consigliato per te

  • in

    Emma Villas Volley Siena, domani alle 17 il test match contro Perugia

    Prosegue il percorso di preparazione dei toscani in vista del prossimo torneo di A2, gli umbri scenderanno in campo senza i pallavolisti che sono stati impegnati ai Campionati europei

    Delicato e prestigioso test match per la Emma Villas Volley Siena in programma domani pomeriggio al PalaBarton di Perugia, con inizio alle ore 17. Sarà un’altra tappa di avvicinamento al campionato di Serie A2 per la compagine allenata da coach Gianluca Graziosi, che già nel corso di questo precampionato ha sfidato Santa Croce e Ravenna, due formazioni che incontrerà nel prossimo campionato di A2. Sono arrivate indicazioni interessanti per la compagine senese, che è riuscita a vincere entrambi i test match disputati contro squadre che hanno l’ambizione di fare assai bene nel prossimo torneo pallavolistico.
    Nel precampionato sono “usuali” le sfide tra Perugia e Siena, due team che si affrontano spesso nella fase di avvicinamento al torneo. La Emma Villas Villas prosegue nella sua fase di crescita e di formazione della chimica di gruppo. Marco Pierotti prosegue nel suo percorso di recupero e viene attenzionato quotidianamente con l’obiettivo di averlo a disposizione nel minore tempo possibile. Perugia domani pomeriggio sarà in campo senza Leon, Giannelli e tutti gli atleti che sono stati impegnati nel Campionato europeo da poco terminato con la finale a Roma tra Italia e Polonia.
    È già partito il count down in vista dell’esordio stagionale del team senese, che sarà il 15 ottobre in Abruzzo, a Ortona. La Emma Villas avrà nel fine settimana un altro impegno sul campo, con il quadrangolare che verrà giocato a Tortoreto, in Abruzzo, e che vedrà impegnate la squadra di coach Gianluca Graziosi, Fano, Ravenna e Prata.
    Si entrerà poi nel mese di ottobre, il mese di inizio del campionato. Prima dell’avvio del torneo ci sarà spazio per altre due amichevoli per i biancoblu, e verranno giocate entrambe in trasferta: il primo ottobre i senesi andranno a Ravenna dove affronteranno ancora la compagine emiliana.
    L’8 ottobre, a una settimana esatta dall’avvio del torneo di A2, ci sarà un’altra trasferta in calendario per la squadra di coach Gianluca Graziosi: una trasferta a chilometraggio più ridotto, la Emma Villas andrà a Santa Croce sull’Arno dove sfiderà i biancorossi locali. LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo Test Match per l’Emma Villas Volley con Ravenna

    Dopo il test match giocato venerdì scorso contro Santa Croce, l’Emma Villas Siena affronterà al PalaOrlandi la Consar Ravenna per il suo secondo allenamento congiunto. La gara si giocherà a partire dalle ore 17,00. Sarà un altro momento importante di avvicinamento alla data del 15 ottobre, quando la squadra allenata da coach Gianluca Graziosi vivrà il proprio esordio in campionato contro Ortona.
    Nel prossimo allenamento congiunto che si terrà al PalaOrlandi, la squadra emiliana, presenterà sul parquet tanti giocatori di spessore che alzeranno il livello tecnico e tattico del test match. Ravenna, una delle avversarie più pericolose di questo campionato, vanta nel suo roster giocatori come il giovane Bovolenta attualmente impegnato con la Nazionale di De Giorgi, Mengozzi centrale rodato da dodici stagioni consecutive in SuperLega, Falardeau neo acquisto made in Canada nella batteria degli schiacciatori giallorossi e una vecchia conoscenza come quella di Rocco Panciocco ex schiacciatore Biancoblu nel biennio 2020/22.
    Una sfida molto interessante, che potrà dare delle informazioni in più al coach Gianluca Graziosi, su quello che è lo stato di forma dei suoi ragazzi in funzione della preparazione al campionato di Serie A2. L’allenatore biancoblu potrà fare inoltre affidamento anche sul centrale Riccardo Copelli che torna ad aggregarsi al roster dopo le finali di Beach Volley, mentre Marco Pierotti rimane ancora in dubbio dopo lo stop precauzionale della settimana scorsa. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in campo venerdì con la Yuasa Battery nel test match di Recanati

    La Cucine Lube Civitanova si prepara a tornare in campo per il secondo test di preseason. Domani, venerdì 8 settembre (ore 20) al PalaCingolani-Pierini di Recanati, gli uomini di Chicco Blengini si confronteranno in un derby regionale amichevole a ingresso libero contro la Yuasa Battery Grottazzolina, formazione di A2 Credem Banca in cui militano due ex biancorossi: il libero Andrea Marchisio, che tra il 2017/18 e il 2021/22 ha conquistato da cuciniero un Mondiale per Club, una Champions League, tre Scudetti e due Coppe Italia, e il palleggiatore Manuele Marchiani, cresciuto nel vivaio della Lube, vincendo una Junior League, per poi far parte del gruppo della prima squadra nel 2010/11, anno del trionfo in Challenge Cup.
    Si tratterà di un omaggio all’impianto recanatese, fresco di un restyling importante, che ha raddoppiato la capienza portandola a 2000 posti a sedere, e reduce dall’inaugurazione di mercoledì, che ha visto la Virtus Libertas Pesaro imporsi con un gioco autoritario nell’amichevole contro Latina Basket.
    A eccezione dell’opposto danese Rasmus Breuning Nielsen, l’organico della Yuasa Battery Grottazzolina di coach Massimiliano Ortenzi dovrebbe essere al completo, mentre la Cucine Lube Civitanova, orfana dei Nazionali, affronterà il blitz nella città leopardiana con sei atleti della prima squadra: Francesco Bisotto, Enrico Diamantini, Jacopo Larizza, Matheus Motzo, Jakob Thelle e Ivan Zaytsev. Al loro fianco dovrebbero unirsi anche tre emergenti dell’Academy Volley Lube, ovvero Francesco Giacomini e i campioni d’Europa U17 Gianluca Cremoni e Andrea Giani. A disposizione dello staff, inoltre, cinque giovani stranieri che si stanno allenando in questi giorni a Civitanova Marche: i tre talenti bulgari del Levski Sofia, Alex Kandev, Simeon Nikolov e Kristian Titriyski, il brasiliano con passaporto spagnolo Davi Tenorio e il greco Stavros Mouchlias.  LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la terza settima di preparazione per la Lube, il planning

    Si è aperta questa mattina in sala pesi la terza settimana di preparazione per la Cucine Lube Civitanova, che rimarrà orfana dei suoi nazionali per gran parte della preseason. Mentre le Marche della pallavolo puntano i riflettori sull’Italvolley dei biancorossi Fabio Balaso e Mattia Bottolo, alle prese con la volata della Pool A continentale ad Ancona, la formazione cuciniera continua a lavorare a testa bassa. Nel mirino c’è l’amichevole contro la Yuasa Battery Grottazzolina in programma venerdì 8 settembre (ore 20) al PalaCingolani-Pierini di Recanati (ingresso libero). Un omaggio per il restyling di una struttura polivalente che sarà inaugurata alle 18.30 di mercoledì 6 settembre con il 1° Memorial di pallacanestro Attilio Pierini tra Virtus Libertas Pesaro e Latina Basket.
    Nel frattempo i biancorossi continuano a caricare in palestra e ad allenarsi con intensità progressiva. Nonostante il presumibile dispendio di energie dei prossimi giorni, nell’imminente derby regionale con la formazione di A2 il gruppo di Chicco Blengini vorrà esprimere sul campo un gioco ancor più fluido rispetto al primo test con l’Abba Pineto, chiuso con una buona performance corale del team venerdì scorso all’Eurosuole Forum.
    Programma di lavoro settimanale
    Lunedì: pesi – tecnica
    Martedì: atletica – tecnica
    Mercoledì: riposo – tecnica
    Giovedì: pesi – tecnica
    Venerdì: atletica – test match VS Yuasa Battery Grottazzolina (ore 20 al PalaCingolani-Pierini di Recanati)
    Sabato: pesi – riposo
    Domenica: riposo – riposo LEGGI TUTTO

  • in

    I test preseason della Cucine Lube Civitanova a settembre e ottobre

    In attesa del raduno ufficiale, al via tra una settimana con le analisi mediche di rito da effettuare nella mattinata di lunedì 21 agosto, A.S. Volley Lube divulga una lista dei test preseason aperti al pubblico. Un calendario che darà la possibilità al team biancorosso di rompere il ghiaccio con la pallavolo giocata, a ranghi ridotti, senza i nazionali ma con l’innesto di atleti promettenti dell’Academy Volley Lube.
    Al momento l’iter di avvicinamento al massimo campionato nazionale comprende quattro sfide con avversarie di Serie A2 a settembre (Pineto e due match con Grottazzolina alternati dal test con Ortona), ma anche un torneo in grande stile a Jesi nel mese di ottobre per quello che sarà un antipasto della nuova stagione contro formazioni importanti di SuperLega Credem Banca. Squadre che verranno annunciate nelle prossime settimane.
    Lista allenamenti congiunti e test in vista della SuperLega 2023/24
    Gli orari di gioco verranno comunicati successivamente. Le sfide all’Eurosuole Forum saranno sicuramente a ingresso gratuito.
    Venerdì 1 settembre 2023
    Eurosuole Forum di Civitanova Marche
    Cucine Lube Civitanova – Abba Pineto
    Venerdì 8 settembre 2023
    Palasport Pierini Cingolani di Recanati
    Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina
    Venerdì 15 settembre 2023
    Eurosuole Forum di Civitanova Marche
    Cucine Lube Civitanova – Sieco Service Ortona
    Venerdì 22 settembre 2023
    Eurosuole Forum di Civitanova Marche
    Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina
    Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023
    PalaTriccoli di Jesi
    Quadrangolare con altri team di SuperLega LEGGI TUTTO

  • in

    Atto conclusivo della pre-season giallorossa. Il tecnico Cezar: “Abbiamo ancora margini di miglioramento”

    1 Ottobre 2022 – Ultimo test match in vista del debutto nel prossimo campionato nazionale in Serie A2 Credem Banca per la Tonno Callipo Volley. La formazione giallorossa guidata dal tecnico Cezar Douglas, ha affrontato ieri pomeriggio nell’allenamento congiunto la Bcc Castellana Grotte, compagine pugliese che milita anch’essa nella seconda categoria nazionale. Si è trattato del secondo match tra le due contendenti che hanno già avuto modo di incontrarsi lo scorso 22 settembre, sul neutro di Corigliano, nella giornata inaugurale della prima edizione del torneo Città del Codex e del Castello (sfida terminata 2-1 per Orduna e compagni).
    Un ulteriore test di avvicinamento all’esordio ufficiale previsto per domenica 9 ottobre a Lagonegro, senz’altro utile al coach brasiliano per trarre le ultime indicazioni prima di intraprendere il percorso degli impegni ufficiali.
    Tre a uno il punteggio finale per i giallorossi (21-25, 25-20, 25-22, 25-18), con la compagine ospite incisiva e concreta già dalle prime fasi del match, trascinata dal martello Paolo Di Silvestro e dall’opposto Lopez Nery, autori rispettivamente di nove e otto punti nel vittorioso parziale di apertura (21-25).
    Nel secondo set il tecnico brasiliano corre ai ripari rimescolando subito le carte, confermando nello starting six Terpin entrato nella fase finale del primo gioco al posto di un Fedrizzi, e l’attacco dei giallorossi è apparso subito più fluido. Il martello goriziano, autore di sei punti con il 55% di positività in attacco, al pari dell’opposto Bucchegger, rimettono subito la contesa sui binari di un perfetto equilibrio (25 a 20).
    Gli ultimi due parziali corrono sul filo del più assoluto equilibrio fino alle fasi salienti del match: nel finale del terzo set sono Terpin, Tondo e Bucchegger a rendere possibile l’allungo decisivo, mentre in quello conclusivo sono i palloni messi sul taraflex dal martello goriziano Terpin, top scorer del match con 21 punti (due dei quali al servizio e altrettanti al muro, con un solido 55% in attacco) a fare la differenza (25-22).
    Da segnalare in casa giallorossa, anche la doppia cifra raggiunta dal centrale Tondo (15, dei quali 3 a muro) e l’opposto Buchegger (13, con due ace), serviti dall’abile regista Santiago Orduna.
    A risultato acquisito, comunque, i due tecnici sudamericani Douglas e Cannestracci, brasiliano il primo e argentino il secondo, si sono accordati per disputare anche un quinto set a 25 punti per testare diverse soluzioni di gioco, dando spazio a tutti gli elementi della rosa.
    LE DICHIARAZIONIAl termine dell’allenamento congiunto sono arrivate le dichiarazioni del tecnico giallorosso Cesar Douglas «I miei ragazzi hanno risposto bene alle sollecitazioni, è stato importante confrontarsi con una squadra della stessa categoria sul campo del PalaMaiata, che sarà la nostra casa per l’intera stagione. Siamo convinti di aver lavorato bene fino ad ora, ma siamo tutti consapevoli che ci sono margini di miglioramento come naturale che sia. Abbiamo raggiunto un livello fisico e tecnico ampiamente positivo e con una settimana di lavoro ancora davanti, possiamo continuare il percorso di crescita».
    IL TABELLINO:Tonno Callipo Vibo Valentia – BCC Castellana Grotte  3-2Parziali: (21-25, 25-20, 25-22, 25-18, 23-25)
    TONNO CALLIPO CALABRIA VV: Orduna cap. 3, Buchegger 13, Fedrizzi 7, Mijailovic 6, Candellaro 8, Tondo 15,   Cavaccini (L1, 65% positiva, 12% perfetta);  Terpin 21, Piazza, Balestra 3, Bellia 2, Tallone 5, Belluomo 1, Carta (L2, 40% positiva, 20% perfetta); Allenatore: Cezar Douglas; Assistent coach: Francesco Racaniello
    BCC CASTELLANA GROTTE: Jukoski 3, Lopes Nery 16, Tiozzo 10, Di Silvestre 15, Zamagni 8, Presta 5, Marchisio (L1, 55% positiva, 32% perfetta); Ndrecaj 4, Longo 1,  Cattaneo 6, Carelli 4, De Santis  (L2, 67% positiva, 33% perfetta); Sportelli n.e.. Allenatore: Jorge Canestracci; Assistent coach: Giuseppe Barbone
    Note– VIBO VALENTIA: aces 6, battute sbagliate 25, muri vincenti 12, errori 35; attacco 51%, ricezione 51%–17%, punti realizzati: 84; CASTELLANA GROTTE: aces 5, battute sbagliate 23, muri vincenti 5, errori 38; attacco 45%, ricezione 46%–26%, punti realizzati: 72; durata set: 27’, 27’, 28’,24’,23’ . Totale: 129 minuti
    Foto di Massimiliano Natale
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Pre-season, la Tonno Callipo chiude il test match con Lagonegro con un netto 4-0

    Altro successo confortante per la Tonno Callipo Vibo Valentia nell’allenamento congiunto contro i lucani di Lagonegro quando mancano solamente 10 giorni al debutto nel prossimo torneo di A2 che vedrà proprio la compagine lucana come primo avversario da affrontare. Un netto 4-0 il risultato finale del test match giocato oggi pomeriggio al PalaMaiata, il secondo che ha visto confrontarsi le due formazioni nella fase di preparazione pre-season. Nettamente
    Coach Cezar Douglas ha testato il probabile sestetto dei titolari schierando la diagonale Orduna-Buchegger, Mijailovic e Fedrizzi in posto-4, al centro Candellaro e Tondo. Libero Cavaccini. L’ex tecnico federale Mario Barbiero ha risposto con Izzo in cabina di regia, il brasiliano Pereira nel ruolo di opposto, Orlando Boscardini e Bonola al centro, il belga Lecat con Panciocco in banda e El Moudden a difendere dalla seconda linea.
    Nel primo, secondo e quarto parziale le due squadre sono andate punto a punto fino alle fasi finali che hanno poi premiato il cinismo e la freddezza di Orduna e compagni. Nel set iniziale sul punteggio di 20 pari sono stati gli attacchi di Buchegger a piazzare l’allungo decisivo (25-21) mentre in quello successivo sul 21-19 il doppio vantaggio si è materializzato con gli attacchi vincenti di Buchegger, Fedrizzi e Tondo. Nel quarto parziale, invece, con le ampie rotazioni volute dai due tecnici (diversi cambi da entrambe le parti), i lucani sono partiti con il piglio giusto rimanendo sempre avanti fino al 17 pari ma, poi, la buona verve realizzativa dei nuovi entrati Tallone e Terpin ha messo in ghiaccio il 4-0 finale. Nel terzo set i giallorossi sempre avanti (8-5) hanno poi allungato (16-11) il passo in maniera decisa trovando ottime soluzioni in attacco sia con le bocche da fuoco che con i centrali sfruttando l’ispirata regia del capitano Orduna che ha permesso a 4 giocatori di registrare lo score individuale in doppia cifra (l’opposto Buchegger e il centrale Tondo entrambi con 14 punti).
    Per quanto riguarda il sestetto lucano ha destato ottime impressioni lo schiacciatore Panciocco, top scorer del match con 17 punti (4 ace e un positivo 40% in attacco). Buone indicazioni sono arrivate anche dai due stranieri Pereira e Lecat, autori entrambi di 8 punti.
    Venerdì pomeriggio (ore 17:00) atto conclusivo della pre-season con la gara interna al PalaMaiata contro i pugliesi di Castellana Grotte, altra formazione che disputerà il torneo di A2.
    IL TABELLINOTonno Callipo Vibo Valentia –Cava del Sole Lagonegro 4–0Parziali: (25-21, 25-22, 25-18, 25-20)
    TONNO CALLIPO VV: Orduna cap. 6, Buchegger 14, Candellaro 10, Tondo 14, Mijalovic 13, Fedrizzi 8, Cavaccini (L1, 65% positiva, 20% perfetta); Tallone 7, Terpin 7, Balestra 1, Belluomo n.e., Piazza n.e., Bellia n.e., Carta (L2) n.e.. Allenatore: Cezar Douglas; Assistent coach: Francesco Racaniello
    LAGONEGRO: Izzo 3, Pereira Da Silva 8, Bonola 4, Orlando Boscardini 5, Lecat 8, Panciocco 17, El Moudden (L1, 83% positiva, 44% perfetta); Mastrangelo, Biasotto Manuel, Biasotto Morgan 6, Armenante 2, Di Carlo (L2, 67% Positiva, 33% perfetta), Azaz El Saydy n.e., Allenatore: Mario Barbiero; Assistent coach: Dino Viggiano
    Note– VIBO VALENTIA: aces 3, battute sbagliate 18, muri vincenti 12, errori: 20; attacco 57%, ricezione 55% (positiva) 28% (perfetta), punti realizzati: 80; LAGONEGRO: aces 6, battute sbagliate 12, muri vincenti 8, errori: 28; attacco 34%, ricezione 25% perfetta–62% positiva, punti realizzati: 53; durata set: 23’, 26’, 23’, 25’. Totale: 97 minuti
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino amaro per la Banca Valsabbina che non rimedia neppure un set

    Foto Banca Valsabbina Millenium Brescia Di Redazione Nella terza uscita stagionale arriva il primo ko per la Banca Valsabbina Millenium Brescia che in trasferta al Sanbapolis di Trento viene superata dell’Itas Trentino. Dopo un primo set molto combattuto, le padrone di casa si impongono con un netto 4-0. Coach Beltrami schiera capitan Boldini in diagonale […] LEGGI TUTTO