consigliato per te

  • in

    Rinviati a dicembre i Mondiali Under 19 e Under 21 di Beach Volley

    Di Redazione Ancora un rinvio per gli eventi di Beach Volley in programma nei prossimi mesi: la FIVB ha deciso di rimandare a dicembre i Campionati Mondiali Under 19 e quelli Under 21, che si sarebbero dovuti svolgere in Thailandia rispettivamente dal 14 al 19 e dal 24 al 29 settembre. La decisione è stata presa a causa del recente aumento dei casi di Covid-19 nel paese asiatico e delle restrizioni legate alla pandemia introdotte sia dal governo thailandese sia dagli Stati di provenienza degli atleti. I Mondiali Under 19 si disputeranno quindi dal 3 all’8 dicembre, subito seguiti dai Mondiali Under 21, dal 14 al 19 dicembre. La sede sarà, come originariamente previsto, Roi Et, dove verrà allestita una “bolla” di sicurezza per i team partecipanti. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia saluta la Vnl con un sorriso, battuta la Thailandia 3-1

    Di Redazione Si è chiusa con una vittoria la Volleyball Nations League femminile della nazionale italiana. Le azzurre guidate da Giulio Bregoli hanno battuto la Thailandia 3-1 (33-35, 25-21, 27-25, 25-20).La formazione tricolore nell’ultima settimana della Volleyball Nations League ha mostrato segnali di crescita, ottenendo 2 successi e una sconfitta al tie-break. Complessivamente il giovane gruppo azzurro nel corso della manifestazione ha raccolto 4 vittorie, collezionando 16 punti.Per molte giocatrici la VNL 2021 ha rappresentato la prima esperienza internazionale in maglia azzurra: un bagaglio di gioco importante, di cui far tesoro per le prossime competizioni.Dopo la lunghissima sfida di ieri sera contro il Belgio, Giulio Bregoli ha operato molto cambi schierando come formazione iniziale: Morello in palleggio, opposto Piva, schiacciatrici Melli e Omoruyi, centrali Lubian e Furlan, libero De Bortoli. Nel primo set l’Italia è partita forte con in evidenza Omoruyi (6-1). Le asiatiche hanno impiegato pochi scambi per trovare la parità (12-12) e poi hanno tentato l’allungo (16-19). Le reazione azzurra ha riaperto i giochi e sul 23-23 ha avuto il via un infinito botta e risposta (27-27). Entrambe le squadre hanno sprecato delle palle set, prima del break decisivo firmato dalla Thailandia (33-35) dopo 45 minuti di gioco. Nella seconda frazione l’Italia è rimasta sempre a contatto delle avversarie (9-10), non concendendo opportunità di fuga (15-16). La tenacia azzurra è state premiata nel finale, quando Omoruyi e compagne hanno cambiato marcia e si sono imposte (25-21). Il copione non è cambiato nel terzo parziale, le squadre hanno viaggiato appaiate fin sul (20-20). Le ragazze di Bregoli sono state concrete nelle fasi cruciali e si sono aggiudicate anche il terzo set (27-25).L’Italia non ha abbassato la guardia nemmeno nel quarto set, Morello e compagne dopo diversi tentativi di fuga sono riuscite a portarsi al comando (18-16). Il vantaggio ha dato fiducia alle ragazze di Bregoli, autoritarie a chiudere il match sul punteggio di (25-20). Tabellino: THAILANDIA – ITALIA 1-3 (35-33, 21-25, 25-27, 20-25) THAILANDA: Tomkom 3, Sittarak 23, Hyapha, Kanthong 11, Chuewulim 10, Thinkaow 17, Pannoy (L). Krause 3, Nijanjam 3, Apinyapong (L), Nilapa. N.e: Manakiji, Phomla, Juangjan. All. Sri-Utthawong ITALIA: Morello 1, Lubian 10, Melli 20, Piva 7, Furlan 20, Omoruyi 34, De Bortoli (L). Mazzaro, D’Odorico, Fersino N.e: Nwakalor, Bosio, Guerra, Bonifacio (L). All. Bregoli Arbitri: Cespedes (DOM) e Caçador (BRA). Durata Set: 45′, 30′, 35′, 29’. Thailandia: 4 a, 9 bs, 3 m, 18 et. Italia: 7 a, 11 bs, 18 m, 31 et. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Thailandia richiama le veterane per partecipare alla VNL

    Di Redazione Nella “bolla” di Rimini, alla fine, ci sarà anche la Thailandia: la nazionale asiatica è riuscita in extremis a evitare il ritiro dalla VNL femminile, malgrado i ben 22 casi di positività al Covid-19 rilevati all’interno del gruppo squadra. Per consentirne la partecipazione, la FIVB ha concesso una deroga alla Federazione thailandese, che ha così potuto presentare una nuova lista di 17 atlete: di queste fanno parte anche 4 delle giocatrici inizialmente risultate positive, che si sono negativizzate in tempo per essere inserite nell’elenco. Rientrano così nel gruppo della nazionale alcune delle “veterane” che in un primo tempo erano state escluse: la palleggiatrice Nootsara Tomkom, le schiacciatrici Wilawan Apinyapong e Onuma Sittirak, la centrale Pleumjit Thinkaow e l’opposta Malika Kanthong, tutte tra i 35 e i 38 anni. La Federazione spera poi di riuscire a reinserire alcune delle giocatrici risultate positive al Covid-19 nella successiva “finestra” del 5 giugno. (fonte: Volleyball.or.th) LEGGI TUTTO

  • in

    22 positivi al Covid-19: VNL a forte rischio per la Thailandia

    Di Redazione La VNL femminile potrebbe perdere in corsa una delle nazionali protagoniste: la Federazione della Thailandia ha infatti comunicato mercoledì scorso di aver riscontrato ben 22 casi di positività al Covid-19 nel gruppo squadra della nazionale, e di aver preannunciato alla FIVB il suo ritiro dalla manifestazione. Questo anche perché i soggetti positivi, pur in assenza di sintomi importanti, sono stati ricoverati in ospedale per monitorare l’evoluzione della patologia, e di conseguenza gli allenamenti sono stati sospesi. Questa mattina, però, il presidente federale Somporn Chai Bangyang è tornato sui suoi passi, spiegando che la FIVB, ricevuto il report sulla vicenda, ha deciso di attendere altri 3-4 giorni prima di prendere una decisione definitiva, anche in base al risultato di ulteriori test. C’è infatti il sospetto che le positività riscontrate possano essere dovute alla recente vaccinazione a cui giocatrici e staff si sono sottoposti il 29 aprile. La FIVB, comunque, ha prospettato anche la possibilità di una deroga speciale per consentire alla Thailandia di modificare l’elenco delle giocatrici per poter entrare nella “bolla” di Rimini. (fonte: Thailand Volleyball Association) LEGGI TUTTO