consigliato per te

  • in

    Tonno Callipo, Defalco: “Stiamo lavorando per farci trovare pronti con Civitanova”

    Di Redazione
    Con il focus della squadra proiettato sulla delicata trasferta di domenica prossima, che vedrà la Tonno Callipo esibirsi in casa della capolista Cucine Lube Civitanova, è tempo di duro lavoro in palestra.
    Si scenderà in campo per l’anticipo dell’undicesima giornata di Campionato. Ed è già una gran bella notizia in un momento in cui la pandemia sta mettendo in grande difficoltà anche il mondo dello sport. Quella con la formazione marchigiana sarà una tra le poche gare ‘possibili’ di Superlega in questo week end: la Lega Pallavolo Serie A ha infatti deciso di mettere mano al calendario di Regular Season applicando la formula del ‘gioca chi può’ e concedendo il campo ai Club che al momento non registrano problemi di positività al Covid-19. Vibo e Civitanova che in realtà avrebbero dovuto incontrarsi nell’ultimo turno d’andata (22 novembre) e domenica 15 novembre si sarebbero dovute trovare di fronte rispettivamente Cisterna e Perugia (interessate entrambe da più di tre contagi), dal canto loro hanno sfruttato di buon grado la possibilità di non fermarsi.
    Come anche lo stesso coach Valerio Baldovin ha ribadito dopo lo stop forzato della nona giornata (sempre per  motivazioni legate al Covid-19 dell’avversaria di turno Itas Trentino) bisognerà sapersi adeguare ai repentini cambiamenti dettati dalla pandemia che sta destando sempre maggiore preoccupazione in Italia e in tutto il mondo.
    Saitta e compagni si sono già rimboccati le maniche e da lunedì scorso sono tornati in palestra consapevoli dell’inedito scenario che va prospettandosi da qui in avanti. La rimodulata tabella di marcia metterà di fronte ai giallorossi l’ostacolo Civitanova, ovvero i Campioni d’Italia in carica da due stagioni. Il sestetto guidato da Fefè De Giorgi ha fino ad ora vinto tutte le otto gare disputate, perdendo soltanto un punto dei 24 disponibili per via del match chiuso al tiebreak alla seconda giornata in casa contro Ravenna. In altre parole solo la squadra di Bonitta è stata in grado di strappare un punto alla corazzata marchigiana.
    Vibo arriverà a questo incontro con la scia positiva del successo casalingo contro Monza dello scorso 1 novembre che rivive ancora nelle parole dello schiacciatore americano Tj Defalco, proprio contro i brianzoli eletto mvp del match. “Così come sarebbe stato a Trento, anche a Civitanova  sarà una partita molto dura. Avremo a che fare con la prima della classe che non ha certo bisogno di presentazioni.  Tutti conosciamo bene il valore di ogni suo singolo atleta. Stiamo lavorando per farci trovare pronti. Se restiamo mentalmente in campo dall’inizio alla fine penso che riusciremo a dare battaglia e a ricavare qualcosa di positivo”. 
    Lo statunitense non ha remore a svelare il segreto, se così può definirsi, che ha consentito alla Callipo di risultare tra le liete sorprese di questo primo terzo di campionato. “L’allenamento fisico e mentale – spiega Defalco -, lavorare bene durante la settimana è fondamentale per tutti i membri della squadra. Il tecnico col suo staff ha assemblato bene un ottimo gruppo e noi siamo in perfetta sintonia. Ci aiutiamo l’uno con l’altro facendo sempre prevalere la forza del collettivo”. 
    Lo schiacciatore non pone limiti per il futuro: “La Tonno Callipo è forte quest’anno e sono molto felice di vivere in un posto così bello. Obiettivi? Non so dove potremo arrivare, ma se restiamo concentrati e reattivi per come stiamo facendo i risultati non potranno che continuare ad arrivare”. 
    Infine ancora un flashback sull’ultima gara giocata dai giallorossi. “Contro Monza è stata una bella partita per tutti. Il premio personale come migliore del match lo voglio condividere con i miei compagni che mi hanno aiutato a fare una bella prestazione: senza la loro spinta non avrei potuto dare il massimo”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diamantini: “Non sono ancora pronto, ma ci siamo quasi”

    Di Redazione
    Due interventi all’occhio destro per un distacco retinico post-traumatico in allenamento e un lungo periodo lontano dal campo. Il centrale Enrico Diamantini ha lavorato in palestra per bruciare le tappe e ora può tornare gradualmente all’attività con i compagni. Un tassello importante per la Cucine Lube Civitanova. L’atleta cresciuto nel vivaio biancorosso, però, dovrà pazientare ancora prima di scendere in campo in Regular Season e vivrà da spettatore la sfida di domenica 15 novembre (ore 17 con diretta Rai Sport) contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, in cui il centrale militava nella stagione 2016/17, e il tecnico dei calabresi Valerio Baldovin, che lo allenava a Padova nella stagione 2015/16. “Diama” se ne fa una ragione e pensa solo a recuperare il prima possibile.
    Enrico Diamantini (centrale Cucine Lube Civitanova): “Sto meglio, ho ripreso a lavorare e sono contento di tornare all’attività pian piano. Il momento più duro? La visita dopo il primo intervento. Mi hanno sottoposto a una seconda operazione, una mazzata. Ora è tutto ok. Lavoro da giorni e in settimana riprenderò ad allenarmi con i compagni in modo soft. Domenica a Civitanova verrà Vibo Valentia, una mia ex squadra. Conosco vari membri dello staff e altri atleti, come Cester. Tra l’altro coach Baldovin mi allenava a Padova. Sarebbe bello giocare una partita così, perché vorrebbe dire aver recuperato la forma al 100%. Non sono ancora pronto, ma ci siamo quasi. Difficile dire come andrà la stagione perché la situazione cambia ogni giorno. Io mi concentro sul mio recupero, voglio rendermi utile alla squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, rinviata Perugia – Lube. Domenica i marchigiani in diretta Rai contro Vibo

    Di Redazione
    Cambia il calendario di Regular Season per la Cucine Lube Civitanova.
    La Lega Pallavolo Serie A ha comunicato il rinvio di Sir Safety Conad Perugia – Lube, incontro valido per la 10ª giornata di andata della SuperLega Credem Banca e inizialmente in programma domenica 15 novembre. A.S. Volley Lube attende di conoscere la nuova data del big match. La partita dovrebbe andare in scena nei giorni immediatamente successivi.
    Contestualmente, è stata anticipata a domenica 15 novembre (ore 17 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche con diretta RAI Sport) la partita Lube – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, confronto dell’11ª giornata di andata che prima dello spostamento era fissato in tabellone per il prossimo 22 novembre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube – Vibo anticipata a domenica 15, rinviata Modena – Verona?

    Di Redazione
    In una Superlega che va avanti a singhiozzi, con l’ultima giornata che ha visto ben cinque rinvii su sei incontri (l’unico disputato quello tra Padova e Milano) a causa di casi di positività tra le squadre, si sta provando a riorganizzare il campionato. Come riportato infatti nell’edizione odierna de Il Resto del Carlino Modena, pare venga anticipata a domenica 15 novembre l’incontro tra la Cucine Lube Civitanova e la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, inizialmente previsto per la settimana successiva (domenica 22), visto che per ora sono due delle squadre esenti da casi Covid al contrario delle rispettive avversarie di turno, Perugia e Cisterna.
    A proposito di rinvii, sempre secondo quanto riportato dal quotidiano sopra citato, oggi dovrebbe arrivare l’ufficialità del rinvio della gara tra Leo Shoes Modena e NBV Verona a causa della positività di cinque atleti del club scaligero.
    Insomma una situazione che rende complicato scendere in campo regolarmente, specialmente per la lunga attesa degli esiti dei tamponi. Infatti su proposta del Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, verranno introdotti i tamponi rapidi in modo da “sveltire” la procedura. LEGGI TUTTO

  • in

    Baldovin e lo stop forzato di Vibo: “Dobbiamo tenere alta la guardia”

    Di Redazione
    Oggi pomeriggio la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia avrebbe dovuto essere sul campo della BLM Group Arena per sfidare i padroni di casa dell’Itas Trentino. Una sfida importante in cui Saitta e compagni sarebbero stati chiamati a difendere il loro quarto posto in classifica e il vantaggio addirittura di 3 punti sulla squadra allenata da coach Lorenzetti, a dispetto di quelli che erano i prevedibili pronostici della vigilia. Ma a sovvertire tutti i piani ci ha pensato il Covid-19, che ha costretto a rinviare il match a data da destinarsi.
    Niente turno di campionato e riposo forzato, dunque, per la formazione giallorossa, che però non ha intenzione di mollare la presa, come ha tenuto a precisare l’allenatore Valerio Baldovin: “Da questo momento in poi dovremo cercare di non perdere motivazioni. Insieme ai miei collaboratori cercherò di far realizzare ai ragazzi che, in questa fase, potrà essere difficile avere una programmazione a lungo termine e ben definita. Sarà un po’ come navigare a vista, e dovremo dimostrare di essere flessibili e saperci adeguare“.
    “Anche nel caso in cui dovessimo saltare alcune giornate di campionato – ha continuato Baldovin – o giocare le gare secondo un ordine diverso da quello stabilito dal calendario iniziale non dovremo perdere la concentrazione o scoraggiarci. L’attenzione in allenamento dovrà essere rivolta sul fatto di voler migliorare il nostro gioco senza mai accontentarci di quanto abbiamo già conseguito, sapendo bene che il torneo è ancora molto lungo e insidioso“.
    Qual è stata la reazione dei giocatori alla notizia dell’annullamento della gara di oggi?
    “Un misto tra stupore e incredulità, perché abbiamo ricevuto la comunicazione mentre ci stavamo per imbarcare per raggiungere Trento. D’altro canto è anche vero che una parte di noi aveva consapevolezza che quella fosse una partita a rischio, visto che loro avevano già saltato l’incontro di giovedì contro Modena per problemi legati al Covid e si era ancora in attesa dei risultati dell’ultimo tampone. È stata sicuramente una situazione anomala: in tanti anni di pallavolo non mi era mai capitato di ritornare indietro da una trasferta già iniziata“.
    Cosa si prova a dover fare retromarcia con la valigia di idee e programmi già pronta?
    “C’è un po’ di rammarico, delusione e disappunto, dopo aver lavorato tutta la settimana in previsione della partita sia dal punto di vista tecnico che tattico. Avevamo lucidato tutte le armi che ci sarebbero servite per affrontare l’avversario di turno e le abbiamo dovute riporre senza poterle utilizzare”.
    La sensazione è che in questo momento bisogna tenere alta la concentrazione e non farsi sopraffare dall’incertezza che sta sconvolgendo il Campionato. In questo stato si rischia di perdere il ritmo gara e la spinta agonistica?
    “È un aspetto da tenere in grande considerazione, perché facendo sport professionistico per noi non contano solo gli obiettivi a lungo termine, ma anche quelli a breve termine come le gare settimanali. Venendo a mancare questo stimolo, diventa complesso allenarsi con il giusto impegno. Il nostro non è un lavoro come altri, ma siamo chiamati a pretendere quotidianamente il massimo da noi stessi in modo da essere competitivi. Dovremo essere capaci di tenere alta la guardia e alimentare la voglia di migliorarci anche in allenamento”.
    Dopo il dietrofront dall’aeroporto ieri come avete cercato di reagire all’imprevisto?
    “Abbiamo dovuto fare subito una modifica del programma, e quella destinata al viaggio è diventata una giornata di lavoro. Nel pomeriggio infatti siamo tornati in palestra per fare attività fisico-tecnica“.
    Che settimana sarà quella che avrà inizio domani?
    “Una settimana un po’ diversa dalle altre, perché sappiamo che non giocheremo con l’avversario previsto dal calendario e quindi dovremo sfruttare questo periodo per lavorare in maniera più precisa e accurata su aspetti fisici e tecnici del gioco che dobbiamo perfezionare. Più che sullo studio dell’avversario ci concentreremo su noi stessi e sui meccanismi di squadra“.
    Cosa pensa del prosieguo del campionato?
    “Bisognerà vedere come si evolverà la situazione nell’arco delle prossime due settimane. Tutti nutriamo la speranza di proseguire. C’è la buona volontà di tutte le componenti di mettersi a disposizione e di essere comprensivi. Sappiamo che il calendario che era stato stabilito all’origine sarà rivoluzionato. Noi, fino ad ora, siamo stati molto fortunati perché non abbiamo avuto nessun caso di Covid e quindi cercheremo di proteggerci e di continuare a fare il nostro lavoro al massimo. Dovremo dimostrare capacità di adattamento ai cambiamenti“.
    Che messaggio vuole mandare alla sua squadra?
    “Sono orgoglioso dei miei ragazzi che fino ad ora hanno dimostrato grande disponibilità, consapevolezza delle difficoltà e anche grande maturità. Prima di un anno fa credo che questa incertezza avrebbe creato molto più disagi, ora invece siamo tutti più preparati anche a fare delle rinunce necessarie“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambia l’orario della partita Lube – Vibo Valentia del 22 novembre

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Cambia l’orario di Cucine Lube Civitanova – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, partita valida per l’ 11ª giornata di andata della Regular Season in SuperLega Credem Banca.
    Il match, in programma domenica 22 novembre 2020 all’Eurosuole Forum, avrà inizio alle 16 come stabilito dalla Lega Pallavolo Serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO