consigliato per te

  • in

    I convocati della Turchia: anche il centrale Emre Savas salterà i Mondiali

    Di Redazione

    La Turchia sarà la seconda avversaria dell’Italia nel girone iniziale dei Campionati Mondiali maschili: la sfida tra le due nazionali è in programma lunedì 29 agosto alle 21.15 a Lubiana. Per la squadra di Nedim Ozbey – finalista dell’ultima Challenger Cup – il percorso verso la rassegna iridata è stato a dir poco accidentato, dal momento che, uno dopo l’altro, si sono infortunati diversi potenziali protagonisti della manifestazione, tra cui lo schiacciatore Efe Bayram, nuovo acquisto della Top Volley Cisterna.

    L’ultimo in ordine di tempo a essere escluso per problemi fisici è stato il centrale Vahit Emre Savas, appena passato dal Galatasaray al Fenerbahce. Ma insieme a lui salteranno i Mondiali, per diversi motivi, anche gli schiacciatori Efe Mandiraci, Yasin Aydin, Yigit Gulmezoglu e il palleggiatore Murat Yenipazar: una situazione che ha costretto il CT turco a convocare in posto 4 i giovani classe 2001 Mirza Lagumdzija, fratello di Adis, e Kaan Gurbuz, che solitamente gioca da opposto.

    Questo l’elenco dei 14 giocatori convocati:Palleggiatori: Arslan Eksi, Arda Bostan.Opposti: Adis Lagumdzija, Metin Toy.Centrali: Bedirhan Bulbul, Dogukan Ulu, Faik Samed Gunes, Ahmet Tumer.Schiacciatori: Burutay Subasi, Burak Gungor, Mirza Lagumdzija, Kaan Gurbuz.Liberi: Volkan Done, Berkay Bayraktar.

    (fonte: TVF, Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuba giocherà nella prossima VNL: sconfitta la Turchia in finale di Challenger Cup

    Di Redazione Per la prima volta nella sua storia, la nazionale maschile di Cuba parteciperà alla prossima edizione della VNL. È questo il verdetto della Challenger Cup di Seul, vinta trionfalmente dai caraibici grazie al doppio 3-0 su Cile e Repubblica Ceca e al 3-1 in finale contro la Turchia. Una supremazia netta, quella di Miguel Angel Lopez e compagni, che tra l’altro hanno ottenuto questo grande risultato senza poter contare su Robertlandy Simon (rimasto a casa per la positività al Covid) e senza mai utilizzare neppure Marlon Yant. La finale ha proposto ai cubani qualche difficoltà in più delle partite precedenti grazie alla tenacia della Turchia, trascinata dai soliti Adis Lagumdzija (22 punti) e Faik Gunes (6 muri). La svolta della gara è arrivata nel terzo set, quando dal 18-18 si è passati direttamente al 23-18 per Cuba, che da quel momento in poi ha mantenuto il comando fino al termine. Lopez il top scorer con 20 punti, ma praticamente identico è stato il rendimento del neo-perugino Herrera Jaime; decisiva anche la prova di altri due prossimi protagonisti del campionato italiano, Roamy Alonso (Piacenza) con 12 punti e Osniel Mergarejo (Milano) con 4 servizi vincenti. La medaglia di bronzo è andata ai padroni di casa della Corea del Sud, che hanno sconfitto per 3-2 la Repubblica Ceca. Cuba-Turchia 3-1 (25-17, 23-25, 25-20, 25-20)Cuba: Mergarejo 11, Cardenas ne, Sanchez ne, Concepcion 7, Garcia (L), Gutierrez ne, Taboada 1, Herrera 19, Goide 2, Alonso 12, Lopez 20, Yant ne. All. Vives.Turchia: Aydin ne, Toy, Gungor 5, Savas 9, Subasi 4, Lagumdzija M. 6, Eksi, Lagumdzija A. 22, Gunes 10, Yenipazar 1, Bayraktar (L), Done (L) ne, Ulu ne. All. Ozbey.Arbitri: Myoi (Giappone) e Gharib (Iran).Note: Cuba: battute vincenti 8, muri 9, errori 25. Turchia: battute vincenti 6, muri 8, errori 25. Finale 3° posto: Rep.Ceca-Corea del Sud 2-3 (19-25, 16-25, 26-24, 25-23, 20-22). (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    EYOF: azzurre Under 19 sul gradino più alto del podio. Battuta la Turchia

    Di Redazione [Contenuto in aggiornamento] Neanche il tempo di festeggiare il successo degli azzurri che subito arriva un’altra medaglia d’oro all’European Youth Olympic Festival: alla Sl. Lupca Volleyball Hall la Nazionale Under 19 femminile bissa il successo dei ragazzi battendo 3-1 (25-12, 27-25, 20-25, 25-21) la Turchia. Una partita di carattere per le ragazze guidate dal tecnico Gaetano Gagliardi che hanno superato con determinazione i momenti di difficoltà e sono riuscite a imporre il proprio gioco nei momenti cruciali della partita. La medaglia di bronzo è stata vinta dalla Polonia che, nella finale per il 3° posto, ha battuto 3-2 (27-25, 32-30, 17-25, 22-25, 15-12) la Serbia. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Cup maschile: la finale sarà Cuba-Turchia

    Di Redazione Saranno Cuba e Turchia a giocarsi domani mattina, a Seul, l’ultimo posto disponibile nella VNL maschile del prossimo anno. Le due nazionali si sono imposte per 3-0 nelle rispettive semifinali della Challenger Cup contro Repubblica Ceca e Corea del Sud, guadagnandosi così il pass per la sfida decisiva. Un vero e proprio festival del muro quello messo in scena dai cubani, che hanno totalizzato ben 16 block vincenti: 4 a testa per Roamy Alonso, nuovo arrivato a Piacenza, e Adrian Goide. Un bottino che ha permesso ai caraibici di neutralizzare anche i 22 errori-punto contro una Repubblica Ceca che, dal canto suo, non ha trovato sbocchi in attacco (solo Martin Licek in doppia cifra). Copione simile nella seconda semifinale: anche qui 12 muri turchi, 3 ciascuno per Adis Lagumdzija (top scorer con 17 punti) e Faik Gunes. Ai padroni di casa non sono bastati la solita coraggiosa difesa e altri 23 punti di Heo Su-Bong. CHALLENGER CUP MASCHILESemifinaliCuba-Repubblica Ceca 3-0 (25-22, 25-18, 25-18)Corea del Sud-Turchia 0-3 (24-26, 21-25, 22-25) Finale 3° postoRepubblica Ceca-Corea del Sud dom 31/7 ore 5.00 Finale 1° postoCuba-Turchia dom 31/7 ore 8.30 (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: 18 giocatrici nella lista di Guidetti per i Mondiali

    Di Redazione È iniziata con largo anticipo la preparazione della nazionale femminile della Turchia per i Campionati Mondiali che prenderanno il via il 23 settembre in Polonia e Olanda. Il CT Giovanni Guidetti ha selezionato per gli allenamenti al Burhan Felek di Istanbul 18 giocatrici, tra le quali dovrà poi scegliere le 14 che prenderanno parte alla rassegna iridata. Nella lista ci sono tutte le protagoniste dell’ultima VNL: le novità rispetto alle Finals sono le giovani schiacciatrici Derya Cebecioglu e Yaprak Erkek, la centrale Ayçin Akyol e il libero Aylin Acar. Nel percorso di avvicinamento ai Mondiali la nazionale turca ha in programma anche un periodo di allenamenti congiunti con gli USA, dal 27 al 30 agosto. Ecco la lista completa delle convocate:Palleggiatrici: Cansu Ozbay, Elif Sahin.Opposte: Ebrar Karakurt, Meryem Boz.Centrali: Eda Erdem, Zehra Gunes, Beyza Arici, Ayçin Akyol.Schiacciatrici: Hande Baladin, Meliha Ismailoglu, Saliha Sahin, Ilkin Aydin, Derya Cebecioglu, Tugba Senoglu, Yaprak Erkek.Liberi: Simge Akoz, Ayça Aykaç, Aylin Acar. (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Cup maschile: anche Turchia e Repubblica Ceca passano il turno

    Di Redazione Si completa il quadro delle semifinali di Challenger Cup maschile a Seul: a superare lo scoglio dei quarti di finale sono la Turchia, che affronterà i padroni di casa della Corea del Sud, e la Repubblica Ceca, che se la vedrà con Cuba. I turchi – avversari dell’Italia nei prossimi Mondiali – hanno battuto per 3-1 il Qatar in un match molto più equilibrato del previsto: decisivi i 25 punti di Adis Lagumdzija (fermo al 39% in attacco, ma con 2 ace e 5 muri) per una squadra che, pur dominando a muro, ha sofferto le capacità difensive degli avversari. Non è stato facile neppure per i cechi superare in quattro set una tenace Tunisia: entrambe le squadre hanno sbagliato parecchio, e alla fine sono stati gli attacchi di Marek Sotola (13 punti con il 52% in attacco) e i muri di Zajicek e Bartunek a premiare la squadra di Jiri Novak. I tunisini possono consolarsi con i 18 punti dell’opposto Ali Bongui. Domani, nella mattinata italiana, le due semifinali; domenica 31 luglio la finale che assegnerà un posto nella prossima edizione della VNL. CHALLENGER CUP MASCHILEQuarti di finaleCuba-Cile 3-0 (25-20, 25-19, 25-19)Corea del Sud-Australia 3-2 (23-25, 25-23, 25-18, 22-25, 15-13)Turchia-Qatar 3-1 (25-23, 25-16, 22-25, 25-15)Tunisia-Repubblica Ceca 1-3 (16-25, 25-17, 26-28, 16-25) Semifinali sab 30/7 ore 5.00 e 8.30Finale 3° posto dom 31/7 ore 5.00Finale 1° posto dom 31/7 ore 8.30 (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Fiori d’arancio per Meliha Ismailoglu. E anche Tugba Senoglu convola a nozze

    Di Redazione Si è conclusa con un po’ di amarezza la VNL per la nazionale femminile della Turchia, che davanti al suo pubblico non è riuscita ad andare oltre il quarto posto (proprio come l’Italia al maschile). Alcune delle giocatrici della squadra di Giovanni Guidetti, però, hanno avuto senz’altro modo di consolarsi: nell’ultimo weekend due di loro hanno approfittato della pausa dell’attività per celebrare i propri matrimoni. La schiacciatrice Meliha Ismailoglu, infatti, ha sposato Gorkem Diken, ex allenatore (i due si sono conosciuti al Fenerbahce) e proprietario di una palestra a Istanbul. La compagna di squadra Tugba Senoglu, invece, è andata all’altare ad Adana con il tecnico di basket Burhan Ivegin. A entrambe le giocatrici sono giunti innumerevoli messaggi di congratulazioni e auguri da parte di addetti ai lavori e personaggi del mondo del volley, congratulazioni alle quali si unisce anche la redazione di Volley NEWS! LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio per Efe Bayram: non giocherà la Challenger Cup

    Di Redazione Comincia male l’avventura in Challenger Cup per la nazionale maschile della Turchia, che non potrà contare su Efe Bayram nel torneo che mette in palio un posto nella prossima VNL. Il neo-schiacciatore della Top Volley Cisterna ha annunciato via Instagram che non prenderà parte alla manifestazione a causa di un infortunio al ginocchio, di cui non ha specificato la gravità. “Spero che le cure diano risultati rapidi e di poter tornare al più presto in campo con la maglia della nazionale” scrive Bayram, le cui condizioni tengono ovviamente in apprensione non soltanto la Turchia (che sarà tra l’altro avversaria dell’Italia nei prossimi Mondiali) ma anche la squadra pontina, con cui dovrebbe fare il suo debutto in Italia. (fonte: Instagram Efe Bayram) LEGGI TUTTO