consigliato per te

  • in

    Francesca Trevisan si gode la salvezza di Offanengo: “Ora difendiamo il primo posto”

    Capitana e schiacciatrice, al suo secondo anno a Offanengo e nuovamente con il sorriso per il traguardo raggiunto, quest’anno in anticipo. Francesca Trevisan si gode la sua Trasporti Bressan, già salva matematicamente e prima nella Pool Salvezza di Serie A2 femminile quando mancano tre giornate al termine. Domenica 24 marzo alle 17 seconda sfida casalinga consecutiva al PalaCoim, questa volta contro Soverato, dopo il 3-0 rifilato all’Altafratte.

    “Ora – racconta la giocatrice vicentina –  ci teniamo tanto a difendere fino alla fine il primo posto in classifica, un obiettivo che è alla nostra portata e che rappresenterebbe la ciliegina sulla torta. Ce lo meritiamo, stiamo giocando bene, a lunghi tratti siamo anche una bella squadra da vedere e se arrivasse non sarebbe casuale. Ho sempre detto che spingere fino alla fine doveva essere la nostra strada e che nessuno ci avrebbe regalato nulla. Lo abbiamo visto all’andata sul campo dell’Altafratte, ma anche nelle vittorie per 3-0 che sembravano dei 3-2 per intensità. La nostra idea è continuare su questo solco“.

    “Domenica arriva Soverato – aggiunge Trevisan –: come tutte le squadre ferite e in difficoltà rispetto all’obiettivo stagionale, vorranno finire in bellezza al di là di tutto, e ci aspettiamo una squadra ugualmente con il coltello tra i denti. Giocheremo in casa ed è ancora più bello. Dopo che abbiamo conquistato la matematica salvezza abbiamo anche un po’ più di tranquillità e riusciamo a esprimere ancor meglio il nostro gioco che sta continuando a crescere“.

    Infine, il focus sul miglioramento progressivo della squadra allenata da coach Giorgio Bolzoni: “Ci siamo amalgamate via via sempre più come squadra, siamo più coese in campo. È un processo che secondo me è iniziato nel match d’andata sul campo di Montecchio. Abbiamo plasmato la nostra identità e si è visto bene nel girone di ritorno di regular season dove abbiamo conquistato più del doppio dei punti dell’andata (16 contro 7, n.d.r.). Non è una casualità che il gioco sia migliorato: ho al mio fianco tutte ragazze che stimo al di là del ruolo, che si sono sempre impegnate tantissimo e il gruppo fa molto perché ti puoi fidare di chi sta vicino. Anche il lavoro dello staff è stato molto prezioso, sia sotto il profilo fisico sia sotto quello tecnico“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo riscatta l’andata: 3-0 alla Nuvolì Altafratte Padova

    La capolista della pool salvezza Trasporti Pietro Bressan Offanengo si “vendica” del passo falso dell’andata e piega 3-0 al PalaCoim la Nuvolì Altafratte. Le neroverdi di coach Giorgio Bolzoni, già certe della permanenza in A2, festeggiano la quinta vittoria consecutiva  e con questo successo hanno superato una volta tutte le rivali (a parte Bologna, battuta due volte).

    Nel primo set, rimonta lombarda passando dall’11-17 al 25-22, mentre nel secondo Offanengo è partita meglio, resistendo alla reazione veneta per poi volare sul 25-21 che valeva il 2-0. Una netta accelerazione nel terzo set tra l’otto e il sedici, infine, sembrava aver blindato il risultato, ma Altafratte ha rimontato fino al 20-19. Il finale, però, ha premiato le padrone di casa con l’ace conclusivo della nuova entrata Victoria Sassolini (25-19), mentre per le padovane arriva l’amaro calice della retrocessione.

    Prima del match, premiazione per l’ex di turno, la centrale della Nuvolì Anna Menegaldo, lo scorso anno in terra cremasca. Al termine, invece, il premio mvp è andato simbolicamente a tutta la squadra Trasporti Bressan, premiata dagli sponsor. Inoltre, un altro riconoscimento è andato a Giulia Bartesaghi, lo scorso anno neroverde in A2 e presente alla partita. Domenica nuovo turno casalingo contro Soverato.Coach Giorgio Bolzoni (Trasporti Pietro Bressan Offanengo): “Altafratte ci ha aggredito fin da subito, sapevamo che sarebbe stato difficile per loro mantenere quei ritmi iniziali e quando sono calati siamo stati bravi a spingere in ognuno dei tre set vinti. Accelerazioni decisive? E’ una squadra ormai consapevole dei propri mezzi, che gioca una bella pallavolo ed è brava a tenere questo ritmi. Nella pool salvezza abbiamo perso un solo match e lasciato per strada tre set: è un bilancio molto positivo. Complimenti alle ragazze che non hanno rallentato neanche dopo la conquista matematica della salvezza”.

    Una Nuvolí bella ma solo a tratti non basta, Alessia Pasa: “Credo che a contribuire alla loro vittoria siano stati più i nostri errori, il problema è che in allenamento facciamo molto bene ma una volta arrivati alla partita non riusciamo a concretizzare. Sono quegli errori che non ci portano quelle soddisfazioni che meriteremmo, oggi non c’è stata un’avversaria che ci abbia sovrastato, ogni giocatrice ha fatto il suo certo, ma alla fine quello che ha pesato maggiormente sono stati i nostri errori” 

    Vincenzo Rondinelli (Nuvolì Altafratte Padova): “Non abbiamo giocato in maniera spavalda e questo era l’unico modo per cercare di tenere testa ad Offanengo, abbiamo iniziato bene si ma non abbiamo sfruttato le occasioni per chiudere che ci si sono presentate, alla fine abbiamo pagato questo, per l’ennesima volta e non so spiegarmi perché questo ci succeda così spesso”

    TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO – NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA 3-0 (25-22, 25-21, 25-19)TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Abila De Paula 9, D’ Este 8, Martinelli 8, Trevisan 10, Taje’ 8, Bridi 5, Pelloni (L), Modesti 2, Sassolini 1, Parise, Compagnin, Tommasini. Non entrate: Lalinga (L), All. Bolzoni. NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA: Bortolot 1, Rizzo 8, Fanelli 5, Wabersich 5, Trampus 9, Volpin 7, Masiero (L), Vega 2, Menegaldo 1, Cicolini 1, Pasa 1. Non entrate: Magnabosco, Pavei (L). All. Rondinelli. ARBITRI: Tundo, Marani. NOTE – Durata set: 26′, 28′, 28′; Tot: 82′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova mette nel mirino la trasferta a Offanengo: “Non molliamo fino all’ultimo”

    Ancora e solamente quattro gli appuntamenti che nell’annata sportiva 2023-24 vedranno scendere in campo la Nuvolí AltaFratte Padova, i primi due dei quali saranno lontani dalle mura del palazzetto dello sport di Trebaseleghe e domenica il primo viaggio avrà come destinazione la cremasca Offanengo. Match difficile per una squadra che in trasferta ha spesso sofferto ma che sa anche che ormai il margine d’errore è prossimo allo zero e gara amarcord per la centrale trevigiana Anna Menegaldo, trasferitasi nella società di Santa Giustina in Colle dopo aver disputato la sua prima annata in A2 proprio ad Offanengo. 

    In Lombardia la Nuvolí AltaFratte Padova arriverà consapevole dei passi avanti fatti dall’inizio della stagione, un miglioramento che domenica scorsa non è servito ad evitare la sconfitta contro Lecco ma che la squadra vorrà far registrare adesso pure lontano da casa propria, dovrà farlo contro un’avversaria che ricorderà sicuramente l’andamento della gara d’andata quando, avanti 0-2, le lombarde furono recuperate e sconfitte 3-2. 

    Se l’ultima prova della Nuvolí è stata bella ma senza vittoria, non si può dire la stessa cosa della Trasporti Bressan Offanengo, in grado di portare via tre punti da Budrio, tana della VTB Bologna, un successo esterno che ha dato al team di coach Bolzoni la certezza matematica di poter disputare anche la prossima serie A2.

    Come detto, tornerà sul luogo del suo debutto in A2 la centrale Anna Menegaldo e lo farà dopo una bella prova personale fornita nell’ultimo match interno terminata con un 75% in attacco, due muri ed un ace, ecco la trevigiana:

    “In un’annata nella quale purtroppo i risultati non sono facili da ottenere, l’allenamento e il duro lavoro sono quelle cose che più aiutano a sentirsi appagati e soddisfatti. Noi non abbiamo mai smesso di lavorare in palestra e credo che nell’ultima partita si possa dire d’aver visto un’AltaFratte molto più pronta e matura dell’inizio dell’anno, anche se purtroppo il risultato non ci ha dato la soddisfazione che invece ci aspettavamo. Ciò che caratterizza questa annata è la forza del gruppo, quindi mi aspetto che ognuna di noi faccia del suo meglio per il benessere della squadra. Noi non molliamo fino all’ultimo, di questo ne sono certa. Onore però sempre all’avversaria, cercheremo di farci trovare sempre pronte e nella forma fisica migliore, a partire da Offanengo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo, capolista e già salva, ospita una Padova a caccia di punti salvezza

    Non mancheranno gli stimoli al PalaCoim di Offanengo, dove domenica alle 17 si sfideranno la Trasporti Pietro Bressan e la Nuvolì Altafratte.

    Le neroverdi di casa, in testa alla classifica della pool salvezza di A2 femminile, sono già certe della salvezza matematica (festeggiata sabato scorso), ma vorranno difendere il primato e soprattutto “vendicare” il ko dell’andata a Trebaseleghe, con la rimonta di Altafratte da 0-2 a 3-2 che ha inflitto l’unica sconfitta fin qui alla squadra di Giorgio Bolzoni nella seconda fase.

    Dal canto suo, la Nuvolì affronta la prima di due trasferte consecutive in quello che sarà il quart’ultimo appuntamento dell’anno. La squadra di Rondinelli non può sbagliare per continuare a sperare ed è reduce dal tie break perso contro Lecco nonostante una buona prova.

    “Ora che abbiamo raggiunto la salvezza matematica – commenta coach Giorgio Bolzoni, di rientro dal turno di squalifica –  il nostro obiettivo è mantenere la prima posizione in classifica e affronteremo la gara in arrivo allo stesso modo delle altre. La sconfitta in rimonta patita all’andata sarà sicuramente una motivazione in più. La settimana è andata bene, c’è molta più tranquillità e si lavora anche meglio; gli allenamenti sono stati proficui, la squadra sta continuando a spingere e dopo aver smaltito la festa è tornata a lavorare sodo in palestra”.

    “Non credo – le parole di coach Vincenzo Rondinelli – che incontrando una squadra già salva si possa prospettare per noi un impegno più facile, anzi credo che la tranquillità della classifica porterà Offanengo a giocare con più scioltezza e questo per noi sarà un problema. Dovremo scendere in campo con un solo obiettivo: giocare. Lo stiamo facendo con maggiore continuità ma abbiamo ancora dei momenti bui nei quali facciamo fatica a reagire, li troveremo anche domenica ma dovremo saperne uscire senza perdere la testa. Troveremo poi un pubblico caldo, vicino alla squadra, lo abbiamo visto anche nella gara d’andata, non sarà facile ma ci giocheremo le nostre possibilità, sono contento che la squadra si stia abituando sempre più alla categoria, ci sta mettendo forse più del previsto ma i passi avanti sono evidenti in ogni atleta”.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Virginia Tundo e il secondo arbitro Azzurra Marani.

    Il match tra Offanengo e Altafratte, al pari di tutti i match di A2 femminile, sarà trasmesso in diretta in chiaro sulla piattaforma Volleyballworld.tv. Sarà necessaria la sola registrazione gratuita per visionare tutti i match da qualsiasi device.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo espugna Bologna in tre set e consolida il primo posto

    Ancora un successo per la Trasporti Bressan Offanengo nella Pool Salvezza di Serie A2 femminile: con il 3-0 sul campo della VTB Fcredil Bologna la squadra di Bolzoni si conferma in vetta alla classifica, portando provvisoriamente a 4 punti il suo vantaggio su Brescia. Secondo stop consecutivo, invece, per le felsinee, che vedono così a rischio il loro quinto posto, l’ultimo valido per la permanenza nella categoria.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    VTB Fcredil Bologna-Trasporti Bressan Offanengo 0-3 (23-25, 21-25, 23-25)VTB Fcredil Bologna: Lotti 5, Tresoldi 6, Saccani 1, Ristori 11, Neriotti 15, Tellaroli 12, Taiani (L), Rossi 1, Laporta. Non entrate: Bongiovanni, Fiore, Bovolo, Del Federico. All. Alberti. Trasporti Bressan Offanengo: Abila De Paula 9, Modesti 2, Martinelli 15, Trevisan 12, Taje’ 8, Bridi 4, Pelloni (L), D’este 5, Parise, Tommasini. Non entrate: Compagnin, Sassolini. All. Bolzoni. Arbitri: Mannarino, Papapietro. Note: Durata set: 28′, 29′, 31′; Tot: 88′. MVP: Pelloni.

    CLASSIFICA POOL SALVEZZATrasporti Bressan Offanengo* 39; Valsabbina Millenium Brescia 35; Orocash Picco Lecco 30; Narconon Volley Melendugno 26; VTB Fcredil Bologna* 25; Volley Hermaea Olbia 25; Volley Soverato 19; Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 17; Nuvolì Altafratte Padova 16; Sirdeco Volley Pescara 1.*Una partita in più

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo fa visita a Bologna per difendere la vetta

    Sarà l’anticipo in terra emiliana a far inaugurare il girone di ritorno della pool salvezza di A2 femminile alla Trasporti Pietro Bressan Offanengo. Sabato alle 17 al PalaMarani di Budrio le neroverdi cremasche sfideranno le padrone di casa targate Vtb Fcredil Bologna nel quint’ultimo appuntamento stagionale.

    Grazie al 3-1 di domenica scorsa al PalaGeorge di Montichiari contro la Valsabbina Millenium Brescia, Offanengo è balzata in testa alla classifica di questa seconda fase dove lo spartiacque è il quinto-sesto posto. Proprio le felsinee con Olbia a quota 25 punti sono nel cuore della lotta salvezza e cercheranno di strappare punti pesanti alla squadra di Giorgio Bolzoni, che a sua volta vuole difendere la vetta e che in caso di vittoria piena (3-0 o 3-1) festeggerebbe anche la conquista matematica della salvezza.

    “Andiamo a far visita al Bologna– commenta coach Bolzoni –  per mantenere stretta la prima posizione in classifica che abbiamo conquistato domenica scorsa a Montichiari contro Brescia, un obiettivo che è utile anche in chiave-ranking per la prossima stagione. Ora troveremo squadre che sono davanti a match da dentro o fuori e che devono assolutamente far punti per rimanere in gioco nel discorso salvezza. Dunque, ci aspettiamo avversari aggressivi. La bellissima partita di domenica scorsa a Montichiari, la reazione della squadra e la capacità di aver saputo cambiare alcune cose ci dà molta più tranquillità, forza e consapevolezza nei nostri mezzi”. 

    Coach Bolzoni dovrà scontare un turno di squalifica e la squadra sarà così guidata dal vice allenatore Fabio Collina (imolese).

    Nelle fila della Vtb Fcredil Bologna milita la centrale Livia Tresoldi, a Offanengo per metà stagione nel 2021/2022. A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Matteo Mannarino e il secondo arbitro Eustachio Papapietro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna dà il via al rush finale: “Ogni partita sarà determinante”

    Inizia il rush finale per la VTB Fcredil Bologna: l’anticipo di sabato 9 marzo con la Trasporti Bressan Offanengo darà il via al girone di ritorno della Pool Salvezza, che decreterà le formazioni che riusciranno a garantirsi la permanenza in Serie A2 femminile. Una sfida, quella del Pala Marani, a cui le due compagini arrivano in maniera differente: le bolognesi sono al quinto posto della classifica a pari merito con Olbia, mentre le lombarde sono la nuova capolista del girone, dopo la vittoria nello scontro diretto con Brescia. Fischio d’inizio alle 17 con conduzione di gara affidata agli arbitri Mannarino e Papapietro.

    A fare il punto della situazione per Bologna è la schiacciatrice Virginia Ristori Tomberli, che riparte dalla sconfitta della scorsa settimana contro Olbia: “La gara di domenica è stata molto complicata, la posta in palio era alta e credo che Olbia sia riuscita ad entrare in campo con più convinzione di noi. Sfortunatamente continuiamo ad esser penalizzate da alcuni avvii di gara un po’ difficili, che in questa fase del campionato non ci possiamo permettere“.

    Uno degli obiettivi di sabato sarà vendicare il ko dell’andata: “Sicuramente il risultato della partita a Offanengo è stato deludente, era la prima partita della Pool Salvezza e speravamo di fare bene fin da subito. Ad ogni modo ci è servito per tornare con i piedi per terra e per ricordarci che anche in questa seconda fase nessuna partita sarebbe stata facile e che nessuno ci avrebbe regalato niente. Stiamo vivendo questa settimana con concentrazione e determinazione, speriamo di poter mettere in pratica al meglio il lavoro che stiamo facendo in palestra. D’ora in poi, per noi, ogni partita sarà determinante“.

    “Credo che, anche se in maniera differente – continua Ristori Tomberli –, da ogni stagione sportiva si possa trarre qualche insegnamento, sia umano che tecnico. Sicuramente è stato un anno che mi ha messo alla prova in particolar modo, perché mi ha insegnato nuovamente a soffrire in campo, dopo una stagione come quella dello scorso anno in cui di sofferenza ce n’è stata ben poca, a lottare per ottenere anche il minimo risultato, e mi ha ricordato che non c’è mai fine al lavoro che si può fare su se stessi. Ma non è ancora finita, quindi chissà“.

    Infine le aspirazioni per il futuro: “Io vivo molto alla giornata, quindi come e dove mi vedo in futuro è costantemente in divenire. Ad oggi penso solamente a godermi il più possibile quello che questo momento della mia vita mi sta offrendo” conclude la schiacciatrice.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo pronto al derby con Brescia: “È un match diverso dagli altri”

    Una sfida tra due squadre “tranquille”, che partecipano alla Pool Salvezza che si avvia al giro di boa, ma senza che la classifica attuale crei patemi. Domenica 3 marzo alle 17 al PalaGeorge andrà in scena il match tra Valsabbina Millenium Brescia e Trasporti Bressan Offanengo, rispettivamente prima e seconda in classifica con 35 e 33 punti, a più 13 e più 11 sulla linea retrocessione quando alla vigilia mancano sei turni. Così, le due formazioni possono strizzare l’occhiolino al primato, attualmente detenuto dalle “leonesse”, mentre le neroverdi in caso di bottino pieno opererebbero il sorpasso.

    “Questa gara – conferma coach Giorgio Bolzoni – non viene vissuta dalle due squadre come una sfida salvezza, ma come uno scontro diretto per la prima posizione della classifica. Credo sia un match da interpretare in modo completamente diverso dagli altri, totalmente liberi mentalmente senza troppa pressione legata alla classifica, ma con voglia di far bene. A parte un inizio faticoso, nella seconda parte di stagione regolare e ora nella Pool Salvezza la nostra squadra ha dimostrato di poter esprimere una pallavolo in grado di potersela giocare alla pari anche con squadre di buon livello come per esempio Brescia. Loro hanno un gioco veloce e un’ottima palleggiatrice (Scacchetti, n.d.r.); dal punto di vista tattico non ci aspetta una gara semplice, visto che possono contare su ottime individualità. In casa, inoltre, la Millenium ha sempre fatto bene e avrà voglia di riscatto dopo il ko contro Lecco. Ci aspetta un match impegnativo sotto il profilo agonistico“.

    In serie A2 femminile le due formazioni si sono già sfidate nella scorsa stagione; in entrambe le occasioni, a spuntarla è stata Brescia. Quest’anno, invece, le due squadre si sono affrontate al Trofeo Bressan in apertura di stagione a Offanengo; anche in questo caso, a spuntarla è stata la Valsabbina Millenium, vincitrice della manifestazione.

    Nelle file della Trasporti Pietro Bressan milita una ex di turno: la palleggiatrice Ulrike Bridi (a Brescia tra il 2019 e il 2021), due estati fa con la stessa canotta anche nel Sand Volley insieme all’attuale capitana di Offanengo, Francesca Trevisan.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Deborah Proietti e il secondo arbitro Roberto Guarneri. Il match sarà trasmesso in diretta streaming in chiaro sulla piattaforma Volleyball TV. Sarà necessaria la sola registrazione gratuita per visionare tutti i match da qualsiasi device.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO