consigliato per te

  • in

    L’Arkas Izmir cade in casa, impresa del Solhan di Massari

    Di Redazione
    C’erano dubbi persino sulla sua regolare presenza in campo, e invece il Galatasaray è stato il grande protagonista della prima giornata di campionato in Turchia. Bloccata nei giorni scorsi dalla scoperta di un caso di positività al Covid-19, la squadra giallorossa è riuscita comunque a preparare a tempo di record la sfida sul campo dell’Arkas Izmir e ha centrato una preziosa vittoria per 2-3 (23-25, 25-21, 19-25, 23-25). Merito di Maurice Torres (20 punti con il 49%) ma anche dello schiacciatore Burutay Subasi, autore di 19 punti e fondamentale anche in ricezione.
    L’altra sorpresa di giornata l’ha firmata il Solhan, capace di imporsi per 2-3 (25-19, 22-25, 25-23, 21-25, 14-16) in casa dello Spor Toto, una delle grandi favorite per il titolo. La squadra di Jacopo Massari l’ha spuntata grazie all’ottimo rendimento in battuta e a muro (12 vincenti), anche se l’italiano è stato impiegato soltanto in seconda linea; il vero mattatore è stato il brasiliano Mateus Krauchuk, ex Santa Croce, con 30 punti e il 56%. Dall’altra parte non sono bastati una prestazione speculare del connazionale Wallace (30 anche per lui) e nemmeno i 23 punti di Nicolas Bruno.
    Nelle altre gare di giornata, netto successo per 3-0 dello Ziraat Bankasi di Medei sull’Inegol (26 punti per Ter Maat) e vittoria esterna del Bursa sul campo dell’Istanbul BBSK. Il Tokat Belediye Plevne, dopo il lungo stop causato da un focolaio di coronavirus, è tornato in campo battendo subito per 3-0 l’Arhavi; ancora fermo invece il Sorgun, costretto a rinviare la partita con il Fenerbahce che esordirà quindi solo giovedì, nel corso della seconda giornata.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: capitombolo Galatasaray, soffre l’Eczacibasi

    Di Redazione
    La prima giornata del campionato femminile in Turchia regala subito emozioni e una grande sorpresa: quest’ultima arriva dall’anticipo del venerdì, in cui l’Aydin BBSK sconfigge il Galatasaray per 3-2 (14-25, 27-25, 26-28, 25-22, 15-13) malgrado i 37 punti messi a segno dalla bomber giallorossa Olesia Rykhliuk. L’Aydin, che era stato una delusione nella prima fase della Coppa nazionale, in quest’occasione si affida ai punti di Meryem Boz (24), ma soprattutto a una super Maret Balkestein (19 punti con il 60% e senza errori) e a Rachael Adams, tornata su livelli stellari al centro.
    Vincono le altre big, ma l’Eczacibasi VitrA Istanbul deve faticare non poco per piegare sul 3-1 (25-20, 25-17, 24-26, 26-24) la resistenza dello Yesilyurt: reduci dalla battaglia di Supercoppa, Boskovic e compagne accusano alla lunga la stanchezza, ma si aggrappano a Jordan Thompson (20 punti) e a una perfetta Chiaka Ogbogu (16 punti con 4 muri vincenti). Dall’altra parte tanto muro-difesa e un’altra ottima prova per la giovane rumena Carutasu.
    Assai più agevoli i successi del VakifBank (3-0 al Karayollari, con 14 punti di Gabi e Haak a lungo in panchina) e del Fenerbahce (3-0 sul Besiktas con Melissa Vargas autrice di 17 punti in due soli set). Nelle altre partite, da segnalare l’affermazione al tie break del sempre più sorprendente Kuzeyboru sul campo del PTT: Annie Mitchem assoluta protagonista con 27 punti (46%). A riposo infine il THY per l’impegno nella Balkan Cup. La Sultans League tornerà in campo già in settimana, tra martedì e mercoledì, per le gare della seconda giornata.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: l’Eczacibasi si prende una Supercoppa da brividi

    Foto Instagram Eczacibasi Spor Kulubu

    Di Redazione
    Passano i mesi e le stagioni, ma le sfide tra le grandi rivali Eczacibasi VitrA Istanbul e VakifBank Istanbul continuano a regalare spettacolo ed emozioni. Nella finale della Supercoppa di Turchia a imporsi sono le arancionere di Marco Aurelio Motta, che come lo scorso anno strappano alle concittadine il trofeo inaugurale dell’anno; ma, per riuscirci, Boskovic e compagne devono spendere tutte le loro energie, arginando una strepitosa rimonta che aveva portato il Vakif dallo 0-2 alla parità. Alla fine di un lungo testa a testa, durato fino al 10-10 del tie break, l’Eczacibasi ha la meglio per 3-2 (25-14, 25-22, 18-25, 25-27, 15-12).
    Al di là della strepitosa partenza, la formazione di Motta riesce a imporsi sulle giallonere usando proprio le loro armi preferite: la solidità in ricezione (51% di perfetta di squadra, con il libero Akoz al 60% e Baladin al 57%) e il muro (10 punti totali, 6 di una splendida Chiaka Ogbogu). Non che l’attacco faccia male: Tijana Boskovic, premiata come MVP, sigla meno punti di Isabelle Haak – 31 contro 35 – ma con una percentuale di efficacia ben superiore, il 63%. Dall’altra parte, la squadra di Guidetti – che non può contare su Rasic e dopo il primo set rinuncia anche a Gabi – sconta i troppi errori-punto, malgrado la discreta prova di Michelle Bartsch.
    Curiosamente, proprio durante la partita sui media turchi è rimbalzata la notizia (non ancora ufficiale) che Giovanni Guidetti avrebbe rinnovato il suo contratto con la Federazione turca: il tecnico italiano dovrebbe guidare la nazionale femminile ancora per un anno, con un’opzione per i tre successivi.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus al Galatasaray: positivi un giocatore e due membri dello staff

    Di Redazione
    Ennesimo caso di positività al coronavirus in una squadra europea dopo la ripresa dell’attività. Stavolta è il Galatasaray ad annunciare che, in seguito ai controlli effettuati su tutti i giocatori e i membri dello staff, sono stati individuati tre casi di contagio: riguardano un giocatore della squadra maschile e due componenti dello staff tecnico di quella femminile. I due gruppi sono stati posti in isolamento e, ovviamente, è a forte rischio la loro partecipazione alla prima giornata di campionato: le donne avrebbero dovuto giocare venerdì sera contro l’Aydin BBSK, gli uomini domenica con l’Arkas Izmir.
    Sono ormai numerosissime le situazioni di difficoltà, legate alla diffusione del contagio tra gli atleti, che inficiano il regolare svolgimento delle competizioni: solo nelle ultime ore sono stati individuati due focolai di Covid-19 nel GFC Ajaccio, in Francia, e nello Zenit San Pietroburgo, escluso dalla Coppa di Russia. In Turchia già due squadre maschili, Sorgun e Tokat Belediye Plevne, e una femminile, il Sariyer, sono state costrette a rinviare le rispettive partite di Coppa per la scoperta di casi di positività nel loro organico.
    (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Fenerbahce conquista la Supercoppa maschile

    Di Redazione
    È del Fenerbahce HDI Sigorta il primo trofeo maschile assegnato nella stagione 2020-2021 in Turchia. La squadra gialloblu si aggiudica la Supercoppa nazionale battendo per 3-1 (25-15, 20-25, 25-20, 25-20) l’Arkas Izmir nella finale di Bursa: un risultato che Nicholas Hoag e compagni mettono definitivamente al sicuro nel quarto set con una grande rimonta dall’8-12 al 16-13.
    Grande protagonista della gara il cubano Salvador Hidalgo Oliva, autore di 26 punti con uno strepitoso 62% in attacco e premiato meritatamente come MVP. Bene anche lo stesso Hoag (70% in ricezione) e l’altro canadese Graham Vigrass. Per il Fenerbahce, campione nazionale in carica, si tratta del quarto successo nella competizione: l’ultimo era arrivato nel 2017.

    Sempre oggi ha preso il via anche la Efeler Ligi, il massimo campionato maschile, con l’anticipo tra Halkbank Ankara e Afyon Yuntas. La squadra della capitale, che ha chiesto lo spostamento dell’incontro per via dei suoi impegni nella Balkan Cup, si è imposta per 3-1 (25-19, 25-20, 21-25, 25-20) con 18 punti di Gokgoz e 17 di Hernandez; ottima anche la prestazione di Berger (11 punti e il 69% in ricezione). Le altre gare della prima giornata si disputeranno tra domenica 13 e lunedì 14.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia: tutte le grandi a segno, Rykhliuk dà spettacolo

    Di Redazione
    Nessuna sorpresa nel primo turno di Coppa di Turchia femminile: tutte le “big” del campionato vincono senza problemi. L’Eczacibasi regola in tre set il Kuzeyboru, il THY – con una Karakurt che piazza subito 6 ace – domina la sfida con il Besiktas e il Galatasaray, trascinato da una scatenata Olesia Rykhliuk (24 punti con il 49% in attacco e 5 muri), si sbarazza del Kale Spor. Solo il VakifBank cede un set contro il piccolo Ilbank, ma va considerato che Guidetti lascia fuori Bartsch, Gabi, Gunes e per buona parte della gara anche Haak.
    Negli altri due incontri di giornata l’Aydin supera per 3-0 il Karayollari (19 punti di Vasilantonaki) e il Nilüfer, dopo un brutto inizio, rimonta con una certa facilità e batte per 3-1 il PTT (Willow Johnson superstar con 22 punti, bene Emily Maglio). A riposo il Fenerbahce, che avrebbe dovuto giocare con il Sariyer, colpito da un focolaio di coronavirus: le gialloblu debutteranno oggi contro il Besiktas.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Focolaio di coronavirus nel Sariyer: 8 giocatrici positive

    Foto Sariyer Belediyespor

    Di Redazione
    Ancora un focolaio di coronavirus nella pallavolo turca: il caso che riguarda il Sariyer Belediyespor femminile è il più grave emerso finora, visto che dai test effettuati ben 8 giocatrici risultano positive al Covid-19. La società ha messo immediatamente in quarantena tutte le atlete e i membri dello staff e ha sospeso gli allenamenti, ma nell’ambiente cresce la preoccupazione, anche perché il Sariyer aveva ospitato poco più di 10 giorni fa il Torneo internazionale del Bosforo con la partecipazione di 6 formazioni.
    Nei giorni scorsi erano stati rilevati casi di positività al coronavirus anche in due squadre maschili, Sorgun e Tokat Belediye Plevne, costrette a rinviare per questo motivo le rispettive partite di Coppa di Turchia. Ovviamente anche il Sariyer, per la stessa ragione, non potrà prendere parte alla prima fase della Coppa femminile in programma a partire da domani.
    (fonte: Facebook Sariyer Belediyespor) LEGGI TUTTO