consigliato per te

  • in

    UniTrento Volley: termina 2-2 il test match con Bolzano

    Di Redazione
    L’ultimo test prima del debutto nel girone Bianco della Serie A3 Credem Banca 2020/21 riserva un pareggio all’UniTrento Volley. Mercoledì sera alla BLM Group Arena la squadra juniores di Trentino Volley ha infatti impattato per 2-2 con l’AVS Mosca Bruno Bolzano nell’allenamento congiunto che precede di appena tre giorni l’esordio in campionato.
    In vista della sfida di sabato 17 ottobre contro Montecchio Maggiore, l’allenatore Francesco Conci ha potuto riscontrare il buon momento del muro universitario (a segno undici volte in quattro set) e l’ottimo stato di forma dell’opposto Magalini, a segno 17 volte con quattro block ed un ace personale. In attacco si sono mossi molto bene anche gli schiacciatori Pol (70%) e Bonatesta (50%) ed il centrale Acuti (62%).
    Di seguito il tabellino del test non ufficiale, giocato mercoledì sera alla BLM Group Arena.
    UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 2-2 (21-25, 25-22, 17-25, 25-13)
    UNITRENTO: Acuti 6, Pizzini 1, Pol 9, Simoni 4, Magalini 17, Bonatesta 8, Lambrini (L); Depalma 1, Coser 2, Cavasin 6, Bonizzato 2, Dell’Osso 3, Marino (L). N.e. Parolari. All. Francesco Conci.
    AVS MOSCA BRUNO: Grassi 1, Dalmonte 11, Bressan 8, Anastasios 18, Polacco 4, Gasperi 9, Brillo (L), Marotta (L), Maccabruni 2, Ostuzzi 2, Gallo 1, Senoner 2, Codato 1. All. Donato Palano.
    DURATA SET: 23’, 23’, 19’, 17’; tot 1h e 22’.
    NOTE: UniTrento Volley: 11 muri, 5 ace, 19 errori in battuta, 6 errori in attacco, 46% in attacco, 63% (33%) in ricezione. AVS Mosca Bruno: 8 muri, 7 ace, 13 errori in battuta, 46% in attacco, 60% (19%) in ricezione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato a Sanbapolis il debutto stagionale nel girone Bianco

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 14 ottobre 2020
    Conto alla rovescia quasi concluso per il debutto ufficiale nella stagione 2020/21 per l’UniTrento Volley. Sabato 17 ottobre alla palestra Sanbapolis di Trento la formazione juniores di Trentino Volley, che il Club di via Trener ha iscritto per il secondo anno consecutivo al campionato di Serie A3 Credem Banca grazie alla fattiva collaborazione con l’Università di Trento, esordirà nella regular season del girone Bianco, affrontando la neopromossa Montecchio Maggiore.Sarà il primo impegno di un torneo che prevede lo svolgimento di ventidue giornate (undici per girone) e che consentirà alle prime dieci classificate di ogni girone (Bianco e Blu) di accedere ai Play Off Promozione per la Serie A2.Il regolamento di questa fase dispone infatti che la settima, ottava, nona e decima squadra classificata di ogni raggruppamento disputino un turno preliminare di andata e ritorno, con eventuale Golden Set. Le due vincenti di ciascun preliminare andranno ad aggiungersi alle prime sei del medesimo girone e disputeranno gli ottavi al meglio delle tre partite. Le quattro vincenti degli ottavi si incroceranno nei quarti al meglio delle tre partite. Le quattro vincenti disputeranno le semifinali e le due vincenti saranno promosse in Serie A2. Non sono invece previste retrocessioni.Confermata rispetto alla passata stagione anche la formula della Del Monte Coppa Italia riservata alla Serie A2 e Serie A3: solo le squadre Campioni d’inverno (prima classificata al termine del girone d’andata) del raggruppamento Bianco e Blu di Serie A3 entreranno nel tabellone finale e disputeranno i quarti assieme alle prime sei classificate di Serie A2.“Mi aspetto un campionato meno equilibrato rispetto alla scorsa stagione: fra le squadre ai piani alti della classifica e quelle in fondo la differenza sarà notevole e difficilmente ci saranno tanti risultati a sorpresa – presenta così il campionato l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – . Macerata, Motta, Porto Viro e Prata hanno roster importanti e potrebbero avere un’altra marcia in regular season, ma con la fase play-off allargata a dieci squadre si rimetterà tutto in gioco nel finale di stagione. Ci avviciniamo all’inizio del campionato consapevoli di essere in costante crescita sul piano del gioco espresso, pur avendo allo stesso tempo margini di miglioramento ancora molto ampi. Nelle amichevoli sin qui disputate abbiamo provato vari assetti di gioco: possiamo contare su giocatori con caratteristiche differenti e, praticamente in tutti ruoli, abbiamo più soluzioni a disposizione. Cercheremo di valorizzare i punti di forza di ciascuno, mantenendo comunque un’identità di squadra e dei punti di riferimento ben definiti. Sono convinto che ci vorrà del tempo per vedere in campo tutto il nostro potenziale ma, fortunatamente, la formula del campionato non ci mette subito troppa pressione. Puntiamo a qualche bel risultato che ci dia entusiasmo e voglia di continuare ad allenarci con ritmo, ma anche a tenerci qualche formazione alle spalle, sapendo che nel girone di ritorno saremo verosimilmente cresciuti e quindi più protagonisti”.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Callipo stasera in casa per proseguire il trend positivo. L’avversario è Verona

    Prossimo articoloTre giorni all’esordio in Serie A3 Credem Banca: la panoramica dello staff biancazzurro! LEGGI TUTTO

  • in

    Al lavoro per l’ultima settimana di preparazione. Sabato il debutto

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 12 ottobre 2020
    Nel pomeriggio odierno la palestra di Sanbapolis ha ospitato la ripresa degli allenamenti dell’UniTrento Volley. Dopo una domenica di riposo, la formazione juniores di Trentino Volley è tornata a lavorare per affrontare la settimana di attività che precede l’esordio nel suo secondo campionato di Serie A3.Il debutto nel girone Bianco della terza divisione nazionale è infatti previsto per sabato sera nell’impianto di vial Malpensada contro il Montecchio Maggiore, una matricola che vorrà subito mettersi in mostra  e contro cui Acuti e compagni dovranno farsi trovare immediatamente pronti.Il programma preparato dallo staff tecnico prevede due sessioni quotidiane (pesi e tecnica) in tutte le giornate, ad eccezione di mercoledì e venerdì. Il 14 ottobre alla BLM Group Arena la formazione di Conci sosterrà l’ultimo test pre-campionato, affrontando al gran completo fra le ore 19 e le 22 l’AVS Mosca Bruno Bolzano.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Sa.Ma. si prepara all’esordio

    Prossimo articoloEmma Villas Aubay Siena, c’è attesa per capire se gli spettatori potranno assistere alla gara contro Cantù LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, Kooy: “Se riceviamo bene tutto diventa più semplice”

    Di Redazione
    Un successo che fa morale e classifica. Il 3-0 imposto in poco più di un’ora ed un quarto di gioco domenica sera al PalaBanca di Piacenza ai danni dei padroni di casa della Gas Sales Bluenergy ha consentito all’Itas Trentino di rialzarsi dopo due sconfitte per 0-3 nei precedenti due turni e di tornare nella parte alta della classifica. I gialloblù sono risaliti sino al quarto posto, da condividere con altre quattro squadre a quota sei punti.
    “A Piacenza abbiamo ricevuto meglio rispetto a quanto abbiamo fatto nelle sfide con Verona e Civitanova e questo fattore ha influito notevolmente sul risultato finale – ha spiegato lo schiacciatore Dick Kooy, che proprio in questa occasione ha giocato la prima da ex di turno in Emilia – . Sappiamo di avere numeri importanti in battuta, fondamentale che nella pallavolo moderna indirizza pesantemente il risultato di una gara; a maggior ragione quindi conta molto riuscire a contenere il servizio degli avversari in ricezione e spingere al massimo il proprio se si vuole vincere. Domenica siamo riusciti a farlo e siamo contenti. Non so esattamente dove potremo arrivare con questo gruppo ma siamo consci di poter esprimere un livello pallavolo molto alto, che può crescere ulteriormente se riusciremo ad allenarci bene e a creare un’ottima amalgama. Le premesse sono buone”.
    L’Itas Trentino tornerà ad allenarsi nella mattinata di martedì 13 ottobre, dopo aver goduto di un intero lunedì di riposo. Durante questa settimana, a differenza del resto delle squadre di SuperLega, i gialloblù sosterranno una sola ma importantissima partita: domenica 18 ottobre alla BLM Group Arena di Trento arriverà infatti la capolista Perugia (unica squadra ancora a punteggio pieno del campionato). L’impegno casalingo con Modena originariamente previsto per mercoledì 14 è stata infatti posticipato a giovedì 5 novembre per esigenze televisive (verrà trasmessa in diretta da RAI Sport +).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, un altro record per Abdel-Aziz: a Piacenza 4° titolo di mvp

    Di Redazione
    Il primo mese di match ufficiali per Nimir Abdel-Aziz con la maglia di Trentino Volley passerà alla storia per la quantità di record statistici gialloblù realizzati personalmente. Dopo aver siglato il nuovo primato di punti al debutto (23 contro Civitanova Marche, lo scorso 13 settembre), il numero di ace in una singola partita (9 a Padova il 27 settembre), nella serata di domenica a Piacenza l’opposto olandese ne ha conseguito un altro, l’ennesimo.
    I 20 palloni messi a terra nella partita di SuperLega del PalaBanca, frutto del 77% in attacco, un muro e due ace, gli hanno infatti consentito di conquistare il meritatissimo titolo di miglior giocatore della partita, palma che si è premo per la quarta volta su otto gare totali sin qui giocate. I precedenti erano stati ottenuti non solo nei match già citati con Lube e Kioene ma anche in quello di Champions giocato con London (22 settembre). Nessun altro giocatore nella storia di Trentino Volley ne aveva totalizzati così tanti nelle prime otto sfide. Il precedente primato era detenuto guarda caso da un altro opposto che indossava la maglia numero 14: Jan Stokr, mvp di tre delle prime otto partite nella stagione 2010/11.
    Sino ad ora Nimir sta viaggiando alla incredibile media di 19,75 punti per gara: ne ha già realizzati 158 in 29 set giocati (5,44 a parziale).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Con San Donà arriva il primo successo del pre-campionato universitario

    Trento, 11 ottobre 2020
    Il secondo test match non ufficiale nel giro di ventiquattrore ha riservato la prima vittoria del proprio pre-campionato all’UniTrento Volley. Sabato alla palestra di Sanbapolis la formazione juniores di Trentino Volley, che fra sei giorni farà il proprio esordio nel girone Bianco di Serie A3 Credem Banca 2020/21, ha infatti superato per 3-1 il Volley San Donà nel corso dell’allenamento congiunto svolto fra le 16.30 e le 19.L’ultima prova generale prima della sfida con Montecchio Maggiore che, sempre nell’impianto di via Malpensada, metterà in palio i primi tre punti della regular season, è stato quindi superato a pieni voti, anche se l’allenatore Francesco Conci ha visto i suoi muoversi meno bene rispetto alla partita giocata la sera prima a Bolzano.“Nonostante il risultato positivo, l’impressione è di aver fatto un passettino indietro rispetto alla prestazione messa in mostra in Alto Adige, sicuramente più convincente a livello di atteggiamento e gioco espresso – ha ammesso il tecnico dell’UniTrento Volley – . Ci è mancata incisività al servizio, in attacco abbiamo chiuso con un’efficienza bassa e anche in ricezione siamo stati talvolta approssimativi. Le note positive arrivano dal muro, fondamentale in cui ci siamo ben comportati soprattutto con gli schiacciatori. Il nostro potenziale è più alto e non possiamo accontentarci di ottenere il risultato con uno sforzo minimo: in questa occasione non abbiamo sfruttato l’opportunità per migliorarci e per consolidare delle certezze”.L’allenamento congiunto con San Donà ha chiuso la settima settimana di preparazione; i giocatori godranno di una domenica di riposo prima di tornare al lavoro ed iniziare ad allenarsi in vista del debutto di sabato 17 ottobre (ore 20.30).
    Di seguito il tabellino del test match non ufficiale giocato sabato pomeriggio alla palestra di Sanbapolis di Trento.
    UniTrento Volley-Volley Team Club San Donà 3-1(25-20, 21-25, 28-26, 25-19)UNITRENTO VOLLEY: Acuti 7, Pizzini 1, Pol 6, Coser 5, Magalini 10, Bonatesta 7, Lambrini (L); Simoni 6, Bonizzato 3, Depalma 1, Marino (L), Cavasin 11. N.e. Dell’Osso. All. Francesco Conci.VOLLEY TEAM SAN SAN DONA’: Palmisano 10, Tassan 13, Mignano 2, Dietre 12, Lorenzon 4, De Santis 15, Bassanello (L); Busato, Santi. N.e. Bomben, Zonta, Scita. All. Rossano Bertocco.DURATA SET: 20’, 22’, 28’, 21’; tot 1h 31’.NOTE: UniTrento Volley: 14 muri, 6 ace, 23 errori in battuta, 8 errori in attacco, 40% in attacco, 54% (24%) in ricezione. Volley Team San Donà: 10 muri, 4 ace, 24 errori in battuta, 17 errori in attacco, 32% in battuta, 49% (15%) in ricezione.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce 2-2 l’allenamento congiunto a Bolzano. Oggi test a Sanbapolis con S.Donà

    Trento, 10 ottobre 2020
    L’allenamento congiunto svolto venerdì sera a Bolzano, sul campo dell’AVS Mosca Bruno (futuro avversario nel girone Bianco del campionato di Serie A3), ha riservato un confortante pareggio e tanti segnali di crescita per l’UniTrento Volley. Ad una settimana dal debutto in regular season (programmato per sabato 17 ottobre alle ore 20.30 alla palestra di Sanbapolis contro Montecchio), la formazione juniores di Trentino Volley inizia ad avere la propria identità di gioco e, al tempo stesso, comincia a far pesare le proprie individualità, come dimostrano i 14 punti del martello e best scorer Pol, i 13 dell’opposto Magalini e gli 11 del centrale Acuti.“Rispetto al confronto con Bolzano di tre settimane fa, perso per 0-5, abbiamo compiuto evidenti passi in avanti – conferma l’allenatore Francesco Conci analizzando il test match non ufficiale giocato in terra altoatesina – . Iniziamo ad avere un buon ritmo di gioco e a concedere molti meno errori diretti. In ricezione abbiamo dato segnali di organizzazione e solidità, consentendo ai palleggiatori di sviluppare l’attacco di cambio palla sempre con tante soluzioni. Anche al servizio e a muro siamo in crescita, ma ancora dobbiamo aggiustare alcuni aspetti relativi alla tecnica individuale per qualche giocatore. Sono emerse alcune carenze nell’organizzazione della difesa, che proveremo a sistemare nella settimana di allenamento che ci attende”.Questo pomeriggio, a partire dalle ore 16.30 secondo ed ultimo test della settima settimana di preparazione pre-campionato, da disputare a porte chiuse contro San Donà alla palestra di Sanbapolis.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto sostenuto venerdì sera alla palestra Max Valier di Bolzano.
    AVS Mosca Bruno Bolzano-UniTrento Volley 2-2(22-25, 25-23, 23-25, 25-21)AV MOSCA BRUNO: Grassi, Gallo, Bressan, Noveski, Ostuzzi, Gasperi, Marotta (L), Maccabruni, Brillo (L), Dalmonte, Raffaele (L), Bandera, Senoner. All. Donato Palano.UNITRENTO VOLLEY: Acuti 11, Pizzini, Pol 14, Simoni 9, Magalini 13, Bonizzato 3, Lambrini (L); Coser 4, Cavasin 7, Depalma, Marino (L). N.e. Dell’Osso. All. Francesco Conci.NOTE: UniTrento Volley: 8 muri, 10 ace, 18 errori in battuta, 6 errori in attacco.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Il big match è della Lube, l’Eurosuole Forum resta un tabù

    Civitanova Marche (Macerata)
    Il big match di metà settimana della SuperLega Credem Banca 2020/21 premia l’affidabilità casalinga della Cucine Lube. L’Eurosuole Forum di Civitanova Marche ha infatti respinto anche questa sera il tentativo di assalto di una Itas Trentino che ha dovuto cedere in tre set al cospetto dei padroni di casa, molto determinati in avvio di partita e bravi in seguito a contenere fra secondo e terzo set il tentativo di ritorno degli ospiti.La formazione gialloblù ha infatti faticato ad entrare in partita, tenendo le cose migliori della sua serata per il parziale centrale, in cui ha lottato punto a punto con il quotato avversario. La maggior incisività a rete di Leal (alla fine mvp, 15 punti col 71%) e di Juantorena (best scorer con 16 ed il 65%) hanno fatto la differenza nel momento importante ed in tutte le occasioni in cui la contesa si è animata. Fra le fila dei trentini 16 palloni vincenti anche per Nimir Abdel-Aziz (col 48%, due muri e un ace), l’unico ad andare in doppia cifra assieme a Kooy (10).L’occasione per il riscatto per l’Itas Trentino passerà già per l’appuntamento di domenica sera, ancora in trasferta ma in questo caso a Piacenza.
    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-0(25-15, 26-24, 25-18)CUCINE LUBE: De Cecco, Juantorena 16, Anzani 8, Rychlicki 9, Leal 15, Simon 8, Balaso (L); Kovar, Hadrava. N.e. Marchisio, Larizza, Falaschi, Yant. N.e. Marchisio, Larizza. All. Ferdinando De Giorgi.ITAS TRENTINO: Lisinac 1, Abdel-Aziz 16, Kooy 10, Podrascanin 8, Giannelli 2, Lucarelli 6, Rossini (L); De Angelis. N.e. Cortesia, Argenta, Sperotto, Sosa Sierra. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Santi di Città di Castello (Perugia) e Saltalippi di Torgiano (Perugia)DURATA SET: 24’, 35’, 25’; tot 1h e 24’.NOTE: partita disputata a porte chiuse. Cucine Lube Civitanova: 8 muri, 8 ace, 10 errori in battuta, 4 errori azione, 56% in attacco, 57% (31%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 1 ace, 10 errori in battuta, 8 errori azione, 47% in attacco, 36% (14%) in ricezione. Mvp Leal.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO