consigliato per te

  • in

    Cuneo Volley, tutti gli appuntamenti del settore giovanile

    Di Redazione Riprendono a pieno ritmo i campionati giovanili territoriali, così come la Serie C; Cuneo Volley con i propri atleti torna quindi in campo dopo un periodo di continui allenamenti, ma senza competizioni. Gli obiettivi stagionali restano sempre quelli di raggiungere i titoli regionali con le compagini di punta per avere accesso alle finali nazionali, mentre la Serie C ha nel mirino i play off. Partiamo proprio da quest’ultima squadra: rientrati in campo lo scorso weekend con la vittoria sul Pvl, i ragazzi di coach Salomone al momento occupano il secondo gradino del proprio girone B contendendosi il podio con Racconigi e Alba. Ad accedere ai play off promozione della serie C saranno le prime 4 squadre dei rispettivi due gironi (A-B). Quattro le giornate che i cuneesi dovranno recuperare in coda al campionato, l’unica sconfitta finora è stata sul campo di Racconigi; manca ancora la gara di ritorno, mentre con gli albesi non c’è ancora stato modo di confrontarsi. Lo stesso gruppo, sempre allenato da Salomone, Vergnaghi e Tassone, disputa il campionato di categoria Under 19, in cui occupa il primo posto. Da questo weekend riprenderà l’ultimo girone provinciale a 5 squadre, dal quale verranno elette le due compagini (meglio classificate) che accederanno alla fase regionale in calendario da aprile.Andando a scalare di età troviamo i ragazzi di coach Revelli, un gruppo di atleti Under 17 che disputa da esordiente il campionato Under 19 e da testa di serie quello U17. Coadiuvato da Paolo Alivesi e Daniele Tomatis, il tecnico Francesco Revelli guida una squadra che ha chiuso la prima fase U19 al quarto posto, molto distanziata da Cuneo Rossa e Boves, mentre il distacco da Mondovì è di una sola lunghezza. Ora affronteranno anche loro il girone di sola andata, sempre a 5 squadre, dove l’importante sarà continuare a giocare partite di livello. Per quanto riguarda il campionato Under 17, invece, mancano tre partite alla conclusione della prima fase che darà accesso alle semifinali e le finali provinciali, che a loro volta apriranno le porte alla fase regionale alle due migliori qualificate. Fino a questo momento il percorso è stato netto con 9 vittorie su 9 gare disputate. D’ora in avanti l’attenzione sarà focalizzata sulle finali provinciali Under 17 e sulle partite impegnative dell’Under 19. In Under 17 troviamo altre due compagini BAM Mercatò Cuneo, la Bianca dei coach Tavella e Chiri e la Verde con gli esordienti Under 15 di Feula e Garro. La prima è composta da atleti Under 17 che spesso si sono avvicinati per la prima stagione alla pallavolo e che effettuano un percorso di apprendimento tecnico, in modo da poter far emergere le qualità personali ed essere pronti per andare un domani nella squadra di punta. La compagine allenata da Nino Tavella e Nadia Chiri si trova a metà della classifica e ha ancora tre gare da disputare: una importante con Villanova Mondovì, il derby in casa con la compagine rossa ed infine Alba dove sarà importante portare a casa punti utili. Infine i più giovani dell’Under 17 Verde, vera rivelazione del campionato: sotto categoria di due anni, i ragazzi allenati da Samanta Feula e Marco Garro si trovano attualmente al secondo posto dietro i cugini della Rossa. Un gruppo che sta lavorando bene in entrambi i campionati in cui è impegnato. Testa di serie in Under 15, in vetta alla classifica a punteggio pieno, hanno appena iniziato il nuovo girone riportando la prima vittoria netta che terminerà il 12 marzo. Probabilmente ci sarà una fase regionale, della quale si aspettano calendario e formula. Anche in Under 15 sono due le squadre cuneesi: la compagine Bianca allenata da coach Diego Frison, coadiuvato da Anna Bono, è un gruppo composto da ragazzi sotto età per la categoria, il cui focus è il miglioramento tecnico. Se poi nel percorso si riesce a vincere qualche partita com’è successo ad Alba è tutto morale per il prosieguo. Ovviamente il divario tecnico e fisico con le altre squadre è notevole, ma è anche questo il senso del progetto, misurarsi con squadre più preparate per crescere. Arriviamo quindi all’Under 13, dove Cuneo ha tre squadre iscritte (Rossa, Bianca e Verde) che avevano disputato un solo concentramento prima del fermo, su cinque giornate totali che prevede il campionato. Ad allenare ed accompagnare nel percorso i giovanissimi, Elisabetta Grioni, Anna Bono e a supporto nelle giornate di concentramento Nino Tavella. Scopriamo nel dettaglio tutti gli impegni del weekend: Under 15Bam Mercatò Cuneo Bianca-Revolution sabato 19 febbraio ore 15.30 Serie CBam Mercatò Cuneo-P. Torino Fisiosport sabato 19 febbraio ore 18.00 Under 17Bam Mercatò Cuneo Rossa-Tecnocarta Volley Savigliano domenica 20 febbraio ore 10.30Bam Mercatò Cuneo Verde-Mercatò Alba domenica 20 febbraio ore 10.30Villanova/Vbc Mondovì-Bam Mercatò Cuneo Bianca domenica 20 febbraio ore 10.30 Under 13Concentramento: Bam Mercatò Cuneo Rossa & Verde domenica 20 febbraio ore 14.30Concentramento: Bam Mercatò Cuneo Bianca domenica 20 febbraio ore 14.30 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Under 13 e 15 chiudono la stagione. Zamponi: “Oltre ogni aspettativa”

    Di Redazione Cene di fine stagione per i gruppi di Under 13 e Under 15 dell’Academy Volley Lube. Coach Matteo Zamponi ha voluto salutare la stagione con due ritrovi conviviali allo stabilimento Re sole di Civitanova Marche insieme allo staff e ai suoi ragazzi dopo un’annata più che soddisfacente. Pizze, sorrisi distesi e brindisi analcolici agli ottimi risultati con uno sguardo a un futuro roseo. Occhi lucidi per l’attestato d’amore dedicato dal tecnico ai team, una lettera a cuore aperto. Matteo Zamponi (allenatore Academy): “Si è chiusa una stagione complessa ma oltre ogni aspettativa dal punto di vista dei risultati. La U15 si è addirittura classificata tra le prime otto formazioni d’Italia nella categoria, mentre l’U13 ha vinto il titolo regionale nel 3×3 e lo ha sfiorato nel 6×6. Parliamo di squadre formate da ragazzi del nostro territorio che ho svezzato personalmente nel mondo del volley. Sono orgoglioso di loro. Dopo piazzamenti importanti a livello regionale, il gruppo degli U15 ha fatto irruzione nel palcoscenico nazionale dimostrando di meritarlo. Non va dimenticato che i nostri team sono infarciti di atleti ancor più giovani rispetto alla categoria. I loro risultati e la mia gioia valgono doppio. Ho sintetizzato i miei pensieri e i ringraziamenti in un testo emozionale che ho voluto leggere a tavola”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nova Volley Loreto, domenica a Pesaro la finale regionale Under 13 Maschile

    Di Redazione Domenica a Pesaro si assegna il titolo regionale under 13 maschile 6×6. La Estego Nova Volley Loreto è una delle due qualificate della provincia di Ancona alla rassegna che si disputerà in maniera inedita all’aperto (salvo maltempo). A guidare dalla panchina il team neroverde sarà coach Mattia Macellari che ha seguito il percorso di crescita di questi ragazzi in collaborazione con Romano Giannini e Marco Paolini. «Sono ragazzi splendidi – dice Macellari – ammirevoli per l’impegno e l’entusiasmo di fare gruppo e superare le difficoltà insieme. Hanno grande voglia di imparare e la qualificazione a questo atto finale li premia per i notevoli progressi che hanno fatto sia singolarmente che di squadra». Il gruppo è composta dai ragazzi classe 2008: Costantino Pietroni, Diego Mandolini, Matteo Flamini, Diego Marini Diomedi, Lorenzo Conocchioli, Joele Belardinelli. La squadra è completata da tre atleti classe 2009: Nicola Brari, Federico Scagnoli, Braian Canaj. La squadra non ha un capitano designato e, a rotazione, tutti i ragazzi hanno avuto l’onore e la responsabilità di questo ruolo. Il percorso fatto finora in campionato è stato molto positivo. «Pur con tutte le difficoltà del caso hanno disputato una buonissima stagione e vinto molte partite» – ha aggiunto coach Macellari convinto delle qualità della sua Estego Nova Volley. «Ora chiaramente il livello si alza e sulla nostra strada, oltre alla Sabini qualificata come noi per la Provincia di Ancona, e contro cui abbiamo già giocato, ce la vedremo con squadre delle altre province e saranno incontri del tutto inediti». La sintesi è quella che si conviene ad un evento sportivo. «Andiamo per vincere come faranno gli altri – conclude il tecnico – e vedremo chi la spunterà. Comunque resterà a tutti i partecipanti un’esperienza emozionante che li motiverà ulteriormente in previsione della prossima stagione». Sono 6 in totale le partecipanti che saranno divise in due gironi da 3 squadre con turno eliminatorio la mattina. Nel pomeriggio le finali per stilare la classifica definitiva e assegnare l’ambito titolo regionale under 13 maschile. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 3×3: Macerata conquista un buon sesto posto alle Finali Regionali

    Di Redazione Finisce con un onoverole sesto posto la Finale Regionale Under 13 3×3 svoltasi ieri nello spettacolare scenario dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Il Volley Macerata, inserito in un girone di ferro con la M. & G. Videx Grottazzolina il Virtus Volley Fano ed il Volley Game Falconara, nonostante le tre sconfitte iniziali già preventivate ha stupito per la voglia di lottare e di non mollare mai su nessun pallone tanto che 7 set sui 9 disputati in mattinata si sono conclusi tutti con 1 o 2 di punti di scarto; la differenza, purtroppo, l’ha fatta la sfortuna di non riuscire a chiudere in proprio favore i palloni importanti ma la strada intrapresa è quella giusta e ci sarà il tempo per crescere anche sotto questo punto di vista.Nel pomeriggio, dopo la pausa pranzo, è arrivata la vittoria nella Semifinale 5° – 8° posto contro il Banca Macerata mentre la sconfitta subita per mano della Virtus Volley Fano fa terminare il percorso del Volley Macerata, in questa Finale Regionale Under 13 3×3, al sesto posto.Il titolo regionale va alla Cucine Lube Civitanova che, nella finalissima disputata sul campo tricolore, ha battuto la Sabini Asal D 2-1 (09-15 15-07 15-10).Di seguito i risultati della giornata:Under 13 3×3 – Finale Regionale – Girone ABanca Macerata – Sabini Asal D 0-3 (08-15 09-15 01-15)Cucine Lube Civitanova – Ciam Pallavolo Ascoli 3-0 (15-10 15-09 15-05)Cucine Lube Civitanova – Banca Macerata 3-0 (15-05 15-07 15-04)Sabini Asal D – Ciam Pallavolo Ascoli 3-0 (15-05 15-07 15-07)Ciam Pallavolo Ascoli – Banca Macerata 1-2 (06-15 15-07 06-15)Sabini Asal D – Cucine Lube Civitanova 1-2 (11-15 15-09 08-15)Classifica Under 13 3×3 – Finale Regionale – Girone A:Cucine Lube Civitanova A = 11 puntiSabini Asal D = 9 puntiBanca Macerata = 3 puntiCiam Pallavolo Ascoli = 1 punto Under 13 3×3 – Finale Regionale – Girone B:Volley Macerata – M. & G. Videx Grottazzolina 1-2 (14-15 15-13 11-15)Virtus Volley Fano – Volley Game 1-2 (15-14 13-15 09-15)Virtus Volley Fano – Volley Macerata 2-1 (14-15 15-14 15-13)M. & G. Videx Grottazzolina – Volley Game 2-1 (15-14 15-10 10-15)Volley Game – Volley Macerata 3-0 (15-13 15-14 15-09)M. & G. Videx Grottazzolina – Virtus Volley Fano 3-0 (15-11 15-14 15-11)Classifica Under 13 3×3 – Finale Regionale – Girone B:M. & G. Videx Grottazzolina = 10 puntiVolley Game = 8 puntiVirtus Volley Fano = 4 puntiVolley Macerata = 2 puntiUnder 13 3×3 – Semifinali 5° – 8° Posto:Banca Macerata – Volley Macerata 1-2 (12-15 15-12 07-15)Virtus Volley Fano – Ciam Pallavolo Ascoli 2-0 (15-08 15-05)Under 13 3×3 – Semifinali 1° – 4° Posto:Cucine Lube Civitanova – Volley Game 2-0 (15-08 15-09)M. & G. Videx Grottazzolina – Sabini Asal D 0-2 (10-15 08-15)Under 13 3×3 – Finale 7° – 8° Posto: Banca Macerata – Ciam Pallavolo Ascoli 0-2 (11-15 11-15)Under 13 3×3 – Finale 5° – 6° Posto: Volley Macerata – Virtus Volley Fano 0-2 (12-15 09-15)Under 13 3×3 – Finale 3° – 4° Posto: Volley Game – M. & G. Videx Grottazzolina 2-0 (15-11 15-13)Under 13 3×3 – Finale 1° – 2° Posto: Cucine Lube Civitanova – Sabini Asal D (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube, i risultati dei giovani talenti biancorossi

    Di Redazione La mentalità e l’impegno possono avere la meglio sull’esperienza. La settimana scorsa l’Under 15 dei coach Matteo Zamponi e Leonardo Evangelisti ha ribaltato i pronostici centrando il secondo posto nel proprio Girone delle Finali Nazionali di categoria. Inseriti in un gruppo di ferro ad Alassio e Albenga, i lubini si sono imposti al tie break contro la Roomy Saturnia Catania vincendo il primo set 25 a22 per poi cedere il secondo e terzo a 22 e a 23. Nel quarto parziale la guerra di nervi si è chiusa favorevolmente (27 a 25), perfetto l’approccio al tie break, dominato 15 a 7. Nel secondo match del Girone A, contro i Diavoli Rosa di Brugherio, i ragazzi dell’Academy hanno centrato un illusorio exploit nel primo set (27 a 25), ma sono calati alla distanza perdendo i restanti parziali a 21, 12 e 16 contro il team che poi si è laureato Campione. La Cucine Lube Civitanova ha perso i successivi incontri per il 5°-8° posto. Contro l’Aduna Volley Padova è arrivato uno stop in quattro parziali: i veneti hanno vinto i primi due 25 a 21 e 25 a 19 e il quarto 25-20, mentre i biancorossi hanno fatto registrare l’unico squillo con il 29-27 del terzo set. Nella Finale per il settimo posto La Lube si è arresa ai vantaggi del tie break con la SCK EUR Volley Roma (23-25, 25-17, 25-23, 19-25, 14-16). Una sconfitta a testa alta che non ha attenuato la portata dell’impresa biancorossa. L’accesso alle Finali Nazionali non era scontato, l’ottavo posto finale poteva sembrare un’utopia visto il girone duro. La settima posizione è addirittura sfumata per poco. Dopo il decimo posto nazionale della Cucine Lube Civitanova U17 a Castellana Grotte, nel weekend del 3 e 4 luglio a Fano è sfumato invece il sogno dei lubini U19, che non hanno superato per poco la Fase Interregionale. La formazione di Federico Belardinelli, Francesco Del Gobbo e Donato Di Ruvo ha concluso il girone con una vittoria e una sconfitta. Nel match contro la Sir Safety Monini Perugia, Ionut e compagni sono caduti 3-1. Dopo l’illusorio vantaggio marchigiano sul filo di lana (25 a 23), gli umbri hanno cambiato ritmo (25-16, 25-15, 25-17). La Lube si è rimessa in carreggiata nel match vinto 3-1 con l’Asd Teate Volley (25-20, 18-25, 25-17, 25-16), ma la vittoria in quattro set della Sir nel terzo incontro ha vanificato ogni sforzo. A giocarsi lo Scudetto a Fano, tra il 9 e l’11 luglio saranno i Block Devils. Le Finali Regionali U12 3×3 e U13 3×3 (posticipata per il lutto che ha colpito il Club Banca Macerata) andranno in scena domenica 18 luglio, mentre la Finale U13 6×6 verrà disputata domenica 25 luglio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, l’Under 13 maschile campione territoriale

    Di Redazione Ancora un titolo per la Virtus Fano, che si laurea campione territoriale Under 13 maschile qualificandosi così alla fase regionale, al termine di una stagione esaltante senza mai aver perso un set e conquistando nel frattempo anche il terzo gradino del podio. Nella finalissima i giovani Virtussini hanno battuto due a zero la Montesi Pesaro, mentre nella finale di consolazione l’altra formazione targata Virtus ha superato L’ Apav Lucrezia. Un bel successo, in scia con tutti i titolo conquistati ieri, che dimostrano come anche la base della Virtus sia in fermento ed abbia tanta voglia di crescita. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube da sogno: U15 alle Finali Nazionali, U13 campione provinciale

    Di Redazione Estate ricca di soddisfazioni per la cantera di A.S. Volley Lube. Negli ultimi giorni le squadre dell’Academy diretta da Giampiero Freddi hanno ottenuto altre affermazioni importanti che impreziosiscono un periodo già florido. La formazione Under 15 vice campione delle Marche, allenata da Matteo Zamponi e Leonardo Evangelisti, ha vinto il proprio girone nel torneo Interregionale nel Lazio staccando il pass per la Fase Nazionale in programma da martedì 6 a giovedì 8 luglio ad Alassio e Albenga. I lubini, accompagnati dal dirigente Paolo Nardi, sono saliti in cattedra giovedì 28 giugno contro i padroni di casa della Polisportiva Tuscania, piegata 3-0 (25-19, 25.22, 25-14), e si sono ripetuti il giorno successivo contro Quadrifoglio P. Torres, superata 3-0 grazie a un dominio netto in tutti i parziali (25-11, 25-15, 25-9). Un percorso che la voglia di vincere e la preparazione del team ha persino fatto sembrare semplice. La tre giorni in Liguria sarà dura, ma i giovani talenti ci proveranno. In lizza 12 squadre divise in quattro gruppi: la Cucine Lube Civitanova è stata sorteggiata nel Girone A con i Diavoli Rosa (testa di serie numero uno) e la Roomy Saturnia (CT). Buone nuove anche dai più piccoli d’età, con l’Under 13 di Matteo Zamponi e Giorgia Olivieri che ha vinto il titolo del maceratese. Una passerella trionfale in virtù delle vittorie ottenute ieri (giovedì 1 luglio) nei due match consecutivi alla Palestra del liceo scientifico Leonardo Da Vinci contro il Volley Macerata. I lubini sono passati 3-0 sia nella prima partita (25-9, 25-12, 25-12) che nella seconda (25 a 11, 25 a 9 e 25 a 11). I baby biancorossi hanno vinto il torneo a 30 punti con una media perfetta: 10 vittorie con il massimo scarto. Matteo Zamponi (tecnico U15 e U13): “Sono molto fiero dei miei ragazzi. Dopo la Finale Regionale persa due anni fa, il blocco delle attività nel 2020 e il titolo marchigiano sfuggito al tie break quest’anno in modo rocambolesco per via di episodi controversi, i ragazzi si sono tolti una grande soddisfazione. Abbiamo vinto nettamente la Fase Interregionale e ce la vedremo con i top team d’Italia…a partire dal girone visto che abbiamo nel gruppo i favoriti. Faremo del nostro meglio, l’appetito vien mangiando. I complimenti vanno pure ai gruppi U13 (6×6 e 3×3) che hanno nel mirino la scalata regionale“. Nel fine settimana tornerà in campo l‘Under 19 di Federico Belardinelli, Francesco Del Gobbo e Donato Di Ruvo. In calendario c’è la Fase Interregionale a Fano con pool a tre. Il tabellone prevede una prima gara tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Perugia (3 luglio alle 16.30). La perdente affronterà l’ASD Teate Volley domenica 4 luglio alle 10, mentre la vincente del confronto d’esordio se la vedrà con Teate domenica alle 16.30. Le prime due classificate del gruppo andranno alle Finali Nazionali di Fano (9/11 luglio). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora un weekend ricco di sfide decisive per la Virtus Volley Fano

    Di Redazione Un altro fine settimana entusiasmante per la cantera Virtussina già a partire da questa sera con la semifinale regionale di Coppa Italia divisione maschile dove, alle 19:00, i ragazzi di Coach Maldoni se la vedranno con la Sabini tra le mura della Trave e la vincente tra le due giocherà domani la finale a Marotta. Sabato mattina toccherà alle U13M per le semifinali provinciali che si svolgeranno a Pesaro nella palestra Kennedy. La Virtus Volley Bianca alle 9.30 affronterà la Apav calcinelli Lucrezia. Alle 11.30 sarà la volta della Virtus Volley Rossa che affronterà la Montesi Volley Pesaro. Domenica le 2 vincenti si scontreranno per il 1° e 2° posto; le perdenti giocheranno per il 3° e 4°. Sabato pomeriggio scenderanno in campo le formazioni di serie D Maschile e Femminile, per le finali regionali del campionato di Coppa Italia. Captain Baldelli e compagni alle 19.30 saranno ad Agugliano nella sfida contro la Macerata Volley. Lo Spritzteam di Coach Mattioli se la vedrà alle 21.30 con la Gioca Volley Urbino sul campo del Palasnoopy. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO