consigliato per te

  • in

    Trentino Volley, tanti i gialloblù protagonisti dei Giochi a Cinque Cerchi

    Di Redazione Sin da quando ha iniziato la propria attività, nel 2000, Trentino Volley è sempre stata grande protagonista dell’appuntamento a Cinque Cerchi. All’Olimpiade di Sidney, nel suo primo anno di attività, la Società di via Trener inviò infatti ai Giochi ben cinque suoi “futuri” atleti: i russi Ushakov e Goriouchev, lo spagnolo De la Fuente e gli slavi Mester e Boskan. Ad Atene 2004 parteciparono invece quattro giocatori, in seguito a disposizione di Silvano Prandi nella stagione 2004/05: gli italiani Tofoli e Sartoretti, il brasiliano Heller e il serbo montenegrino Vujevic, mentre a Pechino 2008 i rappresentanti gialloblù furono Emanuele Birarelli (Italia), il palleggiatore Nikola Grbic (Serbia), gli schiacciatori Matey Kaziyski (Bulgaria) e Michal Winiarski (Polonia), tutti reduci dalla vittoria del primo storico scudetto. A Londra 2012 ci fu spazio invece nuovamente ancora per Birarelli ma pure per il libero Andrea Bari, che poi conclusero il loro torneo sul terzo gradino del podio. A Rio 2016, nell’ultima Olimpiade precedente, furono cinque i gialloblù di scena: Antonov, Colaci, Giannelli e Lanza con l’Italia (poi secondi) e Solé con l’Argentina. Tredici, in totale, i giocatori che tornarono a Trento con una medaglia al collo: Boskan, Mester (oro), Goriouchev e Ushakov (argento) nel 2000; Heller (oro), Tofoli e Sartoretti (argento) nel 2004; Bari e Birarelli nel 2012 (bronzo) e Antonov, Colaci, Giannelli e Lanza nel 2016 (argento). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Volley: una decina di giovani gialloblù in SuperLega, Serie A2 e A3

    Di Redazione Il Volley Mercato 2021, conclusosi ieri, ha visto Trentino Volley operativa anche nel gestire nel migliore dei modi le numerose richieste ricevute per i tanti talentuosi giocatori prodotti negli ultimi anni dal suo Settore Giovanile. Sono infatti ben nove le operazioni concluse, effettuate in vista della stagione 2021/22 di SuperLega e Serie A2 e A3. Nell’elenco si segnalano in particolar modo il prestito di Cortesia a Verona e quelli di Acuti a Motta di Livenza e Mazzone a Siena, in Serie A2. Trentino Volley seguirà gli atleti con particolare interesse e con la speranza di poterli, prima o poi, richiamare ed assegnare loro un posto nel roster ufficiale della prima squadra. IL DETTAGLIO COMPLETOAlessandro Acuti (centrale) a HRK Motta di Livenza – Serie A2Lorenzo Codarin (centrale) a BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – Serie A2Lorenzo Cortesia (centrale) a Verona Volley – SuperLegaStefano Bonatesta (schiacciatore) a Geetit Bologna – Serie A3Andrea Coali (centrale) a Volley 2001 Garlasco – Serie A3Danilo De Santis (opposto) a Da Rold Logistics Belluno – Serie A3Roberto Festi (centrale) a Kemas Lamipel Santa Croce – Serie A2Tiziano Mazzone (schiacciatore) a Emma Villas Aubay Siena – Serie A2Michele Morelli (opposto) a Ismea Aversa – Serie A3 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, è subito derby dell’Adige. Lorenzetti: “Dovremo prepararci bene”

    Di Redazione Ufficializzato oggi il calendario del 77° campionato di Serie A1 SuperLega Credem Banca (stagione 2021/22). L’Itas Trentino inizierà la sua corsa alla BLM Group Arena il 10 ottobre nel derby dell’Adige con Verona; il primo impegno in trasferta è invece programmato sette giorni dopo in Calabria, a Vibo Valentia; per il primo big match bisognerà attendere solo il turno successivo, quando Trento ospiterà la Cucine Lube Civitanova. Gli altri tutti in giornate dispari: con Perugia alla quinta giornata (7 novembre) e con Modena alla settima (21 novembre). Il turno di riposo verrà osservato in corrispondenza della nona giornata (28 novembre e 20 febbraio). “L’avvio di campionato per una squadra completamente rinnovata è sempre importante e a maggior ragione sarà così per la nostra – ha ammesso l’allenatore Angelo Lorenzetti dopo aver dato la prima occhiata all’elenco delle ventisei giornate di SuperLega Credem Banca 2021/22 ufficializzate questa mattina – . Le prime quattro giornate, a tal proposito, ci proporranno incontri che potranno incidere in maniera sostanziale sulla nostra classifica. Vogliamo arrivare pronti e determinati a quegli appuntamenti, con la speranza di poter essere sostenuti e supportati dalla nostra Curva sin dal debutto in casa contro Verona”. “Per l’esordio stagionale non potevo chiedere francamente di meglio; giocare subito contro Verona mi metterà immediatamente a mio agio, perchè avrò attorno a me tanti volti conosciuti, sia nella mia metà campo sia in quella avversaria – ha dichiarato invece Matey Kaziyski, fresco ex di turno degli scaligeri – . Il nostro avvio sarà sicuramente impegnativo, ma proprio per questo lo immagino molto stimolante; dovremo prepararci bene per poter essere subito aggressivi e pronti, tenendo conto che nel giro di otto giorni giocheremo la semifinale di Supercoppa e poi affronteremo in casa Civitanova. Speriamo di partire col piede giusto, ma dovremo essere bravi a non farci condizionare troppo dai risultati in qualunque caso”. Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà in regular season l’Itas Trentino, alla sua ventiduesima presenza consecutiva in massima categoria, l’ottava denominata SuperLega. Tra parentesi la data della gara d’andata e quella di ritorno. 1ª giornata – (10 ottobre 2021 – 26 dicembre 2021)Itas Trentino-Verona Volley2ª giornata – (17 ottobre 2021 – 29 dicembre 2021)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino3ª giornata – (31 ottobre 2021 – 6 gennaio 2022)Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova4ª giornata – (3 novembre 2021 – 9 gennaio 2022)Itas Trentino-Pallavolo Padova5ª giornata – (7 novembre 2021 – 16 gennaio 2022)Sir Safety Conad Perugia-Itas Trentino6ª giornata – (14 novembre 2021 – 30 gennaio 2022)Itas Trentino-Vero Volley Monza7ª giornata – (21 novembre 2021 – 6 febbraio 2022)Modena Volley-Itas Trentino8ª giornata – (24 novembre 2021 – 13 febbraio 2022)Prisma Taranto-Itas Trentino9ª giornata – (28 novembre 2021 – 20 febbraio 2022)turno di riposo10ª giornata – (5 dicembre 2021 – 27 febbraio 2022)Itas Trentino-Gas Sales Piacenza11ª giornata – (8 dicembre 2021 – 6 marzo 2022)Consar Ravenna-Itas Trentino12ª giornata – (12 dicembre 2021 – 13 marzo 2022)Allianz Milano-Itas Trentino13ª giornata – (19 dicembre 2021 – 20 marzo 2022)Itas Trentino-Top Volley Cisterna (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega 2021/22, ufficiale il calendario: esordio il 10 ottobre in casa contro Verona

    Trento, 20 luglio 2021
    Ufficializzato oggi il calendario del 77° campionato di Serie A1 SuperLega Credem Banca (stagione 2021/22).Ufficializzato oggi il calendario del 77° campionato di Serie A1 SuperLega Credem Banca (stagione 2021/22).L’Itas Trentino inizierà la sua corsa alla BLM Group Arena il 10 ottobre contro Verona; il primo impegno in trasferta è invece programmato per sette giorni dopo in Calabria, a Vibo Valentia; per il primo big match bisognerà attendere solo il turno successivo, quando Trento ospiterà la Cucine Lube Civitanova. Gli altri tutti in giornate dispari: con Perugia alla quinta giornata (7 novembre) e con Modena alla settima (21 novembre). Il turno di riposo verrà osservato in corrispondenza della nona giornata (28 novembre e 20 febbraio).Le date: la regular season si svilupperà in poco più di cinque mesi, fra il 10 ottobre ed il 20 marzo (data dell’ultima giornata). Cinque i turni infrasettimanali: 3 novembre (quarto turno), 24 novembre (ottavo turno), 8 dicembre (undicesimo turno), 29 dicembre (quindicesimo turno) e 6 gennaio (sedicesimo turno). La Supercoppa Italiana 2021, che per la sesta volta adotterà la formula della Final Four, si disputerà fra sabato 23 e domenica 24 ottobre, fine settimana in cui la regular season osserverà una sosta; l’Itas Trentino affronterà in semifinale la Sir Safety Perugia. L’edizione 2022 della Coppa Italia tornerà ad adottare la tradizionale formula, coinvolgendo solo le prime otto classificate del girone d’andata. I quarti di finale, definiti secondo i piazzamenti in graduatoria ottenuti dopo il tredicesimo turno di regular season, si giocheranno quindi in gara unica in casa della miglior classificata domenica 2 gennaio 2022. Tre settimane dopo la Final Four, in programma fra sabato 22 e domenica 23 gennaio.Accederanno ai Play Off Scudetto le prime otto classificate al termine della regular season, che si affronteranno nei quarti di finale (al meglio delle tre gare); semifinali e finali prevedranno invece lo svolgimento di cinque partite, con le prime due gare da giocare in casa della miglior classificata. Prenderanno il via domenica 27 marzo con gara 1 dei quarti di finale e si concluderanno domenica 15 maggio (data eventuale di gara 5).
    Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà in regular season l’Itas Trentino, alla sua ventiduesima presenza consecutiva in massima categoria, l’ottava denominata SuperLega. Tra parentesi la data della gara d’andata e quella di ritorno.
    1ª giornata – (10 ottobre 2021 – 26 dicembre 2021)Itas Trentino-Verona Volley2ª giornata – (17 ottobre 2021 – 29 dicembre 2021)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino3ª giornata – (31 ottobre 2021 – 6 gennaio 2022)Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova4ª giornata – (3 novembre 2021 – 9 gennaio 2022)Itas Trentino-Pallavolo Padova5ª giornata – (7 novembre 2021 – 16 gennaio 2022)Sir Safety Conad Perugia-Itas Trentino6ª giornata – (14 novembre 2021 – 30 gennaio 2022)Itas Trentino-Vero Volley Monza7ª giornata – (21 novembre 2021 – 6 febbraio 2022)Modena Volley-Itas Trentino8ª giornata – (24 novembre 2021 – 13 febbraio 2022)Prisma Taranto-Itas Trentino9ª giornata – (28 novembre 2021 – 20 febbraio 2022)turno di riposo10ª giornata – (5 dicembre 2021 – 27 febbraio 2022)Itas Trentino-Gas Sales Piacenza11ª giornata – (8 dicembre 2021 – 6 marzo 2022)Consar Ravenna-Itas Trentino12ª giornata – (12 dicembre 2021 – 13 marzo 2022)Allianz Milano-Itas Trentino13ª giornata – (19 dicembre 2021 – 20 marzo 2022)Itas Trentino-Top Volley Cisterna
    Trentino Volley Srl

    Articolo precedenteCuneo chiude il roster con Iacopo Botto LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, chiuso il mercato. Ecco la nuova rosa

    Di Redazione Si è concluso alle ore 12 di oggi il periodo di tempo utile per il tesseramento di atleti che precedentemente avevano giocato nei campionati italiani per le tredici società iscritte alla SuperLega Credem Banca 2021/22. Trentino Volley ufficializza le trattative portate a termine: IN ENTRATADaniele Albergati (opposto), Sa.Ma. PortomaggioreOreste Cavuto (schiacciatore), Top Volley CisternaMatey Kaziyski (schiacciatore), NBV VeronaDaniele Lavia (schiacciatore), Leo Shoes ModenaGiulio Pinali (opposto), Consar RavennaRiccardo Sbertoli (palleggiatore), Allianz MilanoJulian Zenger (libero), Berlin Recycling Volleys – Germania IN USCITANimir Abdel-Aziz (opposto), Leo Shoes ModenaAndrea Argenta (opposto), Rinascita LagonegroLorenzo Cortesia (centrale), Verona Volley – prestito annualeSimone Giannelli (palleggiatore), Sir Safety Conad PerugiaDick Kooy (schiacciatore)Ricardo Lucarelli (schiacciatore), Cucine Lube CivitanovaSalvatore Rossini (libero), Leo Shoes ModenaLuis Sosa Sierra (schiacciatore), Lindaren Volley Amriswil – Svizzera L’attuale rosa per la stagione sportiva 2021/22:Palleggiatori: Riccardo Sbertoli e Lorenzo SperottoOpposti: Daniele Albergati e Giulio PinaliSchiacciatori: Oreste Cavuto, Matey Kaziyski (Bul), Daniele Lavia e Alessandro MichielettoCentrali: Srecko Lisinac (Srb) e Marko Podrascanin (Srb)Libero: Carlo De Angelis e Julian Zenger (Ger)Allenatori: Angelo Lorenzetti (1°) e Francesco Petrella (2°). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chiuso il Volley mercato: le operazioni concluse e l’attuale rosa gialloblù 2021/22

    Trento, 19 luglio 2021
    Si è concluso alle ore 12 di oggi il periodo di tempo utile per il tesseramento di atleti che precedentemente avevano giocato nei campionati italiani per le tredici società iscritte alla SuperLega Credem Banca 2021/22.
    Trentino Volley ufficializza le trattative portate a termine:IN ENTRATADaniele Albergati (opposto), Sa.Ma. PortomaggioreOreste Cavuto (schiacciatore), Top Volley CisternaMatey Kaziyski (schiacciatore), NBV VeronaDaniele Lavia (schiacciatore), Leo Shoes ModenaGiulio Pinali (opposto), Consar RavennaRiccardo Sbertoli (palleggiatore), Allianz MilanoJulian Zenger (libero), Berlin Recycling Volleys – Germania
    IN USCITANimir Abdel-Aziz (opposto), Leo Shoes ModenaAndrea Argenta (opposto), Rinascita LagonegroLorenzo Cortesia (centrale), Verona Volley – prestito annualeSimone Giannelli (palleggiatore), Sir Safety Conad PerugiaDick Kooy (schiacciatore)Ricardo Lucarelli (schiacciatore), Cucine Lube CivitanovaSalvatore Rossini (libero), Leo Shoes ModenaLuis Sosa Sierra (schiacciatore), Lindaren Volley Amriswil – Svizzera
    L’attuale rosa per la stagione sportiva 2021/22:Palleggiatori: Riccardo Sbertoli e Lorenzo SperottoOpposti: Daniele Albergati e Giulio PinaliSchiacciatori: Oreste Cavuto, Matey Kaziyski (Bul), Daniele Lavia e Alessandro MichielettoCentrali: Srecko Lisinac (Srb) e Marko Podrascanin (Srb)Libero: Carlo De Angelis e Julian Zenger (Ger)Allenatori: Angelo Lorenzetti (1°) e Francesco Petrella (2°).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Nella nuova rosa gialloblù spazio anche per il martello Daniele Albergati

    Trento, 19 luglio 2021
    Assieme a Cavuto, De Angelis e Michieletto, nella rosa 2021/22 di Trentino Volley ci sarà spazio per un ulteriore giocatore cresciuto nel Settore Giovanile. Si tratta dello schiacciatore Daniele Albergati, martello di ventotto anni e due metri d’altezza, che a differenza di tutti gli altri, non approda in prima squadra subito dopo aver terminato il percorso nel vivaio gialloblù, ma vi arriva solo successivamente ad una lunga esperienza fra Serie A2, A3 e B. Sarà lui l’elemento che completerà il parco di attaccanti di palla alta a disposizione di Angelo Lorenzetti.Albergati ha nella fisicità e nella capacità di ricoprire più ruoli (schiacciatore di posto 4 o opposto) le caratteristiche più interessanti; anche per questo motivo è stato scelto dal Club di via Trener, che lo ha continuato a seguire con attenzione e lo ha visionato con periodicità al termine di ogni stagione grazie agli allenamenti estivi svolti alla BLM Group Arena. Terminata l’esperienza nel settore giovanile di Trentino Volley, la carriera di Daniele si è sviluppata fra Bolzano, Motta di Livenza (dove ha vinto un campionato di Serie B), Bergamo (la sua città natale) e Portomaggiore, società in cui ha disputato l’ultimo campionato di Serie A3 nel ruolo di opposto, realizzando 386 punti in ventidue gare.“E’ bello poter aprire le porte della prima squadra ad un giocatore come Albergati che tanto tempo fa aveva fatto parte del nostro Settore Giovanile ma che prima d’ora non aveva mai giocato in SuperLega – ha spiegato il Presidente Diego Mosna – . Tutto ciò significa che Daniele non ha mai perso la speranza di arrivare ad altissimo livello ma che, al tempo stesso, anche Trentino Volley ha continuato a seguirlo con interesse ed attenzione, come solitamente facciamo con tutti i ragazzi che lanciamo nelle categorie nazionali. Con lui saranno quattro gli atleti cresciuti nel nostro vivaio a far parte della nuova rosa; tutto ciò rappresenta un grande orgoglio e la dimostrazione di quanto questa Società creda ed investa nei giovani”.“Arrivare a giocare in SuperLega con la maglia della Società in cui sono cresciuto è sempre stato il mio sogno – ha sottolineato Daniele Albergati – , ma ammetto che negli ultimi anni tale possibilità mi sembrava sempre più remota. A maggior ragione quindi è bellissimo poterlo fare ora, nel momento della piena maturità pallavolistica. Posso ricoprire più ruoli come attaccante di palla alta: nasco come opposto, ma ho continuato ad allenarmi anche come schiacciatore-ricevitore. Mi metterò quindi a disposizione della squadra durante tutta la settimana per migliorare ed offrire il mio contributo. Sono convinto che si possa migliorare anche a ventotto anni, soprattutto sei hai un ottimo tecnico come Angelo Lorenzetti che ti segue quotidianamente”.Albergati è il ventiduesimo giocatore del Settore Giovanile di Trentino Volley che approda in prima squadra.
    La schedaDANIELE ALBERGATInato a Bergamo, il 21 giugno 1993200 cm, ruolo schiacciatore2005/10 Trentino Volley giov.2010/11 Trentino Volley giov. e C2011/12 Trentino Volley giov. e C2012/13 Trentino Volley B22013/14 Trentino Volley B12014/15 Trentino Volley B12015/16 Alto Adige Volley Sudtirol Bolzano B12016/17 Pallavolo Motta di Livenza B2017/18 Caloni Agnelli Bergamo A22018/19 Pallavolo Motta di Livenza B2019/20 HRK Motta di Livenza A32020/21 Sa. Ma. Portomaggiore A32021/22 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Campionato di Serie B (2019)

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo libero gialloblù è tedesco: da Berlino ecco Julian Zenger

    Trento, 17 luglio 2021
    La maglia del libero titolare di Trentino Volley per la prossima stagione tornerà ad essere indossata da un giocatore straniero. Lo specialista della seconda linea gialloblù sarà infatti il tedesco Julian Zenger, ventiquattro anni ad agosto, prelevato dal Berlin Recycling Volleys.I dirigenti trentini lo hanno notato proprio durante il doppio confronto dei quarti di finale di CEV Champions League giocato dalla Trentino Itas nello scorso marzo contro la formazione Campione di Germania. Giocatore esplosivo, con un ottimo bagher che lo rende particolarmente affidabile in ricezione ma anche pronto in difesa, Julian arriverà a settembre a Trento per vivere la prima esperienza personale lontano dal suo paese dopo due ottime stagioni a Berlino, in cui ha affinato le proprie capacità e si è guadagnato la maglia da titolare della Nazionale, che aveva iniziato a vestire già nel 2016, diciottenne, quando alla guida della Mainschaft vi era Vital Heynen.Nella VNL 2021 giocata fra maggio e giugno a Rimini, Zenger è risultato il terzo ricevitore ed il terzo difensore assoluto di tutto il torneo; sarà il quarto atleta tedesco della storia di Trentino Volley dopo Hübner, Walter e Backmann, altro libero che vestì la maglia gialloblù nel finale della stagione 2004/05.“In Zenger abbiamo individuato tutte le caratteristiche che cercavamo per coprire il ruolo del nuovo libero – sono parole del Presidente Diego Mosna – . E’ giovane, ma ha già tanta esperienza internazionale ad alti livelli e, soprattutto, ha voglia di affermarsi; sono peculiarità comuni a tanti giocatori che comporranno la rosa e che speriamo proprio per questo motivo possano offrirci una spinta motivazionale in più. A nome mio e di Trentino Volley quindi, benvenuto a Trento”.“Questa è una grande opportunità ed al tempo stesso un sogno che si realizza – sono state le prime parole da gialloblù di Julian Zenger – . Giocherò nel campionato italiano e vestirò la maglia di uno dei Club più titolati dell’intero panorama pallavolistico mondiale. Sono ovviamente felice ed entusiasta di lanciarmi in questa personale sfida; so che ci sarà da lavorare molto e dovrò crescere sotto tutti gli aspetti, ma la rosa avrà tanti giovani. Insieme cercheremo di compiere un salto di qualità per portare Trento il più in alto possibile. Sono un libero giovane, che ha nel fondamentale della ricezione il fondamentale migliore; in difesa posso migliorare tanto e sono pronto a farlo rapidamente per questa causa”.
    La schedaJULIAN ZENGERnato a Wangen im Allgäu, il 26 agosto 1997190 cm, ruolo libero2012/13 TSG Leutkirch – Germania giov.2013/14 Volley YoungStars Friedrichshafen – Germania giov.2014/15 Volley YoungStars Friedrichshafen – Germania giov.2015/16 VfB Friedrichshafen – Germania2016/17 VC Olympia Berlin – Germaniafeb. 2017 VfB Friedrichshafen – Germania2017/18 United Volley Frankfurt – Germania2018/19 United Volley Frankfurt – Germania2019/20 Berlin Recycling Volleys2020/21 Berlin Recycling Volleys2021/22 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Campionato tedesco (2021)1 Coppa di Germania (2020)
    In nazionale73 presenze con la Nazionale TedescaMedaglia d’Argento Europeo 2017

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO