consigliato per te

  • in

    Trentino Volley: definito l’organigramma del settore giovanile

    Di Redazione
    Trentino Volley ha definito lo staff tecnico 2020-21 del Settore Giovanile, che anche per questa stagione sarà supervisionato dal Responsabile Riccardo Michieletto e dal Direttore Tecnico Francesco Conci. I sei gruppi di lavoro, determinati in base all’età degli oltre cento ragazzi a disposizione, disputeranno dieci campionati federali (due di serie e otto a livello giovanile) e saranno seguiti da otto allenatori, un preparatore atletico, un medico, un fisioterapista dedicati ed un dirigente per ogni squadra.
    Le prime squadre ad iniziare gli allenamenti stagionali, attenendosi scrupolosamente al protocollo Fipav vigente per il contenimento dell’Emergenza Covid-19, saranno quelle che disputeranno la Serie C e l’Under 14, entrambe dirette dalla coppia Zingaro-Dalla Torre ed entrambe al lavoro da lunedì 7 settembre presso la palestra Schmid di Trento. Under 15 ed Under 13 daranno il via agli allenamenti il giorno dopo, martedì 8 settembre, sfruttando anche la palestra della Vela di Trento.
    Questo il quadro tecnico completo per la stagione 2020/21:Responsabile Settore Giovanile: Riccardo MichielettoDirettore Tecnico: Francesco ConciReferente BIG SCHOOL: Matteo ZingaroMedico: Francesco MattediPreparatore Atletico: Alessandro GelmiScoutman: Ruggero TomaselliFisioterapista: Giacomo TrivarelliDirigenti: Franco Bortolameotti, Elena Gottardi e Deborah Gramaglia
    AllenatoriSerie A3 – Junior League: Francesco Conci, Antonio Albergati, Daniele NardinSerie C e Under 19 A: Matteo Zingaro, Davide Dalla TorreUnder 19 B e Under 17: Daniele Nardin, Gianluca PrimiceriUnder 15 e Under 14 A: Matteo Zingaro, Davide Dalla TorreUnder 14 B e Under 13: Sara Festi, Daniele PellizzariUnder 12: Daniele Pellizzari, Sara FestiSettore Reclutamento: Matteo Zingaro
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In archivio la seconda settimana di preparazione. Le parole di Conci

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    UNITRENTO TRENTINO VOLLEY ALLENAMENTI SQUADRA / UNITN / VOLLEY FOTO DI ALESSIO COSER
    Trento, 5 settembre 2020
    Quello appena iniziato sarà un fine settimana di riposo per l’UniTrento Volley. I tredici giocatori della nuova rosa della squadra universitaria di Serie A3 di Trentino Volley già disponibili (unico assente l’azzurrino Cavasin) hanno infatti completato nel pomeriggio di venerdì il programma di lavoro del secondo periodo di preparazione e godranno di due giorni di relax prima di riprendere l’attività lunedì pomeriggio, sempre presso la palestra di Sanbapolis.“Sono state due settimane molto intense, in cui abbiamo svolto complessivamente quattordici sedute di tecnica sul campo e cinque di preparazione fisica in sala pesi – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci – . Il contesto di allenamento che si è creato a Sanbapolis è davvero ottimale: riusciamo ad abbinare quantità e qualità di lavoro, nello stesso impianto in cui disputeremo tutte le gare interne di campionato. I due ragazzi che conoscevo meno, ovvero Bonizzato e Magalini, si sono già ben inseriti nel gruppo, mentre i quattro atleti promossi dal vivaio stanno dimostrando di saper reggere il livello e quindi di aver meritato il doppio salto di categoria. Negli ultimi giorni abbiamo proposto anche le prime situazioni di gioco sei contro sei: ci mancano ovviamente ancora un’identità e un’idea precisa di gioco, ma il tempo a disposizione è dalla nostra parte, così come le potenzialità del gruppo, notevoli e con ampi margini di miglioramento”.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteBluVolley protagonista ieri con Lorenzo Bernardi e gli “Amici di Walter”

    Prossimo articoloLa Gis Pallavolo Ottaviano giocherà al PalaVelerio di San Giorgio a Cremano! Il Sindaco Zinno:”Orgogliosi di ospitare la Serie A” LEGGI TUTTO

  • in

    Successo per 4-0 nell’allenamento congiunto con Modena

    Trento, 4 settembre 2020
    Il derby dell’A22 in versione allenamento congiunto sorride all’Itas Trentino. In una BLM Group Arena ancora a porte chiuse, questo pomeriggio i padroni di casa hanno infatti superato per 4-0 la Leo Shoes Modena al termine di oltre un’ora e mezza di gioco, in cui entrambe le formazioni hanno fatto, per quanto possibile, le prove generali in vista della gara d’andata di semifinale di Del Monte® Supercoppa 2020, che le vedrà impegnate con Civitanova e Perugia.Un successo importante sotto tanti punti di vista, perché ottenuto senza poter contare sull’apporto di Lucarelli e Lisinac (lavoro differenziato per loro in questi ultimi giorni della nona settimana di preparazione settimana) e perché arrivato grazie ad una prova consistente in tutti i fondamentali, come raccontano bene i numeri: 54% in attacco, 14 muri (quattro a testa per la coppia centrale Cortesia-Podrascanin), 14 ace (cinque per Nimir, quattro per Sosa Sierra) ed appena 24 errori complessivi in quattro set fra attacco (6) e servizio (18).Al di là delle ottime statistiche, va inoltre sottolineato come i gialloblù abbiano confermato nuovamente quanto l’idea di gruppo sia già in fase avanzata nel processo di crescita di questi primi mesi di lavoro; nel secondo set, trovatasi sotto anche 7-12, l’Itas Trentino ad esempio non si è smarrita ma anzi si è messa subito a caccia dell’avversario, raggiungendolo già a quota 14 grazie ai servizi di Sosa Sierra e avendo in seguito la meglio per 25-22, trascinata da Podrascanin e Nimir.L’opposto olandese è stato nuovamente il best scorer gialloblù con 15 punti personali nelle prime tre frazioni ed il 65% a rete, ma molto bene si sono mossi anche Kooy e Sosa Sierra (14 per entrambi).
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto giocato questo pomeriggio alla BLM Group Arena di Trento.
    Itas Trentino-Leo Shoes Modena 4-0(25-19, 25-22, 25-15, 25-23)ITAS TRENTINO: Sosa Sierra 14, Podrascanin 13, Giannelli 6, Kooy 14, Cortesia 9, Abdel-Aziz 15, Rossini (L); De Angelis (L), Argenta 3. N.e. Sperotto, Lucarelli e Lisinac. All. Angelo Lorenzetti.LEO SHOES: Karlitzek 6, Stankovic 9, Vettori 2, Petric 8, Mazzone 10, Christenson, Grebennikov (L); Estrada Mazorra 7, Bossi 3, Sala 2, Negri 2, Iannelli (L). N.e. Lavia e Lusetti.  All. Andrea Giani.DURATA SET: 20’, 25’, 19’, 22’; tot 1h e 26’.NOTE: Itas Trentino: 14 muri, 14 ace, 18 errori in battuta, 6 errori azione, 54% in attacco, 54% (21%) in ricezione. Leo Shoes: 5 muri, 4 ace, 20 errori in battuta, 6 errori azione, 45% in attacco, 49% (22%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino, conclusa la prima edizione del BIG School Camp. Lucarelli special guest

    Di Redazione
    E’ andata in archivio nella mattinata odierna la prima edizione del BIG School Camp di Trentino Volley, il camp diurno organizzato dalla Società gialloblù per i ragazzi (nati fra il 2007 e 2010) della città di Trento che volevano riprendere l’attività pallavolistica nella parte finale dell’estate.
    La seconda ed ultima settimana di allenamenti si è conclusa con un ospite d’eccezione; a presenziare alle premiazioni di fine turno e salutare tutti i partecipanti (oltre una sessantina nell’arco dell’intero periodo) c’era infatti Ricardo Lucarelli. Il nuovo schiacciatore brasiliano dell’Itas Trentino è arrivato attorno alle ore 11 ai campi all’aperto in sintetico dell’Istituto Arcivescovile per consegnare personalmente ai ragazzi i riconoscimenti e per concedersi a tutti per foto ed autografi, richiesti sempre rispettando la distanza minima imposta per il periodo.I dieci giorni di attività, portati avanti grazie al fondamentale supporto degli sponsor Decathlon e Surgiva e alla collaborazione dello stesso Istituto scolastico di via Endrici, sono quindi terminati con la piena soddisfazione di tutti e rispettando rigorosamente in ogni momento il protocollo di regolamentazione dell’attività, appositamente realizzato in base alle norme per il contenimento della diffusione del virus Covid-19. L’appuntamento è per l’estate 2021.
    I premiati del secondo turno:YoungGabriele Beltrami e Martina GeceleNew big player: Lorenzo FestiSenior1. Riccardo Muraro, 2. Nicola Mussari.Best Young Player: Nicolas Bolognani.Best Bagher: Christian GrassiPremio Fedeltà: Omar MihaMiglior punteggio per entrambe le settimane: Pietro Biasi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Verona altri segnali importanti: successo per 3-1 nell’allenamento congiunto

    Verona, 2 settembre 2020
    Il primo di due test match (non ufficiali) della penultima settimana di preparazione pre-campionato riserva una nuova vittoria all’Itas Trentino. Nel pomeriggio all’AGSM Forum di Verona i gialloblù hanno infatti superato per 3-1 i padroni di casa della NBV, dimostrando tutta la propria attitudine a concludere positivamente questo tipo di impegni.Dopo le tre ottenute negli ultimi sette giorni, anche in terra scaligera è arrivata un’affermazione, figlia di una prestazione efficace in ogni settore del gioco; come già accaduto sabato con Piacenza e mercoledì scorso con la stessa Verona, a convincere è stata soprattutto la prova dell’intero fronte d’attacco, in questo caso privo del brasiliano Lucarelli (tenuto a riposo) ma irrobustita dalla potenza di Sosa Sierra, che ha fatto pienamente la sua parte (12 punti col 53%, condito da tre muri e un ace).Verona ha risposto colpo su colpo nei primi due set, frazioni in cui ha saputo anche condurre le danze con un buon vantaggio, ma a gioco lungo ha sofferto la maggior cifra di gioco trentina, manifestatasi non solo a rete ma anche nell’ottimo lavoro svolto fra muro e difesa. Sul 3-0 per gli ospiti, le squadre hanno giocato un ulteriore parziale, vinto dai padroni di casa ai vantaggi. Sugli scudi Kooy (best scorer con 24 punti, il 67% in attacco, 5 ace ed un block) e Abdel-Aziz (22 col 70% e tre battute punto), ma in doppia cifra è andato anche Podrascanin, autore di 11 punti e tre muri.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto giocato questo pomeriggio all’AGSM Forum di Verona.
    NBV Verona-Itas Trentino 1-3(24-26, 23-25, 13-25, 29-27)NBV VERONA: Asparuhov 10, Caneschi 5, Spirito 7, Kaziyski 6, Aguenier 8, Boyer 18, Bonami (L); Jaeschke, Donati. N.e. Peslac, Massafeli, Jensen e Zanotti.  All. Radostin Stoytchev.ITAS TRENTINO: Sosa Sierra 12, Podrascanin 11, Giannelli 2, Kooy 24, Lisinac 2, Abdel-Aziz 22, Rossini (L); De Angelis, Cortesia 8, Argenta 1, Sperotto. All. Angelo Lorenzetti.DURATA SET: 26’, 24’, 19’, 30’; tot 1h e 39’.NOTE: NBV Verona: 8 muri, 10 ace, 15 errori in battuta, 5 errori azione, 42% in attacco, 47% (19%) in ricezione. Itas Trentino: 13 muri, 9 ace, 28 errori in battuta, 5 errori azione, 60% in attacco, 52% (25%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Da Re: “Voglia di portare a casa qualche vittoria importante”

    Di Redazione
    La prima puntata della stagione 2020/21 di “RTTR Volley”, trasmissione che ogni settimana la tv partner dedicherà a Trentino Volley, è stata caratterizzata dalla presenza in studio di Bruno Da Re. Durante la chiacchierata con la conduttrice Sara Ravanelli, il General Manager ha toccato tanti argomenti. Ecco alcuni dei passaggi più significativi.
    ROSTER.“La nostra squadra è cambiata molto nel corso di quest’estate; del vecchio sestetto titolare sono rimasti solo Giannelli e Lisinac, tutti gli altri sono volti nuovi. Avevamo pensato a questo tipo di formazione prima dell’emergenza Covid-19; in questa occasione ci eravamo presi per tempo per allestire il roster, ma siamo contenti di aver confermato le nostre idee anche dopo l’arrivo della pandemia, mantenendo gli impegni concordati. Tutti i ragazzi ora stanno bene, si stanno allenando senza particolari problemi e sono carichi per l’avvio della stagione”.
    PREPARAZIONE.“La nostra attività pre-campionato è stata sicuramente particolare perché ci sono giocatori come Giannelli e Cortesia che lavorano in palestra da ormai tre mesi, avendo iniziato a fare qualcosa singolarmente anche prima del raduno, ed altri invece che hanno ripreso molto tardi dopo essere stati a lungo fermi come Lucarelli, che però ha dalla sua un grande fisico ed è già in buone condizioni. E’ quindi difficile avere già ora un equilibrio fisico e tecnico, ma credo che nel giro di un mese dovremmo arrivare tutti allo stesso livello”.
    LUCARELLI.“E’ la grande novità, non solo per la nostra Società ma per l’intero campionato italiano. Lo inseguivamo da tanti anni, io per primo; non siamo riusciti a portarlo a Trento prima perché in passato preferiva restare in Brasile. Ci fa quindi molto piacere vederlo finalmente qui, ma al tempo stesso sono soddisfatto di aver fatto vestire la maglia di Trentino Volley a Nimir Abdel-Aziz, un opposto di razza. Avevo cercato di mettere sotto contratto Podrascanin già ai tempi di Treviso, ma lui era molto giovane e fece una scelta differente. Abbiamo grandi giocatori, ma non voglio escludere da questo tipo di definizione nemmeno Cortesia, Kooy, Rossini; sono davvero soddisfatto della squadra che abbiamo creato”.
    ALLENAMENTI CONGIUNTI.“Ho seguito i primi test match ufficiali principalmente tramite il nostro canale YouTube, perché attualmente cerchiamo di far entrare al palazzetto meno persone possibili, lasciando la squadra in una sorta di bolla. Ci siamo mossi molto bene con Verona, un po’ meno con Milano e poi di nuovo bene sabato con Piacenza; le prime impressioni sono quelle che ci aspettavamo alla vigilia: questa è una formazione con grandi attitudini in battuta ed in attacco. Dobbiamo migliorare in ricezione, mentre in difesa ho già visto una squadra che è a buon punto”.
    AVVERSARIE. “Oltre alle solite Civitanova, Perugia e Modena, va sottolineato il roster allestito da Piacenza, così come anche quelli di Milano e Monza. Sarà un campionato molto equilibrato; è vero che lo diciamo prima dell’inizio di ogni stagione, ma effettivamente è una impressione che viene spesso confermata. Mi auguro solo che la gente possa vederlo dal vivo”.
    AMBIZIONI.“Non mi piace nasconderle; con una squadra del genere e con gli impegni economici che ci siamo presi è giusto dire che concorreremo ad obiettivi ben precisi e con la voglia di portare a casa qualche vittoria importante”.
    SUPERCOPPA.“Giocheremo con una formula nuova, ampliata nel programma, che ci permetterà di giocare un paio di partite in più rispetto al solito, fra cui una anche in casa. Rappresenta per noi un’occasione per metterci alla prova e ritrovare le sensazioni del campo, di una partita ufficiale”.
    SPETTATORI.“Da diverse settimane stiamo lavorando, in collaborazione con Aquila Basket, Asis e le istituzioni provinciali che colgo l’occasione per ringraziare tutte per la grande disponibilità, per riaprire la BLM Group Arena ad almeno una piccola fetta del nostro pubblico. Abbiamo deciso di partire con cautela, facendo un passo alla volta per poi ampliare, se sarà possibile, costantemente il numero delle presenze. L’idea è partire con 500 spettatori, ma se il test di questa settimana che Aquila Basket farà in Supercoppa con Venezia sarà positivo magari riusciremo ad averne subito 1.000 per l’esordio casalingo con Civitanova”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO