consigliato per te

  • in

    Vibo, Cezar Douglas soddisfatto della preparazione. Ora via agli allenamenti congiunti

    Di Redazione

    Dal raduno dello scorso 8 agosto, data in cui tutti gli atleti giallorossi ad eccezione del centrale Balestra (impegnato nella preparazione del Campionato Europeo Under 20) si sono presentati al PalaValentia, sono passati poco più di una ventina di giorni, ma il tecnico Cezar Douglas ha le idee chiare sul lavoro che servirà per arrivare pronti all’avvio della stagione in Serie A2. Tra le priorità c’è quella di misurare la squadra anche attraverso una serie di test amichevoli.

    Pesi alternati alla tecnica in mattinata e lavoro con la palla nel pomeriggio. Questa la cronaca di venerdì 2 settembre, ultima giornata di lavoro intenso per la Tonno Callipo Vibo che chiude così la quarta settimana di preparazione alla stagione agonistica 2022–2023. Per il team vibonese questo quarto blocco di attività è stato abbastanza provante, con carichi in palestra non indifferenti. Solo mercoledì mezza giornata libera, mentre lunedì, martedì e poi giovedì e venerdì doppia seduta di allenamento, godendo poi del weekend di riposo. Tutto procede quindi secondo tabella di marcia per la formazione guidata dal coach brasiliano Cezar Douglas in vista del primo appuntamento ufficiale della stagione con lo “start” del secondo torneo nazionale maschile, con il match esterno contro Lagonegro in programma il 9 ottobre.

    “Anche questa quarta settimana di lavoro è proceduta nel migliore dei modi, in linea con quella che era la nostra programmazione – ha dichiarato il tecnico della Tonno Callipo Vibo Valentia Cezar Douglas -. Fortunatamente per adesso non c’è alcun tipo di problema fisico. Stiamo caricando molto, come stanno facendo d’altronde tutte le squadre, ad un ritmo abbastanza sostenuto”.

    “Sono contento di tutti i miei ragazzi che stanno seguendo alla lettera i miei dettami – prosegue il coach giallorosso – perché ognuno di loro è importante per il nostro primario obiettivo del ritorno in SuperLega. Ora entriamo nella fase clou della preparazione in cui dovremo essere bravi a costruire determinati meccanismi di gioco e poterlo fare fin da subito con l’intera rosa a disposizione è certamente di aiuto. Mercoledì prossimo è in programma il primo allenamento congiunto, con il Modica – conclude – mentre nella settimana successiva saranno due le partite amichevoli in programma“.

    La società giallorossa, presieduta dal cavaliere Pippo Callipo, ha definito il programma completo degli allenamenti congiunti che comprende anche la partecipazione al triangolare organizzato dalla Società di Corigliano Calabro.

    Un percorso dove il team giallorosso affronterà alcuni dei futuri avversari stagionali con l’obiettivo di crescere e creare la sinergia perfetta in vista di un campionato che si prospetta equilibrato ed avvincente. Il tecnico brasiliano cercherà di sfruttare al meglio la possibilità di far giocare la sua squadre in preseason per amalgamare il più possibile il gioco che sarà guidato dal nuovo palleggiatore, il fuoriclasse italo argentino Santiago Orduna, che qualche giorno fa ha ricevuto la nomina di nuovo capitano.

    Di seguito il programma completo dei test match (in via definizione potrebbe anche subire una variazione di orario o di luogo).

    Mercoledì 7 settembre. A Vibo Valentia, PalaValentia, ore 17:30, Tonno Callipo Calabria VV A2 VS Avimecc Modica A3.Mercoledì 14 settembre. A Marsicovetere (Potenza), Palasport Villa d’Agri, ore 17:30, Cava del Sole Lagonegro A2 VS Tonno Callipo Calabria VV A2.Venerdì 16 settembre. A Vibo Valentia, PalaValentia, ore 17:30, Tonno Callipo Calabria VV VS Farmitalia Saturnia Aci Castello A3.Giovedì 22 e Venerdì 23 settembre Triangolare a Corigliano Calabro, PalaBrillia, VS Olympiakos Pireo Serie A Grecia e VS BCC Castellana Grotte A2.Mercoledì 28 settembre. A Vibo Valentia, PalaValentia, ore 17:30, Tonno Callipo Calabria VV A2– Cava del Sole Lagonegro A2.Venerdì 30 settembre. A Vibo Valentia, PalaValentia, ore 17:30, Tonno Callipo Calabria VV A2– Omi-Fer Franco Tigano Palmi A3.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia, a Orduna i gradi di capitano con Candellaro come vice

    Di Redazione

    All’argentino Orduna i gradi di capitano. Il suo vice è il riconfermato Davide Candellaro. Talento e solidità, carattere e tenacia, generosità e ambizione: ecco le qualità che Santiago Orduna possiede per natura e che nel corso della sua ventennale carriera ha saputo far emergere fuori e dentro il perimetro del campo di gioco.

    Motivazioni che hanno indirizzato la decisione della Società e del tecnico Cezar Douglas ad assegnare la fascia di capitano all’alzatore argentino Santiago Orduna, classe ’83, proveniente dalla Superlega.

    Sarà un punto di riferimento importante del roster giallorosso che si prepara a disputare il prossimo torneo di Serie A2 come spiega il Presidente giallorosso Pippo Callipo: “Essere il capitano di una squadra significa avere la capacità di vivere in prima persona tutte le problematiche del gruppo riuscendo a trovare le contromisure per smussare gli angoli nelle situazioni più spigolose, intervenire prontamente per ristabilire l’armonia da cui inevitabilmente dipende anche il rendimento della squadra. Siamo convinti che Orduna, per la sua esperienza e la sua professionalità, saprà assumersi gli oneri e le responsabilità che il ruolo comporta oltre a godersi il prestigio di indossare la fascia di capitano”.

    Una notizia che arriva mentre il lavoro di preparazione della Tonno Callipo Volley è entrato nel vivo: è in corso la quarta settimana di attività con l’obiettivo di ottenere la la graduale ripresa tecnica oltre che fisica degli atleti.

    Il numero 5 dei vibonesi ha subito compreso l’importanza di guidare i compagni di squadra in questa nuova avventura:“Sono molto contento. È un ruolo che comporta una grande responsabilità nei confronti della Società, dello staff e dei miei compagni. Cercherò di dare il mio contributo in tutto ciò che occorre per la crescita del gruppo. Essendo il meno giovane della squadra mi aspettavo che la scelta sarebbe ricaduta su di me e – confessa il regista – ci tenevo anche in quanto riconosco in questo gruppo il mio stesso modo di lottare con agonismo in campo. Un gruppo che sta lavorando con serietà fin dal primo giorno, che vuole essere esigente e determinato per ottenere i risultati prefissati”.

    Sull’apporto che potrà dare e sulla politica che adotterà nel corso del suo mandato ha le idee chiare: “Negli ultimi anni in un modo o nell’altro ho sempre rivestito questo ruolo e credo di avere le caratteristiche giuste per fare il capitano. La fiducia dei compagni va guadagnata dimostrando professionalità e responsabilità in ogni allenamento e in ogni partita, dentro e fuori dal campo. La fiducia non si può comprare e neppure obbligare gli altri a seguirti. Questa sarà la sfida più grande per me e anche il fatto di riuscire a tenere unito lo spogliatoio perché la stagione è lunga. Ci saranno ostacoli e difficoltà da superare. Se saremo uniti potremo superare tutto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Foligno è arrivato Sorrenti, talento cresciuto nella grande Vibo

    Di Redazione Umberto Sorrenti, di Cosenza classe 2001 per 195 cm è il nuovo schiacciatore dell’Edotto Rossi Ascensori Foligno. Cresciuto nelle giovanili di una grande del volley nazionale, come la Tonno Callipo Vibo Valentia ha disputato le categorie under e il campionato di serie B a Vibo per poi spostarsi in Puglia, a Lucera prima e Casarano poi conquistando la promozione in A3. L’anno scorso ha giocato a La Spezia nella categoria cadetta. Dotato di ottime capacità tecniche ed entusiasmo, Sorrenti sarà un valido innesto nel reparto schiacciatori che si sta andando a formare, con un buon colpo d’attacco e capacità intuitive anche in seconda linea. Ecco le parole del neoacquisto: “Sono molto contento e fiducioso del progetto creato dalla società, puntando a fare un campionato di livello anche se sarà difficile, non vedo l’ora di conoscere città e società, e di iniziare la preparazione per provare a raggiungere i nostri obiettivi con grande dedizione e impegno quotidiani. Ringrazio la società ed il mister per la possibilità di giocare in una squadra competitiva e ambiziosa”. Il tecnico Grezio lo ha voluto con forza per completare le proprie bocche di fuoco in posto 4:”È un ragazzo giovane con delle buone qualità, ha avuto delle ottime referenze dalle società precedenti e ho visionato il suo lavoro di crescita esponenziale negli anni: penso che potrà integrarsi al meglio nella rosa che abbiamo pensato, e dare un valido apporto tecnico e caratteriale nella rosa degli attaccanti della squadra. Sono davvero felice che abbia scelto di venire da noi”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I giovani Bellia, Balestra, Belluomo e Carta completano il roster di Vibo Valentia

    Di Redazione Per definire il roster 2022/2023 il Club giallorosso annuncia gli arrivi del secondo opposto Matteo Bellia, dei centrali Cosimo Balestra e Marco Belluomo e del secondo libero Lorenzo Carta. Giovani, con tanta voglia di crescere e carichi di quell’entusiasmo sincero che alimenta chi non vede l’ora di misurarsi con i massimi livelli della pallavolo. Il secondo opposto della Tonno Callipo Volley, Matteo Bellia (classe 2000) sbarca a Vibo dopo due stagioni consecutive in Serie A3: la prima con la Delta Group Rico Carni Porto Viro conclusasi con la promozione in A2, e l’ultima con Sol Lucernari Montecchio Maggiore dove ha realizzato 428 punti in 26 gare disputate contribuendo alla salvezza e al sesto piazzamento in classifica. Al centro della rete spazio ai promettenti Cosimo Balestra e Marco Belluomo, entrambi classe 2003.Cosimo Balestra, nato a Sava nell’entroterra salentino, è cresciuto nel vivaio della Green Volley Francavilla. Nelle ultime 4 stagioni ha disputato la Serie B indossando la casacca della Mater Volley Castellana, con cui ha vinto lo scudetto tricolore Under 19 ad Alba Adriatica lo scorso mese di maggio. Competizione di cui il giovane atleta è stato assoluto protagonista ottenendo il prestigioso riconoscimento come Miglior centrale delle finali nazionali del torneo Under 19. Sarà impegnato nei Campionati Europei Under 20 Maschili in programma a Vasto e Montesilvano dal 17 al 25 settembre. Marco Belluomo proveniente dal settore giovanile della Gupe Catania aveva fatto ingresso la scorsa stagione nel Settore Giovanile giallorosso disputando il Campionato di Serie B e Under 19 e meritandosi la chiamata in prima squadra per ricoprire il ruolo di quarto centrale. Leonardo Carta, nato a Sassari il 26 maggio del 2003 ha lasciato la Sardegna nel 2018 per accedere al Settore Giovanile della Mater Domini Castellana. Viste le sue capacità in ricezione di seconda linea sarà utilizzato nel ruolo di libero, come vice del titolare Domenico Cavaccini, oltre che di schiacciatore-ricevitore. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo dell’ultimo minuto di Vibo Valentia, arriva anche Nikola Mijailovic

    Di Redazione Sullo scoccare del termine ultimo per condurre le operazioni di mercato, la Tonno Callipo Volley annuncia di essersi assicurata le prestazioni sportive dello schiacciatore Nikola Mijailovic, 33 anni da compiere il prossimo 8 agosto, 196 cm di pura potenza. Il martello serbo andrà a rafforzare la batteria dei posti -4 affiancando Michele Fedrizzi, Jernej Terpin e il giovane Alessio Tallone. Un vero “colpo di mercato” messo a segno dalla società presieduta dal Cavaliere Pippo Callipo che in vista del prossimo Campionato di Serie A2, il settimo per il Club vibonese, ha trascorso gli ultimi mesi ad esaminare meticolosamente le varie possibilità disponibili per capire quali siano i profili ideali da inserire nel roster giallorosso. “Per affrontare al meglio questo nuovo corso – spiega il vicepresidente Filippo Maria Callipo – abbiamo scelto di coinvolgere nel nostro progetto atleti di profilo elevato che fossero fortemente motivati a vestire la nostra maglia. È il caso di Nikola, che fin dal momento in cui si è creata la possibilità di giocare per Tonno Callipo Vibo Valentia, si è dimostrato determinato a condividere questa sfida con noi. Siamo pienamente convinti che darà un importante contributo sia in termini di “punti” sia in fatto di carattere ed esperienza”. Il commento del direttore sportivo della Tonno Callipo Vibo Ninni De Nicolo: “Ringrazio innanzitutto il nostro impagabile presidente per averci consentito di rendere il roster qualitativamente e potenzialmente ancora più solido. Ritengo che Nikola Mijailovic, il quale ha una lunga militanza in campionati importanti europei, porterà con sé qualità necessarie per fare la differenza. Aspettiamo con ansia di vederlo all’opera sul taraflex“. “Sono davvero molto contento ed emozionato – ha confidato Nikola Mijailovic – non vedo l’ora che inizino la preparazione e la stagione perché sarà un’annata appassionante, ricca di sfide e battaglie. Si può dire di aver coronato un sogno a quasi 33 anni, perché tra i top campionati europei non avevo giocato soltanto in Italia. Sono consapevole di essere arrivato in un club importante di cui ho sentito parlare molto bene – prosegue il martello serbo. Grandi stimoli derivano anche dal fatto di far parte di una squadra molto competitiva e sono sicuro che riusciremo a creare, giocatori e staff, un bel gruppo, fattore fondamentale per vivere una stagione perfetta“.  Non è mancato l’incoraggiamento del suo connazionale Atanasijevic, che già da otto anni milita nel Campionato italiano, per accettare la proposta della Tonno Callipo: “Bata, uno dei miei migliori amici, mi ha supportato in questa decisione e mi ha riferito che quello di Vibo è un Club molto serio. Adesso tocca a me vivere questa nuova opportunità dando il meglio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia completa il pacchetto di regia: il vice Orduna sarà Lorenzo Piazza

    Di Redazione Nella rosa della Tonno Callipo Volley 2022-2023 trova spazio anche il palleggiatore Lorenzo Piazza, classe 1992, nell’ultima stagione a Mondovì. L’atleta abruzzese con alle spalle sei anni di serie A2 e due in serie A3, è l’alternativa in cabina di regia dell’italo argentino Santiago Orduna.  “Sono molto contento e orgoglioso di iniziare questa nuova avventura a Vibo Valentia – sono state le prime parole di Lorenzo Piazza -. Le sensazioni sono più che positive, arrivo in un Club che vanta trent’anni di storia sul campo. Sento di essere cresciuto come giocatore e ora desidero dare il massimo e mettere a frutto tutto ciò che ho assimilato nelle precedenti esperienze“. Tanta voglia di imparare e migliorarsi per poi trasmettere belle emozioni al pubblico, sono i pensieri del secondo palleggiatore della Tonno Callipo Vibo: “Ci sono molti giocatori di esperienza nel roster. Spero di poter dare quello che serve per dare coesione e per ottenere buoni risultati“. Sui traguardi da raggiungere la prossima stagione, il regista pescarese esprime concetti chiari e basilari: “Per le ambizioni della Società e per il roster che si è formato la prossima stagione spero di conquistare il primo trofeo della mia carriera. Sarà un campionato molto difficile poiché anche tutte le altre squadre si sono rinforzate. Sarà una vera battaglia che non vediamo l’ora di combattere“ Sull’importanza di essere il vice dell’estroso italo argentino Santiago Orduna ha aggiunto: “È una grande possibilità di imparare da un campione come lui che si è affermato negli anni e che fino allo scorso anno è stato uno dei registi migliori in Superlega“. Il regista pescarese si presenta ai suoi nuovi tifosi: “Fuori dal taraflex, tra i miei hobby c’è il beach volley. Qui a Pescara ho una scuola che in estate gestisco da 10 anni. Mi piace anche leggere. Prima della fase pre–campionato non ho programmato nessun viaggio ma nella mia città abbiamo il privilegio di sentirci in vacanza in tutti i mesi estivi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Piemonte alla Calabria, ecco la nova casa di Tallone

    Di Redazione Si era spostato in precedenza una sola volta dalla sua Fano, lo schiacciatore marchigiano, classe ’99, Alessio Tallone. La scorsa stagione per raggiungere Cuneo. Ora, dopo una stagione in cui non ha trovato buoni spazi, partendo quasi sempre dalla panchina, Tallone ha cambiato maglia, difenderà i colori della Tonno Callipo Vibo Valentia nel torneo nazionale di Serie A2 edizione 2022/2023. Soddisfatto dell’acquisto il direttore sportivo Ninni De Nicolo: “Tallone è un atleta giovane ma che vanta già una buonissima esperienza tra A3 e A2. Nell’ultima stagione a Cuneo ha mostrato doti molto interessanti e sono convinto che abbia ulteriori margini di crescita in tutti i fondamentali. Si tratta di un giocatore fisicamente prestante, abile sia a muro che in attacco, incisivo in battuta”. Dal canto suo il laterale pesarese mostra subito di avere le idee molto chiare e concrete: “Già dai primi colloqui intercorsi con i vertici dirigenziali calabresi ho avvertito l’entusiasmo che c’è all’interno della società. Ciò mi fornisce grandi stimoli. Con estrema sincerità posso dire che sono rimasto particolarmente contento di essere approdato in un club che ritiene importante la persona nel suo complesso e che al di là delle capacità tecniche presta attenzione anche alle qualità morali ed umane di noi atleti” ha detto Tallone. “Non ho mai giocato in una squadra del Sud essendo stato solamente a Fano e a Cuneo. Sono convinto che sarà un’esperienza formativa sia dal punto di vista sportivo che personale. Molti giocatori che sono passati da Vibo mi hanno parlato bene della Società e dell’ambiente” ha aggiunto Tallone. Per il posto quattro marchigiano, quella a Vibo Valentia, sarà la sua seconda stagione consecutiva in Serie A2, dove ha debuttato il 10 ottobre dello scorso anno solare, nella vittoriosa gara di esordio al Palafrancescucci contro Cantù in cui Alessio ha realizzato cinque punti. Un’esperienza quella cuneese che tornerà utile alla causa della compagine giallorossa: “Avevo scelto Cuneo perché per svariati motivi, legati soprattutto allo studio, volevo restare a casa. È stato un anno intenso pieno di soddisfazioni personali, ho giocato partite che contavano come la finale di Coppa Italia e anche la Finale dei Play Off Promozione. Ho sicuramente arricchito il mio bagaglio. Lasciando Fano dove ero cresciuto ed ero capitano, ero ripartito da zero rimettendomi in discussione, facendomi conoscere per cui è stata una sfida che ho vinto”. Manca ancora un mese circa al ritorno in palestra, ma Alessio Tallone ha delineato bene nella sua testa cosa aspettarsi e quali saranno gli obiettivi individuali da perseguire. “L’energia e la positività sono caratteristiche che mi appartengono e le ho percepite subito anche nella mia nuova società. Quando queste componenti vanno a braccetto, l’affinità è senz’altro maggiore e ciò mi rende carico per affrontare la nuova stagione – ha detto ancora – Ho capito che c’è una buona programmazione e sono fiducioso delle capacità dell’organico che si sta costruendo. Toccherà a noi dimostrare il nostro valore e conquistare i risultati sul campo”. Il salto di qualità per il giovane atleta pesarese passa anche dal potersi allenare quotidianamente con giocatori esperti e navigati – per citarne solo alcuni – come Santi Orduna, Davide Candellaro e i compagni di reparto Michele Fedrizzi e Jernej Terpin: “Stare a contatto con atleti di questo calibro significa avere la possibilità di crescere. Si tratta di giocatori che hanno militato tanti anni ai vertici della pallavolo italiana. Allo stesso tempo sono convinto che tutti i miei nuovi compagni di squadra avranno qualcosa da trasmettere, a livello professionale e umano. Non vedo l’ora di condividere lo spogliatoio con tutti loro. Darò il mio contributo per trovare sintonia e alchimia e diventare un bel gruppo”. LA CARRIERAAlessio Tallone, nato il 23 settembre 1999 a Pesaro, alto 199 cm, è cresciuto pallavolisticamente nel vivaio della Virtus Fano, un “fiore all’occhiello” tra le scuole di pallavolo italiane, disputando il campionato under 16 ed under 18 e di seguito quattro campionati consecutivi, i primi due in Serie B (salvezza conquistata in largo anticipo in serie B al primo anno, promozione in Serie A3 da titolare dopo un campionato dominato e conferma nella categoria per la stagione successiva). In Serie A3 maschile, con la casacca fanese (con la quale ha avuto il privilegio di indossare anche i gradi di “capitano”), ha collezionato 38 “gettoni di presenza”, 143 set all’attivo e 405 punti realizzati, 29 dei quali al servizio e altrettanti a muro. Nell’ultima stagione, invece, ha disputato il primo campionato in Serie A2 con la casacca della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, squadra che ha sfiorato la promozione in SuperLega perdendo in quattro gare la finale Play Off con la Volley Tricolore Reggio Emilia, che ha poi ceduto il titolo sportivo all’Emma Villas Aubay Siena. Tra Campionato, Play Off e Coppa Italia di categoria, ha totalizzato 33 presenze, 66 set disputati e 74 punti messi a terra sul taraflex, sei dei quali al servizio e due a muro. La schedaLuogo e data di nascita: Pesaro, 23 settembre 1999Ruolo: schiacciatoreAltezza: 199 cm CARRIERA2016–2017 Virtus Fano– settore giovanile2017–2018 Virtus Fano– BM Girone E2018–2019 Virtus Fano– BM Girone E2019–2020 Gibam Fano – A3M Girone Bianco2020–2021 Vigilar Fano – A3M Girone Bianco2021–2022 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – A2M2022–2023 Tonno Callipo Vibo Valentia – A2M PALMARESClub2018 – 2019 Campionato Italiano  BM Girone E – Virtus Fano LA COMPOSIZIONE DEL ROSTER DELLA TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 2022/2023Alessio Tallone (schiacciatore), Davide Candellaro (centrale), Alessandro Tondo (centrale), Jernej Terpin (schiacciatore), Domenico Cavaccini (libero), Michele Fedrizzi (schiacciatore), Paul Bucchegger (opposto), Santiago Orduna (palleggiatore). 1° Allenatore: Cesar Douglas – 2° Allenatore: Francesco Racaniello (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Tondo al centro della rete della Tonno Callipo: “Ho voglia di riscatto”

    Di Redazione La Tonno Callipo Vibo Valentia mette a segno un’altra importante operazione di mercato. Nel reparto dei centrali arriva il pugliese Alessandro Tondo (nato a Lecce, 32 anni da compiere il prossimo 18 agosto), che nelle ultime quattro stagioni è stato un punto di forza della Gas Sales Bluenergy Piacenza guidata da Lorenzo  Bernardi. Con la maglia dei biancorossi ha collezionato 71 gettoni di presenza e 434 punti, di cui 49 dai nove metri e 81 a muro. Giocatore esperto – una laurea in fisioterapia– è un atleta molto duttile e dotato fisicamente grazie ai suoi 202 centimetri di altezza, che può essere utilizzato in più ruoli: fino al 2017 ha giocato da centrale per poi trasformarsi per una breve parentesi in opposto. Il commento del direttore sportivo Ninni De Nicolo: “Alessandro ha il carattere e le peculiarità tecniche per essere un elemento di riferimento in un reparto molto delicato come quello dei centrali. Il nuovo roster si sta delineando, mancano un paio di tasselli che annunceremo molto presto. Intanto sono contento di poter dare il benvenuto a Tondo, un giocatore molto forte e professionale, che sono sicuro farà molto bene in questo gruppo“. LE DICHIARAZIONIL’esperto centrale salentino motiva la sua scelta di abbandonare dopo quattro stagioni la Superlega per ripartire dalla seconda categoria nazionale: “Provo un po’ di voglia di riscatto. Soprattutto dopo gli ultimi tre anni in cui ho giocato poco anche a causa degli infortuni. Avevo voglia di rimettermi in gioco e ho scelto proprio Vibo Valentia. C’è un bel progetto affidato ad una formazione molto competitiva. Ritroverò degli amici oltre che giocatori di altissimo livello come Santi Orduna con cui ho già giocato. Le premesse per fare bene ci sono e ci auguriamo che siano il preludio di una stagione brillante“. Non sono tanti i giocatori che nel corso della loro carriera hanno cambiato più ruoli con risultati estremamente positivi; tra questi c’è senz’altro Alessandro Tondo, che per scelta o necessità nel corso della sua ultradecennale carriera ha rivestito con profitto sia il ruolo di schiacciatore-opposto, che quello di centrale: “È sempre stato un alternarsi. Sono partito come centrale poi ho giocato per un breve periodo da opposto. Ma la mia vera natura è quella del centrale, quello in cui mi esprimo meglio anche se devo ammettere che mi diverto molto a giocare da posto-2“. In una fase di mercato abbastanza complessa e complicata, Tondo fa le carte al prossimo torneo di A2, individuando le squadre che lotteranno per i vertici della classifica: “C’è sempre la solita Bergamo che ogni anno allestisce roster di livello. Quest’anno ha preso i due schiacciatori che hanno fatto la promozione in Superlega. C’è la temibile Cuneo, Porto Viro, Castellana Grotte. Insomma sono diverse le formazioni che ci daranno filo da torcere“. Atleta grintoso e determinato, che dall’alto dei 202 cm, è sicuramente la figura ideale per essere un tassello di fondamentale importanza nel nuovo roster giallorosso. Il suo marchio di fabbrica l’attacco in primo tempo ma non solo: “Superati i trent’anni si è giocatori d’esperienza quindi spero di poter dare un apporto oltre che concreto mettendo a segno punti durante le partite, anche sotto il profilo umano al fine di costruire un bel gruppo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO