consigliato per te

  • in

    A Di Pinto, Bongiovanni e Zelatore il Premio Atleta di Taranto

    Di Redazione

    Una serata di grande prestigio ieri a Palazzo Brasini per la Gioiella Prisma Taranto: il presidente Tonio Bongiovanni, la vicepresidente Elisabetta Zelatore e il tecnico Vincenzo Di Pinto sono stati insigniti del Premio Atleta di Taranto, rispettivamente come miglior società e miglior allenatore della città nella stagione 2021-2022. La premiazione è avvenuta nel corso dell’evento organizzato dall’associazione culturale Triumphalia della famiglia De Lorenzo, un vero e proprio galà dello sport cittadino.

    “Lo sport è come l’alba ritrovata all’imbrunire – ha dichiarato il presidente Bongiovanni durante la cerimonia – questo vuol dire che dobbiamo cercare di recuperare attraverso lo sport energia mentale, forza, disponibilità e soprattutto collegamenti tra le persone. Non conta infatti solo vincere le medaglie e i premi: l’attività sportiva deve servire come superamento di questo momento difficile che stiamo vivendo. Ringrazio personalmente la famiglia De Lorenzo che ci ha ospitato. Noi vogliamo continuare a creare attraverso lo sport questi momenti di recupero della normalità. Lo sport non serve solo a vincere ma anche a far vincere le persone garbate e per bene e i giovani, e a far superare le difficoltà“.

    “Questo premio ha un grandissimo valore per noi, per tutto il team – ha spiegato la vicepresidente Zelatore – per questo bel progetto di sport e di socialità per la nostra città. Ha un valore ancora maggiore perché nella nostra storia questo è il terzo riconoscimento nell’ambito del premio Atleta di Taranto, e credo sia un buon viatico per fare bene anche quest’anno. Colgo l’occasione per invitare tutta la città alla prima partita di campionato al PalaMazzola contro i campioni della Cucine Lube Civitanova“.

    “Sono contentissimo – ha dichiarato Vincenzo Di Pinto – che, come l’Happy casa Brindisi e ora anche il Lecce Calcio siamo, ognuno nel suo sport, nell’élite dello sport in Puglia e rappresentiamo il massimo anche a livello nazionale. Il vero problema è che nel Meridione, come per tante altre cose, è difficilissimo mantenersi a questi livelli nei massimi campionati sportivi: stiamo cercando, grazie al presidente Bongiovanni e alla vicepresidente Zelatore, di mantenerci costanti. Questo è il secondo anno in Superlega, ma non dimentichiamo che in passato sono stati già fatti 10 anni ad alto livello; negli ultimi anni la pallavolo sta diventando qualcosa di eccezionale a livello mondiale ed è vista da milioni di persone nel mondo. Dobbiamo assolutamente continuare a tenere alto il livello della Gioiella Prisma nel campionato migliore del mondo. Grazie a tutti voi per questo speciale riconoscimento“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Incontro tra Prisma e Comune di Taranto: “Vogliamo individuare percorsi condivisi”

    Di Redazione In settimana si è svolto il primo incontro tra Gianni Azzaro, assessore allo Sport del Comune di Taranto, e il management della Prisma Taranto Volley. Il presidente Tonio Bongiovanni e la sua vice Elisabetta Zelatore sono stati accolti a Palazzo di Città dal titolare della delega allo Sport, per riprendere i contatti e programmare iniziative future. “La Prisma porta i colori di Taranto nel campionato di volley più bello del mondo – ha detto l’assessore – per questo abbiamo voglia e necessità di consolidare quel rapporto che si era creato già durante il precedente mandato. Lo sport sarà un tema centrale nell’agenda dell’amministrazione guidata da Rinaldo Melucci, soprattutto per le prospettive legate alla promozione della pratica di base, alla condivisione dei suoi valori educativi, al coinvolgimento delle scuole e alla sua funzione di marketing territoriale. Taranto sarà la città dei XX Giochi del Mediterraneo e nei prossimi 4 anni abbiamo spazio per realizzare, grazie alle realtà locali come Prisma, occasioni importanti di sviluppo“. Il Presidente Bongiovanni descrive le sensazioni positive derivate dall’incontro: “È stato un piacere incontrare l’assessore Gianni Azzaro, il direttore generale Carmine Pisani, la dottoressa Forte dell’assessorato allo Sport, il consigliere regionale Enzo di Gregorio, il vicesindaco nonché assessore al Marketing territoriale Fabrizio Manzulli in questo primo incontro istituzionale, per riprendere e riannodare il rapporto tra la Gioiella Prisma Volley e l’amministrazione comunale nel quadro di iniziative tese a valorizzare il territorio tutto e la città di Taranto“. La vicepresidente Elisabetta Zelatore riprende i punti fondamentali dell’incontro: “Sicuramente è volontà comune quella di individuare percorsi condivisi, che possano esaltare sia il ruolo della nostra iniziativa sportiva che quello della città a livello nazionale, con una grande attenzione anche ai valori sociali e un impegno a favore dei giovani e delle persone in difficoltà nel nostro territorio e nella nostra città“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’orgoglio di Taranto per le convocazioni in nazionale: “Il percorso è quello giusto”

    Di Redazione Ci sono ben tre giocatori della Gioiella Prisma Taranto nella lista di 25 giocatori selezionati dal CT della nazionale Fefè De Giorgi per la prossima VNL: a Tommaso Stefani e Fabrizio Gironi si aggiunge anche il regista e capitano Marco Falaschi. La società tarantina non nasconde la soddisfazione per la triplice convocazione: “Per noi è un motivo di grande vanto – dice il presidente Tonio Bongiovanni – significa che il percorso intrapreso dalla nostra società, che ha deciso di puntare prima sull’aspetto umano e poi su quello tecnico, è quello giusto. Siamo onorati di avere tra i giocatori che andranno a comporre il roster della Gioiella Prisma Taranto il prossimo anno anche dei giocatori convocati dal CT Fefè De Giorgi, che ha apprezzato le loro qualità e il loro processo di crescita avuto con la maglia rossoblù“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma Taranto, pres. Bongiovanni: “Vogliamo accarezzare il sogno delle Coppe Europee”

    La salvezza maturata con una giornata di anticipo, rispetto al termine della stagione regolare, è il giusto premio per la Gioiella Prisma Taranto. La società tarantina, guidata dal Presidente Tonio Bongiovanni e dalla vice-Presidente Elisabetta Zelatore, è stata protagonista di un’altra vera e propria impresa.
    Dopo la promozione ottenuta nello scorso maggio 2021, Taranto è tornata nel mondo del grande volley, disputando un campionato di SuperLega di altissimo livello, sfiorando l’accesso ai playoff scudetto dopo aver conquistato la matematica partecipazione al prossimo torneo, nella massima serie.
    La stagione della compagine rossoblù, però, non è ancora finita. La Gioiella Prisma Taranto, classificatasi decima in classifica, avrà la possibilità di giocarsi le sue carte per la qualificazione alla Challenge Cup, la terza competizione europea di volley per club. Un cammino che inizierà il prossimo 17 aprile, dopo circa un mese dal termine della stagione regolare. Una seconda tappa di un percorso che porterà la squadra ionica a contendersi, con altre cinque realtà sportive italiane, la qualificazione alla Coppa Europea.
    Un traguardo importantissimo, non solo per la società tarantina, ma anche per l’intera città. Taranto torna, finalmente, alla ribalta Nazionale anche per le sue gesta sportive, con il grande volley protagonista.
    Con la retrocessione in Serie A2 della Tonno Callipo Vibo Valentia, la Gioiella Prisma Taranto rimane l’unica squadra a portare in alto il Meridione, la stella del Sud. In un periodo storico così complicato, per le vicissitudini legate all’evolversi della situazione pandemica, non era facile raggiungere questi risultati.
    Taranto, la città tutta e i suoi splendidi tifosi, avranno la possibilità di rivestire un ruolo da protagonisti non solo a livello locale e nazionale ma, addirittura, anche a livello Europeo.
    Il Presidente Tonio Bongiovanni vuole lanciare un messaggio ai tifosi e all’intero movimento pallavolistico: «Mi aspetto una risposta importante da parte dei tifosi e dell’intera città di Taranto nelle prossime partite. Sono convinto che la gente gremirà le tribune del PalaMazzola per dare il giusto tributo a questi ragazzi, che hanno lottato per tutto l’anno e hanno ottenuto un grandissimo risultato». LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma Taranto, pres. Bongiovanni: “Salvezza frutto del grande lavoro della società”

    La Gioiella Prisma Taranto è salva. La vittoria per 3-1 sulla Leo Shoes PerkinElmer Modena – e il conseguente successo di Padova contro Vibo – consentono alla formazione tarantina di esultare per la permanenza in SuperLega nel prossimo campionato.
    Il Presidente Tonio Bongiovanni esprime tutta la sua soddisfazione per il risultato maturato al Pala: «Questa salvezza è il frutto del nostro lavoro. Nonostante le tante difficoltà, siamo riusciti a portare a casa un grandissimo risultato. Dedico questo traguardo a tutta la società, allo staff tecnico, ai giocatori e a tutti i collaboratori. Il grande merito di questo successo è della vice Presidente Elisabetta Zelatore che ha coordinato tutte le attività. I nostri ragazzi, anche se in qualche fase del campionato hanno commesso degli errori, hanno dimostrato di che pasta sono fatti, soprattutto dal punto di vista umano e morale. Abbiamo una squadra di campioni veri. Dedico la vittoria con Modena e la conseguente salvezza alla città ionica e a tutti i tifosi che, dal primo all’ultimo, ci hanno sostenuto».

    Articolo precedenteLa Gioiella Prisma Taranto schianta Modena e conquista la salvezza! LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto attesa da Civitanova, Bongiovanni: “Questo gruppo mi sta sorprendendo”

    Di Redazione

    Archiviato il successo contro la Kioene Padova, la Gioiella Prisma Taranto Volley, settima forza del campionato con 7 punti, è pronta a tornare in campo per l’anticipo della 10^ giornata del campionato di Superlega Credem Banca. La compagine tarantina, giovedì sera alle ore 20.30 (diretta su Volleyballworld TV) farà visita ai Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova, attuale capolista con 16 punti ottenuti in 7 partite. 

    La sfida, prevista inizialmente per domenica 12 dicembre 2021, è stata anticipata per consentire la partecipazione della formazione marchigiana al Mondiale per Club 2021, che si terrà dal 7 all’11 dicembre, in Brasile. 

    «La nostra squadra, con un allenatore come coach Di Pinto – afferma Tonio Bongiovanni, Presidente della Gioiella Prisma Taranto Volley – è in grado di poter crescere e adattarsi ai momenti di difficoltà. I nostri ragazzi cercano di fare il meglio possibile per rendere felice la società e i suoi tifosi. Il gruppo mi sta sorprendendo, non mi attendevo questo atteggiamento da parte loro: conoscendo alcuni atleti da diversi anni, sono rimasto stupito dalla loro voglia di mettersi in discussione e dalla loro disponibilità. Le motivazioni sono alla base del nostro sport: la squadra vuole crescere ancora. A Civitanova andremo per divertirci, con la consapevolezza che affronteremo una delle migliori squadre del panorama mondiale. Vogliamo provare a regalare una gioia a tutti i nostri tifosi, nonostante l’impegno sia apparentemente proibitivo. La sfida contro i marchigiani è un vero spot per la pallavolo: ci sarà da divertirsi».

    14 i precedenti: 11 successi Cucine Lube Civitanova, 3 successi Gioiella Prisma Taranto

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Prisma Taranto ancora con la Polisportiva 74020 per il settore giovanile

    Di Redazione Prosegue la partnership tra Prisma Taranto Volley e la Polisportiva 74020 che anche per la prossima stagione sportiva si occuperà dell’organizzazione delle attività legate al settore giovanile del club rossoblù. Già domani la società del presidente Francesco Stola sarà protagonista di un’ iniziativa che mira al reclutamento di nuovi pallavolisti e pallavoliste con l’Open Play organizzato a Taranto presso il Tensostatico dell’Istituto Archimede: dalle 16.30 alle 18.00 per i maschi nati dal 2007 al 2011 e dalle 18.00 alle 19.30 per le femmine nate dal 2007 al 2010. “Quella appena trascorsa è stata una stagione difficile, come tutti ben sapete, caratterizzata dal Covid che ha minato tutta l’attività di base del nostro sport. Diciamo che è stato un anno zero. Però sono molto soddisfatto di quanto siamo riusciti a fare (partecipazione alla Coppa Italia di serie D, ai tornei Under 19, Under 17, Under 15 e Under 13 e credo che lo sia anche la Prisma Taranto a testimonianza del rinnovo di questa nostra collaborazione. Per noi resta un onore essere accanto ad un club che rappresenterà la nostra città in SuperLega” – ha affermato il massimo dirigente della 74020  – “Il nostro progetto prosegue e – come dico sempre – le nostre porte sono aperte a qualsiasi tipo di collaborazione con i club di Taranto e provincia. Siamo in una nuova fase nella quale è importante unirsi e non dividersi. Fare rete per far crescere i nostri ragazzi lo ritengo indispensabile”. “Con Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore c’è rispetto e stima reciproca e sono bastati pochi minuti per proseguire a braccetto il nostro cammino. Il nostro è un connubio ideale dove ognuno ha la propria sfera di competenza. Cureremo il settore giovanile maschile della Prisma Taranto dall’Under 13 sino alla serie D contando sempre su coach Dario Pichierri, sull’assistant coach Angela Izzo e sul dirigente responsabile Massimo Chirico”. Tonio Bongiovanni, presidente della Prisma Taranto, ha ribadito con fermezza i concetti espressi dal collega Stola: “Quando si sta bene assieme non ha senso cambiare. Con gli amici della Polisportiva 74020 è iniziato un percorso, purtroppo tortuoso legato al Covid, ma che porterà in futuro i suoi frutti. Vogliamo sfatare un luogo comune che vede i club pallavolistici del nostro territorio essere poco collaborativi tra loro. Noi siamo disponibili ad ogni forma di collaborazione con le realtà di Taranto e provincia. Cresceremo anche con il movimento giovanile sebbene, come si sa, la penuria di impianti penalizza la buona volontà dei club impegnati nell’alimentare il movimento di base. Ringrazio anticipatamente coloro i quali volessero avvicinarsi a noi con la genuina intenzione di fare lavoro di squadra. Solo unendo le forze si ottengono i risultati.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primavera sul ritorno a Taranto: “Molto felice per questa mia nuova avventura”

    Di Redazione Un progetto vincente passa, soprattutto, dalla programmazione. In vista del prossimo campionato di Superlega, Tonio Bongiovanni, Presidente della Prisma Taranto Volley, ha affidato il ruolo di Direttore Generale a Vito Primavera, già rossoblù per ben dodici anni. L’entusiasmo di Vito Primavera nel ricoprire tale ruolo è come quello di un bambino al primo giorno di scuola: «Questo sarà il mio decimo anno nella massima serie: dopo ben trent’anni in cui sono stato direttore sportivo, sono pronto a mettermi nuovamente in discussione in queste nuove vesti. Della mia esperienza ionica ho dei ricordi meravigliosi: con il Presidente Bongiovanni e la vice-Presidente Zelatore abbiamo raggiunto dei risultati sportivi fantastici. Io giunsi a Taranto anche grazie alla chiamata di coach Di Pinto. Con la Prisma arrivammo terzi in Coppa Italia, nel Volleyland di Milano; ci giocammo l’accesso alle semifinali scudetto contro Roma, dove disputammo quelle partite con Anderson e Felizardo infortunati. Chissà dove saremmo potuti arrivare con la squadra al completo…». Una scintilla, quella tra Vito Primavera e la Prisma Taranto, rinata a diversi anni di distanza: «È nato tutto da una semplice chiamata: la vice-Presidente Zelatore, insieme a coach Di Pinto, hanno chiesto la mia disponibilità a collaborare con la società nelle vesti di direttore generale. Per me è un onore e un piacere dare il supporto alla grande famiglia della Prisma Taranto. Nella precedente esperienza in terra ionica, avevo ricoperto il ruolo di direttore sportivo del club: torno qui con grandissimo entusiasmo e voglia di mettermi in discussione. Ho accettato questo ruolo con grande umiltà. Lo scorso anno, io trasferii il titolo dalla Materdomini a Taranto: a una stagione di distanza, mi rendo conto dell’ottimo lavoro che è stato fatto dalla società in un campionato condizionato da tantissime difficoltà. Non era semplice allestire una squadra di altissimo livello e conquistare la promozione al primo tentativo: è stato fatto qualcosa di straordinario. I meriti sono di tutti: Presidente, vice-Presidente, dirigenti, allenatori, atleti, l’ex direttore generale che, con il suo arrivo, ha portato una ventata di entusiasmo nel periodo legato al Covid. Voglio complimentarmi con la società per l’impostazione del team e del budget di squadra: la dirigenza è stata capace, insieme ai suoi collaboratori, di svolgere un lavoro eccezionale. Devo essere sincero: non mi sarei mai aspettato di ritornare a Taranto. Sono molto felice per questa mia nuova avventura e sono pronto a dare il mio supporto». Un tuffo nel passato, con la stessa grinta e determinazione di sempre. L’obiettivo è solo uno: fare bene. «Mi sono sentito subito a mio agio: con i Presidenti c’è un grandissimo rapporto di rispetto e stima reciproca. Dodici anni trascorsi con Taranto non sono pochi – afferma il neo Direttore Generale della Prisma Taranto – mi sembra di essere tornato indietro nel tempo. Tornare quì, per me, è un sogno: ho avuto già la fortuna di partecipare, con la Prisma, al campionato di Superlega. Torno in questa piazza con grandissima umiltà e voglia di fare bene. Sono contentissimo di avere la possibilità di ricoprire il ruolo di Direttore Generale in questa società. La prossima stagione? Sarà sicuramente molto difficile: i migliori giocatori del mondo sono tutti nel nostro campionato. Il livello tecnico delle formazioni italiane si è notevolmente alzato: non sarà facile allestire una rosa competitiva. Essendo una neopromossa, rispetto ad altre società, partiamo in ritardo nella costruzione della squadra e, quindi, con un piccolo handicap ma opereremo in maniera oculata per comporre un roster di alto livello». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO