consigliato per te

  • in

    L’Itas Trentino al lavoro per l’esordio in Superlega contro Padova

    Foto Facebook Trentino Volley

    Di Redazione
    Itas Trentino di nuovo al lavoro alla BLM Group Arena da questa mattina per iniziare a sviluppare il programma che la porterà all’esordio in SuperLega Credem Banca 2020/21. Dopo un lunedì di riposo successivo ai sei set giocati a Civitanova Marche, i gialloblù sono tornati ad allenarsi sostenendo una doppia sessione: pesi al mattino, tecnica nel primo pomeriggio.
    In vista della partita di domenica 27 settembre a Padova contro la Kioene (fischio d’inizio alle ore 18 – diretta Radio Dolomiti e Eleven Sports), la squadra svolgerà altri tre giorni di lavoro simili a quello odierno. Per sabato è invece previsto un solo allenamento nel pomeriggio, prima della partenza per il Veneto.
    Per il periodo appena iniziato e anche per quello successivo lo staff tecnico dovrà fare a meno dello schiacciatore Alessandro Michieletto (da oggi al lavoro con la Nazionale Italiana Juniores a Ghirano di Prata – Pordenone), ma conta di completare definitivamente il recupero fisico di Lucarelli (in campo per qualche scampolo di match domenica scorsa) e Lisinac.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino è pronta a cominciare il proprio cammino in Champions League

    Di Redazione
    Trentino Volley è pronta a cominciare il proprio cammino in 2021 CEV Champions League. La formazione gialloblù inizierà la sua undicesima avventura nella massima competizione europea per club dalla prima fase preliminare, ospitando il concentramento unico della Pool F del primo turno presso la BLM Group Arena. Le partite con gli inglesi dell’IBB Londra (in programma martedì 29 settembre), quella con i serbi del Vojvodina Novi Sad (giovedì 1 ottobre) e il confronto fra le stesse due avversarie (mercoledì 30 settembre) si giocheranno quindi tutte a Trento, con fischio d’inizio programmato sempre alle ore 20.30. Per ognuno di questi tre appuntamenti Trentino Volley potrà far accedere al massimo 1.000 spettatori sulle tribune dell’impianto di via Fersina.
    La Società proporrà per l’occasione solo mini-abbonamenti alla tre partite (non saranno venduti biglietti per le singole gare); la prima fase della vendita sarà riservata esclusivamente ai possessori di #TRENTINONELCUORE Card 2020/21, che potranno acquistare un solo mini-abbonamento per ogni tessera sottoscritta fra martedì 22 e giovedì 24 settembre, con prenotazione telefonica allo 0461 421377 oppure recandosi di persona presso gli uffici di Trentino Volley in via Trener 2 a Trento (orario 8-12 e 14-18). Da venerdì 25 settembre la prevendita dei mini-abbonamenti sarà aperta a tutti, qualora fossero rimasti disponibili biglietti.
    Le tipologie di posto a sedere saranno cinque, con i possessori di #TRENTINONELCUORE Card che saranno gli unici ad avere diritto alla tariffa ridotta:VIP 50 euroVIP Ridotto 40 euroBEST 50 euroBEST Ridotto 40 euroGRADINATA 36 euroGRADINATA Ridotto 28 euroTRIBUNA EST 28 euroTRIBUNA EST Ridotto 20 euroCURVA GISLIMBERTI 28 euroCURVA GISLIMBERTI Ridotto 20 euro
    Tutti gli spettatori presenti alla BLM Group Arena dovranno attenersi rigorosamente alle indicazioni comportamentali elencate nel PROTOCOLLO REALIZZATO ad hoc per questo tipo di manifestazioni (clicca qui per scaricarlo) e dovranno compilare l’AUTOCERTIFICAZIONE al momento dell’ingresso nella struttura (clicca qui per scaricarla). Al posto dell’autocertificazione si potrà, in alternativa, scaricare sul proprio smartphone l’app “Immuni” e mostrarla dal proprio device al personale addetto al momento dell’ingresso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento di nuovo al lavoro. Venerdì test a Bolzano

    Foto Ufficio Stampa Trentino Volley

    Di Redazione
    E’ ripreso nel tardo pomeriggio odierno presso la palestra di Sanbapolis il lavoro dell’UniTrento Volley. Dopo un intero weekend di riposo, la formazione universitaria di Trentino Volley, che dal 17 ottobre sarà nuovamente ai nastri di partenza del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, è tornata ad allenarsi per dare il via alla settimana (la quinta assoluta) di attività più importante del pre-campionato.
    Venerdì sera infatti la formazione di Francesco Conci sosterrà il primo allenamento congiunto della sua stagione, facendo visita all’AVS Mosca Bruno Bolzano futuro avversario di regular season. Sarà quello fra le ore 18.30 e le 21 alla palestra Max Valier il primo test stagionale per Pizzini e compagni, che si avvicineranno all’appuntamento svolgendo sette sessioni di allenamento nei precedenti quattro giorni: due oggi (pesi e tecnica), una martedì (solo tecnica), altre due mercoledì e giovedì.
    Per il periodo che inizia oggi il tecnico trentino potrà contare su un giocatore in più a propria disposizione; l’opposto Alberto Cavasin ha infatti concluso con la settimana scorsa il suo impegno con la Nazionale Italiana Juniores e potrà unirsi al gruppo, rendendolo definitivamente completo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3, al lavoro per la quinta settimana di preparazione. Venerdì test a Bolzano

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 21 settembre 2020
    E’ ripreso nel tardo pomeriggio odierno presso la palestra di Sanbapolis il lavoro dell’UniTrento Volley. Dopo un intero weekend di riposo, la formazione universitaria di Trentino Volley, che dal 17 ottobre sarà nuovamente ai nastri di partenza del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, è tornata ad allenarsi per dare il via alla settimana (la quinta assoluta) di attività più importante del pre-campionato.Venerdì sera infatti la formazione di Francesco Conci sosterrà il primo allenamento congiunto della sua stagione, facendo visita all’AVS Mosca Bruno Bolzano futuro avversario di regular season. Sarà quello fra le ore 18.30 e le 21 alla palestra Max Valier il primo test stagionale per Pizzini e compagni, che si avvicineranno all’appuntamento svolgendo sette sessioni di allenamento nei precedenti quattro giorni: due oggi (pesi e tecnica), una martedì (solo tecnica), altre due mercoledì e giovedì.Per il periodo che inizia oggi il tecnico trentino potrà contare su un giocatore in più a propria disposizione; l’opposto Alberto Cavasin ha infatti concluso con la settimana scorsa il suo impegno con la Nazionale Italiana Juniores e potrà unirsi al gruppo, rendendolo definitivamente completo.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedente“Il tesoro di Rio” di Leandro de Sanctis

    Prossimo articoloDecima finale di Supercoppa per la Cucine Lube Civitanova. Il match di campionato con Verona rinviato a lunedì 28 LEGGI TUTTO

  • in

    Giorno di riposo per Trento. Cortesia: “Il rammarico c’è e brucia”

    Di Redazione
    Un giorno di riposo per ricaricare le batterie prima di concentrarsi sulla preparazione che porterà all’esordio in SuperLega Credem Banca 2020/21, domenica 27 settembre a Padova. Rientrata nella notte dalle Marche, l’Itas Trentino ha goduto di un intero lunedì libero, successivo all’impresa sfiorata domenica sera all’Eurosuole Forum; pur senza Lucarelli e Lisinac, i gialloblù hanno trascinato sino al golden set i padroni di casa della Cucine Lube prima di arrendersi solo per 12-15.
    “Inutile nasconderlo, il rammarico per l’occasione mancata c’è e brucia, ma mai come in questo caso sarebbe sbagliato parlare della tradizione sfavorevole legata all’impianto di gioco della Cucine Lube – ha spiegato il giovane centrale Lorenzo Cortesia – . Io nelle passate stagioni non giocavo con la maglia di Trento e, basandomi solo su quello che abbiamo fatto domenica sera, posso dire che abbiamo giocato la partita a viso aperto, senza nessun tipo di condizionamento o timore. La nostra squadra è stata costruita per giocare alla pari con le principali realtà italiane ed internazionali e lo ha già fatto vedere in queste prime due partite ufficiali. L’avventura in Supercoppa vissuta negli ultimi sette giorni è stata un’esperienza utile per questo gruppo; siamo molto uniti e la chimica è già quella giusta. Ci troviamo bene dentro e fuori dal campo, anche grazie alle qualità umane di Giannelli, che è un grande capitano sotto tutti i punti di vista. A partire martedì torneremo in palestra a testa bassa per lavorare e crescere perché possiamo solo migliorare”.
    “Non mi aspettavo di poter giocare subito le prime due partite ufficiali della stagione da titolare – ha proseguito Cortesia, che stasera sarà ospite di “RTTR Volley”, programma della tv partner eccezionalmente in onda alle ore 22 anziché alle 21 – . Per me è stato un bel banco di prova soprattutto per quel che riguarda la tenuta mentale, ma sono contento di aver dimostrato di poter reggere questi ritmi e questo livello. Devo crescere soprattutto in battuta ma anche negli altri fondamentali posso fare meglio; è abbastanza normale accusare alti e bassi in questo periodo della stagione. Voglio migliorare sotto tutti i punti di vista e fare bene, che qui a Trento può voler dire solo una cosa: vincere”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, come arrivano Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Perugia in finale. Ecco i dettagli

    Volley – Le due formazioni che si daranno battaglia, venerdì 25 settembre ore 21:00, all’AGSM Forum di Verona per conquistare la Del Monte Supercoppa saranno la Cucine Lube Civitanova e la Sir Safety Conad Perugia. Ennesima sfida e finale tra le due big del nostro campionato. Ecco come le due formazioni sono arrivate a strappare il pass per la finale.

    La semifinale tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino
    La formazione guidata da coach Fefè De Giorgi strappa il pass per la finale in una sfida al cardiopalma contro l’Itas Trentino. I padroni di casa vincono al tie-break (25-18; 22-25; 25-19; 20-25; 15-11), pareggiando così la sconfitta rimediata una settimana prima nella gara di andata, e si aggiudicano poi il decisivo Golden Set con il parziale di 15-12.
    La semifinale tra Leo Shoes Modena e Sir Safety Conad Perugia

    Dall’altra parte, il pass per la finale l’ha strappato la Sir Safety Conad Perugia di coach Heynen. Dopo la gara di andata vinta per 3 a 0 dai Block Devils, tutti si aspettavano una reazione dalla formazione gialloblu e la reazione c’è stata. La Leo Shoes Modena di coach Andrea Giani ha in realtà vinto con la Sir Safety Perugia nella semifinale di ritorno al PalaPanini, ma è la formazione Umbra a volare a Verona per la Finale della Del Monte Supercoppa (questo in virtù del 3-0 casalingo). Il match si è chiuso 3 a 2 per i padroni di casa (25-22; 25-20; 14-25; 26-28; 15-12), con lo spettro del Golden Set a farsi minaccioso durante il quarto set finito ai vantaggi. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, l’Eurosuole Forum resta stregato: Lube in finale al golden set

    Civitanova Marche (Macerata), 20 settembre 2020
    L’Eurosuole Forum di Civitanova Marche rimane stregato per l’Itas Trentino. Pur sfoderando una prova volitiva, generosa e combattiva, la formazione gialloblù anche questa sera ha dovuto registrare una sconfitta al tie break nell’impianto marchigiano (mai espugnato in sedici tentativi sin qui effettuati), perdendo poi anche il successo golden set di spareggio per 12-15, che ha quindi consegnato il pass per la Finale di Del Monte® Supercoppa 2020 alla Cucine Lube.Ancora priva di Lucarelli (in campo solo per qualche servizio, momento in cui ha comunque trovato anche il primo punto in maglia gialloblù) e Lisinac, la formazione gialloblù ha comunque venduto carissima la propria pelle, lottando sino all’ultimo contro la squadra di casa, in una partita simile, per andamento, a quella giocata sette giorni prima alla BLM Group Arena. L’hanno vinta i marchigiani perché dimostratisi più incisivi e precisi in tutti i fondamentali (solo tre errori in attacco, 15 muri vincenti e 10 ace), ma Trento ha saputo reggere il confronto sino in fondo, pagando a caro prezzo il passaggio a vuoto del terzo set e le concitati fasi finali del golden set che hanno premiato i cucinieri. Per la squadra di Lorenzetti da sottolineare i 44 punti in due (equamente divisi) della coppia Nimir-Kooy, i più continui a rete (50% per l’opposto, 54% per lo schiacciatore) e gli ultimi a mollare insieme ad un grande Giannelli, autore di nove palloni vincenti (quattro solo a muro). In doppia cifra anche Alessandro Michieletto (13), che ha saputo reggere ancora una volta il campo come un veterano.
    Di seguito il tabellino della gara di ritorno di semifinale di Del Monte® Supercoppa 2020, giocata questa sera all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-2, golden set 15-12(25-18, 22-25, 25-19, 20-25, 15-11)CUCINE LUBE: Anzani 9, Rychlicki 13, Leal 19, Simon 18, De Cecco 2, Juantorena 16, Balaso (L); Falaschi, Hadrava, Kovar, Yant. N.e. Marchisio, Larizza. All. Ferdinando De Giorgi.ITAS TRENTINO: Cortesia 7, Giannelli 9, Michieletto 13, Podrascanin 7, Abdel-Aziz 22, Kooy 22, Rossini (L); Sperotto, De Angelis, Sosa Sierra, Lucarelli 1, Argenta. N.e. Acuti e Bonatesta. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Cesare di Roma e Vagni di Perugia.DURATA SET: 23’, 31’, 26’, 25’, 19’, 17; tot 2h e 21’.NOTE: 529 spettatori, per un incasso di 11.356 euro. Cucine Lube Civitanova: 15 muri, 10 ace, 24 errori in battuta, 3 errori azione, 52% in attacco, 36% (12%) in ricezione. Itas Trentino: 10 muri, 7 ace, 36 errori in battuta, 8 errori azione, 50% in attacco, 43% (20%) in ricezione. Mvp Simon.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Volley maschile, dove vedere Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino: diretta tv e streaming gratis

    Volley – Domenica 20 settembre 2020 si definiscono le due finaliste che si affronteranno per aggiudicarsi la Del Monte Supercoppa Italiana. Dopo la gare di andata, all’Eurosuole Forum di Civitanova andrà di scena la gara di ritorno tra la Cucine Lube Civitanova, allenata da coach Fefè De Giorgi, e l’Itas Trentino, allenata da coach Angelo Lorenzetti. La gara di andata è stata una bellissima e lunghissima battaglia, con un alto livello di pallavolo e tanto spettacolo, vinta dall’Itas Trentino con il punteggio di 3 a 2 (21-25; 25-19; 16-25; 25-21; 15-9). Ci si aspetta anche tanto spettacolo per questa sfida di ritorno da cui uscirà il nome della prima finalista della Del Monte Supercoppa Italiana. Ecco di seguito alcuni dettagli e dove vedere il match in diretta tv e streaming gratis.

    Come funziona la qualificazione? Ecco i dettagli
    La Del Monte Supercoppa si articola come nei Playoff di Champions League, con le semifinali che si articola in gara di andata e di ritorno. In particolare (in questa gara), l’Itas Trentino con la vittoria casalinga per 3 a 2, per qualificarsi alla finale, basterà vincere con qualsiasi punteggio. Per la Cucine Lube Civitanova la situazione è diversa: in caso di vittoria al quinto set si dovrà disputare il Golden Set, mentre in caso di vittoria al massimo al quarto set staccherà il pass per la finale.
    Volley – Dove vedere Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino in diretta tv
    La semifinale di ritorno della Del Monte Supercoppa tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino si disputerà all’Eurosuole Forum di Civitanova alle ore 17:30 di domenica 20 settembre 2020. La sfida sarà visibile in diretta tv sui canali Rai Sport+ e Rai Sport (canale 57 e 58 del digitale terrestre).
    Volley – Dove vedere Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino in diretta streaming gratis

    La gara sarà visibile anche in diretta streaming gratis sulla piattaforma Rai Play e sul sito Rai Sport. LEGGI TUTTO