consigliato per te

  • in

    Eurocup, finalmente Trento: che vittoria! Gran Canaria ko 75-72

    TRENTO – Finalmente. Trento trova la prima vittoria in EuroCup e lo fa nella cirostanza meno pronosticabile. La Dolomiti, infatti, reduce da cinque sconfitte consecutive, batte il Gran Canaria capolista con il punteggio di 75-72, al termine di un tiratissimo match. Khailfa Diop con 21 punti e Vitor Benite con 14, i migliori marcatori degli ospiti e del match, ma a fare la differenza a favore di Trento sono i 13 i punti di Matteo Spagnolo e i 12 a testa per Diego Flaccadori e Trent Lockett. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Trento piega Venezia e aggancia Tortona e Varese

    VENEZIA – Nell’anticipo dell’8ª giornata di Serie A, colpo grosso di Trento, che passa sul filo della sirena 73-72 a Venezia e sale al terzo posto, momentaneamente in compagnia di Tortona e Varese alle spalle della capolista Virtus Bologna e dell’Olimpia Milano. Vittoria ancor più sofferta per Brescia, che passa 91-90 all’overtime su Trieste. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, prima gioia per Venezia in Eurocup, Trento e Reggio Emilia ko

    Una vittoria e due sconfitte nel martedì di coppe del Basket per le formazioni italiane. In Eurocup, dopo due ko consecutivi arriva il primo successo per la Reyer Venezia, che trascinata da un grande Williams, autore di 22 punti, passa a Cluj-Napoca 85-80, nonostante qualche brivido nel finale dopo un match dominato dai lagunari. Niente da fare invece per Trento, che nonostante una grande rimonta cede il passo al Paris, che si impone 91-86. In Champions League, Reggio Emilia si arrende ai turchi del Pinar Karsiyaka, che fa valere il fattore campo dopo un match combattuto, imponendosi per 86-73. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, rimonta da urlo dell'Olimpia a Belgrado. Virtus beffata a Kaunas

    BELGRADO (Serbia) – Fantastica vittoria per l’Olimpia Milano, che nel catino di Belgrado passa 80-75 contro il Partizan. Splendida la rimonta dei ragazzi di Messina, capaci di risalire più volte da situazioni di svantaggio, fino a parziali di 0-10. Le EA7 però, trascinate da uno Shields in giornata di grazia, ribaltano il risultato, trovando la seconda vittoria in Eurolega.

    Virtus ribaltata nel finale: vince lo Zalgiris

    Sconfitta di quelle da mangiarsi i gomiti per la Virtus Bologna di coach Scariolo, che a Kaunas cede nel finale contro lo Zalgiris e infila il secondo ko su tre match di Eurolega. Le V-Nere cedono 68-65 contro i lituani, dopo aver dominato il primo tempo e condotto in lungo e in largo il match, con picchi di +12. Poi un atteggiamento troppo passivo sul ritorno dello Zalgiris, che ribalta il match e si porta a casa il primo successo stagionale nella competizione.

    EuroCup: Venezia ancora ko, Trento cade a Londra

    Ancora una sconfitta per Venezia, al secondo ko consecutivo in EuroCup. La Reyer gioca un buon primo quarto contro il Bourg, ma cede alla distanza in casa, finendo per soccombere 79-73. Non va meglio a Trento, che dopo aver mantenuto il vantaggio fino al terzo quarto, si arrende negli ultimi minuti al London Lions, che si impone 80-75 in terra inglese. LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena è partita per il Trentino, domani alle 18 la prima gara di Superlega

    Domenica 2 ottobre arriva finalmente l’atteso momento del debutto della Emma Villas Aubay Siena in questo torneo di Superlega. La formazione allenata da coach Paolo Montagnani sarà impegnata a Trento a partire dalle ore 18 e il match verrà trasmesso in diretta RaiSport. Ciò garantirà un’ampia visibilità alla partita. Sarà solamente la prima delle gare della Emma Villas Aubay Siena che già nelle giornate iniziali del campionato verranno trasmesse in diretta su RaiSport: lo saranno anche, infatti, le sfide contro Cisterna e contro Padova.
    Siena è partita alla volta del Trentino. Gli ultimi impegni precampionato dei toscani sono stati il torneo Spirito di squadra a Gubbio, vinto dai senesi in finale contro Taranto, ed il test match di mercoledì pomeriggio al PalaEstra contro Perugia: una sfida, quest’ultima, alla quale non hanno preso parte Juan Ignacio Finoli e Fabio Ricci. Il palleggiatore ha poi ripreso ad allenarsi con i compagni. Per quel che riguarda il centrale lo staff tecnico sta effettuando tutte le valutazioni del caso ma il giocatore potrebbe anche non essere a disposizione dello staff tecnico per la sfida di Trento. I senesi sfideranno tra gli altri i campioni del mondo Alessandro Michieletto, Daniele Lavia e Riccardo Sbertoli.
    “Il campo ci dirà a che punto siamo – afferma il centrale della Emma Villas Aubay Siena, Daniele Mazzone, uno degli ex della partita. – Durante il precampionato abbiamo affrontato squadre di categorie e di livelli differenti. In varie situazioni abbiamo comunque avuto delle assenze, non siamo quasi mai stati al completo. Dobbiamo dunque lavorare per trovare il migliore amalgama un po’ in tutti i fondamentali. Trento è una delle squadre più forti del torneo, non hanno cambiato praticamente niente rispetto alla scorsa stagione e quindi possono già usufruire di una buona intesa dato che parliamo di una formazione già rodata e amalgamata”.
    “Dovremo rispettare le indicazioni e cercare di giocare al meglio, tentando di contenerli – prosegue Mazzone. – Calendario difficile? In realtà prima o poi devi affrontare tutte le squadre, e forse è meglio giocare prima contro le formazioni più forti. Sono compagini con un potenziale sulla carta più alto del nostro, ma che spesso arrivano al top nella parte conclusiva della stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena, domenica a Trento la prima grande sfida di Superlega in diretta RaiSport

    La Emma Villas Aubay Siena esordirà domenica a Trento (via al match alle ore 18) nel campionato di Superlega, in una gara che sarà trasmessa in diretta su RaiSport e che avrà così ampia visibilità mediatica. Si tratterà, tra l’altro, solo della prima di una serie di dirette Rai per le prime partite di campionato. Già nella fase iniziale della stagione, infatti, la tv pubblica nazionale trasmetterà in diretta le gare della squadra senese contro Trento, e poi anche quelle contro Cisterna e Padova.

    La Emma Villas Aubay Siena andrà quindi subito ad affrontare una delle squadre più forti d’Italia e del mondo, il team dei campioni del mondo Alessandro Michieletto, Daniele Lavia e Riccardo Sbertoli. Il team di coach Angelo Lorenzetti dispone di campioni di assoluto valore come Matey Kaziyski e Marko Podrascanin. L’Itas cercherà di iniziare al meglio la nuova stagione, nel corso della quale i trentini tenteranno di mettere nuovi trofei nella propria bacheca. La scorsa stagione ha portato in dote ai trentini una Supercoppa italiana, per un team che nel 2019 ha vinto la Coppa Cev e nel 2018 il Mondiale per club.

    I senesi proseguono gli allenamenti quotidiani al PalaEstra, ai quali ha oggi preso parte anche il palleggiatore Juan Ignacio Finoli.

    Questo il commento pre-partita del coach della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani: “Comincia questa grande avventura e siamo soddisfatti di quanto abbiamo fatto durante la preparazione. Gli allenamenti con la squadra veramente al completo sono pochissimi e quindi è difficile pensare di essere al 100%. Sfrutteremo questi ultimi giorni e le prime partite per raggiungere il nostro massimo livello ma c’è grande ottimismo e consapevolezza. Le prime gare sono durissime ma vogliamo ‘giocare’, nel senso più esteso del termine, divertirci a competere nel più bel campionato del mondo”.

    “È la prima partita del nostro campionato, un match importante di inizio stagione – commenta l’opposto della Emma Villas Aubay Siena, Giulio Pinali, ex dell’incontro. – Sono un team molto forte, sono più o meno gli stessi della scorsa stagione e anzi a mio avviso si sono anche rinforzati. Sarà una gara dura, si tratta di una squadra che ha alte qualità praticamente in tutti i fondamentali. Dovremo spingere e cercare di tenere il loro ritmo, in casa loro. Lì giocavo lo scorso anno, mi auguro che potremo disputare una buona partita”. Tra gli ex dell’incontro ci sono anche Daniele Mazzone e Maarten Van Garderen.

    La squadra senese ha disputato mercoledì pomeriggio al PalaEstra l’ultimo test match del precampionato. Lo ha fatto contro Perugia, senza poter disporre di Juan Ignacio Finoli e di Fabio Ricci, con la formazione umbra che si è aggiudicata i quattro set disputati.

    Adesso si inizia a fare sul serio, dopo un precampionato che è stato intenso e che ha portato i senesi a sfidare compagini di varie categorie. Siena ha giocato contro alcune squadre di Superlega, come è accaduto al Torneo Spirito di squadra disputato a Gubbio, una manifestazione vinta dalla Emma Villas Aubay Siena che in semifinale ha sconfitto la squadra bulgara Hebar e in finale ha avuto la meglio per 3-0 di Taranto.

    Domenica a Trento la compagine toscana indosserà il nuovo kit da trasferta. Sulla divisa saranno presenti sponsor che sono frutto di partnership che proseguono da anni e anche nuovi inserimenti frutto di partnership siglate in questa stagione. La maglia è di colore jungle green, è un verde con dettagli blu navy coerente con il progetto estetico dell’azienda Emma Villas. Si va comunque ad individuare un elemento innovativo, di originalità e di novità rispetto a quella che è stata la storia del club. Questo è il kit da trasferta, mentre a breve sarà presentato il kit ufficiale casalingo che la squadra indosserà a partire dal 9 ottobre e quindi dal match interno di campionato al PalaEstra contro la Sir Safety Susa Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Grande festa al parco Melta di Trento per il tour del Volley S3

    Foto Federazione Italiana Pallavolo Di Redazione Un altro grande successo per il tour nazionale del Volley S3. La quarta tappa del circuito 2022 ha salutato il Parco di Melta di Trento, animato per l’occasione da più di 600 bambini. A rispondere questa volta all’appello di Andrea Lucky Lucchetta sono state le scuole elementari di Trento e provincia: all’interno del parco sono […] LEGGI TUTTO