco Balducci: “Ero molto curioso di vedere come la squadra si sarebbe comportata in queste finali che hanno messo di fronte le quattro formazioni che hanno vinto i propri gironi territoriali. E devo dire che superata l’emozione iniziale abbiamo espresso un buon gioco, le ragazze hanno seguito le indicazioni e si sono messe come sempre a nostra completa disposizione. Siamo molto contenti di esserci confermati al primo posto a distanza di qualche mese, ma la cosa che ci rende ancora più orgogliosi è che rispetto alla vittoria regionale di giugno avevamo in campo tre ragazze che un anno fa non scendevano quasi mai in campo. Questo deve essere uno stimolo per tutte le nostre atlete ed un grazie mi sento di farlo a tutti i tecnici che stanno lavorando per permettere di ottenere questi risultati, sintomo di un grande lavoro a livello tecnico ed organizzativo che ha l’obiettivo di cercare di mettere ogni ragazza nel giusto contesto per potersi esprimere al meglio”.

    La fase regionale vedrà opposte le ragazze di Unica Volley alle formazioni dei territori di Bologna, Modena e Reggio Emilia.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO