consigliato per te

  • in

    Offanengo ospita Trento, Nardelli: “Sarà un match di nervi e pazienza”

    Sarà un battesimo di fuoco per la Trasporti Bressan Offanengo, che domenica inizierà la sua terza avventura consecutiva e della storia in A2 femminile ospitando l’Itas Trentino di Davide Mazzanti nella prima giornata del girone B.

    Appuntamento alle 17 al PalaCoim, con le neroverdi di Giorgio Bolzoni subito opposte a una delle pretendenti al salto di categoria. Il match inaugurale avrà un ulteriore sapore speciale per Rachele Nardelli: la schiacciatrice di Offanengo, infatti, è di origine trentina, al pari della palleggiatrice Ulrike Bridi.

    “Sarà emozionante – confessa la Nardelli, originaria di Povo – sia perché è la prima stagionale, sia perché sfidiamo una squadra forte come Trento e a livello personale perché giocherò contro la mia città. Penso che nel complesso l’esordio sia sempre impattante a livello emotivo per entrambe le squadre coinvolte nella partita. Per quanto ci riguarda, siamo cresciute nel corso delle settimane sotto il punto di vista della squadra, con più coesione anche nel gioco.

    Ovviamente c’è ancora molto da lavorare, ma siamo una formazione che può far vedere belle cose. Quali? Abbiamo un buon potenziale in battuta, che riusciremo a esprimere al meglio quando miglioreremo la gestione del servizio. Inoltre, possiamo far molto bene anche in difesa: con coach Giorgio Bolzoni ci lavoriamo molto ed entrando nell’ottica giusta può diventare un’arma importante”.

    Capitolo-Itas Trentino. “Sarà difficile, è una squadra forte, ma essere in casa ci può aiutare. Abbiamo giocato tante amichevoli al PalaCoim; sarà un match di nervi e pazienza, dovremo sopportare picchi alti di Trento dovuti al valore delle sue giocatrici e riuscire a pensare alla palla dopo senza perdersi in aspetti secondari. Inoltre credo sarà importante dare tutto dall’inizio”.

    “Personalmente – confessa Rachele – ho tanta voglia di iniziare, il campionato con i tre punti in palio ha un altro sapore rispetto alle amichevoli. C’è voglia di agonismo e di sana competizione, un fattore che fa parte delle corde del nostro gruppo. In palestra sono felice di ciò che stiamo facendo con lo staff e mi trovo bene con le mie compagne, oltre a essere contenta della mia crescita. L’ambiente di Offanengo è molto familiare, si respira tanta voglia di crescere sia in campo sia fuori da parte della società; mi sembra il posto adatto per lavorare con il giusto mix tra pressione e tranquillità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia bissa il successo al Trofeo Pietro Bressan vincendo di nuovo contro Offanengo

    Bis d’autore per la Valsabbina Millenium Brescia, che si aggiudica anche la terza edizione del Trofeo Pietro Bressan a Offanengo dopo il successo del 2023. Domenica 22 settembre la manifestazione organizzata dal Volley Offanengo e aperta dalle semifinali ha visto l’epilogo con la disputa delle due finali per decretare la classifica conclusiva.

    Nella sfida che metteva in palio il trofeo, Brescia si è imposta in modo netto in due set, conducendo sempre il punteggio e piegando le neroverdi di casa, ieri vincitrici 3-0 nel derby contro Casalmaggiore. La squadra di Matteo Solforati ha fatto anche l’en plein di premi individuali portando a casa i trofei di miglior giocatrice (l’ex Federica Stroppa), miglior centrale (Denise Meli), miglior schiacciatrice (Lara Davidovic, top scorer della finale con 13 punti), miglior palleggiatrice (Chiara Scacchetti) e miglior libero (Serena Scognamillo).

    CRONACA – Ad avanzare nei primi punti della gara è Offanengo, ma la Valsabbina riagguanta il pareggio (7-7) con una grande prova difensiva, che infonde coraggio al gruppo che si porta sull’11-8 con Davidovic. La Trasporti Bressan si fa, di nuovo, vicina (13-12), ma l’attacco di Veglia fa ripartire l’avanzata bresciana. Il doppio ace di Meli sigla il 23-15. Alla fine, finisce 25-16 per la Millenium.

    L’avvio del secondo parziale è una fotocopia del primo: prima la Valsabbina va sotto e poi recupera sul 6-6. Davidovic spinge (8-6), Meli a muro fa proseguire la cavalcata delle Leonesse (12-7). Anche Trevisan, molto concreta, partecipa positivamente all’offensiva bresciana, conquistando il 19-13. Sul finale c’è spazio anche per Romanin e Riccardi. Il set si chiude 25-20. La Banca Valsabbina Millenium Brescia vince la terza edizione del Trofeo Bressan di Offanengo.

    In casa Offanengo, a commentare l’intensa due giorni è coach Giorgio Bolzoni.“Il nostro bilancio è positivo per quanto riguarda ieri, mentre oggi direi di no, pagando alcune prestazioni individuali non adeguate al livello che l’avversario ci proponeva. Nella semifinale contro Casalmaggiore ho visto una squadra molto più aggressiva e determinata, mentre contro la Millenium eravamo più spenti. Se aumenta il livello, deve crescere anche l’attenzione e non ti puoi permettere certi errori; questo è un leit motiv che ci accompagna in questo cammino di pre-season. Quando si alza l’asticella, servono meno errori e meno distrazioni per potersela giocare”.

    “Questa partita è il riassunto di quello che siamo: un gruppo che è in grado di unirsi nelle difficoltà. Ho visto un carattere incredibile in campo, la voglia di aiutarsi e di sostenersi e la capacità di adattarsi a situazioni nuove. Questo è molto importante e dobbiamo farne tesoro per le prossime occasioni e per il campionato che inizierà a breve” ha commentato Federica Stroppa (miglior giocatrice del torneo) al termine della gara.

    “In questo nuovo ruolo (a causa dell’infortunio di Bikatal, nella semifinale e nella finale di questa sera, la bresciana è stata impiegata come schiacciatrice, ndr) mi sono sentita a mio agio. Sono molto stupita della prestazione, soprattutto in ricezione perchè non è il mio fondamentale. Sono felicissima, mi rende orgogliosa ed è una spinta in più per andare avanti. Io ho fatto penso quello che avrebbero fatto tutti, cioè mettersi a disposizione della squadra e fare il meglio possibile”.

    Finale terzo-quarto posto:CBL COSTA VOLPINO-VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 2-1(23-25, 25-20, 25-21)

    CBL COSTA VOLPINO: Silva Conceiçao 3, Brandi 7, Zago 11, Buffo 9, Ferrarini 12, Dell’Orto 1, Gamba (L), Camerini 3, Fracassetti (L), Tosi 2, Fumagalli 1. N.e.: Dell’Amico, Civitico. All.: CominettiVOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Dalla Rosa 6, Perletti 7, Montano 12, Grbavica 4, Nwokoye 9, Pincerato 2, Faraone (L), Nosella 1, Costagli 4, Cantoni. N.e.: Marku, Ribechi. All.: NapolitanoARBITRI: Fichera e Manzoni

    Finale primo-secondo posto:TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO-VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 0-2(16-25, 20-25)

    TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Rodic 3, Campagnolo 4, Martinelli 7, Nardelli 7, Caneva 2, Bridi, Tellone (L), Compagnin, Favaretto 1, Tommasini, Bole 1. N.e.: Pinetti (L), Salvatori. All.: BolzoniVALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Scacchetti 3, Stroppa 2, Vegila 2, Davidovic 13, Trevisan 7, Meli 7, Scognamillo (L), Romanin, Riccardi. All.: SolforatiARBITRI: Manzoni e Fichera

    Classifica finale:1) Valsabbina Millenium Brescia2) Trasporti Bressan Offanengo3) Cbl Costa Volpino4) Volleyball Casalmaggiore

    Premi individuali:Miglior giocatrice: Federica Stroppa (Valsabbina Millenium Brescia)Miglior centrale: Denise Meli (Valsabbina Millenium Brescia)Miglior schiacciatrice:Lara Davidovic (Valsabbina Millenium Brescia)Miglior palleggiatrice: Chiara Scacchetti (Valsabbina Millenium Brescia)Miglior libero: Serena Scognamillo (Valsabbina Millenium Brescia).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Pietro Bressan: Offanengo e Brescia si ritrovano in finale anche nella seconda edizione

    E’ subito grande spettacolo al terzo Trofeo Pietro Bressan al PalaCoim di Offanengo, che ha visto la disputa delle semifinali tra quattro squadre prossime protagoniste in A2 femminile.

    Nel primo match, sono serviti cinque set per decretare la prima finalista, con la Valsabbina Millenium Brescia che coltiva il sogno del bis (ha vinto l’anno scorso) piegando al tie break la Cbl Costa Volpino. Per le “leonesse”; subito l’infortunio di Bikatal, sopperito con un autoritario 25-10. Le camune hanno risposto con gli interessi con un doppio 25-20, ma la squadra di Solforati si è imposta 25-15 nel quarto set trascinando la contesa al set corto. Equilbrio iniziale, poi allungo dopo la metà con la Millenium a segno 15-11. Top scorer, Lara Davidovic (Brescia) con 22 punti, seguita a quota 20 da Simona Buffo (Costa Volpino).

    La seconda semifinale invece era il primo derby stagionale tra due squadre del territorio, le padrone di casa targate Trasporti Bressan Offanengo e la Volleyball Casalmaggiore. Primo set a trazione cremasca, con qualche brivido nel finale (da 24-15 a 24-20) prima della chiusura di casa. La squadra di Bolzoni è partita forte anche nel secondo set (7-1), con Casalmaggiore brava a provare a ricucire senza però riuscirci: altro 25-20 a firma di Nardelli e 2-0. Più equilibrato il terzo set, con le casalasche questa volta subito nel vivo del gioco prima della rimonta di casa trascinata dal muro (22-21). Finale palpitante con Offanengo che la spunta di misura: 25-23 e 3-0. Top scorer il capitano Martina Martinelli (14 punti).

    Così, sarà nuovamente finalissima tra Offanengo e Brescia, proprio come nella scorsa edizione, vinta dalla Millenium in quattro set.Domenica 22 settembre il programma (con la formula due set su tre) si aprirà alle 16,30 con la finale terzo-quarto posto tra Costa Volpino e Casalmaggiore; a seguire, la finale primo-secondo posto Offanengo-Brescia e le premiazioni, con cinque riconoscimenti individuali in palio (miglior giocatrice, miglior schiacciatrice, miglior libero, miglior palleggiatrice e miglior centrale).

    CBL COSTA VOLPINO-VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 2-3(10-25, 25-20, 25-20, 15-25, 11-15)

    CBL COSTA VOLPINO: Silva Conceiçao 6, Brandi 10, Zago 15, Buffo 20, Ferrarini 10, Dell’Orto 6, Gamba (L), Camerini, Dell’Amico, Fracassetti (L), Tosi 1, CIvitico 4. N.e.: Fumagalli. All.: CominettiVALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Scacchetti 2, Bikatal 1, Veglia 8, Davidovic 22, Trevisan 15, Meli 9, Scognamillo (L), Riccardi (L), Stroppa 5. N.e.: Romanin. All.: SolforatiARBITRI: Gavazzoni e Monti

    TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO-VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 3-0(25-20, 25-20, 25-23)

    TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Rodić 10, Campagnolo 7, Martinelli 14, Nardelli 11, Caneva 8, Bridi 3, Tellone (L), Bole, Tommasini. N.e.: Salvatori, Compagnin, Favaretto, Pinetti (L). All.: BolzoniVOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Costagli 3, Perletti 5, Montano 13, Grbavica 1, Nwokoye 7, Pincerato 3, Faraone (L), Ribechi, Dalla Rosa 3, Marku, Cantoni, Nosella 5. All.: NapolitanoARBITRI: Monti e Gavazzoni

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Pietro Bressan: Offanengo, Brescia, Costa Volpini e Casalmaggiore protagoniste al PalaCoim

    Si assottiglia sempre più il conto alla rovescia per la terza edizione del Trofeo Pietro Bressan alla memoria, quadrangolare di A2 femminile organizzato dal Volley Offanengo e in programma sabato e domenica al PalaCoim.

    A presentare l’evento (che ricorda la figura del padre dell’attuale presidente neroverde Cristian Bressan) sono i capitani delle quattro squadre protagoniste: Martina Martinelli (opposta della Trasporti Bressan Offanengo), Serena Scognamillo (libero della Valsabbina Millenium Brescia), Francesca Dell’Orto (palleggiatrice della Cbl Costa Volpino) e Giulia Pincerato (Volleyball Casalmaggiore), fresca di nomina.

    MARTINELLI (OFFANENGO): “Dal punto di vista del gioco, questo torneo ci dà l’opportunità, tramite il confronto con le altre squadre partecipanti, di mettere in atto il buon lavoro portato avanti in palestra in queste settimane di preparazione e di fare un po’ il punto sul nostro gioco di squadra in vista del campionato che inizierà tra due settimane.

    Personalmente, avendo già partecipato gli scorsi anni, ma credo di poter parlare anche a nome delle mie compagne, sono contenta che questo torneo sia organizzato proprio dalla nostra società e di giocare nel nostro palazzetto che, grazie anche alla partecipazione sentita degli appassionati di Offanengo e del volley in generale, ci darà un primo assaggio del bel clima che si respirerà in campionato. Inoltre, ci fa piacere ricordi la figura del papà del nostro presidente”.

    SCOGNAMILLO (BRESCIA): “La pre-season è sempre un momento delicato perché si vanno a definire le caratteristiche di una squadra completamente nuova. Stiamo cercando la nostra identità: tra alti e bassi, prestazioni migliori e peggiori stiamo trovando i nostri punti di forza. Il gruppo è già affiatato, c’è un bel feeling tra di noi e stiamo lavorando tutte duramente: i presupposti per una bella stagione ci sono tutti.

    Sicuramente il Trofeo Bressan sarà un test importante. Troveremo squadre della nostra categoria e potremo rapportarci con il livello che troveremo nel campionato. Sono molto curiosa di vedere a che punto siamo noi rispetto alle altre formazioni. Credo sarà un bel test per continuare a indirizzare il lavoro”.

    DELL’ORTO (COSTA VOLPINO): “Siamo una squadra tutta nuova, quindi questa prima parte è fondamentale per conoscerci sia dal punto di vista tecnico che caratteriale. Le prime uscite ci hanno dato buone indicazioni e la strada che stiamo percorrendo tutti insieme, staff e atlete, è quella giusta. Questo fine settimana avremo modo di confrontarci con realtà importanti, farlo a due settimane dall’inizio del campionato ci permetterà di capire a che punto siamo”.

    PINCERATO (CASALMAGGIORE): “Il torneo di Offanengo è molto importante perché abbiamo veramente bisogno di giocare, quella di sabato sarà la nostra seconda partita, siamo una squadra completamente nuova e più match facciamo meglio è in questo periodo: abbiamo bisogno di giocare insieme. Il Trofeo Bressan va affrontato nel modo giusto, con attitudine e concentrazione, ma anche con la consapevolezza che ora non siamo nella nostra condizione migliore perché siamo un po’ indietro nella preparazione rispetto alle altre squadre. Inoltre, questa manifestazione ci permette di guardare altre tre formazioni di A2 e avere un termine di paragone”.

    Il programma del terzo Trofeo Pietro Bressan.Sabato 21 settembre:ore 17 semifinale Cbl Costa Volpino-Valsabbina Millenium Bresciaore 19 semifinale Trasporti Bressan Offanengo-Volleyball CasalmaggioreDomenica 22 settembre:ore 16,30 finale terzo-quarto postoa seguire finale primo-secondo postopremiazioni squadre e premi individuali.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo cede al tie break contro Castelfranco, Bolzoni: “E’ stata un’amichevole un po’ sottotono”

    Primo stop nella pre-season per la Trasporti Bressan Offanengo, che mercoledì 18 settembre al PalaCoim ha ceduto al tie break nell’allenamento congiunto con le toscane della Fgl Zuma Castelfranco.

    Le neroverdi cremasche si sono imposte nella prima e nella terza frazione, mentre la squadra di Marco Bracci ha prontamente risposto con un doppio 25-19 nel secondo e nel quarto set, per poi spuntarla 15-12 nel set corto conclusivo.

    “Al di là del risultato – commenta coach Giorgio Bolzoni – su alcuni meccanismi di gioco la squadra deve ancora rodarsi, in alcune situazioni ci sono ancora troppi errori che stanno condizionando la continuità della nostra pallavolo. Ci sta, le cose su cui puntiamo durante la settimana sono tante e si lavora tanto in palestra. E’ stata un’amichevole un po’ sottotono rispetto alle precedenti. Bene il primo set, poi negli altri parziali – al di là delle rotazioni della rosa – in alcuni momenti si poteva far meglio. Anche quando le cose non girano, comunque, ci sono spunti su cui lavorare e vedere a che punto siamo”.

    Per Offanengo, all’orizzonte un importante appuntamento: sabato e domenica al PalaCoim andrà in scena il terzo Trofeo Pietro Bressan alla memoria, quadrangolare di A2 femminile che vedrà protagoniste, oltre alle padrone di casa, anche Brescia, Casalmaggiore e Costa Volpino. Un test probante per le neroverdi e per le altre tre formazioni che arriverà a due settimane dall’esordio in campionato.

    TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO-FGL ZUMA CASTELFRANCO 2-3(25-21, 19-25, 25-23, 19-25, 12-15)

    TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Rodić 10, Salvatori 7, Martinelli 16, Nardelli 13, Caneva 8, Bridi 1, Tellone (L), Compagnin 1, Favaretto 7, Campagnolo 8, Tommasini (L), Bole 4. N.e.: Pinetti. All.: Bolzoni

    FGL ZUMA CASTELFRANCO: Ferraro 3, Salinas 14, Colzi 6, Zuccarelli 9, Vecerina 12, Fucka T. 15, Bisconti (L), Tesi (L), Moschettini, Fava 6, Lotti. N.e.: Tosi, Dante, Beconcini. All.: Bracci

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Pietro Bressan: Brescia, Offanengo, Casalmaggiore e Costa Volpino protagoniste della terza edizione

    Un appuntamento diventato ormai una tradizione nella pre-season e che anche quest’anno si rinnova. Si assottiglia il conto alla rovescia per la terza edizione del Trofeo Pietro Bressan alla memoria, quadrangolare di A2 femminile organizzato dal Volley Offanengo e che ricorda la figura del padre del presidente del sodalizio Cristian Bressan.

    L’appuntamento è per sabato 21 e domenica 22 settembre al PalaCoim di Offanengo, dove a contendersi il trofeo saranno quattro formazioni: oltre alle padrone di casa, ci saranno la Valsabbina Millenium Brescia (vittoriosa lo scorso anno succedendo all’albo d’oro al Club Italia), la Cbl Costa Volpino e Volleyball Casalmaggiore, altra squadra del territorio.

    Il programma si aprirà sabato alle 17 con la prima semifinale tra Cbl Costa Volpino e Valsabbina Millenium Brescia, mentre alle 19 la seconda semifinale sarà tra Trasporti Bressan Offanengo e Volleyball Casalmaggiore, sfida che non solo deciderà la seconda finalista ma darà vita anche al primo derby di categoria (seppur non ufficiale) della stagione.

    Domenica, invece, spazio alle finali: si inizierà alle 16,30 con la sfida per il terzo-quarto posto, mentre a seguire ci sarà la finale primo-secondo posto che decreterà la vincitrice. La giornata si concluderà con le premiazioni e l’assegnazione dei premi individuali. In entrambe le giornate, l’ingresso sarà libero e tutte le gare di disputeranno al meglio dei cinque set.

    Anche quest’anno, al PalaCoim sarà grande pallavolo oltre a essere un test attendibile per le protagoniste a due settimane dal via del campionato di A2. Sul rettangolo di gioco non mancheranno le giocatrici di spicco, tra cui Valentina Zago, opposta della Cbl Costa Volpino (ed ex Casalmaggiore) che in carriera ha alzato al cielo la Coppa di Francia ed è stata anche top scorer di A2 con Pinerolo.

    Il programma del terzo Trofeo Pietro Bressan.Sabato 21 settembre:ore 17 semifinale Cbl Costa Volpino-Valsabbina Millenium Bresciaore 19 semifinale Trasporti Bressan Offanengo-Volleyball CasalmaggioreDomenica 22 settembre:ore 16,30 finale terzo-quarto postoa seguire finale primo-secondo postopremiazioni squadre e premi individuali.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo la spunta al tie break nel test match contro Imola

    Al PalaCoim la Trasporti Bressan Offanengo allenata da Giorgio Bolzoni l’ha spuntata 3-2 nell’allenamento congiunto contro la Clai Imola, “matricola” di A2, la stessa categoria delle neroverdi, che hanno alzato l’asticella dei confronti informali dopo aver superato due formazioni di B1 del territorio, l’Enercom Fimi Crema e la C.R. Transport Ripalta Cremasca.

    Nell’occasione, Offanengo ha ritrovato in campo la palleggiatrice Ulrike Bridi; nel test, bel duello a muro tra le due formazioni (15 a 14 i block vincenti a favore delle cremasche). Prima dell’inizio è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Nazzareno Condina, giornalista e fratello di Stefano, direttore generale del Volley Offanengo.

    CRONACA – Mastrilli e compagne partono piuttosto male nel match e cedono rapidamente il primo parziale alla forte compagine cremonese guidata in panchina da coach Giorgio Bolzoni. Nel secondo set, la musica all’improvviso cambia. La Clai si scuote e aumenta decisamente la sua concretezza in fase offensiva, limita le imprecisioni e riesce a portarsi in parità grazie soprattutto all’ottima prova a muro di Ravazzolo (ben 6 i punti in questo fondamentale per la centrale) e alle buone percentuali in attacco di Stival, per la seconda volta consecutiva in doppia cifra con i suoi 14 punti totali messi a referto.

    Il successivo parziale, il terzo, viaggia sui binari dell’equilibrio per tutta la sua durata e come spesso accade in queste occasioni sono i piccoli dettagli a fare la differenza. Offanengo gestisce con maggior freddezza i concitati palloni finali e si riporta sopra nel conto dei set grazie al (combattuto) 26-24 a proprio favore.

    Nel quarto parziale Imola torna a faticare parecchio in ricezione e non riesce ad essere incisiva al servizio come in precedenza e deve quindi nuovamente cedere il passo alle padrone di casa, che sfruttano in pieno la buona serata di capitan Martinelli (15 punti per lei), Rodic (14) e Nardelli (15) per portarsi sul 3-1. Nell’ultimo set giocato, le santernine tornano ad alzare la qualità del loro gioco e con grande orgoglio dimezzano lo svantaggio aggiudicandosi il tie-break per 15-13 dopo un punto a punto davvero appassionante.

    “L’allenamento congiunto – commenta il coach Bolzoni di Offanengo – ha dato segnali positivi; siamo andati molto bene nel primo set, dove abbiamo spinto con decisione, mentre nel secondo abbiamo pagato qualche errore di troppo. Dal terzo ci sono stati diversi cambi nelle varie metà campo. La valutazione del test è abbastanza positiva, in alcuni momenti mi aspettavo qualcosa in più; è arrivata comunque un’altra vittoria e andiamo avanti con il nostro lavoro. Un altro segnale positivo è il rientro della palleggiatrice Ulrike Bridi, che ha giocato tre set. Molto bene la prestazione delle centrali, che hanno fatto un bel lavoro sia a muro sia in attacco”.

    TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO-CLAI IMOLA 3-2(25-13, 23-25, 26-24, 25-17, 13-15)

    TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Rodić 12, Salvatori 9, Martinelli 13, Nardelli 15, Caneva 10, Bridi 4, Tellone (L), Compagnin, Favaretto 7, Campagnolo 9, Tommasini (L), Pinetti, Bole 7. All.: BolzoniCLAI IMOLA: Bulovic 7, Bacchilega 10, Pinarello 3, Pomili V. 4, Migliorini 3, Stival 13, Gambini (L), Mastrilli (L), Rizieri 2, Mescoli 4, Ravazzolo 10, Visentin 3, Messaggi 3. N.e.: Arcangeli. All.: Caliendo

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Trasporti Bressan in piazza per la presentazione, Bridi: “Offanengo è famiglia e passione”

    Un appuntamento che si ripete e che è ormai diventato una tradizione, il folto pubblico una piacevole costante e una passione sempre più crescente, con entusiasmo, applausi e anche boati di divertimento. Lunedì 9 settembre, è stata festa nel “cuore” del paese per il Volley Offanengo, con la presentazione in piazza Patrini che ha fatto breccia nell’ambito del programma del 56esimo Settembre Offanenghese.

    Condotta dal giornalista Piero Giannico (una delle “voci” più importanti della pallavolo italiana e vincitore ad aprile del premio nazionale “Segnalibro d’argento”), la serata ha snocciolato protagonisti dentro e fuori dal campo, programmi, ma anche curiosità e siparietti, come il saluto in dialetto offanenghese della schiacciatrice serba Isidora Rodić che ha “infiammato” la platea paesana.

    L’apertura è stata all’insegna del saluto del sindaco di Offanengo Gianni Rossoni, anche appassionato tifoso neroverde. “Quest’anno la novità della collaborazione con Crema per il settore giovanile è molto bella investendo sulle nuove generazioni. Lo sport è bello se ci si diverte. Ringrazio il presidente Cristian Bressan e la sua famiglia: grazie a loro e alla generosità il nome di Offanengo viene portato in giro per l’Italia nella pallavolo. Un grazie anche agli sponsor, allo staff tecnico e al presidente Fipav Cremona Lodi Marco Spozio; dobbiamo frequentare tutti il PalaCoim”.

    Per la Trasporti Pietro Bressan, quella in arrivo sarà la terza annata consecutiva e della storia in A2 femminile. “Auspico – le parole del presidente Cristian Bressan – di vivere altre due stagioni come le precedenti, con l’augurio magari che qualcosina in più possa arrivare”. “Sono sicuro – ha aggiunto il direttore generale Stefano Condina– che la squadra faccia molto bene. Per Offanengo mantenere l’A2 è importante perché dà una visibilità notevole. Il gruppo sta lavorando bene e coach Giorgio Bolzoni è contento”.

    Durante la serata, a più riprese si è parlato di Future Volley, la sinergia che lega Volley Offanengo e Volley 2.0 Crema (presente con la prima squadra di B1 e squadre giovanili). “E’ già un grande risultato di quest’anno questa unione di intenti – ha aggiunto Condina – Crema è molto brava nel settore giovanile e siamo andati subito d’accordo”. “Siamo testimoni – il saluto del presidente Fipav Cremona-Lodi Marco Spozio – di iniziare a vedere sinergie tra le società, una strada necessaria e importante. E’ bellissimo vedere tante giovani qui in platea”.

    “La cosa più bella – ha affermato Silvia Bressan, vicepresidente del Volley Offanengo – è che due società che fino a qualche anno fa giocavano derby danno vita ora una sinergia sul territorio. Future Volley è un nome non scelto a caso: le giovani sono il nostro futuro e cerchiamo di dar loro il percorso migliore per ogni atleta”. Il presidente del Volley 2.0 Paolo Stabilini ha ricordato la vocazione del lavoro con le giovani del sodalizio: “ora si amplia la platea ed è più facile trovare un maggior numero di talenti su cui lavorare”. “E’ un progetto molto coraggioso e lungimirante – ha chiuso il cerchio il coordinatore tecnico di Future Volley Matteo Moschetti – credo che il tempo ci darà ragione”.

    Nella seconda parte della serata, spazio alle protagoniste della Trasporti Bressan, anticipate dallo staff. “Le prime impressioni sono buone, ci sono segnali  – le parole di coach Giorgio Bolzoni, al quarto anno sulla panchina di Offanengo – che fanno sperare in bene; il livello del campionato si è alzato, ma siamo qui per portare Offanengo più lontano possibile”.“Siamo un bel gruppo – ha confermato il capitano Martina Martinelli – sarà un bel viaggio”. “Offanengo – ha fatto eco il vicecapitano Ulrike Bridi – è famiglia e passione”. Interviste per tutte le neroverdi, poi foto di gruppo a suggellare una bellissima serata.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO