consigliato per te

  • in

    Definite le 4 fasce del sorteggio di Champions League

    Di Redazione A poco più di un mese e mezzo di distanza dalla conclusione dell’edizione 2021, la CEV ha iniziato ad ufficializzare i principali dettagli della 2022 CEV Champions League, massima manifestazione continentale che, dopo aver reso noto date di svolgimento ed elenco delle squadre partecipanti, già venerdì 25 luglio vivrà il suo primo vero atto con il sorteggio dei turni preliminari. In attesa di conoscere le ultime due partecipanti (che emergeranno da ben quattro doppi turni, fra settembre e novembre con diciassette squadre protagoniste), la CEV ha comunicato le modalità del sorteggio della fase a gironi del torneo, che si terrà a Sofia il 24 settembre a Lubiana. In Slovenia verrà ufficializzata la composizione di ognuna delle cinque pool, composte da quattro team ciascuna, consentendo quindi alla Trentino Itas di conoscere i nomi dei suoi avversari. La definizione dei cinque raggruppamenti verrà effettuata dividendo le venti squadre partecipanti in quattro diverse fasce; ogni girone comprenderà una formazione di tutte le quattro fasce, stilate in base al ranking CEV riferito ai risultati dell’edizioni 2018, 2019 e 2020 del torneo. Nella prima fascia figurano le cinque teste di serie; essendo la terza squadra italiana ammessa alla manifestazione, Trentino Volley farà però parte della quarta fascia in cui sono state inserite anche Novosibirsk, Varsavia e le due squadre che si qualificheranno dai turni preliminari. Nel sorteggio non è previsto alcun tipo di limitazione in base alle nazioni e quindi Trento potrebbe capitare nello stesso girone di Civitanova o Perugia. Questa la composizione delle quattro fasce:Prima fascia (teste di serie): Cucine Lube Civitanova e Sir Sicoma Colussi Perugia (Italia), Dinamo Moscow e Zenit Saint Petersburg (Russia), Jastrzebski Wegiel (Polonia).Seconda fascia: Ziraat Bankasi Ankara e Fenerbahce HDI Istanbul (Turchia), Berlin Recycling Volleys e VfB Friedrichshafen (Germania), Groupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (Polonia).Terza fascia: Grenyard Maaseik e Knack Roeselare (Belgio), As Cannes Dragons (Francia), Ok Merkur Maribor (Slovenia), Vojvodina NS Seme Novi Sad (Serbia)Quarta fascia: Trentino Itas (Italia), Lokomotiv Novosibirsk (Russia), Verva Warszawa Orlen Paliwa (Polonia) e due vincitrici dei turni preliminari. Squadre che verranno sorteggiate nei turni preliminari: CEZ Karlovarsko (Repubblica Ceca), Olympiacos Piraeus (Grecia), Shakhtior Soligorsk (Bielorussia), Ford Levanta Sastamala (Finlandia), Sport Lisboa e Benfica (Portogallo), Hebar Pazardzhik (Bulgaria), Uvc Holding Graz(Austria), Mladost Zagreb (Croazia), Draisma Dynamo Apeldoorn (Olanda), Budva Budva (Montenegro), Ok Mladost Brcko (Bosnia Erzegovina), Cdv Guagas Las Palmas (Spagna), Csm Arcada Galati (Romania), IBB Polonia London (Inghilterra), Bigbank Tartu (Estonia), Lindaren Volley Amriswil (Svizzera), Rieker Ujs Komarno* (Slovacchia). Già stabilita, inoltre, l’alternanza delle partite in casa ed in trasferta della fase a gironi: essendo in quarta fascia, Trentino Volley giocherà alla BLM Group Arena il 15 dicembre contro la squadra sorteggiata nel suo girone dalla seconda fascia, il 12 gennaio contro la squadra sorteggiata dalla terza fascia ed il 9 febbraio contro la squadra sorteggiata della prima fascia. Le gare in trasferta sono invece previste per il primo dicembre in casa della squadra sorteggiata del suo girone dalla prima fascia, il 26 gennaio in casa della squadra sorteggiata dalla seconda fascia ed il 16 febbraio ospite della squadra sorteggiata dalla terza fascia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato, anche l’opposto Giulio Pinali veste la maglia gialloblù

    Trento, 18 giugno 2021
    Proseguendo la linea di rinnovamento e ringiovanimento della sua rosa, Trentino Volley ha concluso nelle ultime ore una nuova importante operazione in entrata. L’organico a disposizione di Angelo Lorenzetti potrà infatti contare anche sull’opposto emiliano Giulio Pinali.Giocatore ventiquattrenne originario di Bologna, cresciuto nelle giovanili di Modena Volley con cui ha esordito in SuperLega nel campionato 2016/17, il martello di posto 1 e 2 è reduce da un’ottima stagione a Ravenna che ha messo in mostra tutte le sue qualità.Pinali è infatti un attaccante tecnico e fisico al tempo stesso, con buone traiettorie di attacco, completo in tutti i fondamentali ma con una particolare predilezione per la battuta; in regular season 2020/21 ha realizzato 304 punti in ventidue partite (decimo bomber del torneo), con 35 ace personali (quinto assoluto in SuperLega). Qualità che sta confermando anche in ambito internazionale proprio in queste ultime settimane; Giulio è stato infatti sin qui spesso protagonista a Rimini con la maglia dell’Italia nel Preliminary Round di VNL 2021 che lo ha visto già collezionare 80 punti personali in cinque partite da titolare. Le sue prestazioni non sono passate inosservate, visto che Pinali figura nell’elenco dei venti azzurri fra cui Blengini sceglierà i dodici giocatori da portare all’Olimpiade di Tokyo.A Trento ritrova Angelo Lorenzetti e Francesco Petrella, allenatori fondamentali per il suo processo di crescita ai tempi della sua esperienza a Modena. Arriva con la formula del prestito proprio dalla società geminiana.“Dopo Lavia, oggi ufficializziamo un altro giovane promettente giocatore azzurro che offrirà ulteriori alternative alla nostra rosa in un ruolo particolarmente importante e delicato come quello dell’opposto – sono parole del Presidente Diego Mosna – . A Giulio il benvenuto in Trentino Volley da parte mia e di tutta la Società”“Dopo l’esperienza vissuta nell’ultima stagione a Ravenna stavo cercando una squadra per continuare il mio processo di crescita – ha spiegato Giulio Pinali – . Mi ha chiamato Lorenzetti chiedendomi di prendere in considerazione l’ipotesi Trento e ho scelto di venire qui. Mi piace molto come lavora Angelo, condivido la sua idea di gioco e mi può insegnare molto anche perché credo di essere un atleta ancora in fase di sviluppo. Voglio ripagare la sua fiducia e quella della Società dando sempre il massimo”.
    La schedaGIULIO PINALInato a Bologna, il 2 aprile 1997198 cm, ruolo opposto2007/11 Pontevecchio Bologna giov.2011/12 San Lazzaro di Savena giov.2012/13 San Lazzaro di Savena giov.2013/14 Zinella Bologna giov.2014/15 Zinella Bologna C e giov.2015/16 DHL Modena Volley B2 e giov.2016/17 Azimut Modena SuperLega2017/18 Azimut Modena SuperLega2018/19 Azimut Leo Shoes Modena SuperLega2019/20 Leo Shoes Modena SuperLega2020/21 Consar Ravenna SuperLega2021/22 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Supercoppa Italiana (2018)1 Junior League (2016)Miglior giocatore Junior League 2016In nazionale36 presenze con la Nazionale ItalianaMedaglia d’Oro Universiadi 2019Medaglia d’Oro Giochi del Mediterraneo 2018

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteLa Kioene fa centro con Canella LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto: “Lottare per arrivare più in alto in classifica”

    Di Redazione La settimanale edizione di “V come Volley”, l’inserto che settimanalmente La Gazzetta dello Sport dedica alla pallavolo, riserva uno spazio particolare ad Alessandro Michieletto.Il giovane schiacciatore di Trentino Volley è protagonista della copertina della pubblicazione e anche all’interno, con un’intervista realizzata da Valeria Benedetti, in cui racconta l’esordio in Nazionale Maggiore, la partecipazione (in corso) alla VNL 2021, il sogno olimpico, ma in cui c’è spazio anche per un pensiero dedicato alla sua Itas Trentino.“Siamo una squadra molto giovane, sicuramente avremo bisogno di mesi per crescere. Sappiamo che ci sono molte squadre più forti di noi, il nostro obiettivo sarà lottare per arrivare più in alto in classifica” ha spiegato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talento e gioventù in posto 4: Daniele Lavia il primo colpo di mercato

    Trento, 16 giugno 2021
    Un grande colpo di prospettiva per la prima operazione in entrata del mercato estivo 2021 di Trentino Volley. La Società di via Trener si è infatti assicurata per i prossimi tre anni uno degli schiacciatori italiani di maggior talento e futuro del panorama italiano quale Daniele Lavia.Ventidue anni a novembre, il martello di origine calabrese arriva a Trento dopo aver completato le sue prime tre stagioni di SuperLega fra Ravenna e Modena, diventando sempre più protagonista del massimo campionato italiano. Giocatore dotato di ottima tecnica, sia in prima sia in seconda linea, assieme ad Alessandro Michieletto sarà la benzina verde in posto 4 a disposizione di Angelo Lorenzetti per iniziare con entusiasmo ed ambizioni una stagione che lo vedrà giocare nuovamente su quattro fronti: SuperLega, Supercoppa, Coppa Italia e Champions League.Nelle ultime due annate Lavia ha saputo salire sempre più alla ribalta, dimostrando grande talento e cattiveria agonistica; doti che lo hanno fatto entrare definitivamente nel giro della Nazionale Maggiore, con la quale in questi giorni sta preparando l’Olimpiade di Tokyo. Proprio martedì sera è arrivato in Trentino per iniziare a svolgere il terzo collegiale stagionale con l’Italia; fino al 26 giugno gli azzurri lavoreranno a Cavalese.“Il mio personale benvenuto in Trentino Volley a Daniele Lavia – sono parole del Presidente Diego Mosna – ; siamo felici che un altro talento azzurro da oggi vesta la nostra maglia. Il suo arrivo arricchisce una rosa che è ancora in via di definizione ma che, posso già confermarlo sin da ora, sarà giovane e promettente”.“Approdare a Trento significa molto per me – ha sottolineato Daniele Lavia – : io e la mia famiglia abbiamo sempre visto questa città e la sua Società come un punto di riferimento per chi vuole giocare a pallavolo ad alti livelli. Sono contentissimo di poter iniziare questo nuovo percorso e costruire qualcosa di importante; devo migliorare ancora molto e sono sicuro che potendo lavorare tutti i giorni con un allenatore del calibro di Angelo Lorenzetti diventerà tutto più semplice. Per quanto riguarda gli obiettivi di squadra, invece, dobbiamo provare a vincere il più possibile e puntare sempre in alto. E’ la storia di Trentino Volley che lo impone”.
    La schedaDANIELE LAVIAnato a Cariati (Cosenza), il 4 novembre 1999195 cm, ruolo schiacciatore2011/12 Pallavolo Rossano giov.2012/13 Pallavolo Rossano giov.2013/14 Pallavolo Rossano giov.2014/15 Caffè Aiello Corigliano A22015/16 Caffè Aiello Corigliano B12016/17 Materdominivolley.it Castellana Grotte A22017/18 Materdominivolley.it Castellana Grotte A22018/19 Consar Ravenna SuperLega2019/20 Consar Ravenna SuperLega2020/21 Leo Shoes Modena SuperLega2021/24 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Junior League (2018)Premio Badiali 2020 (Miglior Under 23 di SuperLega)Premio Badiali 2018 (Miglior Under 23 di Serie A2)Miglior giocatore Junior League (2018)Miglior schiacciatore del Trofeo delle Regioni (2015)
    In nazionale42 presenze con la Nazionale ItalianaMedaglia d’Oro EYOF Under 19 (2017)Medaglia d’Argento Europeo Under 19 (2017)Medaglia d’Argento Mondiale Under 21 (2019)Miglior schiacciatore Mondiale Under 21 (2019)

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteAndrea Rondoni nuovo libero della Tinet LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma del weekend di Trento: in campo anche l’Under 12 gialloblù

    Di Redazione Al via un fine settimana con (almeno) cinque impegni per il Settore Giovanile di Trentino Volley. Quella che sta per iniziare sarà una tre giorni particolarmente intensa ed importante per il vivaio gialloblù, che concorrerà per la vittoria dei titoli regionali delle categorie Under 15 ed Under 13 e per la qualificazione alle Finali Nazionali Under 17, da contendere sabato sera ai veneti del Kosmos. In campo scenderà anche l’Itas Trentino Under 12, fra oggi e sabato.Di seguito il programma completo. Under 17 – fase interregionaleSabato 12 giugno (PalaBocchi di Trento): Itas Trentino-Kosmos Volley Zero Branco (gara unica)Under 15 regionale – Final FourDomenica 13 giugno, ore 10 (Varone, palestra Enaip): Argentario Calisio-Itas Trentino (Semifinale)Domenica 13 giugno, ore 15.30 (Arco): eventuale FinaleUnder 13 regionale – Final FourDomenica 13 giugno, ore 9.30 (Rovereto, palestra Fucine): Lagaris Volley-Itas Trentino (Semifinale)Domenica 13 giugno, ore 15.30 (Rovereto, palestra Fucine): eventuale FinaleUnder 12 regionale – seconda faseVenerdì 11 giugno, ore 18 (Trento, palestra Winkler): Hotel Everest Promovolley-Itas TrentinoSabato 12 giugno, ore 16 (Trento, palestra Schmid): Itas Trentino-C9 Arco Riva A (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Volley a tempo di Rock. Una maglia per Piero Pelù

    Di Redazione Una maglia ufficiale personalizzata per dare il benvenuto a Piero Pelù in città. E’ stato questo l’omaggio che Trentino Volley ha voluto offrire ieri pomeriggio direttamente al rocker fiorentino, già leader dei Litfiba, al momento del suo arrivo a Trento. Nella stessa serata il cantante è stato infatti protagonista al Teatro Sociale per lo spettacolo “A riveder le stelle”, portato in scena insieme al giornalista Aldo Cazzullo nell’ambito del “Trento Film Festival”. Subito dopo il tradizionale soundcheck Pelù ha ricevuto una maglia ufficiale dell’Itas Trentino che sul retro riportava il suo nome ed il numero 17; un chiaro richiamo all’album “17 Re”, fra i più significativi realizzati nella sua lunga e luminosa carriera con i Litfiba. “Che bella maglia, è molto rock… grazie Trentino Volley! Tornerò presto a Trento per fare il tifo” ha dichiarato. Da ieri sera il Club gialloblù può vantare un illustre fans in più.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino, l’Under 15J schiaccia il Brenta Volley in tre set e resta imbattuta

    Di Redazione Tre punti per iniziare bene un fine settimana che vedrà Trentino Volley scendere in campo altre due volte nel campionato Under 15J. E’ quello che ha ottenuto giovedì sera l’Itas Trentino Blu alla palestra Schmid di Trento grazie al successo per 3-0 confezionato contro il Brenta Volley Tione nell’anticipo del terzo turno della seconda fase del campionato regionale. I ragazzi allenati da Davide Dalla Torre hanno imposto alla compagine giudicariese parziali di 25-11, 25-17, 25-13, chiudendo così imbattuti questa parte del torneo. “Era il nostro ultimo impegno e ci tenevamo a concludere in bellezza questa seconda fase – ha spiegato l’allenatore trentino al termine della partita – . Ancora prima che al risultato abbiamo quindi cercato di pensare a giocare bene e in molti tratti del match ci siamo anche riusciti, grazie alla qualità evidenziata nei fondamentali di prima linea. Davanti a noi ora c’è una settimana di soli allenamenti, utilissima per poter arrivare in buone condizioni di forma alla Final Four del 6 giugno”. Fra oggi e sabato sera toccherà invece all’Itas Trentino Gialla completare il proprio percorso, con due impegni da giocare alla palestra Schmid: stasera alle ore 19.30 con l’Argentario Calisio, sabato alle 19 contro lo stesso Brenta Volley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: BIG Camp 2021, iscrizioni oltre quota settecento

    Di Redazione A poco più di un mese dallo start, il “Trentino Volley BIG Camp” 2021 è salito a quota 703. Tante infatti sono le iscrizioni già staccate dal Club gialloblù per partecipare ad almeno uno dei sei turni programmati. In questo modo tutte le settimane fra la seconda e la sesta sono già state completate per quanto riguarda il numero di posti disponibili; resta quindi aperta per ulteriori adesioni solo la prima, che si articola fra il 27 giugno ed il 3 luglio. Il marchio “BIG Camp” conferma il suo grande appeal sui giovani, andando a sintetizzare il progetto comprendente tutte le esperienze pallavolistiche che possono proporsi nel periodo estivo: Beach, Indoor e Green Volley (da qui nasce la sigla B.I.G.). Questi tre tipi di pallavolo rappresentano tre modi diversi di coniugare il divertimento del gioco del volley con la natura e i paesaggi che ospitano il camp. La supervisione dello staff tecnico di Trentino Volley e la straordinaria presenza degli atleti della prima squadra saranno la garanzia per una vacanza da veri Campioni come l’iniziativa si propone di essere. Il Trentino Volley BIG Camp 2021 è riservato a tutti le ragazze e i ragazzi nati fra il 2004 ed il 2011. Come di consueto si svolgerà sulla Montagna di Trento, il Monte Bondone, in una cornice incantevole ed accogliente a soli 15 km dalla Città. Tutti i ragazzi saranno ospitati presso le migliori strutture ricettive della località, in un ambiente confortevole e familiare, posto a 1.600 metri di altitudine ed immerso nel verde dei boschi del Trentino. I numeri sino ad ora fatti registrare dimostrano una massiccia presenza di ragazzi (383); leggermente più contenuta quella delle ragazze (320). I turni programmati per l’estate 2021 saranno sei; ognuno di sei giorni ciascuno:• dal 27 giugno al 3 luglio• dal 4 luglio al 10 luglio (già completato)• dall’11 luglio al 17 luglio (già completato)• dal 18 luglio al 24 luglio (già completato)• dal 25 luglio al 31 giugno (già completato)• dall’1 agosto al 7 agosto (già completato) Per informazioni su costi e modalità di iscrizione è possibile consultare l’apposita sezione del sito gialloblù all’indirizzo www.trentinovolley.it/bigcamp oppure contattare il Trentino Volley Point di via Trener 2 a Trento: telefono 0461 421377, indirizzo e-mail info@trentinovolley.it. Il prezzo per la partecipazione ad ogni turno è di 480 euro a persona. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO