consigliato per te

  • in

    Prima sconfitta per la Turchia: la firma la Repubblica Dominicana

    Di Redazione Dopo sette vittorie consecutive arriva la prima sconfitta per la Turchia nell’edizione 2021 della VNL. A firmare l’impresa è la Repubblica Dominicana, che supera la squadra di Guidetti per 3-1 (25-22, 25-21, 23-25, 25-17) al termine di una partita di grande sostanza e solidità, anche se agevolata da ben 31 errori avversari. Le turche si presentano senza Karakurt nel sestetto titolare e dal secondo set rinunciano anche a Gunes, ma anche le caraibiche lasciano inizialmente fuori De la Cruz: ci pensano una super Yonkaira Peña (20 punti) e le sorelle Brayelin e Jineiry Martinez a fare la differenza. Gli USA, che alle 16 affronteranno la Corea del Sud, hanno ora l’occasione per involarsi in vetta alla classifica, mentre il Brasile (impegnato alle 21 contro il Belgio) potrebbe tentare l’aggancio alla Turchia. Nelle altre partite fin qui disputate, la Russia ha superato la Thailandia per 3-1 (25-14, 18-25, 25-14, 25-20) con 18 muri vincenti e altri 20 punti di Fedorovtseva, mentre il Giappone si è imposto in tre set sul Canada (25-16, 25-15, 25-15) in un incontro a senso unico. (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2021 Femminile: risultati e classifica dopo la quarta giornata

    Di Redazione Ha preso il via ieri il secondo turno di gare della bolla riminese della Volleyball Nations League Femminile. Dopo quattro partite a guidare la classifica sono gli Stati Uniti a punteggio pieno con 4 vittorie e 12 punti seguiti dalla Turchia e dall’Olanda. Per quanto riguarda invece l’Italia, le giovani azzurrine sono ancora a secco di vittorie racimolando un solo punticino. L’ultima sconfitta è arrivata per mano della Russia che, ad onor di cronaca, a dispetto del secco risultato di 3-0 ha dovuto faticare per portare a casa i tre punti con tutti i parziali terminati con il minimo scarto. Questi i risultati e la classifica della VNL 2021 femminile al termine della 4a giornata di gare. Risultati – Week 2 (4a Giornata)31 maggioThailandia-Olanda 0-3 (20-25, 9-25, 18-25)Belgio-Repubblica Dominicana 3-2 (31-33, 19-25, 25-20, 25-16, 15-11)Cina-Germania 3-2 (20-25, 19-25, 27-25, 25-21, 15-9)Brasile-Giappone 3-0 (25-15, 25-19, 25-21)Canada-Turchia 2-3 (23-25, 25-19, 25-22, 23-25, 12-15)Corea del Sud-Polonia 0-3 (15-25, 20-25, 22-25)Serbia-Usa 0-3 (20-25, 16-25, 12-25)Russia-Italia 3-0 (26-24, 25-23, 27-25) Classifica: Stati Uniti (4V, 12p.), Turchia (4V, 10p.), Olanda (3V, 10p.) Giappone e Brasile (3V, 9p.), Russia e Cina (3V, 8p.), Serbia (2V, 7p.), Germania (2V, 6p.), Polonia (2V 5p.), Repubblica Dominicana (1V, 4p.), Belgio e Corea del Sud (1V, 3p.), Canada e Italia (0V, 1p.), Thailandia (0V, 0p.).  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Golden League maschile: Turchia ed Estonia ancora imbattute

    Di Redazione Concluso il primo weekend di gare per due delle tre Pool di Golden League maschile, manifestazione che mette in palio un posto in Challenger Cup. A guidare i rispettivi gironi, che torneranno in campo dal 4 al 6 giugno per le gare di ritorno sono Estonia e Turchia; nella Pool B, invece, andata e ritorno andranno in scena senza soluzione di continuità da oggi al 6 giugno a Zaporizhzhia (Ucraina). Si qualificano alla final four le prime di ogni gruppo e la miglior seconda. La Turchia è senza dubbio la squadra protagonista della prima fase con 3 vittorie su tre partite e solo un set perso, contro la Repubblica Ceca. L’assenza di Efe Bayram per infortunio non ha impensierito più di tanto la squadra di Ozbey, che ha trovato in Adis Lagumdzija ma anche nel sorprendente Yigit Gulmezoglu terminali offensivi importanti. Per il secondo posto la Bielorussia è in vantaggio sul Portogallo, ma il successo per 3-2 lascia presagire una battaglia anche al ritorno. Performance sopra le righe anche per l’Estonia nella Pool A: dopo aver battuto Spagna e Lettonia in tre set, la formazione baltica è riuscita a portare a termine una spettacolare rimonta dallo 0-2 sul Belgio, al termine di un’entusiasmante battaglia a muro (16 punti a 15 nel fondamentale). I belgi, che hanno vinto per 3-1 le due partite restanti, sono in piena corsa per la qualificazione come miglior seconda. POOL ARisultati: Estonia-Spagna 3-0 (25-23, 25-16, 25-18); Lettonia-Belgio 1-3 (25-19, 16-25, 14-25, 21-25); Spagna-Belgio 1-3 (23-25, 25-21, 22-25, 33-35); Estonia-Lettonia 3-0 (25-23, 25-13, 25-11); Spagna-Lettonia 3-1 (26-24, 25-23, 19-25, 26-24); Belgio-Estonia 2-3 (25-20, 25-20, 19-25, 21-25, 16-18). Classifica: Estonia 3 vittorie (8 punti), Belgio 2 (7), Spagna 1 (3), Lettonia 0 (0). Prossimi turni: Estonia-Spagna ven 4/6 ore 16; Lettonia-Belgio ven 4/6 ore 19.40; Spagna-Lettonia sab 5/6 ore 15.45; Belgio-Estonia sab 5/6 ore 19; Spagna-Belgio dom 6/6 ore 15; Estonia-Lettonia dom 6/6 ore 17.30. POOL BProssimi turni: Ucraina-Romania mar 1/6 ore 18; Romania-Slovacchia mer 2/6 ore 18; Slovacchia-Ucraina gio 3/6 ore 18; Romania-Ucraina ven 4/6 ore 18; Slovacchia-Romania sab 5/6 ore 18; Ucraina-Slovacchia dom 6/6 ore 19.30. POOL CRisultati: Rep.Ceca-Turchia 1-3 (19-25, 25-22, 21-25, 21-25); Portogallo-Turchia 0-3 (19-25, 24-26, 17-25); Bielorussia-Rep.Ceca 3-1 (25-21, 18-25, 25-17, 25-23); Rep.Ceca-Portogallo 2-3 (25-20, 25-27, 37-39, 25-22, 12-15); Turchia-Bielorussia 3-0 (25-21, 25-20, 25-16); Bielorussia-Portogallo 3-2 (25-22, 25-20, 23-25, 16-25, 15-10). Classifica: Turchia 3 vittorie (9 punti), Bielorussia 2 (5), Portogallo 1 (3), Rep.Ceca 0 (1). Prossimi turni: Turchia-Bielorussia ven 4/6 ore 17; Rep.Ceca-Portogallo ven 4/6 ore 20; Bielorussia-Rep.Ceca sab 5/6 ore 16; Portogallo-Turchia sab 5/6 ore 19; Rep.Ceca-Turchia dom 6/6 ore 16; Bielorussia-Portogallo dom 6/6 ore 19. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: primi allenamenti al completo per la nazionale femminile

    Di Redazione

    Prosegue la preparazione della Turchia in vista della VNL di Rimini: la nazionale femminile di Giovanni Guidetti, che si sta allenando dalla scorsa settimana a Istanbul (come del resto quella maschile), ieri ha concluso la prima seduta di lavoro con la squadra al completo, comprese le giocatrici del VakifBank finalista di Champions League. Gli allenamenti si concluderanno il 21 maggio con la partenza per l’Italia.

    Il portavoce della nazionale Kurtaran Mumcu ha ricordato la grande attesa per una squadra che non scende in campo dal 12 gennaio 2020, nel torneo di qualificazione alle Olimpiadi di Apeldoorn: “Teniamo moltissimo alla VNL perché potremo affrontare finalmente i nostri avversari alle Olimpiadi. Sarà l’ultima occasione per valutare la nostra squadra e le rivali. Quasi tutte le nostre concorrenti non hanno avuto la possibilità di lavorare insieme durante la pandemia, con l’esclusione della Cina: valuteremo le loro condizioni a Rimini. Penso che abbiamo una squadra giovane e forte, faremo del nostro meglio sia ai Giochi sia agli Europei“.

    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO