consigliato per te

  • in

    La Zero5-KlimaItalia vince al quinto e vola alla final four regionale dell’Under 14 femminile

    Di Redazione Un risultato eccezionale per il suo valore, ma soprattutto per come è maturato. La squadra under14 Zero5-KlimaItalia di casa Castellana Grotte batte la Polisportiva 74020 di Leporano (Ta) per 3-2 e guadagna la final four regionale di pallavolo femminile. Un primo set vinto in scioltezza dalle Grottine, poi la squadra jonica ha reagito invertendo il risultato grazie ad un ottimo gioco di squadra, ad una costante pressione al servizio ed a buone individualità. Nel quarto set, anch’esso ben controllato dalle tarantine, sul 23-24 è riemersa la squadra castellanese che, sospinta da un pubblico molto partecipe, ha pareggiato i conti vincendo il set 27-25 e poi nel tiebreak è tornata ad essere la squadra autoritaria del primo set, conquistando la final four regionale. Sintetizza la presidente Anna Tanese: “Un ottimo Taranto, molto tenace e capace di reagire e ribaltare l’esito della gara. Per quanto ci riguarda, dopo una fase territoriale dominata, ci siamo trovati alla prima gara contro un avversario di livello tecnico pari al nostro e sono venute fuori le nostre peculiarità ed i nostri limiti. Complimenti a queste ragazze che hanno saputo reagire in una situazione difficilissima, sostenute da un grandissimo pubblico. Questo ci aiuterà ad affrontare la final four con la giusta concentrazione”. Sulla stessa lunghezza d’onda il tecnico tarantino Pichierri: “Devo fare i complimenti al Castellana che ha delle buone individualità ed una bella squadra. Noi abbiamo disputato una buona gara, ma siamo andati in sofferenza nel quinto set perché non siamo abituati a questi ritmi. Le ragazze erano sfinite, ma hanno lottato fino all’ultimo punto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 14 femminile: Rosaltiora conquista il titolo provinciale Csi

    Di Redazione Sono ancora molte le formazioni dell’ASD Rosaltiora impegnate nei propri tornei giovanili di competenza tra Fipav e Csi. In attesa delle finali regionali della Under 16, nelle prossime settimane, ecco in campo entrambe le squadre Under 15 in Coppa Primavera, tutte e due domenica. La Rosaltiora Bianca gioca in trasferta a Omegna mentre la formazione Blu è attesa in casa da SammaBorgo. Domenica alle 15 trasferta a Torino contro Parella per la formazione Under 13 81Service Rosaltiora, mentre la Under 12 gioca sempre domenica ma alle 14.30, in casa contro Omegna. Nel Csi, sabato la Under 13 è attesa dal match esterno contro Green Vogogna; doppia sfida per il campionato Juniores, questa sera in casa match contro Omegna, sabato mattina gara contro Fontaneto in trasferta. C’è stato anche il recupero del match di Under 14 contro Invorio in trasferta: la squadra di Emily Velsanto ha vinto nettamente, conquistando il successo in campionato ed il titolo provinciale. È il terzo titolo conquistato da una squadra Rosaltiora nei tornei del Centro Sportivo Italiano: Under 14, Allieve e Top Junior. Di seguito il programma del weekend: CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALICoppa Primavera Under 15, domenica 15 maggio, ore 15.00, Palestra Forum Parco Rodari: Riboni Omegna-Rosaltiora BiancaCoppa Primavera Under 15, domenica 15 Maggio, ore 10.30, PalaManzini Verbania: Rosaltiora Blu-SammaborgoUnder 13, domenica 15 maggio, ore 11.00, Palestra Corso Svizzera Torino: Parella Torino-81Service RosaltioraUnder 12, domenica 15 maggio, ore 14.30, PalaManzini Verbania: Rosaltiora-Cerini&Nodari Omegna TORNEI CSI VCOCsi Under 14: Area Libera Invorio-Rosaltiora 0-3 (13-25, 21-25, 13-25)Csi Under 13 Play Off, sabato 14 maggio, ore 17.00, Palestra Comunale Vogogna: Green Vogogna-RosaltioraCsi Juniores Play Off, venerdì 13 maggio, ore 19.30, Palestra SM Ranzoni Verbania: Rosaltiora-Pallavolo OmegnaCsi Juniores Play Off, sabato 14 maggio, ore 10.30, Palestra Comunale Fontaneto: Koala Fontaneto-Rosaltiora (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati, Consolini: “Under 14 e Under 16 femminili promozionali, una bella annata”

