consigliato per te

  • in

    Coach Bonitta: “Livello d’attenzione altissimo anche senza il problema retrocessione”

    Di Redazione
    Dopo la decisione, ufficializzata mercoledì 30 dicembre, del cda di Legavolley di bloccare la retrocessione e di riscrivere la formula del campionato di SuperLega allargando i playoff a 11 squadre, per la Consar cambia l’orizzonte di questa parte finale del campionato. 
    Domani a Vibo Valentia (si gioca alle 17 nel nuovo PalaMaiata della città calabrese) comincia per Mengozzi e compagni la prima di otto partite da giocare con l’obiettivo di chiudere col miglior piazzamento possibile in vista poi della post season.
    “La problematica legata alla retrocessione è ormai scongiurata per tutti – conferma coach Marco Bonitta – ma teniamo altissimi sia il livello dell’attenzione sia la portata degli obiettivi sia individuali che di squadra: nel primo caso, migliorare dove al momento stiamo facendo fatica, nel secondo caso finire bene il campionato senza smobilitare nulla e niente. I ragazzi sono consapevoli che queste che restano da giocare sono otto partite dove possono migliorare e fare qualche altra bella prestazione, cosa che ci è venuta bene per tre set su quattro anche contro Trento che in questo momento è la squadra più forte e più in forma della SuperLega. Siamo contenti del livello che abbiamo ottenuto”.
    Dall’altra parte della rete c’è una Callipo che sta disputando il miglior campionato della sua storia, con un terzo posto dopo 15 partite che non trova precedenti nei 14 campionati di massima serie disputati e che ora punta a migliorare i due settimi posti delle stagioni 2004/05 e 2008/09 che rappresentano il suo top in A1. La storia dei 19 precedenti tra le due squadre racconta, però, di partite spesso tirate tra le due squadre, come dimostrano i tre tie-break delle ultime tre sfide dirette e le sole 4 volte in cui la partita è terminata 3-0 (3 per la Callipo e una per Ravenna). “Io mi auguro che sia lunga anche questa volta – non si nasconde il coach della Consar -. La Callipo è un’ottima squadra con la quale è difficile mettere giù la palla al primo tentativo, è una squadra che difende molto bene, che sa contrattaccare, che ha giocatori di rilevante qualità tecnica; se noi riusciamo a giocare la nostra miglior pallavolo e se tutte le cose e le situazioni che abbiamo preparato vanno come devono andare, pur essendo inferiori a  loro possiamo rendere molto lunga la partita”.
    Tra i propositi legati a questo match c’è anche la voglia di cancellare l’esito del match d’andata, con quella sconfitta beffarda al tie-break che Ravenna non ha ancora del tutto digerito. “Quel tie-break perso in quel modo all’andata ci dispiace molto – ammette Bonitta – e fa molto male, ma torno a ribadire che in quella gara Vibo ha meritato di vincere perchè non ha mollato, è stata sempre lì, fino alla fine, cosa che dovremmo fare anche noi domani, e che abbiamo fatto spesso anche noi. L’esito di quella sfida ci deve dare la spinta per mettere in campo quel pizzico di convinzione in più e per fare qualcosa di meglio”.
    Passerella di ex Da tempo le sfide tra Vibo Valentia e Ravenna sono incroci di numerosi atleti e allenatori che hanno militato in entrambi i club. Non sfugge alla regola l’attuale stagione. Domani sarà la prima volta da avversario a Vibo del centrale Stefano Mengozzi, nelle ultime due stagioni con la maglia della Callipo, e soprattutto sarà la prima volta da avversario nella sua Vibo di Antonio Valentini. L’attuale scout man della Consar a Vibo è nato e risiede e con la Callipo dal 2007 al 2019 ha ricoperto tutti i ruoli: scout man, vice allenatore e poi head coach. Altri ex in campo sono Davide Saitta, nelle ultime due annate a Ravenna, ed Enrico Cester a Ravenna nel biennio 2013-2015, mentre in panchina l’attuale vice di Baldovin è Francesco Guarnieri, l’annata passata assistant coach a Ravenna.
    Le ultime dal campo La lunga trasferta calabrese è iniziata questa mattina con il trasferimento a Milano per imbarcarsi sull’aereo che ha portato la Consar a Lamezia Terme e da lì poi nel ritiro di Vibo Valentia. Unico assente Aleks Grozdanov, convocato nella nazionale bulgara per preparare il girone di qualificazione agli Europei. Come mercoledì contro Trento sarà Grottoli a completare il reparto dei centrali.
    Gli arbitri Sono Gianluca Cappello di Sortino e Alessandro Tanasi di Noto gli arbitri di questo match. E’ la stessa coppia, a ruoli invertiti, che ha diretto il 20 dicembre la vittoria della Consar a Cisterna.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube cerca la nona vittoria. Leal: “Vibo mi ha sorpreso”

    Di Redazione
    In attesa di conoscere le date dei recuperi con Cisterna (9ª giornata) e Perugia (10ª giornata), la Cucine Lube Civitanova scalda i motori per la sfida in casa a porte chiuse con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, gara dell’11° turno anticipata a domani (domenica 15 novembre all’Eurosuole Forum, ore 17), con diretta Rai Sport, live su raiplay.it e diretta Radio Arancia. Un “flashforward” possibile per il rinvio del match tra i calabresi e Cisterna.
    In vetta alla classifica con 23 punti dopo 8 gare disputate e due lunghezze di vantaggio su Perugia (7 partite giocate), gli uomini di Fefè De Giorgi inseguono la nona sinfonia. La Tonno Callipo di Baldovin è quarta con 13 punti in 8 match. Entrambe le squadre vengono da due vittorie prima dei match rinviati: nell’8° turno Civitanova ha espugnato Modena in 3 set, mentre Vibo ha superato Monza 3-1. Oggi per i biancorossi è in programma un allenamento tecnico, domani mattina la rifinitura.
    La rivale di giornata: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    Partecipazione n. 14 in SuperLega. Importanti le riconferme: l’opposto Abouba, lo schiacciatore americano De Falco e il nazionale francese Chinenyeze, i liberi Rizzo e Sardanelli, oltre al baby Fioretti dal vivaio. Nove i nuovi volti: l’esperto regista Saitta, il vice Chakravorti, i laterali Rossard (nazionale francese), Birigui (18° brasiliano approdato a Vibo), il calabrese Corrado (un ritorno), il vice opposto croato Dirlic; il centrale ex biancorosso Cester, col promettente Gargiulo e, a fine ottobre, lo schiacciatore francese Lyneel. Al timone Valerio Baldovin dopo 7 anni a Padova. Sono 20 i Campionati di Vibo tra A1 e A2.
    Parla Yoandy Leal (schiacciatore Cucine Lube Civitanova) : “Ci sentiamo pronti per la sfida con Vibo. Cercheremo di trovare subito il ritmo partita, sarà una battaglia sportiva. Loro stanno giocando bene e mi hanno sorpreso. In palio ci sono punti d’oro. Conterà restare attenti e concentrati, esprimendo il nostro volley, consapevoli di affrontare un gruppo in forma”.
    Parla Thibault Rossard (schiacciatore, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “Siamo partiti bene, la squadra è volitiva e talentuosa. Non vogliamo perdere quota anche se il torneo è duro e ogni punto pesa. La gara ci stimola. Sarà tosta, ma possiamo giocarcela. Offriremo un buon volley senza risparmiarci. La Lube ha attaccanti precisi e un ottimo regista. Dovremo essere incisivi dai nove metri”.
    Gli arbitri di Lube – Tonno Callipo
    Umberto Zanussi e Dominga Lot, entrambi di Treviso
    Sfida numero 35 con Vibo
    Lube e Tonno Callipo si sono già affrontate in 34 occasioni. I biancorossi si sono imposti 28 volte, mentre i Vibo ha vinto 6 match. I cucinieri hanno vinto gli ultimi 15 faccia a faccia con il team calabrese.
    Gli ex del match
    Enrico Diamantini a Vibo Valentia nel 2016/17, Enrico Cester alla Lube dal 2015/16 al 2018/19.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Simone Anzani – 2 punti ai 1500, Osmany Juantorena – 23 punti ai 3000 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Simone Anzani – 2 ace ai 100 (Cucine Lube Civitanova), Enrico Cester – 7 punti ai 2100 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, un altro francese in maglia giallorossa: Julien Lyneel

    Di Redazione
    La Tonno Callipo Calabria ha un nuovo giocatore su cui contare per proseguire la sua marcia in Superlega. Si tratta di Julien Lyneel classe ’90 (192 cm) già arrivato da qualche giorno a Vibo per iniziare a familiarizzare con il gruppo giallorosso capitanato da Davide Saitta.
    Per il nazionale francese quella del Campionato italiano non è una realtà del tutto sconosciuta: nella stagione 2016-2017 è infatti transitato dalla Superlega vestendo la maglia di Ravenna. Ora un ritorno nel Bel Paese con l’obiettivo di mettersi al servizio di una squadra che, tra preparazione pre-season e gare ufficiali disputate, è già a lavoro da circa quattro mesi. Palmarès di tutto rispetto: in Nazionale doppio trofeo nel 2015 con la medaglia d’oro alla World League (a Rio de Janeiro) ed al Campionato Europeo (tra Bulgaria e Italia). Ancora l’oro alla World League del 2017 a Curitiba ed una di bronzo alla World League del 2016 a Cracovia.
    Impaziente di intraprendere una nuova avventura l’atleta transalpino afferma: “Sono felicissimo di essere qui. Ritornare era un pensiero che mi girava in testa da un po’. Com’è risaputo il Campionato italiano è uno dei migliori del mondo e per questo motivo il più ambìto. Ogni fine settimana ci aspettano partite difficili e sfide avvincenti da affrontare. Dal punto di vista personale, dopo aver trascorso quasi otto mesi senza poter giocare a pallavolo, non vedo l’ora di ritrovare una buona forma fisica e quindi il piacere di tornare ad assaporare le emozioni del campo. La mia intenzione è di aiutare la squadra il più possibile a raggiungere ottimi risultati“.
    Lyneel si esprime anche sulla Callipo che ha avuto modo di vedere in questo avvio di stagione: “La squadra ha iniziato bene: c’è un grande potenziale, con un bel mix di giocatori giovani ed esperti. I ragazzi si divertono a giocare e sono molto motivati, questo è fondamentale per andare il più lontano possibile. Bisogna continuare ad avere un atteggiamento irreprensibile e lottare fino all’ultimo punto. Da parte mia porterò tanto impegno oltre che la mia personalità“.
    Il neo acquisto giallorosso, proveniente da una famiglia di pallavolisti, è così il terzo transalpino ad approdare nella casa dei viboneso aggiungendosi ai connazionali Rossard e Chinenyeze: “La mia scelta non è casuale. Sapevo che Bart e Thibault erano qui e con loro ho un rapporto molto buono. Sono molto contento di poter condividere il resto della stagione con loro, due grandi atleti con cui abbiamo vissuto dei magnifici momenti in Nazionale“.
    Un innesto a stagione iniziata nell’ottica di rafforzare il team ed anche un segnale di positività e speranza che in questo particolare momento storico la società giallorossa vuole far partire proprio dal mondo della pallavolo: nonostante quello in corso sia un torneo ‘anomalo’ che – risentendo delle ricadute socio-economiche scaturite dalla pandemia da Covid 19 – ha imposto tante limitazioni, lo sport può essere ancora il mezzo per regalare svago e intrattenimento a tutti gli appassionati.
    Così il vicepresidente Filippo Maria Callipo con le sue parole attribuisce un valore emblematico all’arrivo di un nuovo giocatore in squadra: “Al Sud i momenti di gioia sono più “contenuti” rispetto al resto della penisola. Le competizioni sportive sono da sempre un momento di rivalsa, di riscatto per conquistare un posto sul palcoscenico delle “grandi” in ambito nazionale. Il nostro inizio di campionato ha sicuramente riacceso la piazza, portato entusiasmo, speranza. Noi, come abbiamo sempre cercato di fare, vogliamo continuare a portare in alto la nostra comunità, la nostra terra. Le quattro vittorie hanno ridato il sorriso ma la strada è lunga ed in salita. Non possiamo “cullarci” su quanto sin qui fatto. Julien arriva a Vibo dopo diverse esperienze internazionali ed importanti successi con la nazionale francese per dare il suo contributo, la sua esperienza, ad una squadra già di per sé intrigante. Sarà una freccia in più a disposizione dell’arco di coach Baldovin. Noi ci crediamo. Come da 27 anni a questa parte. Sono fiducioso che il nostro pubblico, i nostri tifosi, anche se a distanza, ci faranno sentire il loro calore.”
    LA CARRIERA DI LYNEEL:
    L’atleta transalpino inizia a giocare a calcio nella squadra del Montpellier fino a 15 anni. Da qui in poi il passaggio alla pallavolo nelle giovanili della città natale; nella stagione 2008-09 entra a far parte della squadra federale del CNVB (Centre National de Volley-Ball con sede a Castelnau-le-Lez). Dopo due stagioni torna al club di Montpellier, questa volta però giocando in prima squadra, che disputa la Ligue A, dove resta per sei annate. Nel 2011 ottiene le prime convocazioni nella nazionale francese e nel 2015 vince la medaglia d’oro alla World League (a Rio de Janeiro) ed al Campionato Europeo (tra Bulgaria e Italia). Nella stagione 2015-16 viene ingaggiato dalla squadra polacca dell’Asseco Resovia, con cui chiude la stagione al secondo posto, alle spalle dello Zaksa di De Giorgi e della coppia ex-ravennate i connazionali Toniutti e Tillie. L’anno dopo ecco l’approdo in Italia alla Bunge Ravenna di Bonitta: qui realizza 278 punti (di cui 30 ace) con 21 muri punto e 227 in attacco. Nella stagione 2017-18 gioca nella Chinese Volleyball Super League con lo Shanghai, vincendo lo scudetto. Altro risultato di rilievo lo ottiene ancora con la Nazionale, ovvero la medaglia d’argento alla Volleyball Nations League 2018. Nella stagione seguente torna in Polonia, vestendo però la maglia dello Jastrzębski Węgiel.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia seduta di allenamento per Vibo Valentia, in attesa della trasferta a Verona

    Di Redazione Doppia seduta di allenamento oggi per la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Pesi stamattina in palestra, tecnica sul campo oggi pomeriggio. C’è tanta voglia di rivalsa, c’è tanta voglia di dare il massimo delle proprie possibilità nelle tre partite di regular season che restano da qui al termine della stagione. A partire dalla prossima partita contro Verona in programma domenica […] LEGGI TUTTO