consigliato per te

  • in

    Trentino Volley, l’Under 19 a Fano per le Finali Nazionali

    Di Redazione Nell’imminente weekend il Settore Giovanile di Trentino Volley si appresta a vivere l’ultimo impegno agonistico della stagione 2020/21. Dopo Under 17 ed Under 15, toccherà all’Itas Trentino Under 19 disputare le Finali Nazionali della propria categoria, che si giocheranno a Fano fra venerdì 9 e domenica 11 luglio. La squadra allenata da Francesco Conci si è qualificata dopo aver vinto il titolo regionale lo scorso 20 giugno a Cles (3-0 in Finale sul Lagaris) e dopo aver superato anche il Kosmos Volley Zero Branco nella fase interregionale (altro 3-0). L’appuntamento a casa Lorenzetti per la Società di via Trener rappresenterà quindi la terza partecipazione di sempre alle fase finale tricolore Under 19, vinte in entrambe le precedenti occasioni (scudetto di categoria sia nel 2014, sia nel 2015). Provare ad ottenere un nuovo risultato di livello non sarà però semplice per i gialloblù, che nelle Marche si troveranno ad affrontare subito un difficile girone a tre nella prima fase. La formula del torneo prevede infatti che le dodici squadre classificate giochino fra venerdì e sabato mattina quattro Pool composte da tre formazioni ciascuna; solo la prima classificata di ogni raggruppamento accederà alla Final Four, mentre le altre due continueranno a concorrere per le posizioni che vanno fra il quinto e dodicesimo posto. L’Itas Trentino è stata collocata nel Girone B della prima fase, in cui sono presenti anche CDP Fenice Volley Roma e Diavoli Rosa Brugherio, che verrà giocato interamente presso il PalaAllende. L’esordio è fissato per le ore 15.30 di venerdì 9 luglio contro la perdente della sfida fra laziali e lombardi. Sabato 10 alle ore 9 sarà invece la volta della sfida contro la vincente. “Affronteremo la manifestazione con la curiosità di capire quale possa essere il nostro valore, considerando che nel percorso che ci ha portato fin qui non abbiamo incontrato particolari difficoltà, ma anche che in questa stagione complicata sono mancati i momenti di confronto con le squadre di pari età più quotate – ha dichiarato l’allenatore Francesco Conci alla vigilia del debutto – . L’organico è abbastanza giovane, visto che ben nove atleti saranno ancora Under 19 anche nella prossima stagione, ma le potenzialità sono buone e la speranza è di riuscire a competere alla pari contro qualsiasi avversario. Dispiace non poter disporre dello schiacciatore Alessandro Bristot, spesso titolare nel campionato di Serie A3, impegnato con la nazionale Under 17; abbiamo comunque una rosa ampia che ci consente diverse soluzioni valide. Sarà fondamentale partire con il piede giusto, perché questa formula non consente alcun passo falso. Come primo obiettivo cercheremo di assicurarci già venerdì pomeriggio un posto fra le prime otto, superando la perdente della gara fra Brugherio e Roma”. La rosa dell’Itas Trentino per le Finali Nazionali Under 19: Francesco Bernardis e Niccolò Depalma (palleggiatori); Davide Brignach e Viacheslav Valkovets (opposti); Stefano Bonatesta, Thomas Finke, Edoardo Mentasti, Raul Parolari e Andrea Polacco (schiacciatori); Stefano Dell’Osso, Gabriele Faifer e Marco Pellacani (centrali); Martin Coser e Andrea Marino (liberi). Allenatori: Francesco Conci e Daniele Nardin; preparatore fisico: Alessandro Gelmi; fisioterapista: Giacomo Trivarelli; scoutman: Ruggero Tomaselli. Le altre undici squadre partecipanti alle Finali Nazionali Under 19: Volley Milano e Diavoli Rosa (Lombardia), Volley Treviso (Veneto), New Volley Gioia (Puglia), Roma 7 Sempione e CDP Fenice Volley (Lazio), Modena Volley (Emilia Romagna), Roomy Saturnia CT (Sicilia), Colombo Genova (Liguria), Meta Volley Napoli (Campania) e Sir Safety Perugia (Umbria). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima giornata trentina per Riccardo Sbertoli: passaggio in sede e visita al BIG Camp

    Trento, 7 luglio 2021
    Una toccata e fuga particolarmente significativa per iniziare a conoscere meglio il mondo Trentino Volley. Approfittando del  giorno di pausa concesso dalla Nazionale Italiana agli azzurri, Riccardo Sbertoli oggi è infatti salito a Trento per il primo vero contatto dal vivo con l’ambiente gialloblù.Il nuovo palleggiatore è arrivato a metà mattina in città ha incontrato il General Manager Bruno Da Re e il Team Manager Riccardo Michieletto, che gli ha poi fatto visionare un paio di appartamenti per scegliere la soluzione migliore per quella che sarà la sua casa per (almeno) i prossimi tre anni. Nella prima giornata trentina di Sbertoli c’è poi stato spazio anche per una visita a sorpresa BIG Camp 2021; Riccardo è infatti salito in Monte Bondone nel primo pomeriggio, incontrando i centoventinove partecipanti al camp estivo di Trentino Volley per presentarsi e raccontare la sua storia.“E’ una bella sensazione pensare di far parte di questa Società e di scoprire cosa mi aspetterà fra qualche mese – ha ammesso Riccardo Sbertoli – ; salendo in auto verso il Trentino ho potuto ammirare il paesaggio e le montagne che circondano questa Città. Sono elementi che non passano inosservati per uno come me che ha vissuto sempre a Milano; è bello poi aver toccato con mano anche la passione che Trentino Volley mette nell’organizzare il suo camp estivo e la cura che storicamente pone con i giovani del vivaio. Qui respiro serenità ed allegria; sensazioni che spero mi accompagnino sempre nel corso di questa mia esperienza; adoro mettermi in gioco e ho sempre pensato che questa realtà fosse quella giusta per affrontare il mio settimo campionato di SuperLega. Non vedo l’ora di iniziare; sono carico a mille e non è una frase di circostanza. Arriverò a Trento con alle spalle la partecipazione all’Olimpiade, che mi permetterà di accumulare ancora più esperienza ed affinare ulteriormente la già buona intesa con Michieletto e Lavia”.Giovedì sera Sbertoli sarà di nuovo a Roma per iniziare l’ultimo periodo di lavoro con la Nazionale prima della partenza per Tokyo. Il suo ritorno a Trento potrebbe avvenire solo a pochi giorni dall’inizio del campionato di SuperLega, tenendo conto che a settembre l’Italia disputerà anche l’Europeo, organizzato in questa edizione fra Repubblica Ceca, Polonia, Estonia e Finlandia.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteA Torino arriva il gigante Andrea Orlando BoscardiniProssimo articoloMattia della Rosa torna in maglia bianco azzurra LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali U15, Treviso è tra le prime quattro d’Italia

    Di Redazione Con un sudato e meritato 3-1 l’under 15 orogranata abbatte la forte formazione del Trento e accede alla semifinale nazionale, classificandosi tra le prime quattro squadre più forti d’Italia di questa stagione. I ragazzi di coach Martin approcciano bene alla gara di girone che avrebbe dato di fatto l’accesso alla semifinale, riuscendo a portarsi sul 2-0 trascinati in attacco soprattutto da Hristov, poi si fanno prendere dalla ‘paura’ di vincere, subendo la reazione dei trentini. Nel terzo parziale gli orogranata sono da subito in difficoltà, Trento spinge in battuta e trova soluzioni in contrattacco, avvicinandosi in men che non si dica al 20. Treviso prova una rimonta disperata e quasi riesce a fare il miracolo, ma Trento chiude il set. Nel quarto gli orogranata sembrano ancora contratti dal set precedente e inseguono, poi le due squadre si alternano al comando fino allo sprint finale di Treviso, propiziato da alcuni errori avversari. “Più di così non potevamo fare: Trento ha una squadra che fisicamente è superiore alla nostra – commenta coach Martin – Abbiamo giocato un po’ più liberi nei primi due set, lì abbiamo osato un po’ di più, poi è sopraggiunta la tensione del dover chiudere e questo ci ha frenati. Ne siamo usciti con l’aiuto di tutti, a turno, passando per momenti molto complicati. Oggi in semifinale ci aspetta Grosseto: è una squadra molto, molto tecnica con alcune individualità veramente dotate fisicamente. Sarà dura, è un tipo di squadra contro cui non siamo abituati a giocare. Recuperiamo quanto possiamo e torniamo in campo“.  La semifinale contro Invicta Volleyball Grosseto è in programma alle 17:00, salvo ritardi dei match precedenti. La cronaca del match: I set – Dopo una mini fuga iniziale di Treviso la situazione torna in parità, con gli orogranata un po’ fallosi e i trentini che iniziano a prendere il ritmo. La due squadre giocano alla pari e nessuna riesce a staccarsi dall’altra, ma in un bel rush finale Hristov si carica la squadra sulle spalle e a suon di contrattacchi da zona 4 chiude il set (25-20). II set – Inizio di secondo set contraddistinto dalla confusione in campo orogranata: qualche distrazione in ricezione e i troppi errori rendono facile il gioco ai trentini che si portano avanti. Treviso accorcia a fatica (12-9), poi con un errore avversario è ancora più vicina, 12-13. Un attacco out sul 15-18 ed è tutto da rifare, ma Treviso lavora bene in battuta e con un contrattacco da seconda linea e un muro è parità (18-18). Un ace e poi un errore in attacco avversario permettono ai ragazzi di Martin di passare in vantaggio per la prima volta nel set (21-20). Argilagos mura (22-20), poi Trento sbaglia il servizio (23-21), ma si riporta subito in parità. Su un’azione lunga arriva il muro trevigiano (24-23) e infine un contrattacco di Hristov raddoppia il vantaggio degli orogranata (25-23). III set – Brusca battuta d’arresto nell’avvio del terzo set per i trevigiani: pochi minuti ed è già 6-1 per Trento. Martin chiama a raccolta i suoi e fa qualche sostituzione , ma gli avversari continuano a fare la voce grossa in attacco e in battuta (9-2). Treviso si rifà con un muro e un paio di errori avversari (10-6), Trento  risponde con un attacco da seconda linea (13-9) e continua a mantenere il vantaggio sfruttando le imprecisioni in ricezione dei trevigiani (15-10) e variando i colpi di attacco (17-11). Gli orogranata faticano a costruire il cambiopalla e a rischiare i colpi, i trentini vanno sul 20-13; sul 23-16 Treviso inizia una rimonta che li porta sul 21-23, poi Trento fa il cambiopalla e alla fine chiude 25-22. IV set – Treviso stenta per tutto il parziale: Trento mette pressione in battuta e a muro, ma finalmente sull’11-10 c’è il primo vantaggio orogranata. Trento fa qualche break, ma Treviso prontamente si riavvicina (18-18, ace di De Bortoli); un paio di errori in battuta sembrano compromettere la situazione ma nel finale i trentini commettono diversi errori, fino alla battuta di Slongo che firma il 25-22. FINALI NAZIONALI U15 – GIRONE C VOLLEY TREVISO – TRENTINO VOLLEY 3-1 (25-20, 25-23, 22-25, 25-22) Volley Treviso: Slongo 2, Argilagos 1, De Bortoli 7, Covre 1, Hristov 25, Malosso 8, Chiapinotto (L), Scottà ne, Della Gatta 0, Facchin ne, Ravagnan 3, Mossolin ne, Lazzari 12, Rocco (L). All: Martin Trentino Volley: Mussari 2, Anno 17, Costabile 0, Battisti (L), Muraro 2, Fedrici 30, Trentin ne, Lazzeri 3, Piito (L), Bolognani ne, Cirino 3, Cotti ne, Dietre 1, Moschini ne. All: Nardin (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino Under 18 promossa in Serie B: 3-2 in rimonta su Tione

    Di Redazione La stagione 2020/21 del Settore Giovanile regala un’altra grande soddisfazione a Trentino Volley. Dopo aver qualificato tutte le proprie formazioni alle Finali Nazionali, ieri sera il vivaio gialloblù ha infatti centrato anche la promozione in Serie B Nazionale, vincendo la Finale Play Off di Serie C regionale con il proprio team composto esclusivamente da atleti Under 18. Il passaggio alla categoria superiore è arrivato grazie al soffertissimo successo in rimonta per 3-2 ottenuto contro il Brenta Volley di Tione nella gara unica giocata questa sera alla palestra Fucine di Rovereto. L’Itas Trentino allenata da Matteo Zingaro non arrivava con i favori del pronostico all’appuntamento, tenendo conto che era la compagine giudicariese ad aver dettato legge nelle precedenti tre fasi a gironi, ma ha saputo ribaltare le gerarchie nel corso di una partita che ha presentato continui capovolgimenti di fronte.  La cronaca racconta infatti di una partenza col freno a mano tirato per i giovani trentini, subito fallosi e contratti in attacco ed in battuta (2-9, 7-14); nella parte finale del primo set però l’Itas Trentino trova il filo del suo gioco e, pur non riuscendo a rientrare in corsa per la vittoria del parziale, trae giovamento dal ritmo acquisito per iniziare meglio il periodo successivo (11-7 e 15-10) e resistere, grazie agli attacchi di Brignach (alla fine best scorer con 25 punti) e alle invenzioni in regia di Bernardis, anche al tentativo di recupero degli avversari, che annullano ai vantaggi quattro palle set prima di cadere alla quinta per 30-28. Sull’1-1 la partita prende una piega ancora differente; le due squadre procedono a braccetto sino all’8-8 della terza frazione, poi il Brenta Volley spicca nuovamente il volo (12-18, 16-21), approfittando di un lungo passaggio a vuoto dei gialloblù, bravi a ritrovarsi però nel parziale successivo, condotto dall’inizio alla fine senza esitazioni. Nel tie break l’Itas Trentino parte a razzo (5-3, 8-4) e gestisce il vantaggio acquisito sino in fondo, trovando la promozione in Serie B sul 15-11 grazie al sedicesimo errore al servizio degli avversari. Per Trentino Volley si tratta in assoluto del secondo campionato di Serie C vinto nei suoi primi ventun anni di storia; la precedente promozione in Serie B festeggiata sul campo era infatti arrivata nella stagione 2017/18, sempre ottenuta assicurandosi la Finale Play Off.  “Ci siamo guadagnati meritatamente la possibilità di giocare la prossima Serie B e lo abbiamo fatto sfruttando tutte le qualità di un gruppo in cui tutti hanno offerto il proprio importante contributo – ha chiarito al termine della gara l’allenatore Matteo Zingaro – . Sono contentissimo perché la squadra anche stasera non si è disunita dopo aver perso il primo ed il terzo parziale ed anzi, successivamente, è rientrata in campo con ancora maggiore determinazione”. Nella prossima settimana il Settore Giovanile gialloblù andrà a caccia di ulteriori risultati di prestigio, affrontando un doppio impegno nelle Finali Nazionali di categoria: fra il 6 e l’8 luglio ad Albenga ed Alassio con l’Itas Trentino Under 15, fra il 9 e l’11 luglio a Fano con la formazione Under 19.Di seguito il tabellino della Finale dei Play Off Promozione di Serie C regionale giocata questa sera alla palestra Fucine di Rovereto. Eurospar Brenta Volley Tione-Itas Trentino 2-3 (25-19, 28-30, 25-20, 17-25, 11-15)EUROSPAR TIONE: Failoni M. 5, Scalfi 10, Franchini 11, Grassi 15, Pretti 4, Failoni C. 2, Bertolini (L); Merli, Zoanetti, Cantonati 2. N.e. Donati, La Sorsa, Malacarne, Zamboni. All. Silvio Betta.ITAS TRENTINO: Bernardis 10, Polacco 3, Faifer 1, Brignach 25, Sturnega 4, Ravanelli 7, Coser (L); Finke 9, Miah, Pellacani 13, Fedrici 4. N.e. Taddei. All. Matteo Zingaro.ARBITRI: Cetto di Levico (Trento) e Gilli di Lona Lases (Trento).DURATA SET: 27’, 40’, 27’, 23’, 15’; tot 2h e 12’.NOTE: Eurospar Tione: 4 muri, 4 ace, 16 errori in battuta, 18 errori azione. Itas Trentino: 6 muri, 11 ace, 28 errori in battuta, 28 errori azione. La rosa dell’Itas Trentino promossa in Serie B: Francesco Bernardis (palleggiatore); Davide Brignach, Marco Fedrici, Thomas Finke, Andrea Polacco, Francesco Sturnega (schiacciatori); Gabriele Faifer, Omar Miah, Marco Pellacani, Ivan Ravanelli, Nicola Taddei (centrali); Martin Coser (libero). Allenatori: Matteo Zingaro e Davide Dalla Torre. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Social Network, sull’account Spotify gialloblù le playlist dei nuovi acquisti Sbertoli, Pinali e Lavia

    Trento, 2 luglio 2021
    I Social Network da sempre offrono l’occasione per conoscere in maniera differente da quella istituzionale i protagonisti del mondo dello sport. Un’ulteriore e significativa conferma in questo senso arriva da uno dei canali digital che Trentino Volley ha lanciato più recentemente. Sull’account ufficiale gialloblù Spotify – il servizio di musica in streaming più popolare al mondo con una community di oltre 230 milioni di utenti mensili – da oggi sono infatti disponibili le playlist personali dei nuovi acquisti Riccardo Sbertoli, Giulio Pinali e Daniele Lavia, che si vanno ad aggiungere a quelle dei giocatori già presenti in rosa dalla passata stagione.Sempre su Spotify è regolarmente attivo ed aggiornato anche il servizio di podcast (consultabile anche attraverso l’app specifica di Apple), in cui sono riportate le interviste più recenti realizzate da Radio Dolomiti e Trentino Volley Tv ma anche le radiocronache degli ultimi punti delle vittorie più belle.E’ possibile seguire l’account ufficiale Spotify di Trentino Volley cercando trentino volley direttamente dall’app oppure cliccando www.trentinovolley.it/spotify.
    Per consultare gli altri social network gialloblù basta invece cliccare:•    www.trentinovolley.it/facebook•    www.trentinovolley.it/twitter•    www.trentinovolley.it/instagram•    www.trentinovolley.it/trentinovolleytv•    www.trentinovolley.it/tiktok•    www.trentinovolley.it/linkedin
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteLuka Basic è un giocatore della Tonno Callipo: “Non vedo l’ora di vivere l’entusiasmo del Sud”Prossimo articoloCuneo sarà la sua sfida LEGGI TUTTO

  • in

    Rinnovo contrattuale per Lorenzo Sperotto: in maglia gialloblù per un’altra stagione

    Trento, 29 giugno 2021
    Gli ultimi giorni del mese di giugno riservano una preziosa conferma in casa Trentino Volley. A rinnovare il contratto con il Club di via Trener in queste ore è stato infatti Lorenzo Sperotto, che ha firmato un nuovo accordo annuale e vestirà quindi la maglia dell’Itas Trentino almeno sino al 2022.L’alternativa a Riccardo Sbertoli nel ruolo di regista sarà pertanto il giovane palleggiatore veneziano, che nella sua prima stagione a Trento ha saputo farsi apprezzare per le sue qualità di grande professionista, dotato non solo di un ottimo tocco ma anche di un servizio in salto particolarmente efficace, che ha spinto Lorenzetti ad utilizzarlo spesso in battuta anche in momenti topici di match importanti.“Sono contento di poter proseguire la mia esperienza in maglia Trentino Volley per almeno un altro anno – ha ammesso Lorenzo Sperotto – . La stagione appena terminata mi ha permesso di crescere molto e di adattarmi in fretta al livello della SuperLega, campionato in cui non avevo mai giocato prima dello scorso settembre. Potermi allenare ogni giorno al fianco di grandi campioni è stato utile sotto tutti i punti di vista, così come essere seguito quotidianamente nel mio percorso da un allenatore del calibro di Angelo Lorenzetti. Sono felice di aver potuto offrire un contributo significativo anche in battuta nella mia prima annata da gialloblù; lavorerò per diventare più forte ed efficace anche in questo fondamentale che mi piace particolarmente. Avremo a disposizione una rosa ancora più giovane ed italiana del passato; tutto ciò rappresenterà un ulteriore stimolo per me”.
    La schedaLORENZO SPEROTTOnato a Mirano (Venezia), il 28 aprile 1999190 cm, ruolo palleggiatore2013/14 Volley Treviso giov.2014/15 Volley Treviso giov.2015/16 Aereonautica Militare Club Italia B e A22016/17 Aereonautica Militare Club Crai Italia B e A22017/18 Club Italia Crai Roma A22018/19 Roma Volley A22019/20 Roma Volley Club A32020/21 Itas Trentino SuperLega2021/22 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Campionato Italiano Under 15 (2014)1 Campionato Italiano Under 17 (2015)Mvp Campionato Italiano Under 15 (2014)Mvp Campionato Italiano Under 17 (2015)
    In NazionaleMedaglia d’Oro Eyof Pre Juniores 2017Medaglia d’Argento Mondiale Juniores 2019Medaglia d’Argento Europeo Pre Juniores 2017Miglior Palleggiatore Mondiale Juniores 2019
    Con Trentino VolleySeconda stagione in prima squadraEsordio il 13/09/2020 (Trento-Civitanova 3-2)23 presenze (23 nel 2020/21)3 punti (3 nel 2020/21)

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteBrescia fa centro: Patriarca è un Tucano! LEGGI TUTTO

  • in

    BIG Camp 2021 al via col record di iscrizioni: 743 per i sei turni in Monte Bondone

    Trento, 26 giugno 2021
    Conto alla rovescia terminato per l’edizione 2021, la quattordicesima di sempre, del Trentino Volley BIG Camp. Domenica 27 giugno, sul Monte Bondone di Trento, prenderà il via infatti il primo dei sei turni settimanali estivi programmati in sequenza per il tradizionale camp estivo del Club gialloblù.Dopo aver organizzato ugualmente l’appuntamento nell’estate 2020, quella contraddistinta dalle maggiori difficoltà per via dell’inizio dell’Emergenza Coronavirus, la Società di via Trener ha predisposto con ancora maggiore entusiasmo i trentasei giorni di attività che attendono i giovani pallavolisti sulla Montagna di Trento. Il camp estivo gialloblù, dedicato ai ragazzi e le ragazze che hanno un’età compresa fra i 10 e i 17 anni e che vogliono trascorrere le proprie vacanze immersi nella natura, verrà svolto anche in questo caso attenendosi rigorosamente al protocollo di regolamentazione dell’attività appositamente realizzato in base alle norme per il contenimento della diffusione del virus Covid-19.La scrupolosità, la cura di ogni minimo particolare e l’attenzione ai dettagli e al benessere di tutti i partecipanti da sempre sono peculiarità distintive dell’iniziativa che confermano il grande appeal esercitato sui ragazzi e sulle loro famiglie. Il BIG Camp 2021 passerà infatti alla storia come quello che ha fatto registrare in assoluto il maggior numero di iscrizioni: in totale ben 743 distribuite su sei turni, con il picco relativo alla terza (periodo fra l’11 ed il 17 luglio) e all’ultima settimana (1-8 agosto), con oltre 130 adesioni. La manifestazione attira giovani da tutta Italia (Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto le regioni che portano il maggior numero di partecipanti in Bondone), ma piace molto anche all’estero, come dimostrano le richieste pervenute da Svizzera, Lussemburgo, Bulgaria, Francia, Germania ed Inghilterra.L’arrivo dei ragazzi presso lo Chalet Caminetto e lo Chalet Dolomiti, gli alberghi che ospiteranno i partecipanti al camp e che fungeranno da quartier generale del progetto, è previsto a partire dalle ore 15 di domenica; le strutture che dal giorno successivo diventeranno il centro dell’attività del BIG Camp saranno i campi da gioco di beach volley, quelli di green e quelli regolamentari 9×9 realizzati subito vicino all’Hotel Montana.I cinque giorni di attività di ogni turno saranno caratterizzati dal gioco della pallavolo sia al mattino sia al pomeriggio, ma anche da momenti di svago e di confronto con il BIG Ospite settimanale (un campione di SuperLega) e da una gita per poter ammirare la rigogliosa natura che caratterizza il Monte Bondone in questo periodo dell’anno.Nell’apposita sezione del sito internet di Trentino Volley, raggiungibile all’indirizzo www.trentinovolley.it/bigcamp, sono disponibili tutte le informazioni sull’attività.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteIl muro dei centrali è completato: Sandi Persoglia è biancazzurro! LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Sbertoli nuovo regista gialloblù

    Trento, 25 giugno 2021
    Le chiavi del gioco dell’Itas Trentino saranno affidate ancora ad un giovane e talentuoso palleggiatore italiano: il nuovo regista di Trentino Volley è infatti Riccardo Sbertoli.L’accordo con il palleggiatore lombardo e la Powervolley Milano, che lo ha lanciato in SuperLega, è stato raggiunto nelle ultime ore; la firma sul contratto triennale consentirà alla Società di via Trener di poter programmare il proprio futuro contando su uno dei giovani emergenti della pallavolo mondiale.Pur avendo solo ventitrè anni, Riccardo può già far valere un’esperienza importante in SuperLega (170 le partite giocate) e nelle manifestazioni internazionali, avendo giocato le ultime due edizioni della Challenge Cup (vincendo l’ultima) e collezionato già un numero significativo di presenze con la maglia dell’Italia. Sbertoli è un palleggiatore completo, dotato di ottime mani, particolarmente bravo nel gioco veloce, che non disdegna però di concludere l’azione in prima persona, come raccontano bene i 308 punti sin qui realizzati in SuperLega (101 direttamente col servizio e 127 a muro).“Riccardo raccoglie un’eredità importante in un ruolo chiave come quello del regista, ma sono sicuro che saprà dimostrare tutto il suo valore e che troverà a Trento l’ambiente ideale per esprimersi e crescere ulteriormente – ha dichiarato il Presidente Diego Mosna accogliendo Sbertoli – . Sono quindi felice di dargli il benvenuto in Trentino Volley con tutta la nostra stima e simpatia; il campionato che affronterà con la nuova squadra sarà ancora più stellare e stimolante”.“Quando ho iniziato a giocare, nel 2010, Trento vinceva scudetti, Champions League e Mondiali a ripetizione diventando la Società di riferimento – ha spiegato Riccardo Sbertoli – . Era quindi difficile per me dire di no ad un Club così importante nel momento in cui mi ha cercato. Il progetto è ambizioso e giovane; mi piacciono le sfide e l’ho subito accettata anche perché ho pensato che fosse questo il momento giusto per staccarmi da Milano, che ringrazierò sempre per avermi lanciato ad alti livelli. Avrò l’opportunità di giocare subito la Champions League e la Final Four di Supercoppa, manifestazioni che sognavo di poter vivere da protagonista. Sono pronto per dare il meglio di me per Trentino Volley”.Sbertoli aveva evidentemente Trentino Volley nel suo destino, essendo nato proprio il 23 maggio (giorno di fondazione del Club gialloblù) e avendola spesso incrociata sottorete non solo negli ultimi anni in SuperLega ma anche a livello giovanile, quando vestiva la maglia del Volley Segrate 1978. Durante l’ultimo mese ha già affinato l’intesa con altri tre futuri compagni di squadra come Lorenzo Cortesia, Giulio Pinali e Alessandro Michieletto, vivendo da capitano e da protagonista la VNL 2021 di Rimini con la maglia della Nazionale.
    La schedaRICCARDO SBERTOLInato a Milano, il 23 maggio 1998190 cm, ruolo palleggiatore2011/12 Volley Segrate 1978 giov.2012/13 Volley Segrate 1978 B2 e giov.2013/14 Volley Segrate 1978 B1 e giov.2014/15 Volley Segrate 1978 B1 e giov.2015/16 Revivre Milano SuperLega2016/17 Revivre Milano SuperLega2017/18 Revivre Milano SuperLega2018/19 Revivre Axopower Milano SuperLega2019/20 Allianz Milano SuperLega2020/21 Allianz Milano SuperLega2021/24 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Challenge Cup (2021)1 Campionato Italiano Under 19 (2017)1 Campionato Italiano Under 15 (2013)2 Trofeo delle Regioni (2014, 2015)Miglior giocatore italiano Under 15 2013
    In nazionale60 presenze con la Nazionale ItalianaMedaglia d’Oro Giochi del Mediterraneo 2018

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO