consigliato per te

  • in

    Vero Volley-Tonno Callipo anticipata a sabato 20 in diretta Rai Sport

    Foto Ufficio Stampa Vero Volley Monza

    Di Redazione
    La Lega Volley maschile ha ufficializzato il cambio di data della decisiva Gara 3 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto Credem Banca tra Vero Volley Monza e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia.
    Il match chiave per la qualificazione alla Semifinale Scudetto, originariamente previsto per domenica 21 marzo, verrà invece anticipato a sabato 20 marzo, alle ore 18.00, per garantire la diretta su Rai Sport + HD, sempre sul mondoflex dell’Arena di Monza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo è perfetta, vince per 3-0 con Monza e porta la serie a Gara3

    Di Redazione
    Tutto rimandato a Gara 3. Dopo il successo ottenuto in Gara 1 sul mondoflex di casa cinque giorni fa, la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli non riesce a confermarsi in Calabria. La Tonno Callipo Calabria impatta così la serie dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto Credem Banca 2020-2021, strappando la chance di giocarsi il tutto per tutto fra una settimana nuovamente in Lombardia. Nonostante il risultato possa far pensare gara a senso unico, è invece lo spettacolo, come del resto era accaduto nel primo confronto, ad essere protagonista. L’attacco e la battuta, con un galvanizzato Aboubacar (25 punti, di cui 7 ace) e le invenzioni di Defalco, agevolano la discesa vibonese, alla quale Monza risponde con Lagumdzija e Lanza. I turni del brasiliano dei giallorossi dai nove metri sono determinanti per chiudere virtualmente il primo set alla metà, ma dal secondo in poi è punto a punto di notevole intensità. Sono solo gli acuti della squadra di Baldovin a riuscire ad interromperlo in modo perentorio, con la Vero Volley che torna a casa comunque con tante note positive nella valigia. Non solo la prova eccellente in regia di Orduna, preciso e lucido nonostante qualche difficoltà della ricezione dei suoi a gestire i servizi dei calabresi, ma anche quella di un super Davyskiba, entrato per un opaco Dzavoronok, un continuo Galassi ed un solido Lagumdzija. Il 21 marzo all’Arena di Monza c’è la “bella”: chi vince vola in Semifinale Scudetto contro una tra Milano e Perugia.
    LE DICHIARAZIONI POST PARTITASantiago Orduna (Vero Volley Monza): “Oggi siamo stati molto bravi a non mollare, meno invece a confermare la prova fatta vedere in Gara 1. Diciamo che loro hanno giocato nello stesso modo in cui abbiamo fatto noi in casa: battendo molto bene e mettendoci di conseguenza in difficoltà nella ricostruzione. Nonostante ciò siamo però stati bravissimi a tenere il passo fino ai vantaggi, mancando solo nello spunto decisivo sui finali di secondo e terzo set. Siamo un grande gruppo, che non molla mai, e questi sono i Play Off. Non c’è nulla di scontato e noi dobbiamo pensare a preparare al massimo Gara 3 per provare a centrare questa importante Semifinale”.
    LA CRONACA IN BREVEPRIMO SETChinenyeze e De Falco portano sul 5-3 Vibo Valentia, brava a fare le prove di fuga con l’ace di Aboubacar e ancora De Falco, 8-4. Alla ripresa del gioco, dopo il time-out di Eccheli, Rossard e Aboubacar spingono forte per i calabresi, 11-7, ma la Vero Volley risale con generosità fino al meno uno grazie a Galassi (attacco vincente e muro su Chinenyeze) e Lanza, 12-11. Accelerazione importante dei padroni di casa con Cester, De Falco e due ace di Aboubacar, 20-13. Muro di Dzavoronok su De Falco a scuotere Monza, ma ancora Aboubacar e Cester a spingere la Tonno Callipo Calabria sul 23-15. Lagumdzija va a segno in attacco e mura Rossard, 24-17, ma lo schiacciatore francese regala ai suoi il primo gioco, 25-18.
    SECONDO SETSestetti confermati. Subito break Vibo Valentia 4-1 con un super Aboubacar. Dentro Davyskiba per Dzavoronok: il bielorusso non sbaglia, Aboubacar fa il contrario e Lagumdzija mura Rossard, 4-4. Nuovo più due Tonno Callipo Calabria con Aboubacar, 6-4, ma Beretta (muro su De Falco) e Lagumdzija firmano il nuovo pari Vero Volley, 6-6. Equilibrio di grande intensità condito dalle fiammate di Davyskiba per Monza e Saitta e qualche sbavatura degli ospiti per Vibo Valentia, 12-12. Fallo di Saitta, errore di Rossard e break Vero Volley Monza, 15-13, con Baldovin che ferma il gioco. Alla ripresa del gioco arriva una fiammata di Lagumdzija e un’ottima conclusione dal centro del neo entrato Holt, 16-13, ma la Tonno Callipo Calabria accorcia le distanze con l’errore di Lagumdzija e l’ace di Aboubacar, 18-17 ed Eccheli chiama time-out. Ace di Aboubacar e nuovo equilibrio fino al 22-22, con Monza che si affida a Lagumdzija ed Holt e Vibo Valentia che risponde con Aboubacar, 23-23. Lagumdzija non sbaglia da posto due, 24-23, e Baldovin ferma il gioco. Finale caldissimo: equilibrio infinito fino al 31-31, con Davyskiba e Aboubacar a trascinare le loro squadre, poi muro di De Falco su Lagumdzija ed ace di Aboubacar a regalare il set alla Tonno Callipo Calabria 33-31.
    TERZO SETEccheli conferma Davyskiba per Dzavoronok ed è punto a punto iniziale, 6-6. Ancora Aboubacar al servizio e De Falco in attacco a permettere a Vibo Valentia di allungare, 8-6 ed Eccheli chiama time-out. Un filotto di quattro punti, con due lampi di Lanza, l’errore di De Falco ed il primo tempo di Galassi a valere il controsorpasso Vero Volley, 10-8. Vibo Valentia acciuffa la parità prontamente con l’ace di De Falco, 10-10, ed è punto a punto fino al 15-15. De Falco e Aboubacar martellano per i padroni di casa, Davyskiba e Lagumdzija rispondono per la Vero Volley, poi dentro Dzavoronok per Lanza. Break Vero Volley Monza con Lagumdzija e Orduna, 18-16 ed è time-out Baldovin. Ancora pareggio Tonno Callipo Calabria con Aboubacar e Rossard, 18-18 ed arriva questa volta il time-out Eccheli. Nuova fase equilibrata (23-23), poi primo tempo di Beretta ma mani fuori di Aboubacar, 24-24, che piazza un ace. Dzavoronok, Davyskiba e Orduna a salvare per tre volte la Vero Volley (29-28), poi c’è la pipe di De Falco ed il muro di Aboubacar su Lagumdzija a chiudere il set, 30-28 e gara 3-0 a Vibo Valentia.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Vero Volley Monza 3-0 (25-18, 33-31, 30-28)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Defalco 18, Cester 6, Saitta 1, Rossard 9, Chinenyeze 7, Aboubacar 25; Rizzo (L). Gargiulo, Dirlic, Almeida Cardoso. Ne. Chakravorti, Sardanelli (L), Corrado. All. BaldovinVero Volley Monza: Dzavoronok 3, Beretta 6, Lagumdzija 16, Lanza 6, Galassi 9, Orduna 3; Federici (L). Calligaro, Holt 2, Davyskiba 10. Ne. Falgari, Brunetti (L), Ramirez Pita, Poreba. All. Eccheli
    Arbitri: Canessa Maurizio, Gasparro Mariano
    Durata set: 24′, 39′, 37′. Tot: 140′
    NOTE
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: battute vincenti 9, battute sbagliate 12, muri 6, errori 22, attacco 49%Vero Volley Monza: battute vincenti 1, battute sbagliate 17, muri 9, errori 22, attacco 46%
    Impianto: Pala Maiata di Vibo Valentia
    MVP: Aboubacar Drame Neto (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)
    Spettatori: gara a porte chiuse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati di questa giornata di Play Off Scudetto

    Foto: Lega Volley Maschile

    Di Redazione
    [In aggiornamento…]
    Si torna in campo per i quarti di finale dei Play Off Scudetto: alle 17.30 è in calendario il debutto ufficiale tra Civitanova e Modena con Gara 1 all’Eurosuole Forum, rinviata per i casi di positività tra i cucinieri. Sono previsti anche tre incontri di Gara 2: alle 15.45 Vibo Valentia ospita Monza con diretta RaiSport, alle 18.00 Piacenza riceve la visita di Trento, mentre alle 19.00 Milano cerca la seconda impresa con Perugia, ma questa volta sul proprio campo.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Vero Volley Monza 2-0 (25-18, 33-31)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoAllianz Milano – Sir Safety Conad Perugia
    Quarti di Finale Gara 1Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes Modena LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo non riesce ad ingranare: Letojanni passa 3-0

    Di Redazione
    Seconda sconfitta di fila per la Tonno Callipo Calabria che, nell’ottava giornata (3/a di ritorno) del torneo di Serie B girone L1, viene superata per 3-0 in casa dalla vicecapolista Letojanni, dopo aver perso sabato scorso sempre al PalaValentia per opera del Cinquefrondi.
    Non è mancato impegno ed abnegazione ai giovani tonnetti giallorossi di coach Nico Agricola, anche in questa gara che si sono visti superare però per la maggiore esperienza e tasso tecnico degli avversari, tra cui l’ex centrale Gianluca Schipilliti (autore di 6 punti), a Vibo in B2 dal 2008 al 2012.
    Nel primo set Vibo sempre ad inseguire (6-8, 12-16, 16-21), con i siciliani che non hanno avuto molte difficoltà a chiudere il gioco in 22 minuti, sospinti da Cortina e Saglimbeni, entrambi in doppia cifra a fine gara. La Callipo lotta fino alla fine, cercando di mettere pressione alla squadra di Rigano ma alla fine si è arresa 21-25.
    Più combattuto il secondo parziale, con Fioretti e compagni che viaggiano punto a punto con Letojanni, lo evidenziano i punteggi intermedi: 7-8, 15-16 e 19-21. E si arriva perfino ai vantaggi, con gli ospiti più lucidi negli ultimi due palloni vincenti. 25-27.
    Ci si aspettava la stessa intensità da parte dei promettenti giallorossi nel terzo set, ed invece il calo è evidente fin dall’inizio (3-8, 6-16). Letojanni manda a punti ben otto elementi, col 43% in attacco rispetto al 28% finale di Vibo. Così il set si chiude sul 25-12 per i siciliani che vincono 3-0.
    Tra le fila giallorosse da segnalare gli 11 punti di Fioretti e gli 8 di Spanò, mentre anche a muro (7 totali) i giovani calabresi si fanno valere col palleggiatore Ribecca a quota 3 ed Elia con 2.Le squadre, che all’inizio hanno osservato un minuto di raccoglimento, hanno giocato tutto il match con un fiocco rosso al polso simbolo della lotta contro la Violenza sulle Donne: l’iniziativa è stata voluta dalla Fipav nell’ambito de ‘La Settimana di Federica’ organizzata dal Comitato Regionale FIPAV Puglia. Per la Tonno Callipo, sabato prossimo (ore 18.00) penultima giornata del girone di ritorno di scena a Catania contro la Dolci Costa Papiro.
    IL TABELLINOTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Savam Costruzioni Letojanni 0-3 (21-25, 25-27, 12-25)VIBO: Ribecca 3, Spanò 8, Elia 2, Saragò 2, Aiello (L pos 59%, pr 24%), Fioretti 11, Cugliari 6, Laurendi, Iurlaro. Ne: Carellario, Guarascio, Vizzari. All. Agricola.LETOJANNI: Schipilliti 6, Battiato 7, Sabella, Cortina 11, Arena 3, Cavalli (L pos 62%, pr 25%), Chillemi 9, Mazza 6, Balsamo 4, Saglimbeni 10. Ne: De Francesco, Ferrarini. All. Rigano.Arbitri: Francesco Mastrogiovanni e Gabriella Notaro.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza a caccia della semifinale. Eccheli: “Sarà una battaglia”

    Di Redazione
    Vero Volley Monza a caccia di uno storico biglietto per la semifinale dei Play Off Scudetto. Dopodomani, domenica 14 marzo, alle ore 15.45 (diretta RaiSport +HD al termine dell’evento precedente, 15.55 circa, su Rai Play invece sarà possibile collegarsi all’orario di inizio match), la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley scenderà sul campo del Pala Maiata di Vibo Valentia per affrontare i padroni di casa della Tonno Callipo Calabria in Gara 2 dei quarti di finale.
    Vinto il primo, ostico confronto con i vibonesi 3-1 all’Arena di Monza martedì pomeriggio, Beretta e compagni puntano a confermarsi in Calabria per chiudere la serie e blindare il passaggio al turno successivo contro la vincente tra Perugia e Miilano. I rossoblù, trainati da una performance di squadra sontuosa, fatta di carattere, qualità al servizio e nel muro-difesa, ma anche molta lucidità nelle fasi cruciali di Gara 1, sono però consapevoli di trovare di fronte a loro una Tonno Callipo diversa. La squadra di Baldovin, infatti, sul mondoflex di casa, oltre ad essere stata capace di battere Monza nel match di andata di regular season 3-1, ha vinto ben quattro delle sei partite giocate nel girone di ritorno (Milano, Padova, Ravenna e Civitanova).
    In Gara 1 il miglior realizzatore della Vero Volley è stato Lagumdzija, anche MVP del match con 27 punti (2 ace e 3 muri), seguito dal duo Dzavoronok e Lanza (13 punti a testa, con 4 ace per il primo e 2 per il secondo). Fondamentali in casa Monza sono stati anche i muri di Beretta (5 personali), le difese di un grande Federici, le giocate centrali di Galassi (10 punti con il 77% in attacco per l’azzurro) e la regia magistrale di un motivato Orduna. Lato Vibo Valentia, i top scorer sono stati Rossard e Defalco (19 punti a testa), capaci di scuotere i loro nei momenti più difficili. Per Monza si tratta della terza partecipazione ai Play Off Scudetto (eliminazione per mano di Trento nel 2017-2018 e di Perugia nel 2018-2019), per Vibo Valentia è la sesta presenza.

    Massimo Eccheli: “Nella migliore delle ipotesi Gara 2 sarà un’altra autentica battaglia. Non ci aspettiamo nulla diverso da Gara 1, motivo per cui dovremo andare in Calabria consapevoli che siamo solo all’inizio. Abbiamo messo una piccola pietra per la possibile qualificazione alla Semifinale, è vero, ma dobbiamo dimenticarci subito di quello che abbiamo fatto. Dovremo invece pensare a giocare una partita dai grandi contenuti agonistici, senza focalizzarci troppo sulla tattica. Avendo giocato diverse volte contro di loro durante la stagione, ormai ci conosciamo. Sarà fondamentale invece avere la consapevolezza di poter dare il massimo su ogni azione”.
    11 i precedenti, tutti in Serie A1 (8 successi Monza, 3 successi Vibo Valentia). L’unico ex della gara è Marco Rizzo, a Monza dal 2015 al 2019. In questa stagione le due squadre si sono incontrate già quattro volte, con tre vittorie di Monza (3-0 nella prima gara della Pool A di Coppa Italia e 3-1 sia nell’ottava giornata di ritorno che in Gara 1 di questa serie, tutte in Brianza) e una di Vibo Valentia (3-1 nell’ottava giornata di andata in Calabria).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo, Baldovin: “Con Monza possiamo giocarcela. Dovremo limitare le qualità di Lagumdzija”

    Di Redazione
    Non c’è tempo per rimuginare sulla sconfitta di Monza in gara-1 dei Quarti di Play Off Scudetto, la Tonno Callipo Calabria è ritornata stamattina in palestra con un sol pensiero: portare tutto a gara-3. Prima, ovviamente, c’è da pareggiare i conti. L’occasione si presenterà dunque domenica 14 marzo al PalaMaiata in gara-2 (fischio d’inizio alle ore 15.45 – diretta Raisport). Per Saitta e compagni c’è un solo imperativo: vincere!
    Il programma d’allenamento stilato dallo staff tecnico prevede dopo la doppia seduta di oggi, solo lavoro pomeridiano sia domani che sabato, per chiudere con la rifinitura di domenica mattina. Servirà però migliorare in tanti aspetti, in primis sul piano tecnico trovando soluzioni adeguate nel muro-difesa in modo da mitigare gli attacchi dei brianzoli. Quindi occorrerà concentrazione in uno dei fondamentali basilari: la ricezione. È risaputo, classifiche alla mano, come Monza abbia nel servizio uno dei suoi punti di forza, bisognerà quindi attrezzarsi bene, mantenendo alta la concentrazione e adottare strategie mirate per rispondere ai lombardi dai nove metri.
    L’analisi di coach Baldovin all’indomani della sconfitta a Monza in gara -1
    Già sul pezzo chiaramente il tecnico Valerio Baldovin che a distanza di poco più di 24 ore analizza gara-1 e individua la strada da percorrere per la sua squadra: sono necessari miglioramenti tecnici più che mentali. Va da sé che sia alquanto naturale ed automatico arrivare concentrati e determinati al crocevia più importante della stagione per i colori giallorossi. Gara-2 sarà la classica partita da dentro o fuori e ne sono consapevoli Rossard e compagni, chiamati ad inseguire un sogno per tutto l’ambiente giallorosso. Il tecnico Baldovin fa un flashback sul match in Brianza di martedì, proiettandoci poi su aspettative ed ambizioni per la decisiva gara di domenica al PalaMaiata.
    Partenza in salita nei play off: coach Baldovin, cosa la rammarica maggiormente per la sconfitta in gara-1 a Monza? “Ci sono tante piccole cose che non abbiamo fatto con molta precisione, però bisogna dire che Monza ha giocato meglio di noi: sono stati bravi sotto diversi aspetti, soprattutto al servizio e questo ci ha messo in difficoltà dandoci grande pressione. Quando si perde c’è sempre rammarico, però tutto sommato noi abbiamo disputato una buona partita e loro più di noi meritando di vincere”.
    Monza ve l’aspettavate così o vi ha sorpreso? “Nessuna sorpresa: se riavvolgiamo il nastro pensando al primo incontro in Coppa Italia, il leit motiv era stato proprio quello della loro grande qualità al servizio, con cui ci hanno sempre messo in difficoltà. E poi dalla battuta parte tutto, fare bene in quel fondamentale significa avere la partita in mano”.
    Ovviamente bisogna mandare in archivio gara-1 e semmai lavorare sugli errori commessi: cosa servirà di più in gara-2 alla Tonno Callipo? “Chiaramente loro hanno fissato l’asticella molto in alto, per cui noi dobbiamo soddisfare quel livello di gioco che non abbiamo avuto in gara-1 se vogliamo vincere domenica. Gli aspetti del gioco sono tanti: la prima cosa da migliorare sono i fondamentali di base, ovvero battuta e ricezione”.
    Guardando gli aspetti positivi c’è il terzo set che avete vinto nonostante foste sempre indietro nel punteggio. Alla distanza però è venuto fuori il carattere della Callipo, la caratteristica della squadra durante buona parte della stagione. Ciò può darvi fiducia a livello motivazionale? “Sicuramente se saremo in grado di dare continuità al nostro gioco, potremo mettere pressione agli avversari e quindi anche loro potrebbero disunirsi un po’ di più di quanto non hanno fatto martedì. Il terzo è stato un buon set: abbiamo difeso diversi palloni trasformandoli bene in contrattacco, il cambio palla ha funzionato a dovere. I set sono stati quasi tutti combattuti, anche il primo, nonostante poi abbiamo perso a 20. A mandarci sotto acqua ha contribuito in gran parte il loro servizio. Sono del parere che non c’è un singolo elemento particolare che può fare la differenza per cui dovremo impegnarci a dare sostanza un po’ a tutto, capire i momenti della partita ed essere più determinati in alcune situazioni di gioco”.
    Determinante per Monza il loro opposto Lagumdzija: si possono trovare le contromisure per gara-2? “Il loro opposto ha giocato molto bene come ha sempre fatto quando ci siamo incrociati con Monza, non è facile fermarlo perché viene innescato nella maniera giusta dal palleggiatore ed ha grandi qualità fisiche oltre che tecniche. Sbaglia poco, attacca sempre con colpi profondi e quindi non è semplice contenerlo. È chiaro che dovremo cercare di fare meglio ma lo sapevamo già prima della partita che uno dei temi era quello di cercare di limitare la qualità di Lagumdzija”.
    In questi pochi giorni fino a domenica oltre che sul piano tecnico bisognerà lavorare sugli aspetti mentali: come sta la squadra sotto questo punto di vista? “La sconfitta dispiace a tutti, però sappiamo che possiamo giocarcela e quindi cercheremo di sovvertire il trend della serie. La squadra sta bene, siamo consapevoli che dobbiamo cercare di essere precisi nelle varie situazioni di gioco. È risaputo anche che i play off non sono semplici perché trovi squadre forti, motivate quanto lo siamo noi. Possiamo dire che Monza ha vinto il primo set, e adesso ci giochiamo il secondo sperando di arrivare poi al terzo decisivo. Nella pallavolo c’è sicuramente una componente psicologica importante, però come in tutti gli sport fondamentale è l’aspetto tecnico-tattico. In verità a Monza siamo scesi meglio noi in campo approcciando bene al match e portandoci in vantaggio, poi loro hanno fatto leva sulle grandi qualità tecniche mettendoci in difficoltà. Ad entrambe le squadre non mancano gli stimoli di voler andare avanti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rizzo pensa già a Gara2: “Dovremo essere più determinati e concentrati”

    Foto: Lega Volley Maschile

    Di Redazione
    Non ce la fa una Tonno Callipo sbiadita e sottotono a reggere il passo di una Vero Volley Monza più tonica e concentrata. In Brianza sconfitta 3-1 per la formazione di coach Baldovin in gara -1 dei Quarti di Play Off Scudetto.
    Nonostante il buon avvio nella prima frazione di gioco, la squadra giallorossa nei due set iniziali subisce troppo gli attacchi brianzoli, non riuscendo a trovare la giusta correlazione muro-difesa su Lanza e compagni. I calabresi non sono reattivi e, a tratti, sembrano poco concentrati, non difendendo adeguatamente sui contrattacchi di Monza. Parziale riscatto nel terzo set da parte di Saitta e compagni, bravi a rimontare dopo essere stati sempre indietro nel punteggio. La svolta grazie al duo Rossard-Defalco, finalmente decisivi in attacco. I buoni propositi di questo set però, sembrano svanire ad inizio del quarto con Vibo che va sotto 6-1. Baldovin cambia qualcosa ma la squadra è inerme, non reagisce anzi Monza ha vita facile trascinata da Lagumdzija (MVP del match con 27 punti) che spacca la partita rivelandosi ancora una volta decisivo come lo era stato nel match di ritorno del gennaio scorso. Così Monza la chiude per 3-1.
    In vista di gara-2 in programma domenica 14 marzo al PalaMaiata, coach Baldovin è chiamato adesso all’arduo compito di far ritrovare ai suoi ragazzi le giuste motivazioni: soprattutto a livello mentale servirà archiviare in fretta questa sconfitta traendo i giusti insegnamenti per cercare di ribaltare l’esito della serie che vale il pass per la semifinale scudetto. Nel grigiore della prestazione calabrese da evidenziare l’ottimo score di Rossard e Defalco autori entrambi di 19 punti.
    Marco Rizzo (libero Tonno Callipo): “Per noi è stata una partita strana con molti alti e bassi, potevamo essere un po’ più aggressivi e sfruttare meglio qualche momento decisivo a nostro favore. Sapevamo che non sarebbe stato facile e siamo comunque venuti fin qui consapevoli delle nostre armi. Così sarà anche in gara -2: domenica dovremo essere più determinati e concentrati, entrando in clima partita già da stasera. Nei prossimi giorni lavoreremo duramente in palestra e di certo venderemo cara la pelle per portare tutto alla ‘bella’. Rispetto al match di oggi sul piano tecnico dovremo essere più precisi in ricezione e lavorare meglio sul muro-difesa in modo da imporre il nostro gioco cercando di essere anche più incisivi in battuta”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    É di Monza Gara1, battuta Vibo per 3-1 con un Lagumdzija da 27 punti

    Di Roberta Resnati
    Il sipario ufficiale dei Play Off Scudetto 2020/2021 si alza con la gara dei quarti di finale che vede di fronte la Vero Volley Monza e la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Quarta sfida tra le due compagini in questa stagione con due vittorie che sorridono ai brianzoli, padroni di casa che hanno chiuso la stagione regolare al quarto posto in classifica, davanti proprio ai calabresi.
    Premesse, quindi, di una gara equilibrata e dall’esito incerto che vede tra le fila dei rossoblu l’unica novità nei due roster con l’acquisto del centrale polacco Poreba che Massimo Eccheli lascia però in panchina schierando nello starting six i soliti Galassi-Beretta, con Orduna – Lagumdzija, Dzavoronok – Lanza in banda e Federici libero. Coach Baldovin sceglie Saitta – Drame Neto, Chinenyeze – Cester al centro, Rossard – Defalco in posto quattro e l’unico ex del match Rizzo a difendere la seconda linea.
    Inizio che vede i giallorossi andare a segno sempre da zona due: prima con l’opposto Drame Neto e poi con Rossard, ma i monzesi che rispondono con Galassi e Dzavoronok. Il primo break è di Vibo con la banda francese al servizio (2-5), il suo pari ruolo avversario numero quattro non vuole essere da meno e trova l’ace che vale il 4-5. Le due squadre vanno a braccetto con Saitta ed Orduna che provano a far entrare in partita tutte le rispettive bocche da fuoco (11-13). Parità trovata dai ragazzi cari alla Presidente Marzari sempre con il solito Dzavoronok in battuta (13-13), che precede il primo vantaggio casalingo firmato da un attacco profondo di Lagumdzija che vale il 16-15. É lo stesso opposto bosniaco con un ace a costringere Coach Baldovin a sospendere il gioco sul 18-16, imitato subito dall’allenatore brianzolo dopo due punti consecutivi dei calabresi (19-18). Pausa che giova alla Vero Volley che vola sul 22-18 grazie ad un muro saracinesca da parte di Dzavoronok seguito da un ace di Lanza che mettono le basi ad un finale tutto di marca monzese chiuso con un altro block che questa volta porta la firma di capitan Beretta (25-20).
    Il muro vibonese non trova compostezza e regala due punti a Lagumdzija che, passando in mezzo, ringrazia e, con un fallo fischiato ad un pallonetto di Rossard i padroni di casa si ritrovano subito sul +3 (4-1). Vantaggio che gli ospiti accorciano con il turno al servizio di Defalco che costringe Orduna a delle rigiocate scontate che trovano sempre la difesa calabrese schierata (9-8), sorpasso della Tonno Callipo (11-12) con due attacchi vincenti consecutivi del mancino numero 9 con Eccheli che chiama a raccolta i suoi. Sospensione di tempo che non sortisce l’effetto sperato perché è sempre Rossard che sale in cattedra per i suoi prima da posto due poi con un ace (13-14). Il tecnico dei monzesi tenta la carta Davyskiba per Lanza che mette a segno subito un punto dalla linea dei nove metri che vale il 18-17, Galassi risponde sempre presente (per lui il 100% nel primo parziale in attacco) e firma il 19-18. Bellissime azioni con entrambe le compagini che toccano a muro e difendono palle che sembrano ormai andate perse, ma ci pensa il servizio di Dzavoronok a segnare il solco del set che vale il 24-21, con il 25esimo punto trovato da un mani e fuori che porta la firma di Lagumdzija.
    Terzo gioco che rivede in campo il sestetto iniziale per i brianzoli con Lanza in posto quattro e con un Dzavoronok che prende per mano i suoi e con tre ace fa segnare sul tabellone luminoso il 7-4. Continua ad essere il servizio l’arma in più di Monza che con Lagumdzija scappa sul l’ 11-8, i brianzoli vogliono chiudere il prima possibile la “Pratica Gara 1” ma Vibo non si arrende con Saitta che si ricorda del suo reparto centrali e va a segno due volte consecutive con Chinenyeze (17-15), meno uno con un ace di Rossard ma è l’opposto monzese a far tirare prima un sospiro ai suoi (18-16) e poi a regalare il 20 pari con un attacco fuori. Il neo entrato Gargiulo firma un importantissimo block su Beretta che costringe subito Coach Eccheli a chiamare time out sul 21-22. Punto a punto con Rossard bocca da fuoco per i ragazzi di Baldovin, stesso mancino che manda però, con un errore al servizio, il set ai vantaggi (24-24), ma è Defalco che usando le mani di Orduna a muro trova i due punti essenziali per mandare tutti al cambio campo. (24-26)
    La Vero Volley sa che poteva “risparmiarsi” questo ulteriori set ed entra sul rettangolo di gioco decisa a voler terminare la partita con il quarto parziale: muri difese e attacchi imprendibili (soprattutto da parte di Lagumdzija) ed è subito 5-1. Baldovin sceglie Dirlic al posto di Drame Neto ma la musica non cambia e con un muro sempre dello stesso bosniaco su Rossard i padroni di casa volano sull’8-3. Tutto in discesa per i rossoblu che trovano nel loro numero uno un vero e proprio trascinatore, autore anche di difese e di turni al servizio importanti che regalano il 12-5 ai propri colori. Gargiulo passa dal centro per il punto numero 10 di Vibo ed è lo stesso centrale che va a segno anche dai nove metri per il 15-11. Rossard non si arrende e dopo i 6 punti nel parziale precedente e il 63% in attacco, non vuole essere da meno in questo e tiene a galla i suoi imitato da Dirlic (15-13). Quando i palloni scottano Orduna non ha dubbi su chi servire, Lagumdzija è autore di tre punti consecutivi (18-14), tornando poi a mettere la sua firma sul ventiduesimo e ventitreesimo punto. Stesso numero uno che, dopo un attacco fuori, consente ai giallorossi di farsi sotto sul punteggio di 23-21, Lanza da una parte e Defalco dall’altra sono autori di due punti sopraffini ma è, giustamente, l’mvp Lagumdzija (autore di 27 punti con il 55% in attacco) a porre fine a questa prima gara dei quarti di finale playoff scudetto con il punteggio di 25-22.
    Poco tempo per analizzare la partita da parte delle due compagini che si ritroveranno di fronte già questa domenica alle 15.45 per Gara 2 che andrà in scena a Vibo Valentia.
    Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-1 (25-20, 25-22, 24-26, 25-22) –Vero Volley Monza: Orduna 0, Dzavoronok 13, Beretta 11, Lagumdzija 27, Lanza 13, Galassi 10, Brunetti (L), Holt 0, Davyskiba 1, Federici (L). N.E. Poreba, Ramirez Pita, Falgari, Calligaro. All. Eccheli.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 1, Rossard 19, Chinenyeze 7, Drame Neto 10, Defalco 19, Cester 7, Sardanelli (L), Gargiulo 3, Rizzo (L), Almeida Cardoso 0, Dirlic 4. N.E. Chakravorti, Corrado. All. Baldovin.
    ARBITRI: Rapisarda, Florian. NOTE – durata set: 26′, 30′, 31′, 27′; tot: 114′. LEGGI TUTTO