    Di Redazione E’ molto soddisfatto Fabio Consolini, tecnico dell’Under 14 e dell’Under 16 femminili promozionali del Volley Club Frascati. I due gruppi si sono ben comportati nella fase a gironi e ora attendono i match “decisivi” del tabellone conclusivo a cui sono approdate entrambe. “L’Under 16 è risultata la migliore delle seconde, pur avendo disputato una partita in meno a causa di problematiche Covid che hanno condizionato il Guidonia. Per loro il primo match del tabellone finale è in programma sabato 21 maggio a Frascati contro la Revolution, mentre il giorno successivo sarà la volta dell’Under 14 che se la vedrà sempre in casa contro il Green Volley. Quest’ultimo gruppo ha vinto il girone con un turno d’anticipo facendo un ottimo percorso”. Una crescita evidente che ha parzialmente sorpreso Consolini: “Ho preso questi gruppi a ottobre e il livello era eterogeneo. C’erano alcune ragazze con qualche anno di esperienza nella pallavolo e altre praticamente agli inizi, ma tutte hanno fornito ottime risposte e sono contento del loro impegno durante gli allenamenti e le partite. Una ragazza della nostra Under 16, il capitano Cristina Eramo, è entrata nel giro della serie D e dell’Under 16 Eccellenza guidate da coach Simone Iovino, mentre nel nostro gruppo maggiore abbiamo accolto anche alcune atlete dell’Under 14 Elite. Insomma c’è stata una cooperazione e una collaborazione preziosa tra i vari tecnici e i diversi gruppi. Quale dev’essere l’obiettivo adesso? Probabilmente l’Under 14 può avere qualche speranza in più di andare avanti, ma sono convinto che tutte le ragazze proveranno a dare il massimo anche nel tabellone ad eliminazione diretta”. La chiusura è sul suo ritorno a Frascati a distanza di quasi quindici anni: “Ero stato per sei stagioni in questa società con la presidentessa Claudia Musetti (la cugina dell’attuale presidente Massimiliano, ndr). Inoltre sono nato come giocatore qui a Frascati e quindi questo è un ambiente speciale. Ho ritrovato una società organizzata e la collaborazione con la Roma Volley Club è certamente un ulteriore punto di forza”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    FIPAV Milano Monza Lecco, assegnati i titoli territoriali Under 14 femminile e Under 15 maschile

