consigliato per te

  • in

    #tonnocallipoHISTORY, Fosco Cicola: “Vibo occupa un posto speciale nel mio cuore”

    Di Redazione
    L’ex beacher Fosco Cicola racconta il suo forte legame con la Calabria dove, oltre ad aver vissuto un lustro entusiasmante ed indimenticabile, è pure nata sua figlia.
    Cicola detiene il record di aver brindato a ben due promozioni in A1 con la Callipo. Prima tra le fila dell’armata che ha portato il nome della  squadra calabrese per la prima volta nell’Olimpo del volley e dopo qualche anno, uno dei trascinatori del gruppo che hanno riscattato Vibo dalla retrocessione del 2007. Con il club giallorosso iniziò a giocare nel ruolo di libero dopo che fino ad allora aveva sempre schiacciato da posto-4.
    Quello di Fosco Cicola è un nome scritto con l’inchiostro indelebile sul libro dei ricordi della Tonno Callipo. Per cinque stagioni l’atleta romano classe ’74 ha indossato la casacca giallorossa rendendosi protagonista delle avventure agonistiche dei calabresi nella famosa stagione culminata con la vittoria del campionato. Da lì la scelta di affrontare nuove sfide all’estero per poi fare ritorno nuovamente a Vibo per una permanenza ‘felice’ di quattro anni. Atleta carismatico in campo e nello spogliatoio, Fosco Cicola ha sempre avuto il pallino del beach volley a cui si è dedicato dopo aver concluso l’attività indoor nel 2012.
    Alla Tonno Callipo sbarca nella stagione 2003-04 come schiacciatore ed è subito un successo con la prima storica promozione in A1. Ricordi scolpiti nella memoria passano in rassegna le emozioni di tante avventure sportive e, al contempo, i volti dei compagni di viaggio. “Quello fu un anno molto bello ed intenso – racconta Cicola –, tutti volevamo fortemente dimostrare quanto fossimo una squadra importante. La cronaca della finale play off è emblematica: abbiamo lottato con il coltello tra i denti fino alla fine. All’inizio a guidarci ci fu Claudio Torchia, poi arrivò Ricci probabilmente per dare quella spinta in più per raggiungere l’obiettivo prefissato. Io con entrambi ho un avuto un ottimo rapporto: comunque Claudio è stato fondamentale per gran parte della stagione, senza il suo lavoro probabilmente non saremmo arrivati ad avere la determinazione per lottare e arrivare in A1. Ricordo De Giorgi, Axè, Kirchhein, Tomasello, Belardi, Garilli, Marini, Neri. Di quell’annata è difficile dimenticare qualcuno, eravamo veramente una squadra molto ben assortita e molto unita. Tutto ciò ci è servito per arrivare in fondo e vincere il campionato”.
    Insomma un legame indissolubile specie dopo un inizio così entusiasmante: “Definisco Vibo come una seconda casa: lì ho tantissimi amici, puntualmente alle feste ci scambiamo gli auguri e c’è sempre un filo che ci unisce. Sono rimasto molto impressionato dal pubblico che è stato sempre vicino alla squadra, riempiendo il PalaPace nel mio primo anno e poi il PalaValentia in quelli a seguire. Vibo è sempre nel mio cuore e poi il legame con la Calabria si è rafforzato ancor di più dal fatto che mia figlia è nata proprio lì”.
    Della stagione 2006-07 culminata con la retrocessione cosa pensi non abbia funzionato? “Credo che all’epoca abbiamo pagato l’inesperienza di alcuni giocatori sui quali si era puntato. Penso ad esempio a Polster che poi a gennaio andò via. Anche se poi nella seconda parte disputammo davvero un buon campionato arrivando a lottare per la salvezza, ma alla fine alcuni risultati particolari ci hanno fatto retrocedere. Ricordo che Padova vinse a Roma, insomma risultati che non agevolarono la nostra rincorsa per la salvezza. Ciò nonostante anche quell’anno eravamo una squadra di assoluto livello: c’era Raphael palleggiatore della Nazionale brasiliana, Luis Diaz e tanti altri grandissimi giocatori che poi hanno dimostrato il loro valore negli anni successivi. La cosa bella fu che la stagione successiva rimanemmo quasi tutti per riportare Vibo dove meritava. Arrivarono giocatori forti quali Oro, Sirri, Contreras, Dentinho. In panchina sedeva Travica”.
    Il soggiorno calabrese è stato intervallato da altre esperienze ma, alla fine, il richiamo della sua città d’adozione è stato più forte di ogni altra cosa. Cosa ha influito nella tua decisione di fare ritorno a Vibo dopo due anni di pausa? “Sicuramente i buoni rapporti che avevo intrecciato con la società. Dopo la promozione del 2004 furono fatte scelte diverse ed io ho avuto possibilità di fare altre esperienze.  Sono tornato perché sentivo che la stima era reciproca”.
    E il presidente Pippo Callipo? “È sempre stato molto presente e attento alle necessità della squadra: ci faceva visita ogni settimana nello spogliatoio dandoci la carica quando capiva che c’era bisogno del suo supporto. In qualche occasione ci ha anche strigliato”.
    Ricordi qualche aneddoto particolare che riesce ancora a strapparti qualche sorriso? “Ce ne sono stati tanti ma in particolare ricordo quello del presidente che indossò il costume di Babbo Natale per venire a farci gli auguri. Ricordo anche che mi faceva divertire parecchio il modo buffo di parlare in italiano del tecnico australiano Stelio De Rocco”.
    Hai seguito negli ultimi anni l’andamento della Callipo? Che torneo immagini nel post-Covid? “Seguo sempre le vicende giallorosse anche se a distanza: so che per la nuova stagione hanno allestito una squadra con la volontà di ben figurare nella massima serie. Tutte le squadre si sono rinforzate e quindi mi aspetto un campionato equilibrato. Probabilmente nella prima parte di stagione non ci sarà il pubblico sugli spalti per cui ritengo che il fattore campo non sarà così determinante”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia, Rossard: “Mi sento parte di un gruppo molto unito”

    Foto Ufficio stampa Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia

    Di Redazione
    È in corso la quinta settimana di preparazione per Saitta e compagni: nella mattinata di lunedì 10 agosto i giallorossi sono tornati al PalaValentia dopo il weekend di riposo concesso dallo staff tecnico. Quasi un mese di lavoro per la Tonno Callipo di coach Valerio Baldovin che sarà impegnata in palestra fino a venerdì, prima della pausa di ferragosto, alternando sedute in sala pesi ed esercizi di tecnica sul taraflex.
    Sono giorni in cui lo staff tecnico sta puntato ad implementare il lavoro cercando di sviluppare tutte le tematiche viste fino ad ora sia a livello individuale che di squadra.
    Dell’andamento di questa prima fase di lavoro si dichiara soddisfatto l’allenatore veneto: “Sono contento di intravedere impegno e costanza da parte di tutti i ragazzi durante gli allenamenti. Si avverte l’esigenza del gruppo di voler raggiungere buoni livelli di gioco e questo spirito ambizioso credo possa essere la molla per crescere ancora di più nelle prossime settimane. Dobbiamo continuare a sudare in palestra e a rimanere concentrati”.
    In attesa di avere a disposizione il brasiliano Victor Birigui lo staff tecnico sta già stilando il programma per il sesto blocco di lavoro con qualche novità: “Con il suo inserimento nel gruppo saremo finalmente al completo dopo un mese di attività e quindi riusciremo ad avremo una buona ed equilibrata visione d’insieme. Inoltre le modifiche del protocollo Fipav ci permetteranno di lavorare maggiormente sulle dinamiche di squadra. Servirà del tempo perché Victor si metta al passo con gli altri considerando che proviene da quattro mesi di inattività ma la sua voglia di fare sarà determinante”.
    Ben impressionato dall’ambiente vibonese lo schiacciatore mancino Thibault Rossard commenta:
    “Mi sento parte di questa squadra fin dal giorno che sono arrivato. Sono contento delle qualità che il gruppo riesce ad esprimere. Ci alleniamo in modo intelligente e senza mai risparmiarci.  Dopo mesi di stop arriviamo tutti con la mente fresca e il desiderio di rimetterci in gioco. Personalmente spero di avere un ruolo molto importante e di poter dare un apporto fondamentale al gruppo”.
    Con il numero 9 stampato sulla maglia da gioco l’atleta francese si avvicina al suo esordio nel campionato italiano con lucidità e decisione: “Ho ancora del tempo per prepararmi al debutto in Superlega e cercherò di sfruttarlo nel migliore dei modi. Sono emozionato ogni volta che ci penso perché so cosa significa prendere parte ad una competizione così impegnativa. Ogni partita sarà un’opportunità per la squadra ma anche un banco di prova a livello personale”.
    Primi segnali di una buona alchimia di gruppo: “Con i compagni di squadra abbiamo legato molto. Sono qui da solo e sapere di poter contare su di loro mi rassicura. Oltre alle ore che passiamo insieme al palazzetto per gli allenamenti cerchiamo sempre di creare buone occasioni per stare insieme e conoscerci”.
    Per nulla ‘spaesato’ Rossard conclude: “Questo paese è molto simile alla Francia dove io sono cresciuto. Questo lavoro mi ha portato sempre a conoscere nuovi posti e mi sono abituato al cambiamento. Ho buone capacità di adattamento e qui mi sento già a mio agio”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Settore Giovanile della Tonno Callipo torna in palestra dal 18 Agosto

    Tonno Callipo Calabria Volley

    Di Redazione
    Finisce il mese di rodaggio del Settore Giovanile, fortemente voluto dallo staff tecnico guidato dal direttore generale Nico Agricola e dal suo secondo Saverio Amerato, subito dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia decretato dalla FIPAV nello scorso mese di marzo. Tanto lavoro per i ragazzi, che nonostante il caldo, non hanno fatto mancare la loro presenza ed il loro impegno.
    A tirare le somme delle quattro settimane di attività sul campo è stato il professore Agricola: “Per tutti noi è stato un periodo molto proficuo sia sotto l’aspetto tecnico che organizzativo. I ragazzi, infatti, hanno lavorato alla ricerca del perfezionamento dei fondamentali, grazie ad esercizi mirati. Abbiamo, inoltre, sperimentato anche una nuova metodologia che ci fa ben sperare per il prossimo futuro in quanto abbiamo constatato che si può lavorare in sicurezza nella nostra struttura rispettando tutte le previsioni dei protocolli vigenti”.
    Si stanno gettando le basi per la costruzione di un Settore giovanile giallorosso forte e competitivo: “Si è vero ed è vero che nel mese scorso abbiamo colto l’occasione per visionare alcuni ragazzi che per la prossima stagione si aggregheranno al vivaio giallorosso. Si tratta di elementi molto ma molto interessanti, che non ci siamo fatti sfuggire e sui quali bisogna lavorare”.
    Anche quest’anno un ragazzo del settore giovanile è stato aggregato alla prima squadra, ci riferiamo ad Andrea Fioretti (schiacciatore, classe 2002): “L’obiettivo nostro è quello di fare crescere più giocatori possibili da inserire poi nella squadra di Superlega. Fioretti è un elemento interessante e che sta lavorando bene, agli ordini del coach Baldovin”. Ora c’è stato il rompete le righe: “Si, anche meritato per i ragazzi, che avranno l’occasione per riposare e godersi qualche giorno di questa estate. Dopo il mese di luglio, che è servito da rodaggio, arrivato dopo lockdown, con il mio staff abbiamo deciso di riprendere i lavori con tutti i gruppi il 18 di agosto, da qui comincerà il cammino verso la nuova stagione agonistica, che tutti noi speriamo possa essere ricca di soddisfazioni e successi”.
    Ovviamente l’appuntamento per tutti è al Palavalentia, che sarà anche il teatro di tutte le gare dei vari gruppi, che saranno iscritti ai campionati di competenza. Ad iniziare anche il settore femminile, che ogni anno cresce di numero e sul quale la società vibonese punta con decisione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Baldovin: “Sarà una settimana importante”

    L’unico non ancora disponibile resta il martello brasiliano Victor Birigui arrivato ieri notte a Vibo e che prima di cominciare effettivamente gli allenamenti dovrà osservare due settimane di quarantena
    L’articolo Baldovin: “Sarà una settimana importante” proviene da Volley News. LEGGI TUTTO

  • in

    Continua la preparazione della Tonno Callipo in attesa di Birigui

    Di Redazione
    La Tonno Callipo Calabria continua gli allenamenti in vista della nuova stagione: agli ordini di coach Valerio Baldovin e del suo staff, Saitta e compagni completeranno oggi la terza settimana di lavoro. Alla squadra si è aggiunto, negli ultimi due giorni, anche lo schiacciatore americano Tj Defalco che, pur essendo arrivato in Italia lo scorso 16 luglio, non si era ancora potuto presentare in palestra dovendo rispettare il necessario periodo di isolamento domiciliare.
    Il tecnico veneto lavora supportato dal secondo allenatore Francesco Guarnieri e dallo scoutman della squadra Antonio Mariano avvicinandosi sempre di più alla fase che servirà per ottenere le prime indicazioni sul ‘funzionamento’ della squadra. Già a partire dalla prossima settimana – dopo aver sfruttato i primi 15 giorni per riabilitare gli atleti dal punto di vista fisico – si prediligerà il lavoro con la palla.
    Squadra quasi al completo, dunque, perché l’unico a mancare ancora all’appello è il brasiliano Victor Birigui il cui arrivo a Vibo è previsto per la prossima settimana. Lo schiacciatore ventunenne partirà alla volta dell’Italia per realizzare il suo grande sogno coltivato fin da bambino.  Un sogno che lo accomuna al fratello maggiore Leo. Anche quest’ultimo, tra qualche giorno, lascerà il suo Paese per spiccare il volo e proseguire la carriera sportiva in Spagna. Ad illuminare il cammino di Victor – che nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Sesi San Paolo – c’è sempre stato papà Gilmar Ferreira Cardoso, allenatore della squadra di volley della città: ′′Mio fratello e mio padre sono i miei punti di riferimento e gli esempi a cui ispirarmi anche professionalmente. Senza di loro questo sogno non sarebbe stato possibile” spiega Victor mentre si prepara, tra entusiasmo e un pizzico di timore, a debuttare nel difficile Campionato italiano.
    Per quanto riguarda il campo gli obiettivi attuali della preparazione si spingono già oltre alla prima riattivazione muscolare: “Negli ultimi giorni ci siamo concentrati sul lavoro in sala pesi per lo sviluppo della forza massima e su quello cardio-metabolico con sedute di corsa e attività in acqua. Tutto questo – spiega il preparatore atletico Pasquale Piraino – con estrema gradualità e dando molta importanza alla prevenzione. La sensazione di questa fase è nettamente positiva. Vedo un gruppo molto motivato e propenso a lavorare con serietà”.
    Dopo il week-end libero i giallorossi riprenderanno gli allenamenti lunedì 3 agosto con una doppia seduta: pesi la mattina e tecnica nel pomeriggio. Sarà lo start del quarto blocco delle attività di preparazione al Campionato che, come ormai reso noto dalla Lega Pallavolo Serie A, prenderà avvio il prossimo 27 settembre.
    A differenza degli anni passati, a causa delle restrizioni legate alla pandemia, al pubblico non è ancora consentito accedere al PalaValentia per seguire gli allenamenti. Un impedimento che non è bastato per affievolire l’attaccamento degli appassionati sostenitori ai colori giallorossi: in attesa di poter vedere i propri beniamini all’opera dal vivo, i tifosi hanno stabilito un filo diretto, seppur ‘virtuale’, con gli atleti soprattutto sfruttando l’interazione sui social network.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua la preparazione di Vibo. Enrico Cester: “C’è armonia nel gruppo”

    Foto Volley Tonno Callipo Calabria

    Di Redazione
    È andata in archivio venerdì scorso la seconda settimana di preparazione pre-campionato 2020-21 della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Dopo l’attività in sala pesi al mattino e l’allenamento pomeridiano sui campi da beach volley del Popilia Country Resort, lo staff tecnico ha concesso ai giallorossi la pausa del fine settimana. La ripresa è in programma per domani lunedì 27 luglio per altri cinque giorni consecutivi di lavoro fisico alternato alla tecnica sul campo.
    Su quanto si è fatto dal 13 luglio scorso fino ad ora arrivano le considerazioni di Enrico Cester, uno dei volti nuovi della Callipo arrivato nel corso del mercato estivo e collocato, insieme al capitano Davide Saitta e al libero Marco Rizzo, tra la schiera dei più esperti della squadra: “Stiamo prendendo contatto con l’ambiente – dice il centrale classe ’88 – e stiamo sfruttando questo periodo per conoscerci. Personalmente, eccezion fatta per Davide, non conoscevo nessuno dei miei nuovo compagni. Siamo tutti molto contenti di aver ripreso ad allenarci e si respira una bella armonia. I più giovani sono molto carichi e ci trasmettono grande entusiasmo. Anche le prime impressioni sul posto e sulle persone che gravitano intorno alla società sono molto positive”.
    Ora che si conosce l’identità delle avversarie, essendo stati definiti i roster di tutte le squadre, non ci sono dubbi sul fatto che ad attendere i giallorossi sarà una stagione molto impegnativa: “In questa fase – aggiunge Cester –  dobbiamo mettere le basi per poter affrontare il campionato al meglio e lavorare con serietà adesso è indispensabile. Tutti vogliamo far bene e da parte dei riconfermati si percepisce una grande voglia di riscattarsi dalla passata stagione. Il lavoro non ci spaventa e se in palestra continueremo a mantenere il sorriso avvertiremo anche di meno il peso della fatica e riusciremo ad ottenere buoni risultati”.
    Lo staff tecnico guidato dall’allenatore Valerio Baldovin ha già fissato gli obiettivi da raggiungere nella terza settimana di allenamento pre-season: “Aumenterà il volume e l’intensità del lavoro dopo una prima fase in cui è stato necessario dare ai ragazzi gli stimoli per la ripresa dopo mesi in cui erano rimasti fermi. Da domani si continuerà con il potenziamento fisico e il condizionamento aerobico. Le esercitazioni tecniche saranno più in linea con gli aspetti di gioco. Mentre fino ad ora ci eravamo concentrati solo sul rispolvero dei fondamentali, adesso è arrivato il momento di collegare le varie situazioni di gioco con esercitazioni mirate”.
    Altra novità di domani sarà l’inserimento nel gruppo dello schiacciatore Francesco Corrado che dovrà mettersi, più velocemente possibile, al passo con gli altri giocatori. Coach Baldovin e il suo vice Francesco Guarnieri restano in attesa di avere a disposizione l’americano Defalco, arrivato a Vibo lo scorso 16 luglio e ancora in isolamento nella sua abitazione, e il brasiliano Birigui che raggiungerà l’Italia nel mese di agosto.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Corrado è l’asso nella manica della Tonno Callipo Vibo Valentia

    Foto Volley Tonno Callipo

    Di Redazione
    Ultimo botto di mercato della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, che proprio nell’ultimo giorno i contrattazioni riporta a casa Francesco Corrado dopo l’esperienza maturata calcando i campo della Serie A2.
    Nato a Crotone il 10 maggio del 1997, per 198 cm di altezza, lo schiacciatore calabrese ha iniziato a giocare a pallavolo quando non aveva ancora dieci anni. Gli esordi con la Provolley Crotone, poi nel 2014 il passaggio alla Tonno Callipo (per 4 anni) a cui non è sfuggito il talento dell’atleta, inserendolo, a 16 anni, nella formazione di B2. Lunga storia tra le fila del Club del presidente Pippo Callipo per Corrado, che ha giocato in A2 e ha vinto la Coppa Italia con la formazione giallorossa nel 2016. Quindi il passaggio in Superlega per due stagioni sempre con la Callipo. Il percorso del promettente schiacciatore crotonese è poi proseguito in A2, precisamente nella stagione 2018-19 a Catania, mentre l’anno scorso con la Rinascita Lagonegro. In queste due annate ha totalizzato 407 punti di cui ben 305 a Catania) con 24 ace.
    Ad accoglierlo calorosamente il vicepresidente Filippo Maria Callipo: “Si tratta di un giocatore nato nel nostro settore giovanile e cresciuto nelle varie esperienze che ha fatto fuori dai confini della regione. Torna per dare un importante contributo alla squadra per una nuova avvincente avventura. L’intento della società è di non lasciare nulla al caso e quindi la decisione di puntellare bene il reparto schiacciatori è sinonimo dell’attenzione per i dettagli. Son felicissimo del suo ritorno perché è un giocatore molto valido e, oltre ad essere un calabrese, avrà la possibilità di proseguire il suo percorso di crescita con mister Baldovin”.
    Dopo il libero Simone Sardanelli, Corrado sarà il secondo calabrese a far parte del roster giallorosso. Le dichiarazioni dello schiacciatore crotonese: “Sono contento di tornare nella società in cui sono cresciuto. I dirigenti e lo staff tecnico hanno dimostrato di avere un forte interesse per me. Negli anni scorsi andare fuori mi è servito per crescere sia sul piano professionale che su quello umano. Mi sento molto più maturo perché mi sono confrontato con realtà diverse e sono uscito dalla classica zona di confort per migliorarmi. È una bella soddisfazione poter tornare a Vibo e sapere di avere qualcosa in più da mettere al servizio della mia famiglia d’origine”. 
    Su coach Baldovin? “Lo stimo molto e credo che lui possa contribuire a farmi diventare un atleta completo. Siamo una buona squadra ben attrezzata in ogni reparto con un mix di giocatori giovani ed esperti. Dal canto mio non vedo l’ora di iniziare e prepararmi per farmi trovare pronto ogni volta che verrò chiamato in causa. Un saluto particolare lo voglio rivolgere ai tifosi che spero di poter riabbracciare presto dal vivo”.
    L’atleta si aggregherà subito al gruppo contribuendo a dare maggiore qualità agli allenamenti di preparazione pre-campionato.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO