consigliato per te

  • in

    Rossard protagonista dell’ultima puntata di “Missione Play off”

    Di Redazione
    Si avvicina gara-1 dei play off scudetto per la Tonno Callipo Calabria che sarà impegnata martedì 9 marzo nella trasferta contro la Vero Volley Monza. Prosegue il lavoro di preparazione per la squadra giallorossa che dopo la seduta di tecnica sostenuta ieri pomeriggio al PalaValentia, stamattina è partita alla volta di Pontecagnano Faiano, nel salernitano, per un allenamento congiunto con la Top Volley Cisterna. Un test che fornirà indicazioni utili a coach Valerio Baldovin che continua ad osservare i suoi ragazzi in modo da trovare le soluzioni di gioco più adatte per affrontare il prossimo importante impegno ufficiale: mancano solo sei giorni all’atteso match inaugurale dei quarti dei play off scudetto e per la formazione calabrese sarà duello con Monza al meglio delle due gare su tre, che darà il pass per le prestigiose ed ambite semifinali scudetto.
    La Tonno Callipo nella migliore stagione della sua storia col quinto posto ottenuto a fine regular season, è concentrata sull’ obiettivo da inseguire cioè arrivare in semifinale. Sarebbe l’ulteriore riconoscimento al lavoro iniziato nello scorso luglio dalla squadra giallorossa, in mezzo ad una pandemia che ha condizionato non poco il 76° campionato di Superlega. Tante infatti le gare non giocate nelle date stabilite dal calendario ma giocoforza rinviate per problematiche legate al Covid-19, che hanno riguardato molte squadre avversarie.
    ‘MISSIONE PLAY OFF’: LE PAROLE DI ROSSARD
    Il format ‘Missione Play Off’ continua a impreziosire l’attesa dei giallorossi al fatidico appuntamento con la post season dando voce ai protagonisti della Tonno Callipo: dopo Abouba, Rizzo e Cester oggi vi proponiamo l’intervista allo schiacciatore francese Thibault Rossard realizzata in una delle aree verdi del Popilia Country Resort.
    Il nazionale transalpino ha totalizzato numeri importanti in questa sua prima stagione in Italia. È tra i quattro stacanovisti della Callipo avendo disputato tutte le 22 gare e gli 85 set a referto. Miglior bombardiere di squadra con 368 punti di cui 34 ace, 317 punti in attacco e 17 muri; score che gli ha permesso di piazzarsi al quarto posto in classifica generale, appena dopo atleti del valore di Nimir e Leon. Primo di squadra anche negli ace, ben 34, e cannoniere in gara singola quella a Ravenna alla 6/a di andata, totalizzando 25 punti. Con Defalco divide, invece, il primato in una partita quanto ad ace: ben 4 realizzati a Civitanova e a Ravenna. Pure il maggior numero di menzioni come Mvp, in ben cinque gare: all’andata con Verona, Trento e Civitanova, al ritorno a Modena e con Padova. Infine Rossard si è fatto valere anche in ricezione con la sesta posizione generale, per un totale di 121 ricezioni perfette in 85 set disputati.
    Uno stralcio delle dichiarazioni rilasciate dallo schiacciatore giallorosso:  “Sono molto soddisfatto della mia stagione, ma anche come squadra avendo avuto disputato un ottimo campionato nonostante nella parte finale si è registrato un lieve calo. Penso che il segreto sia stato il buon clima all’interno della nostra squadra: sia come mentalità e sia come motivazioni, anche durante gli allenamenti settimanali. E poi a livello personale ha influito positivamente l’ambiente familiare che ho trovato nella società e in squadra. Tutto ciò mi ha permesso di inserirmi con facilità in un campionato nuovo per me. Stiamo lavorando tanto per migliorare sulle cose che possono funzionare contro Monza, sappiamo che è una squadra fisica, molto forte in battuta e a muro. Ritengo che abbiamo i mezzi per vincere, come è già successo nella gara d’andata anche in campionato. Complessivamente la vittoria contro la blasonata Lube ci ha dato forza e motivazioni per continuare ancora un altro mese con maggiore intensità in vista dei play off. Ora siamo tutti carichi per questa prima gara con Monza. Un messaggio ai tifosi? Li voglio ringraziare perché comunque hanno dimostrato di esserci vicini anche facendosi trovare alla fine delle ultime gare fuori dal palazzetto. Ciò è stato importante per noi giocatori perché abbiamo sempre sentito lil loro sostegno“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley, domani a Pontecagnano test match con Vibo Valentia

    Di Redazione
    Continuano gli allenamenti per la Top Volley Cisterna che sta continuando con il programma che prevede l’alternanza delle sedute in sala pesi a quelle di tecnica che si svolgono al palazzetto dello sport. Domani (mercoledì) la Top Volley Cisterna guidata da coach Boban Kovac sarà impegnata nell’allenamento congiunto con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: l’appuntamento sul campo, per l’inizio del riscaldamento, è previsto alle 16:30 a Pontecagnano (Salerno).
    «Stiamo lavorando per la ripartenza delle partite ufficiali e lo stiamo facendo con determinazione, personalmente cerco di concentrarmi su questi play-off, credo sia una buona opportunità per noi perché entrare in Europa, anche se in Challenge Cup, credo che possa essere un obiettivo ambizioso per noi e per il club – chiarisce Mimmo Cavaccini, libero della Top Volley – sono felice di poter sostenere questo allenamento congiunto ma, allo stesso tempo, sono un po’ triste poiché l’appuntamento è nella mia zona nei pressi di Salerno e non potrò riabbracciare i miei affetti a causa delle restrizioni. Sarà comunque emozionante per me assaporare l’aria di casa».  
    L’obiettivo è quello di riprendere il ritmo partita in vista della ripartenza dei match ufficiali prevista per il 28 marzo prossimo quando inizieranno i play-off per il quinto posto, l’appendice alla stagione regolare che mette in palio la quinta posizione e quindi di conseguenza la qualificazione alla prossima Challenge Cup 2021/22.  
    Intanto fuori dal campo ripartirà il progetto etico #Accendiamoilrispetto, giovedì prossimo Daniele Sottile sarà impegnato presso l’istituto Rosselli di Aprilia per il primo evento del sesto anno del progetto etico di Top Volley con il supporto di AbbVie: l’evento si svolgerà all’aperto e con un numero limitato di studenti rispettando tutte le indicazioni per il contenimento del Covid-19. L’argomento dell’incontro sarà «bullismo e cyberbullismo durante la pandemia e inclusione delle diversità». Oltre a Sottile ci sarà anche Monica Sansoni, dello sportello territoriale del Garante Infanzia Adolescenza della Regione Lazio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Tonno Callipo corsara vince 3-1 a Catania

    Di Redazione
    Torna alla vittoria dopo tre sconfitte la Tonno Callipo Calabria che ottiene tre punti importanti nella trasferta di Catania contro la Roomylube Mca Energy. Nella prima giornata di ritorno del girone L1 di Serie B, la squadra di coach Nico Agricola mostra fin dall’inizio grande voglia di riscatto dopo un periodo opaco contrassegnato da tre stop di fila.
    Ed infatti i tonnetti giallorossi vincono quasi in scioltezza: 8-4, 16-13 e 21-14 raccontano del predominio della Callipo in terra siciliana che gestisce a proprio piacimento il gioco, aggiudicandosi così il primo set 25-15. Nel secondo parziale Catania ovviamente non ci sta a subire e pareggia subito i conti: il gioco però è alquanto combattuto e si assiste a due squadre che viaggiano punto a punto, soprattutto nella seconda metà del parziale. Dopo il vantaggio siciliano 8-6 e 16-13, Vibo passa avanti sul 21-20. Il break decisivo per i locali si concretizza ai vantaggi, con gli etnei più lucidi nelle ultime due azioni che decretano il 25-23 a loro favore.
    E si giunge al terzo set: anche qui è aspra battaglia, con le contendenti che non ci stanno a perdere ed il 28-26 per la Tonno Callipo lo evidenzia in modo eloquente. Stavolta sono Fioretti e compagni a condurre nel punteggio (16-13 e 21-18), mostrando grande determinazione e convinzione nell’invertire il trend negativo accumulato nelle ultime settimane. I tonnetti giallorossi vincono dopo quasi mezz’ora di gioco e con un punteggio alto (28-26) passano a condurre 2-1.
    Il clichè del match non muta nemmeno nel quarto parziale a livello di intensità anche se la Callipo mostra di rispondere bene agli attacchi di Catania. La squadra di Agricola si porta sull’8-6 ma subisce il ritorno etneo sul 16-15. Di nuovo avanti Vibo 21-20 e l’equilibrio dura fino al 22 pari. Due errori in attacco di Catania consegnano altrettanti match-point alla Callipo, che vince dopo una battuta sbagliata da Cassaniti. Fondamentale del servizio decisivo nel computo finale del match, con ben 18 errori dei siciliani dai nove metri, 10 in più dei vibonesi. Alla fine grande gioia ed esultanza per i giovani calabresi che si assestano a centro classifica con 7 punti. Buona prestazione collettiva con Cugliari top scorer autore di 19 punti, uno in meno per Fioretti e in doppia cifra anche Spanò con 16 punti (di cui 2 ace). Ben tre muri punto per Saragò.
    Prossimo appuntamento per la Tonno Callipo Calabria sabato 6 marzo (ore 17.00) al PalaValentia: ospite la Diper Jolly 5frondi, fanalino di coda con 1 punto.
    IL TABELLINO
    Roomylube Mca Energy Catania – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 1-3 (15-25, 25-23, 26-28, 23-25)
    CATANIA: Spina, Nicosia 2, Vintaloro 4, Maccarrone 16, Libra 10, Marino (L pos 56%, pr 18%), Di Paola 12, Orto, Cassaniti 7, Nicotra 17. Ne: Passari, Mirabella, Pappalardo (L), Gulino. All. Barbagallo.VIBO VALENTIA: Saragò 6, Aiello (L pos 65%, pr 22%), Spanò 16, Elia 3, Fioretti 18, Cugliari 19, Ribecca 6. Ne: Iurlaro, Laurendi, Facciolo, Mirarchi, Guarascio. All. Agricola.ARBITRI: Pirronitto e Ippolito.NOTE – durata set: 21’, 27’, 29’, 28’. Totale 105 minuti. Catania: ace 4, bs 18, muri 8, errori 10. Vibo: ace 5, bs 8, muri 11, errori 14.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rizzo al format Missione Play Off: “Ci siamo presi molte gioie, ma ora si ricomincia”

    Di Redazione
    Continua la marcia di avvicinamento ai quarti di play off scudetto per la Tonno Callipo Calabria, che ha chiuso la settimana di preparazione con la seduta pomeridiana di tecnica di venerdì pomeriggio e la mattinata di oggi in sala pesi, prima di godere di un giorno e mezzo di riposo. Saitta e compagni subito dopo il weekend libero riprenderanno lunedì la preparazione per la trasferta di Monza di martedì 9 marzo, con una doppia seduta. Un lavoro fondamentale per presentarsi lucidi e brillanti a questa appendice della regular season: nelle due gare su tre previste nei quarti dei play off conterà molto chi avrà più benzina in corpo. Dopo otto mesi tra preparazione e fitti impegni di campionato, tra l’altro condizionato dalla pandemia da Covid-19 con rinvii, posticipi e rimodulazioni delle gare, servirà che la concentrazione vada di pari passo con le gambe, in un equilibrato mix tra forza fisica e mentale.
    Intanto non sono mancate valutazioni ed analisi all’indomani dell’amichevole di mercoledì scorso con Palmi da parte di coach Baldovin e del suo staff. Un test che ha consentito di rivedere all’opera in campo tutta la rosa della Tonno Callipo Calabria, che è ritornata al volley giocato dopo tre settimane dall’ultima gara ufficiale disputata il 6 febbraio con Civitanova.
    Il format ‘Missione Play Off’
    Per dare voce ai protagonisti giallorossi e accompagnare la trepidante attesa dell’atto più importante della stagione vi proponiamo la seconda puntata del format ‘Missione Play Off’, titolo che richiamando in maniera velata la famosissima serie cinematografica Mission Impossible  racchiude il dichiarato intento della Tonno Callipo Calabria di continuare a rendere indimenticabile questa annata agonistica dopo essersi aggiudicata, per la prima volta nella storia, la quinta piazza al termine della regular season.
    Le parole e le emozioni di Marco Rizzo
    Dopo le parole di Abouba, ecco le impressioni del nostro libero Marco Rizzo. Alla seconda stagione di fila a Vibo, Rizzo è tra i quattro atleti giallorossi stacanovisti (gli altri sono Rossard, Chinenyeze e Saitta) avendo disputato tutte e 22 le gare da calendario e 85 set. Quanto alle percentuali in ricezione è tra i primi tre ricettori della formazione vibonese, con un totale di 82 ricezioni perfette in 85 set disputati.  Di seguito una breve sintesi dell’intervista a Marco Rizzo realizzata nell’accogliente location del Popilia Country Resort in una soleggiata e tiepida giornata di febbraio che generosamente ci regala un’anteprima di primavera: “Fin qui abbiamo vissuto una stagione entusiasmante, anche per la speciale alchimia che si è creata nel gruppo e che ci ha fatto vincere gare in cui il pronostico era a noi sfavorevole. Ci siamo presi molte gioie, anche personali, ma quanto fatto finora conta fino ad un certo punto, perché ora viene la parte più importante per la quale siamo già tutti concentrati. Stiamo lavorando tanto nelle nostre fasi di gioco da migliorare e siamo convinti di arrivare a gara-1 del 9 marzo in maniera aggressiva, consci del nostro potenziale. Monza ha fatto un grande campionato riprendendosi da un avvio non tanto positivo e ciò significa che sono un’ottima squadra, forte in battuta e a muro. Ma noi abbiamo i mezzi per contrastarli. Il nostro quinto posto premia il lavoro fatto col nostro tecnico Baldovin: ogni settimana abbiamo spinto su elementi specifici del nostro gioco e si è visto. È stato importante anche l’affiatamento nel gruppo tra noi giocatori, anche fuori dal campo. Purtroppo ci è mancato il calore del nostro pubblico che io conosco bene e dico ai tifosi di sognare con noi perché vogliamo fare bene in questa seconda parte di stagione. Ciò per regalare nuove emozioni a questa realtà vibonese che avevo apprezzato da avversario e che da due anni vivo direttamente. Chissà se in questo rush finale si potesse aprire anche ai tifosi il palazzetto, sarebbe bellissimo e comunque speriamo di gioire insieme a loro facendo in modo che questa stagione rimanga nella storia non solo per il quinto posto”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley, Federici: “Un crescendo che ci ha portati al quarto posto con merito”

    Foto Ufficio Stampa Vero Volley Monza

    Di Redazione
    Una stagione da incorniciare per la Vero Volley Monza che, per la prima volta nella propria storia, ha conquistato il quarto posto in Superlega al termine della Regular Season staccando il pass per i Playoff Scudetto. All’orizzonte ora c’è la sfida con l’altra “cenerentola” della massima serie, la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, quinta forza del torneo in programma martedì 9 marzo alle ore 18.00 all’Arena di Monza. Soddisfatto il giovane libero Filippo Federici come si evince dall’intervista rilasciata a Il Cittadino di Monza.
    Federici, il quarto posto in stagione regolare l’ha sorpresa? «A inizio anno forse non ci avrei messo la mano sul fuoco, ma cammin facendo ho capito quanto la nostra fosse una bella squadra, costruita bene, e che le cose stavano girando per il verso giusto. Un crescendo che ci ha portati qui con merito».
    Quali i punti forti di Monza? «Una squadra omogenea in tutti i fondamentali: mi piace il gruppo, anche se senza dubbio abbiamo delle buone individualità in ogni settore. E quando nel corso di un match uno di noi non rende al meglio, c’è sempre un compagno pronto».
    Guardando alle partite di playoff con Vibo Valentia al meglio delle tre gare, che avversario si aspetta? «Come noi, Vibo è una squadra rivelazione di questa Superlega che ha già conquistato uno storico quinto posto. Entrambe le squadre avranno voglia di continuare a stupire. Guardando al loro roster, i due francesi, lo schiacciatore Rossard e il centrale Chinenyeze, si sono messi in evidenza nel corso dell’anno».
    Il suo coach, Eccheli, ha sostenuto che il Vero Volley è una squadra che può entrare nelle prime quattro del torneo, arrivando in semifinale, un obiettivo ora nelle vostre “mani”: è d’accordo? «La Superlega è super di nome e di fatto: devi dimostrare tutto in campo. Noi ci meritiamo il ruolo che abbiamo costruito. Penso che Perugia, Civitanova e Trento siano le favorite per arrivare in semifinale». LEGGI TUTTO

  • in

    Buon test con Palmi per la Tonno Callipo in vista dei Playoff

    Di Redazione
    Buon test per la Tonno Callipo che contro la Pallavolo Franco Tigano Palmi ha ripreso confidenza col volley giocato dopo ventidue giorni dall’ultima gara di regular season, contro Civitanova. L’allenamento congiunto disputato al PalaValentia contro la formazione palmese militante in Serie A3, inserito nella programmazione settimanale da coach Valerio Baldovin si è rivelato proficuo per il tecnico giallorosso che, col suo staff, ha dato spazio all’intera rosa della prima squadra. Al di là del risultato, l’intenzione era quella di rimettere in funzione le dinamiche tecnico-tattiche di gioco della squadra vibonese, in vista dei quarti dei play off che vedranno Saitta e compagni di scena in gara-1 a Monza martedì 9 marzo (ore 18.00 – diretta Eleven Sports).
    Sono stati disputati cinque set, e in casa-Callipo inizialmente hanno trovato spazio i 6/7 giocatori impiegati con maggiore frequenza dal tecnico Baldovin. In campo il sestetto tipo con la diagonale Saitta-Abouba, al centro Cester e Chinenyeze, schiacciatori Defalco e Rossard, ed il libero Rizzo.
    Primo set senza grossi problemi per Vibo che ha vinto 25-15, brava a prendere subito le misure ai palmesi con cui il divario tecnico é apparso subito evidente. Defalco (8 punti) e Abouba (6) in grande spolvero.
    Riscatto di Palmi nel secondo set con l’equilibrio che ha caratterizzato il gioco. Prima avanti Palmi 8-6, poi Vibo 16-12 e 21-17. Ma la formazione di Polimeni si è dimostrata abile a non mollare fino al 21 pari, salvo poi emergere Vibo 25-22.
    Nel terzo set primi cambi di Baldovin: subito in campo Victor, Gargiulo (schierato pure nel secondo set) ed il libero Sardanelli. Fuori Defalco, Rizzo e Chinenyeze. Anche in questo parziale Palmi appare più reattiva tanto da condurre 8-4 e 16-15. Vibo però viene fuori alla distanza e sospinta dal trio Abouba-Rossard-Cester (4 punti ciascuno) la chiude 25-23.
    L’equilibrio dura anche nel quarto set, Palmi si è calata bene nel clima della contesa e Vibo accetta il confronto. Stavolta è la squadra giallorossa a condurre: 8-6, 16-15 e 21-20, ma Palmi continua a recitare bene il ruolo di sparring partner. Gioca bene Dirlic, gettato nella mischia e autore di 6 punti. Vibo vince ancora 25-23.
    Nell’ultimo set la spunta Palmi 25-22, sospinta da Laganà (27 punti) e da Zappoli (19): in questo gioco è la formazione di coach Polimeni più in palla tanto da condurre 8-5, 16-14 e 21-19. La Callipo, dal canto suo, punta più a far giocare chi è stato impiegato meno nel corso della regular season.
    In definitiva un buon collaudo per la squadra giallorossa, che ora continuerà nel programma prestabilito nella marcia di avvicinamento agli importanti quarti dei play off scudetto. Concentrazione ovviamente già alta in vista di gara-1 del 9 marzo che segnerà uno spartiacque importante per la Callipo, potendo poi contare su gara-2 al PalaMaiata e rendere inutile gara-3, è ovviamente l’auspicio di tutto l’entourage giallorosso.
    IL TABELLINO 
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Pallavolo Franco Tigano Palmi 4-1 (25-15, 25-22, 25-23, 25-23, 22-25)VIBO: Saitta 3, Drame Neto 14, Cester 7, Chinenyeze 14, Defalco 14, Rossard 12, Rizzo (L pos 79%, pr 26%), Victor 8, Corrado 4, Gargiulo 8, Dirlic 11, Chakravorti 1, Sardanelli (L pos 22%, pr 11%). All. Baldovin.PALMI: Porcello 8, Morelli, Zappoli 19, Garofalo 10, Concolino, Parisi, Carbone (L pos 63%, pr 33%), Laganà 27, Roberts 2, Remo 8. Ne: Amato, Limberger, Di Carlo (L). All. Polimeni
    Durata: 17’, 20’, 21’, 20’, 20’. Totale 98’. Vibo: ace 6, bs 25, muri 11, errori 8. Palmi: ace 3, bs 19, muri 3, errori 7.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, mercoledì 24 test match al PalaValentia con Palmi

    Di Redazione
    Continua la preparazione della Tonno Callipo che ha messo nel mirino gara-1 dei quarti dei play off scudetto. Saitta e compagni saranno di scena a Monza martedì 9 marzo (ore 18.00 – diretta Eleven Sports) nella prima partita della post-season, che prevede il passaggio in semifinale al meglio delle due gare su tre. Gara-2 è in programma al PalaMaiata domenica 14 Marzo, mentre eventuale gara-3 in Lombardia domenica 21 marzo.
    La squadra giallorossa, sotto le direttive di coach Valerio Baldovin e del suo staff, marcia spedita secondo il programma di allenamenti prestabiliti. In calendario è stata inserita per mercoledì 24 febbraio alle ore 16.30 (a porte chiuse, non è ammessa la partecipazione di giornalisti e fotografi) al PalaValentia, un test amichevole contro la Pallavolo Franco Tigano Palmi, militante in Serie A3.
    L’obiettivo di inserire nel planning della preparazione questo allenamento congiunto contro la formazione palmese è quello di continuare a mantenere viva la familiarità con l’evento agonistico. Coach Baldovin ha recentemente ricordato infatti che, nella fase di precampionato, proprio la mancata disputa di amichevoli ha pesato non poco sugli automatismi tecnico-tattici della squadra condizionando l’andamento della squadra nei primi incontri della stagione. La Tonno Callipo ha giocato l’ultima gara ufficiale il 6 febbraio scorso, per cui l’amichevole con Palmi consentirà al gruppo giallorosso di mantenere ben oliati gli aspetti relativi al gioco ed alle dinamiche tecnico-tattiche.
    Si proseguirà poi giovedì 25 febbraio con una doppia seduta: mattina in sala pesi, pomeriggio tecnica. Venerdì è prevista una sessione di lavoro nel pomeriggio e sabato ci si ritroverà in palestra al mattino. Domenica 28 riposo, per poi riprendere lunedì con doppia seduta e martedì soltanto di pomeriggio.
    Palmi guidata per la terza stagione consecutiva dal tecnico Antonio Polimeni disputa il campionato di Serie A3 girone Blu, attualmente guidato, dopo 17 giornate, da Grottazzolina con 41 punti. Il sestetto reggino (18 punti) è reduce dalla sesta vittoria stagionale a fronte di undici sconfitte: domenica in casa ha battuto Lecce con un netto 3-0 (identico parziale, 25-22, nei tre set), staccando in classifica proprio i pugliesi di due lunghezze. Ora i neroverdi, che hanno giocato le gare interne fino a metà febbraio proprio al PalaValentia per poi trasferirsi a Cinquefrondi, occupano il nono posto, precedendo tre squadre, appunto Lecce 16 punti, Ottaviano 13 e Aci Castello 5, mentre sono distanti soltanto due punti dalla Smi Roma. Ancora cinque le gare da disputare per il Palmi del presidente Sgrò.
    Il giocatore più rappresentativo è l’esperto palleggiatore di origini ternane Leonardo Parisi, 36 anni il prossimo tre giugno, con tanta esperienza soprattutto in serie B1: tra le tappe più importanti della sua carriera c’è Lagonegro, dove ha militato per tre stagioni e mezza tra il 2013 e il 2017, conquistando anche la promozione in Serie A2. Nel campionato 2016-2017 Parisi ha giocato nella seconda serie nazionale, prima con la stessa Rinascita Volley Lagonegro e poi con la BCC Castellana Grotte. Poi ancora due stagioni in Serie B con Virtus Potenza, Fulgor Tricase prima dell’approdo nella ridente citta della Costa Viola in Serie A3 nella stagione 2019-2020.
    Altro giocatore di spessore è l’opposto reggino Domenico Laganà, tra i migliori realizzatore della categoria negli ultimi due tornei è il martello italo brasiliano Enrico Zappoli Guarenti, nato a Porto Alegre, classe 1995, talento puro e attaccante potente ed efficace, ma anche capace di dare equilibrio alla squadra con i suoi fondamentali di seconda linea. Il sestetto è completato dal compagno di reparto Giuseppe Boscaini, arrivato nella sessione di mercato invernale (19 dicembre), i centrali Filippo Porcello e Stefano Remo, ed il libero Peppino Carbone. Tra gli attaccanti di posto -4, da segnalare il 31enne cosentino Costantino Garofalo, con esperienze in Serie A2 con Monini Spoleto (2016-2017) e Top Volley Conad Lamezia (2018-2019), mentre il secondo palleggiatore, il lametino Raoul Morelli, classe 2000, reduce da due ottime stagioni in Serie B con i giovani giallorossi della Tonno Callipo guidati dal coach abruzzese Nico Agricola.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, Baldovin: “Orgoglioso del lavoro fatto. Vogliamo provare a superare il turno”

    Di Redazione
    Il prestigioso e storico quinto posto ottenuto dalla Tonno Callipo alla fine di questa stagione regolare, valorizza tutto il lavoro dell’entourage giallorosso che può fregiarsi del miglior risultato nei 27 anni di vita della società del presidente Pippo Callipo. Meriti divisi tra componente societaria e quella tecnica, abili a remare tutti nella stessa direzione, ma ancor di più desiderosi “di continuare a sognare” nei play off come ha opportunamente dichiarato giorni fa il vice presidente Filippo Maria Callipo.
    Ancora poco più di due settimane e si apriranno le danze dei quarti dei play off scudetto: la formazione calabrese sarà di scena martedì 9 marzo a Monza, per poi ospitare i brianzoli domenica 14, l’eventuale gara-3 si giocherà ancora in Lombardia.
    È  dunque ancora il momento di analisi, bilanci e di dare sfogo alle emozioni che hanno caratterizzato una stagione indimenticabile, grazie anche ad uno dei protagonisti principali ovvero colui che ha guidato da abile nocchiere il coeso gruppo giallorosso. Coach Valerio Baldovin, catapultatosi per la prima volta al Sud, ottenendo il miglior risultato anche della sua già soddisfacente carriera e che conserverà in memoria come uno dei campionati più significativi della sua attività di allenatore. Sempre concentrato sui risultati da raggiungere, Baldovin ha trasmesso al gruppo il suo credo: ‘solo col lavoro ed i sacrifici si ottengono i risultati’. E, aggiungiamo, anche col buon umore e l’afflato nel gruppo. Virtù che il tecnico bellunese ha trasmesso quasi naturalmente per propria indole caratteriale ai suoi giocatori.  In questa variegata e significativa ‘confessione’, Baldovin ci conduce nell’universo-Tonno Callipo, ripercorrendo gli otto mesi di duro ma appagante lavoro con la squadra.
    Mister, stagione storica per la Tonno Callipo che fa sua la quinta piazza, risultato mai ottenuto prima. Che effetto le fa da allenatore di questa squadra? “Sono molto orgoglioso del lavoro svolto con i giocatori e con tutto lo staff. Abbiamo fatto una bella stagione e il risultato ottenuto è il vanto non solo personale ma anche di tutto l’ambiente. Dopo un inizio complicato siamo riusciti ad emergere da una situazione difficile attraverso l’impegno di tutti. La perfezione non esiste però credo che sia stato un grande merito quello di aver messo ogni giocatore nelle condizioni di seguire le proprie inclinazioni, capacità e talento”.
    C’è una gara che meglio rispecchia il suo ‘credo’ da tecnico e da persona? “La partita con Civitanova probabilmente lo è di più. Abbiamo giocato bene diverse partite ma quella in particolare: siamo riusciti ad essere molto applicati sui vari concetti di gioco che abbiamo sviluppato durante l’anno e il fatto che sia scaturita anche una vittoria è ancora più significativo. Non è l’unico match in cui abbiamo sovvertito il pronostico che ci dava sfavoriti. Aver vinto su un campo così prestigioso come quello dei campioni della Lube è stata una grande soddisfazione”.
    Invece una gara che le provoca maggior rammarico? “Diverse gare fuori casa dove siamo partiti bene ma non siamo stati continui. Mi riferisco al girone di ritorno. In alcune gare dopo aver vinto il primo set non siamo riusciti a dare continuità alla nostra prestazione, sia per merito degli avversari che per demerito nostro”.
    Nella sua lunga carriera di allenatore, in quale scala di valori colloca questo torneo della Callipo? “Sicuramente su uno dei gradini più alti. È stata un’ottima stagione per tutti e quindi anche per me. Una delle migliori sotto il profilo dei risultati agonistici, poi è anche vero che ogni annata fa storia a sé. Non voglio sminuire quanto fatto in precedenza, perché magari anche se ho conseguito risultati meno prestigiosi in termini di classifica, è anche vero che ho fatto molto bene lo stesso seppur non arrivando al quinto posto. Ovviamente sono molto contento di aver portato la Callipo a questo traguardo”.
    Ora Monza ai play off, durante la stagione regolare una vittoria per parte, eccetto la Coppa Italia che non fa testo essendo voi all’esordio in un precampionato problematico. Che percentuali avete di approdare al sogno-semifinale? “Difficile fare delle previsioni perché i Play Off sono sempre delle partite secche dove entrano in gioco tante componenti, non solo tecniche e tattiche. Sappiamo che abbiamo delle buone opportunità che dovremo cercare di sfruttare al massimo”.
    Ha disputato i play off nella sua carriera? Cosa servirà di più a Vibo in questa fase? “I play off sono eventi particolari che esulano dal ritmo che si ha in campionato, nel senso che si giocano contro la stessa squadra più partite quindi saranno importanti gli adattamenti da fare in funzione dell’avversario. Servirà determinazione e lucidità. Con Padova ho disputato i play off nel 2015-16 e poi nel 2018-19.”
    Le resta qualche rimpianto per quel quarto posto occupato per sei gare e perso al fotofinish? “Quando si fa il bilancio della stagione regolare è giusto mettere in conto tutto. È vero che nella parte finale abbiamo mancato alcune opportunità, però è anche vero che ne abbiamo portate a casa delle altre nella prima fase di stagione quando magari partivamo sfavoriti o magari abbiamo vinto delle partite in rimonta. Insomma una sorta di compensazione”.
    A livello fisico come stanno i suoi giocatori? “Stanno tutti bene. Ci stiamo preparando per farci trovare pronti al momento in cui saremo chiamati a scendere in campo per cercare di dare il massimo”.
    Da venerdì scorso avete iniziato una lunga fase di preparazione: che programma ha stilato insieme al suo staff per tenere alta l’attenzione dei ragazzi? “Dovremo essere bravi a lavorare duro per migliorare e per capire quali sono le aree di sviluppo. Dobbiamo anche ricordare ciò che è successo nella preparazione estiva, facendo comunque bene ma senza amichevoli. Certo poi quando si è trattato di giocare abbiamo fatto fatica a trovare il ritmo giusto, per cui stavolta abbiamo programmato alcune amichevoli per non perdere familiarità con l’aspetto agonistico. Sono tante le componenti su cui dovremo cercare di lavorare: fisica, tecnica, tattica, attitudinale. Abbiamo il tempo per farlo”.
    Tornando al risultato inaspettato che avete ottenuto: adesso sentite la pressione di dover confermare il vostro vero valore? “La pressione fa parte del nostro lavoro. Noi partiamo un gradino sotto rispetto ai nostri avversari. Sappiamo che possiamo fare bene e dobbiamo provare a superare il turno. Tutti ce lo chiedono e noi dal canto nostro vogliamo toglierci questa soddisfazione”.
    Proiettiamoci a gara-1 con Monza, che partita vi aspetta? “La gara sarà difficile e complicata. Monza è una squadra che nel corso della stagione è riuscita a migliorarsi e a crescere. Alcune tematiche rimarranno dal punto di vista tattico, ma come noi anche loro faranno degli adattamenti quindi dobbiamo farci trovare pronti. Dal punto di vista tecnico siamo squadre molto diverse, però in campionato abbiamo avuto una vittoria per parte. Nell’ultima partita non ha giocato Holt che ora sarà disponibile, quindi l’unica differenza dal punto di vista dell’organico potrebbe essere questa. Per batterli dovremo dare il massimo”.
    Pensando alla prossima stagione che idea ha sul campionato considerato che il mercato è già in pieno fermento? “Siamo concentrati sul presente che dobbiamo ancora vivere e interpretare. Pensare a quello che sarà il prossimo anno ci farebbe perdere il focus sul momento attuale”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO