consigliato per te

  • in

    Turchia: anche il Fenerbahce cade sotto i colpi del VakifBank

    Di Redazione
    Secondo big match consecutivo in Sultanlar Ligi e seconda vittoria del VakifBank, che nel giro di una settimana ribadisce la sua autorità nei confronti delle due principali contendenti al titolo turco. La sfida contro il Fenerbahce è più combattuta di quella con l’Eczacibasi, ma soltanto per tre set: il quarto è un impressionante monologo della squadra di Guidetti (25-27, 25-23, 21-25, 10-25 i parziali), ancora una volta trascinata da Isabelle Haak con 28 punti, ma anche micidiale al servizio e a muro: 7 ace e 15 block vincenti, di cui ben 9 della scatenata Zehra Gunes. Il tutto nonostante l’assenza della regista titolare Ozbay, ottimamente sostituita da Gulubay.
    Il Fenerbahce, schierato con il trio d’attacco Lazareva–Fedorovtseva–Vargas (con quest’ultima nel ruolo di schiacciatrice), patisce inevitabilmente in ricezione e perde così una delle sue armi principali: Eda Erdem si ferma al 33% in attacco. Per effetto di questi risultati, il VakifBank torna solo al primo posto in classifica con 2 punti di vantaggio sulla coppia formata dalle gialloblu e dall’Eczacibasi, che regola in tre set il Sariyer (18 punti di Boskovic). A 4 lunghezze il THY, che sul campo dello Yesilyurt (0-3 il risultato finale) fa debuttare Hanna Orthmann: 12 punti con il 59% in attacco per la tedesca.
    Az önce anlattığım Bolu Belediyesi – Mert Grup Sigorta maçının ardından yaşananlar. Erkekler kavga ediyor, kadın voleybolcular araya giriyor. Haklı, haksız ayırmadan, özetle UTANÇ VERİCİ! Voleybol bunu haketmiyor. Hele Sultanlar Ligi , ASLA! pic.twitter.com/BgiCB2C3FJ— Çağdaş Tok (@Cagdastok) January 23, 2022
    Perde ancora terreno il Galatasaray, trascinato al tie break dal Kuzeyboru (19-25, 25-19, 17-25, 25-17, 5-15): con una Carutasu in giornata non eccezionale, ci pensano Vasilantonaki (22 punti) e Planinsec (6 muri). Anna Nicoletti, con 17 punti, è decisiva per il sorprendente 3-0 dell’Aydin (26-24, 25-17, 25-20) su un PTT in forte calo. Da segnalare, purtroppo, anche gli inqualificabili episodi di violenza al termine della sfida tra Bolu e Mert Grup Sigorta (3-1), due squadre animate da una forte rivalità anche calcistica: persino le giocatrici della squadra di casa hanno provato – inutilmente – a fermare gli scontri.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Fenerbahce crolla in casa, l’Halkbank prova la fuga

    Di Redazione In attesa dell’annunciato arrivo di Saeid Marouf, va incontro a un inaspettato scivolone in campionato il Fenerbahce HDI Istanbul. La squadra gialloblu, avversaria di Trento e Perugia in Champions League, incappa in una sconfitta interna per 1-3 (25-27, 23-25, 25-20, 21-25) contro il modesto Tokat Belediye Plevne, che celebra la grande serata di Renee Teppan (25 punti con il 58% in attacco e 2 ace) e del brasiliano Alisson Melo. Ai gialloblu non basta il recupero di Seyed Mousavi e, a partita in corso, del palleggiatore Ogulcan Yatgin. Del risultato approfitta l’Halkbank Ankara, vittorioso con un netto 3-0 sull’Afyon Yuntas, per consolidare ulteriormente la propria leadership: la capolista ha 2 punti di vantaggio sullo Ziraat Bankasi (3-0 a Bursa) e 6 sul Fenerbahce, ma rispetto a entrambe ha una partita in meno, che recupererà mercoledì 26 gennaio contro lo Spor Toto. Intanto, nonostante la pesante assenza dell’infortunato Mandiraci, l’Arkas Izmir infila la quarta vittoria consecutiva: 3-1 sul Solhan con 20 punti e il 67% in attacco per Mirza Lagumdzija, fratello di Adis. Non si arresta neppure la striscia vincente dell’Altekma, arrivato a scalare la classifica fino al settimo posto dopo il 3-2 sul campo del Sorgun (con un tiratissimo tie break chiuso sul 18-16). Domani, nel posticipo, il Galatasaray proverà a uscire dalla crisi sul campo dello Yeni Kiziltepe. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Tegola per l’Arkas Izmir: Efe Mandiraci dovrà operarsi al ginocchio

    Di Redazione Brutte notizie per l’Arkas Izmir dopo l’ultima partita della Efeler Ligi, vinta per 3-0 sul campo del Tokat Belediye Plevne: lo schiacciatore Efe Mandiraci, gioiellino della squadra turca e della sua nazionale, si è gravemente infortunato al ginocchio destro. La società ha comunicato oggi che il giocatore classe 2002 dovrà operarsi per la rottura del legamento crociato anteriore: un serio problema per l’Arkas, al momento quarto nella classifica del massimo campionato nazionale. (fonte: Arkas Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia: VakifBank, Fenerbahce e THY in final four

    Di Redazione Si concludono senza sorprese i quarti di finale di Coppa di Turchia femminile: dopo l’Eczacibasi, che si era già qualificato la scorsa settimana, anche le altre favorite centrano l’obiettivo della final four. L’impegno più difficile sulla carta era quello del VakifBank, ma le giallonere si liberano in tre set (25-22, 25-13, 25-20) di un Galatasaray con molte giocatrici al rientro dopo la positività al Covid: 23 punti di una strepitosa Isabelle Haak (60% in attacco, 3 muri e 3 ace). L’unico problema per la squadra di Giovanni Guidetti è l’infortunio muscolare subito da Cansu Ozbay proprio nel primo scambio della partita: per lei si profilano circa tre settimane di stop. Terminano sul 3-0 anche gli altri due quarti di finale: il Fenerbahce non lascia scampo all’Aydin (25-11, 25-17, 25-13), con Erdem e Lazareva – forse pungolata dal ritorno di Vargas – grandi protagoniste. Solo Anna Nicoletti, con 12 punti, tiene alta la bandiera delle ospiti. Infine il THY di Marcello Abbondanza supera facilmente (25-16, 25-22, 25-19) la resistenza del Kuzeyboru: serata magica per Asli Kalac, autrice di 14 punti con 6 muri vincenti e l’80% in attacco, mentre dall’altra parte si inceppa la temuta Olesia Rykhliuk (28%). Gli abbinamenti delle semifinali saranno Vakifbank-THY e Fenerbahce-Eczacibasi. Ancora da definire date e sede della final four, in programma tra marzo e aprile. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Grave infortunio a Cansu Ozbay durante VakifBank-Galatasaray

    Di Redazione
    Brutto incidente per Cansu Ozbay, palleggiatrice del VakifBank Istanbul, nel corso della partita dei quarti di finale di Coppa di Turchia tra la squadra di Giovanni Guidetti e il Galatasaray. La regista si è infortunata proprio nel primo scambio della gara ed è apparsa subito molto sofferente: la prima diagnosi è quella di uno strappo muscolare, ma si sospetta anche un problema più grave. Per il Vakif potrebbe trattarsi di un inconveniente serio: a disposizione, per il momento, c’è soltanto la giovane Buket Gulubay.

    (fonte: Twitter) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Eczacibasi e Fenerbahce restano al comando

    Di Redazione Non si ferma la Sultanlar Ligi in Turchia malgrado i casi di positività al Covid rilevati in diverse squadre: soltanto il Galatasaray è stato costretto a rinviare al 26 gennaio il suo match con il PTT (martedì, invece, il posticipo tra Karayollari e Mert Grup Sigorta). In testa alla classifica rimangono a braccetto Eczacibasi Istanbul e Fenerbahce, con le arancionere in vantaggio per quoziente set e reduci dal netto 3-0 (25-16, 25-19, 25-20) ai danni del Nilufer, ottenuto nonostante l’assenza di Ognjenovic e il turno di riposo concesso a Boskovic (top scorer Gozde Yilmaz con 12 punti). Il Fenerbahce, che già oggi dovrebbe riabbracciare Melissa Vargas dopo la trionfale partecipazione al campionato cinese, travolge in tre set (25-12, 25-19, 25-16) il Bolu, con 22 punti di una scatenata Arina Fedorovtseva (61% in attacco e 5 ace). A un punto dal duo di vetta resta il VakifBank Istanbul, che nell’anticipo si impone per 3-0 sul campo dello Yesilyurt (con Haak, Gabi, Ozbay, Gunes e Bartsch in panchina). Anche il THY passa in tre set in casa dell’Aydin BBSK: bene Van Ryk (20 punti) e Kingdon (19), malissimo invece Anna Nicoletti, sostituita dopo due set e un solo punto in attacco. L’unico tie break della giornata vede il Kuzeyboru festeggiare ai danni del Sariyer: più che positivo l’esordio della nuova arrivata Ivana Vanjak, che entra già nel primo set e chiude a quota 20 punti (41% in attacco, 4 muri e un ace), a cui si aggiungono i 25 di Olesia Rykhliuk. Tra mercoledì 12 e giovedì 13 gennaio si torna in campo per i quarti di finale della Coppa di Turchia: l’Eczacibasi ha già ottenuto la qualificazione alle semifinali, restano da disputare Fenerbahce-Aydin, VakifBank-Galatasaray (a rischio rinvio) e THY-Kuzeyboru. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: riscatto dello Ziraat Bankasi contro il Galatasaray

    Di Redazione Anche la Efeler Ligi turca paga pegno al Covid: rinviata la gara della capolista Halkbank Ankara, per casi di positività nello Spor Toto (verrà recuperata il 26 gennaio), e anche Fenerbahce-Cizre per il focolaio nella squadra gialloblu, che mette a rischio la sfida di Champions con Perugia. Si gioca Ziraat Bankasi–Galatasaray e arriva il riscatto per la formazione di Roberto Santilli, che dimentica l’ultima sconfitta contro l’Altekma imponendosi per 3-1 (25-23, 23-25, 25-13, 25-20) grazie a uno scatenato Bedirhan Bulbul (18 punti con il 78%, 2 muri e 2 ace). Per i giallorossi, privi di Torres, è la terza sconfitta consecutiva. Tra le formazioni di vertice vince anche l’Arkas Izmir, ma soltanto per 3-2 (14-25, 25-22, 25-19, 31-33, 15-10) contro un combattivo Afyon Yuntas: 21 i punti del top scorer Nicholas Hoag. In chiave play off arrivano successi importanti per lo Yeni Kiziltepe (3-0 al Solhan) e per il Sorgun (3-0 al Tokat Belediye Plevne), mentre l’Altekma centra la terza vittoria consecutiva, stavolta per 3-2 sul campo del Bursa BBSK, che schiera da titolare il nuovo arrivato Murilo Radke. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia: l’Eczacibasi è la prima semifinalista

    Di Redazione Il primo quarto di finale della Coppa di Turchia femminile si conclude con la vittoria dell’Eczacibasi Dynavit Istanbul: la squadra di Akbas piega in tre set il PTT (25-21, 25-22, 25-17) e si qualifica per le semifinali. Top scorer Tijana Boskovic (17 punti) che, pur fermandosi al 41% in attacco, ha messo a segno 4 muri-punto dei 10 di squadra e 2 ace; molto bene anche Hande Baladin. L’Eczacibasi è sceso in campo malgrado i tre casi di positività al Covid (una giocatrice e due membri dello staff) annunciati ieri, che si aggiungono a quelli comunicati dal Galatasaray femminile (6 giocatrici) e dal Fenerbahce maschile (3 giocatori). I restanti quarti di finale si disputeranno tra una settimana, mercoledì 12 gennaio: in programma Fenerbahce–Aydin, VakifBank–Galatasaray e THY–Kuzeyboru. (fonte: TVF) LEGGI TUTTO