consigliato per te

  • in

    Under 14 femminile: buon inizio di stagione per il Volley Club Frascati

    Di Redazione Un inizio di campionato incoraggiante per l’Under 14 femminile Elite del Volley Club Frascati. Le tuscolane hanno aperto le loro fatiche con un prezioso successo sulla Pallavolo Velletri, piegata in casa per 3-1. “Probabilmente ci aspettavamo qualcosa in più dall’avversario e noi potevamo giocare meglio – commenta la centrale classe 2008 Ludovica Carosini – ma era importante cominciare con una vittoria e ci siamo riuscite, nonostante il passaggio a vuoto nel terzo parziale“. Guai a parlare di obiettivi con la giovane atleta cresciuta nel vivaio tuscolano: “Non abbiamo precisi traguardi da conquistare sul campo, ma dobbiamo solo pensare a giocare bene e con la dovuta concentrazione in ogni gara. E soprattutto cancellare gli errori che commettiamo ed evitarli nei momenti successivi“. Carosini al momento si sta districando da centrale, ma questa potrebbe non essere la sua collocazione definitiva: “Gli allenatori che ho avuto ultimamente mi hanno chiesto di fare quel ruolo e io mi sono messa a disposizione senza problemi, anche se l’impiego che amo di più è quello di banda. Vedremo in futuro cosa accadrà“. Al momento l’atleta tuscolana è concentrata esclusivamente sul campionato Under 14 femminile Elite: “A livello personale mi piacerebbe poter fare già quest’anno qualche esperienza nei gruppi maggiori, ma saranno i tecnici a decidere in tal senso. Molto dipenderà dal lavoro che farò in palestra, di sicuro ce la metterò tutta per migliorare“. Carosini, al quarto anno di pallavolo, parla poi del gruppo di cui fa parte: “C’è qualche ex compagna della vecchia Under 13 Elite che l’anno scorso ha fatto cose incredibili. Poi sono arrivate alcune ragazze nuove, ma è subito nata una bella sintonia tra tutte noi“. Mercoledì prossimo le tuscolane sono attese dal durissimo match sul campo del Volleyrò Casal de’ Pazzi: “Una squadra fortissima, proveremo a mettere in campo quello che abbiamo. Dall’altra parte della rete ritroverò qualche amica della passata stagione e questo mi farà sicuramente piacere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, prime vittorie per Serie C e Prima Divisione

    Di Redazione Tanti buoni spunti su cui lavorare nelle gare del weekend per il settore giovanile dell’Igor Volley Novara. Nella quarta giornata di Serie C è arrivata la prima vittoria per la formazione di Barbara Medici: 3-2 (20-25, 18-25, 25-20, 25-9, 15-12) contro Bellinzago. Sconfitta invece in Under 16 Regionale, ma al termine di un match di altissimo livello da entrambe le parti: 1-3 (25-20, 19-25, 25-27, 19-25) contro In Volley. “In serie C abbiamo iniziato un po’ male – dice l’allenatrice – poi con qualche cambio siamo state brave a recuperare e nel quarto set abbiamo dilagato. Era una partita difficile e speriamo che il risultato possa dare morale. Una partitona invece in Under 16, alto livello: l’unico peccato il non aver capitalizzato il 24-19 per noi nel terzo set“. Prossimi appuntamenti per l’Under 16 a Pinerolo il 14 novembre alle 11, per la Serie C la trasferta a Lessona il 13 alle 20.30. Alla terza giornata arriva la prima vittoria anche per la Prima Divisione, che si impone in trasferta per 1-3 (11-25, 23-25, 25-20, 17-25) sul campo di Gaglianico. Una sconfitta invece nel campionato Under 16 Eccellenza territoriale, 0-3 (16-25, 9-25, 16-25) contro Omegna. “Sono molto contenta per la vittoria in Prima Divisione, la sconfitta invece ci servirà da lezione per reagire e ripartire con più convinzione e mettendo ancora più attenzione negli allenamenti” dice l’allenatrice Alessia Callegari. Prossimi appuntamenti: Prima Divisione in casa il 14 novembre alle 17 contro Romagnano; Under 16 in casa sabato 13 alle 18 con Acqui Terme. Due vittorie in due partite per le Igorine Under 18 di Matteo Ingratta, che hanno conquistato punti pieni in casa contro Valenza (25-17, 25-14, 25-21) e fuori contro Alessandria (26-28, 20-25, 17-25). Prossimo appuntamento in casa il 21 novembre alle 10.30 contro Teamvolley Lessona. Tre punti per la formazione Under 14 Eccellenza territoriale di Lorenzo Poltri, che vince per 3-0 (25-15, 25-9, 25-12) contro Sammaborgo. Una bella prestazione per le Igorine: “La partita è iniziata molto bene, abbiamo creato un parziale di 15-0, poi abbiamo calato l’attenzione, ma siamo state brave a rimanere lì e giocare poi bene gli altri due set” dice il coach. Prossimo appuntamento ad Alessandria sabato 13 alle 10.30. Weekend di sorrisi per le formazioni Under 14 Blu e Under 13 guidate da Gianni Zanelli. Le più grandi hanno vinto a casa di Valenza 0-3 (18-25, 14-25, 16-25), le più piccole invece hanno battuto a domicilio il Pavic per 0-3 (5-25, 11-25, 15-25) inaugurando così al meglio il campionato. “Abbiamo affrontato due buone avversarie, con l’Under 14 stiamo imparando a trovarci un pochino di più, con le più piccole dobbiamo invece lavorare per essere meno imprecise su aspetti importanti” dice l’allenatore. Prossimi appuntamenti: Under 13 in casa il 14 novembre alle 10.30 con Bellinzago; Under 14 sempre in casa sabato 13 alle 15 con Gavi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Picco Lecco, tutti i risultati delle squadre giovanili

    Di Redazione Bilancio in chiaroscuro per le formazioni giovanili della Pallavolo Picco Lecco nell’ultimo weekend di gare: la Under 16 Red e la Prima Divisione sono riuscite ad aggiudicarsi due vittorie, mentre le altre formazioni non hanno raccolto punti. UNDER 14 ECCELLENZAGonzaga-Picco Lecco 3-0 (25-15, 25-14, 25-20)“Nelle prime due frazioni di gioco abbiamo commesso qualche errore di troppo, soprattutto nel fondamentale della ricezione – dice Sara Perego – concedendo troppi punti. Lavoreremo in palestra per evitare questo tipo di errore. Nel terzo set la Picco sul piano tecnico e di gioco si è espressa su buoni livelli“.  UNDER 16 BIANCAPicco Lecco-Lomagna 1-3 (25-19, 12-25, 21-25, 18-25) Dopo una buona partenza nel primo set, con la Picco che gioca con precisione e determinazione, la squadra di casa cambia registro e si assiste ad un completo black out delle lecchesi, soprattutto in ricezione. Le ospiti prendono coraggio e trovano la parità. Terzo e quarto set molto equilibrati con qualche errore di troppo per le padrone di casa e poca continuità. UNDER 16 REDPicco Lecco-Viscontini 3-2 (25-23, 18-25, 23-25, 25-22, 15-13)Partita non eccezionale dal punto di vista tecnico, con la Viscontini che non permette mai alla Picco di entrare in ritmo. Le lecchesi commettono qualche errore di troppo, soprattutto al servizio, e in generale sono troppo discontinue. Brave però le padrone di casa a lottare su ogni pallone e portare a casa un combattuto tie break con un parziale decisivo di 10-3, dando prova di grande maturità. UNDER 18Padernese-Picco Lecco 3-1 (15-25, 25-23, 25-16, 34-32) Sconfitta amara per la Picco che, dopo un primo set travolgente, perde lucidità e riporta le avversarie in gara. Qualche errore di troppo in battuta, ma tanta grinta visibile soprattutto nell’ultimo set, combattuto fino all’ultimo e terminato 34-32. PRIMA DIVISIONEPicco Lecco-Pol.Rovinata 3-1 (14-25, 29-27, 25-23, 25-21)Esordio positivo per la formazione di coach Lisa Zenobi, impegnata nel derby cittadino contro la Polisportiva Rovinata. La squadra, composta da giocatrici di Under 18 e Under 16 Red, dopo un primo set incerto è cresciuta molto e dal secondo set ha iniziato a giocare una buona pallavolo, aggiudicandosi il match per 3-1. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottima partenza dell’Under 14 Futura Volley Giovani: 3-0 su Vero Volley

    Di Redazione Inizia alla grande il campionato Under 14 per le ragazze di Coach Barella della Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che sabato 30 ottobre hanno incontrato il Vero Volley Arcobaleno Cistellum. In attesa dell’inizio dei loro “veri” campionati (Under 12 ed Under 13), le giovanissime cocche inaugurano ufficialmente la stagione sportiva con la categoria superiore. Scendono in campo sicure e, complici alcuni ottimi turni in battuta, vincono nettamente il primo set 25/8. Qualche difficoltà in più nel secondo e nel terzo parziale, quando le avversarie riescono ad organizzarsi meglio e a rispondere in modo più efficace al servizio. Si assiste così ad alcuni scambi combattuti, anche se sono sempre le giovani #cocche a condurre il gioco ed a chiudere poi ottimamente la partita con dei parziali di tutto rispetto (25/8; 25/15; 25/15). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio vincente a Gaglianico per la Under 14 di Rosaltiora

    Di Redazione Week end lungo per le formazioni giovanili dell’ASD Rosaltiora, che ha preso il via addirittura giovedì con la sconfitta di 81Service Rosaltiora in Under 18 di Eccellenza Territoriale contro Omegna e con il punto preso in Prima Divisione contro Sammaborgo in una gara molto equilibrata. Perde la Under 16 territoriale in trasferta contro Botalla Team Volley; esordio stagionale con la netta vittoria per la Under 14 di Munny Bertaccini in quel di Gaglianico. Prima Divisione: Rosaltiora-Sammaborgo 2-3 (25-15, 22-25, 24-26, 25-18, 12-15). Bella partita alle Ranzoni, un punto per la formazione di Andrea Franzini. Under 18 Eccellenza Territoriale: Cerutti Inox Omegna-81 Service Rosaltiora 3-0 (26-24, 25-23, 25-19). Una partita non bella della formazione di Fabrizio Balzano che scivola in trasferta. Under 16 Territoriale: Botalla team Volley Lessona-Rosaltiora 3-0 (25-13, 25-12, 25-10). Netto stop per la formazione di Marco Matessich in quel di Lessona. Under 14 Territoriale: Rosaltiora-Gilber Gaglianico 0-3 (21-25, 16-25, 14-25). Gran bell’esordio per la squadra di Munny Bertaccini su di un campo notoriamente difficile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, squadre del vivaio in campo nel weekend. Il recap dei risultati

    Di Redazione L’Agil Volley ha vissuto un weekend di grande volley con le squadre del suo vivaio giovanile. Dalla serie C femminile all’Under 14, si contano tre vittorie. Il recap delle varie categorie targate Agil: Serie C: con Pavic primo set vinto in categoriaConquista il primo set, cede poi negli altri tre la serie C di Barbara Medici, contro Pavic Romagnano finisce 1-3 (25-21; 22-25; 16-25; 15-25). “Siamo partite bene anche nel secondo set, poi si è spenta un po’ la luce e la nostra avversaria, più esperta, è stata brava a sbagliare meno di noi” dice l’allenatrice. Prossimo appuntamento ancora in casa sabato 6 alle 20.30 contro Bellinzago. U18: vittoria con PavicInizia bene il percorso delle Igorine di Matteo Ingratta in Under 18. Vittoria esterna 0-3 (20-25; 17-25; 16-25) a casa di Pavic Romagnano. Prossimo appuntamento il 2 novembre in casa alle 18.30 contro Valenza. U16 regionale: vittoria con AlbaVittoria casalinga per le Igorine di Barbara Medici, battuta Alba 3-0 (25-22; 25-21; 25-18). In rincorsa nel primo e secondo set, nell’ultimo la squadra si è portata presto in vantaggio. “Siamo partite male a differenza della sfida in serie C, ma siamo state brave a reagire in una situazione di svantaggio nei primi due set”, parola dell’allenatrice. Domenica 7 alle 11 ancora in casa contro InVolley Piemonte. U14 Ecc Territoriale: bell’esordio contro OmegnaPrima partita e prima vittoria per le Igorine di Lorenzo Poltri: 0-3 (12-25; 9-25; 9-25) contro Omegna Pallavolo. “Abbiamo iniziato un po’ contratte, soprattutto in battuta, poi molto meglio senza calare e mantenendo la concentrazione, – dice il tecnico – sono entrate tutte in campo, brave tutte”. Esordio in casa domenica 7 alle 15 contro San Maurizio D’Opaglio. U14 Blu: un punto contro CasaleUna battaglia lunga cinque set. Un punto per l’Under 14 a casa di Casale, risultato 3-2 (25-21; 25-21; 19-25; 26-28; 18-16). Brave le Igorine a rimontare sotto 0-2. “E’ stata la prima partita ufficiale per le nostre 2009, con qualche nuova 2008 ed è stata tutto sommato una buona partita” dice l’allenatore Gianni Zanelli. Prossima ancora fuori casa il 6 novembre a Valenza. U16 Ecc territoriale e Prima divisione: due sconfitte per le IgorineDue sconfitte per le Igorine di Alessia Callegari: 3-0 (25-15; 25-22; 25-19) a casa di San Giuseppe Trecate in Prima divisione e 0-3 (17-25; 15-25; 23-25) in U16 Ecc territoriale contro Alessandria. “Quello di Prima divisione è un campionato che ci serve per fare esperienza, sicuramente dobbiamo imparare ad avere un atteggiamento più aggressivo contro le squadre esperte, – dice l’allenatrice – in Under16 abbiamo invece subito un po’ troppo la ricezione, facendo meglio nel set perso a 23”. Prossimi appuntamenti: venerdì 5 alle 20.30 a Gaglianico in Prima Divisione e domenica a Omegna alle 10 in U16. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finalmente in campo le squadre Under della Picco Lecco

    Di Redazione Semaforo verde sui campionati giovanili di volley: dopo una lunga attesa, nel prossimo fine settimana scenderanno in campo le formazioni giovanili della Picco Lecco. Domenica 24 ottobre, alle 18, la compagine dell’Under 18 ospiterà la formazione dell’Alpha Volley; il match si disputerà alla palestra della scuola Bertacchi di Lecco in via XI Febbraio. La formazione biancorossa è allenata dall’allenatrice Lisa Zeboni. Sabato 23 ottobre, alle 15.30, debutto stagionale per l’Under 16 Blu della Picco Lecco di coach Paolo Arco. Le lecchesi affronteranno alla palestra Bertacchi le brianzole del Missaglia. La Picco Rossa, del tecnico Francesco Ripamonti, invece, sarà impegnata a Milano sabato 23, alle 18.30 contro il Gonzaga Milano Gialla (palestra Centro Sportivo Crespi).  Al via anche l’Under 14, squadra seguita dal coach Gianfranco Milano, con le biancorosse impegnate, sabato 23 alle 15 (palestra comunale di Barzago) contro le locali del Volley Team Brianza Bianca. Da precisare, infine, che la formazione dell’Under 16 Bianca della Picco debutterà in campionato il 31 ottobre, nel match casalingo contro l’Alpha Volley Red. La sfida della prima giornata di andata, che si doveva disputare sabato 23 a Correzzana, è stata rinviata al 13 novembre, per problemi logistici della formazione locale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Loreti approda alla Polisportiva Borghesiana: “Con loro mi rimetto in gioco”

    Di Redazione Un nuovo importante ingresso nello staff tecnico del settore volley della Polisportiva Borghesiana. Si tratta di Stefano Loreti che, dopo circa vent’anni a Zagarolo, ha deciso di accettare la proposta del club capitolino che gli ha affidato l’Under 14 femminile territoriale e che, sin da subito, sta collaborando anche con Giorgio Lococo (allenatore di Under 16 e Under 18) e con Massimo Iacono (che guida l’Under 12) e Cinzia Colucci (che segue il minivolley). “Ho lasciato Zagarolo dopo essermi tolto delle belle soddisfazioni. L’accordo con la Polisportiva Borghesiana è nato un po’ per caso da una chiacchierata con il neo presidente Stefano Criscuolo. Ciò che mi ha colpito è stata la forte volontà del club di volermi all’interno dello staff tecnico. Per me, inoltre, è stata come una sfida da cogliere e un modo di rimettersi in gioco. Il progetto presentato mi ha stimolato: non nego di aver ricevuto anche altre proposte, in qualche caso magari anche più vantaggiose dal punto di vista economico, ma la volontà di fare un lavoro a lungo termine e di poter lavorare sui numeri importanti che riesce a produrre questo club mi ha convinto”. Anche la categoria non è stata un problema per Loreti: “Inizialmente l’Under 14 femminile era “corta” dal punto di vista numerico, ma il gruppo nel giro di poche settimane si è allargato molto e ora sono circa una ventina di ragazze. Abbiamo deciso di fare il campionato promozione Uisp sia perché molte di queste sono ai primi passi nel mondo della pallavolo, sia per il fatto di poter inserire in rosa le tre 2007 che avevamo e che in quel torneo possono giocare come fuoriquota. Le altre atlete sono equamente divise tra le 2008 e le 2009 e alcune sono fisicamente molto dotate. E’ chiaro che bisognerà lavorare sui fondamentali, ma le ragazze vengono in palestra col sorriso e con tanta voglia di apprendere”. Giuliana Montaldi, responsabile del settore volley della Polisportiva Borghesiana, ha accolto con soddisfazione l’ingresso di Loreti nella famiglia sportiva del club capitolino: “Stefano ad oggi è l’allenatore dell’Under 14 femminile, ma vista la sua esperienza e l’indiscutibile competenza speriamo che possa allargarsi ulteriormente il nostro rapporto di collaborazione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO