consigliato per te

  • in

    Champions, con Resovia primo ko interno. Nei quarti Tours o Berlino

    Trento, 17 gennaio 2024
    La fase a gironi di 2024 CEV Champions League si conclude con una sconfitta per la Trentino Itas, capitolata per la prima volta in questa stagione fra le mura amiche della ilT quotidiano Arena a causa del 2-3 imposto dai polacchi dell’Asseco Resovia nel sesto ed ultimo turno della Pool B. Con il pass per i quarti di finale già in tasca da una settimana e ad appena tre giorni di distanza dalla battaglia vinta con Verona in SuperLega, la formazione Campione d’Italia non è infatti riuscita a restare imbattuta nel proprio raggruppamento, cedendo due dei tre punti in palio che non hanno cambiato la classifica gialloblù (primo posto con 16 punti), ma che faranno entrare la squadra di Soli nel tabellone finale come testa di serie numero 3, dietro lo Ziraat Ankara e Civitanova. Nei quarti di finale, in programma nella seconda metà di febbraio, l’avversario sarà la vincente dell’ottavo fra Berlino e Tours, compagine arrivata al secondo posto nello stesso raggruppamento dei gialloblù.La serata dei Campioni d’Italia si è complicata cammin facendo, anche per meriti specifici degli avversari che, pur non avendo più possibilità di accedere al tabellone finale a causa della vittoria dello stesso Tours in casa contro Lubiana, hanno comunque dato dimostrazione della competitività della propria rosa nella singola partita. Dopo un primo set dominato in attacco ed in battuta, la squadra di Soli ha infatti subito il ritorno degli ospiti, guidato dal servizio ed in particolare da Boyer (23 punti) e dal subentrato Defalco (14 punti negli ultimi tre set). Trascinata da Rychlicki (alla fine best scorer con 25 palloni vincenti), la Trentino Itas è riuscita a risalire la china in un quarto set nato male (2-6) sino a conquistare la possibilità di giocare il tie break, dominato però nuovamente dai polacchi. Fra le fila gialloblù, da segnalare la prova generosa dell’ex di turno Kozamernik (10 punti col 60% in attacco, tre muri e un ace) in una serata difficile per la ricezione e per l’attacco in posto 4.
    Di seguito il tabellino della gara del sesto turno della Pool B di 2024 CEV Champions League, giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Trentino Itas-Asseco Resovia Rzeszow 2-3(25-20, 23-25, 20-25, 25-20, 9-15)TRENTINO ITAS: Podrascanin 5, Sbertoli 1, Lavia 11, Kozamernik 10, Rychlicki 25, Michieletto 12, Laurenzano (L); D’Heer 2, Magalini 6. N.e. Nelli, Cavuto, Pace, Berger, Acquarone. All. Fabio Soli.ASSECO RESOVIA: Klos 14, Boyer 23, Cebulj 5, Mordyl 5, Kozub 2, Louati 14, Zatorski (L); Bucki 3, Drzyzga, Defalco 14, Staszewski, Wrobel. N.e. Potera. All. Giampaolo Medei.ARBITRI: Petrovic di Uzice (Serbia) e Van Zanten di Vlaardingen (Olanda).DURATA SET: 27’, 30’, 28’, 28’, 14’; tot 2h e 11’.NOTE: 2.094 spettatori, incasso di 16.006 euro. Trentino Itas: 9 muri, 9 ace, 19 errori in battuta, 3 errori azione, 47% in attacco, 35% (21%) in ricezione. Asseco Resovia: 6 muri, 9 ace, 20 errori in battuta, 9 errori azione, 52% in attacco, 55% (31%) in ricezione. Mvp Defalco.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Campioni d’Italia di nuovo a segno su Verona: 3-1 grazie al muro

    Trento, 14 gennaio 2024
    Il remake del quarto di finale di Coppa Italia giocato appena undici giorni prima sempre alla ilT quotidiano Arena di Trento premia anche in questo caso l’Itas Trentino. Come accaduto il 3 gennaio scorso, i Campioni d’Italia hanno confermato la loro superiorità sulla Rana Verona assicurandosi di fronte al proprio pubblico l’incontro valido per il terzo turno del girone di ritorno di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24.Rispetto al recente precedente, la formazione di Fabio Soli ha dovuto ragionevolmente faticare di più ad imporre la propria legge in una contesa che ha regalato grandi emozioni nel parziale di apertura e chiusura, entrambi conclusi al fotofinish. In quelli centrali Trento è riuscita a dettare legge soprattutto a muro (16 i vincenti, 7 solo di Podrascanin mvp), cambiando l’inerzia di un match che dopo il primo set sembrava pendere dalla parte degli scaligeri. Non è stato così, perché i padroni di casa hanno saputo reagire rabbiosamente alla sconfitta ai vantaggi del periodo inaugurale (primo set perso nel 2024, dopo 20 vinti consecutivamente); la riscossa è passata soprattutto dalle mani di Rychlicki (best scorer con 25 punti, tre block ed il 59% a rete) e Michieletto (20 col 49% e altrettanti muri), efficacissimi in fase di break point. A fermare la corsa di Verona dopo cinque vittorie consecutive ci hanno quindi pensato i tricolori, che invece continuano a viaggiare in prima classe col tredicesimo successo in quattordici partite di regular season e sempre tre punti di vantaggio su Perugia.
    Di seguito il tabellino della gara della quattordicesima giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Rana Verona 3-1(24-26, 25-16, 25-16, 25-22)ITAS TRENTINO: Podrascanin 10, Sbertoli 2, Lavia 10, Kozamernik 6, Rychlicki 25, Michieletto 20, Laurenzano (L); Cavuto, D’Heer. N.e. Nelli, Pace, Berger, Magalini, Acquarone. All. Fabio Soli.RANA: Mosca 3, Spirito 3, Džavoronok 10, Cortesia 5, Keita 19, Mozic 16, D’Amico (L); Zingel, Amin, Jovovic, Sani. N.e. Grozdanov, Bonisoli e Zanotti. All. Radostin Stoytchev.ARBITRI: Cappello di Sortino (Siracusa) e Florian di Altivole (Treviso).DURATA SET: 32’, 28’, 24’, 32’; tot 1h e 56’.NOTE: 2.817 spettatori, incasso di 27.516 euro. Itas Trentino: 16 muri, 3 ace, 20 errori in battuta, 2 errori azione, 51% in attacco, 54% (32%) in ricezione. Rana: 6 muri, 2 ace, 14 errori in battuta, 11 errori azione, 39% in attacco, 51% (18%) in ricezione Mvp Podrascanin.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, missione compiuta a Lubiana: 3-0 e primato nel girone

    Lubiana (Slovenia), 10 gennaio 2024
    Missione compiuta in Slovenia per la Trentino Itas. Questa sera alla Sportna Dvorana Tivoli di Lubiana la formazione Campione d’Italia ha superato per 3-0 i padroni di casa dell’ACH Volley, trovando la quinta vittoria in altrettante partite giocate nella Pool B di 2024 CEV Champions League; risultato che vale il primato definitivo del girone e quindi la qualificazione diretta ai quarti di finale del torneo con un turno d’anticipo.I gialloblù hanno sfruttato la prima occasione per chiudere il conto, ma anche nell’ultimo impegno (in programma fra sette giorni a Trento contro Resovia) avranno tutto l’interesse ad ottenere il miglior risultato possibile per restare fra le migliori prime di tutti i cinque gironi e quindi trovare un accoppiamento nel tabellone finale più abbordabile, almeno sulla carta. Il match odierno giocato nella capitale slovena ha confermato l’ottimo momento di forma dell’intero gruppo a disposizione di Fabio Soli che, come già accaduto all’andata, ha operato un turnover ragionato offrendo una maglia da titolare a Magalini e Pace, lasciando quindi a riposo Michieletto e Laurenzano. La possibilità di far rifiatare Podrascanin è invece venuta meno a causa di un attacco influenzale dell’ultima ora occorso a D’Heer. Proprio i due volti nuovi nel sestetto sono stati fra i principali protagonisti della serata: il libero pugliese ha diretto la seconda linea trentina con personalità e buone statistiche (44% di ricezioni perfette, 61% di positive oltre a tante difese), mentre il martello scaligero è risultato addirittura l’mvp del match grazie a 14 punti ma soprattutto per mezzo della qualità (57% in attacco e due muri) offerta come terminale offensivo. Assieme a lui, in doppia cifra anche Lavia (best scorer dei suoi con 15 palloni vincenti e l’identico 57% a rete) e Rychlicki (15 col 67%). La storia della partita è tutta nel primo set, dove i padroni di casa sono riusciti a recuperare uno svantaggio di cinque lunghezze (14-9) e passare avanti anche 17-19. In quell’occasione Trento ha dimostrato freddezza e precisione (appena due errori in attacco in tutto il match), ingaggiando un lungo braccio di ferro che alla fine l’ha vista imporsi ai vantaggi per 32-30. Chiuso quel parziale, il match è stato tutto in discesa, anche perché la squadra di Soli ha potuto contare costantemente su ottime uscite su tutto il fronte della rete (63% di squadra) ed uno Sbertoli ispirato non solo in regia ma anche in battuta e a muro (4 punti complessivi nel fondamentale).
    Di seguito il tabellino della gara del quinto turno della Pool B di 2024 CEV Champions League, giocata questa sera alla Sportna Dvorana Tivoli di Lubiana.
    ACH Volley Ljubljna-Trentino Itas 0-3(30-32, 16-25, 18-25)ACH VOLLEY: Sket 11, Koncilja 3, Markovic 2, Pokersnik 10, Videcnik 4, Gjorgiev 18, Kovacic (L); Najdic, Marovt 1, Sesek 1, Song. N.e. Krzic, Satler, Sen. All. Radonvan Gacic.TRENTINO ITAS: Lavia 15, Podrascanin 8, Rychlicki 14, Magalini 14, Kozamernik 8, Sbertoli 5, Pace (L); Michieletto, Cavuto, Berger. N.e. Laurenzano, Brignach e Acquarone. All. Fabio SoliARBITRI: Jurkovic di Zagabria (Croazia) e Geukes di Stoccarda (Germania).DURATA SET: 38’, 26’, 23’; tot 1h e 27’.NOTE: 2.574 spettatori. ACH Volley: 2 muri, 3 ace, 6 errori in battuta, 10 errori azione, 51% in attacco, 42% (26%) in ricezione. Trentino Itas: 12 muri, 5 ace, 12 errori in battuta, 2 errori azione, 63% in attacco, 49% (27%) in ricezione. Mvp Magalini.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Campioni d’Italia a segno anche a Taranto: quinto 3-0 consecutivo!

    Taranto, 7 gennaio 2024
    L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in tre set, in questo caso in trasferta. Dopo il perentorio 3-0 ottenuto mercoledì sera in casa contro Verona, i Campioni d’Italia questa sera sono andati a bersaglio al PalaMazzola di Taranto, trovando il dodicesimo successo in tredici partite disputate in regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 e, contemporaneamente, il quinto consecutivo stagionale senza lasciare parziali agli avversari. Tre punti importanti per mantenere il primato solitario in classifica.La prestazione offerta sul campo della Gioiella Prisma penultima della classe forse è stata meno continua di quelle espresse recentemente, ma alla fine si rivelata pratica ed efficace; i padroni di casa hanno più volte provato ad impensierire i tricolori, recuperando nel primo e terzo parziale svantaggi importanti e partendo a razzo nel secondo set, ma Trento non ha mai perso lucidità, ha messo sul piatto maggiore incisività a rete, fra attacco (58%) e muro e ha chiuso senza soffrire troppo ogni frazione. Sugli scudi i centrali: 3 muri e l’83% in primo tempo per Kozamernik, un block ed il 100% (8 su 8!) per il capitano Marko Podrascanin. Di sostanza anche la prova offerta dal trio di palla alta: 14 punti per Rychlicki, infermabile nel primo set e mezzo, 10 per Lavia (protagonista dell’accelerazione decisiva nel secondo parziale, l’unico in cui i pugliesi sono stati avanti) e 9 per Michieletto, giudicato mvp anche grazie al 50% in schiacciata e a un muro e un ace.
    Di seguito il tabellino della gara della tredicesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questo pomeriggio al PalaMazzola di Taranto.
    Gioiella Prisma Taranto-Itas Trentino 0-3(23-25, 20-25, 20-25)GIOIELLA PRISMA: Gargiulo 7, Russell 5, Lanza 10, Jendryk 4, Trinidad DeHaro, Gutierrez 13, Rizzo (L); Sala 3, Bonacchi. N.e. Luzzi, Ekstrand, Paglialunga e Raffaelli. All. Ljubomir Travica.ITAS TRENTINO: Sbertoli 2, Lavia 10, Kozamernik 8, Rychlicki 14, Michieletto 9, Podrascanin 9,  Laurenzano (L); Pace (L), Cavuto. N.e. D’Heer, Berger, Magalini e Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Simbari di Milano e Saltalippi di Torgiano (Perugia).DURATA SET: 30’, 29’, 26’, tot 1h e 25’.NOTE: 2.200 spettatori, incasso non comunicato. Gioiella Prisma: 4 muri, 4 ace, 12 errori in battuta, 10 errori azione, 42% in attacco, 57% (30%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 4 ace, 13 errori in battuta, 8 errori azione, 58% in attacco, 44% (23%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, derby dell’Adige nei quarti risolto in tre set: in F4!

    Trento, 3 gennaio 2023
    L’Itas Trentino si tiene stretto il ruolo di testa di serie numero uno del tabellone, non fallendo il primo appuntamento del 2024. Questa sera alla ilT quotidiano Arena la formazione Campione d’Italia si è assicurata il 46° derby dell’Adige con Verona, centrando per la quindicesima stagione consecutiva (la diciassettesima assoluta) l’accesso alla Final Four di Del Monte® Coppa Italia.La certezza della presenza nel fine settimana del 27-28 gennaio all’UnipolArena di Bologna, dove si assegnerà l’edizione numero 46 del massimo trofeo nazionale, è arrivata grazie al rotondo 3-0 casalingo imposto agli scaligeri nella gara unica dei quarti di finale; in semifinale l’avversario da affrontare sarà Monza, per il quarto confronto con i brianzoli nella singola competizione. Il secondo successo in altrettanti incontri stagionali giocati contro la Rana è arrivato in maniera simile a quello conseguito lo scorso 5 novembre a Verona: con una battuta molto incisiva, un sistema di difesa efficiente e molto pronto a tenere in vita tanti palloni, l’Itas Trentino ha infatti letteralmente dominato i primi due parziali, lasciando pochissimo spazio di replica agli avversari grazie alla superba prova in contrattacco di Michieletto, Rychlicki e Lavia. Anche nel terzo parziale, quando la Rana è riuscita ad opporre più resistenza grazie ad una battuta più incisiva, la squadra di Soli non si è smarrita, ha lottato colpo su colpo sino al 19-19 prima di trovare lo spunto giusto e chiudere a proprio favore allo sprint. La grande prova di Alessandro (mvp e best scorer con 16 punti col 56% in attacco e un muro) e la compattezza mostrata in tutti i settori del gioco, parte centrale della rete compresa (4 muri di Kozamernik, 71% in primo tempo di Podrascanin), hanno permesso ai locali di chiudere il conto in tre set e di inaugurare nel miglior modo possibile il nuovo anno.
    Di seguito il tabellino della gara dei quarti di Del Monte® Coppa Italia 2024 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Rana Verona 3-0(25-13, 25-19, 25-23)ITAS TRENTINO: Podrascanin 6, Sbertoli 1, Lavia 14, Kozamernik 8, Rychlicki 10, Michieletto 16, Laurenzano (L); N.e. Nelli, D’Heer, Cavuto, Pace, Berger, Magalini, Acquarone. All. Fabio Soli.RANA: Džavoronok 10, Zingel 6, Amin 5, Mozic 5, Mosca 7, Spirito 2, D’Amico (L); Sani, Keita 8. N.e. Cortesia, Jovovic, Bonisoli, Mosca e Zanotti. All. Radostin Stoytchev.ARBITRI: Goitre di Torino e Brancati di Città di Castello (Perugia).DURATA SET: 21’, 26’, 28’; tot 1h e 15’.NOTE: 2.543 spettatori, incasso di 25.682 euro. Itas Trentino: 6 muri, 4 ace, 10 errori in battuta, 3 errori azione, 56% in attacco, 59% (24%) in ricezione. Rana: 5 muri, 4 ace, 9 errori in battuta, 10 errori azione, 40% in attacco, 62% (30%) in ricezione Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti i numeri del 2023 gialloblù

    Trento, 31 dicembre 2023
    Giunge al termine con la giornata di oggi il 2023, ventitreesimo anno di attività di Trentino Volley che ha visto il Club di via Trener conquistare il quinto scudetto della sua storia maschile e giocare anche la Finale di Coppa Italia. www.trentinovolley.it rivive gli ultimi dodici mesi della prima squadra maschile attraverso le consuete statistiche relative a tutte le partite ufficiali giocate.
    Eccole elencate di seguito.Partite giocate: 46 (21 in regular season SuperLega, 2 in Coppa Italia, 1 in Supercoppa Italiana, 14 nei Play Off Scudetto, 8 in CEV Champions League)Vittorie: 34 (17 in regular season SuperLega, 1 in Coppa Italia, 9 nei Play Off Scudetto, 7 in CEV Champions League)Sconfitte: 12 (4 in regular season SuperLega, 1 in Coppa Italia, 1 in Supercoppa Italiana, 5 nei Play Off Scudetto, 1 in CEV Champions League)Vittorie per 3-0: 15 (9 in regular season SuperLega, 4 nei Play Off Scudetto, 3 in CEV Champions League)Vittorie per 3-1: 12 (4 in regular season SuperLega, 4 nei Play Off Scudetto, 4 in CEV Champions League)Vittorie per 3-2: 7 (4 in regular season SuperLega, 1 in Coppa Italia, 1 nei Play Off Scudetto, 1 in CEV Champions League)Sconfitte per 2-3: 4 (2 in regular season SuperLega, 1 nei Play Off Scudetto, 1 in CEV Champions League)Sconfitte per 1-3: 5 (2 in regular season SuperLega, 1 in Supercoppa Italiana, 2 nei Play Off Scudetto)Sconfitte per 3-0: 3 (1 in Coppa Italia, 2 nei Play Off Scudetto)Punti in classifica totalizzati: 66 (49 in regular season SuperLega +  17 in CEV Champions League; la Supercoppa Italiana e la Coppa Italia non assegnano punti in classifica)Minuti totali giocati: 4.767 ovvero 79h e 27’ (media 103’ a partita ovvero 1h e 43’)Set vinti: 115Set persi: 62Quoziente set: 1,85Punti realizzati nelle partite: 4.118 (media 89,5 a partita)Punti subiti nelle partite: 3.817 (media 82,9 a partita)Quoziente punti: 1,07Muri realizzati: 412 (media 8,95 a partita)Ace realizzati: 288 (media 6,26 a partita)Giocatore pluripresente: Riccardo Sbertoli (46 partite)Miglior realizzatore: Alessandro Michieletto (727 punti)Miglior muratore: Marko Podrascanin (112 muri punto)Miglior battitore: Alessandro Michieletto (67 ace)Giocatore con maggior numero di nomination Mvp: Matey Kaziyski ed Alessandro Michieletto (9)
    TOP DI DURATALa gara più lunga: Top Volley Cisterna-Itas Trentino 3-2 del 15 gennaio (161 minuti)La gara più corta: Decospan Vt Menen-Trentino Itas 0-3 dell’11 gennaio (64 minuti)Il set più lungo: 4° set (35-37) Top Volley Cisterna-Itas Trentino 3-2 del 15 gennaio (46 minuti)Il set più breve (tie break inclusi): 5°set (8-15) di Allianz Milano-Itas Trentino 2-3 del 19 febbraio (13 minuti)Il set più breve (tie break esclusi): 3°set (16-25) di Decospan Vt Menen-Trentino Itas 0-3 dell’11 gennaio (64 minuti) (20 minuti)
    TOP DI SQUADRAPunti realizzati in una partita: Trentino Itas-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle 3-2 del 16 marzo (124 punti)Muri realizzati in una partita: Sir Susa Vim Perugia-Itas Trentino 3-1 del 31 ottobre e Rana Verona-Itas Trentino 0-3 del 5 novembre (13 muri)Ace realizzati in una partita: Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 1-3 del 21 gennaio e Tours Vb-Trentino Itas 1-3 del 29 novembre (11 ace)
    TOP INDIVIDUALIPunti realizzati in una partita: Matey Kaziyski, 29 punti Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 1-3 del 21 gennaioMuri realizzati in una partita: Marko Podrascanin, 6 muri in Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 dell’8 gennaio e in Trentino Itas-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle 3-2 del 16 marzo; Alessandro Michieletto, 6 muri in Trentino Itas-Tours Vb 3-0 del 21 dicembreBattute vincenti realizzate in una partita: Matey Kaziyski, 5 ace in Allianz Milano-Itas Trentino 2-3 del 19 febbraio e in Itas Trentino-Vero Volley Monza 3-1 del 25 marzo; Alessandro Michieletto, 5 ace in Trentino Itas-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle 3-2 del 16 marzo; Riccardo Sbertoli, 5 ace in Rana Verona-Itas Trentino 0-3 del 5 novembre.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri gialloblù del girone d’andata: Michieletto best scorer

    Trento, 28 dicembre 2023
    Nell’imminente weekend prende il via il girone di ritorno della regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24. Al giro di boa la formazione gialloblù è arrivata davanti a tutti, avendo collezionato 28 punti in classifica (nove in più della precedente stagione), frutto dieci vittorie in undici partite, ed un vantaggio di tre lunghezze sulla prima inseguitrice.
    Di seguito le statistiche relative a tutte le partite giocate durante il girone d’andata della regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 dall’Itas Trentino:STATISTICHE COMPLESSIVEPartite giocate: 11 (5 in casa, 6 in trasferta)Vittorie: 10 (5 in casa, 5 in trasferta)Sconfitte: 1 (1 in trasferta)Vittorie per 3-0: 4 (1 in casa, 3 in trasferta)Vittorie per 3-1: 4 (3 in casa, 1 in trasferta)Vittorie per 3-2: 2 (1 in casa, 1 in trasferta)Sconfitte per 3-2: 0Sconfitte per 3-1: 1 (1 in trasferta)Sconfitte per 3-0: 0Punti in classifica totalizzati: 28 (14 in casa, 14 in trasferta)Minuti totali giocati: 1.145’ minuti (104’ media a partita – ovvero 1h e 44’)Set vinti: 31Set persi: 11Quoziente set: 2,82Punti realizzati nelle partite: 990 (90 media a partita)Punti subiti nelle partite: 874 (79,4 media a partita)Quoziente punti: 1,13Muri realizzati: 101 (9,1 media a partita)Ace realizzati: 65 (5,9 media a partita)Giocatori sempre presenti: Jan Kozamernik, Gabriele Laurenzano, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Marko Podrascanin, Riccardo Sbertoli e Kamil RychlickiMiglior realizzatore: Alessandro Michieletto (191 punti)Miglior muratore: Marko Podrascanin (27 muri punto)Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Alessandro Michieletto (21 ace)
    I TOP DI DURATALa gara più lunga: Cisterna Volley-Itas Trentino 2-3 del 22 ottobre (132 minuti)La gara più corta: Itas Trentino-Farmitalia Catania del 26 novembre (72 minuti)Il set più lungo: 2°set (32-34) di Pallavolo Padova-Itas Trentino 0-3 del 26 dicembre (40’ minuti)Il set più breve (tie break inclusi): 5°set (15-8) di Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto 3-2 del 27 ottobre (14’ minuti)Il set più breve (tie break esclusi): 4°set (16-25) di Allianz Milano-Itas Trentino 1-3 (22’ mminuti)
    I TOP DI SQUADRAPunti realizzati in una partita: Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto 3-2 del 27 ottobre (107 punti)Muri realizzati in una partita: Rana Verona-Itas Trentino 0-3 del 5 novembre (13 muri)Ace realizzati in una partita: Itas Trentino-Gas Sales Blunergy Picenza 3-1 dell’11 novembre (11 ace)
    I TOP INDIVIDUALIPunti realizzati in una partita: Kamil Rychlicki, 24 punti in Itas Trentino-Vero Volley Monza 3-2 del 19 novembreMuri realizzati in una partita: Alessandro Michieletto, 5 muri punto in Rana Verona-Itas Trentino 0-3 del 5 novembreAce realizzati in una partita: Riccardo Sbertoli, 5 ace in Rana Verona-Itas Trentino 0-3 del 5 novembre
    PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORIAlessandro Acquarone: 6 presenze, 0 puntiMartin Berger: 1 presenze, 0 puntiOreste Cavuto: 5 presenze, 0 puntiWout D’Heer: 4 presenze, 0 puntiJan Kozamernik: 11 presenze, 83 puntiGabriele Laurenzano: 11 presenze, 0 puntiDaniele Lavia: 11 presenze, 133 puntiGiulio Magalini: 3 presenze, 3 puntiAlessandro Michieletto: 11 presenze, 191 puntiGabriele Nelli: 4 presenze, 8 puntiDomenico Pace: 4 presenze, 0 puntiMarko Podrascanin: 11 presenze, 86 puntiKamil Rychlicki: 11 presenze, 180 puntiRiccardo Sbertoli: 11 presenze, 31 punti
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Girone d’andata chiuso col 3-0 a Padova: gialloblù Campioni d’inverno

    Padova, 26 dicembre 2023
    Il girone d’andata di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24 si chiude nel miglior modo possibile per l’Itas Trentino maschile. Superando stasera per 3-0 a domicilio Padova nell’undicesimo turno di campionato, l’ultimo della fase ascendente, la formazione Campione d’Italia ha infatti conquistato, il platonico titolo d’inverno, confermandosi in vetta alla classifica al termine della prima metà del massimo torneo nazionale.Il primo posto in graduatoria con 28 punti ed appena una sconfitta in undici partite disputate permetterà alla squadra di Fabio Soli di presentarsi quale testa di serie numero uno del tabellone dei quarti di finale di Coppa Italia 2024. Il 3 gennaio alla ilT quotidiano Arena i gialloblù se la vedranno quindi con Verona, ottava, nella gara secca che garantirà alla vincente l’accesso alla Final Four di Bologna del 27-28 gennaio.Per staccare il successo numero 705 di sempre nella storia della Trentino Volley, il quattordicesimo su sedici partite stagionali, ed allungare su Perugia (oggi sconfitta in casa da Milano e scivolata a meno tre) Podrascanin e compagni hanno offerto una prova di sostanza e carattere ancora prima che una buona prestazione tecnico-tattica. Meno supportati del solito dal servizio e dall’attacco, anche per meriti specifici dei padroni di casa autori di una bella serata in seconda linea, i Campioni d’Italia hanno dovuto attingere a tutto il loro bagaglio di esperienza per riuscire a portare a casa un primo set iniziato male ma concluso alla grande, un secondo parziale complicatosi nella parte finale e risolto solo ai vantaggi, ed una terza frazione sempre condotta ma con qualche tentativo di rilancio degli avversari. La lucidità mostrata nei momenti importanti e l’incisività a rete di Rychlicki (mvp con 12 punti, il 47% in attacco, due muri e un ace), Podrascanin (eccellente a muro con quattro punti ed in primo tempo col 71%) e della coppia di posto 4 Lavia-Michieletto (25 punti in due) hanno consentito ai gialloblù di portarsi a casa i tre punti e di poter festeggiare così il sesto titolo di Campione d’inverno della storia maschile di Trentino Volley, dopo quelli precedentemente ottenuti a metà stagione 2003/04, 2009/10, 2010/11, 2011/12 e 2014/15.
    Di seguito il tabellino della gara dell’undicesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera alla Kioene Arena di Padova.
    Pallavolo Padova-Itas Trentino 0-3(20-25, 32-34, 22-25)PALLAVOLO PADOVA: Crosato 3, Falaschi, Gardini 9, Plak 6, Gabi Garcia 5, Desmet 20, Zenger (L); Guzzo 7, Porro 1, Fusaro, Zoppellari. N.e. Cardenas Morales, Truocchio, Taniguchi. All. Jacopo Cuttini.ITAS TRENTINO:  Sbertoli 4, Lavia 11, Kozamernik 9, Rychlicki 12, Michieletto 14, Podrascanin 9,  Laurenzano (L). N.e. Nelli, D’Heer, Cavuto, Pace, Berger, Magalini e Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Goitre di Torino e Caretti di Roma.DURATA SET: 28’, 40’, 28’; tot 1h e 36’.NOTE: 3.976 spettatori, incasso di 69.890 euro. Pallavolo Padova: 6 muri, 5 ace, 20 errori in battuta, 4 errori azione, 39% in attacco, 44% (20%) in ricezione. Itas Trentino: 12 muri, 5 ace, 17 errori in battuta, 5 errori azione, 48% in attacco, 49% (27%) in ricezione. Mvp Rychlicki.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO