consigliato per te

  • in

    Tinet in cerca del pass per gli ottavi. Zampis: “Dovremo essere aggressivi”

    Di Redazione Si ritorna subito sul campo di gioco e la Tinet Prata spera di trovarsi servito un bellissimo poker. Quattro set sono infatti quelli necessari domani pomeriggio per poter vincere contro la Vivibanca Torino e riuscire a qualificarsi per gli ottavi di finale che vedrebbero i Passerotti opposti ai “cugini” della Pallavolo Motta. Un’impresa titanica, ma non impossibile, considerando che i gialloblù sabato al Palasport Le Cupole di Torino hanno dimostrato almeno inizialmente di avere tutte le carte in regola per potersela giocare contro i piemontesi. “Ripartiamo dalle cose belle fatte . Non solo nel primo set ma anche nella partenza del secondo set. – è l’incitamento del vice allenatore Andrea Zampis –  Dobbiamo essere più aggressivi in difesa e più cinici in attacco. Stiamo lavorando per toglierci l’ansia in ricezione in due rotazioni importanti e mantenere la concentrazione elevatissima per tutti i set che dovremo giocare.” Quale può essere la chiave di volta per avere la meglio su Torino? “In queste ultime partite abbiamo giocato quasi sempre punto a punto con tutti, e la differenza è sempre stata la mancanza di concretezza per tutto il set. Perdere nei finali ti toglie la sicurezza e spesso è difficile ripartire con la giusta determinazione. Ci proveremo fino in fondo. Giochiamo in casa lo dobbiamo a noi e ai nostri tifosi.” L’appuntamento è per domani alle 18.00 al PalaPrata. L’incontro verrà diretto da Emilio Sabia e Anthony Giglio. Diretta garantita dal canale Legavolley.tv (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, domani il match di ritorno con Prata. Simeon: “Non guardiamo il risultato dell’andata”

    Di Redazione Con ancora negli occhi la splendida vittoria di sabato sera, il Vivibanca Torino si appresta a giocare il match di ritorno del primo turno di play-off contro Tinet Prata di Pordenone (domani, ore 18) per provare a proseguire il proprio cammino in post-season. Sabato i torinesi hanno giocato un’ottima partita, molto intensa: aggressivi fin dalle prime battute e fino al termine del match, i biancorossoblu sono riusciti ad aggiudicarsi il “primo tempo”. Ora sono chiamati a completare l’impresa andando a vincere almeno due set a Prata. “Andremo senza guardare il risultato dell’andata – dice coach Simeon – e giocando come fosse una partita secca perchè non si può gestire un risultato affidandosi al Golden Set. Mi aspetto una squadra avversaria arrabbiata, che giocherà con aggressività e noi dovremo essere bravi a tener botta. Sarà una gara molto combattuta e mi auguro riusciremo a compiere l’impresa e passare il turno”. “Siamo a metà dell’opera – dice il centrale Gabriele Maletto – Ci serve tenere la stessa grinta e concentrazione di gara 1. Dobbiamo vincere perché ce lo meritiamo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ViViBanca Torino, buona la prima nei Play Off contro Prata

    Di Redazione Esordio vincente per il ViViBanca Torino nei sedicesimi di finale dei Play Off Promozione contro la Tinet Prata di Pordenone. Dopo un avvio in salita, i biancorossoblu impongono il proprio gioco legittimando la vittoria per 3-1 e facendo un grosso passo avanti in vista del ritorno previsto per mercoledì 7 aprile. La cronaca:Sestetto tipo per coach Simeon, con Filippi in regia e Gerbino opposto, Richeri e Gasparini bande e Mazzone e Maletto centrali. Il libero è Martina. Coach Boninfante risponde con la coppia Calderan-Baldazzi per la diagonale palleggio-opposto, le ali Hukel e Bellini, al centro Katalan e Bortolozzo, con Pinarello libero. Inizio match che vede Prata al comando, con il Parella che insegue (4-7). La squadra di casa resta però in scia grazie agli attacchi vincenti Gerbino (6-7). Dopo una lunga fase punto a punto, gli ospiti provano a scappare sfruttando al turno di servizio di Katalan e Baldazzi (13-18). Con un timeout, Simeon risveglia i suoi che mettono da parte il nervosismo: Gerbino in battuta guida il Parella nella rimonta e ristabilisce la parità (19-19). Gli sforzi nel finale non vengono però ripagati: Prata si aggiudica il primo parziale (22-25). Secondo set che comincia in fotocopia al primo: Prata avanti che sfrutta il servizio di Calderan e trova subito un vantaggio importante (2-7). L’inserimento di Oberto per Maletto cambia l’inerzia della frazione biancorossoblu: sorpasso e iniezione di fiducia per il ViViBanca Torino (8-7). La squadra di casa crea infatti un solco (14-10), che però Prata riduce fino al meno 1 (15-14). I tentativi dei friulani non bastano però a fermare gli uomini di coach Simeon, che prendono il largo grazie agli attacchi vincenti di Gasparini e Richeri. Il secondo parziale è biancorossoblu (25-19). Nel terzo set il Parella trova subito la fuga, guidato dalle bombe di Gasparini (9-3). Prata fatica a rientrare in partita ed i padroni di casa ne approfittano (14-7), costringendo Boninfante al timeout. La musica però non cambia ed il punteggio finale lo dimostra: 25-13 a favore dei padroni di casa. Mazzone e compagni partono forte anche nel quarto (10-5). Prata prova a riaprire i conti con gli attacchi di Bellini, portandosi a -3 (12-9), ma ci pensa ancora Gasparini a freddare gli avversari (15-10). Quando i biancorossoblu sembrano avere un margine sufficiente per chiuderla (21-15), Prata riprende coraggio. Hukel permette ai friulani di accorciare le distanze fino al meno 2 (21-19). Un finale di set combattuto vede però ancora i piemontesi spuntarla. Il match si chiude sul 25-22 e si può pensare già a Gara 2. “Usciamo vittoriosi da una battaglia – dice coach Lorenzo Simeon –. Abbiamo vinto il primo tempo di questo round andata e ritorno. Abbiamo giocato una partita molto buona. Mentalmente, eravamo su tutti i palloni sempre e non abbiamo mai mollato. Siamo stati aggressivi ed è quello che dobbiamo fare contro una squadra come questa. Loro sono partiti molto forte, ma noi siamo stati lì e li abbiamo un po’ destabilizzati, perché nel primo set loro hanno giocato benissimo e lo hanno vinto solo ai vantaggi. Noi non abbiamo smesso e il nostro servizio è salito e questo ha fatto sì che il nostro livello di muro e difesa prendesse il sopravvento sulla partita. I ragazzi sono stati tutti molto bravi. Anche chi è entrato in battuta è stato molto incisivo, quindi complimenti. Abbiamo vinto il primo tempo ma questa partita qua se non verrà bissata mercoledì non servirà a niente. Bisogna essere molto concentrati perché bisogna andare là e fare risultato e non sarà per niente semplice”. ViViBanca Torino-Tinet Prata di Pordenone 3-1 (22-25, 25-19, 25-13, 25-22) ViViBanca Torino: Filippi 8, Gerbino 14, Richeri 13, Gasparini 20, Mazzone 11, Maletto 7, Martina (L), Oberto 2, Genovesio 1. N.e: Romagnano, Matta, Piasso, Valente (L). All.: Lorenzo Simeon. Tinet Prata di Pordenone: Calderan, Baldazzi 17, Hukel 13, Bellini 15, Katalan 6, Bortolozzo 7, Pinarello (L), Dolfo 2, Bruno, Dal Col. N.e: De Giovanni, Gambella, Deltchev, Vivan (L). All.: Dante Boninfante. Arbitri: Scotti e Santoro.Note: Ace 9-5, Battute sbagliate 7-11, Ricezione 57% (25%)-35%(7%), Attacco 57%-46%, Muri 15-5, Errori 19-21. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prata a Torino per i play off. Bellini: “Si rimette tutto in gioco”

    Di Redazione Con la primavera non arriva solo la bella stagione, ma anche quella dei play-off. Scontri decisivi ad alto tasso di adrenalina perchè ogni passo può condurre verso il raggiungimento di un sogno. La Tinet Prata comincerà il proprio cammino nella post season in quel di Torino, contro il Vivibanca Parella. La classifica della regular season ha visto i gialloblù sopravvanzare i torinesi che però nella doppia sfida di campionato hanno portato a casa sei punti su sei con l’opposto Gerbino sempre sugli scudi. Perciò il grado di attenzione nello staff guidato da coach Boninfante è ai massimi livelli. E non potrebbe essere altrimenti vista l’importanza della posta in palio. “La settimana è stata positiva, come spesso succede ultimamente – racconta dallo spogliatoio Alberto Bellini – anche se poi non sempre riusciamo a farlo vedere in partita. Per affrontare Torino la cosa importante sarà sicuramente approcciare la partita con determinazione, lasciando da parte quelle incertezze e insicurezze che non ci hanno permesso di portare a casa set e partite spesso combattute ad armi pari con gli avversari. Dopo aver affrontato tutte le squadre in regular season sono sempre più convinto che dipenda dal nostro gioco più che dall’avversario che andiamo ad incontrare.” Nei play off non ci sarà un attimo di tregua con viaggi e partite ogni tre giorni? Come vi state preparando? Qual è la chiave per affrontare bene questa post season? “Con i play off inizia un nuovo campionato, dove si rimette tutto in gioco, sarà importante affrontarli con la mente libera e determinazione poiché non conta più quello che si è fatto fino ad ora.Questa settimana la preparazione non è stata diversa dal solito essendo la prima settimana con la partita al sabato. La cosa più importante sarà poi dare il massimo giorno per giorno senza particolari programmazioni dato che non si sa quanto può essere lunga la vita di una squadra nei playoff, e non è possibile gestire le forze più di tanto.” Gara 1 si disputerà domani al Palasport le Cupole di Torino con inizio alle ore 17.00 e verrà arbitrata da Paolo Scotti di Cremona e Angelo Santoro di Varese . Per il ritorno non ci sarà da aspettare molto. L’appuntamento è infatti previsto al PalaPrata mercoledì 7 alle 18.00. Tutte le gare verranno proposte in streaming su Legavolley.tv La formula è particolare. Vale il punteggio tradizionalmente utilizzato in campionato per cui si ottengono 3 punti per una vittoria per 3-0 o 3-1, 2 punti per una vittoria 3-2 e 1 punto per una sconfitta per 3-2. In caso di parità di punti nella doppia sfida si disputa in coda al secondo match un Golden Set ai 15 punti che servirà a determinare chi passa il turno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, sabato iniziano i play off con Prata. Simeon: “Siamo carichi”

    Di Redazione

    Terminata la regular season, sabato al Palacupole (ore 17) iniziano i play-off per il Vivibanca Torino, che ospiterà in gara 1 del primo turno Tinet Prata di Pordenone, ottava classificata del girone bianco di A3 maschile.I torinesi arrivano in un buon momento di forma, reduci da quattro vittorie nelle ultime sei partite, con 13 punti conquistati in questo mini ciclo. Prata è squadra molto forte che probabilmente ha disputato finora un campionato al di sotto delle proprie possibilità ma questa cosa non deve ingannare, così come il doppio successo parellino nelle due sfide di regular season. È una compagine molto pericolosa, soprattutto in attacco dove può contare su bocche di fuoco come l’opposto Baldazzi, gli schiacciatori Bellini, lo slovacco Hukel (appena tesserato) e il centrale Bortolozzo. Sarà una sfida che si preannuncia molto equilibrata e che si deciderà su pochi palloni, in cui avrà la meglio chi commetterà meno errori e sarà maggiormente propenso al sacrificio.

    “Noi siamo carichi – dice coach Simeon – Arriviamo da un buon momento ma sappiamo che conteranno molto la testa e le emozioni. Speriamo di goderci il più a lungo possibile questi play-off e faremo di tutto per lasciare sul campo ogni goccia di sudore per non avere rimpianti. Sappiamo che avremo tutto il mondo Parella a sostenerci, anche se non sarà fisicamente possibile, ma siamo consapevoli che il nostro pubblico ci sarà vicino”.

    “Abbiamo appena concluso la regular season e in questa settimana stiamo preparando al meglio la prima partita di play off contro Prata di Pordenone – dice lo schiacciatore Giacomo Genovesio – Nelle ultime settimane abbiamo cercato di trovare continuità e solidità nel nostro gioco in partita per affrontare le gare più importanti della stagione concentrati e aggressivi. Nei precedenti scontri di quest’anno abbiamo avuto la meglio ma i play off sono sempre una storia a parte e perciò daremo il massimo per portare a casa anche queste partite”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet Prata, nel turno preliminare dei Play Off c’è la ViviBanca Torino

    Di Redazione Motta conferma di essere la regina del raggruppamento e stoppa i sogni della Tinet Prata, che non riesce a compiere l’impresa e ad evitare i preliminari di play off. Un peccato perché per due set i gialloblù hanno lottato ad armi pari con i mottensi. Ora si entra nell’infuocato clima play off. La Tinet si è classificata ottava e affronterà la Vivibanca Torino giunta nona. Esordio in Piemonte il giorno di Pasqua alle 18.00 e poi ritorno al PalaPrata mercoledì 7. La partita in caso di risultato di parità tra andata e ritorno vedrà la disputa di un set supplementare ai 15 punti, il golden set. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La HRK Motta si vendica di Prata per una chiusura in bellezza

    Di Redazione Il derby del Livenza è della HRK Motta, che ribalta il risultato dell’andata battendo per 3-0 la Tinet Prata di Pordenone e continua così la marcia che vede i leoni imbattuti da 15 giornate consecutive. Da sottolineare la grande prova di Tonello, che riesce a gestire perfettamente tutti gli attaccanti conquistando così gli ultimi tre punti della regular season. La cronca: Coach Boninfante schiera Calderan in regia e Baldazzi opposto, Katalan e Bortolozzo al centro, Bellini e Hukel in banda e Pinarello libero. Coach Lorizio risponde con Tonello e Gamba sulla diagonale principe, Luisetto e Arienti i centrali, le bande sono Pinali e Saibene, Battista libero. La parallela di Pinali segna il primo punto biancoverde, Baldazzi per lo strappo di Prata 1-4, è costretto al time out coach Lorizio sul 1-5. Tonello può giocare al centro con Luisetto 4-7, Baldazzi infila l’ace del 5-9, ma Pinali spaventa lo stesso Baldazzi  a muro 8-10 Saibene accorcia le distanze con un ace 9-10. La parità la firma Luisetto con un ace 11-11. Prata prova di nuovo la fuga, Gamba per il meno 1 14-15. Luisetto schianta il muro su Katalan 17-17, l’invasione della Tinet consente all’hrk di mettere il naso avanti 21-20.Finale da brividi in via De Gasperi, Baldazzi sfonda il muro e trova il 22-23, il set ball è un attacco out di Baldazzi 24-23, una serie di break e contro break portano i vantaggi al 25-25. Gamba decide che è arrivata l’ora di vincere 26-25 poi l’ingresso in difesa del capitano consente il punto del parziale ai leoni 27-25. La diagonale di Pinali per il 4-0 che porta coach Boninfante all’interruzione. Tonello innesca la pipe con Pinali 6-3. Bellini scardina il muro mottense 10-7 e poi trova anche un ace 12-9. Ma risponde immediatamente dai nove metri Pinali con due ace 16-9, Saibene mette in mostra tutto il suo talento e trova il lungo linea del 18-10. La coppia Tonello-Luisetto sigla il muro che significa 21-12. Azione corale meravigliosa dei Leoni che ci credono fino in fondo e conquistano il 24-13. A chiudere il sipario sul secondo periodo di gioco è Arienti 25-15. Hukel trova il minibreak di vantaggio 2-4, Katalan mantiene il vantaggio 4-6. Il muro di Luisetto ferma l’emorragia di punti biancoverdi 5-9, Gamba trova la diagonale del -2 con dedica a Battista dopo la grande difesa. Con la slash Pinali può riportare i suoi in parità 11-11 , il missile di Gamba vuol dire vantaggio 14-13. Funziona a meraviglia la pipe con Pinali 17-14, Tonello lascia senza muro Gamba che buca il taraflex 18-17. Impatta Prata sul 18-18, ma i padroni di casa con Pinali scappano nuovamente 21-19. L’errore di bellini consegna il primo match point nelle mani di Tonello 24-20, chiude la partita la battuta fuori di De Giovanni 25-21. HRK Motta di Livenza-Tinet Prata di Pordenone 3-0 (27-25, 25-15, 25-21)HRK Motta di Livenza: Saibene 5, Alberini ne, Gamba 16, De Marchi 1, Scaltriti, Pinali 17, Basso ne , Mian ne , Luisetto 12, Arienti 6, Tonello 2, Nardo L, Battista L.Tinet Prata di Pordenone: Baldazzi 11, Katalan 4, Calderan, Dal Col 1, Dolfo, Paludet ne, Bruno ne, Bellini 6, Meneghel ne, De Giovanni 1, Bortolozzo 5, Gambella ne, Deltchev,  Hukel 5, Pinarello L. Vivan L.Arbitri: Selmi, Jacobacci. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet in cerca dello sgambetto alla capolista Motta per il sesto posto

    Di Redazione Ultima gara di regular season per la Tinet Prata che dovrà lottare con gli artigli e i denti per mantenere la sesta posizione in classifica, l’ultima che permette di saltare a piè pari il turno preliminare dei play off, che per i Passerotti vorrebbe dire non giocare la domenica di Pasqua. Operazione non facilissima visto che i gialloblù saranno di scena al PalaGrassato di Motta di Livenza, dove i Leoni locali vorranno mantenere il loro invidiabile ruolino di marcia che li vede imbattuti da 14 turni e ormai sicuri del primo posto in graduatoria. La Tinet attraverserà i pochi chilometri che separano le due cittadine con fieri propositi, cercando di guardare i numeri che le risultano più favorevoli ovvero il 3-2 conquistato all’andata e i precedenti positivi che parlano di sette vittorie gialloblù in dieci scontri diretti tra Serie B e Serie A “La settimana mi fa ben sperare – arringa i suoi coach Boninfante – a parte qualche problema per motivi lavorativi sono contento di come ci siamo allenati e mi piace sottolineare come questi ragazzi, nonostante il periodo con qualche sconfitta di troppo, non abbiano mai mollato sia a livello di motivazioni che di impegno. Tanti di loro lavorano, ma quando vengono in palestra dedicano alla pallavolo ogni goccia di energia per permettere a tutti di togliersi delle soddisfazioni. C’è anche qualcuno in condizioni fisiche non perfette che comunque stringe i denti e non lo fa pesare e anzi raddoppia gli sforzi. Il lavoro quotidiano è di qualità e anche se ogni tanto in partita qualche aspetto ci frena, sono sicuro che a breve si farà vedere anche sul taraflex” C’è qualche rimpianto per una piccola involuzione vista sabato rispetto alla gara con Portomaggiore? “Sono rimasto male perchè abbiamo alzato nettamente il nostro livello di ricezione e battuta, ma ci è mancato l’attacco. Macerata ha fatto una partita ordinata e ha portato a casa il risultato grazie anche alla nostra poca efficienza in questo fondamentale. Per questa ragione ci abbiamo lavorato molto intensamente in settimana” E ora il sentitissimo derby con un Motta carico dai risultati utili consecutivi e l’esigenza di fare punti per mantenere il sesto posto… “Della rivalità ne ho sempre sentito parlare. Purtroppo quest’anno l’assenza di pubblico si fa sentire e fa perdere un po’ il carattere emozionale che inevitabilmente gare come questa si portano dietro. Più che sentire la tensione da derby proviamo quella sensazione data, almeno da parte nostra, per l’importanza dei punti in palio. “ Quale può essere il fattore per ottenere un risultato positivo coi biancoverdi? “Se noi facciamo una partita attenta partendo dai fondamentali di battuta e ricezione credo che possiamo giocarcela. In caso contrario loro in questo momento hanno un livello di gioco che ci vede sfavoriti. A parte i campanilismi noi dovremo far di tutto per portare a casa punti. I ragazzi devono e vogliono dimostrare in campo di aver fatto un salto di qualità tecnico che io in settimana ad ogni allenamento vedo chiaramente. Io credo che mantenere il sesto posto sia quello che la squadra si merita. Se arriverà una sconfitta e perderemo qualche posizione vuol dire che al momento quello ci meritiamo. Motta in tutto il girone di ritorno ha fatto vedere un bel gioco e di meritarsi il primo posto in classifica. Ora starà a noi sfidare la capolista” Come si preparano i play off, visto che si gioca ogni tre giorni senza grosse pause? “Sotto alcuni aspetti ci sono squadre che migliorano giocando tanto e quindi anche se capitasse di fare il turno preliminare non sarebbe un dramma. E’ anche una questione di motivazioni e di piacere di sfidare gli avversari. Noi cercheremo di lavorare giorno per giorno. Dovremo essere bravi e pronti a tutto. Arrivando sesti avremo due settimane di lavoro. Se così non dovesse essere cercheremo di migliorare anche giocando. Non dobbiamo avere scuse e, indipendentemente dal percorso che dovremo affrontare, si tratta solo di continuare a lavorare con qualità” L’appuntamento è per le ore 18.00 di domenica 28 Marzo al PalaGrassato di Motta di Livenza. I tifosi potranno seguire lo streaming proposto dal canale Legavolley.tv. Ad arbitrare il match sono chiamati Matteo Selmi di Modena e Sergio Jacobacci di Venezia (Fonte: comunicato stampa)   LEGGI TUTTO