consigliato per te

  • in

    U13, Visette Imoco Volley Center e Diavoli Powervolley conquistano il titolo territoriale

    Di Redazione

    Nel corso della giornata di ieri, sabato 14 maggio, si è svolta a Vighignolo la finale femminile Under 13 che ha visto Visette Imoco Volley Center imporsi con un netto 2-0 (25-11; 25-13) sulla formazione di Sgeam Rozzano, conquistando così il titolo di categoria.

    A vincere lo scontro per il terzo posto è invece stato il sestetto di Bracco Pro Patria Milano, detentrice del titolo 20/21 conquistato in collaborazione con Segrate, che in data odierna, con il punteggio di 2-0 (25-16; 25-18), ha superato la concorrenza degli avversari Pro Victoria Plus Torneria Colombo.

    La finale maschile Under 13 3×3 è stata decisa nel corso di questa mattina.

    Ha visto affrontarsi sul campo di Lucernate le 4 squadre contendenti al titolo Volley Lucernate, Diavoli Powervolley, Pallavolo Milano Vittorio Veneto e Zeroquattro Volley in un girone 3×3 per la vittoria del titolo 21/22.

    Ad aggiudicarsi il titolo è stata la formazione dei Diavoli Powervolley, il sestetto di Pallavolo Milano Vittorio Veneto si è classificato secondo.

    Sull’ultimo gradino del podio si è posizionata la squadra di Volley Lucernate, la quarta posizione va invece a Zeroquattro Volley.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Volley, proseguono i playoff per la formazione di Serie D

    Di Redazione La squadra di Serie D della Emma Villas Volley è stata sconfitta a Cecina: 3-1 il risultato finale in favore dei padroni di casa che confermano la loro prima posizione in classifica. Il computo dei set è stato il seguente: 25-20, 25-21, 22-25, 25-19. I senesi scivolano in questo modo di due posizioni, dal secondo al quarto posto in graduatoria. Commenta Luigi Banella, responsabile del settore giovanile biancoblu: “Era ipotizzabile perdere contro la squadra che è prima in classifica. Loro sono un team già costruito per la categoria superiore, si tratta di quella che è nettamente la formazione più forte del campionato. In tutta la stagione hanno perso solamente una gara, accadde contro di noi all’andata e nella circostanza riuscimmo a compiere una vera e propria impresa”. Ancora Banella: “Siamo scivolati di due posizioni in classifica – le sue parole, – dal secondo al quarto posto. Siamo comunque ad appena un punto dai team che sono attualmente al secondo e al terzo posto della graduatoria, e va bene così. Sabato giocheremo in casa contro Grosseto, se riusciremo a passare indenni questa gara e la successiva in casa della Savinese abbiamo delle buonissime speranze di centrare un risultato che potremmo anche definire inatteso. Al termine della stagione mancano sei match, chiedo ai ragazzi di dare il massimo delle loro possibilità in questo frangente caldo dell’annata. Il giudizio su quanto hanno fatto fino ad ora non può che essere certamente buono. Avevamo iniziato il campionato con l’intento di far fare esperienza a questi ragazzi, che sono molto giovani. Speravamo di poter entrare nei playoff e invece siamo riusciti addirittura a chiudere la prima fase dell’annata con il primo posto nel nostro girone. Ora siamo qui a giocarci la promozione nella categoria superiore, che spetterà alle prime tre formazioni classificate. Sono molto contento di come stanno andando le cose, ora vedremo cosa accadrà nei prossimi decisivi match”. Non è andata bene per la squadra Under 19 che ai quarti di finale dei playoff è stata sconfitta in trasferta da Massa per 3-2. “È stata una gara lunghissima, tiratissima e caratterizzata anche da alcune decisioni arbitrali che definirei quanto meno discutibili”, il commento di Banella. Sconfitta l’Under 13 della Emma Villas Volley, che ha perso 1-2 in casa contro Foiano. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 maschile 3×3, la Pallavolo Marino campionessa territoriale

    Di Redazione La Pallavolo Marino è in festa per i suoi giovani talenti. L’Under 13 maschile 3×3 ha vinto la Final Six del campionato territoriale che tra l’altro è stato ospitato proprio nel palazzetto dello sport di casa come nella passata stagione e che, come l’anno scorso, ha visto due squadre marinesi protagoniste (sulle cinque ai nastri di partenza in questa categoria) e ancora una volta la Pallavolo Marino festeggiare il titolo. La squadra “nera”, infatti, è arrivata fino in fondo e ha battuto la Roma 16 nella finalissima, la “celeste” invece si è piazzata al quarto posto. “Siamo molto felici per questo traguardo che è il frutto di un lungo percorso – dice il coach dell’Under 13 maschile marinese Giulia Del Monte – I ragazzi si sono dimostrati competitivi e con tanta voglia di fare, sicuri e autonomi in campo e con un’alta capacità di gioco. Non sono sorpresa, è un successo fortemente voluto anche se non scontato: prima delle finali ai ragazzi ho detto che sapevo che erano pronti, tra l’altro la squadra vincitrice è arrivata quarta nelle finali nazionali Under 12 (relative alla passata stagione, ndr) che si sono disputate a settembre: un’esperienza che è entrata nel loro bagaglio tecnico e caratteriale. La cosa bella è lo spirito che dimostrano sempre: il giorno dopo la vittoria del titolo tutto il gruppo under 13 al completo è subito tornato in palestra per allenarsi”. La Del Monte parla più nello specifico dell’evento di domenica: “La squadra “nera” ha vinto il girone, dove era presente anche l’altro gruppo (che ha terminato al secondo posto, ndr) e il Green Volley, poi in finale ha sconfitto per 2-0 la Roma 16 vincendo nettamente il primo set e poi rimontando nel secondo fino al 15-14 conclusivo. La squadra “celeste”, dopo il girone, ha affrontato la Roma 7 nella finale per il terzo posto cedendo 2-0, ma con parziali molto alti”. Gli impegni per questi talentuosi ragazzi non sono terminati: “Ora andremo a giocare le finali regionali il prossimo 2 giugno in una sede da definire – specifica la Del Monte – Cercheremo di fare il massimo anche in quell’appuntamento. In parallelo tutto il gruppo va avanti con gli impegni nel campionato territoriale 6×6 dove tra pochi giorni giocheremo le semifinali”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Adriatica Trani incomincia i campionati di terza divisione e Under 13 maschile e femminile

    Di Redazione Al via quattro nuovi campionati pallavolistici per la polisportiva Adriatica Trani, già impegnata in serie B2, serie D femminile e prima divisione maschile: si tratta dei tornei di terza divisione junior femminile, under 13 maschile, under 13 femminile e under 12 femminile. “Finalmente, dopo due anni di stop, ripartono anche i campionati giovanili. Siamo davvero contenti che tanti piccoli atleti e le loro famiglie ci abbiano scelto: rivedere l’entusiasmo negli occhi dei bambini che riprendono un pallone in mano nonostante le continue difficoltà del periodo è la vittoria più importante per chi fa sport”, il commento della responsabile del settore giovanile della polisportiva biancazzurra, Silvia Cozzolino. A guidare la squadra di terza divisione junior femminile sarà proprio Cozzolino: “Il gruppo che parteciperà al campionato di terza divisione è praticamente lo stesso che ha affrontato l’under 18, una competizione in cui siamo stati piuttosto sfortunati a seguito di diversi infortuni di lunga durata. Motivo per il quale abbiamo deciso che servisse un nuovo banco di prova per le nostre atlete” ha aggiunto. Spazio ai tornei under 13 femminile e under 12 femminile – sotto la guida, rispettivamente, di Mauro Mazzola e Silvia Cozzolino: “Si tratta di due gruppi che si sono consolidati negli ultimi mesi, dopo un avvio di assestamento. Hanno lavorato con grande entusiasmo e passione, per loro è un vero e proprio esordio e non vedono l’ora di partire”. Novità assoluta il campionato under 13 maschile, primo torneo agonistico dell’Adriatica Trani in questo settore: “È una categoria in grande crescita nella nostra società, nel giro di pochi mesi si è formato un bel gruppo e punteremo a fare in modo che questo campionato sia un bel punto di partenza“, ha commentato Cozzolino. Ad allenare la squadra sarà in questo caso Daniele Cuomo. “Mettere i nostri atleti nelle condizioni di partecipare a più campionati possibili rientra nella nostra convinzione che l‘esperienza si crea soprattutto sul campo. Confrontarsi con altre realtà e affrontare le prime difficoltà che l’impegno di un campionato comporta contribuisce alla crescita non solo tecnica ma soprattutto personale di ogni atleta e, a prescindere dal risultato ottenuto, questo è il nostro obiettivo. Non a caso il nostro motto è da sempre crescere giocando”, ha concluso. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna fa l’en plein: tutte le squadre giovanili alla fase regionale

    Di Redazione En plein di qualificazioni alle fasi regionali per le formazioni giovanili della Consar Ravenna. Tra quelle che stanno ancora ultimando la fase territoriale ma hanno già la matematica certezza della qualificazione e chi invece l’ha già conclusa, tutte le squadre sono approdate al turno successivo. Under 12, 13, 14 e 15 attendono di conoscere il calendario delle qualificazioni alla finale regionale, mentre l’Under 19 ha già debuttato con un netto successo per 3-0 (10-25, 18-25, 23-25) a Piacenza contri pari età della Gas Sales Bluenergy. e ora attende il prossimo 2 maggio al Pala Costa (alle 19.30) la Leo Shoes Modena. Questa fase si articola in 4 gironi da tre squadre ognuno. Le quattro vincitrici accedono alla final four per il titolo regionale, in programma domenica 15 maggio. Inizierà invece martedì 3 maggio alle 19.30 alla Palestra Itis la corsa della squadra Under 17 d’Eccellenza alla final four regionale. Al termine della prima fase, le nove squadre sono state “rimescolate” in base al piazzamento. La formazione allenata da Patrick Bandini, che ha concluso al quarto posto, è inserita in un girone con Niagara 4 Torri Ferrara (nona nella prima fase), che Ravenna affronterà appunto il prossimo 3 maggio, e l’Emmeti Modena Volley (terza in classifica dopo la prima fase), contro cui giocherà domenica 8 maggio alle 17 nella città emiliana. Le vincenti dei tre giorni più la migliore seconda accedono alla final four. Ma intanto è tempo anche di tornei. Non avendo potuto organizzare, per la situazione sanitaria, il classico Torneo di Natale, la Scuola di Pallavolo ha ideato il 1° Torneo Fassa Bortolo, quadrangolare riservato alle formazioni Under 14 di Consar Ravenna, Anderlini Modena, Uisp Imola e Kioene Padova. Il torneo si disputerà lunedì 25 aprile nelle palestre Itis di via Cassino. Le partite si giocano in contemporanea alle 11, alle 15.30 e alle 17 al meglio dei tre set fissi. Al termine delle sei gare, la prima classificata si aggiudicherà il trofeo. La formazione di Minguzzi affronterà nell’ordine la Kioene (alle 11), l’Anderlini Modena (alle 15.30) e la Uisp Imola (alle 17). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 maschile: successo del Volley Treviso nella Fano Thirteen Cup

    Di Redazione Grande successo per la prima edizione della Fano Thirteen Cup, conclusa ieri nella cittadina delle Marche: il torneo Under 13 maschile ha visto la partecipazione di 12 squadre, che hanno mostrato un ottimo livello di gioco, con oltre 400 presenze nella due giorni della manifestazione che garantiscono agli organizzatori un buon risultato anche dal punto di vista turistico. Sul campo, ad aggiudicarsi il torneo è stato il Volley Treviso, che ha superato per 2-0 Falconara in finale; al terzo posto i padroni di casa della Virtus Fano grazie alle vittorie per 2-1 su Volley Friends Agugliano e Castelferretti. Alla cerimonia di premiazione ha preso parte l’assessore allo Sport del Comune di Fano Barbara Brunori, che ha evidenziato come manifestazioni come questa siano fondamentali nell’ottica di una crescita sia del settore turistico che del settore sportivo. Foto Pallavolo Sestese Ha chiuso il torneo con due vittorie all’attivo la Pallavolo Sestese, mettendo in mostra sprazzi di bel gioco. Coach Massimo Marconi commenta: “Abbiamo visto un gruppo in crescita sia dal punto di vista tecnico che caratteriale. Sicuramente torneranno a casa tutti con maggior consapevolezza nei propri mezzi. Continuiamo il lavoro in palestra perché tra pochi giorni ci aspettano la finale territoriale di categoria e le relative finali regionali“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anderlini Spring Cup: i risultati della prima giornata di gare

    Di Redazione Si è chiusa la prima giornata di gare dell’Anderlini Spring Cup, il torneo pasquale Under 13, Under 14 e Under 15 in programma fino a sabato 16 aprile. Nella giornata di ieri sono partite tutte le gare sui campi di Modena e Sassuolo. In Under 13 femminile, chiude al primo posto del girone A Anderlini Pediatrica con 6 punti. Pari merito nel girone B per B per Anderlini Gialla, San Michelese e Paladonbosco, tutte a 3 punti. In campo Under 13 maschile, la Pallavolo C9 Arco Riva si piazza in testa alla classifica con 6 punti. Seguono i ragazzi di Matteo Ratti della Bper Anderlini Blu con 5 punti, a pari merito con Energy Volley Parma. In Under 14 femminile, guidano i gironi Chorus Volley Bergamo, Anderlini Pediatrica di Davide Zaccherini e i Diavoli Rosa. L’Under 15 maschile, suddivisa in quattro gironi, vede in testa Anderlini Blu, Selezione Territoriale Parma, Kioene Padova e Hessen. Per tutti, oggi si giocheranno i gironi che condurranno agli ottavi e quarti. Solo l’Under 13 Maschile sarà impegnata nelle semifinali come gara di chiusura della giornata. Questa mattina prenderà il via anche il Trofeo Bussinello Pediatrica delle categorie Under 16 femminile e Under 17 maschile, sui campi di Modena e Corlo. Le formazioni casalinghe saranno impegnate a Modena: la Moma Anderlini di Roberta Maioli giocherà al Palanderlini, l’Anderlini Pediatrica di Andrea Sassi scenderà in campo al Selmi. Anche questa edizione si conferma di altissimo livello tecnico, con formazioni provenienti dalla Germania e dalle maggiori realtà giovanili italiane: basti citare Imoco Volley, Vero Volley, Treviso, Verona, Volleyrò. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Marino, brilla l’Under 13 maschile e la stellina De Carlo

    Di Redazione La Pallavolo Marino, ormai da tempo, è una delle migliori società del Lazio nel settore giovanile e continua a sfornare prospetti di qualità: in questo senso, promettono benissimo i ragazzi dell’attuale Under 13 maschile che è prima in classifica sia nel campionato 3×3 che nel 6×6, oltre ad aver disputato a settembre scorso le finali nazionali Under 12 riferite alla precedente stagione. Tra i giovani atleti che hanno vissuto quell’esperienza (celebratasi ad Assisi) c’è stato Emiliano De Carlo, schiacciatore classe 2009: “Ovviamente è stata la mia prima volta in una finale nazionale ed è stata una bellissima emozione che indubbiamente mi porterò dentro per tanto tempo. Poi abbiamo ottenuto anche un ottimo quarto posto e questo è un ulteriore motivo di orgoglio”. De Carlo e compagni sono ora concentrati sul finale di questa stagione: “L’obiettivo è di essere protagonisti fino in fondo e continuare a crescere a livello individuale e di squadra grazie al nostro coach Giulia Del Monte con cui abbiamo un ottimo rapporto e che ci aiuta nei momenti più complicati”. De Carlo e il suo gruppo si allenano quattro volte a settimana, partite escluse… “E’ molto importante lavorare in palestra, solo così si può migliorare. Il sacrificio alla lunga paga”. Lui ha iniziato da poco a giocare a pallavolo: “Sono da due anni in questo mondo e in questa società. Vedevo la mia sorella maggiore Arianna (anche lei a Marino, ndr) e mi sono appassionato a questo sport. La prima squadra? Qualche volta vado a vederla ed è uno stimolo importante per tutti noi, sarebbe bello un giorno giocare a quei livelli”. Coach Del Monte tesse le lodi di De Carlo: “E’ un ragazzo molto tenace che ha grandi doti e tanta voglia di migliorare: grazie a queste caratteristiche è diventato uno dei cardini del gruppo che è formato da ragazzi del 2009 e del 2010 e sta disputando sotto età pure il campionato Under 15, navigando al momento al secondo posto del girone. Sabato torneremo in campo per la sfida con la Fenice nel 6×6, la speranza è che continuino a giocare sui livelli tenuti finora con una qualità di prestazione sempre maggiore, così da arrivare al confronto in partite importanti con forti certezze guadagnate durante il duro lavoro di quest’anno”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO