consigliato per te

  • in

    Offanengo passeggia su una Pescara ridotta ai minimi termini

    Pronostico rispettato per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo, che nella quarta giornata d’andata di pool salvezza non lascia scampo alla Sirdeco Pescara, superata 3-0 al PalaCoim.Le abruzzesi erano salite in terra cremasca con un solo punto all’attivo nella stagione oltre a essere ridotte ai minimi termini (sette elementi); dal canto suo, la squadra di coach Giorgio Bolzoni ha saputo mantenere alta la concentrazione e imporsi senza problemi, trovando anche il modo di dar spazio a diverse interpreti nell’arco della partita. Miglior giocatrice dell’incontro, la centrale Sara Tajè, premiata dallo sponsor Marcello Allocchio.In classifica, Offanengo sale a quota 33 punti, con l’inalterato margine di 11 punti in chiave salvezza, e si appresta alla sfida di domenica prossima a Montichiari contro la Valsabbina Millenium Brescia tra le due formazioni più tranquille della pool salvezza.

    1° Set – Le neroverdi partono subito bene con Tajè e Martinelli, mentre Pescara va a segno solo con Bassi (6-2). Le abruzzesi accorciano (6-4) ma poi tornano sotto con due errori (11-6). Time out Bosica, ma la Trasporti Bressan vola sul 16-8. Altra sosta ospite, con la squadra di Bolzoni che taglia il traguardo intermedio dei venti con le battute di Trevisan (20-11). Nel finale, copertina per Tajè (muro e fast) verso il 25-14 a firma di Modesti.2° Set – L’avvio di secondo set è più equilibrato (7-6), poi una serie di errori di Pescara scavano il solco (12-7). Bosica ferma il gioco, ma il turno in battuta di Modesti è sanguinoso per la Sirdeco (13-7), poi Trevisan e Bridi fanno scappare Offanengo sul 18-11. Sosta ospite, con Offanengo che scappa con l’ace di Trevisan (21-11) e si invola verso il 25-14 che vale il 2-0.3° Set – Nel terzo set, D’Este al centro e Compagnin in palleggio in sestetto, con Martinelli a firmare il 4-2. La Trasporti Pietro Bressan scava il solco con le battute della giovane regista veneta che portano Offanengo sul 13-5. La copertina poi passa alla schiacciatrice Victoria Sassolini, anche lei protagonista in battuta (17-6) con il match che si avvia alla conclusione: 25-15 e 3-0.

    Fabio Collina (vice allenatore Trasporti Pietro Bressan Offanengo): “La nota positiva di questa vittoria è che le ragazze che sono entrate dalla panchina e che solitamente hanno meno spazio hanno fatto bene, è stato bello che abbiano colto l’occasione che è stata concessa loro. Sono arrivati tre punti preziosi che erano utili per avvicinarsi all’obiettivo salvezza. Fa piacere che il pubblico continui a sostenerci, con uno zoccolo duro di tifo che non manca mai sulle tribune del PalaCoim”.Martina Casarotti (palleggiatrice Sirdeco Pescara): “Purtroppo siamo in una situazione di difficoltà, anche se oggi potevamo essere più ordinate e commettere qualche ingenuità in meno. Dobbiamo metterci del nostro e lavorare tanto in palestra; anche se il verdetto ci condanna, dobbiamo restare unite e guardare avanti. Tornare a Offanengo è stato bellissimo, rivedendo tante persone e con l’emozione di un tifo e di un campo così: mi mancava e mi sono sentita a casa”.

    Trasporti Bressan Offanengo – Sirdeco Volley Pescara 3-0 (25-14, 25-14, 25-15)Trasporti Bressan Offanengo: Abila De Paula 7, Modesti 3, Martinelli 12, Trevisan 8, Taje’ 9, Bridi 2, Pelloni (L), Compagnin 3, Sassolini 3, Parise 2, D’este 2, Tommasini. Non entrate: Buonaiuto (L), Sironi. All. Bolzoni.Sirdeco Volley Pescara: Falcone 4, Stellati 5, Bassi 10, El Mahi 1, Martinez Volskis, Casarotti 1, De Fabritiis 1. All. Pupi.Arbitri: Magnino, Faia.Note – Durata set: 22′, 22′, 22′; Tot: 66′. MVP: Taje’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo, Sassolini fa il punto: “Manca qualche punto per la salvezza, duelleremo”

    Una vittoria convincente, come prestazione offerta, importanza del risultato e tasso di difficoltà presentato dall’impegno. E’ stata una domenica da incorniciare per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo, corsara a Soverato con un rotondo 3-0 nella terza giornata della pool salvezza. Tre punti d’oro che permettono alle neroverdi di Giorgio Bolzoni di compiere passi avanti molto significativi verso il traguardo (11 punti di margine a sette giornate dal termine), oltre a testimoniare la voglia di reagire dopo la precedente beffa sul campo della Nuvolì Altafratte (3-2).

    A fare il punto della situazione in casa cremasca è la giovane schiacciatrice Victoria Sassolini, classe 2005 al suo primo anno a Offanengo.

    “Sapevamo – le sue parole – come fosse una partita difficile dove andava tirato fuori il carattere. In queste sfide che sono scontri diretti per la salvezza bisogna dimostrare il proprio valore, aspetto che non si era visto appieno da parte nostra nella domenica precedente a Trebaseleghe. A Soverato, invece, abbiamo portato a casa il risultato, tenendo sotto controllo la situazione nei primi due set e rischiando un po’ solamente nel terzo: è stata una bellissima vittoria. Si vedeva la nostra voglia di riscatto, c’era rimasto un po’ di amaro in bocca dopo il ko contro Altafratte, siamo riuscite subito a sbloccarci fin dai primi punti e non era semplice, questo ci ha permesso di mostrare immediatamente una reazione. Dal punto di vista tecnico, attacco e battuta sono stati efficaci e costanti”.

    Ora un week end di sosta, poi si riparte domenica 25 febbraio in casa contro il fanalino di coda Pescara. “Questo turno di stop previsto per tutti dal calendario – aggiunge Sassolini – ci dà un po’ di respiro ma anche tanta voglia di continuare ad allenarsi e a lottare. Ci manca ancora qualche punto per la salvezza, ma duelleremo con forza in tutte le partite”.

    Infine conclude. “Sinceramente, sono contenta di essere venuta a Offanengo la scorsa estate, vedo in me un miglioramento pallavolistico e una crescita personale, era la mia prima esperienza lontano da casa e senza mia sorella in squadra (Helena, palleggiatrice di Lecco, ndc)”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riscatto immediato per Offanengo, espugnata Soverato

    Riscatto immediato per la Trasporti Bressan Offanengo, che dimostra di avere dimenticato velocemente la beffa di domenica scorsa sul campo dell’AltaFratte andando a espugnare in tre set il difficile campo del Volley Soverato nella terza giornata della Pool Salvezza.  Nella seconda trasferta consecutiva, Offanengo ha mostrato un grande orgoglio, sfoggiando una prova di qualità sia sotto il profilo della tecnica sia sotto quello del cuore, e mostrando la capacità di chiudere i momenti caldi soprattutto nel secondo e nel terzo parziale. Con questi tre punti pesantissimi, Offanengo sale a quota 30 in classifica, lasciando ferma a 19 Soverato e aumentando così il gap dalla zona retrocessione.

    L’attacco è stato il parziale spartiacque, con la squadra di coach Giorgio Bolzoni che ha chiuso con un eccellente 51%, con la media di un pallone su due messo a terra mantenuta in ognuna dei tre parziali. Top scorer e MVP l’opposta Martina Martinelli, autrice di 18 punti con il 60% offensivo. Dodici punti e 40% in terzo tocco per la schiacciatrice brasiliana Tamara Abila De Paula, mentre al centro spicca la prova dell’ex di turno Sara Tajè (13 punti, 75% in attacco).

    La cronaca:La Trasporti Bressan parte con Bridi in palleggio, Martinelli opposta, Trevisan e Abila De Paula in banda, D’Este e Tajè centrali e Pelloni libero.

    Soverato firma il primo break con tre ace consecutivi di Montero Alcantara (6-3), mentre Offanengo risponde con Tajè (6-5), ma ancora il servizio premia le calabresi, avanti 12-9 con l’ace di Barbazeni. Altra risposta cremasca con Martinelli (12-11), poi è Abila De Paula a firmare l’aggancio a quota 13. Questa volta la squadra di Bolzoni cavalca l’onda, trovando il sorpasso con l’ace dell’ex Tajè (14-16, time out Guidetti). Altra sosta locale sul più 4 neroverde (15-19), ma la brasiliana di Offanengo firma il 15-20. D’Este sottoscrive il 16-22, Bridi la chiude: 18-25.

    Nel secondo parziale, la Trasporti Bressan paga dazio con errori in attacco e scivola sotto 7-2 con la sosta di Bolzoni. Offanengo riparte con il turno in battuta di Trevisan , mentre è Abila De Paula a firmare il meno 1 (7-6). Questa volta è Guidetti a fermare il gioco, ma arriva l’aggancio a quota nove. Il sorpasso, invece, lo firma Abila De Paula con le sue battute vincenti (10-12), con la squadra di Bolzoni che viene a sua volta raggiunta sul 15-15 dall’ace di Barbazeni. Buffo manda avanti le biancorosse di casa (17-16, time out Bolzoni), con il set estremamente equilibrato. Frangipane mette a terra il pallone del più 2 (19-17), Trevisan impatta a quota 21, Martinelli sigla il nuovo sorpasso neroverde (time out Soverato), poi Tajè blinda il 21-23. Errore di Montero Alcantara, schiacciata vincente di Trevisan: 22-25 e 2-0 Offanengo.

    Il terzo set vede le calabresi ripartire meglio (5-2, muro di Guzin) e le lombarde rispondere sempre in block (5-4 con Abila De Paula) per poi portarsi sul più 1 (6-7). Il match riprende il sentiero dell’equilibrio (11-11), con Offanengo che si affida principalmente a Martinelli, poi è Tajè a brillare (13-14). L’opposta bergamasca mette a terra il diagonale del 14-16 (time out Guidetti), mentre un errore in attacco di Trevisan riporta il punteggio sulla parità (17-17). Il muro di Barbazeni vale il più 1 locale (19-18), ma Martinelli ribalta la situazione (19-20). Il ping pong sul tabellone luminoso prosegue, con Soverato avanti grazie a Buffo (22-20). Time out cremasco, Martinelli impatta, Tajè a muro sorpassa (22-23). Trevisan annulla il set ball locale (24-24), poi il muro di Bridi propizia quello offanenghese, disinnescato da Montero Alcantara. Altra chance con Tajè, ma Guzin dice no (26-26), errore in battuta di Buffo ed ace finale di Tajè: 26-28 per il 3-0.

    Giorgio Bolzoni: “Sapevamo che il PalaScoppa fosse un campo difficile e che Soverato avrebbe potuto metterci in difficoltà, infatti il terzo set è terminato ai vantaggi. E’ stato un 3-0 non così facile, ma che ci regala punti importanti e una buona posizione in classifica; il nostro primo obiettivo è la conquista della salvezza e guardiamo il distacco da chi è dietro. Soverato l’ho vista meglio delle partite precedenti, l’ingresso di Montero Alcantara va amalgamato com’è naturale, ma penso sia una squadra che possa arrivare alla salvezza“.

    Volley Soverato-Trasporti Bressan Offanengo 0-3 (18-25, 22-25, 26-28)Volley Soverato: Frangipane 10, Barbazeni 8, Montero Alcantara 13, Buffo 10, Guzin 7, Romanin 2, Vittorio (L), Tolotti, Zuliani. N.e.: Coccoli, Orlandi. All.: Guidetti E.Trasporti Bressan Offanengo: Abila De Paula 12, D’Este 5, Martinelli 18, Trevisan 9, Tajè 13, Bridi 2, Pelloni (L), Parise, Modesti. N.e.: Compagnin, Tommasini, Sassolini V.. All.: Bolzoni.Arbitri: Di Bari e De SimeisNote: Durata set: 24′, 26′, 31′ per un totale di 1 ora e 29 minuti di gioco. Soverato: battute sbagliate 11, ace 7, ricezione positiva 62% (perfetta 29%), attacco 40%, muri 7, errori 19. Trasporti Pietro Bressan Offanengo: battute sbagliate 9, ace 7, ricezione positiva 57% (perfetta 29%), attacco 51%, muri 5, errori 16.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tafferugli a Lecce, Offanengo presenta reclamo alla Corte sportiva d’appello della Fipav

    Il Volley Offanengo comunica di aver preannunciato formale reclamo alla Corte sportiva di appello della Fipav avverso la decisione del giudice sportivo federale espressa nel comunicato ufficiale numero 18 dello scorso 25 gennaio, che prevedeva la sanzione di 600 euro – relativa al match di Lecce contro la Narconon Melendugno – “per aver propri sostenitori nel terzo set partecipato a tafferugli con tifosi del sodalizio ospitante tanto da rendere necessaria la temporanea sospensione dell’incontro (sanzione aggravata da diffida)”.  La società Volley Offanengo è formalmente assistita dall’avvocato Massimiliano Germi di Parma, esperto di diritto sportivo.

    foto LVF

    “La scelta della società di presentare reclamo – spiega il presidente Cristian Bressan – nasce dal fatto che ci riteniamo vittima di quanto accaduto a Lecce da parte di un piccolo gruppo di tifosi locali del Volley Melendugno che ha aggredito i nostri supporter, difesi poi dalla maggioranza dello stesso pubblico salentino che ha allontanato i propri ragazzi artefici di quanto accaduto e dimostrato solidarietà e ospitalità, come abbiamo più volte ribadito”.

    “Inoltre, al palazzetto era presente una security incaricata dalla società pallavolistica di Melendugno: sarebbe bastato interpellarla sui fatti accaduti e sicuramente il giudice sportivo non ci avrebbe comminato alcuna sanzione. Non so cosa abbiano scritto gli arbitri nel loro referto, oltretutto non riesco a capire anche come abbiano potuto aver capito l’accaduto in quanto nato nel corso del terzo set della partita”.

    “Sta di fatto che ricevere la sanzione, non tanto per l’importo, e la diffida non mi sembra giusto nei confronti dei nostri sostenitori che in sette hanno percorso più di 1000 chilometri per venire a tifare la propria squadra del cuore”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Bolzoni avverte Offanengo: “A Padova sarà una trasferta delicata”

    Prima trasferta della pool salvezza per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo, di scena domenica alle 17 a Trebaseleghe (Padova) contro la Nuvolì Altafratte Padova nella seconda giornata della seconda fase che mette in palio 5 pass su 10 per rimanere in A2 femminile.Le neroverdi di Giorgio Bolzoni sono seconde nella pool con 26 punti, a +9 sulla linea di galleggiamento grazie al 3-0 casalingo inaugurale di domenica scorsa al PalaCoim contro Bologna. “Ci attende – commenta coach Bolzoni – una trasferta delicata contro una squadra che deve assolutamente far punti per stare in gioco. Sicuramente nella prima fase di campionato ha faticato all’inizio e non ha raccolto molti punti, ma sappiamo come la pool salvezza sia abbastanza delicata”.“Anche nella scorsa stagione chi era partito indietro aveva poi recuperato, bisogna stare molto attenti. Altafratte ha un gioco abbastanza veloce, la palleggiatrice Bortolot che avevo allenato a Ostiano spinge sempre tanto anche su situazioni non perfette e in generale è una squadra abbastanza aggressiva in tutte le situazioni anche quando le cose non vanno benissimo”.

    “Cercheremo di controllare i loro punti forti e lavorare al meglio sugli aspetti dove fanno più fatica. Per quanto ci riguarda, approfittiamo di questa situazione positiva per rafforzare alcune cose del nostro gioco e lavorare per provare a inserire qualche aspetto nuovo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Tommasini (Offanengo): “Siamo più tranquille, ma il campionato è aperto”

    Giovane, espressione del territorio e con un futuro da costruire step by step. Classe 2006, Giorgia Tommasini è un prodotto quasi a “chilometro zero” della Trasporti Bressan Offanengo, con cui il giovanissimo libero (originario del vicino paese di Ripalta Cremasca) sta affrontando il secondo campionato consecutivo in Serie A2 femminile. La compagine neroverde è impegnata nella Pool Salvezza, inaugurata con un bel 3-0 casalingo contro Bologna e che proseguirà domenica 4 febbraio con la prima delle due trasferte consecutive, a Trebaseleghe contro la Nuvolì Altafratte.

    Con regolarità, coach Bolzoni utilizza Tommasini come schiacciatrice da inserire nel giro dietro per aumentare il potenziale di seconda linea della sua squadra: “Non cambia molto rispetto al ruolo di libero – commenta la giocatrice – se non la posizione in campo; so che posso dare una mano alla squadra in questo ambito e sono felice di questo. Sto crescendo, mi sento più sicura e tranquilla quando entro in campo rispetto all’anno scorso e anche all’inizio di questa stagione. Per me è più difficile la fase di ricezione: in difesa mi sento più tranquilla“.

    Tommasini analizza così il momento della squadra cremasca: “Domenica abbiamo conquistato tre punti importanti, più fieno in cascina si mette più si è tranquilli nel prosieguo anche se sappiamo come la Pool Salvezza non conceda mai tregua. Contro Bologna è stato importante l’approccio che abbiamo mantenuto per tutta la partita, anche nel terzo set c’è stata qualche difficoltà ma ne siamo uscite bene insieme“.

    Offanengo è seconda a quota 26 punti, a più 9 sulla zona retrocessione. “Siamo sicuramente cresciute a livello di squadra e individuale, ma il campionato è ancora tutto aperto; in ogni partita bisogna entrare in campo senza guardare al risultato, ma pensando a esprimere la pallavolo che sappiamo e che sta migliorando“. Infine, uno sguardo al prossimo match: “Altafratte è una buona squadra, soprattutto in difesa, e bisognerà giocare con calma e rimanere unite“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna pronta allo sprint salvezza: si parte da Offanengo

    Primo weekend di Pool Salvezza per la VTB FCRedil Bologna, che questa domenica si recherà al Pala Coim per la sfida contro la Trasporti Bressan Offanengo. Le ragazze di coach Bolzoni sono giunte seste al termine della regular season del Girone B con 23 punti, quattro in più delle bolognesi. Si prospetta quindi già una gara interessante tra la seconda e la terza in classifica della Pool in vista di un obiettivo comune, la permanenza nel Campionato di Serie A2 Tigotà.

    A commentare il momento delle bolognesi è Rebecca Laporta, che riparte dall’ultima sconfitta contro Soverato: “Abbiamo sbagliato l’approccio alla gara e ciò ha compromesso una partita che poteva permetterci di conquistare punti importanti. Non siamo la squadra che è scesa in campo domenica, non ci rivedo in quella prestazione; è stato uno scivolone che spero ci serva a farci arrivare alle prossime gare pronte a dare tutto in ogni fondamentale e soprattutto con voglia di vincere“.

    Bologna ha chiuso la prima fase del campionato con 19 punti, frutto di 6 vittorie: “La più importante – dice Laporta – è stata sicuramente quella contro la Valsabbina Millenium Brescia, non per il risultato in sé, ma per il gioco che abbiamo espresso, quasi impeccabile in tutti i fondamentali. Probabilmente è stata la partita in cui abbiamo espresso il nostro miglior gioco. Da squadra neopromossa direi che la regular season è stato sicuramente un girone di adattamento tra alti e bassi, nel quale però siamo riuscite a toglierci le nostre soddisfazioni e a donare emozioni a chi ci segue sempre“.

    Lo sguardo si sposta poi sulla trasferta di Offanengo: “Siamo consapevoli che da ora in poi per tutte le squadre della Pool l’obiettivo sarà lo stesso: mantenere la Serie A, a tutti i costi. Per questa ragione ci stiamo preparando per arrivare a domenica pronte non solo per difendere la nostra posizione, ma anche per divertirci insieme“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Regali speciali dal Volley Offanengo per ANFFAS Onlus Crema

    Volley Offanengo e ANFFAS Onlus Crema: un binomio sempre più stretto e con il cuore che batte forte. La sentita ed emozionante collaborazione tra il sodalizio pallavolistico e la storica associazione ha visto in questi giorni un nuovo capitolo, che ha rinsaldato ancor di più il legame tra le due realtà, sempre a contatto nel corso dell’anno con diverse iniziative.

    La delegazione del Volley Offanengo guidata dalla vicepresidentessa Silvia Bressan ha fatto tappa al centro diurno “Le Villette” dell’ANFFAS a Crema, alla presenza anche di diverse giocatrici della Trasporti Bressan di A2 femminile e di Noemi Porzio, responsabile marketing della società. Nell’occasione, il sodalizio pallavolistico ha consegnato i regali comprati grazie al ricavato della tombolata natalizia svolta al PalaCoim in occasione della festa dei dirigenti.

    Ad accogliere la delegazione del Volley Offanengo, gli educatori Pietro Faccioli, Davide Piloni, Caterina Giroletti e Paola Conca (che faceva le veci di Laura Gruppi, assente per malattia), oltre agli ospiti della struttura, tifosissimi neroverdi che più volte hanno fatto tappa alla domenica al PalaCoim per sostenere le proprie beniamine.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO