consigliato per te

  • in

    Offanengo blinda il primo posto, Pescara piegata in tre set

    Missione compiuta per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo, che nella penultima giornata della seconda fase di A2 femminile espugna in tre set il campo della Cenerentola Sirdeco Pescara, bissando il risultato dell’andata.

    Con i tre punti conquistati, le neroverdi blindano definitivamente il primo posto della pool salvezza con una giornata d’anticipo, mentre la stagione si concluderà domenica 7 aprile con il match casalingo contro la Valsabbina Millenium Brescia.

    “Siamo venuti a Montesilvano – le parole di Fabio Collina, anche oggi primo allenatore neroverde – per portare a casa il secondo obiettivo della stagione dopo la salvezza conquistata, ossia il primo posto nella pool. Merito delle ragazze, della società e dello staff: tutti hanno creduto e lavorato fino all’ultimo”.

    Mpv dell’incontro, l’opposta della Trasporti Pietro Bressan Martina Martinelli, top scorer con 12 punti.SIRDECO PESCARA-TRASPORTI PIETRO BRESSAN OFFANENGO 0-3 (12-25, 11-25, 9-25)SIRDECO PESCARA: De Fabritiis, Martinez 4, Casarotti, Falcone 2, Stellati 3, Bassi 7, Di Silvestre G. Cherepova 1, Di Silvestre A.. All.: MottolaTRASPORTI PEITRO BRESSAN OFFANENGO: Abila De Paula 8, D’Este 8, Martinelli 12, Trevisan 3, Tajè 5, Bridi 4, Pelloni (L), Tommasini (L), Modesti 4, Compagnin, Parise 2, Sassolini 6. All.: CollinaARBITRI: Morgillo e Dell’Orso

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo affronta la trasferta a Pescara per blindare il primato

    Trasferta abruzzese pre-pasquale per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo, di scena sabato alle 17 a Montesilvano a domicilio della Sirdeco Pescara nella penultima giornata della pool salvezza di A2 femminile.

    La squadra allenata da Giorgio Bolzoni e Fabio Collina guida la classifica con 5 punti di vantaggio su Brescia (seconda) e ha la possibilità di rendere definitivo il primato di questa seconda fase contro la Cenerentola del girone, con un solo punto all’attivo in classifica.

    “Affrontiamo questo penultimo appuntamento stagionale – conferma coach Bolzoni – con lo stesso spirito delle altre partite. In questo match abbiamo l’opportunità di rendere matematico il primo posto finale della pool salvezza, il nostro obiettivo dopo aver conquistato matematicamente la permanenza in categoria”.

    Nelle fila della Sirdeco Pescara milita la palleggiatrice Martina Casarotti, lo scorso anno in A2 a Offanengo.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Davide Morgillo e il secondo arbitro Alberto Dell’Orso.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buon test per la Trasporti Bressan Offanengo contro Ostiano

    Un test match a due giorni dal penultimo appuntamento stagionale in A2 femminile. Ieri al PalaCoim la Trasporti Bressan Offanengo ha sostenuto un allenamento congiunto con la Fantini-Folcieri Ostiano (seconda forza del girone B di B1 femminile) in vista del match di campionato in programma sabato alle 17 a Montesilvano contro la Sirdeco Pescara. Offanengo ha vinto tutti e 5 i set disputati con parziali di 25-23, 25-21, 26-24, 25-22, 25-16.

    “Nei primi due set – spiega Fabio Collina, vice allenatore neroverde – ci siamo imposti un po’ più nettamente, il terzo è stato più sofferto e anche il quarto, mentre il quinto è scivolato via liscio. Abbiamo avuto modo di ruotare le ragazze nell’arco dell’allenamento congiunto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il tie break sorride a Offanengo, Soverato saluta la serie A

    Tie break con il sorriso per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo, che al PalaCoim fa festa grazie al 3-2 contro Soverato nel penultimo appuntamento casalingo stagionale e il terz’ultimo della annata.

    La squadra cremasca (eccezionalmente guidata come primo allenatore dal vice Fabio Collina, con coach Giorgio Bolzoni come suo vice) ha consolidato il primato nella pool salvezza, portandosi a +5 su Brescia sconfitta a due giornate dal termine. Per le neroverdi, settima vittoria in otto incontri della seconda fase, mentre le calabresi di Ettore Guidetti devono matematicamente salutare la categoria.

    Mvp, l’opposta di Offanengo Martina Martinelli (24 punti), premiata dal presidente Cristian Bressan; in doppia cifra anche la schiacciatrice e capitana Francesca Trevisan (13 punti) e la centrale (ed ex di turno) Sara Tajè.

    Il match ha visto le calabresi partire forte e prendere il largo nel primo set (17-25). Dopo il cambio di campo, Offanengo è ripartita meglio (8-4), mantenendo il +4 fino a qua venti per poi dilagare (25-16) e pareggiare i conti.

    Più combattuti il terzo e il quarto set, finiti rispettivamente nelle cascine cremasca e ospite, prima di dar vita al tie break. La Trasporti Bressan ha cambiato campo sull’8-6, poi a blindarla sono state nell’ordine Modesti, Martinelli, Sassolini e la stessa Martinelli per il 15-9 finale.

    Fabio Collina (Trasporti Pietro Bressan Offanengo): “E’ stata una partita dai due volti dove siamo stati altalenanti. Quando abbiamo espresso il nostro gioco, siamo riusciti a contenere Soverato, arrivata al PalaCoim a mente libera e che ha fatto la sua partita. In alcuni momenti, invece, ci siamo persi nei nostri errori. Nella vittoria c’è anche il contributo delle ragazze che avevano iniziato in panchina e che hanno dato un bell’aiuto per questi due punti. Ora inseguiamo il bottino pieno a Pescara per poi cercare di chiudere in bellezza in casa contro Brescia”.TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO – VOLLEY SOVERATO 3-2 (17-25, 25-16, 25-19, 23-25, 15-9)TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Abila De Paula 7, D’ Este 9, Martinelli 24, Trevisan 13, Taje’ 11, Bridi 4, Pelloni (L), Parise 6, Modesti 2, Compagnin 1, Sassolini 1. Non entrate: Tommasini (L). All.: Collina.VOLLEY SOVERATO: Barbazeni 7, Zuliani 14, Buffo 19, Guzin 8, Romanin 4, Frangipane 10, Vittorio (L), Coccoli, Tolotti, Orlandi. All. Guidetti.ARBITRI: D’Argenio, Licchelli.NOTE – Durata set: 23′, 26′, 28′, 31′, 15′; Tot: 123′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo ospita Soverato per difendere il suo primo posto

    Secondo appuntamento casalingo consecutivo (il penultimo stagionale tra le mura amiche) per la Trasporti Pietro Bressan, capolista della pool salvezza di A2 femminile che domenica alle 17 al PalaCoim di Offanengo ospiterà Soverato nel terz’ultimo match stagionale.

    Calabresi ormai condannate alla retrocessione, mentre le cremasche (vittoriose all’andata in tre set in trasferta) sono determinate a difendere il primo posto di questa seconda fase dopo aver già festeggiato la permanenza in categoria.

    “Ospitiamo Soverato – commenta coach Giorgio Bolzoni –  che solo la matematica non condanna ancora alla B1 ma che di fatto dovrà suo malgrado alla fine fare i conti con il verdetto. Ci aspettiamo un avversario che giocherà in totale libertà e dovremo fare attenzione com’è stato del resto nelle ultime gare. La squadra sta continuando a lavorare, il clima tranquillo ci permette di essere più spensierati e di curare alcune particolarità del gioco che prima non avevamo tempo di affrontare”.

    Domenica la Trasporti Pietro Bressan Offanengo sarà guidata in panchina dal vice allenatore Fabio Collina, con coach Giorgio Bolzoni (normalmente prima guida) nelle vesti di secondo; una scelta che va nell’ottica di premiare i collaboratori dello staff, unito e prezioso nel raggiungimento dell’obiettivo stagionale.

    Ex di turno, la centrale di Offanengo Sara Tajè, a Soverato nella stagione 2021/2022.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Alessandro D’Argenio e il secondo arbitro Antonio Licchelli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo: risultati soddisfacenti per il settore giovanile continua

    Proseguono le soddisfazioni in casa Volley Offanengo con i risultati del settore giovanile.Nell’under 13 femminile le “baby” neroverdi hanno vinto 3-0 sul campo del Caselle Landi e hanno ottenuto il pass per le semifinali dove saranno opposte al Vizzolo (primo atto domenica alle 10 al PalaCoim).

    La formazione Facilitax 1 Under 14, invece, si è qualificata per i quarti di finale territoriali dove domenica alle 11 sarà ospite del Vizzolo. L’under 12, infine, ha terminato la stagione regolare chiudendo il proprio girone al primo posto.

    Serie D femminile:Cavenago-Mezzo Bistrot & Wine Bar 3-0(25-13, 25-16, 25-14)Mezzo Bistrot & Wine Bar: Chiesa, Stringhini Ciboldi, Viviani, Zaje, Manuli, Forcati, Gaboardi, Garati (L), Denti, Bonarini. N.e.: Valdameri, Fontanella, Grassi (L). All.: ProdiliUnder 14 femminile:Pianenghese-Facilitax 1 0-3(12-25, 17-25, 17-25)Facilitax 1: Martignoni, Dedè, Patrini, Torriani, Groppelli, D’Onofrio, Rota, Grassi (L), Mussa, Venturelli, Conti (L), Valcarenghi M., Valcarenghi I., Cogrossi. All.: Dalle MolleFacilitax 2-Accademia Volley Lodi 0-3(4-25, 5-25, 8-25)Facilitax 2: Ferrari, Firtat, Venturelli, Cigognani V., Premoli, Pizzamiglio, Boschiroli, Cigognani M., Frassi (L). All.: DelfantiUnder 13 femminile:  Polisportiva Caselle Landi-Volley Offanengo 13 0-3(15-25, 19-25, 11-25)Under 12 femminile:Blu Volley-Volley Offanengo 1-3(25-15, 16-25, 21-25, 23-25)

    (fonte:comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Trevisan si gode la salvezza di Offanengo: “Ora difendiamo il primo posto”

    Capitana e schiacciatrice, al suo secondo anno a Offanengo e nuovamente con il sorriso per il traguardo raggiunto, quest’anno in anticipo. Francesca Trevisan si gode la sua Trasporti Bressan, già salva matematicamente e prima nella Pool Salvezza di Serie A2 femminile quando mancano tre giornate al termine. Domenica 24 marzo alle 17 seconda sfida casalinga consecutiva al PalaCoim, questa volta contro Soverato, dopo il 3-0 rifilato all’Altafratte.

    “Ora – racconta la giocatrice vicentina –  ci teniamo tanto a difendere fino alla fine il primo posto in classifica, un obiettivo che è alla nostra portata e che rappresenterebbe la ciliegina sulla torta. Ce lo meritiamo, stiamo giocando bene, a lunghi tratti siamo anche una bella squadra da vedere e se arrivasse non sarebbe casuale. Ho sempre detto che spingere fino alla fine doveva essere la nostra strada e che nessuno ci avrebbe regalato nulla. Lo abbiamo visto all’andata sul campo dell’Altafratte, ma anche nelle vittorie per 3-0 che sembravano dei 3-2 per intensità. La nostra idea è continuare su questo solco“.

    “Domenica arriva Soverato – aggiunge Trevisan –: come tutte le squadre ferite e in difficoltà rispetto all’obiettivo stagionale, vorranno finire in bellezza al di là di tutto, e ci aspettiamo una squadra ugualmente con il coltello tra i denti. Giocheremo in casa ed è ancora più bello. Dopo che abbiamo conquistato la matematica salvezza abbiamo anche un po’ più di tranquillità e riusciamo a esprimere ancor meglio il nostro gioco che sta continuando a crescere“.

    Infine, il focus sul miglioramento progressivo della squadra allenata da coach Giorgio Bolzoni: “Ci siamo amalgamate via via sempre più come squadra, siamo più coese in campo. È un processo che secondo me è iniziato nel match d’andata sul campo di Montecchio. Abbiamo plasmato la nostra identità e si è visto bene nel girone di ritorno di regular season dove abbiamo conquistato più del doppio dei punti dell’andata (16 contro 7, n.d.r.). Non è una casualità che il gioco sia migliorato: ho al mio fianco tutte ragazze che stimo al di là del ruolo, che si sono sempre impegnate tantissimo e il gruppo fa molto perché ti puoi fidare di chi sta vicino. Anche il lavoro dello staff è stato molto prezioso, sia sotto il profilo fisico sia sotto quello tecnico“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo riscatta l’andata: 3-0 alla Nuvolì Altafratte Padova

    La capolista della pool salvezza Trasporti Pietro Bressan Offanengo si “vendica” del passo falso dell’andata e piega 3-0 al PalaCoim la Nuvolì Altafratte. Le neroverdi di coach Giorgio Bolzoni, già certe della permanenza in A2, festeggiano la quinta vittoria consecutiva  e con questo successo hanno superato una volta tutte le rivali (a parte Bologna, battuta due volte).

    Nel primo set, rimonta lombarda passando dall’11-17 al 25-22, mentre nel secondo Offanengo è partita meglio, resistendo alla reazione veneta per poi volare sul 25-21 che valeva il 2-0. Una netta accelerazione nel terzo set tra l’otto e il sedici, infine, sembrava aver blindato il risultato, ma Altafratte ha rimontato fino al 20-19. Il finale, però, ha premiato le padrone di casa con l’ace conclusivo della nuova entrata Victoria Sassolini (25-19), mentre per le padovane arriva l’amaro calice della retrocessione.

    Prima del match, premiazione per l’ex di turno, la centrale della Nuvolì Anna Menegaldo, lo scorso anno in terra cremasca. Al termine, invece, il premio mvp è andato simbolicamente a tutta la squadra Trasporti Bressan, premiata dagli sponsor. Inoltre, un altro riconoscimento è andato a Giulia Bartesaghi, lo scorso anno neroverde in A2 e presente alla partita. Domenica nuovo turno casalingo contro Soverato.Coach Giorgio Bolzoni (Trasporti Pietro Bressan Offanengo): “Altafratte ci ha aggredito fin da subito, sapevamo che sarebbe stato difficile per loro mantenere quei ritmi iniziali e quando sono calati siamo stati bravi a spingere in ognuno dei tre set vinti. Accelerazioni decisive? E’ una squadra ormai consapevole dei propri mezzi, che gioca una bella pallavolo ed è brava a tenere questo ritmi. Nella pool salvezza abbiamo perso un solo match e lasciato per strada tre set: è un bilancio molto positivo. Complimenti alle ragazze che non hanno rallentato neanche dopo la conquista matematica della salvezza”.

    Una Nuvolí bella ma solo a tratti non basta, Alessia Pasa: “Credo che a contribuire alla loro vittoria siano stati più i nostri errori, il problema è che in allenamento facciamo molto bene ma una volta arrivati alla partita non riusciamo a concretizzare. Sono quegli errori che non ci portano quelle soddisfazioni che meriteremmo, oggi non c’è stata un’avversaria che ci abbia sovrastato, ogni giocatrice ha fatto il suo certo, ma alla fine quello che ha pesato maggiormente sono stati i nostri errori” 

    Vincenzo Rondinelli (Nuvolì Altafratte Padova): “Non abbiamo giocato in maniera spavalda e questo era l’unico modo per cercare di tenere testa ad Offanengo, abbiamo iniziato bene si ma non abbiamo sfruttato le occasioni per chiudere che ci si sono presentate, alla fine abbiamo pagato questo, per l’ennesima volta e non so spiegarmi perché questo ci succeda così spesso”

    TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO – NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA 3-0 (25-22, 25-21, 25-19)TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Abila De Paula 9, D’ Este 8, Martinelli 8, Trevisan 10, Taje’ 8, Bridi 5, Pelloni (L), Modesti 2, Sassolini 1, Parise, Compagnin, Tommasini. Non entrate: Lalinga (L), All. Bolzoni. NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA: Bortolot 1, Rizzo 8, Fanelli 5, Wabersich 5, Trampus 9, Volpin 7, Masiero (L), Vega 2, Menegaldo 1, Cicolini 1, Pasa 1. Non entrate: Magnabosco, Pavei (L). All. Rondinelli. ARBITRI: Tundo, Marani. NOTE – Durata set: 26′, 28′, 28′; Tot: 82′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO