consigliato per te

  • in

    Esordio per l’Axis-Mrs Bees in Under 14 femminile

    Di Redazione È iniziato il campionato Under 14 femminile di pallavolo nel territorio Ascoli Piceno-Fermo e ha fatto il suo debutto la Axis – Mrs Bees, sorta grazie alla fattiva collaborazione tra Angels Lab e la Scuola di Pallavolo Fermana. Questo tipo di campionato si articola in partite di andata e ritorno da disputarsi nel medesimo turno, con due gare a seguire e le rossoblù, guidate da Luigina Di Ventura e da Stefano Macchini sono andate a giocare nel turno d’esordio sul campo della Dienpi Athena Volley Blu, squadra che primeggia in classifica con largo margine sulle altre compagini. Le due gare sono state però l’occasione per molte delle rossoblù di fare le prime esperienze in campo nell’ambito di un ampio progetto di crescita, che parte da questi campionati per arrivare nel tempo a quelli di categoria nazionale. «Ovviamente, c’è tanto da lavorare – hanno detto all’unisono i due tecnici – ma i sorrisi di queste ragazze mentre giocano ti fanno capire che siamo sulla strada giusta». Le partite hanno avuto entrambe un andamento similare, con le ragazze di Porto d’Ascoli (vincitrici in entrambe le gare per 3-0) a dettare i ritmi di gioco e le ospiti a lottare tenacemente e strenuamente contro il forte avversario, vice campione territoriale nella passata stagione. Ne sono uscite due gare divertenti che hanno soddisfatto tutti. Questa la formazione della Axis – Mrs Bees: Angeloni, Argentieri, Bambozzi, Benedetto, Cappelletti, Castagna, Franca, Lucci Trevisani, Marrollo, Pasqualini, Pistonesi, Ricci, Talamonti, Tawiah, Vesprini. All.: Di Ventura – Macchini. Il prossimo turno si disputerà domenica 30 gennaio a Casette d’Ete contro la Emmont Volley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Picco Lecco, in campo il settore giovanile: ecco i risultati

    Di Redazione Si chiude il 2021 della Pallavolo Picco Lecco, con ottimi risultati da parte di alcune formazioni del settore giovanile. Ecco il recap dei risultati degli ultimi match disputati, 1^ DIVISIONE Pol 2001-Picco Lecco 3-0 (25-21  29-27  25-23) Le giovani della Picco meritavano sicuramente qualcosina di più a livello di punti, visti i parziali. Si sono finalmente viste in campo quella grinta e determinazione che erano mancate finora. Avanti così, Picco!  Formazione: Riva Giulia (K), Invernizzi Gaia, Negro Giulia, Vittani Marta L1, Casari Carola L2, Lago Beatrice, Montani Sara, Onofri Lisa, Bonalume Greta, Corti Aurora, Minet Lisa, Pellecchia ElisaUNDER 18 Polisportiva S. Egidio – Picco Lecco 0-3 (11-25  18-25  5-25)  Partita veloce e indolore per le ragazze della Picco che rimangono concentrate fino alla fine, aggiudicandosi i 3 punti. Un pochino di commozione per Giulia alla sua ultima partita con il giovanile vista la sua imminente partenza per l’Irlanda fino a fine stagione: in bocca al lupo per tutto! Formazione: Riva (K), Spreafico (L1), Vittani (L2), Cozzarolo, Manzoni, Lago, Gianola, Minet, Bonaiti, Fioretta, Corti UNDER 16 RED VBEst – Picco Lecco  2-3  (25-15  25-23  16-25 19-25  16-18) È stata una partita combattutissima, come si può intuire dal punteggio. Il primo set abbiamo avuto difficoltà a trovare soluzioni efficaci in attacco, poi dal secondo siamo cresciuti.  Dopo aver perso il set per qualche errore nel finale, siamo riusciti a ricompattarci e ribaltare il risultato. Una grande prova del gruppo Formazione: Montani (K), Casari (L1), Onofri, Bonalume, Pellecchia, Corti, Negro, Invernizzi G., Invernizzi F., Mozzanica, Adamoli UNDER 16 BLU  Picco Lecco – Df Team Barzanò 3-1 (26-28  25-11 25-18 25-15)  Nel primo set la Picco parte con il freno a mano tirato e va sotto 0-5 ed è costretta a rincorrere per tutta la frazione, raggiungendo Barzanò sul 23 pari. Si lotta punto a punto ma il primo set viene meritatamente vinto da Barzanò. Nel secondo set la musica cambia, la Picco comincia a giocare come sa e riesce a vincere tre set con un buon margine di sicurezza. Formazione: Olga Villa, Lucrezia Bolis, Veronica Anghileri, Sara De Gregorio (cap.)  Matilde Sala, Martina Ghilardi, Linda Tentori, Alessia Sotera Rundo (L1), Maddalena Rocchi, Laura Tarollo (L2), Alessia De Felice UNDER 16 WHITE  Alphavolley –  Picco Lecco  3-0  Gara sottotono per le ragazze della coach Lisa Zenobi che hanno permesso alle avversarie di aggiudicarsi il match senza troppe difficoltà. Manca la consapevolezza di ciò che ciascuna può fare in campo e un pizzico di coraggio in più.  Formazione: Picariello (K), Marrazzo (L), Galbiati, Biffi, Cattaneo, Angioletti, Valbuzzi, Polvara, Paolillo, Tentori, Ravasio UNDER 14 Billa Team – Picco Lecco 0-3 (30-32  19-25  9-25) La squadra partita dopo partita riesce a sviluppare una migliore compattezza di gruppo, esprimere una buona pallavolo e migliorare nei vari fondamentali. Dopo un primo set equilibrato- con qualche indecisione da parte nostra, la squadra è  cresciuta vincendo meritatamente questa partita Formazione: Pellecchia Sofia, Pensotti Chiara, Brambilla Maddalena, Fantoni Giulia, Venneri Rosalia, Monti Noemi,  De Felice Alessia, Magni Alessia,  Colombo Gilda, Conoci Giorgia, Maggiolini Marta, Tarollo Laura, Mezzera Beatrice. UNDER 13 Emme-Vi-Picco Lecco  0-3 (14-25  4-25  12-25)  Trasferta tranquilla per le ragazze dell’U13 che chiudono in bellezza  prima delle feste natalizie.  Formazione Vera Rigamonti, Giada Tiozzo Brasiola, Viola Mellera, Eliana Gjergji, Greta Cattaneo, Beatrice Beretta, Emma Pasquale, Matilde Locatelli, Carlotta Valsecchi, Anna Lanfranconi, Giulia Pelizzari, Sofia Dotti, Martina Locatelli e Camilla Burini UNDER 12 Oggiono-Picco Lecco 2-3 (12-17  12-17  17-15  17-7  12-17) Trasferta vittoriosa per le giovanissime atlete targate Picco. I set vinti evidenziano il forte spirito di gruppo, la fattiva collaborazione tra le ragazze, situazioni che danno fiducia al proprio gioco. Da sottolineare il terzo set emozionante. Partenza a favore delle locali che sono ad un passo dal chiudere ma la Picco non si arrende,   dimostrando una forte coesione e lucidità valori che mettono in grave difficoltà l’avversario, recuperando ben otto punti.  La Picco archivia il Winter con soddisfazione.   Formazione: Arrigoni Marialuce, Chiuc Marta, Ciocia Olimpia, Corti Aurora, Gianola Alessia (k) , Magnano Diana, Merci Maria, Montagna Sara, Nasoni Miriam, Odobez Carlotta, Sesana Letizia, Somaschini Camilla , Spinelli Beatrice (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, i risultati del settore giovanile dall’Under 14 alla serie C

    Di Redazione In campo le squadre del vivaio giovanile dell’Agil Volley per disputare i regolari turni dei rispettivi campionati. Ecco il recap del settore giovanile. Under 16 Regionale: chiusa la prima fase al secondo posto e ora fase Gold!Secondo posto con 20 punti totali nel girone B. Si chiude così la prima fase dell’Under 16 Regionale di Barbara Medici con l’ultima vittoria contro Unionvolley Pinerolo per 3-0 (25-20; 25-14; 25-20). Le Igorine accedono così alla seconda fase, la Gold, che si disputerà nel mese di gennaio e che prevede sfide di sola andata a incrocio fra le prime quattro del girone A e quelle del B. Le avversarie sono: Parella Torino, Balamunt Lanzo Torinese, Club76 Playasti e Libellula Bra. “Con Pinerolo abbiamo giocato una buona partita; siamo contente di questa prima fase con l’obiettivo di giocare una seconda parte ancora migliore” dice l’allenatrice. Serie C, si chiude il 2021 con una battaglia casalingaSconfitta con Toplay Torino 0-3 (21-25; 22-25; 23-25). Si chiude così il 2021 delle Igorine di Barbara Medici impegnate nel campionato di serie C. “Era una squadra che poteva essere abbordabile; – dice l’allenatrice – siamo sempre state in partita, i parziali lo dicono, ma senza mai riuscire a finalizzare. Speriamo di aver preso un po’ di fiducia con queste prestazioni per l’anno nuovo”. Under 18: vittoria a ValenzaChiudere l’anno da prime in classifica. Ultima sfida del 2021 con vittoria per le Igorine di Matteo Ingratta, a Valenza finisce 0-3 (10-25; 19-25; 12-25) e continua così il percorso netto. Under 16 Ecc Terr: sconfitta ad AlessandriaSconfitta per 3-0 (25-10; 25-20; 25-22) fuori casa per le Igorine di Alessia Callegari in Under 16 Ecc Territoriale. Dopo il primo set le trecatesi sono rimaste molto più agganciate alla partita. Under 14 Azzurra, tre punti e primo posto!E’ un 3-0 (25-14; 25-6; 25-16) contro Omegna che vale tre punti e anche la vetta della classifica. Questo il riassunto dell’ultimo weekend di gioco delle Igorine di Lorenzo Poltri. Per Natale primato del girone a 18 punti insieme ad Alessandria. “Sono contento per i punti, abbiamo messo in campo tanti aspetti positivi, si sono visti buoni miglioramenti tecnici; dobbiamo continuare a lavorare sul gioco di squadra”. Under 14 Blu, tre punti a CasaleUna bella battaglia e tre punti messi da parte. Le Igorine di Gianni Zanelli vincono 3-0 (27-25; 25-15; 25-19) in casa contro Casale. Si chiude così il 2021 con un bel secondo posto a 16 punti. Under 13, un Natale da prime in classificaContinua il bel percorso delle Igorine di Gianni Zanelli in Under 13: l’ultima sfida ha registrato un netto 0-3 (14-25; 11-25; 19-25) a casa di Bellinzago Novarese. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ASD Rosaltiora, tutti i risultati delle formazioni giovanili

    Di Redazione Ecco i risultati dell’ultimo weekend di pallavolo (eventuali recuperi a parte) per le formazioni giovanili targate Rosaltiora, sia nei campionati Fipav di livello regionale e territoriale sia nei tornei del Csi Vco. In Under 16 Regionale la 81Service Rosaltiora ha perso contro L’Alba Volley in trasferta. Nei campionati territoriali la Prima Divisione di Andrea Franzini ha giocato martedì vincendo in casa di SammaBorgo con finale sullo 0-3. La Under 18 di Eccellenza Territoriale marchiata 81Service ha perso al quinto al PalaManzini contro Cerutti Inox Omegna, la Under 16 Territoriale ha perso in casa il match contro Arona. La Under 14 vince contro Gilber Gaglianico dopo aver conquistato il recupero a Lessona, mentre è vittoria contro 2Mila8 Domodossola per la Under 13. Nei tornei del Csi il derby tra le due formazioni Top Junior di Rosaltiora è stato rinviato a data da destinarsi. La Under 14 di Emily Velsanto vince contro Fontaneto in trasferta mentre le Allieve di Sonia Cottini hanno vinto al quinto contro la Vogognese. CAMPIONATI FIPAV PIEMONTE Under 16: L’Alba Mercatò Alba-81Service Rosaltiora 3-2 (20-25, 25-16, 25-18, 16-25, 15-12) CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE Prima Divisione: Sammaborgo – Rosaltiora 0-3 (17-25, 19-25, 21-25) Under 18 Eccellenza Territoriale: 81Service Rosaltiora-Cerutti Inox Omegna 2-3 (25-21, 24-26, 24-26, 25-16, 11-15) Under 16 Territoriale: Rosaltiora-Arona Volley Verde 1-3 (24-26, 25-18, 13-25, 22-25) Under 14 Territoriale: Rosaltiora-Gilber Gaglianico 3-1 (25-8, 25-214, 23-25, 25-12) Under 14 Territoriale: Generali Team Volley – Rosaltiora 2-3 (25-18, 17-25, 25-22, 22-25, 13-15) Under 13 Territoriale: Rosaltiora-2Mila8 Domodossola 3-1 (25-16, 25-23, 17-25, 25-11) TORNEI CSI VCO Csi Under 14: Koala Fontaneto – Rosaltiora 1-3 (15-25, 25-19, 23-25, 14-25) Csi Allieve: Rosaltiora-Vogognese 3-2 (19-25, 25-19, 21-25, 25-20, 10-15) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna la Eagle Cup Volley: appuntamento dal 3 al 5 gennaio

    Di Redazione Si rinnova in Lombardia l’appuntamento con la Eagle Cup Volley, manifestazione internazionale giovanile femminile che nel 2022 toccherà la settima edizione. In programma dal 3 al 5 gennaio, l’evento si svolgerà in diversi comuni lombardi, in particolare nelle province di Lecco e Como, coinvolgendo parzialmente anche quella di Monza e Brianza. Circa 40 le squadre che parteciperanno alla Eagle Cup: si tratta di formazioni delle categorie Under 14, Under 16, Under 18 e Under 19 provenienti da diverse regioni italiane e dall’estero. Confermata infatti la partecipazione di una squadra lituana, primo risultato di una vasta operazione di creazione di legami con altri Paesi europei. In concomitanza con il torneo saranno organizzati numerosi momenti di aggregazione,sempre nel rispetto delle normative anti Covid-19. “Il successo riscosso negli anni passati – sottolinea Piero Cezza, presidente del Comitato Regionale Fipav Lombardia – garantisce che l’organizzazione sarà in grado di accogliere al meglio tutti i partecipanti e le delegazioni, sia a livello di impiantistica sportiva che di ricettivitàalberghiera. Per questo, intendo rivolgere il mio ringraziamento alla Pallavolo Lecco Alberto Picco, agli enti locali e agli sponsor per il lavoro svolto e l’impegno profuso affinché la macchina organizzativa funzioni al meglio e la manifestazione sia nuovamente un successo. Il mio augurio è che questa competizione possa essere una felice esperienza per le ragazze che si affronteranno in campo e per quanti avranno la possibilità di prendere parte a questo ormai tradizionale evento di volley di inizio anno“. “Si tratta di un evento con una ricaduta locale diffusa – afferma Dario Righetti, presidente Pallavolo Lecco Alberto Picco –. Un coinvolgimento importante di tutto il territorio che vede la provincia di Lecco, parte di quella Como e per alcuni aspetti anche Monza e Brianza diventare corollario di un’aggregazione all’insegna della pallavolo senza eguali a livello nazionale e internazionale. Siamo fermamente convinti che il gioco e il divertimento siano la spinta motivazionale e di fiducia verso il futuro che aspetta queste ragazze e le loro famiglie, soprattutto dopo questo periodo difficile per tutti“. Il torneo è coordinato dall’associazione sportiva Pallavolo Lecco Alberto Picco con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia e Comune di Lecco, Panathlon International e in collaborazione con Federazione Italiana Pallavolo, Comitato Regionale Fipav Lombardia, Comitato Territoriale Fipav Milano Monza Lecco, Volley S3 e UYBA Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: l’Igor Volley si impone al tie break in casa di Ivrea

    Di Redazione La Serie C dell’Igor Volley torna da Ivrea con una bella vittoria per 2-3 (22-25, 15-25, 27-25, 25-14, 5-15). Vinti i primi due set, le Igorine hanno avuto un calo, ma sono state brave a ritrovare energia e imporsi facendo la voce grossa nell’ultimo parziale. “Non siamo partite benissimo – dice l’allenatrice Barbara Medici – abbiamo fatto qualche errore di troppo, ma abbiamo portato a casa il primo set e dominato poi il secondo. Siamo state brave a tornare in partita nel quinto ed è una vittoria che ci dà morale e che ci fa ben sperare“. Prossimo appuntamento sabato 18 alle 20.30 in casa contro Toplay Torino. Un’altra bella prestazione per le Igorine dell’Under 18 femminile di Matteo Ingratta impegnate sia in serie B1 sia nel campionato giovanile. Le novaresi si impongono per 3-0 (25-21, 25-19, 25-16) contro Pavic Romagnano; si chiude l’anno a Valenza il 19 dicembre alle 15. Bel risultato rotondo contro San Giacomo per la Under 16 Eccellenza territoriale: le Igorine di Alessia Callegari vincono per 1-3 (29-27, 9-25, 10-25, 14-25) in trasferta. Prossimo appuntamento domenica 19 alle 10.30 in casa di Alessandria. In Prima Divisione, invece, arriva la sconfitta casalinga per 0-3 (14-25, 10-25, 18-25) contro Issa. Per le Igorine la prossima partita sarà a gennaio. Successo esterno anche per la Under 14 Eccellenza territoriale: la squadra di Lorenzo Poltri vince per 0-3 (9-25, 13-25, 19-25) in casa di Varallo Sesia. “La prestazione non è stata bellissima, ma siamo contenti per i tre punti – dice il coach – dobbiamo imparare a essere più concentrate, soprattutto quando il livello dell’avversario è un pochino più basso. Tutte le ragazze hanno contribuito alla vittoria, abbiamo fatto un po’ di rotazioni per dare spazio a tutte“. Prossimo appuntamento il 19 dicembre in casa alle 15 contro Omegna. Risultato da tre punti per le Igorine Under 13 di Gianni Zanelli, che vincono per 3-1 (20-25, 25-11, 25-13, 25-9) contro Pavic Romagnano. Dopo aver faticato nel primo set le Igorine si sono sempre imposte. Prossimo appuntamento il 19 dicembre alle 10.30 a Bellinzago. In campo, infine, anche i piccoli del Minivolley S3 targati Agil Igor Volley: nel fine settimana si è tenuto il primo torneo interno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un lungo weekend di gare per le giovanili di Rosaltiora

    Di Redazione Lungo programma di incontri nel settore giovanile di Rosaltiora, impegnata nei campionati Fipav sia di livello regionale che di livello territoriale ma anche in vari tornei promossi dal Centro Sportivo Italiano del Vco. In Under 16 regionale, la 81Service Rosaltiora è attesa dalla partita di domenica alle 15.00 contro Isil Almese, dopo aver perso il recupero della prima giornata contro Pinerolo. La formazione di Prima Divisione guidata da Andrea Franzini ha perso martedì in casa contro Arona, la Under 18 di Eccellenza Territoriale guidata da Fabrizio Balzano è attesa invece sempre domenica in trasferta da Lessona, ma la gara è a rischio rinvio. Ha già giocato anche la Under 16 Territoriale di Marco Matessich: ad Occhieppo è finita 3-2 per la squadra lacuale, dopo il recupero contro Botalla Lessona terminato con una netta sconfitta. La Under 14 di Munny Bertaccini è chiamata domenica al match interno contro CiZeta Biella. Riposa la Under 13 del duo Cova-Annalisa Cottini. Nel tornei del Csi doppia sfida con Villa e Invorio per le due Top Junior; la Under 14 di Emily Velsanto rinvia il match contro Baveno in casa mentre le Allieve di Sonia Cottini giocano contro Fantavolley. Questo il programma completo delle gare: Recupero Under 16 Regionale: 81Service Rosaltiora-Unionvoley Pinerolo 2-3 (23-25, 25-16, 25-22, 21-25, 17-25) Recupero Under 16 Territoriale: Rosaltiora-Botalla Lessona 0-3 (18-25, 18-25, 13-25) CAMPIONATI FIPAV PIEMONTE Under 16, domenica 12 dicembre, ore 15.00, PalaManzini Verbania: 81Service Rosaltiora-Isil Almese. CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE Prima Divisione: Rosaltiora-Pallavolo Arona 2-3 (18-25, 25-14, 21-25, 25-21, 12-15) Under 18 Eccellenza, domenica 12 dicembre, ore 18.00, Palasport Lessona: Bon Prix Team Volley-81Service Rosaltiora. Under 16 Territoriale: Occhieppese-Rosaltiora 2-3 (22-25, 21-55, 25-23, 25-15, 9-15) Under 14 Territoriale, domenica 12 dicembre, ore 10.00, PalaManzini Verbania: Rosaltiora-CiZeta Biella. TORNEI CSI VCO Csi Under 14: Rosaltiora Verbania-Csi Baveno. Gara rinviata a data da destinarsi. Csi Allieve, domenica 12 dicembre, ore 17.00, PalaCsi Villadossola: Fantavolley-Rosaltiora Verbania. Top Junior, venerdì 10 dicembre, ore 20.30, Palestra Ist. Ferrini Verbania: Rosaltiora Verbania-Auxilium Villadossola. Sabato 11 dicembre, ore 15.00, Palestra Comunale Piedimulera: Rosaltiora Piedimulera-Area Libera. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Granda Volley Academy: i risultati del settore giovanile

    Di Redazione Il percorso stagionale delle giovanili della Granda Volley Academy porta i primi importanti frutti: le giovani ‘gattine’ sono protagoniste nei campionati Under 18 e Under 16 con due squadre imbattute e saldamente in vetta alle classifiche dei rispettivi gironi. Sempre più capolista la squadra Rossa nel campionato Under 18. Sono due le vittorie ottenute a distanza di pochi giorni l’una dall’altra, per le giovani ‘gatte’, entrambe con il punteggio finale di 3-0 e sempre con squadre dell’Alba Volley. Nel recupero della seconda giornata, Montabone e compagne sfidano le più accreditate rivali per la leadership della classifica. Netto il divario in termini di punteggio, in grado di offuscare il reale valore delle ragazze dell’Alba Marcopolo e l’alto livello di gioco espresso da entrambe le squadre durante il match. Le albesi si presentano alla sfida a ranghi ridotti, ma le atlete che entrano in campo sono di valore assoluto e vantano numerose presenze con le selezioni Regionali e Nazionali. La sfida inizia con troppa tensione provocata dalla posta in gioco ed i primi punti sono ottenuti più da errori che da belle giocate. Dal 5-5 Cuneo inizia a spingere forte con il servizio riuscendo ad ottenere la possibilità di rigiocate che permettono di ampliare il divario nel punteggio. Alba, pur subendo in ricezione, dimostra il suo valore con precisione nei diversi gesti tecnici e negli attacchi, le ‘gatte’ reagiscono al gioco ospite e mantengono il vantaggio fino alla fine del set: 0-1, 25-17. Il secondo set inizia come era finito il primo, con le atlete di casa che limitano gli errori gratuiti pur forzando la battuta ed ottenendo punti break. La squadra ospite deve arrendersi di nuovo fermandosi sul punteggio di 25-16 (0-2). Nel terzo set Alba mette tutta l’energia ed il potenziale tecnico sul taraflex e riesce a portarsi avanti anche di tre punti. Le ragazze di Petrelli e Cavallera sfruttano l’esperienza che molte di loro stanno maturando nel campionato di B2 e riescono a non disunirsi. Il set procede punto a punto con giocate che dimostrano la qualità della partita, ma la serata è del Cuneo Granda Volley che si aggiudica l’intera posta in palio chiudendo sul 25-21, 0-3. Da sottolineare come gli allenatori biancorossi abbiano potuto contare sull’aiuto di tutta la rosa a disposizione, riuscendo così a garantire la qualità necessaria per affrontare un avversario così attrezzato. Alla fine della partita le ‘gatte’ dedicano la vittoria alla loro compagna Beatrice Battistino che, pur essendo costretta ad un riposo forzato, continua a dare tutto il suo supporto con la presenza in campo e negli allenamenti dimostrando cosa vuol dire essere il Capitano della squadra. “Una prestazione ordinata e in fiducia contro una rivale storica come Alba che ci permette di continuare da imbattuti nel campionato U18. Abbiamo interpretato bene la gara spingendo con intelligenza in battuta e lavorando bene in tutta la fase di ricostruzione”.  La seconda vittoria giunge con le medesime modalità della precedente, uguale anche la società rivale: nella sesta giornata, la squadra Rossa ha la meglio sull’Alba Volley Marcopolo, sempre con il punteggio di 3-0. La regia del gioco è di Anna Testa che lascia spazio in alcuni momenti all’ottimo debutto di Viola DeCarlini. Le schiacciatrici sono Giada Cattaneo e Alessandra Montabone con una breve apparizione di Beatrice Battistino ancora a parziale riposo per un problema fisico. Oltre ai centrali Camilla Basso e Gaia Ulligini tutti i set vedono l’ingresso di Vanessa Faieta. Opposto Carola Giuliano che nel terzo set lascia il posto a Fabbrini Chiara spostandosi a giocare come banda. Nella posizione di libero si alternano Celeste Sposetti Perissinotto (in ricezione) ed Elisa Giubergia (in difesa). Con la vittoria la formazione Rossa conferma il primato in classifica, e vede l’inserimento in squadra di molte ragazze del 2006 che riescono a dimostrati adatte alla categoria superiore rispetto a quella riservata alla loro fascia di età. Sconfitta in trasferta per la squadra Bianca di coach Francesconi. Ad Alba, le cuneesi partoni con diversi errori in ricezione e permettono alla squadra di casa di aggiudicarsi agevolmente il primo set. Nel secondo e nel terzo parziale le biancorosse si mostrano meno fallose, portandosi più volte in vantaggio nel punteggio, subendo però nel finale dei set il ritorno delle squadra avversaria che nel sestetto presentava giocatrici facenti parte dell’organico della prima squadra militante nella B2. Da segnalare la buona prestazione del centrale Thior. Sempre più capolista la squadra Rossa nel girone A del Campionato Under 16, giunta a quota 23 punti dopo 8 vittorie consecutive. Bella prestazione delle ragazze del Cuneo che riescono ad avere la meglio sulle cucine dell’LPM Mondovì. Buono l’ingresso delle ragazze della panchina per dare manforte alla squadra nei momenti di difficoltà, contribuendo in maniera concreta alla vittoria contro la seconda forza del girone. La formazione Gialla, invece, è costretta alla resa con le rivali del Vicoforte Mondovì. Troppo gli errori commessi dalle ragazze di coach Violino che portano per ben due volte ai vantaggi le padrone di casa, uscendo però sconfitti 10-28 e 26-24 in entrambe le occasioni. Buona prova soltanto nel secondo set. Una vittoria ed una sconfitta per le Under 14 cuneesi. Nel girone Eccellenza, la squadra Rossa di coach Violino incassa l’intera posta in palio nella trasferta di Grinzane Cavour contro El Gall. Ottima la partenza delle cuneesi che riescono ad imporsi nel primo parziale. Nel secondo set le padrone di casa rimangono agganciate alle cuneesi fio al 16 pari, subendo poi un buon turno di battuta di Cantamessa. Nel terzo set una buona prestazione permette alle gattine di ottenere la terza vittoria stagionale. La formazione Bianca di coach Guerriero è costretta alla resa con le rivali del Centallo. Ad inizio gara la scarsa concentrazione porta a tanti errori in tutti i fondamentali, consentendo alla compagine casalinga di aggiudicarsi il primo parziale senza troppe difficoltà. Nel secondo set si parte più grintose e sicure consentendoci di costruire un buon vantaggio, che le biancorosse di capitan Pascale non riescono ad amministrare e si arrendono ai vantaggi. I troppi errori, specie in attacco ed al servizio, portano le biancorosse verso la sconfitta senza alcuna possibilità di rimonta. Doppia vittoria in Prima Divisione per le squadra Rossa e Bianca contro compagini saluzzesi. Le biancorosse dicoach Peron hanno la meglio sull’Expert Chiale grazie ad una buona prova corale. Incassati i primi due seti, calo di tensione nel terzo per riprendere in mano il pallino di gioco nel quarto e conquistare tre punti meritati. Le ragazze di coach Francesconi, invece, si sono imposte 3-0 contro il Cobola.it., al termine di una gara equilibrata nonostante il punteggio. Tra le cuneesi buone giocate di Teppa e Donadei e del libero Romano. Una buona vittoria nel campionato CSI per le Allieve cuneesi che, aspettando il Boves capolista, incassano altri tre punti nel recupero della seconda giornata di campionato. Il trio Guerriero, Brocchiero, Quaranta (tutti presenti, per la prima volta, alla partita) chiedono alle ragazze concentrazione e gruppo. In campo Cottrino al palleggio, Cavallera e Guerriero al centro, Tonello e Brocchiero di banda e Eberhofer da opposto, Merola e Tomatis nel ruolo di libero. La gara già nel primo set non ha storia con le cuneesi a dettare legge fin dall’inizio ed un ritmo di gioco che le avversarie non riescono a contrastare. Nel secondo set cambio in regia Musotto per Cottrino, Ferrua per Tonello e Demaria per Cavallera: al fischio di inizio il tifo si riscalda, presente anche l’infortunata Orsi pronta ad incitare le compagne che si impongono senza troppe incertezze. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO