consigliato per te

  • in

    Da 0-2 a 3-2: super rimonta gialloblù a Milano. 2° posto ad un punto

    Milano, 19 febbraio 2023
    L’Itas Trentino conferma la sua grande produttività esterna in SuperLega, raccogliendo due preziosissimi punti anche a Milano. Per la quinta trasferta consecutiva di campionato, la formazione gialloblù ha infatti mosso la classifica, mantenendo vive le speranze di agganciare Modena al secondo posto (ora solo a +1) grazie al 3-2 imposto con una grande rimonta stasera ai danni dei padroni di casa dell’Allianz nel derby assicurativo valevole per il ventesimo turno di regular season. E a festeggiare la vittoria c’era anche il fresco vincitore del Festival di Sanremo Marco Mengoni, in tribuna per seguire gli amici Cavuto, Lavia e Sbertoli.Un risultato importante, arrivato al termine di una prestazione non sempre continua ma comunque di grande spessore e determinazione, armi che andranno utilizzate anche fra sei giorni a Roma, quando le due squadre si troveranno di nuovo di fronte sottorete nella seconda semifinale di Coppa Italia 2023. La squadra di Lorenzetti vi arriverà forte di cinque vittorie nelle ultime sei partite giocate fra campionato e Champions League e con le buone indicazioni ricevute oggi, in particolar modo dopo il terzo set. In svantaggio per 0-2 senza aver demeritato, Kaziyski e compagni hanno attinto a tutte le energie (mentali, fisiche, tecniche e soprattutto temperamentali) per risalire la china e invertire la tendenza di un match che sembrava saldamente fra le mani dei padroni di casa. Il capolavoro è stato messo in atto in particolar modo nel finale di quarto set; sotto 21-24 i gialloblù hanno piazzato un parziale di 5-0 nel segno delle battute di Michieletto e degli attacchi di Kaziyski e Lavia che ha cancellato tre match point a Milano e portato la sfida al tie break, dominato subito dopo il cambio di campo (da 8-7 a 15-8) con Kaziyski al servizio. Il capitano ha chiuso la sfida come miglior marcatore dei suoi grazie a 21 punti col 50% e cinque dei sei ace realizzati dalla squadra; in posto 4 da segnalare i 40 punti in due di Michieletto (20) e Lavia (19), protagonisti fondamentali della grande rimonta assieme ad uno Sbertoli sempre più lucido.
    Di seguito il tabellino della partita valida per la ventesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocata questa sera all’Allianz Cloud di Milano.
    Allianz Milano-Itas Trentino 2-3(25-22, 26-24, 23-25, 24-26, 8-15)ALLIANZ: Vitelli 9, Porro 2, Ishikawa 18, Loser 10, Patry 23, Mergarejo 2, Pesaresi (L); Ebadipour 12, Piano 2, Fusaro. N.e. Lawrence, Bonacchi, Colombo. All. Roberto PiazzaITAS TRENTINO: D’Heer 8, Kaziyski 21, Michieletto 20, Podrascanin 7, Sbertoli 4,  Lavia 19, Laurenzano (L); Nelli, Džavoronok, Cavuto. N.e. Pace, Berger, Depalma, Lisinac. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Florian di Altivole (Treviso) e Giardini di Verona.DURATA SET: 27’, 36’, 28’, 33’, 13’; tot. 2h e 17’.NOTE: 5.011 spettatori, incasso non comunicato. Allianz: 10 muri, 6 ace, 21 errori in battuta, 11 errori azione, 43% in attacco, 29% (13%) in ricezione. Itas Trentino: 10 muri, 6 ace, 21 errori in battuta, 5 errori azione, 49% in attacco, 42% (15%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, il rush finale inizia contro Montale: “Servono tutti i punti possibili”

    Di Redazione

    Un’altra settimana ricca di appuntamenti ravvicinati per l’Itas Trentino, attesa da tre gare in 7 giorni particolarmente importanti ai fini della classifica finale del Girone A di Serie A2 femminile. La capolista gialloblù, infatti, in questo rush conclusivo avrà come obiettivo quello di blindare la prima piazza e al tempo stesso di lasciare per strada meno punti possibili per presentarsi in una posizione di vantaggio alla Pool Promozione, al via il 12 marzo.

    Il trittico di gare ravvicinate scatterà domenica 19 febbraio con la trasferta sul parquet dell’Emilbronzo 2000 Montale, in programma alle 17 alla Palestra Comunale Vezio Magagni di Castelnuovo Rangone. Sul campo della compagine emiliana, penultima forza del girone, le gialloblù di coach Saja andranno a caccia della nona vittoria consecutiva in campionato per presentarsi poi al meglio ad un’altra delicatissima sfida esterna, il recupero di mercoledì 22 febbraio a Mondovì. Il fischio d’inizio del match è previsto per domenica alle 17, con diretta live sul canale YouTube di Volleyball World Italia e sulla piattaforma Volleyball Tv.

    Settimana senza intoppi in casa gialloblù, con l’intera rosa che si è regolarmente allenata agli ordini di Saja e del suo staff. L’unica assente sarà dunque la lungo degente Stocco.

    “Domenica inizia un’altra settimana caratterizzata da tre partite, ma come sempre cercheremo di focalizzare l’attenzione su una gara per volta – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Stefano Saja –. Andremo ad affrontare Montale con l’obiettivo di difendere il nostro vantaggio in classifica, ma soprattutto di incrementare ulteriormente il bottino di punti da portare con noi nella Pool Promozione. Un occhio ora iniziamo a rivolgerlo anche all’altro girone ed è chiaro che serviranno tutti i punti possibili per riuscire a stare appena dietro a Roma nel ranking che si comporrà tra poche settimane. Per riuscire ad intascare l’intera posta dovremo essere bravi a fare la partita, perché anche Montale avrà stimoli importanti per migliorare la sua posizione di classifica in vista della seconda fase della stagione“.

    L’unico precedente in gare ufficiali si riferisce al match d’andata dell’attuale campionato, vinto al Sanbàpolis in tre set dalle gialloblù. Le due squadre si erano inoltre affrontate in questa stagione anche in occasione del Trofeo Città di Trento, vinto dall’Itas Trentino in tre parziali. Non sono presenti ex all’interno dei due roster. L’incontro sarà diretto da Deborah Proietti e Nicola Traversa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, nei quarti si rinnova la sfida col Kedzierzyn-Kozle

    2023.01.25 Kedzierzyn-Kozle
    Siatkowka Mezczyzn CEV Liga Mistrzow Sezon 2022/2023
    Grupa Azoty ZAKSA Kedzierzyn-Kozle – Trentino Itas
    N/z Matey Kaziyski
    Foto Marcin Bulanda / PressFocus

    2023.01.25 Kedzierzyn-Kozle
    Volleyball Men CEV Champions League Season 2022/2023
    Grupa Azoty ZAKSA Kedzierzyn-Kozle – Trentino Itas
    Matey Kaziyski
    Credit: Marcin Bulanda / PressFocus
    Trento, 15 febbraio 2023
    La corsa in 2023 CEV Champions League della Trentino Itas proseguirà nei Playoffs esattamente da dove si era interrotta lo scorso 25 gennaio nella fase a gironi, ovvero da un match in casa del Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle.Saranno infatti i due volte Campioni d’Europa in carica gli avversari dei gialloblù nel doppio turno dei quarti di finale, avendo staccato stasera la qualificazione dagli ottavi al termine del derby polacco con l’Aluron CMC Warta Zawiercie. Per la terza edizione di fila le due squadre si troveranno quindi di fronte nel tabellone finale; il primo match si giocherà in trasferta, all’Azoty Arena, verosimilmente mercoledì 8 marzo (data ed orario da definire), mentre il secondo si disputerà alla BLM Group Arena giovedì 16 marzo alle ore 20.30 (data ed orario già ufficiali). I due Club vantano una lunga serie di confronti diretti nelle Coppe Europee, tant’è vero che lo Zaksa è in assoluto la formazione straniera affrontata il maggior numero di volte da Trentino Volley (ben dodici precedenti ufficiali); il duello è già andato in scena nella fase a gironi delle edizioni 2012, 2013 e 2018 della Champions League, nella semifinale di Coppa CEV 2015 e nelle SuperFinals delle edizioni 2021 (a Verona) e 2022 (a Lubiana) oltre che nella fase a gironi del torneo in corso. Il bilancio sorride per 7-5 a Trento che, prima delle due gare di questa stagione nella Pool D (29 novembre, 3-1 casalingo e 25 gennaio, 3-2 esterno), aveva perso gli ultimi quattro scontri diretti: oltre al precedente in terra scaligera e slovena, ci sono infatti anche le partite giocate il 20 dicembre 2017 in Polonia (unico successo casalingo dello Zaksa) e poi il 14 febbraio 2018 alla BLM Group Arena. Alla Azoty Arena Trentino Volley ha giocato anche il 22 dicembre 2011 (vittoria al tie break), il 21 novembre 2012 (successo in quattro set) ed il 24 marzo 2015 (altra vittoria in cinque set).Accederà alle semifinali del torneo la squadra che nell’arco del doppio confronto avrà ottenuto il maggior numero di punti nella classifica stilata in base alle due gare in cui vengono assegnati – come per il campionato di SuperLega – 3 punti per la vittoria per 3-0 e 3-1, 2 per la vittoria per 3-2 e 1 per la sconfitta per 2-3. Il golden set (parziale di spareggio da disputare sino al 15 al termine della seconda gara) si giocherà solo in caso di pari punti. Chi otterrà la qualificazione affronterà in semifinale (doppio turno fra il 28 marzo ed il 6 aprile) la vincente del quarto di finale fra Perugia e la vincente di Berlino-Ziraat Ankara.
    Questo il dettaglio completo del confronto con Kedzierzyn-Kozle:Partite ufficiali giocate: 12 (5 a Trento, 5 a Kedzierzyn-Kozle, 1 a Verona, 1 a Lubiana)Vittorie: 7 (3 a Trento, 4 a Kedzierzyn-Kozle); 2 per 3-0 (1 a Trento, 1 a Kedzierzyn-Kozle), 3 per 3-1 (2 a Trento, 1 a Kedzierzyn-Kozle), 2 per 3-2 (2 a Kedzierzyn-Kozle).Sconfitte: 5 (2 a Trento, 1 a Kedzierzyn-Kozle, 1 a Verona, 1 a Lubiana); 1 per 0-3 (1 a Lubiana), 3 per 2-3 (2 a Trento, 1 a Kedzierzyn-Kozle), 1 per 1-3 (1 a Verona).Set vinti: 28Set persi: 22Giocatore pluripresente: Matey Kaziyski (9 presenze in 12 confronti)La gara più corta: Zaksa Kedzierzyn-Kozle-Trentino Planetwin365 0-3 del 22 dicembre 2011 (70’ minuti)La gara più lunga: Trentino Diatec-Zaksa Kedzierzyn-Kozle 2-3 del 14 febbraio 2018 (139’ minuti)
    AL SETTORE GIOVANILE LA CERTIFICAZIONE FIPAV QUALITÀ “ORO” 2022-2024
    Nuovo importante riconoscimento per il Settore Giovanile di Trentino Volley. Il recente Consiglio Federale ha deliberato in merito al Certificazione di Qualità del Settore Giovanile per il periodo 2022/2024, di assegnare al Club di via Trener il Marchio di Qualità “Oro”.Per la Società gialloblù si tratta del settimo certificato consecutivo dopo quelli ottenuti per i bienni 2006/07, 2008/09, 2010/11, 2012/13, 2014/15, 2016/17, 2020/21 ed è il secondo consecutivo del “metallo” più prezioso.L’assegnazione di tale marchio è arrivata tenendo in considerazione criteri di valutazione molto diversi fra loro: la preparazione degli allenatori messi a disposizione dal Club ai propri giovani atleti, ma anche, giusto per fare un esempio, la qualità delle strutture utilizzate e l’attenzione con cui la Società ha seguito le proprie squadre giovanili sotto tutti i punti di vista. In tutta Italia sono solo ventiquattro le Società che hanno ottenuto il riconoscimento per tale biennio in campo maschile.
    Trentino Volley Srl
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Trento consolida il primato: Futura rimontata e sconfitta in casa

    Di Redazione

    Nemmeno la quotata Futura Giovani Busto Arsizio riesce a fermare la lanciatissima corsa al vertice dell’Itas Trentino. Al PalaBorsani di Castellanza le gialloblù hanno infatti infilato l’ottava vittoria consecutiva in campionato aggiudicandosi in quattro set l’atteso scontro al vertice del Girone A di Serie A2 femminile. Un successo che permette alle trentine di rafforzare il primato, mantenendo sei lunghezze di margine su Brescia e portandosi a +9 sul terzetto formato da Busto Arsizio, Mondovì e Sassuolo, quando al termine della stagione regolare mancano appena quattro gare (le ultime tre giornate, oltre al recupero con Mondovì).

    In Lombardia, per replicare il successo della gara d’andata, all’Itas Trentino è servito sciorinare una prestazione di grande carattere, necessario per lasciarsi alle spalle un primo set difficilissimo e ritrovare le proprie certezze di gioco. Cresciuta soprattutto a muro (saranno 11 quelli totali) e in difesa (brillante Parlangeli, votata mvp della sfida), l’Itas Trentino ha preso in mano le redini del gioco aggrappandosi alla continuità a rete di DeHoog (18 punti), alle giocate in posto 4 di Mason e Michieletto (27 punti in due) e all’attenzione a muro di Fondriest (5 stampi). Alla Futura Giovani non sono invece bastati un avvio di gara brillante, un servizio molto incisivo (9 ace) e l’ottimo ingresso a partita in corso di Fiorio per riuscire ad infliggere un ko al sestetto gialloblù.

    Saja si affida a Bonelli in regia, DeHoog opposto, Mason e Francesca Michieletto laterali, Moretto e Fondriest al centro e Parlangeli libero. Daris Amadio, tecnico di Busto Arsizio, risponde con Balboni al palleggio, Zanette opposto, Arciprete e Member-Meneh in posto 4, Tonello e Botezat al centro e Mistretta libero.

    L’avvio è tutto di marca casalinga: il servizio di Botezat crea subito scompiglio nella seconda linea trentina (ace del 3-0), le gialloblù faticano ad entrare in partita e a dettare legge al centro della rete è la lombarda Tonello, assoluta protagonista a muro (9-2). Mason prova a suonare la carica con l’ace del 10-5, ma la Futura Giovani torna immediatamente a fare il vuoto, approfittando anche delle difficoltà al servizio di Trento (14-6). Michieletto e DeHoog vanno a segno in attacco (15-10) ma è l’ultimo sussulto del set perché gli errori di Mason e della neo entrata Joly avvicinano al traguardo un’impeccabile Futura Giovani (20-10). Saja getta nella mischia nel finale anche Bisio e Serafini, con Busto che archivia rapidamente la frazione (25-14).

    Ben diverso l’andamento del secondo set. L’Itas Trentino cambia registro in ogni aspetto del suo gioco ma soprattutto nel muro, finalmente incisivo a dovere: vanno a segno in questo fondamentale prima Fondriest e poi Michieletto, con la Futura Giovani che risponde però colpo su colpo aggrappandosi a Zanette (10-10). L’equilibrio permane fino alle battute conclusive del set con i muri di Botezat prima e Moretto poi a spedire le due squadre sul 17-17. Nel finale, sul turno in battuta di DeHoog, l’Itas Trentino trova lo spunto decisivo: Fondriest e Michieletto sbarrano per due volte la strada a Zanette (20-22), Busto commette due ingenuità a rete che spianano la strada al sestetto di Saja (21-25).

    Grande equilibrio anche nella fase iniziale del terzo set, con l’Itas che continua a fare ottima guardia a muro (a segno Moretto e DeHoog) e in difesa, trovando un prezioso break con il contrattacco di un’ispirata Mason (10-12). Amadio ricorre al time out, Arciprete fa 12-12 ma Trento scappa via nuovamente con l’errore di Tonello in fast (14-16). Il turno in battuta di Bonelli decide di fatto il set: l’Itas allunga fino al 14-19 e nel finale gestisce sapientemente il vantaggio aggrappandosi agli spunti in diagonale di Michieletto (15-21) e al gran muro di Fondriest sulla pipe di Member-Meneh (17-23), prima della fast vincente sempre della numero sei ospite (19-25).

    A differenza dei tre set precedenti la quarta frazione si apre nel segno delle gialloblù: sono Mason e Michieletto ad eludere il muro di casa, con Amadio che getta nella mischia Fiorio per provare a fermare la fuga trentina (2-7). Proprio la neo entrata diventa il principale punto di riferimento in attacco per Balboni, ma nonostante una Futura nuovamente pimpante l’Itas giunge fino al 6-12 grazie all’ace di Moretto e al muro di Fondriest. Fiorio è l’ultima ad arrendersi e a suon di diagonali riporta in corsa le lombarde (14-16), Saja inserisce Meli ed è proprio il suo muro a lasciare a Trento un preziosissimo +3 (15-18). Due zampate di Michieletto (16-20) avvicinano l’Itas al traguardo, Busto Arsizio non molla e con gli ace di Balboni e Member-Meneh giunge fino al -2, ma il cambio-palla concretizzato da DeHoog e il mani-out di Mason fanno esplodere la festa trentina (21-25).

    “Sono davvero molto soddisfatto della prestazione offerta dalle ragazze – ha spiegato a fine gara l’allenatore dell’Itas Trentino, Stefano Saja – . Dopo un primo set in cui la Futura Giovani ha saputo prenderci in contropiede e metterci in grande difficoltà con la sua aggressività al servizio, abbiamo saputo reagire e ritrovare rapidamente le nostre certezze caratteriali e tecniche. Abbiamo ritrovato il nostro gioco grazie soprattutto allo spirito di sacrificio mostrato in difesa e alla pazienza messa nei colpi di attacco: abbiamo accettato di non chiudere subito lo scambio ma di attendere il nostro momento. Penso che questa attenzione abbia fatto la differenza, così come si è rivelato determinante il filotto al servizio che ha deciso il secondo set, un momento della partita che ha certamente tolto delle sicurezze alle nostre avversarie. Questa vittoria la considero un altro passo in avanti importantissimo, che ci regala ulteriori punti preziosi e va ad incrementare la consapevolezza nei nostri mezzi”.

    Daris Amadio: “Complimenti intanto a Trento per la partita e il campionato che sta disputando, nel primo set ottimo, ma sapevo che sarebbe stato difficile tenere quel ritmo. Un po’ dispiace il secondo perché alla fine eravamo 20-20 e poi oggettivamente prendere 4-0 condiziona il set. Stavamo giocando bene e quello è il rammarico. Il terzo set poi noi abbiamo smesso di battere abbiamo fatto tanta fatica in ricezione e loro bravi. Il quarto invece secondo me dobbiamo metterci più nella testa il fatto che la partita finisce all’ultimo pallone e siamo partiti ancora in difficoltà recuperando solo a fine set. Rammarico è più altro per alcune situazioni in cui potevamo fare noi il secondo o terzo break, non l’abbiamo fatto e dunque Trento merita di aver vinto. Manca la lucidità in alcune cose che facciamo e diciamo ma contro squadre così ogni punto va fatto nel modo giusto, c’è la bravura avversaria che già ti condiziona molto e se sei un po’ sbadato finisce in questo modo. Tanti piccoli particolari che determinano poi il risultato. Dobbiamo essere cinici e precisi sempre.”

    Elisa Zanette: “E’ stata una bella partita combattuta anche se ne usciamo con un po’ di amaro in bocca dopo quello che abbiamo fatto vedere nel primo parziale. Non dobbiamo abbatterci e raccogliere quanto c’è stato di buono e lavorare sulle lacune che si sono presentate. Ci dispiace ma bisogna guardare avanti perché il campionato non è finito. Manca sempre qualcosa in più, ma sono convinta ci manchi davvero poco per arrivarci.”

    Futura Giovani Busto Arsizio – Itas Trentino 1-3 (25-14, 21-25, 19-25, 21-25)FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Balboni 1, Zanette 14, Arciprete 10, Member-Meneh 13, Tonello 9, Botezat 8, Mistretta (L); Fiorio 7, Venco 0, Badalamenti 1. N.e. Pandolfi, Morandi (L), Milani. All. Daris Amadio.ITAS TRENTINO: Mason 13, Moretto 6, DeHoog 18, Michieletto F. 14, Fondriest 10, Bonelli 0, Parlangeli (L); Meli 1, Joly 0, Bisio 0, Serafini 0. N.e. Michieletto A., Libardi (L). All. Stefano Saja.ARBITRI: Martin Polenta e Marco Pasin.DURATA SET: 22’, 25’, 27’, 29’; tot. 1h e 53’.NOTE: Futura Giovani Busto Arsizio: 6 muri, 9 ace, 9 errori in battuta, 18 errori azione, 31% in attacco, 66% (35%) in ricezione. Itas Trentino: 11 muri, 2 ace, 11 errori in battuta, 12 errori azione, 33% in attacco, 44% (28%) in ricezione. Mvp: Parlangeli.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La capolista Perugia lascia alla BLM Group Arena il primo punto stagionale

    Trento, 12 febbraio 2023
    Lo scontro al vertice del diciannovesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2022/23 conferma l’imbattibilità della capolista Perugia. Gli umbri questa sera hanno espugnato al tie break anche la BLM Group Arena, ottenendo la trentaduesima vittoria consecutiva stagionale al cospetto di un’Itas Trentino che, ancora una volta, ha però venduto la pelle carissima, conquistando meritatamente un punto in classifica, il primo concesso dalla capolista ad un avversario.Di fronte ai 4.000 spettatori accorsi per l’occasione nell’impianto di via Fersina, la formazione di Angelo Lorenzetti ha infatti giocato una partita gagliarda, che ha avuto diversi picchi verso l’alto (come il perentorio successo nel primo set ed un quarto set di grandissima determinazione), dimostrando a più riprese di poter mettere in difficoltà la squadra ospite, che alla fine ha avuto la meglio grazie soprattutto al suo servizio (11 ace) e alla coppia cubano-polacca di palla alta: Herrera Jaime (mvp con 25 punti) e Leon (19).Fra i gialloblù prestazione di grande sostanza per Marko Podrascanin (4 punti col 64% in primo tempo, due ace e cinque muri) e Alessandro Michieletto (19 col 55% e tre block); in doppia cifra anche Kaziyski (16 con due muri e quattro battute punto) e Lavia (10). Positivo anche l’ingresso di Pace, che si è alternato con Laurenzano in seconda linea a partire dal terzo set.In classifica l’Itas Trentino lascia il secondo posto in mano a Modena (oggi a segno in casa con Taranto), ora avanti due lunghezze. La corsa alla piazza d’onore è ancora apertissima.
    Di seguito il tabellino dell’incontro valido per la diciannovesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocata questo pomeriggio alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Sir Safety Susa Perugia 2-3(25-19, 18-25, 22-25, 25-23, 11-15)ITAS TRENTINO: D’Heer 8, Sbertoli, Michieletto 19, Podrascanin 14, Kaziyski 16, Lavia 10, Laurenzano (L); Nelli Džavoronok, Cavuto, Pace (L). N.e. Berger, Depalma. All. Angelo Lorenzetti.SIR SAFETY SUSA: Giannelli 5, Semeniuk 11, Flavio 13, Herrera Jaime 25, Leon 19, Russo 9, Colaci (L); Plotnytskyi, Ropret, Cardenas Morales. N.e. Rychlicki, Piccinelli, Mengozzi. All. Andrea Anastasi.ARBITRI: Cappello di Sortino (Siracusa) e Zanussi di Treviso.DURATA SET: 26’, 23’, 25’, 27’, 16’; tot 1h e 57’.NOTE: 4.000 spettatori, per un incasso di 59.263 euro. Itas Trentino: 11 muri, 8 ace, 18 errori in battuta, 4 errori azione, 49% in attacco, 44% (18%) in ricezione. Sir Safety Susa: 13 muri, 11 ace, 22 errori in battuta, 11 errori azione, 52% in attacco, 48% (19%) in ricezione. Mvp Herrera Jaime.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    BLM Group Arena “sold out” per lo scontro al vertice con Perugia di domenica

    Trento, 10 febbraio 2023
    Un palazzetto colorato, caldo e gremito in ogni ordine di posto per una partita di livello “mondiale”: è lo splendido background che Itas Trentino e Sir Safety Susa Perugia troveranno domenica sera alle ore 18.30 alla BLM Group Arena per lo scontro al vertice della regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23, previsto per la diciannovesima giornata.Nelle prime ore del pomeriggio odierno sono infatti state esaurite tutte le disponibilità di biglietti (settori numerati e non numerati) per l’appuntamento che vedrà le due squadre ritrovarsi di nuovo di fronte a due mesi di distanza dall’ultimo match (12 dicembre, finale iridata a Betim).Per la prima volta dopo la pandemia, l’impianto di via Fersina tornerà quindi ad esporre il cartello “sold out”: 4.000 gli spettatori presenti sugli spalti per la gara che verrà trasmessa in diretta da RAI Sport +, Volleyball World e Radio Dolomiti.Domenica le casse del palazzetto verranno quindi aperte alle ore 17.30 solo per permettere il ritiro degli accrediti.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteAl Palasport si gioca Cisterna-Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Big match per l’Itas Trentino sul campo della Futura Giovani

    Di Redazione

    Il tour de force che ha atteso in questa settimana l’Itas Trentino si concluderà domenica 12 febbraio con la trasferta sul parquet della Futura Giovani Busto Arsizio. Al PalaBorsani di Castellanza, in provincia di Varese, andrà in scena la sfida al vertice del Girone A di Serie A2 femminile, con la capolista di coach Saja alla ricerca di quello che sarebbe l’ottavo successo di fila sul campo delle lombarde, la squadra che assieme a Brescia occupa la seconda piazza della graduatoria a meno 6 da Bonelli e compagne. Il fischio d’inizio del match è previsto per le 17, con diretta sul canale YouTube di Volleyball World Italia e sulla piattaforma Volleyball TV.

    Non ci saranno novità tra le fila dell’Itas Trentino. Dopo il turno infrasettimanale con Offanengo, la squadra è immediatamente ritornata in palestra per preparare nei dettagli la trasferta sul campo della Futura Giovani, con Saja che potrà contare su tutte le effettive della rosa, esclusa ovviamente la lungodegente Stocco. Regolarmente disponibile anche Jessica Joly, che mercoledì sera al Sanbàpolis ha fatto il proprio esordio con la maglia dell’Itas Trentino trovando spazio nel corso del primo e del terzo set.

    “Domenica saremo impegnati sul campo di un club che non ha mai nascosto i propri obiettivi di promozione – dichiara l’allenatore Stefano Saja – e che in linea con questi ha allestito un roster di qualità non abbandonando mai per tutto il campionato i posti nobili della classifica. Nella partita d’andata si sono presentati al Sanbàpolis con qualche acciacco e noi siamo stati bravi ad approfittarne; in casa loro sarà tutta un’altra partita, ma noi siamo assolutamente intenzionati a chiudere con il botto questo ciclo di tre partite ravvicinate, iniziato molto bene grazie ai successi ottenuti con Sassuolo e Offanengo. Ogni punto in questa fase della stagione è infatti molto importante in ottica Pool Promozione“.

    Un solo precedente in partite ufficiali tra queste due società, che si riferisce alla gara d’andata vinta per 3-0 dall’Itas. In campo ci sarà anche un’ex: Francesca Michieletto ha infatti vestito la maglia della Futura Giovani nella stagione 2020-2021. L’incontro del PalaBorsani di Castellanza sarà arbitrato da Martin Polenta e Marco Pasin.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilia di campionato speciale per l’Itas Trentino con il CT Davide Mazzanti

    Di Redazione

    Vigilia di campionato particolare per l’Itas Trentino. Nel pomeriggio di martedì, infatti, le gialloblù di coach Stefano Saja, intente a preparare la sfida di mercoledì sera contro Offanengo, hanno ricevuto la gradita visita del commissario tecnico della nazionale femminile Davide Mazzanti, presente al Sanbàpolis assieme al dirigente accompagnatore Stefano Recine.

    Il ct dell’Italia, campione d’Europa nel 2021, è stato accolto nell’impianto universitario di Trento dallo staff tecnico gialloblù, dal direttore sportivo del settore femminile Duccio Ripasarti e dal presidente Bruno Da Re. Mazzanti si fermerà a Trento anche nella giornata di mercoledì e in serata seguirà da bordo campo la sfida tra Itas Trentino e Chromavis Eco Db Offanengo, valida per la settima giornata del girone di ritorno di Serie A2 femminile.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO