consigliato per te

  • in

    Torino espugna il palazzetto della Tinet Prata in tre set

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La ViviBanca Torino torna dal campo della Tinet Prata di Pordenone con il sorriso, nell’anticipo della 7° giornata di ritorno.
    I ragazzi di coach Simeon si impongono in soli tre set, trascinati dai 22 punti di Gasparini.
     Tinet Prata di Pordenone-ViViBanca Torino 0-3 (22-25, 13-25, 21-25)
    Tinet Prata di Pordenone: Calderan 0, Bellini 10, Katalan 3, Baldazzi 18, Deltchev 4, Bortolozzo 5, Vivan (L), Pinarello (L), Dal Col 1, Paludet 0, Gambella 0. N.E. De Giovanni, Dolfo, Meneghel. All. Boninfante.ViViBanca Torino: Filippi 3, Gasparini 22, Mazzone 3, Gerbino 18, Genovesio 3, Piasso 6, Valente (L), Maletto 1, Oberto 1, Martina (L), Romagnano 1, Richeri 0. N.E. Matta. All. Simeon.ARBITRI: Serafin, Sessolo. NOTE – durata set: 27′, 21′, 28′; tot: 76′.
    CLASSIFICA7ª Giornata Rit. (28/02/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2020HRK Motta di Livenza 40, Delta Group Rico Carni Porto Viro 39, Med Store Macerata 31, Gamma Chimica Brugherio 29, Tinet Prata di Pordenone 29, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 29, Sa.Ma. Portomaggiore 29, Vigilar Fano 25, ViViBanca Torino 20, UniTrento 15, Mosca Bruno Bolzano 11, Volley Team San Donà di Piave 6.
    Note: 1 Incontro in meno: HRK Motta di Livenza, Delta Group Rico Carni Porto Viro, UniTrento; 1 Incontro in più: Tinet Prata di Pordenone; LEGGI TUTTO

  • in

    Zampis: “Torino è una gara che può aiutarci a crescere”

    Di Redazione
    La Tinet vuole ritornare a marciare, dando una bella spinta alla sfortuna che l’ha colpita nelle ultime settimane. Si sono fatti sentire infatti gli infortuni alla caviglia di Bruno e Dolfo che oltre a far mancare delle pedine nello scacchiere tattico di Coach Boninfante hanno anche condizionato la settimana di allenamento. Fortunatamente si ritorna tra le mura amiche del PalaPrata. Guardando la classifica la Vivibanca Torino parrebbe un cliente abbordabile, ma Prata fa bene a non fidarsi considerando che all’andata i gialloblù soffrirono terribilmente la battuta ospite, con l’opposto Gerbino sugli scudi e finirono per soccombere per 3-1. La settimana, com’è detto, non è stata facile considerando le assenze e alcuni malanni stagionali. In ogni caso la Tinet è pronta a vendere cara la pelle.
    “All’andata perdemmo 3-1, eravamo alla quarta partita giocata – è la disamina del vice allenatore Andrea Zampis – Aspettavamo il ritorno in casa nostra per rifarci, invece ci troviamo in un momento complicato. Oltre all’assenza di Bruno, non sappiamo ancora quanto Dolfo risentirà dell’infortunio subito nella scorsa gara di Trento.Ad ogni modo affrontiamo Torino a testa alta con la consapevolezza che è una gara che può aiutarci a crescere molto in vista della ultima parte del campionato.Torino è una squadra molto fisica con un alzatore alto. Sarà importante essere determinati e pazienti nel gestire la palla. Stiamo lavorando molto in questo periodo sulla nostra crescita, nel costruire le nostre sicurezze che fino ad oggi nei momenti difficili tendiamo a dimenticare.”
    L’appuntamento è per le 18.00 al PalaPrata. La diretta verrà garantita da Legavolley.tv. Ad arbitrare la sfida saranno chiamati Denis Serafin e Maurina Sessolo di Treviso
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, a Prata per voltare pagina. Simeon: “Dobbiamo crederci fino in fondo”

    Foto Ufficio Stampa Vivibanca Torino

    Di Redazione
    Il Vivibanca Torino torna in campo sabato (ore 18) a Prata di Pordenone per dimenticare la brutta sconfitta patita la scorsa settimana in casa contro Brugherio e provare a chiudere nel migliore dei modi la stagione. L’avversario non è certo dei più semplici: una squadra costruita per vincere che può contare su diversi giocatori di livello tra cui spiccano l’opposto Alberto Baldazzi, lo schiacciatore Alberto Bellini e il centrale Matteo Bortolozzo, guidati dall’esperta regia di Luca Calderan.
    I friulani arrivano da un momento non semplice, con due sconfitte consecutive rimediate nelle ultime due sfide contro UniTrento e Porto Viro e dal recente cambio in panchina, con Dante Boninfante che ha preso il posto di Paolo Mattia. Prata è così scivolata in quarta posizione, in coabitazione con Brugherio, Montecchio e Portomaggiore, mentre Torino resta al nono posto, con due lunghezze di margine su Trento e sei su Bolzano.
    “Mai come ora dobbiamo guardare a noi stessi – dice coach Lorenzo Simeon – Ci siamo parlati martedì, abbiamo analizzato la situazione perchè domenica abbiamo disputato una prestazione molto brutta da un punto vista morale, dell’atteggiamento e della voglia di sacrificarsi per vincere la partita. Questo non va bene e non andrà più bene: siamo tutti sotto osservazione anche se resto convinto che il campionato possa prendere una piega diversa da quella mediocre che sta prendendo. Dobbiamo però crederci e dimostrarlo ogni giorno e ad ogni partita. Mi aspetto quindi una prestazione soprattutto emotiva da parte della squadra”.
    “Arriviamo da una grave sconfitta, segnata da una prestazione al di sotto delle nostre possibilità – dice il libero Federico Valente– solo con la grinta e la determinazione possiamo riscattarci. Abbiamo analizzato i nostri errori, ma ognuno di noi è a conoscenza di quanto può dare e fare di più. Da qua, fino alla fine della stagione, cercheremo di dimostrare quanto valiamo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Boninfante: “Trento può giocarsela con tutte, continuo a seguirla anche da Prata”

    Di Redazione
    Fra tutti i sabati sera vissuti in palestra a Trento, per allenamenti e partite, quello del 20 febbraio è stato in assoluto il più particolare per Dante Boninfante. Proprio in questa occasione infatti l’ex palleggiatore di Treviso, Modena e Milano ha vissuto la sua prima partita in trasferta da capo allenatore di una squadra di Serie A3; conclusa nello scorso marzo l’esperienza in Trentino Volley come Assistant Coach di Angelo Lorenzetti, Dante ha infatti trovato da poche settimane posto sulla panchina del Tinet Prata di Pordenone, ambiziosa formazione friulana del girone Bianco della terza categoria nazionale che ha pensato a lui per affrontare al meglio l’ultima parte della stagione 2020/21.
    Il risultato maturato alla palestra di Sanbapolis non è stato positivo; i giovani gialloblù dell’UniTrento Volley hanno infatti vinto il match valido per il sesto turno del girone di ritorno in rimonta e al tie break, ma nonostante tutto nemmeno in questa occasione Boninfante ha perso la sua proverbiale affabilità e cordialità. “Al di là della sconfitta, mi ha fatto piacere tornare a Trento dopo tanti mesi di assenza e rinsaldare tante amicizie che avevo costruito negli ultimi tre anni – ha spiegato al microfono di Trentino Volley TV al termine della partita – ; questa città evidentemente è nel mio destino e sono contento che sia così. Sono rimasto molto legato all’ambiente e alla Società. Nella mia prima esperienza da Head Coach provo a portare in palestra tutto quello che ho imparato da un allenatore importante come Lorenzetti; i risultati al momento non sono fortunati ma l’impostazione degli allenamenti e ella preparazione della partita sono le sue. Spero di non fargli fare in futuro troppa brutta figura”.
    “Sto continuando a seguire, seppur da lontano, il cammino dell’Itas Trentino – ha continuato Dante – ; la squadra è stata particolarmente brava a riprendersi dopo un avvio che non poteva essere semplice, visto che il roster è stato molto rinnovato nella scorsa estate e poi ha dovuto fare i conti anche con il Covid. Trento ha dimostrato di poter combattere con tutti sino alla fine; Giannelli continua il suo processo di crescita, gioca bene e non ha certo più bisogno dei miei consigli. Colgo l’occasione per salutare tutti i tifosi di Trento, che alla fine della scorsa stagione non ho potuto, causa lockdown, incontrare dal vivo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento all’ostacolo Tinet Prata. Conci: “Vogliamo riscattare l’ultima sconfitta”

    Di Redazione
    Per l’UniTrento Volley, che ha potuto beneficiare di una settimana di lavoro in palestra senza turni infrasettimanali, è tempo di tornare a mettersi alla prova fra le mura amiche. Il prossimo ostacolo si chiama Tinet Prata, squadra friulana costruita se non per puntare alla Serie A2, quantomeno per occupare le posizioni di vertice, come dimostra il suo organico, nel quale spiccano anche giocatori con trascorsi nella massima serie. La formazione juniores di Trentino Volley lo affronterà alla palestra Sanbapolis di Trento sabato 20 febbraio alle ore 20.30, come anticipo della sesta di ritorno del girone Bianco della serie A3 Credem Banca.
    Con sei giornate ancora da affrontare, scadenze alle quali va aggiunto il recupero della sfida casalinga contro Motta di Livenza in programma giovedì 11 marzo (l’ultima rimasta in arretrato in questo tribolato torneo) si comincia a vedere la fine del percorso cominciato fra mille incertezze il 18 ottobre scorso e quindi anche per i ragazzi allenati da Francesco Conci arriva il momento di dimostrare quanto valgano effettivamente. L’ultimo ko rimediato a Brugherio non ha dato indicazioni esaltanti, per cui è attesa una prova di carattere.
    “In partite come questa partiamo logicamente sfavoriti – spiega l’allenatore Francesco Conci – , ma in verità abbiamo dimostrato di poter offrire ottime prove anche con le formazioni di alta classifica. Dobbiamo riscattare la sconfitta di Brugherio, dove abbiamo compiuto un passo indietro rispetto alla buona prova che avevamo offerto solo quattro giorni prima a Montecchio Maggiore, affrontando un team che ha da poco cambiato allenatore. Il Prata ha perso due delle ultime tre sfide, una delle quali giocando comunque alla pari di Porto Viro, e quindi arriverà a Trento molto motivato”.
    La formazione friulana ad oggi è guidata da Dante Boninfante, che per tre stagioni è stato Assistant Coach di Angelo Lorenzetti nell’Itas Trentino di SuperLega, e da due settimane è subentrato a Paolo Mattia, che in estate a sua volta aveva preso il posto di Jacopo Cuttini. Rispetto al match dell’andata, giocato lo scorso 21 novembre e terminato col successo per 3-0 del Tinet, gli ospiti potranno contare sullo schiacciatore Alberto Bellini, reduce da quattro stagioni in serie A2, che si disporrà in diagonale con l’altro posto 4 Ludovico Dolfo. Sulla linea palleggiatore–opposto agiranno invece Luca Calderan e Alberto Baldazzi, uno degli attaccanti più prolifici del torneo (già 316 punti all’attivo, secondo solo a Gamba del Motta di Livenza), al centro Matteo Bortolozzo, che vanta dieci stagioni in A2 nel curriculum, e Nicolò Katalan, con Denis Pinarello libero.
    L’UniTrento Volley dovrebbe schierare Depalma in regia, Magalini opposto, Acuti al centro, Pol e Bonatesta in banda, Lambrini libero; per il ruolo di secondo centrale titolare il ballottaggio è a tre fra Simoni, Coser e Dell’Osso.
    Arbitreranno l’incontro Angelo Santoro di Varese e Piera Usai di Cagliari. Il match verrà giocato a porte chiuse, ma sarà trasmesso in live streaming su www.legavolley.tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet in trasferta a Trento senza Manuel Bruno, infortunato alla caviglia

    Di Redazione
    C’è voglia di riscatto in casa Tinet. Se l’ultima gara casalinga con Porto Viro ha lasciato buone sensazioni a livello di prestazione è stata comunque avara di punti. Per questo i ragazzi di Boninfante hanno pigiato sull’acceleratore in settimana per poter affrontare al meglio la trasferta di Trento e cercare di incrementare il proprio bottino in classifica.
    Classifica alla mano il pronostico dovrebbe essere tutto per i gialloblù che in graduatoria hanno più del doppio dei punti dei giovani trentini. Ma mai come in questo caso i numeri potrebbero essere ingannevoli. I Passerotti hanno ben presente il fatto che la compagine degli universitari è tutt’altro che da sottovalutare e che ad esempio ha portato a casa lo scalpo della capolista HRK Motta.Quindi massima attenzione e studio dei trentini che in settimana hanno perso il recupero con Brugherio, ma hanno anche conquistato tre punti in trasferta a Montecchio Maggiore
    Tegola per lo staff tecnico che si vede privato di una pedina che in questi mesi si è rivelata spesso decisiva per la Tinet. Manuel Bruno ha riportato un infortunio alla caviglia sinistra e non potrà essere della gara, togliendo possibilità di scelta in posto 4 a Coach Boninfante.
    “Lo sport è fatto anche di queste situazioni sfortunate – è il laconico commento del DS Luciano Sturam – per noi quella momentanea di Manuel è una perdita importante in un momento nel quale stavamo tutti lavorando bene. Dovremo essere ancora più bravi e concentrati per sopperire a questa difficoltà e ognuno di noi dovrà ancora di più cercare di mettersi in gioco e raddoppiare i propri sforzi”
    L’appuntamento è fissato per domani al Sanbapolis di Trento con inizio alle 20.30. I tifosi potranno trepidare davanti alla diretta streaming fornita dal canale legavolley.tv . A dirigere l’incontro Angelo Santoro di Varese e Piera Usai di Cagliari.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato sera a Sanbapolis arriva il Tinet Prata di Dante Boninfante

    Trento, 19 febbraio 2021
    Per l’UniTrento Volley, che ha potuto beneficiare di una settimana di lavoro in palestra senza turni infrasettimanali, è tempo di tornare a mettersi alla prova fra le mura amiche. Il prossimo ostacolo si chiama Tinet Prata, squadra friulana costruita se non per puntare alla Serie A2, quantomeno per occupare le posizioni di vertice, come dimostra il suo organico, nel quale spiccano anche giocatori con trascorsi nella massima serie. La formazione juniores di Trentino Volley lo affronterà alla palestra Sanbapolis di Trento sabato 20 febbraio alle ore 20.30, come anticipo della sesta di ritorno del girone Bianco della serie A3 Credem Banca.Con sei giornate ancora da affrontare, scadenze alle quali va aggiunto il recupero della sfida casalinga contro Motta di Livenza in programma giovedì 11 marzo (l’ultima rimasta in arretrato in questo tribolato torneo) si comincia a vedere la fine del percorso cominciato fra mille incertezze il 18 ottobre scorso e quindi anche per i ragazzi allenati da Francesco Conci arriva il momento di dimostrare quanto valgano effettivamente. L’ultimo ko rimediato a Brugherio non ha dato indicazioni esaltanti, per cui è attesa una prova di carattere.“In partite come questa partiamo logicamente sfavoriti – spiega l’allenatore Francesco Conci – , ma in verità abbiamo dimostrato di poter offrire ottime prove anche con le formazioni di alta classifica. Dobbiamo riscattare la sconfitta di Brugherio, dove abbiamo compiuto un passo indietro rispetto alla buona prova che avevamo offerto solo quattro giorni prima a Montecchio Maggiore, affrontando un team che ha da poco cambiato allenatore. Il Prata ha perso due delle ultime tre sfide, una delle quali giocando comunque alla pari di Porto Viro, e quindi arriverà a Trento molto motivato”.La formazione friulana ad oggi è guidata da Dante Boninfante, che per tre stagioni è stato Assistant Coach di Angelo Lorenzetti nell’Itas Trentino di SuperLega, e da due settimane è subentrato a Paolo Mattia, che in estate a sua volta aveva preso il posto di Jacopo Cuttini. Rispetto al match dell’andata, giocato lo scorso 21 novembre e terminato col successo per 3-0 del Tinet, gli ospiti potranno contare sullo schiacciatore Alberto Bellini, reduce da quattro stagioni in serie A2, che si disporrà in diagonale con l’altro posto 4 Ludovico Dolfo. Sulla linea palleggiatore–opposto agiranno invece Luca Calderan e Alberto Baldazzi, uno degli attaccanti più prolifici del torneo (già 316 punti all’attivo, secondo solo a Gamba del Motta di Livenza), al centro Matteo Bortolozzo, che vanta dieci stagioni in A2 nel curriculum, e Nicolò Katalan, con Denis Pinarello libero.L’UniTrento Volley dovrebbe schierare Depalma in regia, Magalini opposto, Acuti al centro, Pol e Bonatesta in banda, Lambrini libero; per il ruolo di secondo centrale titolare il ballottaggio è a tre fra Simoni, Coser e Dell’Osso.Arbitreranno l’incontro Angelo Santoro di Varese e Piera Usai di Cagliari. Il match verrà giocato a porte chiuse, ma sarà trasmesso in live streaming su www.legavolley.tv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet, Boninfante: “C’è ancora da lavorare per esprimere tutte le potenzialità di squadra”

    Di Redazione
    La Tinet Prata non riesce a sconfiggere la “maledizione” che la vede sempre sconfitta in Serie A dalla Delta Group Porto Viro. Poco si può imputare ai ragazzi di Boninfante che hanno giocato comunque una buona gara con il giusto atteggiamento. Gli ospiti si sono dimostrati, come si sapeva, squadra molto solida, quadrata nella fase di cambio palla e dalla grande intensità in quella difensiva. Essere arrivati a giocarsela punto su punto è un buon segnale, anche se c’è ancora da lavorare per esprimere tutte le potenzialità dei Passerotti.
    Per Dante Boninfante un esordio amaro, anche se i ragazzi hanno comunque disputato una buna gara con il giusto atteggiamento. “Essendo arrivati a giocarsela punto a punto – commenta Boninfante a Il Gazzettino Pordenone– è un buon segnale, anche se c’è ancora da lavorare per esprimere tutte le potenzialità di squadra”.
    Con questo stop la Tinet scivola al quarto posto con Macerata. “ Pur sviluppando al meglio il nostro gioco – afferma con amarezza lo schiacciatore Baldazzi, autore di 24 punti – non siamo riusciti ad avere la meglio sui rodigini. Loro erano carichi per la vittoria in Coppa Italia e sono riusciti a proseguire il cammino positivo anche in campionato. Ci abbiamo provato, ma ci manca ancora qualcosa”. LEGGI TUTTO