    Di Redazione Un weekend intenso per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco che domenica 8 maggio, ha assistito alle due finali di categoria di Under 14 Femminile e Under 15 Maschile. Bresso e Vighignolo hanno fatto da cornice alle finali Femminili ospitando rispettivamente la finale 3°/4° posto e la finalissima. La medaglia di bronzo è stata conquistata in 92 minuti dalla formazione di Dolcos Volley Busnago che, con il punteggio di 3-1 (23-25; 25-22; 25-7; 25-13) ha prevalso sugli avversari di Stilecasa PfBresso. La finalissima è stata vinta in oltre due ore di gioco dal sestetto di Bracco Pro Patria Milano che è riuscita ad aggiudicarsi il titolo di Campioni Under 14 Femminile 21/22, con il punteggio di 3-2 (25-20; 19-25; 25-18; 16-25; 16-14), battendo gli sfidanti e detentori del titolo (lo scorso anno Under 15) di Visette Imoco Volley Center. Le quattro squadre finaliste, con l’aggiunta della quinta classificata, A.S.D. Pallavolo Gonzaga Giovani, sono ammesse alla fase regionale del torneo continuando così la loro stagione. Le finali maschili si sono svolte nei comuni di Segrate e Milano, ed hanno visto contendersi il titolo le formazioni di Diavoli Powervolley e Gonzaga Milano, mentre la sfida per il terzo posto ha visto affrontarsi Pallavolo Milano Vittorio Veneto e Vero Volley Humangest. Ad aggiudicarsi la finalissima, conquistando il titolo di Campioni Under 15 Maschile 21/22, sono stati i Diavoli Powervolley che, in poco più di un’ora di partita molto combattuta, sono riusciti a difendere il titolo, superando la concorrenza della formazione di Gonzaga Milano per 3-0 (25-23; 25-24; 25-22). Il titolo Under 15 Maschile andrà ad arricchire il palmarès dei Diavoli Powervolley, capaci questa stagione di vincere i titoli Under 15, Under 17 e Under 19. Coach Moreno Traviglia, dei Diavoli Rosa, soddisfatto post vittoria: “Abbiamo giocato la finale territoriale molto bene. Dopo un inizio contratto, con errori più dovuti a una troppa voglia di fare bene piuttosto che al timore, recuperata la lucidità, abbiamo saputo reagire e sorpassare gli avversari vincendo ai vantaggi il primo parziale. Secondo e terzo set sono iniziati e finiti con la consapevolezza acquisita nel finale del primo. Abbiamo servito e attaccato bene, murato e difeso discretamente. Questo titolo territoriale dovrà essere il nostro punto di partenza per la fase regionale, più che mai dobbiamo far tesoro di quello che sappiamo fare, esserne consapevoli, migliorando imprecisioni banali che spesso ci sono capitate. Vorrei fare un plauso particolare a tutti i ragazzi della panchina per il costante incoraggiamento ai compagni.  Un titolo territoriale non è mai scontato, e riconfermarsi non è sempre facile, ma lo abbiamo fatto e per questo non possiamo che esserne felici e soddisfatti”.  Il terzo posto è stato vinto dalla formazione di Pallavolo Milano Vittorio Veneto che con una brillante prestazione è riuscita a prevalere con il punteggio di 3-0 (25-22; 25-20; 28-26) sugli avversari di Vero Volley Humangest. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: netta vittoria contro Alessandria per l’Under 16 di Rosaltiora

    Di Redazione A corrente alternata le giovanili dell’ASD Rosaltiora nel weekend. Netta vittoria in casa contro l’Ad Alessandria per la formazione Under 16 81Service di Munny Bertaccini, mentre la compagine Under 18 di Fabrizio Balzano ha invece perso al quinto set al Palamanzini contro Gabetti Pinerolo Val Chisone. Vittoria per la formazione Rosaltiora Bianca Under 15 nella Coppa Primavera contro SammaBorgo, nel match giocato venerdì. La Under 12 ha invece perso ad Arona. Nei tornei CSI la formazione Under 14 di Emily Velsanto rinvia alla prossima settimana la gara contro 2Mila8 Domodossola. CAMPIONATI FIPAV REGIONALI Under 18: 81Service Rosaltiora-Gabetti Pinerolo Valchisone 2-3 (19-25, 24-26, 25-21, 25-17, 7-15) Under 16: 81Service Rosaltiora- Ad Alessandria 3-0 (25-16, 25-16, 25-11) CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALI Coppa Primavera Under 15: Rosaltiora Bianca-Sammaborgo 3-1 (19-25, 25-23, 25-15, 25-23) Under 12: Pallavolo Arona-Rosaltiora 2-1 (15-25, 25-18, 25-17) TORNEI CSI VCO Csi Under 14: Rosaltiora-2Mila8 Domodossola rinviata al 7 maggio 2022. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione femminile: finisce nei quarti l’avventura di Rosaltiora

    Di Redazione Prima di pensare alle prossime gare dei campionati giovanili dell’ASD Rosaltiora, alcuni risultati sono già conclamati. Innanzitutto quello della Prima Divisione, che mercoledì ha giocato a Vercelli il match di ritorno dei quarti di finale contro la Multimed; è finita 3-1 e di conseguenza la compagine lacuale lascia il campionato. Da segnalare un finale con qualche polemica, viste alcune decisioni arbitrali discusse: “Voglio ringraziare il gruppo – ha detto coach Franzini – e nulla di altro, l’annata è stata molto bella“. È scesa in campo il 25 aprile anche la formazione Under 13 per la finalina territoriale 5°-6° posto: è finita col successo delle ragazze di coach Andrea Cova, che dunque vanno alla fase regionale. In campo domenica in casa contro Ad Alessandria la formazione Under 16 81Service di Munny Bertaccini; la formazione Under 18 di Fabrizio Balzano con la medesima denominazione, dopo aver perso a Chieri, lunedì attende Gabetti Pinerolo Val Chisone, mentre questa sera la formazione Rosaltiora Bianca Under 15 nella Coppa Primavera se la vedrà contro SammaBorgo. La Under 12 è attesa ad Arona, mentre nei tornei CSI stanno per iniziare i nuovi appuntamenti primaverili; intanto c’è in campo la formazione Under 14 di Emily Velsanto contro 2Mila8 Domodossola. Ha esordito con uno stop la squadra Juniores, in formazione rimaneggiata. Di seguito tutti gli appuntamenti. CAMPIONATI FIPAV REGIONALI Under 18: Club76 Fenera Chieri-81Service Rosaltiora 3-0 (25-16, 25-8, 25-13) Under 18: Domenica 1° maggio, ore 18.00, PalaManzini Verbania: 81Service Rosaltiora-Gabetti Pinerolo Valchisone Under 16: Domenica 1° maggio, ore 11.00, PalaManzini Verbania: 81Service Rosaltiora-Ad Alessandria CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALI Prima Divisione, quarti ritorno: Multimed Vercelli-Rosaltiora 3-1 (26-24, 23-25, 25-21, 25-21) Coppa Primavera Under 15: venerdì 29 aprile, ore 19.30, Palestra SM Ranzoni Verbania: Rosaltiora Bianca-Sammaborgo Under 13, finale 5/6 posto: Rosaltiora-Novi Pallavolo 3-0 (25-13, 25-15, 26-24) Under 12: sabato 30 aprile, ore 11.00, Palestra Ist. Fermi Arona: Pallavolo Arona-Rosaltiora TORNEI CSI VCO Csi Juniores Play Off: 2Mila8 Domodossola-Rosaltiora 3-0 (25-16, 25-18, 25-19) Csi Under 14: sabato 30 aprile, ore 10.30, PalaManzini Verbania: Rosaltiora-2Mila8 Domodossola (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Igor Volley, i successi e le sconfitte della settimana

    Di Redazione Stop per la serie C, successi per il vivaio giovanile. Si è chiuso così lo scorso weekend per la società Agil Igor Volley. Ecco il recap dei risultati: U18 fase regionale, vittoria nella seconda sfida Vittoria netta 3-0 (25-7; 25-6; 25-15) per le Igorine di Matteo Ingratta contro Pgs El Gall nella seconda sfida di fase regionale. L’ultimo appuntamento sarà quello decisiva per le trecatesi: domenica 1 maggio alle 11 in casa match con Collegno che, come Trecate, ha vinto le altre due. U14 e U16, la fase regionale inizia molto bene! Esordio in fase regionale e due vittorie per le due formazioni targate Agil Igor Volley. La U16 di Barbara Medici ha vinto 1-3 (26-28; 19-25; 25-23; 21-25) contro Alessandria in una partita combattuta e non facile; l’Under 14 di Lorenzo Poltri invece ha battuto Lilliput 0-3 (23-25; 7-25; 23-25). Serie C, buona prova con Romagnano Sconfitta per le Igorine di Barbara Medici in serie C contro Romagnano per 3-0 (26-24; 25-10; 25-20). Nonostante il risultato una prova di crescita per le atlete: “Abbiamo giocato molto bene il primo e il terzo set, la considero una di quelle partite da mettere nelle cose buone che stiamo facendo”. Sabato 30 a casa di Bellizango si chiude la stagione regolare.   U12 6×6, vittoria contro Verbania La penultima giornata si chiude con una vittoria per le Igorine di Gianni Zanelli: 1-2 (12-25; 25-23; 24-26) contro Verbania. “Abbiamo cominciato un po’ male nel primo set, poi ci siamo risollevate. Sono contento, anche se dobbiamo lavorare ancora per mettere sempre più grinta in campo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I vincitori del torneo Easter Volley: Trento trionfa in Under 18

    Di Redazione La passione, i sorrisi, la voglia di giocare. Ecco i tre ingredienti fondamentali di una ricetta di successo, quella proposta ancora una volta dopo due anni di assenza nella cerimonia di premiazione al Palarossini Estra Prometeo di Ancona della 28esima edizione di Easter Volley, torneo internazionale di pallavolo femminile giovanile per 4 categorie, Under 13, 14, 16 e 18. Dopo la disputa delle due finali under 16 e under 18, sulle note di “Give peace a chance” le 70 squadre partecipanti sono scese dalla tribuna e preso posto sul parterre dove il maestro Marco Santini con il suo violino ha eseguito l’Inno di Mameli. Il torneo nel binomio solidale ormai consolidato con Ambalt, ha assegnato il premio “Flavio Brasili Lo Sport nel Cuore” alla società Trento Volley, che ha partecipato a questa edizione in tutte le categorie piazzandosi sempre tra le prime quattro. L’apertura della cerimonia è stata destinata al ricordo di Flavio Brasili a cura del fratello Franco. Madrina della cerimonia di premiazione è stata la società CBF Balducci HR Macerata di Serie A2, rappresentata dal presidente Pietro Paolella, dal ds Maurizio Storani, da coach Luca Paniconi, dal capitano Ilenia Peretti, che questo torneo l’ha giocato, e dalla schiacciatrice Alice Gasparroni, che l’ha addirittura vinto. “Siamo molto felici di essere qui – ha detto Paolella – e per noi essere in serie A significa provare ad essere un punto di riferimento per tutto il movimento marchigiano, senza dimenticare che siamo nati come una piccola società“. La capitana Peretti ha consegnato la maglia ufficiale della squadra alla miglior giocatrice del torneo Under 18, Maddalena Margoni di Trento Volley. Proprio la formazione trentina ha vinto la finale su Vizzolo, che però si è consolato vedendo Kejsi Vrapi vincere il titolo di miglior libero, riconoscimento offerto da Onorati Sport. Terzo posto per Lakes Volley. In Under 16 ha vinto proprio la CBF Balducci Paoloni nella finale contro Trento; terzo posto per la Cavallini Pontedera. Migliori giocatrici a pari merito Matilda Del Dot di Trento Volley e Giorgia Luciani della CBF, miglior libero Viola Borsella sempre delle maceratesi. In Under 14, con finale giocata al Palaserenelli di Loreto, città che quest’anno ha avuto una particolare centralità nel torneo grazie alla collaborazione con l’Associazione Albergatori di Loreto e la società Nova Volley, ha vinto ancora Trento Volley in finale sulla Nuova Pall. Collemarino, e San Severino. Matilde Bampi, Melissa Mazzieri e Arianna Ketamine le tre migliori atlete scelte dai tecnici. In Under 13 “Trofeo Marco Vive” con la finale giocata a Osimo, ha vinto il Volley Mareno sulla Pallavolo Castelferretti e su Vizzolo. Chiara Muzi e Giulia Marcon le due migliori. Tutte i capitani delle formazioni classificate dal quarto posto a seguire hanno ricevuto l’attestato di partecipazione al torneo con una bellissa immagine del Parco del Conero all’interno del quale si è giocato gran parte del torneo, l’uovo di Pasqua Ambalt e la promessa di ritrovarsi l’anno prossimo. Quindi il saluto e il ringraziamento da parte dell’organizzatore e ideatore del torneo, Claudio Principi: “Grazie a tutti per aver voluto partecipare – ha detto – e non era scontato esserci, soprattutto per chi ha fatto tanti chilometri. Abbiamo rimesso in moto la macchina dopo due anni e, sperando in un po’ di normalità, l’anno prossimo faremo ancora meglio“. Per Fabio Franchini, presidente CR Marche della Fipav, “è stato un bellissimo torneo, ben organizzato e molto ben partecipato: complimenti agli organizzatori ma anche alle società e alle famiglie per non smettere di credere nello sport proponendo alle proprie ragazze esperienze formative importanti“. Per Fabio Luna, presidente del Coni Marche, “questo torneo è una certezza nel programma sportivo degli eventi della nostra regione e ritrovarlo è stato bellissimo. Lancia segnali positivi, di vicinanza, di amicizia, di pace tutti valori di cui lo sport è portatore“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO