consigliato per te

  • in

    Champions League, andata dei quarti combattutissima: la spunta il Grupa Azoty 3-2

    2023.03.07 Kedzierzyn-Kozle
    Siatkowka Mezczyzn CEV Liga Mistrzow Sezon 2022/2023
    Grupa Azoty ZAKSA Kedzierzyn-Kozle – Trentino Itas
    N/z Matey Kaziyski
    Foto Marcin Bulanda / PressFocus

    2023.03.07 Kedzierzyn-Kozle
    Volleyball Men CEV Champions League Season 2022/2023
    Grupa Azoty ZAKSA Kedzierzyn-Kozle – Trentino Itas
    Matey Kaziyski
    Credit: Marcin Bulanda / PressFocus
    Kedzierzyn-Kozle (Polonia), 7 marzo 2023
    La gara d’andata dei quarti di finale di 2023 CEV Champions League rispetta il fattore campo e premia i padroni di casa del Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle. Questa sera in Polonia la Trentino Itas ha infatti dovuto fare i conti con il primo stop stagionale nella competizione, lasciando strada ai due volte Campioni d’Europa in carica solo dopo cinque estenuanti set e quasi due ore e un quarto di gioco; la battuta d’arresto al tie break alla Azoty Arena lascia però apertissimo il discorso qualificazione. Fra nove giorni, giovedì 16 marzo, a Trento Kaziyski e compagni avranno infatti l’opportunità di ribaltare la situazione e staccare direttamente la qualificazione vincendo al massimo in quattro set; in caso di vittoria per 3-2 servirà invece giocare il golden (parziale di spareggio al quindici), mentre i polacchi raggiungeranno la semifinale espugnando la BLM Group Arena con qualsiasi punteggio.Il primo atto della doppia sfida ha visto le due squadre dare vita ad una battaglia di altissimo livello tecnico e fisico, che ha riservato tanti capovolgimenti di fronte anche nei singoli set. Dopo una partenza convincente dei padroni di casa, bravi a dettare legge nel parziale d’apertura, la Trentino Itas ha saputo invertire la tendenza, diventando protagonista nel corso del secondo e terzo periodo di una grande doppia rimonta che le è valso il 2-1 esterno; a trascinare i compagni Kaziyski e Lavia in attacco e Podrascanin col muro. Il promettente vantaggio iniziale nel quarto set  (5-2 e 7-4) non è stato poi però capitalizzato; alla squadra di Lorenzetti nel momento decisivo sono venute meno le energie, avendo giocato nove set nel giro di poco più di 48 ore, e ha dovuto così subire il ritorno dei polacchi, capaci di vincere in rimonta quella frazione e anche il successivo tie break, condotto dall’inizio alla fine. Fra le fila trentine, da segnalare ancora una volta Capitan Kaziyski oltre quota 20 punti (21 col 50% a rete, un muro e due ace), la prova di sostanza di Lavia e Michieletto (15 punti a testa) e la graduale crescita di un Lisinac sempre più in condizione (10 palloni vincenti, col 67% in primo tempo, un block e una battuta punto). Ai fini del prezioso punto guadagnato, fondamentali gli ingressi in corso d’opera di Džavoronok (un muro, un ace e un attacco), che ha concluso la partita in campo al posto dello stesso Lavia.
    Di seguito il tabellino della gara d’andata dei quarti di finale 2023 CEV Champions League, giocata questa sera all’Azoty Arena di Kedzierzyn-Kozle.
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle-Trentino Itas 3-2(25-22, 22-25, 22-25, 25-21, 15-10)GRUPA AZOTY: Sliwka 17, Smith 7, Kaczmarek 23, Bednorz 19, Pashitskii 8, Janusz 1, Shoji (L); Kluth, Huber. N.e. Stepien, Wiltenburg, Staszewski, Zalinski e Banach. All. Tuomas Sammelvuo.TRENTINO ITAS: Lavia 15, Lisinac 10, Sbertoli 3, Michieletto 15, Podrascanin 6, Kaziyski 21, Laurenzano (L); Nelli, Džavoronok 3, Pace. N.e. D’Heer, Cavuto, Berger, Depalma. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Kurtiss di Riga (Estonia) e Goncalves di Porto (Portogallo).DURATA SET: 27’, 27’, 29’, 30’, 19’; tot 2h e 12’.NOTE: 4.000 spettatori. Grupa Azoty: 12 muri, 6 ace, 17 errori in battuta, 10 errori azione, 50% in attacco, 46% (22%) in ricezione. Trentino Itas: 7 muri, 8 ace, 19 errori in battuta, 11 errori azione, 49% in attacco, 43% (19%) in ricezione. Mvp Kaczmarek.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, nei quarti si rinnova la sfida col Kedzierzyn-Kozle

    2023.01.25 Kedzierzyn-Kozle
    Siatkowka Mezczyzn CEV Liga Mistrzow Sezon 2022/2023
    Grupa Azoty ZAKSA Kedzierzyn-Kozle – Trentino Itas
    N/z Matey Kaziyski
    Foto Marcin Bulanda / PressFocus

    2023.01.25 Kedzierzyn-Kozle
    Volleyball Men CEV Champions League Season 2022/2023
    Grupa Azoty ZAKSA Kedzierzyn-Kozle – Trentino Itas
    Matey Kaziyski
    Credit: Marcin Bulanda / PressFocus
    Trento, 15 febbraio 2023
    La corsa in 2023 CEV Champions League della Trentino Itas proseguirà nei Playoffs esattamente da dove si era interrotta lo scorso 25 gennaio nella fase a gironi, ovvero da un match in casa del Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle.Saranno infatti i due volte Campioni d’Europa in carica gli avversari dei gialloblù nel doppio turno dei quarti di finale, avendo staccato stasera la qualificazione dagli ottavi al termine del derby polacco con l’Aluron CMC Warta Zawiercie. Per la terza edizione di fila le due squadre si troveranno quindi di fronte nel tabellone finale; il primo match si giocherà in trasferta, all’Azoty Arena, verosimilmente mercoledì 8 marzo (data ed orario da definire), mentre il secondo si disputerà alla BLM Group Arena giovedì 16 marzo alle ore 20.30 (data ed orario già ufficiali). I due Club vantano una lunga serie di confronti diretti nelle Coppe Europee, tant’è vero che lo Zaksa è in assoluto la formazione straniera affrontata il maggior numero di volte da Trentino Volley (ben dodici precedenti ufficiali); il duello è già andato in scena nella fase a gironi delle edizioni 2012, 2013 e 2018 della Champions League, nella semifinale di Coppa CEV 2015 e nelle SuperFinals delle edizioni 2021 (a Verona) e 2022 (a Lubiana) oltre che nella fase a gironi del torneo in corso. Il bilancio sorride per 7-5 a Trento che, prima delle due gare di questa stagione nella Pool D (29 novembre, 3-1 casalingo e 25 gennaio, 3-2 esterno), aveva perso gli ultimi quattro scontri diretti: oltre al precedente in terra scaligera e slovena, ci sono infatti anche le partite giocate il 20 dicembre 2017 in Polonia (unico successo casalingo dello Zaksa) e poi il 14 febbraio 2018 alla BLM Group Arena. Alla Azoty Arena Trentino Volley ha giocato anche il 22 dicembre 2011 (vittoria al tie break), il 21 novembre 2012 (successo in quattro set) ed il 24 marzo 2015 (altra vittoria in cinque set).Accederà alle semifinali del torneo la squadra che nell’arco del doppio confronto avrà ottenuto il maggior numero di punti nella classifica stilata in base alle due gare in cui vengono assegnati – come per il campionato di SuperLega – 3 punti per la vittoria per 3-0 e 3-1, 2 per la vittoria per 3-2 e 1 per la sconfitta per 2-3. Il golden set (parziale di spareggio da disputare sino al 15 al termine della seconda gara) si giocherà solo in caso di pari punti. Chi otterrà la qualificazione affronterà in semifinale (doppio turno fra il 28 marzo ed il 6 aprile) la vincente del quarto di finale fra Perugia e la vincente di Berlino-Ziraat Ankara.
    Questo il dettaglio completo del confronto con Kedzierzyn-Kozle:Partite ufficiali giocate: 12 (5 a Trento, 5 a Kedzierzyn-Kozle, 1 a Verona, 1 a Lubiana)Vittorie: 7 (3 a Trento, 4 a Kedzierzyn-Kozle); 2 per 3-0 (1 a Trento, 1 a Kedzierzyn-Kozle), 3 per 3-1 (2 a Trento, 1 a Kedzierzyn-Kozle), 2 per 3-2 (2 a Kedzierzyn-Kozle).Sconfitte: 5 (2 a Trento, 1 a Kedzierzyn-Kozle, 1 a Verona, 1 a Lubiana); 1 per 0-3 (1 a Lubiana), 3 per 2-3 (2 a Trento, 1 a Kedzierzyn-Kozle), 1 per 1-3 (1 a Verona).Set vinti: 28Set persi: 22Giocatore pluripresente: Matey Kaziyski (9 presenze in 12 confronti)La gara più corta: Zaksa Kedzierzyn-Kozle-Trentino Planetwin365 0-3 del 22 dicembre 2011 (70’ minuti)La gara più lunga: Trentino Diatec-Zaksa Kedzierzyn-Kozle 2-3 del 14 febbraio 2018 (139’ minuti)
    AL SETTORE GIOVANILE LA CERTIFICAZIONE FIPAV QUALITÀ “ORO” 2022-2024
    Nuovo importante riconoscimento per il Settore Giovanile di Trentino Volley. Il recente Consiglio Federale ha deliberato in merito al Certificazione di Qualità del Settore Giovanile per il periodo 2022/2024, di assegnare al Club di via Trener il Marchio di Qualità “Oro”.Per la Società gialloblù si tratta del settimo certificato consecutivo dopo quelli ottenuti per i bienni 2006/07, 2008/09, 2010/11, 2012/13, 2014/15, 2016/17, 2020/21 ed è il secondo consecutivo del “metallo” più prezioso.L’assegnazione di tale marchio è arrivata tenendo in considerazione criteri di valutazione molto diversi fra loro: la preparazione degli allenatori messi a disposizione dal Club ai propri giovani atleti, ma anche, giusto per fare un esempio, la qualità delle strutture utilizzate e l’attenzione con cui la Società ha seguito le proprie squadre giovanili sotto tutti i punti di vista. In tutta Italia sono solo ventiquattro le Società che hanno ottenuto il riconoscimento per tale biennio in campo maschile.
    Trentino Volley Srl
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Pool D chiusa senza ko: Campioni d’Europa piegati 3-2 a domicilio

    2023.01.25 Kedzierzyn-Kozle
    Siatkowka Mezczyzn CEV Liga Mistrzow Sezon 2022/2023
    Grupa Azoty ZAKSA Kedzierzyn-Kozle – Trentino Itas
    N/z Alessandro Michieletto
    Foto Marcin Bulanda / PressFocus

    2023.01.25 Kedzierzyn-Kozle
    Volleyball Men CEV Champions League Season 2022/2023
    Grupa Azoty ZAKSA Kedzierzyn-Kozle – Trentino Itas
    Alessandro Michieletto
    Credit: Marcin Bulanda / PressFocus
    Kedzierzyn-Kozle (Polonia), 25 gennaio 2023
    La Trentino Itas chiude imbattuta la fase a gironi di 2023 CEV Champions League, espugnando in rimonta il campo dei due volte Campioni d’Europa in carica del Grupa Azoty Kedziezyn-Kozle. Questa sera in Polonia la formazione gialloblù ha infatti imposto il 3-2 ai padroni di casa, legittimando ulteriormente il primo posto finale conquistato matematicamente già due settimane prima a Roeselare, con un turno d’anticipo. Il risultato consente alla squadra di Lorenzetti di figurare come terza testa di serie assoluta del tabellone finale, subito dietro Jastrzebski e Perugia; nei quarti di finale, in programma fra l’8 ed il 15 marzo, sfiderà la vincente del derby polacco fra Zawiercie e la stessa Kedzierzyn-Kozle (confronto degli ottavi in programma a febbraio).Dopo aver subito nei primi due parziali il grande impatto sul match del Grupa Azoty, partito a mille in battuta ed attacco con l’intero trio di palla alta avversario scatenato, Kaziyski e compagni sono stati particolarmente bravi ed orgogliosi nel voltare pagina, tornando a giocare quella pallavolo pratica ed efficace in tutti i fondamentali vista solo cinque giorni prima a Civitanova Marche. Michieletto (20 punti con tre muri e un ace), Kaziyski (14) ed un Podrascanin praticamente perfetto (13 punti col 91% in attacco, due block e una battuta punto) hanno suonato la carica e trascinato i compagni prima alla netta vittoria del terzo set, poi a quella allo sprint del quarto (decisa da un muro di Alessandro sull’unica occasione avuta) ed infine al monologo trentino nel tie break. Una prova di carattere importante sotto tutti i punti di vista ed utile, a livello mentale, anche in vista dei prossimi impegni di SuperLega che per un mese abbondante diventerà l’unico pensiero della squadra prima di un nuovo viaggio in Polonia.
    Di seguito il tabellino della gara del sesto turno della Pool D di 2023 CEV Champions League, giocata questa sera all’Azoty Arena di Kedzierzyn-Kozle.
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle-Trentino Itas 2-3(25-17, 25-15, 18-25, 23-25, 12-15)GRUPA AZOTY: Sliwka 14, Smith 11, Kaczmarek 16, Bednorz 23, Pashitskii 12, Janusz 2, Shoji (L); Kluth 1. N.e. Stepien, Wiltenburg, Staszewski, Zalinski, Banach e Huber. All. Tuomas Sammelvuo.TRENTINO ITAS: Sbertoli 2, Michieletto 20, Podrascanin 13, Kaziyski 14, Lavia 11, D’Heer 5, Laurenzano (L); Nelli, Džavoronok 2, Pace. N.e. Berger, Depalma. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Mokry di Martin (Slovacchia) e Muha di Zagabria (Croazia)DURATA SET: 24’, 22’, 23’, 25’, 16’; tot 1h e 50’.NOTE: 2.000 spettatori. Grupa Azoty: 11 muri, 5 ace, 22 errori in battuta, 6 errori azione, 58% in attacco, 54% (26%) in ricezione. Trentino Itas: 11 muri, 5 ace, 14 errori in battuta, 9 errori azione, 42% in attacco, 41% (18%) in ricezione. Mvp Michieletto.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, il 3-0 in Belgio vale il primo posto nella Pool D: gialloblù ai quarti!

    Roeselare (Belgio), 11 gennaio 2023
    Missione perfettamente portata a termine in Belgio per la Trentino Itas. Questa sera alla Tomabel Hal di Roeselare la formazione gialloblù ha superato per 3-0 senza particolari problemi i padroni di casa del Decospan Vt Menen, trovando la prima vittoria nell’anno solare 2023, la quinta in altrettante partite giocate nella Pool D di 2023 CEV Champions League, che vale anche il primato finale del girone e quindi la qualificazione diretta ai quarti di finale del torneo. L’affermazione ottenuta solo al tie break dal Kedzierzyn-Kozle qualche ora prima in Repubblica Ceca contro il Karlovarsko, aveva infatti offerto una ghiotta opportunità alla squadra di Lorenzetti, che l’ha subito colta al volo per chiudere il discorso in anticipo.Il match odierno nelle Fiandre, affrontato senza Capitan Kaziyski (rimasto a Trento per svolgere un programma differenziato in vista dei prossimi importanti impegni e sostituito in questo ruolo da Podrascanin), non ha riservato grosse sorprese, confermando i valori che erano emersi già nella gara d’andata, vinta sempre in tre set alla BLM Group Arena due mesi prima. Anche in quella circostanza Lorenzetti aveva applicato un ampio turnover, scelta operata con successo anche oggi; in particolar modo si è rivelata vincente l’idea di puntare forte sulla fisicità di Nelli, che ha ripagato l’allenatore con una prestazione monstre: 19 punti, con due muri ed un clamoroso 17 su 19 (89%!) a rete, con un solo errore al servizio ed un block subito. Con l’apporto garantito dal toscano (che ha così bissato il premio di mvp già ottenuto a Trento contro lo stesso avversario), il compito da portare a termine è diventato più facile, anche perché a spalleggiare il numero 2 si sono fatti trovare pronti Džavoronok (11 col 62%), Michieletto (9 col 60%) e il “profeta in patria” D’Heer (60% con 2 muri). Il 71% finale di squadra spiega in maniera eloquente quanto gli ospiti siano stati dominanti ed aggressivi per tutta la partita, meritando il successo e la qualificazione.
    Di seguito il tabellino della gara del quinto turno della Pool D di 2023 CEV Champions League, giocata questa sera alla Tomabel Hal Indoor di Roeselare.
    Decospan Vt Menen-Trentino Itas 0-3(15-25, 19-25, 16-25)DECOSPAN VT: Hänninen 6, Sinnesael 4, Van Hoyweghen 1, Capet 9, Van de Velde 3, Kindt 8, Stuer (L); Vanneste, Dermaux 3, Ocket. N.e. Dedeyne, Bille. All. Frank Depestele.TRENTINO ITAS: D’Heer 5, Nelli 19, Džavoronok 11, Podrascanin 4, Sbertoli 4, Michieletto 9, Laurenzano (L); Pace (L), Lisinac 3. N.e. Cavuto, Berger, Depalma, Lavia. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Muha di Zagabria (Croazia) e Kaiser di Parigi (Francia).DURATA SET: 23’, 23’, 20’; tot 1h e 5’.NOTE: 1.100 spettatori. Decospan Vt: 5 muri, 1 ace, 12 errori in battuta, 7 errori azione, 39% in attacco, 43% (25%) in ricezione. Trentino Itas: 5 muri, 5 ace, 13 errori in battuta, 3 errori azione, 71% in attacco, 75% (45%) in ricezione. Mvp Nelli.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2022 gialloblù in numeri: 55 partite per 5.523 minuti di gioco

    Trento, 31 dicembre 2022
    Giunge al termine con la giornata di oggi il 2022, ventiduesimo anno di attività di Trentino Volley che ha visto il Club di via Trener giocare le Finali di Coppa Italia, Champions League e Mondiale per Club ed inaugurare ad ottobre il settore femminile. www.trentinovolley.it rivive gli ultimi dodici mesi della prima squadra maschile attraverso le consuete statistiche relative a tutte le partite ufficiali giocate.
    Eccole elencate di seguito.Partite giocate: 55 (25 in regular season SuperLega, 4 in Coppa Italia, 2 in Supercoppa Italiana, 8 nei Play Off Scudetto, 12 in CEV Champions League, 4 nel Mondiale per Club)Vittorie: 36 (16 in regular season SuperLega, 3 in Coppa Italia, 1 in Supercoppa Italiana, 4 nei Play Off Scudetto, 9 in CEV Champions League, 3 nel Mondiale per Club)Sconfitte: 19 (9 in regular season SuperLega, 1 in Coppa Italia, 1 in Supercoppa Italiana, 4 nei Play Off Scudetto, 3 in CEV Champions League, 1 nel Mondiale per Club)Vittorie per 3-0: 22 (10 in regular season SuperLega, 2 in Coppa Italia, 3 nei Play Off Scudetto, 5 in CEV Champions League, 2 nel Mondiale per Club)Vittorie per 3-1: 10 (5 in regular season SuperLega, 1 in Coppa Italia, 1 in Supercoppa Italiana, 2 in CEV Champions League, 1 nel Mondiale per Club)Vittorie per 3-2: 4 (3 in regular season SuperLega, 1 nei Play Off Scudetto)Sconfitte per 2-3: 9 (5 in regular season SuperLega, 1 in Supercoppa Italiana, 2 nei Play Off Scudetto, 1 in CEV Champions League)Sconfitte per 1-3: 6 (3 in regular season SuperLega, 1 in Coppa Italia, 1 nei Play Off Scudetto, 1 nel Mondiale per Club)Sconfitte per 3-0: 4 (1 in regular season SuperLega, 1 nei Play Off Scudetto, 1 in CEV Champions League,)Punti in classifica totalizzati: 88 (61 in regular season SuperLega +  18 in CEV Champions League +  9 nel Mondiale per Club; la Supercoppa Italiana e la Coppa Italia non assegnano punti in classifica)Minuti totali giocati: 5.523 ovvero 70h e 21’ (media 100’ a partita ovvero 1h e 40’)Set vinti: 132Set persi: 75Quoziente set: 1,76Punti realizzati nelle partite: 4.883 (media 88,78 a partita)Punti subiti nelle partite: 4.409 (media 80,16 a partita)Quoziente punti: 1,10Muri realizzati: 524 (media 9,52 a partita)Ace realizzati: 321 (media 5,83 a partita)Giocatori pluripresenti: Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli (53 partite)Miglior realizzatore: Matey Kaziyski (794 punti)Miglior muratore: Srecko Lisinac (121 muri punto)Miglior battitore: Alessandro Michieletto (96 ace)Giocatori con maggior numero di nomination Mvp: Matey Kaziyski ed Alessandro Michieletto (8 a testa)
    TOP DI DURATALa gara più lunga: Withu Verona-Itas Trentino 3-2 dell’8 ottobre (157 minuti)La gara più corta: Trentino Itas-As Cannes Dragons 3-0 del 13 gennaio (58 minuti)Il set più lungo: 3° set (27-25) di Paykan Teheran-Trentino Itas 1-3 dell’8 dicembre (78 minuti)Il set più breve (tie break inclusi): 5°set (15-9) di Itas Trentino-Allianz Milano 3-2 del 13 marzo (14 minuti)Il set più breve (tie break esclusi): 2°set (9-25) di As Cannes Dragons-Trentino Itas 1-3 del 16 febbraio (17 minuti)
    TOP DI SQUADRAPunti realizzati in una partita: Trentino Itas-Sir Safety Conad Perugia 2-3 del 7 aprile (121 punti)Muri realizzati in una partita: Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 2-3 del 20 ottobre (19 muri)Ace realizzati in una partita: Itas Trentino-WithU Verona 3-0 del 26 dicembre (13 ace)
    TOP INDIVIDUALIPunti realizzati in una partita: Daniele Lavia, 32 punti in Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 2-3 del 20 ottobreMuri realizzati in una partita: Srecko Lisinac, 6 muri punto in Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-2 del 27 aprile e in Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 3-1 del 16 ottobre e Marko Podrascanin, 6 muri punti in Itas Trentino-Consar Ravenna 3-0 del 22 gennaioBattute vincenti realizzate in una partita: Matey Kaziyski, 6 ace in Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto 3-0 del 13 febbraio e Alessandro Michieletto, 6 ace in Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 del 10 aprile
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, Minas piegato 3-0: gialloblù in semifinale come primi della Pool B

    Betim (Brasile), 9 dicembre 2022
    La Trentino Itas chiude imbattuta la prima fase del Mondiale per Club 2022, giungendo alle semifinali del torneo iridato con le migliori credenziali possibili. Dopo il successo di giovedì notte contro il Paykan, questa sera la formazione gialloblù ha infatti ottenuto un altro risultato positivo, superando in appena tre set i padroni di casa dell’Itambé Minas nel match che assegnava il primo posto nella Pool B.Il risultato conseguito questa sera in Brasile consentirà quindi di giocare la semifinale di sabato, sfidando la seconda classificata del girone A (i padroni di casa e Campioni uscenti del Sada Cruzeiro) nel match trasmesso in diretta su Sky Sport Arena e Volleyball World Tv alle ore 22.30 italiane. La squadra di Lorenzetti arriverà a questo ennesimo appuntamento con la sua storia internazionale (nona semifinale del Mondiale per Club in dieci partecipazioni complessive), portandosi dietro le buone cose mostrate anche oggi sul mondoflex del Ginasio Poliesportivo Divino Braga. Contro un avversario che ha operato un ampio turnover, i gialloblù hanno tirato dritto per la propria strada, accelerando quando serviva (costantemente nella parte centrale di ogni parziale) e contenendo il tentativo di rimonta del Minas, tutto incentrato sulla potenza del proprio servizio. Trento ha murato meno ed ottenuto meno punti diretti in battuta dei brasiliani, ma ha sfruttato la grande serata dei suoi attaccanti (58% di squadra con i picchi di Lavia e Podrascanin, rispettivamente al 71% e 100%) per portare a casa il successo pieno. In doppia cifra oltre allo schiacciatore calabrese (best scorer con 11 punti), sono andati anche Michieletto (10) e Kaziyski, che ha così festeggiato nel migliore dei modi (53% in attacco con un ace) la 400^ partita ufficiale con la maglia di Trentino Volley. La storia del Club di via Trener è piena di pagine che lo riguardano; nel weekend in Brasile proverà a scriverne altre per rendere ancora più leggendario il suo rapporto con Trento.
    Di seguito il tabellino dell’incontro del secondo turno della Pool B della prima fase del Mondiale per Club 2022, giocato stasera al Ginasio Poliesportivo Divino Braga di Betim.
    Itambé Minas-Trentino Itas 0-3(21-25, 23-25, 18-25)ITAMBE’ MINAS: Resley 1, Arthur Bento 10, Souza Kelvi 9, Paulo Vinicios 11, Estrada Mazorra 3, Edson Junio 5, Nascimento (L); Coelho 3, Arjona, Saliba. N.e. Wilmot, Vissotto, Santos, Henrique, Honorato. All. Junior Nery Tambeiro.TRENTINO ITAS: Podrascanin 6, Sbertoli 1, Michieletto 10, Lisinac 8, Kaziyski 10, Lavia 11, Laurenzano (L); D’Heer, Nelli, Pace (L). N.e. Džavoronok, Cavuto, Berger e Depalma. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Macias (Messico) e Carbajal Mozzo (Uruguay).DURATA SET: 23’, 23’, 22; tot. 1h e 8’.NOTE: 1.000 spettatori circa. Itambé Minas: 7 muri, 8 ace, 17 errori in battuta, 9 errori azione, 47% in attacco, 44% (26%) in ricezione. Trentino Itas: 4 muri, 5 ace, 12 errori in battuta, 3 errori azione, 58% in attacco, 41% (24%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, debutto con successo e qualificazione alle semifinali: 3-1 sul Paykan

    Betim (Brasile), 8 dicembre 2022
    Il Mondiale per Club 2022 inizia con un prezioso e meritato successo per la Trentino Itas, subito a segno stasera in Brasile per 3-1 al Ginasio Poliesportivo Divino Braga sugli iraniani del Paykan Teheran. Un risultato che proietta i gialloblù immediatamente in testa alla classifica della Pool B della prima fase in coppia con il Minas e che, al tempo stesso, consente loro di staccare già il biglietto per la semifinale di sabato. Anche in virtù del successo dei padroni di casa nel turno inaugurale sullo stesso Paykan, il match di venerdì alle 22.15 contro la compagine brasiliana servirà quindi solo per assegnare la prima posizione finale nella graduatoria e disegnare gli accoppiamenti della Final Four rispetto alle due qualificate della Pool A.L’avvio della decima avventura iridata per il Club di via Trener è stato contraddistinto da una prestazione convincente, specialmente nei primi due set. Trascinati da Kaziyski (alla fine 23 punti col 61% a rete e 4 ace), i gialloblù hanno preso subito in mano le operazioni del gioco, portandosi sul 2-0 grazie anche al buon lavoro svolto a muro ed in contrattacco. Il terzo set, contraddistinto dalla iniziale reazione degli avversari ma anche da un lungo stop causa blackout dell’impianto di illuminazione del palazzetto, ha visto la Trentino Itas trovare meno continuità e lucidità e commettere due errori proprio ai vantaggi sul 25-25. Sul 2-1, la squadra di Lorenzetti non ha però vacillato ulteriormente, ritrovando precisione ed efficacia in tutti i fondamentali; a fare la differenza ancora Matey, ben supportato dai due compagni di palla alta (Michieletto 17 punti col 65% e Lavia 15 col 44%) e dalla coppia centrale serba: Lisinac a segno 16 volte col 60%, tre muri e un ace; Podrascanin 10 con 4 ace e un muro.
    Di seguito il tabellino dell’incontro del primo turno della Pool B della prima fase del Mondiale per Club 2022, giocato all’alba al Ginasio Poliesportivo Divino Braga di Betim.
    Paykan Teheran-Trentino Itas 1-3(20-25, 21-25, 27-25, 19-25)PAYKAN: Fayazi 11, Tashakori 3, Amin 27, Afshinfar 2, Fallah 5, Vada 2, Hazratpour (L); Mashhadi 8, Reza, Saberi. N.e. Zarini, Shafiei, Aslani. All. Peyman Akbari.TRENTINO ITAS: Sbertoli 2, Michieletto 17, Podrascanin 10, Kaziyski 23, Lavia 15, Lisinac 16, Laurenzano (L); D’Heer, Nelli, Džavoronok. N.e. Cavuto, Pace, Berger e Depalma. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Vera Mechan (Perù) e Cacador (Brasile).DURATA SET: 21’, 23’, 78’, 22’; tot. 2h e 24’.NOTE: 500 spettatori circa. Paykan: 3 muri, 2 ace, 12 errori in battuta, 10 errori azione, 51% in attacco, 40% (21%) in ricezione. Trentino Itas: 9 muri, 10 ace, 21 errori in battuta, 5 errori azione, 58% in attacco, 59% (20%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club 2022, ecco le divise da gioco per Betim

    Trento, 5 dicembre 2022
    Nel Mondiale per Club 2022, che scatterà fra poche ore a Betim (Brasile), Trentino Volley continuerà a portare avanti una (fortunata) tradizione. Come accaduto nella maggior parte delle precedenti edizioni, anche in questa occasione una delle tre maglie da gioco che il Club di via Trener indosserà sarà interamente colorata di rosso, in questo caso con una texture che richiama il nuovo logo societario (motivo già declinato in varie soluzioni durante questa stagione). Tale divisa verrà alternata, nei prossimi giorni, a quelle tradizionali bianche e gialloblù che però presenteranno diverse novità rispetto a quelle abitualmente usate in SuperLega e Champions League.Per specifico regolamento della Fivb per il Mondiale per Club, le maglie da gioco possono riportare solo il logo di due sponsor e devono avere i numeri e nomi dei giocatori sul retro di dimensioni molto più grandi rispetto a quelli abitualmente utilizzati durante la stagione italiana. Per questo motivo le tre divise da gioco sono state completamente ridisegnate e poi prodotte dallo sponsor tecnico Erreà Sport, che le ha realizzate con un tessuto tecnico, ideale per il volley, composto da pregiati filati elasticizzati che favoriscono massima estensibilità del capo e che offrono particolare leggerezza, confort e morbidezza oltre che eccezionale resistenza.La speranza è che, come accaduto spesso in passato, possano diventare un oggetto da collezione, soprattutto se il risultato raccolto in Sudamerica sarà stato ancora una volta da ricordare.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteIl cuore dell’OmiFer batte, forte, sempre. Palmi vince in splendida rimonta su Aversa LEGGI TUTTO