consigliato per te

  • in

    Turchia: dopo 17 anni Naz Aydemir lascia la nazionale

    Di Redazione

    Ha scelto la simbolica data del 31 dicembre per l’annuncio più importante: Naz Aydemir dice addio alla nazionale turca dopo 17 anni di luminosa carriera. La talentuosa palleggiatrice aveva vestito per la prima volta la maglia della Turchia nel 2004, quando era in pratica una bambina prodigio: a soli 14 anni partecipava già ai Mondiali Under 20, piazzandosi al sesto posto. Da allora sono arrivati risultati straordinari sia con le squadre giovanili (argento ai Mondiali Under 18, bronzo agli Europei Under 20) sia, soprattutto, con la nazionale seniores (argento e bronzo agli Europei, terzo posto al World Grand Prix e alla VNL, vittorie a Montreux e agli European Games).

    Nel suo messaggio d’addio su Instagram, la 31enne regista ha tenuto a ringraziare giocatrici, allenatori e membri dello staff con cui ha lavorato, e in modo speciale la Federazione turca per averla sostenuta anche durante e dopo lo stop per la maternità. Poi un significativo pensiero per il nuovo anno: “Auguro con tutto il cuore un mondo pieno di speranza per i nostri figli, il diritto alla salute, all’uguaglianza e all’istruzione, per il nostro paese e per il mondo intero“.

    (fonte: Instagram Naz Akyol) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia: Halkbank e Fenerbahce fuori dalle semifinali

    Di Redazione

    Risultati a sorpresa nei quarti di finale della Coppa di Turchia maschile, disputati a cavallo tra il 22 e il 24 dicembre. Restano fuori dalla final four due delle squadre più quotate: l’Halkbank Ankara, capolista imbattuta del campionato, e il Fenerbahce HDI Istanbul. Per l’Halkbank, la prima sconfitta della stagione è arrivata al tie break (28-26, 23-25, 19-25, 27-25, 12-15) nella sfida con l’Arkas Izmir, protagonista di una prova superlativa a muro (18 vincenti) e in attacco: Gabriel Candido (22 punti) e Nicholas Hoag (21) gli eroi della serata.

    Ancora più clamoroso il ko interno del Fenerbahce, sconfitto per 0-3 (12-25, 21-25, 18-25) dallo Spor Toto: oltre il 60% in attacco Paul Buchegger e Morteza Sharifi, giornata da dimenticare invece per i gialloblu. Anche il Galatasaray ha avuto le sue difficoltà, imponendosi solo per 3-2 in rimonta (23-25, 23-25, 25-21, 25-11, 15-9) sul Cizre; in semifinale i giallorossi se la vedranno con lo Ziraat Bankasi Ankara di Santilli, che ha sconfitto per 3-0 (25-12, 25-20, 25-17) lo Yeni Kiziltepe.

    Definito anche il programma dei quarti di finale della Coppa femminile: mercoledì 5 gennaio l’anticipo tra Eczacibasi Dynavit Istanbul e PTT, mentre le altre tre gare (Fenerbahce-Aydin, VakifBank-Galatasaray e THY-Kuzeyboru) si disputeranno tra il 12 e il 13 gennaio.

    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: l’Halkbank batte anche il Fenerbahce e va in fuga

    Di Redazione Titolo d’inverno e fuga al comando: un lunedì da incorniciare per l’Halkbank Ankara, che chiude un girone d’andata perfetto (13 vittorie su 13) vincendo anche lo scontro diretto sul campo del Fenerbahce HDI Istanbul per 0-3 (21-25, 19-25, 21-25). Un risultato che, in combinazione con l’imprevista sconfitta interna dello Ziraat Bankasi per mano dell’Altekma (2-3), fa salire la squadra della capitale a più 5 sui concittadini e a più 6 sullo stesso Fener. Lo scontro al vertice premia una squadra superlativa a muro (8 punti, 4 di Oguzhan Karasu) e in attacco (60% di squadra): straordinario Fernando Hernandez con 17 punti e il 73% di efficacia. Dall’altra parte ci prova Salvador Hidalgo (anche lui a quota 17), ma è una giornata di dimenticare per l’opposto Metin Toy, fermo al 18% in attacco e sostituito nel terzo set. Tra le inseguitrici, oltre allo Ziraat (21 punti del brasiliano Hugo Hamacher tra gli avversari), frena ancora anche il Galatasaray, sconfitto per 3-2 dallo Spor Toto con una super prova di Paul Buchegger: 28 punti, 4 ace e 4 muri. A segno invece l’Arkas Izmir, che con il 3-0 al Cizre raggiunge proprio i giallorossi al quarto posto. Seconda vittoria consecutiva per lo Yeni Kiziltepe, ora in piena zona play off: 3-1 al Tokat Belediye Plevne. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il THY si riscatta piegando al tie break il Galatasaray

    Di Redazione Esce dal momento difficile il THY: dopo le sconfitte in Champions League contro Novara e in campionato con il Mert Grup Sigorta, nella dodicesima giornata della Sultanlar Ligi la squadra di Marcello Abbondanza torna al successo vincendo per 3-2 (25-16, 16-25, 19-25, 25-18, 15-6) il derby con il Galatasaray. Cinque set a senso unico da una parte e dall’altra, con battuta (9 ace) e muro (15 punti) a fare la differenza per le padrone di casa: Kiera Van Ryk chiude a 22 punti, Carutasu a 23, ma a sparigliare le carte è l’ingresso di Rabadzhieva nel set decisivo. THY e Galatasaray ora sono affiancate al quarto posto insieme al PTT (costretto al tie break dal Sariyer). Vincono senza problemi tutte le altre big, che allungano così in classifica: il VakifBank piega per 3-0 l’Aydin BBSK (25-21, 25-20, 25-16) e Zehra Gunes festeggia il rientro con una prova da top scorer, con 15 punti e 5 muri (dall’altra parte solo 6 punti per Anna Nicoletti). L’Eczacibasi deve rimontare un set di svantaggio in casa del Karayollari (25-23, 19-25, 23-25, 20-25) e ci riesce con una superlativa McKenzie Adams, autrice di 23 punti. Il Fenerbahce, infine, sconfigge in tre set il Mert Grup Sigorta con 17 punti di Fedorovtseva e 4 muri vincenti di Erdem. Si conferma intanto in zona play off il Kuzeyboru grazie allo 0-3 (triplice 17-25) sul campo di un Nilufer sempre più in crisi. In chiave salvezza arrivano punti importanti per il Bolu con il 3-0 (26-24, 25-21, 25-15) sullo Yesilyurt. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fenerbahce perde Seyed Mousavi: frattura al piede destro

    Di Redazione Brutto infortunio per Seyed Mousavi, centrale del Fenerbahce HDI Sigorta. La società turca ha comunicato oggi che il giocatore ex Piacenza si è procurato una frattura al piede destro nel corso della partita di campionato contro lo Yeni Kiziltepe, vinta per 3-1 ieri dalla squadra gialloblu. Non sono noti i tempi di recupero, ma di sicuro si prospetta una lunga assenza per il giocatore iraniano. (fonte: Fenerbahce Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: la reazione del VakifBank non dà scampo al Galatasaray

    Di Redazione Il clamoroso passo falso infrasettimanale sul campo del Kuzeyboru ha evidentemente punto nell’orgoglio il VakifBank Istanbul, che ha messo in campo tutta la sua voglia di riscatto nella decima giornata di campionato: a farne le spese è stato il Galatasaray, travolto con un 3-0 senza appello (25-16, 25-19, 25-12). Ben 14 muri vincenti, 16 punti di Haak e 19 della rediviva Bartsch per la squadra di Guidetti. In testa insieme alle giallonere, ma con una partita in meno, resiste comunque il Fenerbahce, a sua volta vittorioso per 3-0 (25-16, 25-15, 25-20) sullo Yesilyurt. Rallenta invece il THY, costretto al tie break nell’anticipo sul campo del Sariyer (11-25, 27-25, 14-25, 25-20, 6-15). Ben 32 punti di Madison Kingdon nella squadra di Abbondanza (che ha lasciato a riposo Van Ryk fino al tie break) e 23 di Aleksandra Crncevic per la formazione di casa, reduce da un avvicendamento in panchina: esonerato Gokhan Coksen, al suo posto il vice Hasan Celik. Successi netti per l’Eczacibasi, 3-0 al Mert Grup Sigorta, e per il PTT, che aggrava ulteriormente la crisi del Nilufer. Torna in zona playoff il Kuzeyboru grazie al 3-1 sul campo del Karayollari (27 punti di Mitchem e 25 di Rykhliuk), mentre ne esce l’Aydin BBSK, battuto per 3-1 dal Bolu con 17 punti di Aneta Havlickova. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: clamoroso capitombolo del VakifBank sul campo del Kuzeyboru

    Di Redazione Il record di vittorie consecutive eguagliato domenica scorsa da Conegliano? Al VakifBank Istanbul non l’hanno preso troppo bene. È solo una battuta, sia chiaro, ma sta di fatto che tre giorni dopo la corazzata di Giovanni Guidetti ha subito la sconfitta più clamorosa delle ultime tre stagioni, con un punteggio (0-3) praticamente sconosciuto ai tifosi gialloneri. A rendersi protagonista dell’impresa è stato il Kuzeyboru, nella gara della tredicesima giornata anticipata per permettere al Vakif di partecipare al Mondiale per Club di dicembre. La squadra di Aksaray, reduce da un inizio di stagione tutt’altro che facile con un turbolento cambio di allenatore, si è imposta per 3-0 (25-20, 25-21, 25-23) grazie a una solida prestazione di squadra, senza numeri trascendentali: 16 punti per Olesia Rykhliuk, 13 di Annie Mitchem, 5 ace e 6 muri. A fare la differenza in negativo è stato l’attacco del Vakif, con Meryem Boz (22%) e Michelle Bartsch (29%) che sono incappate in una serata disastrosa vanificando gli sforzi di Gabi (15 punti e 75% in ricezione). Mancava Isabelle Haak, ma per il resto Guidetti ha schierato la formazione titolare e per questo il ko – il secondo stagionale – è particolarmente sorprendente. Il Vakif resta al primo posto nella classifica della Sultanlar Ligi in compagnia del Fenerbahce, che però ha una partita in meno; sabato le giallonere torneranno in campo in uno scontro diretto con il Galatasaray, che ha due punti di distacco. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il VakifBank sorride con le giovani Cebecioglu e Aksoy

    Di Redazione Turno infrasettimanale totalmente favorevole alle “big” nella Sultanlar Ligi turca: le prime sette della classifica vincono contro le ultime sette, e ora il distacco tra i due gruppi è di 6 punti. In testa resiste il terzetto formato da VakifBank, THY e Fenerbahce: il successo della squadra di Guidetti sul Sariyer (25-14, 25-20, 26-24) è significativo non tanto per il risultato, quanto per il ruolo da titolari affidato alle giovani Derya Cebecioglu (2000) e soprattutto Karmen Aksoy (2003), quest’ultima al debutto assoluto nel ruolo di centrale, condito da 8 punti. Prove di forza, invece, per il THY contro un Nilufer sempre più smarrito (15 punti di Van Ryk) e per il Fenerbahce contro l’Aydin BBSK (Fedorovtseva a quota 22). Il Galatasaray è l’unica delle grandi a perdere un set, ma poi domina i tre restanti (26-24, 15-25, 18-25, 18-25) sul campo del Bolu: per l’ennesima volta Carutasu (29) e Vasilantonaki (21) trainano le giallorosse. Tutto secondo i piani per l’Eczacibasi contro il Kuzeyboru (20 punti di Boskovic); torna al successo anche il PTT, che si impone per 3-1 nel derby con il Karayollari. “Intrusa” nel gruppone di testa è la neopromossa Mert Grup Sigorta, a segno anche sul campo dello Yesilyurt con un secco 3-0. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO