consigliato per te

  • in

    La NBV Verona chiude l’anno con una vittoria interna: 3-1 su Vibo

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La NBV Verona difende il proprio taraflex dall’incursione della Tonno Callipo Vibo Valentia nel posticipo della quinta giornata di ritorno.
    Servono quattro set ai ragazzi di coach Stoytchev per chiudere il 2020 con una vittoria e portarsi a quota 16 punti in classifica.
    NBV Verona-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-1 (21-25, 25-19, 25-14, 25-22)
    NBV Verona: Spirito 4, Kaziyski 19, Aguenier 7, Jensen 20, Jaeschke 16, Caneschi 6, Donati (L), Bonami (L), Asparuhov 0, Peslac 0, Magalini 0. N.E. Zanotti. All. Stoytchev.Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 4, Rossard 21, Chinenyeze 6, Drame Neto 14, Defalco 8, Cester 6, Sardanelli (L), Rizzo (L), Gargiulo 1, Chakravorti 0, Dirlic 1. N.E. Almeida Cardoso, Corrado. All. Baldovin.ARBITRI: Pozzato, Rapisarda.NOTE – durata set: 28′, 26′, 23′, 27′; tot: 104′.
    CLASSIFICA5ª Giornata Rit. (27/12/2020) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2020Sir Safety Conad Perugia 43, Cucine Lube Civitanova 33, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 28, Itas Trentino 24, Gas Sales Bluenergy Piacenza 24, Leo Shoes Modena 23, Allianz Milano 20, Vero Volley Monza 18, NBV Verona 16, Consar Ravenna 13, Kioene Padova 11, Top Volley Cisterna 5.
    Note: 1 Incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Leo Shoes Modena, Top Volley Cisterna; 2 Incontri in meno: Itas Trentino, Consar Ravenna; 3 Incontri in meno: Allianz Milano, Vero Volley Monza; 1 Incontro in meno: Cucine Lube Civitanova; LEGGI TUTTO

  • in

    Baldovin: “Verona? Avversario di cui non conosciamo la vera identità”

    Di Redazione
    Dopo il doppio turno casalingo prenatalizio con il recupero infrasettimanale dell’ultima giornata del girone ascendente contro la Top Volley Cisterna di Latina e la quarta giornata del girone di ritorno contro la Kioene Padova, entrambe vittoriose con il punteggio finale di tre set a zero, la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia nell’ultima gara ufficiale per l’anno solare 2020 sarà di scena all’AGSM Forum per affrontare la NBV Verona, nel posticipo in programma oggi lunedì 28 dicembre. Fischio d’inizio fissato per le ore 18.00: diretta su Eleven Sports.
    Davide Saitta e compagni, reduci da tre vittorie consecutive da tre punti (Modena in trasferta, Latina e Padova in casa, tutte con il più classico dei punteggi) vogliono continuare questo “trend” positivo e strizzano l’occhio al fantastico poker, visto e considerato che hanno sempre dimostrato di trovarsi a proprio agio sui taraflex esterni durante le prime sette trasferte stagionali: 17 dei 28 punti attuali sono stati conquistati lontani dal PalaMaiata, grazie alle roboanti vittorie ottenute contro Leo Shoes Modena (1-3 il finale), Cucine Lube Civitanova (1-3), Itas Diatec Trentino (1-3), Consar Ravenna (2-3), Kioene Padova (1-3) e Allianz Milano (1-3).
    Dopo il match di oggi in terra veneta il team giallorosso sarà chiamato a disputare gli ultimi sette turni di regular season di cui quattro match interni contro Consar Ravenna (domenica 3 gennaio 2021), Itas Trentino (domenica 24 gennaio), Cucine Lube Civitanova (domenica 14 febbraio) ed il recupero contro Milano (giovedì 14 gennaio) e tre in trasferta contro Gas Sales Bluenergy Piacenza (domenica 10 gennaio 2021), Vero Volley Monza (domenica 19 gennaio) e Top Volley Cisterna (domenica 7 febbraio). L’imperativo dovrà essere quello di ottenere il massimo per difendere il prestigioso terzo gradino del podio dalla agguerrita concorrenza formata soprattutto dalla Itas Trentino, reduce da otto vittorie consecutive, dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza guidata da “Mister Secolo” Lollo Bernardi, e ancora da Allianz Milano di Roberto Piazza e Leo Shoes Modena di Andrea Giani.
    LE DICHIARAZIONI PRE-GARA
    Le parole di coach Valerio Baldovin: «Sarà una gara molto delicata: giocheremo fuori casa su un campo ostico e contro un avversario di cui non conosciamo la vera identità. Verona non è più la stessa squadra che abbiamo incontrato in Coppa Italia e nel turno d’andata, in quanto, nel frattempo, hanno fatto dei cambiamenti importanti. Ora possono contare sul nuovo opposto Jensen, oltre che su due schiacciatori di qualità come Kaziyski e Jaeschke che si compenetrano bene per le caratteristiche di gioco. Altro punto di forza degli scaligeri è il sistema di muro-difesa garantito da una coppia di ottimi centrali. Noi manterremo alta la concentrazione come sarà necessario fare da qui in avanti non dovendo mai cedere alla stanchezza fisica e mentale che rappresenta la maggiore insidia di questa fase del campionato».
    I PRECEDENTI STORICI
    NBV Verona e Tonno Callipo Vibo Valentia nel corso di questi anni hanno dato vita a numerose partite intense e spettacolari, tra le quali possiamo annoverare la finale di Coppa Italia di A2 nella stagione 2003–2004, vinta sul neutro del PalaRizza di Modica, domenica 21 marzo del 2004, da Verona, sponsorizzata Marmi Lanza, guidata da Bruno Bagnoli, con il punteggio di 3-1 contro i giallorossi di Daniele Ricci, nonché la semifinale di Coppa Italia di Serie A1, nella stagione 2004-2005, disputata a Forlì, al PalaCredito di Romagna, sabato 26 febbraio del 2005 e vinta con un perentorio 3-0 (25-19, 25-22, 25-21 i parziali dei set) dalla Tonno Callipo guidata dal tecnico Daniele Ricci, che il giorno dopo perse la finalissima, con punteggio di 3-0 (con parziali 25-22, 25-20, 25-22) contro la Sisley Treviso guidata da Daniele Bagnoli e trascinata da Samuele Papi, Alessandro “Fox” Fei, Valerio Vermiglio e Alberto Cisolla.
    EX
    Un solo ex in questa sfida tra gialloblù veneti e giallorossi calabresi. Si tratta del 32enne di Motta di Livenza, piccolo centro in provincia di Treviso, Enrico Cester, che nella scorsa stagione agonistica ha militato tra le fila di Verona giocando 19 match, 49 set, con 72 punti complessivi, dei quali 6 al servizio, 22 a muro, 44 in attacco.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stoytchev prepara il Monday Night con Vibo: “Ci vorrà una prestazione perfetta”

    Di Redazione
    Sarà la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia l’ultimo avversario del 2020 per la NBV Verona in un Monday Night tutto da vivere. Il match valido per la quinta giornata di ritorno di SuperLega andrà in scena lunedì 28 dicembre alle 18 tra le mura amiche dell’AGSM Forum, e si preannuncia già infuocato. Gli uomini di Baldovin e dell’ex gialloblù Enrico Cester, infatti, arrivano a Verona sull’onda dell’entusiasmo grazie alla vittoria conquistata contro Padova e un sorprendente terzo posto in classifica, mentre per gli scaligeri sarà l’occasione migliore per tornare a vincere e chiudere l’anno solare con un successo importante.
    Queste le dichiarazioni di Radostin Stoytchev alla vigilia: “Con Vibo sarà molto dura e lo dice la classifica stessa. In questi giorni abbiamo lavorato soprattutto sulle palle spinte su cui loro puntano molto in fase d’attacco e sulla velocità in copertura, perché Vibo cerca sempre di sfruttare al meglio anche ogni pallonetto o palla sporca. Sarà importante spingere forte in battuta per tenerli lontani dalla rete, ma in generale dovremo mettere in campo una prestazione perfetta, perché la squadra di Baldovin sta giocando bene e, si sa, vincere aiuta a vincere. Vogliamo chiudere l’anno con una vittoria e ho fiducia nei miei ragazzi: stringiamo i denti e cerchiamo di fare ancora passi avanti, i risultati arriveranno da sé”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Abouba e il bel momento di Vibo: “Il merito? La nostra voglia di lavorare”

    Di Redazione
    Bravura ma anche simpatia e un sorriso contagioso del nostro Aboubacar Drame Neto per tutti ‘Abouba’ tra i protagonisti della dodicesima puntata di After Hours condotta dal duo Andrea Brogioni e Andrea ‘Zorro’ Zorzi e andata in onda ieri sera dopo la gara vittoriosa della Tonno Callipo contro Padova.
    Dopo aver ricevuto gli elogi dei conduttori per essere “la grande sorpresa del campionato” Abouba si è presentato al pubblico del web: “Mio padre e mia mamma sono arrivati dal Mali in Brasile trent’anni fa e lì hanno messo radici. Personalmente non sono mai stato nel paese d’origine dei miei genitori essendo nato e vissuto in Brasile per cui non conosco nessuno dei miei parenti”.
    Ad un brasiliano doc non ci si può esimere dal chiedere che cos’è la saudade: “È come dire ‘mi manca’. Mi manca sicuramente la famiglia, le mie tre sorelle, la mia fidanzata.  Certo sappiamo però che la vita di noi giocatori è così, non possiamo sempre stare vicino alla nostra famiglia e per questo dobbiamo lavorare e cercare di fare bene in questo momento che siamo lontani” ha risposto l’opposto della Callipo rendendo subito l’idea di quella particolare sensazione che pare appartenga ai popoli che vivono vicino al mare.
    Subito dopo sono arrivati anche i complimenti dell’altro ospite, Matej Kazijski di Verona (prossimo avversario della Tonno Callipo lunedì 28 dicembre per l’ultima gara del 2020) indirizzati sia ad Abouba che alla sua squadra: “Stanno facendo veramente bene”. Quindi si entra in argomento-campionato e Abouba rompe il ghiaccio rispondendo a Brogioni che lo introduce elencando tutte le positività di questa stagione della Callipo: ad iniziare dal terzo posto, per passare al numero di vittorie (10) fino ad arrivare all’ultimo successo contro Padova: “Mi aspettavo un buon campionato – spiega Abouba – siamo una squadra forte con giocatori che hanno voglia di lavorare, ma certo nessuno di noi immaginava di stare al terzo posto e di fare una stagione così avvincente. È stata una bella sorpresa anche per noi”. 
    Ecco che i tifosi tirano in ballo il capitano “Saio” Saitta per le sue capacità di abile ‘direttore d’orchestra’. “Con uno come il palleggiatore siciliano schiacciare diventa più facile” scrivono tra i commenti. Abouba prima sorride, poi conferma: “Sì, specie con i suoi occhiali Saitta non sbaglia mai. Con lui giochiamo tutti meglio, è bravissimo ed inoltre mette sempre al servizio di noi giovani la sua grande esperienza”.
    Le domande quindi si spostano agli aspetti tecnici e sul tecnico dei giallorossi: “Sto imparando molto quest’anno con coach Baldovin, in particolare quando c’è qualche pallone che non è buono da schiacciare forte cerco invece di lavorare col muro e col mani-out. Prima la palla alta pensavo che dovevo schiacciarla forte e basta. Adesso invece valuto la migliore soluzione possibile appunto giocando sul muro avversario ed in questo Baldovin mi sta aiutando molto. Il nostro tecnico è una persona che sta insegnando tanto a tutta la nostra squadra: la sua caratteristica principale è che in palestra riesce a farci stare tutti concentrati. Quindi ogni giorno ci alleniamo bene e forte: credo che questo sia uno dei segreti che ci fa andare bene in campionato. E poi pretende tanto in allenamento da noi ma è una persona serena, che parla sempre con ciascuno di noi giocatori e questo ci aiuta molto”.
    Entra in trasmissione anche il tecnico di Trento, Angelo Lorenzetti che non lesina apprezzamenti per l’atleta brasiliano. “Intanto è un opposto mancino e quando si parla di mancini – sottolinea Lorenzetti – si parla di giocatori che hanno dentro un talento ‘diverso’. Abouba è un ragazzo dalle grandi potenzialità che aveva già fatto vedere in Brasile di essere forte. Il primo anno a Vibo non è stato facile perché il suo talento l’ha fatto vedere a sprazzi poiché, purtroppo, la sua squadra si era incastrata in una situazione di classifica non bellissima e quindi quando all’esordio si parte dalle retrovie non è facile, soprattutto per certi ruoli come l’opposto. Quest’anno sta sfruttando appieno il talento complessivo che c’è nella sua squadra, e quindi riesce anche a mettere a frutto l’esperienza e la sofferenza dello scorso anno. E’ seguito da un allenatore bravissimo e quindi penso che ‘purtroppo’ – sorride il tecnico dell’Itas –  può solo che migliorare. Un consiglio? In battuta può fare danni all’avversario perché la sua è una palla pesante con una rotazione non sempre classica. Per me è uno di quei giocatori che può creare la cosiddetta ‘fase allarme’, nel senso che con il fondamentale della battuta può spaccare il set”.
    Abouba ringrazia e conferma che sta lavorando tanto in battuta perché spiega: “So che posso fare meglio, e tutti i giorni provo a lavorare di più per diventare più decisivo dai nove metri”. Ultima battuta sulla lingua che si parla in squadra viste le svariate provenienze dei singoli: da quella brasiliana, americana, francese, croata: “Personalmente provo sempre a parlare italiano perché sono qui in Italia e devo imparare la lingua del paese dove gioco. Si parla anche in francese dove io non ho grosse difficoltà essendo i miei genitori del Mali dove la lingua ufficiale è proprio quella transalpina”.
    Insomma la Tonno Callipo sempre sulla cresta dell’onda con i suoi protagonisti in vetrina: annata strepitosa per i giallorossi, con dieci vittorie finora, mai accaduto prima a questo punto del torneo, e con alla guida un tecnico come Baldovin che ha saputo valorizzare la rosa a disposizione compreso Abouba, che ha mostrato di abbinare ancora una volta qualità tecniche a quelle morali ed umane contagiando anche lo studio di After Hours col suo bel sorriso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO