consigliato per te

  • in

    Itas Trentino, il programma dei test match. Si parte il 23 settembre

    Di Redazione Altre due settimane di preparazione e poi per l’Itas Trentino arriverà il momento del primo test match della stagione 2021/22. Il calendario del mese di settembre redatto dallo staff tecnico gialloblù prevede infatti che per altri quattordici giorni la squadra sostenga solo allenamenti (pesi o palla), prima di disputare l’amichevole d’esordio della nuova annata agonistica.Nel pomeriggio di giovedì 23 settembre Kaziyski e compagni saranno infatti impegnati alla Kioene Arena di Padova per affrontare la formazione locale in una gara non ufficiale; la compagine veneta restituirà poi la visita nove giorni dopo (sabato 2 ottobre) alla BLM Group Arena. In mezzo, mercoledì 29 settembre, l’Itas Trentino sarà invece di scena al PalaPanini di Modena per l’ultimo impegno in trasferta del suo pre-campionato, che si concluderà una settimana dopo, mercoledì 6 ottobre, a Trento col test match con l’Allianz Milano.Tutte le partite verranno svolte a porte chiuse, ma saranno visibili in live streaming su Trentino Volley Tv. Di seguito, nel dettaglio, il programma delle amichevoli pre-campionato 2021/22 già definite da Trentino Volley (il calendario potrebbe subire ulteriori integrazioni e/o variazioni, anche di orario): Giovedì 23 settembre, Kioene Arena di Padova – ore 16.30Kioene Padova–Itas Trentino Mercoledì 29 settembre, PalaPanini di Modena – orario da definireLeo Shoes PerkinElmer Modena-Itas Trentino Sabato 2 ottobre, BLM Group Arena – ore 16.30Itas Trentino-Kioene Padova Mercoledì 6 ottobre, BLM Group Arena – orario da definireItas Trentino-Allianz Milano (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pre-season, in programma nove allenamenti congiunti per testare la rinnovata Tonno Callipo in vista dell’esordio di Superlega

    Si allarga il gruppo giallorosso alle prese con la preparazione pre-season: ieri sera è arrivato in città uno dei tre brasiliani della rinnovata Tonno Callipo, lo schiacciatore Maurício Borges che da domani sarà a disposizione di coach Baldovin. Sale dunque a otto il numero degli atleti della prima squadra (Saitta, Candellaro, Rizzo, Gargiulo, Nicotra, Bisi, Partenio, Borges) che, insieme ai due giovanissimi provenienti dal vivaio (Iurlaro e Cugliari), lavoreranno in questa prima fase di attività giunta alla seconda settimana.
    Stamani dopo una seduta di tecnica e cardio lo staff tecnico ha concesso mezza giornata libera, si riprenderà domattina, giovedì 2 settembre, con una doppia seduta: pesi al mattino, tecnica al pomeriggio.Variegato e probante il programma messo a punto dalla Tonno Callipo, a partire da venerdì prossimo fino al 2 ottobre. Alternato al fondamentale lavoro fisico ed atletico, coach Baldovin proverà uomini, schemi e situazioni tattiche in nove allenamenti congiunti cercando di farsi trovare pronti all’esordio di Superlega in trasferta contro la neopromossa Taranto. I primi confronti saranno con squadre militanti in A3 e A2, per poi salire di categoria e livello affrontando due big storicamente riconosciute, Civitanova (due volte) e Perugia, oltre che sicure protagoniste della prossima Superlega.Vediamo nel dettaglio il calendario completo dei test-match. Le prime cinque gare si giocheranno sempre al PalaValentia (a porte chiuse) alle ore 17.30. Come già annunciato s’inizia venerdì 3 settembre, ospite il Saturnia Aci Castello (A3) dell’ex Kantor. Quindi si prosegue mercoledì 8 settembre contro un’altra formazione siciliana, l’Avimec Modica (A3), dove è approdato il giovane ‘tonnetto’ Saragò. Due giorni dopo, venerdì 10 settembre, sarà la volta del test con la Rinascita Lagonegro (A2), formazione da cui l’anno scorso ritornò Corrado. Quindi due volte contro la Franco Tigano Palmi (A3): martedì 14 settembre e dopo dieci giorni, venerdì 24. In mezzo, venerdì 17 settembre, test più probante contro la New Mater Castellana (A2), ex squadra del centrale giallorosso Gargiulo. Esauriti gli appuntamenti tra le mura amiche, sarà tempo di pensare alle amichevoli contro le pari categoria, tutte in trasferta. Giovedì 30 Settembre all’Eurosuole Forum di scena contro Civitanova dell’ex Blengini. Si replica l’indomani venerdì 1 ottobre sempre col match in terra marchigiana, e dunque ci si misurerà ancora nell’arco di due giorni contro campioni del calibro, tra gli altri, di De Cecco, Juantorena, Lucarelli, Simon e Gabi che in questo avvio sostituirà l’infortunato Zaytsev. Si chiuderà in Umbria sabato 2 ottobre, con la nona amichevole al cospetto di un’altra favorita allo scudetto, la Sir Safety di coach Grbic. Al PalaBarton, ancora più rafforzata, Perugia presenterà tra gli altri gli innesti di Giannelli, Kamil e degli ex Anderson e Mengozzi, oltre ai vari Leon e Solé, in un match che sicuramente darà le risposte attese da coach Baldovin.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria degli azzurri sulla Russia. Blengini: “Mi aspetto massimo impegno”

    Di Redazione A quattro giorni dall’esordio nel torneo olimpico anche gli azzurri di Chicco Blengini si sono cimentati in una gara amichevole esattamente come le ragazze di Davide Mazzanti che ieri hanno battuto il Brasile. Oggi Zaytsev e compagni hanno testato il loro stato di forma contro la Russia (qui ai Giochi Olimpici ROC) in un match che ha fornito al CT tricolore importanti indicazioni sulla strada che porterà al match d’apertura contro il Canada. Il risultato finale ha visto la nazionale tricolore imporsi con il punteggio di 3-1 (24-26, 25-19, 25-23, 25-19). Gli azzurri nel complesso hanno mostrato una discreta condizione anche se le indicazioni di queste gare a pochi giorni dall’inizio della competizione sono assolutamente relative anche per la volontà delle squadre di non uscire troppo allo scoperto.  Buone cose si sono viste soprattutto al servizio e nell’organizzazione di gioco anche se Blengini e i suoi lavoreranno ancora sui dettagli. Bengini ha schierato come formazione di partenza Giannelli in palleggio, Zaytsev sulla sua diagonale, Juantorena e Michieletto schiacciatori, Piano e Galassi centrali con Colaci libero. Nel primo set gli azzurri dopo essere arrivati ad avere la palla per chiudere in proprio favore il parziale si sono fatti rimontare cedendo 24-26 dopo aver incassato un ace e un muro dagli avversari. Nel secondo gli azzurri hanno mostrato subito tanta voglia di rifarsi e infatti sono stati in grado di impattare la situazione grazie al 25-19 conclusivo frutto di buone trame di gioco. Durante il parziale Blengini ha concesso minuti ad Anzani subentrato a Piano. Nel terzo ancora spazio ad Anzani con le squadre che hanno mostrato sprazzi di bel gioco frutto di un progressivo innalzamento del ritmo. Nel complesso il match è stato gradevole con gli azzurri che sono riusciti chiudere 25-23 portandosi sul 2-1. Quarto set con Vettori in campo al posto di Zaytsev e azzurri ancora ben convinti di gestire la situazione che infatti è scivolata via fino al 25-19 che ha decretato la fine del match sul 3-1. Nel corso del parziale minuti in campo anche per Lavia. Blengini: “Stiamo lavorando con oculatezza per gestire la situazione sia dal punto di vista fisico sia da quello tecnico; i ragazzi stanno progressivamente smaltendo il fuso orario e stiamo facendo molta attenzione ai dettagli dell’ambientamento; sapevamo che questo sarebbe stato un tema da affrontare soprattutto nei primi giorni dopo il nostro arrivo qui. Ci avviciniamo alla nostra prima gara facendo molta attenzione a tutti i dettagli possibili. Mi aspetto un torneo difficile da affrontare con la consapevolezza dei nostri limiti, ma anche delle nostre qualità. Mi aspetto anche di vedere una squadra pronta a vivere le difficoltà con serenità rispettando con umiltà ogni avversario. La nostra è una squadra consapevole che ha 12 giocatori intercambiabili dai quali mi aspetto massimo impegno e voglia di lottare”.      ITALIA-ROC: 3-1 (24-26, 25-19, 25-23, 25-19)ITALIA: Giannelli 5, Zaytsev 14, Galassi 11, Piano 1, Michieletto 13, Juantorena 12, Colaci (L). Anzani 3, Vettori 4, Kovar, Sbertoli, Lavia, All: BlenginiRUSSIA: Kliuka 6, Volvich 7, Mikhaylov 13, Volkov 17, Iakovlev 11, Kobzar, Golubev (L). Podlesnykh 3, Bogdan 3, Pankov 3, Poletaev 3, Kurkaev 5. All: SammelvuoDurata set 30’ 29’ 30’ 23’Italia: a 9 bs 13 mv 4 et 16Russia: a 7 bs 24 mv 13 et 36 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le azzurre di Davide Mazzanti battute al tie break in amichevole dalla Serbia

    Di Redazione Nel primo incontro amichevole della stagione la nazionale italiana femminile è stata battuta dalla Serbia 2-3 (27-29, 19-25, 25-22, 25-21, 12-15). Combattuto e avvincente il primo set, entrambe le squadre hanno avuto diverse occasioni per chiudere e alla fine sono state le padrone di casa a spuntarla (27-29). Nel secondo l’equilibrio è fino alle fasi centrali, poi l’Italia ha commesso diversi errori e le campionesse del mondo hanno avuto strada libera (19-25).   Nella terza frazione la Serbia ha tentato di replicare, ma le azzurre hanno stoppato la fuga lavorando bene a muro (18-18). Dopo aver riportato le cose in parità le ragazze di Mazzanti hanno imposto il proprio ritmo e le padrone di casa si sono arrese (25-22). Nel quarto set, fuori Boskovic e Ognjenovic nella Serbia, le azzurre hanno preso il comando e hanno gestito il vantaggio, chiudendo (25-21). Il tie-break ha visto le serbe partire meglio, ma Egonu e compagne hanno reagito, trovando la parità sull’8-8. Nel finale la squadra di casa ha allungato nuovamente e questa volta l’Italia non ce l’ha fatta a replicare (12-15). Le azzurre e la Serbia torneranno in campo oggi, mercoledì 7 luglio (ore 19), match trasmesso in diretta dal canale youtube della federazione serba. Il Tabellino ITALIA – SERBIA 2-3 (27-29, 19-25, 25-22, 25-21, 12-15) ITALIA: Egonu 26, Bosetti 11, Chirichella 7, Malinov 3, Sylla 10, Danesi 9. De Gennaro (L). Orro 2, Pietrini 5, Gennari 1, Sorokaite 1. N.e: Fahr e Folie. All. MazzantiSERBIA: Aleksic 16, Ognjenovic, Mihajlovic 5, Popovic 6, Boskovic 17, Milenkovic 7. Popovic (L). Busa 3, Mirkovic 3, Bjelica 8, Blagojevic 8, Kocic. N.e: Pusic e Rasic. All. TerzicDurata Set:30′, 24′, 25′, 26′, 15′.ITALIA: 3 a, 11 bs, 14 m, 38 et.SERBIA: 2 a, 19 bs, 9 m, 38 et. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale Femminile in partenza per Belgrado. Tre test match in programma

    Di Redazione La Nazionale Italia femminile, dopo l’ultimo collegiale a Caorle, domani partirà alla volta di Belgrado per prendere parte a uno stage con le campionesse del mondo serbe. Le azzurre e le padrone di casa si affronteranno in tre incontri amichevoli che si disputeranno lunedì 5 luglio (ore 20), mercoledì 7 luglio (ore 19) e venerdì 9 luglio (ore 18). Il primo e il terzo incontro saranno trasmessi dalla piattaforma a pagamento RTS (https://rtsplaneta.rs), mentre il secondo sarà visibile sul canale youtube della federazione serba.  Questo l’elenco delle 13 atlete che partiranno per Belgrado: Caterina Bosetti, Cristina Chirichella, Anna Danesi, Monica De Gennaro, Paola Egonu, Sarah Fahr, Raphaela Folie, Alessia Gennari, Ofelia Malinov, Alessia Orro, Elena Pietrini, Indre Sorokaite, Myriam Sylla. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato 10 luglio test match per l’Italia con l’Argentina in diretta Rai Sport

    Di Redazione La Nazionale Maschile sarà impegnata in due incontri amichevoli con l’Argentina prima della partenza per i Giochi Olimpici di Tokyo. Gli azzurri di Gianlorenzo Blengini affronteranno i sudamericani sabato 10 e domenica 11 luglio a Cisterna di Latina presso il Palasport di via delle Province, rispettivamente, alle ore 20.30 e alle ore 18. Il primo incontro sarà trasmesso in diretta da Rai Sport. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta al tie break per gli azzurri nel primo test match con l’Ungheria

    Di Redazione Si è tenuto ieri sera il primo dei tre test match per la nazionale maschile di sitting volley. A Matrahaza, gli azzurri guidati dal tecnico federale Emanuele Fracascia, al termine dell’allenamento congiunto con l’Ungheria, hanno ceduto 3-2 (25-19; 25-19; 18-25; 19-25; 15-8) alla formazione di casa. Il programma di lavoro in Ungheria, oltre alle sessioni di allenamento, prevede altri due match nella giornata di oggi con la selezione ungherese.  Emanuele Fracascia: “E’ stato positivo nel complesso il ritorno alla competizione dopo molto tempo. Abbiamo preso sempre più confidenza durante il corso del match ma abbiamo anche evidenziato poca incisività nel servizio e un po’ di discontinuità in ricezione. Su questi fondamentali ci concentreremo particolarmente nel prossimo periodo di preparazione”.   Gli 11 atleti azzurri: Michele Emanuele Di Ielsi (ASD Termoli Pallavolo); Gregorio Guzzo (ASD Volley Palermo); Sergio Ignoto (ASD Nola Città dei Gigli); Alessandro Issi (ASD Fiano Romano Pallavolo); Paolo Mangiacapra (UP Volley SSD); Fabio Marsiliani (APD Fonte Roma Eur); Federico Ripani (Scuola di Pallavolo Fermana ASD); Salvatore Striano (ASD Vesuvio Oplonti Volley); Simone Drigo (ASD Alta Resa); Massimo Paolo Gamba (Polisportiva Pallavolo Brembate di Sopra), Davide Nadai (Volley Codognè).  Lo staff della Nazionale maschile di Sitting Volley: Emanuele Fracascia (allenatore), Fabio Fonte (ass. allenatore), Antonella Iemma (fisioterapista), Massimo Gigli (medico), Massimo Beretta (team manager).  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina si prepara ai playoff. Vittoria 3-1 nel test match con Valtrompia

    Di Redazione Buon test per la Canottieri Ongina, formazione piacentina di serie B maschile che sta perfezionando la forma in vista dei play off che scatteranno la prossima settimana. Martedì scorso a Monticelli la squadra allenata da Mauro Bartolomeo ha sfidato i pari categoria bresciani del Valtrompia Volley, allenati dall’ex (e monticellese) Gabriele Bruni. Tre a uno il risultato dell’allenamento congiunto informale a favore dei piacentini, che ha visto l’utilizzo di tutti gli effettivi a disposizione oltre al rientro in panchina del laterale Alessandro Bartoli. “Il risultato – commenta Bartolomeo – poteva anche essere più rotondo, ma abbiamo scelto di dar spazio ai vari elementi della rosa per provare le varie soluzioni che – in vista dell’avventura play off – potranno essere preziose e utili alla causa”. Tra poco meno di una settimana, inizierà il cammino verso l’A3 con la doppia sfida contro il Kerakoll Sassuolo nella prima fase: mercoledì 12 maggio alle 21,30 primo atto in terra modenese, mentre il ritorno si giocherà sabato 15 maggio alle 18 a Monticelli. CANOTTIERI ONGINA-VALTROMPIA VOLLEY 3-1 (25-19, 21-25, 25-23, 26-24) CANOTTIERI ONGINA: Caci 15, Fall 4, Miranda 16, Perodi 6, De Biasi 10, Scrollavezza 3, Cereda (L), Kolev, Amorico 6, Ousse 1, Rossi (L), Msatfi 7, Paratici. N.e.: Bartoli. All.: Bartolomeo VALTROMPIA VOLLEY: Sorlini 11, Pessina 6, Burbello 11, Galabinov 4, Agnellini  10, Ramberti 2, Rosati (L), Montanari 6, Gamba 12, Paracchini, Bosio (L), Pomell. N.e.: Baldi. All.: Bruni (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO