consigliato per te

  • in

    Tonno Callipo, la smentita della società sulla “panchina” di Thibault Rossard

    Di Redazione In relazione all’articolo apparso ieri 29 marzo sul blog dal15al25.Gazzetta.it, la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia smentisce in maniera netta ed inequivocabile la fantasiosa ricostruzione sui motivi per cui lo schiacciatore francese Thibault Rossard non è stato schierato in campo a Cisterna nella prima giornata dei PlayOff 5° Posto. La società del presidente Callipo precisa inoltre che l’atleta ha accusato un problema fisico che non gli ha consentito di disputare la partita di domenica per cui non c’è assolutamente stata nessuna scelta da parte della dirigenza giallorossa in merito, né motivi disciplinari alla base dell’inevitabile decisione assunta. A prendere la parola per fare chiarezza sulla vicenda è il vicepresidente Filippo Maria Callipo: “La Società smentisce in modo categorico la notizia riportata nell’articolo sopracitato in quanto è un falso. Il diritto di cronaca impone, in primis, di riportare notizie certe ed in secundis di ascoltare le voci dei protagonisti, in modo da poter aprire un dibattito equo e leale. Per quanto ci riguarda, non avremmo mai permesso ‘’un comportamento’’ del genere ai danni di un giocatore e soprattutto della nostra squadra. Non avremmo mai agito mettendo in atto misere ripicche perché, prima di tutto, non ne abbiamo bisogno e poi perché non è un nostro modus operandi”. Infine spiega: “Ho voluto chiarire questo episodio per rispetto dei nostri tifosi che non meritano di avere una visione distorta della squadra in cui credono”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley Cisterna, che partenza: Vibo schiantata in tre set

    Di Redazione La Top Volley Cisterna inizia con il piede giusto i play off per il quinto posto, superando la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia in tre set. Si tratta della sedicesima vittoria per la formazione pontina su quella calabrese, arrivata al termine di un match durato un’ora. Sul tabellino del match 9 ace e 9 muri per la Top, mentre per Vibo pesano i 13 errori al servizio e una percentuale in attacco del 36% contro il 62% della Top.  La cronaca:In avvio di partita Kovac schiera Seganov in palleggio in diagonale con Sabbi, di banda Tillie e Randazzo, al centro Krick e Szwarc con Cavaccini libero, dall’altra parte della rete Vibo ha risposto con Saitta in palleggio con Abouba opposto, laterali De Falco e Birigui, centrali Cester e Chinenyeze con Rizzo libero. Nel corso del match spazio anche per Sottile, Cavuto e Onwuelo per i pontini e per i calabresi sono entrati anche Chakravorti, Sardanelli, Gargiulo e Dirlic.  La Top Volley parte alla grande e in 20 minuti travolge Vibo nel primo set con un 25-12 che piazza tre ace e quattro muri punto, restando sempre avanti. Vibo risponde con sei errori al servizio e una percentuale in attacco piuttosto bassa (29% contro il 73% della Top). Sabbi e compagni incidono fin da subito con un primo strappo (9-4) che costringe coach Baldovin a due time-out ravvicinati. Sul 15-6 la Top è in gestione totale della situazione e i pontini continuano a martellare dalla linea dei nove metri: sul 20-8 spazio anche a Onwuelo per il servizio. Si chiude 25-12 dopo un set point annullato. Anche nel secondo parziale i pontini sono incisivi e confermano la loro supremazia assicurandosi il 2-0 con un 25-18 che ricalca in buona parte il set precedente con i pontini sempre avanti e bravi a martellare dalla linea dei nove metri e continuando a sporcare tantissimi palloni a muro. La percentuale d’attacco della Top resta al 73% ma Vibo inizia a crescere: sul 20-15 Baldovin chiama time-out per Vibo ma al ritorno in campo è sempre la formazione pontina a spingere (23-17) fino al 25-18 che chiude i conti. La Top Volley conquista anche il terzo spicchio di gara per 25-18. Dopo un avvio punto a punto Vibo inverte la rotta e dal 9-9 piazza un break importante con Defalco al servizio fino al 9-13, poi Kovac manda in campo Cavuto ed è proprio lo schiacciatore a trovare il cambio palla che fa rialzare di fatto la testa alla Top che impatta sul 15-15 dopo un lungo turno al servizio di Sabbi. La Top sorpassa (20-16) e continua a martellare con il servizio costringendo Vibo alla resa.  Prima della partita i giocatori della Top Volley hanno dato la scossa alla rete, come avviene da sei anni, per dare la scossa alle coscienze per la ripartenza in versione streaming di #Accendiamoilrispetto, il progetto etico con il supporto di AbbVie contro il bullismo, cyberbullismo, inclusione delle diversità e rispetto delle regole interrotto bruscamente dall’esplosione della pandemia nel marzo scorso. Kevin Tillie: “Non è mai troppo facile in questo campionato, noi abbiamo fatto una preparazione di sette settimane per questo play-off e abbiamo iniziato molto bene, siamo stati concentrati, cosa che non abbiamo fatto per la prima parte della stagione. Anche nel terzo set, dove ci siamo trovati in difficoltà, siamo riusciti a spingere per chiudere in tre set: questa è stata una buona partita, una vittoria del gruppo, ci siamo preparati e abbiamo lavorato per dare il massimo“.  Boban Kovac: “Abbiamo giocato bene, non avevamo ritmo partita e questo un po’ alla fine del match si è sentito ma gli ingressi dei giocatori della panchina ci hanno aiutato. Ha funzionato quello che per tutto l’anno non aveva funzionato, sono contento per il gioco e per il risultato. I nostri avversari avevano qualche giocatore importante con problemi fisici. Obiettivo secondario? Non credo che una qualificazione alla Challenge Cup sia secondario, guardate Milano che l’ha vinta come sta festeggiando. Questa vittoria è solo un passo, s’è vista la reazione e s’è visto il lavoro che abbiamo fatto in questo periodo“.  Enrico Cester: “Non siamo contenti per questa prestazione e ci aspettavamo un risultato sicuramente diverso. La gente si ricorda il finale di stagione e noi non vogliamo lasciare il ricordo di questa partita, dobbiamo dare qualcosa in più, per finire bene e salutarci con il sorriso. La Top Volley non ha giocato bene la stagione regolare ma ha avuto molto tempo per prepararsi a questa partita“.  Top Volley Cisterna-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-0 (25-12, 25-18, 25-18)Top Volley Cisterna: Cavuto 3, Cavaccini (lib.), Sottile, Tillie 11, Seganov 1, Rossato ne, Sabbi 13, Rossi ne, Onwuelo 3, Rondoni (lib.) ne, Randazzo 8, Krick 7, Szwarc 7. All. Kovac.Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Chinenyeze 7, Chakravorti 1, Sardanelli (lib.), Gargiulo, Drame Neto 4, Dirlic 2, Fioretti ne, Saitta, Rossard, Corrado 4, Rizzo (lib.), Cester 1, Defalco 9, Almeida Cardoso, Mariano ne. All. Baldovin.Arbitri: Vagni e Saltalippi.Note: Durata set: 20′, 23′, 26′. Top Volley Cisterna: ricezione 54% (32%), attacco 62%, aces 9 (err. batt. 15), muri pt. 9; Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: ricezione 41% (26%), attacco 36%, aces 3 (err. batt. 13), muri pt. 4. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, la Tonno Callipo chiude la regular season perdendo contro la capolista Lamezia

    Di Redazione Poco da fare per la Tonno Callipo contro la Raffaele Lamezia, che a Vibo ha ottenuto la decima vittoria in dieci gare, perdendo soltanto un punto per l’enplein e quindi 29 punti totali sui 30 disponibili. La squadra di coach Nico Agricola non ha per nulla sfigurato contro il rullo compressore lametino, soprattutto nel lungo primo set perso ai vantaggi, 28-30. Nonostante staccata ai punteggi intermedi (5-8, 12-16, 18-21), i tonnetti giallorossi (confermando Cugliari libero) sono stati bravi a recuperare ed a trascinare gli avversari ben oltre la classica fine a 25. Più lucidità e concretezza negli attacchi finali, hanno fatto la differenza ad appannaggio del sestetto di coach Torchia. Da lì in poi la Raffaele Lamezia nei successivi due set, ha gestito il gioco senza grosse difficoltà, ruotando gran parte dell’organico. In particolare nel secondo parziale, Vibo ha accusato distacchi vistosi (4-8, 6-16, 14-21), ad evidenziare la differenza di valori in campo. Anche perché trattandosi di una squadra alquanto giovane, anche mentalmente Fioretti e soci sono calati un po’. Tuttavia, nella parte finale del secondo set, i giallorossi sono stati bravi a recuperare accorciando il gap, e coach Torchia che aveva dato spazio alla diagonale (Rizzo-Porfida) di scorta, ha subito dovuto richiamare in campo quella titolare (Piedipalumbo-Palmieri), chiudendo 25-16. Analogo il trend nel terzo set, con Lamezia sempre a condurre 8-2, 16-10 e 21-14. Pure in questo parziale riscatto nella seconda parte per la Callipo sospinta dal solito Fioretti (12 punti e 3 muri), ma di fronte alla capolista c’è stato ben poco da fare. Anche perché la percentuale in attacco (28%) è stata troppo bassa rispetto al 45% dei lametini, e così anche in ricezione il 52% contro il 74% ospite ha fatto la differenza. Tra gli ospiti ben 4 elementi in doppia cifra, con Leone e Paradiso i top scorer con 13 punti ciascuno. Oggi si è disputata l’ultima giornata di regular season che la Tonno Callipo chiude con dieci punti in altrettante gare, a centro classifica con Cinquefrondi, frutto di 3 vittorie e 7 sconfitte. Per conoscere la formula della seconda fase del torneo, il Consiglio Federale ha comunicato di aver valutato attentamente la situazione relativa allo svolgimento dei Campionati Nazionali di Serie B. Gli stessi, a causa dell’elevato numero di gare rimandate per il Covid-19, dovranno subire una ulteriore rimodulazione che verrà ufficializzata nelle prossime ore. IL TABELLINOTONNO CALLIPO CALABRIA VV – RAFFAELE LAMEZIA 0-3 (i parziali 28-30, 16-25, 18-25) VIBO: Ribecca 5, Spanò 2, Elia 3, Saragò 6, Cugliari (L pos 43%, pr 38%), Fioretti 12, Aiello 2, Iurlaro, Laurendi 2. Ne: Berardi, Guarascio, Mirarchi. All. Agricola.LAMEZIA: Piedipalumbo, Sacco (L pos 75%, pr 75%), Leone 13, Rizzo, Porfida 4, Palmieri 11, Butera 4, Mancuso 2, Chirumbolo 2, Garofalo 11, Paradiso 13, Davoli (L). Ne: Citriniti, Graziano. All. Torchia.Arbitri: Spartà e Galletti.NOTE – durata set: 30’, 22’, 22’. Totale 74’. Callipo: ace 1, bs 5, muri 7, errori 12. Lamezia: ace 5, bs 15, muri 10, errori 13. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, Baldovin: “Non sarà semplice calarci in questa nuova situazione”

    Di Redazione Non è stato facile ripartire in casa-Callipo, specie dopo aver cullato il sogno delle semifinali-scudetto fino ad una settimana fa. Da mercoledì però, si è cercato di mandare in archivio la delusione per l’eliminazione dalla corsa al tricolore a causa della sconfitta in gara 3 dei quarti di finale playoff contro Monza. Bisogna voltare pagina. Sono i valori dello sport ad insegnarlo: dopo un obiettivo, centrato meno, c’è sempre la fortuna di averne un altro a disposizione. E quindi tutti protesi a guardare avanti e a trovare le motivazioni per intraprendere la lotta nei Play Off 5° posto per ottenere un posto in Europa attraverso la qualificazione alla Challenge Cup. Di fatto un altro mini torneo con la disputa di sette gare, di sola andata, e la speranza di disputarne altre due perché ciò significherebbe arrivare fino in fondo e poter giocare semifinale e finale. Il calendario diramato nei giorni scorsi assegna alla Tonno Callipo – quale testa di serie del ranking in virtù della quinta posizione a fine regular season – quattro gare in casa (contro Verona, Modena, Piacenza e Milano) e tre fuori (Cisterna, Padova e Ravenna). A tracciare una sorta di bilancio post-play off scudetto è coach Valerio Baldovin che da ieri mattina sta già lavorando con i suoi ragazzi con lo sguardo rivolto al futuro, ad iniziare dall’esordio in questa ‘Pool’ che prevede la trasferta a Cisterna contro la Top Volley. Una squadra che evoca brutti ricordi per i calabresi, se si pensa all’ultima sconfitta (la nona) subìta da Vibo lo scorso 2 febbraio, e che condizionò relativamente alla difesa del quarto posto, poi soffiato in extremis da Monza. Prima di intraprendere la nuova avventura, è doveroso un breve flash sul vostro percorso nei play off: qual è il suo rimpianto maggiore nella serie contro Vero Volley Monza? “Il rammarico è che ci è sfuggito il passaggio del turno per pochissimo. In campo la differenza tra le due squadre è stata davvero poca. Sappiamo che è la dura legge dello sport premia soltanto uno dei contendenti, nonostante entrambi siano stati all’altezza del compito”. Al di là dell’epilogo è stata comunque una stagione eccezionale finora per la Tonno Callipo. È d’accordo? “Sicuramente è stata un’annata al di sopra delle aspettative di tutti: siamo riusciti a fare una regular season veramente di sostanza. Alla fine ci siamo piazzati quinti ma probabilmente con un pizzico di determinazione in più saremmo potuti arrivare anche quarti. Tuttavia non abbiamo nulla da recriminare. Neppure sui play off perché tutto sommato abbiamo giocato tre partite molto buone. Anche nella la prima persa 3-1 abbiamo giocato bene, ma sono stati loro ad essere superiori. Nella terza siamo sempre stati in equilibrio. Quindi il bilancio non può che essere positivo”. Ora i play off per il 5° posto rappresentano una vera e propria nuova partenza per voi? “È la parte finale della stagione e anche quella più complicata per tanti aspetti. Per noi non sarà semplice calarci in questa nuova situazione visto che fino all’altro giorno lottavamo per la semifinale scudetto. Adesso si riparte da zero con le altre squadre in lizza. La nostra prima partita è a Cisterna e ci stiamo preparando al meglio”. La posizione occupata nella classifica finale di regular season indica realmente il valore di queste sette squadre della Pool? Quale avversario teme di più? “Per la mia esperienza considerato che questo torneo l’ho già fatto altre volte posso dire che è una competizione molto strano. Nel senso che ritengo che spesso ad avere i risultati migliori è chi ha fatto male nella stagione regolare. Ciò per un motivo abbastanza semplice: cioè per il fatto che proprio quelle squadre hanno molta voglia di riscatto a differenza nostra o di altre formazioni che hanno fatto bene fin qui. Per cui mi aspetto che Cisterna, come si paventava già ai nastri di partenza del campionato, si confermerà un’ottima squadra che saprà dire la sua in questo torneo dopo aver mancato nella regular season”. A questo link è possibile consultare il calendario completo dei Play Off 5° posto https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2020&IdCampionato=837 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da domani Vibo di nuovo in palestra per preparare i play off quinto posto

    Di Redazione Il campionato di Superlega 2020-2021 non è ancora finito. Domani mercoledì 24 marzo Saitta e compagni si ritroveranno al PalaValentia per riprendere gli allenamenti in vista del primo impegno dei Play Off per il 5°, la post-season in cui saranno in lizza con altre sette squadre per un posto nella prossima Challenge Cup. Pochi giorni in casa-Callipo per smaltire la delusione dopo l’eliminazione per un soffio dalle semifinali-scudetto ad opera di Monza ed è subito tempo di mettersi a lavoro per preparare una nuova sfida. Una lunga stagione, dunque, che continua anche per la formazione calabrese, ora concentrata su un altro obiettivo: quello di assicurarsi il pass per l’Europa. Ci si avvia al decimo mese di attività di un percorso intenso iniziato lo scorso luglio per la Callipo che ora è chiamata ad affrontare un mini campionato di sette gare (solo andata) da disputare in 20 giorni: servirà la giusta concentrazione e aggressività visto e considerato che si affronteranno avversari forti e preparati come Piacenza, Modena, Milano oltre a quelli che vorranno assolutamente rifarsi dopo un campionato avaro di soddisfazioni come la stessa Cisterna. Il calendario della pool prevede che le prime quattro squadre classificate disputeranno semifinali e finale in gara secca. Come anticipato ieri la Tonno Callipo esordirà domenica prossima 28 marzo in trasferta sul campo della Top Volley Cisterna, ultima classificata in regular season. Si inizierà alle ore 18.00 (orario ufficializzato oggi dalla Lega Volley). Il primo match al PalaMaiata per i giallorossi invece, sarà mercoledì 31 marzo contro la NBV Verona, arrivata nona in regular season. Mentre è stato già modificato il giorno della terza gara in programma per i calabresi: a Padova si giocherà alla vigilia di Pasqua il 3 aprile sempre alle ore 18 e non domenica 4. Il resto del programma prevede poi con il match interno contro Modena giovedì 8 aprile e dopo tre giorni (11 aprile) altra gara al PalaMaiata contro Piacenza, entrambe le blasonate avversarie a ridosso della Callipo nella stagione regolare, rispettivamente settima e sesta in classifica. Il tour de force per i calabresi proseguirà poi mercoledì 14 aprile con la trasferta a Ravenna, per chiudere domenica 18 aprile col match interno contro Milano. Semifinali e finale in programma rispettivamente 22 e 25 aprile.Ovviamente riflettori puntati sulla prima gara di questa appendice di stagione: per la Tonno Callipo tra cinque giorni gara esterna con Cisterna. Sarà il terzo match stagionale tra calabresi e laziali, a cui si potrebbe anche aggiungere il test-amichevole dello scorso 3 marzo a Pontecagnano, vinto da Vibo. In campionato una vittoria per parte: all’andata la gara prima prevista per il 15 novembre venne rinviata per casi-Covid tra la squadra di coach Kovac. Si recuperò il 16 dicembre quando la formazione giallorossa si impose 3-0 (parziali netti a 17, 16 e 18). Il ritorno, quale penultima giornata del campionato, si è disputata il 2 febbraio ed ha visto la sconfitta al tie break (15-25, 27-25, 21-25, 25-21, 15-12) per i calabresi. Un risultato che ha pesato nel raggiungimento del quarto posto, poi sfumato per la rimonta di Monza, nonostante la vittoria all’ultima giornata di Saitta e compagni contro Civitanova. Un match che dimostrò come nello sport non conti la posizione in graduatoria: Cisterna relegato quale fanalino di coda infatti tirò fuori un’ottima prestazione, acuendo le problematiche contingenti dei calabresi dovute anche alla stanchezza, che hanno causato un certo calo nell’ultimo mese e mezzo del torneo.Ovviamente ora si riparte con nuovi stimoli e rinnovate ambizioni tra le fila dei calabresi: quelle di agguantare un posto in Europa che abbellirebbe ancor di più il torneo della Tonno Callipo, che col quinto posto in Superlega ha già ottenuto il miglior piazzamento dei suoi 14 anni in Superlega. Di fatto una nuova sfida per Abouba e compagni, che sicuramente avvertono il peso di una stagione alquanto stancante e piena di impegni, con continui e faticosi spostamenti logistici ma la parola d’ordine all’interno del gruppo giallorosso è non mollare assolutamente e restare uniti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti di Finale Play Off Scudetto: i numeri di Gara3. Abouba re degli ace

    Di Redazione In archivio anche i Quarti di Finale Play Off Scudetto con Gara 3 che ha decretato le altre due semifinaliste per la rincorsa alla Scudetto e le altre due squadre che prenderanno parte ai Play Off 5° posto. Con una gara quasi al limite della perfezione, la Sir Safety Conad Perugia ha letteralmente danzato sull’Allianz Milano chiudendo la contesa in poco più di un ora e venti minuti. Tutt’altra partita invece quella tra Vero Volley Monza e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia che si sono presi a “pallate” per tutta la durata del match. Dopo una lunga battaglia i brianzoli hanno avuto la meglio e conquistato il pass per la Semifinale Scudetto. Ecco nel dettaglio i numeri e le statistiche di Gara 3 dei due match giocati nel weekend. LA GARA PIÙ LUNGA: 02.23Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaLA GARA PIÙ BREVE: 01.21Sir Safety Conad Perugia – Allianz MilanoIL SET PIÙ LUNGO: 00.334° Set (22-25) Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaIL SET PIÙ BREVE: 00.231° Set (25-14) Sir Safety Conad Perugia – Allianz MilanoI TOP DI SQUADRAATTACCO: 56,8%Sir Safety Conad PerugiaRICEZIONE: 29,7%Vero Volley MonzaMURI VINCENTI: 7Sir Safety Conad PerugiaPUNTI: 77Vero Volley MonzaBATTUTE VINCENTI: 13Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 22Donovan Dzavoronok (Vero Volley Monza)ATTACCHI PUNTO: 18Filippo Lanza (Vero Volley Monza)SERVIZI VINCENTI: 5Aboubacar Drame Neto (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)MURI VINCENTI: 3Enrico Cester (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia) I MIGLIORIThijs Ter Horst (Sir Safety Conad Perugia – Allianz Milano)Filippo Lanza (Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto: definito il calendario. Semifinali e Finale in gara secca

    Di Redazione È stato appena rilasciato il calendario del Play Off 5° Posto Credem Banca, la post-season che vede 8 squadre in corsa per un posto nella Challenge Cup della prossima stagione. Si gioca un girone di sola andata, a cui seguiranno Semifinali e Finale in gara secca. Il calendario della pool è stato compilato secondo il criterio del girone di sola andata “a orologio”. La numero 1 del ranking gioca in casa con 2, 3, 4, e 5. In trasferta con 6, 7 e 8. E così a scalare di una posizione, con le prime 4 squadre del ranking che giocano in casa 4 volte e le ultime 4 solamente 3 volte. Tutte le gare saranno visibili su Eleven Sports. La finale del 25 aprile sarà trasmessa in diretta da RAI Sport. 1a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaDomenica 28 marzo 2021, orario da definireGas Sales Bluenergy Piacenza – NBV VeronaLeo Shoes Modena – Consar RavennaAllianz Milano – Kioene PadovaTop Volley Cisterna – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 2a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaMercoledì 31 marzo 2021, orario da definireTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – NBV VeronaGas Sales Bluenergy Piacenza – Leo Shoes ModenaAllianz Milano – Top Volley CisternaConsar Ravenna – Kioene Padova 3a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaDomenica 4 aprile 2021, orario da definireLeo Shoes Modena – Allianz MilanoNBV Verona – Consar RavennaKioene Padova – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaTop Volley Cisterna – Gas Sales Bluenergy Piacenza 4a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaGiovedì 8 aprile 2021, orario da definireTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Leo Shoes ModenaGas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz MilanoNBV Verona – Kioene PadovaCosar Ravenna – Top Volley Cisterna 5a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaDomenica 11 aprile 2021, orario da definireTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaLeo Shoes Modena – NBV VeronaAllianz Milano – Consar RavennaKioene Padova – Top Volley Cisterna 6a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaMercoledì 14 aprile 2021, orario da definireAllianz Milano – NBV VeronaConsar Ravenna – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaKioene Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaTop Volley Cisterna – Leo Shoes Modena 7a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaDomenica 18 aprile 2021, orario da definireTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz MilanoGas Sales Bluenergy Piacenza – Consar RavennaLeo Shoes Modena – Kioene PadovaNBV Verona – Top Volley Cisterna Semifinali Play Off 5° Posto Credem BancaGiovedì 22 aprile 2021, orario da definire Finale Play Off 5° Posto Credem BancaDomenica 25 aprile 2021, orario da definire (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, la Tonno Callipo ritorna alla vittoria in trasferta contro Catania

    Di Redazione Vittoria in trasferta della Tonno Callipo Calabria e sorpasso proprio ai danni di Papiro Catania, staccata ora di due lunghezze. La squadra di coach Nico Agricola (a quota 10 punti), dopo due sconfitte di fila, è ancora corsara dopo l’ultimo exploit di tre settimane fa, e sempre a Catania. In quel caso contro la RoomyLube, ieri pomeriggio, nell’ambito del quarto turno di ritorno, invece contro Costa Dolci Papiro. Tra i vibonesi c’è la novità in formazione nel ruolo di libero: Cugliari è infatti schierato al posto di Aiello. Dopo aver perso il primo set, Fioretti e compagni hanno dato vita ad una grande rimonta, imponendosi poi per 3-1. E proprio lo schiacciatore Fioretti, nella prima parte di stagione aggregato alla prima squadra, con i suoi 24 punti realizzati (e 53% in attacco) è stato il top scorer del match, spingendo i giallorossi alla vittoria, ad una giornata dalla fine della regular season. Stenta ad entrare in gara la squadra vibonese nel primo set: Catania conduce 8-5, 16-9 e 21-12, distacchi alquanto eloquenti sul divario tra le due squadre, nonostante la classifica reciti soltanto un punto a vantaggio dei siciliani a centro classifica. Dal secondo set la musica cambia a favore di Vibo: Ribecca (ben 4 ace per il palleggiatore vibonese, 8 totali di squadra) varia bene il gioco per i suoi attaccanti e, alla fine, saranno ben tre in doppia cifra, Fioretti appunto, ma anche Elia (4 muri per lui) e Spanò entrambi con 14 punti. In questo set dopo l’8-6 per Catania, è Vibo che passa a condurre 16-14 e 21-17, pareggiando poi il risultato grazie alla vittoria per 25-22. Più netta invece la distanza nel terzo a favore della Callipo: 8-4, 16-11 e 21-17 raccontano dell’autorevolezza dei tonnetti giallorossi che ormai hanno preso le misure ai siciliani e passano in vantaggio 2-1, vincendo il set 25-21. Quarto set alquanto combattuto con Catania che punta ad allungare tutto al tie break. Ma Vibo non ci sta: primi intermezzi, 8-7 Catania e 16-15 Vibo che dimostrano l’equilibrio in campo. Poi la Callipo stacca Catania 21-18, ma ci vogliono i vantaggi a decretare vittoria di set (26-24) e dell’incontro (3-1) per la formazione calabrese che così può esultare per la terza vittoria stagionale. Ben 70% in ricezione positiva per Vibo (contro il 56% di Catania), più equilibrato l’attacco, 38% contro 35% a favore sempre dei vibonesi. Sabato prossimo 27 marzo, ore 17.00, ultima gara della stagione regolare per la Tonno Callipo che ospiterà al PalaValentia la capolista Raffaele Lamezia. IL TABELLINOCosta Dolci Papiro Catania – Tonno Callipo Calabria 1-3 (i parziali 25-20, 22-25, 21-25, 24-26)CATANIA: Di Franco 17, Monforte (L), Fichera 4, Zammataro, Leonardi 10, Testa 10, Nucifora 9, Patti 12, S.Lombardo (L pos 83%, pr 17%), D. Lombardo, Buremi 6. Ne: Biondo, A. Lombardo, Casella. All. Frinzi Russo.VIBO: Ribecca 6, Spanò 14, Elia 14, Saragò 7, Cugliari (L pos 59%, pr 32%), Fioretti 24, Aiello 4, Iurlaro. Ne: Laurendi, Carellario, Guarascio. All. Agricola.Arbitri: Annalisa Martorino e Alessandro Grasso.NOTE – durata set: 22’, 24’, 24’, 30’. Totale 100’. Catania: ace 6, bs 6, muri 14, errori 19. Callipo: ace 8, bs 9, muri 7, errori 11. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO