consigliato per te

  • in

    Tinet, Boninfante: “Sono convinto che arriveremo ai playoff con lo spirito giusto”

    Di Redazione La Tinet Prata spazza tutti i dubbi e ottiene una convincente vittoria in casa di Portomaggiore. I Passerotti dimostrano di voler lottare e anche di saper reggere la pressione, caratteristica fondamentale per i prossimi big match con Macerata e Motta e soprattutto per la post season. Baldazzi è infermabile in contrattacco. Hukel fa un esordio convincente dimostrando di essere un giocatore valido. «Il mio pensiero fisso, e quello della società, era rendere la squadra più competitiva – afferma finalmente soddisfatto il tecnico Dante Boninfante nell’intervista rilasciata al quotidiano Gazzettino Pordenone -. C’erano e ci sono molti aspetti su cui lavorare. I ragazzi si sono messi a disposizione proprio per migliorare l’aspetto tecnico e tattico. Il tempo non è molto, ma sono convinto che arriveremo ai playoff con lo spirito giusto». Le cose nel primo mese non erano andate bene. I motivi? «Con Porto Viro abbiamo giocato ad armi pari – prosegue il coach -. Subito dopo c’è stato lo scivolone di Trento e poi con Torino e Fano si sono messi di mezzo gli infortuni di Bruno e Dolfo. Come se non bastasse, Calderan e Pinarello hanno avuto l’influenza. I ragazzi però hanno continuato a lavorare sodo e bene». L’arrivo di Hukel? «Ci ha dato un’alternativa importante, sia in gara che in allenamento – risponde -. È aumentato il livello in fase offensiva e oltretutto con il Portomaggiore, nel secondo set, lo slovacco ha risolto alcune situazioni intricate». Dolfo sembra quasi recuperato, per Bruno invece bisogna ancora aspettare. Quanto? «Un paio di settimane. Non ha più il gesso, cammina ed è stato affidato alle cure mediche dello staff». Ora vi aspettano due gare veramente dure: sabato accoglierete Macerata, poi sarete di scena in casa della capolista Motta. Come la vede? «A parte le prime due della classe, le altre squadre sono tutte allo stesso livello – conclude l’allenatore -: con i marchigiani sarà complicato come a Portomaggiore. Ma ora c’è lo stimolo della sfida per confermare la vittoria di Ferrara. Sarà diverso con la capolista, intanto dobbiamo concentrarci sul Med Store». LEGGI TUTTO

  • in

    Set da record a Portomaggiore: è il terzo più combattuto della storia

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Punteggio da record nella sfida di ieri tra Sa.Ma. Portomaggiore e Tinet Prata di Pordenone, vinta dai friulani per 0-3. Il secondo set si è chiuso infatti con il risultato di 44-46 a favore degli ospiti dopo ben 56 minuti di gioco, risultando il terzo set più combattuto in termini di punteggio (e il quarto dal punto di vista della durata) dall’introduzione del rally point system.
    Solo in due occasioni, infatti, ci sono stati parziali dal punteggio più elevato: nella stagione 2001-2002 in serie A1, durante la sfida della quarta giornata di ritorno tra Cuneo e Treviso, quando il secondo set finì addirittura 52-54, e l’anno successivo nei play off di A2, quando Lamezia batté Cagliari per 3-1 vincendo il primo set per 48-46. Il punteggio di Portomaggiore eguaglia invece quello registrato in A1 nel 2004-2005 tra Modena e Vibo Valentia.
    (fonte: Facebook C.S. Prata Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet, partita importante con Portomaggiore. Baldazzi: “Da domani tre match chiave”

    Foto Ufficio Stampa Tinet Prata

    Di Redazione
    Quello di domenica a Portomaggiore si preannuncia come uno snodo importante per la stagione della Tinet Prata. Classifica alla mano si intuisce come questa gara sia uno scontro fondamentale per cercare di evitare il turno preliminare di play off. Le prime 6 squadre, infatti, saltano i preliminari mentre le squadre dalla settima alla decima giocheranno due gare di andata e ritorno (7^ contro 10^ e 8^ contro 9^) da disputarsi il giorno di Pasqua e il mercoledì seguente. Al momento la quinta e sesta posizione sono occupate a quota 32 punti proprio dai ferraresi in coabitazione con Montecchio Maggiore. Vincendo lo scontro diretto per 3-0 o 3-1 la Tinet, che al momento ha 29 punti in graduatoria, raggiungerebbe gli emiliani, scavalcandoli in virtù di un maggior numero di vittorie (11 a 10). Sarebbe anche un’ottima occasione per mettersi definitivamente il periodo nero coinciso con gli infortuni di Bruno prima e Dolfo poi.
    La società ha cercato di parare il colpo ingaggiando lo schiacciatore slovacco Jakub Hukel, che dopo una settimana di allenamenti intensa è pronto a dare il proprio contributo alla causa. Per i Passerotti c’è anche da vendicare l’opaca prestazione dell’andata che vide gli estensi dominare al PalaPrata per 3-0 con parziali abbastanza netti.
    Particolare sarà la gara per l’opposto gialloblù Alberto Baldazzi che ritorna per la prima volta da avversario nella sua provincia di nascita. “Ci sarà sicuramente un impatto emotivo – racconta – anche se Portomaggiore non è la società nella quale pallavolisticamente sono cresciuto. Se ci fosse stata la possibilità di avere pubblico in palazzetto sarebbe stato sicuramente diverso. In quel caso avrei avuto sicuramente un grandissimo supporto da parenti e amici”.
    Cosa bisogna fare per contrastare Portomaggiore e lasciarsi alle spalle il periodo nero? “Portomaggiore ha dimostrato di essere una squadra quadrata in tutti i fondamentali, come abbiamo scoperto a nostre spese nella partita di andata. Credo che per passare il momentaccio sia semplicemente necessario mettere in campo quanto di buono stiamo facendo in allenamento. In palestra stiamo spingendo tantissimo e Dante ci propone allenamenti interessanti. Ora, come dicevo, dobbiamo portare sul taraflex tutto questo lavoro e tocca a noi giocatori prenderci le nostre responsabilità e far vedere quanto valiamo”.
    Come si è inserito il neo acquisto Jakub Hukel? “A livello umano molto bene. Credo che sarà importantissimo anche a livello tecnico. Intanto perché già con la sola presenza ci permette di elevare il livello delle sedute di allenamento. E, in secondo luogo, ha dimostrato di essere un ottimo attaccante e noi nelle ultime gare abbiamo piuttosto faticato in questo fondamentale”.
    Come vedi la corsa ai play off? “Dobbiamo ragionare di gara in gara e dobbiamo aumentare necessariamente la nostra qualità perché affronteremo tre gare dalla difficoltà crescente. Dopo Portomaggiore ci saranno Macerata che sta facendo un girone di ritorno importante dopo il rientro di Angel Dennis e la capolista Motta. Questo però sarà uno stimolo fortissimo perché affrontare dei test probanti ci permetterà di avere indicazioni sui nostri progressi e ci permetterà di prepararci ad affrontare le sfide infuocate della post season”.
    L’appuntamento sarà per domenica 14 alle ore 19.00 a Portomaggiore. Dirigeranno l’incontro Fontini Simone di Aprilia e Cruccolini Beatrice di Perugia. Diretta streaming su Legavolley.tv
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, Ulisse: “Quando giochiamo di squadra siamo imbattibili”

    Di Redazione
    Brilla la Vigilar in quel di Prata giocando una partita ai limiti della perfezione e annientando un avversario alla vigilia molto temibile. Prestazione di assoluta qualità per la formazione di Pascucci che, in terra friulana, ha dovuto rinunciare a capitan Tallone vittima di un infortunio nella serata di giovedì.
    “Il mister ci aveva annunciato il nostro nuovo assetto tattico – afferma il giovane virtussino classe 2002 Luca Gori, catapultato all’ultimo istante in campo – e mi sono fatto trovare pronto. E’ andata molto bene anche perché siamo riusciti a giocare di squadra commettendo veramente pochissimi errori”.
    Al posto di capitan Tallone è stato schierato Marco Ulisse, per lui partita molto “pulita” e buon rendimento: “Quando giochiamo con il collettivo – afferma il biondo schiacciatore di scuola virtussina (classe 2002) – possiamo battere chiunque. Siamo cresciuti al servizio e nel cambiopalla siamo stati infallibili, questa è la conseguenza dei buoni allenamenti che stiamo facendo”.
    Devastante e mai cosi efficace come quest’anno, il bomber Lucconi non ha avuto rivali sabato a Prata facendo “riposare” in attacco anche lo spagnolo Ruiz: “Dopo Trento – afferma un altro prodotto del vivaio virtussino – sapevamo che ci saremmo sbloccati. Oggi sono stato propositivo e posso dire di aver superato i momenti di difficoltà passati”.
    Sul nuovo ed improvvisato assetto tattico dei virtussini, si esprime il coach Roberto Pascucci: “Abbiamo avuto un’emergenza dell’ultima ora – afferma Pascucci – ma Marco Ulisse e Luca Gori sono ormai pronti. Riusciamo ad allenarci finalmente bene ed il ritmo è sempre alto. Bravi oggi ad essere ordinati e pazienti nonostante le numerose battute sbagliate”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prata-Vigilar. Le interviste post partita

    Prata di Pordenone (PN) – Brilla la Vigilar in quel di Prata giocando una partita ai limiti della perfezione e annientando un avversario alla vigilia molto temibile. Prestazione di assoluta qualità per la formazione di Pascucci che, in terra friulana, ha dovuto rinunciare a capitan Tallone vittima di un infortunio nella serata di giovedì.
    “Il mister ci aveva annunciato il nostro nuovo assetto tattico – afferma il giovane virtussino classe 2002 Luca Gori, catapultato all’ultimo istante in campo – e mi sono fatto trovare pronto. E’ andata molto bene anche perché siamo riusciti a giocare di squadra commettendo veramente pochissimi errori”.
    Al posto di capitan Tallone è stato schierato Marco Ulisse, per lui partita molto “pulita” e buon rendimento: “Quando giochiamo con il collettivo – afferma il biondo schiacciatore di scuola virtussina (classe 2002) – possiamo battere chiunque. Siamo cresciuti al servizio e nel cambiopalla siamo stati infallibili, questa è la conseguenza dei buoni allenamenti che stiamo facendo”.
    Devastante e mai cosi efficace come quest’anno, il bomber Lucconi non ha avuto rivali sabato a Prata facendo “riposare” in attacco anche lo spagnolo Ruiz: “Dopo Trento – afferma un altro prodotto del vivaio virtussino – sapevamo che ci saremmo sbloccati. Oggi sono stato propositivo e posso dire di aver superato i momenti di difficoltà passati”.
    Sul nuovo ed improvvisato assetto tattico dei virtussini, si esprime il coach Roberto Pascucci: “Abbiamo avuto un’emergenza dell’ultima ora – afferma Pascucci – ma Marco Ulisse e Luca Gori sono ormai pronti. Riusciamo ad allenarci finalmente bene ed il ritmo è sempre alto. Bravi oggi ad essere ordinati e pazienti nonostante le numerose battute sbagliate”.
    Con questo successo i virtussini scavalcano in classifica i pratensi ed ora si preparano allo sprint finale facendo affidamento ad una condizione psicofisica migliore rispetto ad alcune settimane fa e alla intraprendenza di un gruppo formato da ragazzi del 2001, 2002, 2003, 2004. Banco di prova sarà la gara interna di domenica contro San Donà,fanalino di coda del girone bianco.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Contro Prata è una vittoria di squadra

    Prata di Pordenone (PN) – Al PalaPrata arriva una vittoria di prestigio per la Vigilar Fano, che nonostante l’assenza di un tassello importante come capitan Tallone supera i padroni di casa della Tinet sul campo e in classifica con una prestazione di spicco. È la vittoria di un gruppo capace di rialzare la testa e dare spettacolo con tre giovanissimi sempre in campo (Bartolucci classe ’03, Gori ’02, Ulisse ’01), di una squadra dove tutti possono dare il loro contributo, come accaduto nel secondo parziale. È una vittoria che conferma quanto di buono visto la scorsa settimana contro Trento e fa ben sperare per le ultime partite di Regular Season, che stabiliranno la griglia dei play-off promozione.
    Una defezione a testa per Vigilar e Prata, che devono rinunciare rispettivamente a Tallone e Bruno. Per la Vigilar c’è dunque Cecato in regia opposto a Lucconi, in banda Ruiz e Ulisse (con l’ingresso di Gori per la seconda linea), al centro Ferraro e Bartolucci, il libero è Cesarini. I padroni di casa schierano invece in diagonale il duo Calderan-Baldazzi, gli schiacciatori sono Deltchev e Dolfo, i centrali Bortolozzo e Katalan, il libero Pinarello.
    È buona la partenza della Vigilar, che in apertura di match si porta subito in vantaggio 4-7, complice un errore in attacco di Baldazzi, e allunga 10-6 con Ferraro in attacco. Prata accorcia le distanze sull’11-13, ma Fano ristabilisce le distanze sul 13-17 (ottima la difesa di Gori nell’azione) e vola a +5 con Bartolucci (15-20). Nel finale Prata si riavvicina pericolosamente fino al 21-22, sfruttando qualche errore di troppo dei virtussini, ma Baldazzi sbaglia la palla della parità e regala il parziale ai fanesi: 23-25, set pienamente meritato.
    Prata guadagna subito un break di vantaggio nelle prime fasi del secondo set (8-5), ma la Vigilar non perde lucidità e impatta a quota 11 con Bartolucci in attacco. Il sorpasso arriva poco dopo, con Cecato al servizio che coglie in fallo Bellini e Fano può andare a +2 (15-17), ma Prata restituisce il break e si riporta in vantaggio 19-17, costringendo Pascucci al time-out. Parità ristabilita ancora una volta a quota 19, poi la Vigilar aziona la freccia e Lucconi effettua il sorpasso dai 9 metri (21-22). Prata conquista il set point sul 24-23, ma Pascucci pesca dalla panchina e scrive un finale diverso. Ferro in battuta capovolge ancora il punteggio (24-25) e tocca a Silvestrelli chiudere i giochi, firmando il muro che vale il 24-26 e lo 0-2 Vigilar.
    Nel terzo set, la Vigilar si stacca sul 4-7 e allunga 6-12 con due muri consecutivi di Ferraro. Fano conquista sicurezza, grazie ad un Lucconi straordinario, che nel parziale in corso brilla in ogni fondamentale e spinge i suoi avanti 9-19. Nel finale Prata firma un break di 5-0 (17-24), ma alla fine è Bartolucci in attacco a capitalizzare l’ennesimo match ball e a regalare alla Vigilar una vittoria importante quanto perfetta.

    Il tabellino
    Tinet Prata di Pordenone – Vigilar Fano: 0-3
    Tinet Prata di Pordenone: Bortolozzo 3, Calderan, Dolfo 5, Katalan 6, Baldazzi 15, Bellini 4, Pinarello (L1), Dal Col 1, De Giovanni, Gambella, Deltchev. N.e.: Paludet, Meneghel, Vivan (L2). All. Boninfante-Zampis
    Vigilar Fano: Cecato 3, Ruiz 5, Ferraro 8, Lucconi 24, Ulisse 7, Bartolucci 7, Cesarini (L1), Silvestrelli 1, Gori, Roberti, Ferro 1. N.e.: Durazzi, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 23-25 (25’), 24-26 (28’), 17-25 (24’)
    Arbitri: Cecconato-Mesiano
    Note: Prata bs 12, ace 1, muri 7, ricezione 61% (prf 42%) attacco 39%, errori 23. Vigilar bs 16, ace 3, muri 6, ricezione 60% (prf 36%), attacco 55%, errori 28.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Fano è perfetta, espugnata Prata in tre set

    Di Redazione
    Al PalaPrata arriva una vittoria di prestigio per la Vigilar Fano, che nonostante l’assenza di un tassello importante come capitan Tallone supera i padroni di casa della Tinet sul campo e in classifica con una prestazione di spicco. È la vittoria di un gruppo capace di rialzare la testa e dare spettacolo con tre giovanissimi sempre in campo (Bartolucci classe ’03, Gori ’02, Ulisse ’01), di una squadra dove tutti possono dare il loro contributo, come accaduto nel secondo parziale. È una vittoria che conferma quanto di buono visto la scorsa settimana contro Trento e fa ben sperare per le ultime partite di Regular Season, che stabiliranno la griglia dei play-off promozione.
    Una defezione a testa per Vigilar e Prata, che devono rinunciare rispettivamente a Tallone e Bruno. Per la Vigilar c’è dunque Cecato in regia opposto a Lucconi, in banda Ruiz e Ulisse (con l’ingresso di Gori per la seconda linea), al centro Ferraro e Bartolucci, il libero è Cesarini. I padroni di casa schierano invece in diagonale il duo Calderan-Baldazzi, gli schiacciatori sono Deltchev e Dolfo, i centrali Bortolozzo e Katalan, il libero Pinarello.
    È buona la partenza della Vigilar, che in apertura di match si porta subito in vantaggio 4-7, complice un errore in attacco di Baldazzi, e allunga 10-6 con Ferraro in attacco. Prata accorcia le distanze sull’11-13, ma Fano ristabilisce le distanze sul 13-17 (ottima la difesa di Gori nell’azione) e vola a +5 con Bartolucci (15-20). Nel finale Prata si riavvicina pericolosamente fino al 21-22, sfruttando qualche errore di troppo dei virtussini, ma Baldazzi sbaglia la palla della parità e regala il parziale ai fanesi: 23-25, set pienamente meritato.
    Prata guadagna subito un break di vantaggio nelle prime fasi del secondo set (8-5), ma la Vigilar non perde lucidità e impatta a quota 11 con Bartolucci in attacco. Il sorpasso arriva poco dopo, con Cecato al servizio che coglie in fallo Bellini e Fano può andare a +2 (15-17), ma Prata restituisce il break e si riporta in vantaggio 19-17, costringendo Pascucci al time-out. Parità ristabilita ancora una volta a quota 19, poi la Vigilar aziona la freccia e Lucconi effettua il sorpasso dai 9 metri (21-22). Prata conquista il set point sul 24-23, ma Pascucci pesca dalla panchina e scrive un finale diverso. Ferro in battuta capovolge ancora il punteggio (24-25) e tocca a Silvestrelli chiudere i giochi, firmando il muro che vale il 24-26 e lo 0-2 Vigilar.
    Nel terzo set, la Vigilar si stacca sul 4-7 e allunga 6-12 con due muri consecutivi di Ferraro. Fano conquista sicurezza, grazie ad un Lucconi straordinario, che nel parziale in corso brilla in ogni fondamentale e spinge i suoi avanti 9-19. Nel finale Prata firma un break di 5-0 (17-24), ma alla fine è Bartolucci in attacco a capitalizzare l’ennesimo match ball e a regalare alla Vigilar una vittoria importante quanto perfetta.
    Tinet Prata di Pordenone – Vigilar Fano: 0-3
    Tinet Prata di Pordenone: Bortolozzo 3, Calderan, Dolfo 5, Katalan 6, Baldazzi 15, Bellini 4, Pinarello (L1), Dal Col 1, De Giovanni, Gambella, Deltchev. N.e.: Paludet, Meneghel, Vivan (L2). All. Boninfante-Zampis
    Vigilar Fano: Cecato 3, Ruiz 5, Ferraro 8, Lucconi 24, Ulisse 7, Bartolucci 7, Cesarini (L1), Silvestrelli 1, Gori, Roberti, Ferro 1. N.e.: Durazzi, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 23-25 (25’), 24-26 (28’), 17-25 (24’)
    Arbitri: Cecconato-Mesiano
    Note: Prata bs 12, ace 1, muri 7, ricezione 61% (prf 42%) attacco 39%, errori 23. Vigilar bs 16, ace 3, muri 6, ricezione 60% (prf 36%), attacco 55%, errori 28.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: i risultati degli anticipi della’ottava di ritorno

    Di Redazione
    La Serie A3 Credem Banca torna in campo nel fine settimana con i match dell’8a di ritorno di entrambi i gironi.
    Nel Girone Bianco il turno si è aperto con due match: alle 18.00 si misurano la Tinet Prata di Pordenone e la Vigilar Fano, mentre alle 20.30 sono scesin campo l’UniTrento e la Sa.Ma. Portomaggiore.Nel Girone Blu invece Avimecc Modica ha ospitato la Pallavolo Franco Tigano Palmi alle 18.00, mentre la Falù Ottaviano si è misurata con la SMI Roma alle 20.30.
    Tinet Prata di Pordenone – Vigilar Fano 0-3 (23-25, 24-26, 17-25)UniTrento – Sa.Ma. PortomaggioreFalù Ottaviano – SMI Roma Diretta Legavolley.tvAvimecc Modica – Pallavolo Franco Tigano Palmi LEGGI TUTTO