consigliato per te

  • in

    Stefani resta a Taranto anche il prossimo anno: “Lo speravo, ne sono contento”

    Di Redazione La Gioiella Prisma Taranto Volley comunica di essersi assicurata, anche per la prossima stagione, le prestazioni sportive di Tommaso Stefani, opposto classe 2001, che con il suo apporto è stato determinante durante lo scorso campionato.  Prosegue quindi la programmazione incentrata sulla continuità come dichiara coach Vincenzo Di Pinto: “La società sta gettando le basi ripartendo da alcuni giocatori che hanno dimostrato attaccamento e si sono ben comportati nell’ultimo campionato. Dopo il rinnovo di Falaschi, la riconferma di Stefani rappresenta un altro piccolo tassello. È un giocatore che ha avuto le sue chance, giocandosele molto bene: puntiamo su di lui e sulla sua motivazione. Anche il ragazzo è consapevole che il prossimo sarà un campionato importante e determinante per la sua carriera: la stagione 2022/23 può essere lo spartiacque per la sua consacrazione. Nella sua esperienza a Taranto, ha dimostrato temperamento e attaccamento: due aspetti che sono stati graditi dalla società e dal sottoscritto. Stefani può crescere ancora tanto, siamo contenti di averlo ancora con noi. La prossima annata sarà importantissima ma molto più difficile rispetto a quella che si concluderà nelle prossime settimane. Le difficoltà non mancheranno e noi dovremo essere bravi a riconfermarci. Abbiamo bisogno di stabilizzarci nel massimo campionato di volley e il contributo di Stefani sarà sicuramente importante” Soddisfazione da parte di Tommaso Stefani sul prolungamento di contratto: “Sono molto felice di poter giocare a Taranto anche il prossimo anno. Non dico che mi aspettavo questa proposta ma sicuramente lo speravo. So di aver fatto bene la scorsa stagione e, quando mi è arrivata la proposta della Gioiella Prisma Taranto, ho subito accettato. Il coach e la società mi hanno dato tanta fiducia e accettare era il minimo che potessi fare. Non nascondo che il rinnovo di Marco Falaschi è stato un ulteriore incentivo, con lui mi sono trovato benissimo e per me è un punto di riferimento”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tommaso Stefani e la Gioiella Prisma Taranto insieme anche la prossima stagione

    La Gioiella Prisma Taranto Volley comunica di essersi assicurata, anche per la prossima stagione, le prestazioni sportive di Tommaso Stefani, opposto classe 2001, che con il suo apporto è stato determinante durante lo scorso campionato.
    Prosegue, quindi, la programmazione incentrata sulla continuità come dichiara coach Vincenzo Di Pinto: “La società sta gettando le basi ripartendo da alcuni giocatori che hanno dimostrato attaccamento e si sono ben comportati nell’ultimo campionato. Dopo il rinnovo di Falaschi, la riconferma di Stefani rappresenta un altro piccolo tassello. È un giocatore che ha avuto le sue chance, giocandosele molto bene: puntiamo su di lui e sulla sua motivazione. Anche il ragazzo è consapevole che il prossimo sarà un campionato importante e determinante per la sua carriera: la stagione 2022/23 può essere lo spartiacque per la sua consacrazione. Nella sua esperienza a Taranto, ha dimostrato temperamento e attaccamento: due aspetti che sono stati graditi dalla società e dal sottoscritto. Stefani può crescere ancora tanto, siamo contenti di averlo ancora con noi. La prossima annata sarà importantissima ma molto più difficile rispetto a quella che si concluderà nelle prossime settimane. Le difficoltà non mancheranno e noi dovremo essere bravi a riconfermarci. Abbiamo bisogno di stabilizzarci nel massimo campionato di volley e il contributo di Stefani sarà sicuramente importante”
    Soddisfazione da parte di Tommaso Stefani sul prolungamento di contratto: “Sono molto felice di poter giocare a Taranto anche il prossimo anno. Non dico che mi aspettavo questa proposta ma sicuramente lo speravo. So di aver fatto bene la scorsa stagione e, quando mi è arrivata la proposta della Gioiella Prisma Taranto, ho subito accettato. Il mister e la società mi hanno dato tanta fiducia e accettare era il minimo che potessi fare. Non nascondo che il rinnovo di Marco Falaschi è stato un ulteriore incentivo, con lui mi sono trovato benissimo e per me è un punto di riferimento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tommaso Stefani ai microfoni di Volley Club su MondoRossoBlù

    Di Redazione È sulla corsa alla salvezza di Superlega maschile il focus della nuova puntata di Volley Club, il magazine settimanale in diretta streaming sul portale MondoRossoBlù. Anche questa sera, venerdì 11 marzo, a partire dalle 20, si parlerà della Gioiella Prisma Taranto con l’intervento di uno dei protagonisti: Tommaso Stefani, opposto della formazione rossoblu e campione del mondo con la nazionale Under 21. Ai microfoni di Giovanni Saracino ci sarà anche un altro ospite di prestigio: Fabrizio Rossini, vicedirettore e responsabile della comunicazione della Lega Pallavolo Serie A. Nel corso della puntata interverrà poi Eugenio Peralta, caporedattore di Volley NEWS. La trasmissione potrà essere seguita in diretta anche sulla pagina Facebook di MondoRossoBlù. LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio alla caviglia per Tommaso Stefani nella gara con Civitanova

    Di Redazione Tegola per la Gioiella Prisma Taranto nell’anticipo di Superlega disputato ieri sul campo della Cucine Lube Civitanova: la formazione di Di Pinto, sconfitta per 3-0 dai campioni d’Italia, ha perso per un problema fisico Tommaso Stefani. Il giovane opposto si è procurato un infortunio alla caviglia sul 20-16 del primo set, dopo essere entrato in campo sull’11-5 per sostituire Sabbi. Le condizioni del giocatore dovranno essere valutate nelle prossime ore. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tommaso Stefani ospite della nuova puntata di Volley Club

    Di Redazione Va in onda eccezionalmente di giovedì la nuova puntata di Volley Club, il magazine settimanale in diretta streaming sul portale MondoRossoBlù, e anche l’ospite principale è d’eccezione: il programma di Giovanni Saracino, in onda questa sera (14 ottobre) alle 19.30, accoglierà infatti Tommaso Stefani, opposto della Gioiella Prisma Taranto e fresco campione del mondo Under 21. Nella prima giornata di Superlega, nonostante la sconfitta con Vibo, Stefani ha fatto subito il “botto”, piazzandosi al primo posto per numero di attacchi nell’intero campionato (18) pur essendo partito dalla panchina. Insieme al giovane giocatore tarantino si alterneranno ai microfoni anche il direttore sportivo della squadra rossoblu, Mirko Corsano, e l’allenatore Maurizio Castellano, per tanti anni giocatore della stessa Taranto, di Castellana Grotte e di numerose altre formazioni di Serie A. La trasmissione potrà essere seguita in diretta anche sulla pagina Facebook di MondoRossoBlù. LEGGI TUTTO

  • in

    Tommaso Stefani approda alla Prisma Taranto: “Mi affascina giocare in una squadra neopromossa”

    Di Redazione La Prisma Taranto Volley si è assicurata le prestazioni sportive di un altro giovane prospetto molto interessante (campione mondiale pre juniores nel 2020 e campione mondiale Under 19). Si tratta di Tommaso Stefani, classe 2001, alto 210 cm, di ruolo opposto. Cresciuto nelle fila del Club Italia, nelle ultime due stagioni ha avuto modo di evidenziare grandi progressi con la maglia del Ravenna. Per lui Taranto rappresenta una tappa importante per la sua maturazione. “Ogni volta che c’è la possibilità di cambiare squadra è una scelta importante. Ho riflettuto a lungo ma alla fine ho accettato con entusiasmo la proposta di Taranto” – ha esordito il giocatore nativo di Bagno a Ripoli in provincia di Firenze – “Mi ha fatto molto piacere ricevere la chiamata di Di Pinto, durante la quale, oltre a parlare di pallavolo, mi sono potuto confrontare con lui anche su questioni personali. Il mio procuratore me lo ha presentato come un allenatore “tosto” e molto competente, per questo motivo non vedo l’ora di potermi allenare con lui”. Stefani sarà il vice Sabbi: ”Fare il secondo a Sabbi e avere davanti Randazzo, per me è un grandissimo stimolo. Mi impegnerò al massimo per meritare fiducia e spazio ma, anche se non dovessi avere molta possibilità per mettermi in mostra, è per me motivo di grande orgoglio potermi allenare con un signor opposto come Sabbi. So che coach Di Pinto lavora bene con i giovani, ne ho parlato con Gironi e questo è un motivo in più che mi ha convinto a venire a Taranto. Mi affascina sapere andare a giocare in una squadra neopromossa perché siamo chiamati a fare bella figura”. Convocazione in Nazionale Under 21 in vista dei Campionati Mondiali di categoria che si svolgeranno dal 22 settembre al 3 ottobre e Superlega, per Stefani si preannuncia una stagione impegnativa – “Salterò tutta la preparazione con Taranto, arriverò circa dieci giorni prima dell’inizio del campionato e questo mi dispiace. Essere convocati in Nazionale, però, è una cosa fantastica; mi impegnerò al massimo in modo da arrivare il più preparato possibile per la Superlega”. La prossima Superlega per Stefani sarà un’incognita – “Non so cosa aspettarmi sinceramente, sarà sicuramente una stagione insidiosa. Una cosa è certa, è un campionato che si sta ringiovanendo perchè non solo Taranto, ma anche altre società stanno puntando sui giovani. Per questo sarà una competizione molto interessante”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro opposto per la Prisma: ecco Tommaso Stefani

    La Prisma Taranto Volley si è assicurata le prestazioni sportive di un altro giovane prospetto molto interessante (campione mondiale pre juniores nel 2020 e campione mondiale Under 19). Si tratta di Tommaso Stefani, classe 2001, alto 210 cm, di ruolo opposto. Cresciuto nelle fila del Club Italia, nelle ultime due stagioni ha avuto modo di evidenziare grandi progressi con la maglia del Ravenna. Per lui Taranto rappresenta una tappa importante per la sua maturazione.
    “Ogni volta che c’è la possibilità di cambiare squadra è una scelta importante. Ho riflettuto a lungo ma alla fine ho accettato con entusiasmo la proposta di Taranto” – ha esordito il giocatore nativo di Bagno a Ripoli in provincia di Firenze – “Mi ha fatto molto piacere ricevere la chiamata di Di Pinto, durante la quale, oltre a parlare di pallavolo, mi sono potuto confrontare con lui anche su questioni personali. Il mio procuratore me lo ha presentato come un allenatore “tosto” e molto competente, per questo motivo non vedo l’ora di potermi allenare con lui”.
    Stefani sarà il vice Sabbi: “Fare il secondo a Sabbi e avere davanti Randazzo, per me è un grandissimo stimolo. Mi impegnerò al massimo per meritare fiducia e spazio ma, anche se non dovessi avere molta possibilità per mettermi in mostra, è per me motivo di grande orgoglio potermi allenare con un signor opposto come Sabbi. So che coach Di Pinto lavora bene con i giovani, ne ho parlato con Gironi e questo è un motivo in più che mi ha convinto a venire a Taranto. Mi affascina sapere andare a giocare in una squadra neopromossa perché siamo chiamati a fare bella figura”.
    Convocazione in Nazionale Under 21 in vista dei Campionati Mondiali di categoria che si svolgeranno dal 22 settembre al 3 ottobre e Superlega, per Stefani si preannuncia una stagione impegnativa – “Salterò tutta la preparazione con Taranto, arriverò circa dieci giorni prima dell’inizio del campionato e questo mi dispiace. Essere convocati in Nazionale, però, è una cosa fantastica; mi impegnerò al massimo in modo da arrivare il più preparato possibile per la Superlega”.
    La prossima Superlega per Stefani sarà un’incognita – “Non so cosa aspettarmi sinceramente, sarà sicuramente una stagione insidiosa. Una cosa è certa, è un campionato che si sta ringiovanendo perchè non solo Taranto, ma anche altre società stanno puntando sui giovani. Per questo sarà una competizione molto interessante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore, Marzola: “È fatta per Dordei e Pinali. Stefani? Conteso da Taranto”

    Di Redazione La Sama Portomaggiore non molla la presa per Tommaso Stefani, l’opposto di 23 anni su cui ha messo gli occhi la società gialloblù per fare il salto di qualità. L’inconveniente è che su di lui c’è anche Taranto, club pugliese di Superlega. «Stefani è indeciso se accettare la nostra proposta o quella di Taranto – delinea lo scenario di mercato il direttore generale Giorgio Marzola nell’intervista rilasciata al quotidiano Il Resto del Carlino Ferrara – Da noi sarebbe il punto di forza, in Puglia il secondo opposto, alle spalle di Sabbi. Dopo tre anni da riserva di Giulio Pinali a Ravenna, Stefani avrebbe voglia di mettersi in gioco. Ha preso qualche giorno di tempo per pensarci. Spero che accetti di venire da noi». Nel frattempo la Sama, a scopo prudenziale, non ha ancora liberato Daniele Albergati, l’opposto titolare della scorsa stagione. Mentre è ormai fatta per il ritorno in gialloblù di Alessandro Dordei e Roberto Pinali. «L’accordo è totale – afferma Marzola – manca solo la firma, comunque imminente. La trattativa l’ha portata avanti mio figlio Marco (ricopre il doppio ruolo di allenatore e direttore sportivo ndr), in collaborazione con Matteo Lunati, preparatore atletico e amico dei due atleti. È uno di famiglia: avrà il compito di curare la preziosa muscolatura del guerriero di Civitavecchia e di Bob Pinali. I due schiacciatori – precisa il dg Marzola – sono reduci da una stagione in chiaroscuro, condizionata anche e soprattutto dagli infortuni; contiamo molto sulla loro voglia di riscatto e di tornare protagonisti. Roberto attraverso il fratello Giulio avrà sicuramente messo una buona parola su Stefani, spero possa risultare decisiva», chiude il direttore generale. Per completare la panchina la Sama ha quindi bisogno di quattro elementi: un secondo opposto, un palleggiatore, un centrale e uno schiacciatore che possa dare il cambio a Pinali e Dordei. LEGGI TUTTO