consigliato per te

  • in

    Tonno Callipo, scatta l’ora X! Oggi pomeriggio a Monza a caccia della vittoria

    Di Redazione
    Ritorna a calcare il mondoflex della Superlega dopo 31 giorni la Tonno Callipo Calabria: oggi pomeriggio alle ore 18.00 diretta sulla piattaforma Eleven Sports (servizio a pagamento) la squadra di coach Baldovin affronta all’Arena di Monza la Vero Volley. Si tratta di gara-1 dei quarti dei play off scudetto, che aprirà la serie di due partite su tre da vincere, necessaria per stabilire la semifinalista per l’assegnazione del tricolore. Gara-2, Vibo-Monza, è poi in programma domenica 14 marzo alle ore 15.45 al PalaMaiata con diretta su RaiSport . Eventuale gara-3 nuovamente in Brianza essendo Monza la squadra con la migliore classifica al termine della regular season.
    La Tonno Callipo Calabria, che parteciperà per la sesta volta ai quarti dei play off nella sua storia, ha lavorato sodo in questo mese che l’ha separata dalla chiusura della regular season. Dopo la vittoria contro Civitanova il 6 febbraio scorso, la squadra di Baldovin ha staccato solo per qualche giorno ritornando subito concentrata in palestra in vista della sfida con Monza. Programma con allenamenti quotidiani, anche con doppie sedute, compresi due test amichevoli per mantenere il ritmo-gara. Come ha avvertito capitan Saitta alla vigilia servirà determinazione, spensieratezza e voglia di vincere, virtù messe in mostra dal gruppo giallorosso soprattutto fino allo scorso dicembre. Ora bisognerà sfoderarle nuovamente per giocarsi fino in fondo il traguardo chiamato semifinali scudetto, un altro obiettivo che renderebbe indimenticabile questa stagione 2020-2021, già contraddistinta dallo storico quinto posto, mai ottenuto nei precedenti tredici tornei di A1.
    Ovviamente al di là della rete ha identiche ambizioni dell’altra squadra-rivelazione del campionato, la Vero Volley Monza, che ha soffiato ai calabresi il quarto posto proprio sul filo di lana, all’ultima giornata giocata addirittura dopo la fine della regular season, il 10 febbraio scorso ospitando Verona. In realtà si trattava del recupero della terza giornata di ritorno non giocata per casi di Covid che hanno alterato e non poco il calendario dei brianzoli. Monza è guidata da coach Massimo Eccheli, promosso dal settore giovanile e che ha esordito al posto dell’esonerato Fabio Soli contro l’Itas Trentino, la settimana prima del match di andata (era l’8/a giornata) a Vibo. In quell’occasione Monza vinse in modo roboante, superando in casa i titolati campioni trentini per 3-2.
    L’AVVERSARIOLa squadra brianzola ha concluso in quarta posizione (con 39 punti). In totale 14 vittorie (8 in casa e 6 fuori) e 8 sconfitte (3 in casa e 5 fuori). In particolare da gennaio in poi i lombardi hanno disputato dieci gare con sei vittorie (Cisterna, Ravenna in casa, Vibo, Ravenna fuori casa, Perugia e Verona) e quattro sconfitte (Trentino, Civitanova, Modena e Piacenza). Per comprendere il percorso a dir poco bizzarro di Monza basti pensare che contro Ravenna si è ritrovata a disputare la gara di andata e ritorno a distanza di soli 17 giorni. Tra le vittorie prestigiose non solo quella anzidetta contro Trentino, ma anche il colpo a Modena all’esordio del torneo per 3-1 e con l’identico risultato anche nella gara di andata a Piacenza. Poi addirittura l’enplein contro Perugia con ben 6 punti, anche se nella gara di ritorno gli umbri si sono votati al risparmio di energie per gli impegni europei ed ormai aritmeticamente primi, mollando quindi gli ormeggi.
    Passando all’organico rossoblù c’è da dire che, come annunciato ieri dalla società del presidente Alessandra Marzari, è stato ulteriormente arricchito di talento con l’arrivo del giovane centrale polacco classe ’99 Mateusz Poreba, che già oggi sarà a disposizione di Eccheli. Tra le punte di diamante del roster c’è il forte opposto bosniaco naturalizzato turco Lagumdzija (211 cm di altezza), fin dagli inizi del campionato nelle prime posizioni della classifica di rendimento degli schiacciatori e piazzatosi alla fine in settima posizione con 347 punti (di cui 24 ace). Autentico mattatore il turco nella gara di ritorno vinta contro la Callipo lo scorso 19 gennaio. Altro pezzo da novanta è il nazionale Pippo Lanza (218 punti, 18 ace), approdato a Monza il 9 ottobre scorso dopo la querelle con Perugia, arrivato a dare manforte nella batteria dei posti-4. In regia l’esperto argentino 38enne Orduna, alla terza stagione in Brianza, ed abile nel variare il gioco per i suoi attaccanti. Veterani della compagine lombarda sono il centrale Thomas Beretta, 100 punti realizzati a fine regular season, alla sesta stagione in biancorosso ed il forte schiacciatore ceco Dzavoronok (23 anni e ben 325 punti finali) ottavo in classifica generale degli schiacciatori, elemento imprescindibile nello scacchiere tecnico-tattico del roster lombardo. Al centro importante investimento con l’americano Max Holt, arrivato da Modena, che ha chiuso con 116 punti di cui 12 ace. Mentre è alla seconda stagione a Monza il centrale Galassi (13esimo in classifica generale dei centrali), elemento alquanto affidabile, autore di ben 150 punti. Il libero è il 21enne Federici alla seconda stagione a Monza. A completare la rosa Falgari, Brunetti, Ramirez, Davyskiba, Calligaro e l’ultimo arrivato Poreba. Insomma una Monza assolutamente temibile, molto forte nella correlazione muro-difesa e molto abile in battuta, prova ne sia il dato degli ace: ben 140 battute vincenti contro le 108 della Tonno Callipo.
    PRECEDENTISono 10 i precedenti in Superlega (7 successi Monza, 3 successi Vibo Valentia). In questo conteggio è compresa anche la vittoria dello scorso 13 settembre di Monza, che ha ospitato Vibo per la prima giornata degli ottavi di Coppa Italia, vincendo 3-0 (parziali a 18, 19, 19). Nella gara di andata di questa stagione, l’1 novembre scorso, successo interno di Vibo per 3-1 (parziali 25-19, 18-25, 25-22, 25-22). Al ritorno, 19 gennaio, risposta brianzola con identico risultato (21-25, 25-21, 25-18, 25-21)Nella scorsa stagione, 2019-2020, a causa della pandemia si giocò soltanto la gara di andata (alla 12esima giornata) Callipo-Vero Volley, con vittoria in trasferta dei brianzoli 3-2 (25-21, 18-25, 25-16, 23-25, 15-11). Enplein dei lombardi nella stagione precedente, 2018-2019: alla terza di andata (28 ottobre 2028) Monza passa 3-1 al PalaValentia in rimonta, dopo che i calabresi avevano vinto il primo set (25-23), imponendosi per 25-23, 25-20, 25-16. Di rilievo i 20 punti di Al Hachdadi che però non sono bastati, poiché aveva fatto meglio lo schiacciatore di Monza, Dzavoronok con 21 punti. Bis al ritorno con la squadra lombarda che vince in casa 3-0 (25-19, 25-21, 25-17). 
    Vibo interrompe la striscia di tre vittorie lombarde imponendosi nella 4/a di andata della stagione 2017-2018 in trasferta (ed è anche l’ultima vittoria a Monza per la Callipo): 3-1 il risultato a favore dei calabresi allenati da coach Tubertini, con 18 punti di Antonov, contro i brianzoli allenati di coach Falasca. Rivincita biancorossa al ritorno al tie break (23-25, 17-25, 25-17, 25-23, 14-16) con 22 punti sempre di Dzavoronok e di Finger, nonostante la squadra passata intanto sotto la guida di Valentini era stata abile a pareggiare sotto 2-0. Gli ultimi due precedenti risalgono alla stagione 2016-2017, entrambi vinti ancora da Monza di coach Falasca, mentre in panchina siede Kantor. 3-1 nella gara di andata Monza-Vibo (15-25, 25-17, 25-21, 25-11), con ben 18 punti, vani, di Michalovic per la Callipo; e 3-0 al PalaValentia con i brianzoli che passano per 25-20, 25-19 e 25-22.
    ULTIMA VITTORIA VIBO A MONZA: stagione 2017-2018 (precisamente il 29 ottobre 2017) Monza-Vibo 1-3 (25-22, 23-25, 23-25, 21-25).ULTIMA VITTORIA MONZA IN CASA: stagione 2020-2021 (martedì 19 gennaio 2021) Monza-Vibo 3-1 (21-25, 25-21, 25-18, 25-21)
    EX: Marco Rizzo (Tonno Callipo) a Monza dal 2015 al 2019.
    PROBABILI FORMAZIONI
    MONZA: Orduna-Lagumdzija, Galassi-Holt, Lanza-Dzavoronok, Brunetti (L). All. EccheliVIBO VALENTIA: Saitta-Abouba, Cester-Chinenyeze, Rossard-Defalco, Rizzo (L). All. BaldovinArbitri: Rapisarda e Florian.
    A CACCIA DI RECORD:Ai Play Off: Maxwell Philip Holt – 8 punti ai 300 (Vero Volley Monza).In carriera: Donovan Dzavoronok – 6 punti ai 1700 (Vero Volley Monza), Enrico Cester – 6 punti ai 2200 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia) .
    AL TERMINE DEI QUARTI-PLAY OFF
    IN CASO DI VITTORIA. Se Vibo vincerà contro Monza, al meglio delle due gare su tre, approderà in semifinale contro la vincente di Perugia-Milano. La formula della semifinale prevede tre gare su cinque, con inizio il 28 marzo, quindi a seguire 31 marzo, 4, 7 e 11 aprile.
    IN CASO DI SCONFITTA. Se Vibo uscirà sconfitta dalla serie dei quarti, parteciperà ai play off per il 5° posto, valido per un posto in Europa. Lo farà con l’ultima in classifica a fine regular season (Cisterna), alle 3 squadre eliminate dal Turno Preliminare (Ravenna, Padova e Verona) e le altre tre eliminate dai Quarti Play Off Scudetto. Queste 8 squadre giocheranno un girone all’italiana di 7 giornate (ad iniziare dal 28 marzo e poi il 31, quindi a seguire 4, 8, 11, 14 e 18 aprile). Le prime quattro giocheranno poi Semifinali e Finale per l’assegnazione appunto del 5° posto finale assoluto di Campionato, ultima chance per arrivare in Europa approdando alla Challenge Cup.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I pronostici di Paolo Cozzi: Perugia, Trento e Monza le favorite di Gara 1

    Di Paolo Cozzi
    Con l’approdo di Milano ai quarti di finale si completa il tabellone dei Play Off Scudetto e da stasera scatta Gara 1, anche se per vedere in campo Cucine Lube Civitanova e Leo Shoes Modena bisognerà aspettare domenica 14 marzo, visto il rinvio dell’ultim’ora.
    Primo match è quello fra Monza e Vibo Valentia, forse le due squadre che hanno maggiormente stupito in regolare season e che hanno una storica occasione di centrare entrambe la loro prima semifinale scudetto. Si scontrano due allenatori rivelazione di questa stagione: Baldovin, che in terra calabrese si è consacrato come uno dei migliori allenatori del panorama italiano, e Eccheli che, subentrato in corsa, ha saputo toccare le corde giuste in spogliatoio motivando un gruppo che di talento ne ha sempre avuto, ma mancava di continuità. La Tonno Callipo è partita forte, poi ha subito un calo nel girone di ritorno; la Vero Volley è cresciuta di partita in partita ma ha fallito la partita chiave per le final four di Coppa Italia. Mi aspetto una partita bella, molto tattica e incerta. Il mio pronostico è Monza 65%, Vibo 35%.
    Mercoledì scende invece la prima della classe Perugia contro Milano, in un match che sulla carta dovrebbe filare liscio per gli umbri, che sullo slancio della vittoria in Champions League possono passare il turno agevolmente. Ma Milano, seppur molto discontinua in regular season, può contare su un Urnaut in crescita e su una squadra che più di una volta ha trovato l’atteggiamento giusto per tirarsi fuori da situazioni complicate. Per la Sir da capire quale opposto presenterà Heynen come titolare, ma fra le mura amiche sembra una impresa ardua impensierire la capolista. Da gustarsi lo scontro fra due palleggiatori che si giocano un posto per Tokyo. Come pronostico direi Perugia 90%, Milano 10%.
    Sembra più equilibrato il match fra Trento e Piacenza, anche se i trentini, dopo aver bucato la Coppa Italia sanno che non possono permettersi passi falsi. La Gas Sales Bluenergy non ha entusiasmato nel turno preliminare, appare senza anima e con troppi giocatori già certi di essere il passato del club emiliano… però giocare contro uno squadrone facilità l’adrenalina e la voglia di tentare il colpaccio, e i mezzi per provarci ci sono tutti.
    In casa gialloblu il prolungamento di Nimir è cosa buona e giusta, meno le ridde di voci su Lucarelli. Ma la squadra ha basi solide, un ottimo allenatore e la voglia di dimostrare che la Coppa Italia è stata uno spiacevole incidente di percorso. Trento favorita sicuramente in casa, ma Piacenza se la giocherà a viso aperto, e se i centrali dovessero trovare le giuste misure per murare Nimir… Comunque il pronostico è Trento 75%, Piacenza 25%.  LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì all’Arena di Monza la prima sfida tra Vero Volley e Tonno Callipo

    Di Redazione
    La Vero Volley Monza è pronta a tornare a calcare i mondoflex della SuperLega Credem Banca 2020-2021 per la fase più bella ed importante della stagione: i Play Off Scudetto. Domani, martedì 9 marzo, alle ore 18.00 (diretta Eleven Sports), la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley sfiderà la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, all’Arena di Monza, per Gara 1 dei quarti di finale.
    Chiusa la stagione regolare con un favoloso quarto posto, miglior piazzamento da quando milita nella massima serie, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley vuole continuare a correre per provare a raggiungere un altro storico traguardo: la semifinale che vale il tricolore. Alla terza partecipazione ai Play Off Scudetto dopo le eliminazioni subite, sempre ai quarti, per mano di Trento prima (16/17) e Perugia poi (18/19), Monza avrà la possibilità di giocarsi questa nuova chance potendo contare sul fattore campo a favore, con la prima sfida e l’eventuale confronto decisivo da disputare sotto i riflettori della propria casa.
    Per Beretta e compagni la preparazione a questa serie contro i calabresi, insieme ai lombardi vera e propria sorpresa di questa annata sportiva, è stata incentrata su un’attenta preparazione tecnica alternata al lavoro con i pesi e impreziosita da un allenamento congiunto giocato venerdì scorso con la pari categoria Piacenza (vittoria degli emiliani per 3-1). Intanto il roster dei rossoblù è stato ulteriormente arricchito di talento: dalla Polonia è infatti arrivato il giovane centrale classe ’99 Poreba, già domani a disposizione di Eccheli.
    Dall’altra parte della rete monzese ci sarà una Vibo Valentia, alla sesta partecipazione ai Play Off Scudetto, motivata a dare continuità alla splendida annata sportiva finora disputata. Dopo un mese di preparazione, Saitta e compagni sono pronti a giocare la loro bella ed efficace pallavolo che gli ha permesso di posizionarsi per ben dieci gare in terza posizione. Nelle prime cinque gare ufficiali, compresa la Coppa Italia, la Callipo ha vinto soltanto una volta (sconfitta prima dalla Vero Volley in casa per 3-0 e successivamente da Milano in casa 3-1). Da lì in poi, però, per i vibonesi è iniziata una splendida cavalcata che ha permesso loro di chiudere nel miglior posizionamento di sempre nella massima serie, al quinto posto.

    Massimo Eccheli: “Queste sono le partite che ci siamo guadagnati con la stagione e quindi dobbiamo giocarcele al massimo. La speranza è di poter arrivare pronti e motivati e fare il meglio che si può. Il test match con Piacenza ci è servito per ritrovare fiducia con il campo dopo quasi un mese che non giocavamo. Credo che sia stato un incontro utile anche per alcuni feedback. Non abbiamo guardato tanto al risultato ma a quello che avremmo potuto fare in quel momento e in alcune situazioni abbiamo fatto. Ci siamo rinforzati con Poreba al centro, visto che Holt è reduce da un piccolo problema muscolare. Da questo punto di vista ci siamo voluti tutelare al massimo. La società ha fatto un ulteriore sforzo per garantire alla squadra il massimo delle possibilità. Ora sta a noi scendere in campo e dare il meglio“.
    10 i precedenti tra le due squadre, tutti in Serie A1: 7 successi di Monza e 3 di Vibo. L’unico ex della gara è Marco Rizzo, a Monza dal 2015 al 2019. In questa stagione le due squadre si sono incontrate già tre volte, con due vittorie di Monza (3-0 nella prima gara della Pool A di Coppa Italia e 3-1 nell’ottava giornata di ritorno, entrambe in Brianza) e una di Vibo Valentia (3-1 nell’ottava giornata di andata in Calabria).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Scudetto, la Tonno Callipo alla sua sesta volta. Domani c’è Monza

    Di Redazione
    Per la Tonno Callipo Calabria di coach Valerio Baldovin è arrivato il momento di giocare gara -1 dei quarti di finale Play Off in trasferta sul campo di Vero Volley Monza. Dopo una lunga pausa di un mese dall’ultima gara ufficiale disputata in casa contro Civitanova lo scorso 6 febbraio, la formazione giallorossa tornerà in campo domani, martedì 9 marzo, alle ore 18.00 (diretta Eleven Sports), per sfidare i brianzoli nel primo match della serie che decreterà il passaggio alle semifinali scudetto. La sfida proseguirà domenica 14 marzo alle ore 15.45 al PalaMaiata, con diretta su RaiSport, e infine l’eventuale confronto decisivo nuovamente all’Arena di Monza domenica 21 marzo.
    Quattro settimane di intenso lavoro per la Tonno Callipo che ha preparato con cura questo evento agonistico scaturito da un’ottima regular season terminata con il quinto posto in classifica: risultato che ha permesso ai calabresi di saltare il turno preliminare. Tutto ciò dopo aver occupato per sei gare la quarta posizione, soffiata in extremis proprio dall’avversario diretto di questi play off e cioè la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley. Un campionato che resta di per sé storico per la società del presidente Pippo Callipo, che mai nei suoi precedenti tredici tornei di A1/Superlega aveva ottenuto questo piazzamento. Confronto inedito nei play off tra le due contendenti con Vibo che non ha mai incontrato Monza nell’appendice della stagione regolare.
    Tra la squadra calabrese e quella lombarda quello di domani sarà il quarto confronto stagionale: precisamente la prima gara, valida per gli ottavi di Coppa Italia, è stata gara disputata il 13 settembre scorso. Confronto vinto da Monza 3-0. Successivamente l’ottava giornata di andata del campionato di Superlega, l’1 novembre, ha visto la vittoria di Vibo 3-1, a cui ha risposto Monza con il successo e identico punteggio lo scorso 19 gennaio nel posticipo dell’ottava di ritorno.
    La Callipo ha lavorato con impegno ed abnegazione concedendosi solo qualche giorno per rifiatare al termine del stagione regolare: sedute tecniche, in sala pesi e due test amichevoli (contro Palmi e Cisterna) che hanno tenuto in ritmo-gara tutto il gruppo giallorosso. La squadra di coach Baldovin è carica e concentrata: sa che occorre cambiare registro rispetto all’ultima parte di stagione, in cui si è avvertito un calo ovviamente non voluto ma per certi versi prevedibile, visti i ritmi elevati tenuti fino a dicembre. Saitta e compagni hanno ora resettato tutto, ricaricando le batterie in vista di questa serie dei quarti che mette in palio il prestigioso accesso alla Semifinale che vale il tricolore.
    Tutte le volte della Tonno Callipo ai Play Off
    Quella contro Monza sarà la sesta partecipazione della Tonno Callipo ai quarti dei play off scudetto. Ripercorriamo nello specifico le precedenti cinque apparizioni dei giallorossi, che purtroppo classificandosi sempre tra la settima e la decima posizione hanno giocoforza subito la superpotenza dei top club. In particolare Vibo ha incontrato come avversari rispettivamente per due volte la Lube Macerata/Civitanova e l’Itas Trentino, poi Cuneo e Piacenza nella stessa annata. Va da sé che pur lottando la Tonno Callipo è stata eliminata da veri e propri mostri sacri del volley nazionale.
    Stagione 2004-2005. Era quella d’esordio in A1 per la Tonno Callipo, affidata ancora a coach Ricci dopo la splendida promozione dalla A2 contro Bolzano. Vibo arriva settima ed incontra nei quarti la Lube Macerata che ha invece concluso al secondo posto. La serie è al meglio delle tre gare su cinque. Ebbene i campioni marchigiani allenati da Mauro Berruto vincono le tre gare iniziando dal match interno del 7 aprile 2005. 3-1 per la Lube, con Vibo che dopo il 2-0 vince il terzo set 31-29, ma cede nell’ultimo 25-18. Il grande Lollo Bernardi per la Lube realizza 19 punti, 4 in meno per l’americano di Vibo, Priddy. Gara-2 al PalaCorvo di Catanzaro davanti a quasi 2500 spettatori, per l’indisponibilità del PalaValentia. Passa la Lube per 3-0 (parziali a 22, 21 e 23) nonostante i 13 punti del centrale brasiliano di Vibo, Felizardo. Gara-3 a Macerata finisce 3-1 per il sestetto di Berruto, nonostante la Callipo pareggi nel secondo imponendosi 25-20. In quell’annata la Callipo piazza i due suoi centrali nei primi dieci: Felizardo (69) e Sala (67) rispettivamente sesto e settimo nella classifica dei muri vincenti.
    Stagione 2008-2009. La Tonno Callipo di coach Uriarte, che sostituisce Gulinelli a sei gare dalla fine, bissa il torneo del debutto nella massima serie e si piazza ancora settima a fine regular season. Puntualmente ecco lo scontro contro la seconda in classifica, ovvero la corazzata Itas Trentino di coach Stoytchev. Anche stavolta passaggio alle semifinali al meglio delle tre gare su cinque, e Trentino le vince tutte non senza soffrire però. S’inizia il 26 marzo 2009 a Trento: trascinata dal palleggiatore brasiliano Raphael (che ironia della sorte la stagione dopo passerà proprio al Trentino), i bombardieri Contreras (23 punti) e Diaz (20) fanno sudare le proverbiali sette camicie ai campioni trentini. Vibo va sempre avanti nei set, vincendo primo (22-25) e terzo (23-25), ma subendo sempre la rimonta degli avversari che si impongono al tiebreak per 19-17 dopo due ore e otto minuti di gioco. Gara-2 al PalaValentia davanti a 2300 spettatori si chiude molto prima con Trentino che vince nettamente 3-0 (parziali a 22, 23 e 19). Nuova battaglia, ancora più lunga con due ore e 12 minuti, in gara-3 in Trentino: Vibo anche stavolta si impone nel primo (26-28) e terzo set (21-25), ma deve sempre subire il ritorno del sestetto di Stoytchev, sospinto dai 29 punti di Vissotto, che vince il quinto set 17-15, nonostante i 20 punti di Simeonov per Vibo. Quell’anno lo scudetto andrà a Piacenza.
    Stagione 2011-2012. Formula diversa in questa stagione: le prime dodici classificate accedono ai play-off scudetto strutturati in quarti di finali, giocati in una fase a gironi. La prima classificata di ogni girone accederà alle semifinali play-off scudetto, giocate al meglio di due vittorie su tre gare. La Tonno Callipo arriva decima in classifica e nel girone C se la deve vedere con Cuneo terza e Piacenza sesta. Vibo, affidata a coach Blengini, perde 3-1 contro Cuneo di Placì e 3-0 contro Piacenza di coach Monti (che tre stagioni dopo allenerà Vibo in A2 vincendo la Coppa Italia contro Potenza Picena). Nella prima gara, giocata il 7 aprile 2012, non bastano i 19 punti di Falasca, la Callipo perde contro i cuneesi con parziali 21-25, 25-21, 29-27, 28-26. Il secondo stop il giorno dopo: Piacenza si impone con parziali 25-19, 25-20, 25-20, a nulla servono i 17 punti di Diaz per Vibo. Per la cronaca nello scontro decisivo Cuneo supera 3-0 Piacenza e accede in semifinale. Per la cronaca il bomber olandese di Vibo, Klapwijk si piazzò quinto tra i bomber con 454 punti. Lo scudetto andrà alla Lube che batte Trentino.
    Stagione 2012-2013. La Tonno Callipo di coach Blengini si classifica nona con 31 punti e dopo aver battuto Castellana agli ottavi, si ritrova Trento che aveva svettato al primo posto a fine regular season e vincerà pure lo scudetto dopo i play off. Al meglio delle due gare su tre nei quarti dei play off, Trento vince sempre 3-0 nei due match. Il 27 marzo 2013 al PalaValentia davanti a 1300 spettatori cede 25-23, 25-21, 25-22. I giallorossi Buti e Klapwijk realizzano 12 punti ciascuno, ma fanno meglio con 13 i dirimpettai Kaziyski e Juantorena, con l’ex vibonese Raphael votato mvp del match. In gara-2 alla Group Arena davanti a 3700 spettatori, Trento si impone con parziali 27-25, 25-23, 25-20, col Kaliberda di Vibo autore di 11 punti.
    Stagione 2016-2017. La Tonno Callipo guidata da Kantor arriva ottava con 31 punti. Anche stavolta la formazione calabrese becca nei quarti la Lube Civitanova, che vince la regular season ed anche lo scudetto dopo i play off battendo Trentino. Due gare su tre, entrambe vinte dal sestetto di Blengini, ex di turno, sempre per 3-0. Nelle Marche con parziali molto eloquenti del divario tecnico: 25-13, 25-15, 25-20, e Barreto per la Callipo autore di 11 punti. Al PalaValentia di Vibo (800 spettatori) gara-2 si gioca l’8 marzo 2017, con parziali marchigiani per 25-16, 25-18, 25-18, e Juantorena per gli ospiti autore di 14 punti.
    Spazio ora alla sesta volta della Tonno Callipo nei quarti dei play off: sulla carta Rossard e compagni si troveranno difronte un avversario come Monza sicuramente alla propria portata, come testimonia il risultato di una vittoria per parte durante il campionato. Certo servirà quella concentrazione e fame di vittorie espresse splendidamente dal roster giallorosso per trequarti di stagione, salvo calare nell’ultima parte. Coach Baldovin ha lavorato da oltre un mese anche su questo aspetto. Ora non ci resta che passare la parola al campo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo, domani al via la ‘Missione Play Off’. Saitta: “Servirà tanta determinazione”

    Di Redazione
    Il grande giorno è quasi arrivato! Domani, martedì 9 marzo (inizio ore 18.00), la Tonno Callipo sarà di scena all’Arena di Monza per affrontare gara-1 dei quarti di finale dei play off contro la Vero Volley. Dopo un mese di preparazione Saitta e compagni sono pronti a giocarsi l’accesso alla semifinale scudetto, al meglio delle due gare su tre.
    Un traguardo che arriva dopo un torneo disputato ad alti livelli da parte della squadra di coach Baldovin, brava a trovare subito la giusta alchimia dopo un precampionato irto di difficoltà, che ha frenato e non poco i giallorossi. Basti pensare che nelle prime cinque gare ufficiali, compresa la Coppa Italia, la Callipo ha vinto soltanto una volta. Tempi lontani perché da lì in poi è iniziata una splendida cavalcata da parte della formazione calabrese tanto da posizionarsi per ben dieci gare in terza posizione. Il calo quasi fisiologico accusato da fine dicembre ha poi determinato la rimonta delle inseguitrici, Trento in primis visti anche il differente spessore tecnico, ed in extremis da parte di Monza che ha superato proprio Vibo al quarto posto. Per Gara-2 si riaccenderanno le luci del PalaMaiata che ospiterà Tonno Callipo-Vero Volley domenica 14 febbraio alle ore 15.45 con diretta su RaiSport.
    ‘Missione Play off’: parola a Saitta
    Settimo appuntamento con il nostro format ‘Missione Play Off’ che ha avuto come scenario alquanto suggestivo le incontaminate aree verdi del Popilia Country Resort, splendida e accogliente location immersa nella natura e posizionata a pochi chilometri dal mare e dalla montagna vibonese: dopo Abouba, Rizzo, Rossard, Cester, Dirlic e Chinenyeze, oggi tocca al capitano Davide Saitta far vivere a calco le emozioni della vigilia dei play off. Lunga carriera per il 33enne palleggiatore siciliano, ritornato nel suo Sud dopo aver girovagato per l’Italia e per quattro anni anche in Francia con tanto di scudetto al Paris. Al di là dei numeri personali, capitan Saitta ha fatto valere tutta la sua esperienza all’interno del gruppo, garantendo la buona prolificità dei suoi attaccanti nel corso del campionato con un’abile regia. Non a caso è tra i quattro sempre presenti schierato da Baldovin nelle 22 gare ed 85 set di campionato. Per due volte poi, ha ricevuto la palma di MVP, precisamente nella doppia trasferta di andata a Milano e a Padova. Mentre nella classifica degli alzatori Saitta si è piazzato quarto con 44 punti di cui 7 ace e 19 muri, seguendo colleghi di primo piano quali Christenson di Modena, Giannelli di Trento e Shoij di Padova. Di seguito uno stralcio delle dichiarazioni alla vigilia di gara-1 a Monza:
    “È stata una stagione molto positiva: siamo orgogliosi di aver portato la Tonno Callipo a una posizione che merita, speriamo di continuare in questi play off contro una Vero Volley Monza che, come noi, ha tanta voglia di andare in semifinale. Ovviamente fa piacere essere il capitano di questo gruppo, ma a prescindere dal mio ruolo tutti noi ragazzi ci siamo impegnati per dare sempre il massimo. Contro Monza giocheremo per strappare un altro risultato storico, non solo per la società ma per ciascuno di noi. È un’occasione che vogliamo sfruttare al massimo, poi il campo dirà la sua. Siamo ovviamente concentratissimi per gara-1, il periodo di attesa è stato lunghissimo. Servirà tanta determinazione, spensieratezza e voglia di vincere, elementi che sicuramente non ci mancheranno. Ritengo che questa gara-1 si deciderà sugli episodi e dovremo essere bravi a farci trovare pronti. Monza è una squadra di livello e di qualità, l’ha dimostrato in tutta la stagione come si evince dalla classifica. Dispone di buone individualità ma anche di un gioco collettivo molto collaudato, col muro-difesa tra i migliori della Superlega. Starà a noi cercare di superare questa linea di difesa del muro. Non c’è il rischio che la tensione giochi brutti scherzi, perché quel giorno prevarrà la voglia di fare bene da parte di tutti noi, sfogando sul campo un intero mese di allenamenti. Sono molto fiducioso. In questa stagione sono contento soprattutto per l’impegno quotidiano mostrato da tutta la squadra. Ma anche per quella voglia di aiutare sempre il compagno, mostrando di non essere mai appagati specialmente fino a dicembre”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo, quinto appuntamento con ‘Missione Play Off’. Dirlic: “Uniti in campo e fuori”

    Di Redazione
    L’inizio è ormai vicino per la Tonno Callipo Calabria: martedì 9 marzo (ore 18, diretta Eleven Sports) Rossard e compagni giocheranno all’Arena di Monza contro i brianzoli della Vero Volley per gara-1 dei quarti dei play off scudetto. Questa volta a prendere la parola nella nostra rubrica ‘Missione Play Off’ è l’opposto croato Petar Dirlic che oltre a tracciare un breve consuntivo su quello che è stato fino ad ora, proietta l’attenzione all’importante appuntamento con l’appendice di stagione: “Siamo tutti concentrati per la trasferta in Brianza contro la squadra di Eccheli, vogliamo dare continuità a questa splendida stagione culminata col quinto posto finale. Il segreto è stato essere uniti in campo ma anche fuori”.
    Weekend di lavoro sodo in palestra
    Dopo il test match vinto (3-2) contro Cisterna sul neutro di Pontecagnano, la squadra giallorossa ha ripreso ieri a lavorare sodo in palestra. Per coach Baldovin spunti interessanti dall’amichevole contro i laziali del collega Kovac. Soprattutto nei primi due set vinti, quando il tecnico bellunese ha avuto modo di saggiare le condizioni del sestetto titolare, ricevendo indicazioni positive da Saitta e compagni. Può dirsi altrettanto dal terzo in poi, quando ha dato spazio all’intera rosa impiegando anche chi ha giocato meno durante la stagione. Al di là del risultato contro i laziali comunque, l’importante era mantenere confidenza col ritmo gara, cosa che è avvenuta tra l’altro contro una pari grado, dopo la prova sostenuta la scorsa settimana con Palmi, formazione di Serie A3. Due test che sono serviti allo staff tecnico guidato dal tecnico Baldovin anche per valutare lo stato di forma in gara da parte di tutti i giocatori giallorossi. Il tutto ovviamente finalizzato a questo esordio nell’appendice della stagione regolare di martedì 9 marzo in cui ci sarà bisogno di tutti. All’Arena di Monza sarà un match d’apertura molto importante in cui la Tonno Callipo vuole partire col piede giusto. Niente a che vedere, dunque, col lontano esordio di Coppa Italia dello scorso settembre, che segnava l’overture stagionale senza proprio test amichevoli per i calabresi causa-problematiche legate al Covid. Né tantomeno quello nel match di ritorno di Superlega, il 19 gennaio, al culmine di un certo anche prevedibile calo da cui la Tonno Callipo si è poi ripresa con lo squillo vincente contro i campioni di Civitanova.
    Ora concentrazione massima per il quarto incrocio stagionale con Monza, che ha il vantaggio, sulla carta, dell’eventuale bella in casa ma, proprio in questa regular season la Tonno Callipo ha dimostrato di saper vincere anche lontano dal PalaMaiata, precisamente sei volte sulle tredici vittorie totali.
    ‘Missione Play Off’: parola a Dirlic
    Tra i protagonisti di questa stagione, seppur partendo dalle retrovie, l’opposto Petar Dirlic, 24 anni all’esordio nella Superlega tricolore. Per lui 17 gare (con 28 set giocati) e 18 punti (di cui 3 ace) realizzati. Sintetico ma esaustivo il croato ai microfoni di ‘Missione Play Off’ durante un’intervista realizzata nella suggestiva location del Popilia Country Resort: “In Italia ho trovato il campionato più forte del mondo. Nel senso che è stato difficile giocare contro squadre importanti come Perugia e Trentino, ma anche contro formazioni di minore spessore tecnico quali Cisterna e Padova. Dal punto di vista personale sapevo che dovevo aspettare la mia occasione, che ho cercato di sfruttare ogniqualvolta coach Baldovin mi ha chiamato in campo. Ora tutti noi abbiamo il pensiero rivolto a questi play off: Monza è una squadra forte a muro e in difesa, per cui dobbiamo essere bravi in battuta e mantenere sempre alta la concentrazione in campo. Tra le gare che ricordo con più piacere c’è quella di Ravenna, per me la più bella della stagione, soprattutto perché ho aiutato la squadra a vincere, con quel turno di battuta finale al tie break che è stato decisivo. Il segreto di questa stagione? Ritengo che la nostra forza derivi non solo che siamo forti in campo ma anche uniti fuori, quindi non solo colleghi ma amici fuori dal rettangolo di gioco”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo, Rossard: “Ho più offerte qui, inclusa quella di restare in Calabria”

    Di Redazione
    “Amo l’Italia, ho più offerte qui, inclusa quella di restare in Calabria un altro anno. Da Civitanova nessuna offerta, ma sarebbe difficile rifiutare”. 
    Lo schiacciatore transalpino Thibault Rossard protagonista sulle pagine dell’ultimo numero di ‘Pallavolo SUPERVOLLEY’ in edicola dal 4 marzo. Anche le prestigiose testate nazionali dunque, si sono accorte dell’eccezionale campionato della Tonno Callipo, storico quinto posto a fine regular season, e mettono in vetrina il nazionale francese autentica stella della formazione di coach Baldovin, top scorer dei giallorossi in diverse classifiche individuali. “La mia corsa a tappe” è il titolo dell’articolo curato da Fabrizio Molinari, in cui trova spazio il racconto di un Rossard ambizioso, sicuro di se e a tratti sorprendente che annuncia: “Resterò in Italia. Amo questo Paese e voglio conoscere il pubblico che il Covid non ci ha permesso di avere nei palazzetti”.
    L’INTERVISTA
    Il martello 27enne non manca di humor quando ammette di amare il cibo calabrese (ed il mare) tanto da aver “accumulato durante la preparazione estiva tre o quattro chili di zavorra, immaginando che il sia il prezzo che si paga quando si viene a vivere qua”.
    Passando a riflessioni tecniche, Rossard spiega di essere ovviamente soddisfatto ma soprattutto “di essere fiero per la costanza di rendimento raggiunto. Per molte stagioni sono stato un giocatore capace di grandi prestazioni e di grandi pause. E’ chiaro che a fine partita il tabellino pieno di punti mi fa piacere, non sono mica matto, però è nella regolarità che individuo i miei progressi più grandi”.
    Quindi dopo aver elogiato la squadra “fin dall’estate abbiamo capito di essere un gruppo di persone serie e di lavoratori”, arriva anche un bel riconoscimento a coach Baldovin: “La sua dote più grande è senza dubbio la capacità di ascolto: è stato un anno impeccabile nella comunicazione tra noi giocatori e lui”.
    Quindi non può mancare il passaggio sui quarti dei play off con Monza: “La sua caratteristica principale è la forza fisica, ma sentiamo di potercela giocare fifty-fifty”.
    Anche qualche sassolino lanciato nello stagno. “Fare il calendario ai tempi del Covid è stato un lavoraccio, tuttavia restiamo convinti che il finale sia stato bizzarro, in particolare con le partite decisive per la classifica spalmate su quattro giorni: è capitato a Monza di affrontare una Perugia in turnover e un’ultima giornata col verdetto in mano, senza contemporaneità, ma pure a noi è capitata una Civitanova già proiettata a impegni successivi, e potremmo menzionare Milano e Piacenza”.
    E ancora sulla Tonno Callipo edizione 2020-21: “La consapevolezza di essere forti è arrivata un po’ alla volta, col lavoro in palestra. La nostra identità è emersa con il passare delle settimane e si è rafforzata nelle vittorie contro Modena, Lube e Trento”.
    Quindi sul futuro: “Preferirei restare in Italia perché voglio scoprire il pubblico italiano, quest’anno a causa della pandemia non ho potuto ed è un grande rimpianto, ed anche perché in Italia ritrovo tanti aspetti dello stila di vita francese”.
    E non esclude una riconferma a Vibo: “Ho più offerte dall’Italia, inclusa quella di restare in Calabria per un altro anno. Da Civitanova non ho mai ricevuto un’offerta, che sarebbe piuttosto difficile da rifiutare”.
    Finale sulle Olimpiadi: “Credo che le mie chance di una chiamata per Tokyo siano cresciute qui a Vibo”, pessimista invece sulle Nations League a causa del Covid.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tie break che sorride agli ospiti nell’allenamento congiunto tra Cisterna e Vibo

    Di Redazione
    La Top Volley Cisterna ha sostenuto l’allenamento congiunto a Pontecagnano (Salerno) contro il Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Per i pontini il test match era necessario per riprendere il ritmo di gara in vista della partecipazione ai play-off per il quinto posto, appendice al campionato di Superlega Credem Banca che assegna un posto nella prossima Challenge Cup. Tutti i giocatori a disposizione hanno preso parte alla partitella disputata sulla distanza concordata di cinque set, tutti a 25. Per la cronaca è stata la formazione di Vibo a spuntarla dopo che la Top Volley aveva recuperato dallo svantaggio di 0-2 al 2-2 con cui s’è chiuso il quarto parziale.
    «Complessivamente mi ritengo soddisfatto di quanto ho visto perché è stato un test interessante, a noi serviva molto per ritrovare il ritmo partita e ho visto alcune cose buone come la reazione nel terzo e quarto set in cui abbiamo giocato – chiarisce coach Boban Kovac a fine allenamento – le cose su cui dobbiamo lavorare sono ancora molte ma vogliamo riscattarci in questo play-off per il quinto posto che verrà anche se la pausa senza partite ufficiali è veramente molto lunga. Nel test con Vibo non mi è piaciuto il fatto che nel finale del primo set potevamo chiudere a nostro vantaggio e non l’abbiamo fatto e poi siamo entrati male nel secondo parziale subendo molto in avvio, su questo dobbiamo ancora lavorare perché sono le cose che ci succedevano anche durante la regular season e dobbiamo essere attenti in queste situazioni».
    Samuel Onwuelo ha totalizzato 13 punti con il 67% in attacco. «Dobbiamo considerare questo allenamento come un buon test che mostra il lavoro che stiamo facendo in questo periodo, certo ci sono ancora alcune cose da sistemare ma ci stiamo lavorando e siamo contenti di come sono andate le cose».
    In avvio di partita coach Boban Kovac ha schierato Seganov in palleggio opposto a Sabbi, Tillie e Randazzo laterali, Szwarc e Krick centrali con Cavaccini libero, poi a metà match cambio della diagonale con Sottile e Onwuelo in campo, spazio anche a Rossi al posto di Szwarc, dentro anche Cavuto, Rossato e Rondoni. Dall’altra parte della rete coach Baldovin ha risposto con Saitta in regia opposto ad Aboubacar, di banda Defalco e Rossard, centrali Cester e Chinenyeze con Rizzo libero. Anche per i calabresi spazio a tutti i giocatori a disposizione con eccezione di Fioretti e Mariano.
    Il primo set è stato caratterizzato dall’equilibrio (9-9, 12-14, 18-19) e fino al 23-23 si è giocato praticamente sempre punto a punto: qualche errore dei pontini ha favorito i calabresi che l’hanno spuntata 24-26 ai vantaggi. L’avvio di secondo set non è stato positivo per la Top Volley (2-11) poi però Tillie e soci hanno voltato pagina e ricucito progressivamente lo svantaggio accumulato chiudendo 18-25. Nel terzo risposta importante con Randazzo protagonista di sei punti (67%) nel set e una percentuale di attacco di squadra superiore a Vibo: sul 16-16 l’equilibrio scricchiola, la Top è determinata e piazza il primo strappo dal 17-17 al 20-17 con il 22-19 che è il preludio all’ace di Tillie che chiude i conti 25-23. Quarto parziale tutto di marca pontina (9-7 e 11-8) con un break importante dal 13-10 al 15-10 e le cose girano bene anche nel finale (20-14 e 23-16) fino al 25-19 che arriva con il primo tempo di Szwarc. Il quinto parziale è stata la fotocopia del primo set: equilibrio totale (7-6, 15-13 e 18-18) fino al 22-22 poi qualche errore di troppo ha permesso a Vibo di chiudere 22-25.
    Successo social per la diretta streaming dell’allenamento congiunto che ha coinvolto molti appassionati sulla pagina Facebook della Top Volley mentre, fuori dal campo, è stata posticipata di qualche giorno la ripartenza di #Accendiamoilrispetto il progetto etico di Top Volley con il supporto di AbbVie contro il bullismo, cyberbullismo, rispetto delle regole e inclusione delle diversità che avrebbe dovuto coinvolgere gli studenti dell’istituto Rosselli di Aprilia.
    TOP VOLLEY CISTERNA – TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA 2-3TOP VOLLEY CISTERNA: Cavuto 2, Cavaccini (lib.), Sottile, Tillie 12, Seganov 1, Rossato 3, Sabbi 10, Rossi 4, Onwuelo 13, Rondoni (lib.), Randazzo 12, Krick 11, Szwarc 8. All. KovacTONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Chinenyeze 14, Chakravorti, Sardanelli (lib.), Gargiulo 2, Aboubacar 11, Dirlic 11, Fioretti ne, Saitta 3, Rossard 9, Corrado 6, Rizzo (lib.), Cester 3, Defalco 14, Almeida Cardoso 6, Mariano ne. All. BaldovinParziali: 24-26 (23’), 18-25 (23’), 25-23 (25’), 25-19 (21’), 22-25 (23’)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO