consigliato per te

  • in

    Perugia supera Ravenna nell’ultimo test match pre campionato

    Di Redazione
    Ultimo allenamento congiunto prima dell’inizio della stagione per la Sir Safety Conad Perugia fissato per domenica in casa contro Modena nella semifinale d’andata della Supercoppa Italiana.
    I Block Devils di coach Heynen si sono testati oggi pomeriggio al PalaBarton contro la Consar Ravenna, pure lei in procinto di cominciare a fare sul serio domenica contro Padova nel primo incontro del girone degli ottavi di Coppa Italia.
    Ampio turnover operato inizialmente dal tecnico belga che schiera nei primi due parziali una formazione inedita con Zimmermann in regia ed in diagonale con Vernon-Evans, Ricci e Biglino al centro, Plotnytskyi e Ter Horst schiacciatori con Piccinelli libero.
    Primi due parziali con i bianconeri che giocano una buona pallavolo, nonostante alcuni automatismi giocoforza deficitari. Primi due parziali utilissimi per mettere benzina nel serbatoio a dare ritmo gara a tutta la rosa. Primi due parziali vinti uno per parte con Ravenna che si aggiudica il primo 23-25 e Perugia che restituisce la cortesia nel secondo 25-23. Primi due parziali nei quali si mette in evidenza Ter Horst in attacco (14 palloni vincenti nelle due frazioni).
    Dal terzo set Heynen inserisce Travica, Solè, Leon e Colaci per rodare la formazione che potrebbe, condizionale d’obbligo di questi tempi, partire inizialmente domenica contro Modena. I bianconeri la spuntano di un’incollatura nella terza frazione (25-23), mentre nella quarta il divario si dilata con affermazione perugina 25-14.
    Sugli scudi Leon (13 punto col 77% in attacco), molto bene Solè che in due set infila 2 ace, 3 muri ed il 67% in primo. Da sottolineare anche un ottimo Ricci che chiude con 4 muri punto.
    IL TABELLINO
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA – CONSAR RAVENNA 3-1 (23-25, 25-23, 25-23, 25-14)
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Zimmermann, Vernon-Evans 8, Ricci 10, Biglino 3, Ter Horst 14, Plotnytskyi 13, Piccinelli (libero), Colaci (libero). Travica 3, Solè 9, Leon 11. N.e.: Sossenheimer, Atanasijevic, Russo. All. Heynen.CONSAR RAVENNA: Redwitz 1, Pinali 19, Mengozzi 8, Grozdanov 5, Recine 4, Loeppky 11, Kovacic (libero), Zonca 4, Batak, Giuliani, Arasomwan 2, Koppers 3, Pirazzoli (libero), Rossi. All. Bonitta.LE CIFRE – PERUGIA: 20 b.s., 9 ace, 58% ric. pos., 25% ric. prf., 49% att., 10 muri. RAVENNA: 21 b.s., 6 ace, 40% ric. pos., 18% ric. prf., 44% att., 13 muri.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CBF Balducci si aggiudica il test match con la Megabox

    Di Redazione
    Buone indicazioni per coach Luca Paniconi al termine del terzo allenamento congiunto della CBF Balducci HR Macerata che ha ospitato la Megabox Volley Vallefoglia, squadra che le maceratesi incontreranno anche nel derby marchigiano del prossimo campionato di A2. 3-1 il computo maturato dopo i 4 set.
    Si parte con Lancellotti e Renieri in diagonale, Lipska e Maruotti in banda, Mancini e Martinelli al centro e Bisconti libero. Primi due set piuttosto equilibrati, con un turnover molto più contenuto rispetto a quello messo in atto da Paniconi contro Roma 4 giorni prima. Ha in entrambi i casi la meglio la CBF Balducci che nel primo parziale allunga nella fase centrale guadagnandosi un margine che mantiene fino al 25-21 finale, mentre nel secondo la maceratesi riescono a rintuzzare il break delle pesaresi (trascinate da Pamio in banda, l’ex di turno Costagli in posto 2 e Kramer al centro) sorpassando sul 23-22 e chiudendo 25-23.
    Nel terzo set il tecnico di Macerata dà atto ad una corposa rotazione per provare tutti gli elementi a disposizione nel suo roster. Dall’altra parte della rete Pesaro inizia con lo stesso sestetto del secondo set. Il tempo necessario alla CBF Balducci per ritrovare l’amalgama costa il dominio pesarese nel parziale, condotto costantemente fino al 15-25 finale, ma getta le basi per l’ultimo set.
    Paniconi rimescola ancora le carte e propone Peretti in diagonale insieme a Renieri, Pomili con Maruotti in banda e Rita al centro insieme a Martinelli, con lo stesso coach Fabio Bonafede a rimaneggiare un po’, dall’altra parte della rete, la formazione pesarese rispetto ai set precedenti. Il parziale parte equilibrato come gli altri due, ma a gioco lungo è la CBF Balducci a metterlo sui suoi binari, grazie alla miglior performance offensiva dell’allenamento (47%): finisce 25-18.
    “Va tenuto conto, nell’analisi dell’allenamento, di qualche assenza in casa Pesaro – spiega coach Paniconi – Per noi è stato un passo avanti, rispetto all’allenamento con Roma, dal punto di vista della continuità e della determinazione. Quando ci sono queste componenti aumenta anche la qualità, oggi si vedeva che c’era voglia di fare un risultato positivo a prescindere da chi avrebbe giocato. Anche a livello di intesa si è visto qualcosa di meglio, credo che possiamo ancora migliorare tantissimo a muro, ci sono dei meccanismi che ancora devono essere più fluidi ma credo che sia stato un buon allenamento.”
    CBF BALDUCCI HR MACERATA – MEGABOX VOLLEY VALLEFOGLIA 3-1
    CBF BALDUCCI: Pomili 5, Martinelli 10, Lancellotti 1, Giubilato 1, Renieri 8, Pirro 3, Lipska 13, Peretti, Mancini 6, Maruotti 10, Rita 3, Sopranzetti (L2), Bisconti (L1). All. Paniconi.
    MEGABOX: Bresciani (L), Kramer 10, Costagli 12, Balboni 3, Saccomani 4, Stafoggia 1, Colzi 9, Pamio 12, Durante, Bertaiola ne, Ricci 1, Lestini 4
    PARZIALI: 25-21 (23’), 25-23 (26’), 15-25 (24’), 25-18 (21’)
    NOTE: CBF Balducci 15 errori in battuta, 3 aces, 6 muri vincenti, 51% ricezione positiva (32% perfetta), 33% in attacco; Megabox 13 errori in battuta, 4 aces, 11 muri vincenti, 66% ricezione positiva (33% perfetta), 28% in attacco.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria per la Nazionale U20 nella terza amichevole disputata

    Di Redazione
    Continua la preparazione della Nazionale Under 20 maschile in vista della rassegna continentale in programma in Repubblica Ceca dal 26 settembre al 4 ottobre. 
    I ragazzi di Angiolino Frigoni stanno infatti disputando una serie di test match con l’obbiettivo di farsi trovare pronti per l’inizio della manifestazione. Dopo le sconfitte nelle prime due uscite contro la PowerVolley Milano per 3-0 (25-19, 30-28, 25-23) e contro la Vero Volley Monza per 3-0 (25-21, 25-20, 25-22), gli azzurrini hanno vinto la terza amichevole con il punteggio di 3-1 (25-19, 20-25, 25-21, 25-21) ai danni dell’Agnelli Tipiesse Bergamo. Top scorer del match è stato lo schiacciatore Tommaso Rinaldi autore di 19 punti.
    La preparazione degli azzurrini proseguirà con altri tre match amichevoli: il 14 settembre alle ore 17 contro Brescia, il giorno seguente alle ore 18.30 si confronteranno contro la Blu Volley Verona, per poi concludere il loro ciclo nuovamente contro Agnelli Tipiesse Bergamo il 16 settembre (orario da definire).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Calarco: “Grottazzolina, la mia seconda casa”

    Foto Ufficio Stampa Videx Grottazzolina

    Di Redazione
    La terza settimana di lavoro entra nel vivo e la Videx prosegue il suo rodaggio alla ricerca della forma migliore. L’esordio del 18 ottobre contro Modica è ancora lontano e l’obiettivo primario resta necessariamente quello della crescita dal punto di vista fisico per poter riprendere a lavorare sulla tecnica in tutta tranquillità.
    Bruciare le tappe non sarebbe la più saggia delle scelte perché dietro l’angolo si nasconde il rischio di ricadute, con annessa la possibilità di pregiudicare l’inizio di stagione, e coach Ortenzi lo sa bene: “Abbiamo alcune situazioni da gestire ma stiamo procedendo abbastanza bene nel nostro percorso. Questa settimana cercheremo di fare un ulteriore step e di metterci un po’ di più in campo senza ovviamente perdere di vista la nostra priorità, ovvero stare concentrati sul lavoro fisico per poter entrare quanto più possibile in condizione – ha aggiunto il coach – Solo in questo modo i nostri allenamenti saranno davvero produttivi e ci consentiranno di acquisire qualche certezza in più.”
    Lavorare, dunque, per poter poi ritrovare la giusta confidenza con la palla e con il palas. Un feeling che, soprattutto per qualcuno dei “nuovi” arrivi, non tarderà a rifiorire. E’ il caso di Simone Calarco, fresco di ritorno a Grotta dopo l’esperienza, da avversario, a Roma nella passata stagione: “Tornare a vestire la maglia della Videx è stata una scelta molto facile – ha dichiarato lo schiacciatore ravennate, alla sua seconda stagione a Grottazzolina – Non nego di essere stato sin da subito molto entusiasta per questa possibilità, infatti quando ho ricevuto la chiamata del coach non ci ho pensato due volte. Sono stato contentissimo di ritrovare i miei vecchi compagni così come tutto lo staff. E’ grazie a loro ed al pubblico che ho trovato al palas se oggi posso considerare Grottazzolina la mia seconda casa”.
    Anche per lui una graduale ripresa dell’attività fisica, come il resto della squadra: “La preparazione sta procedendo nel verso giusto. Si tratta inevitabilmente di un percorso graduale ma è comprensibile – ha aggiunto Calarco – Veniamo da quasi sei mesi di inattività perciò serviva del tempo prima di tornare a provare situazioni di gioco.”
    Proprio da qui passa quell’ulteriore step menzionato da coach Ortenzi. Sabato 12 settembre è in programma infatti il primo allenamento congiunto della stagione insieme a Fano (A3). In casa dei virtussini la prima occasione per tornare davvero a respirare aria di volley giocato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altri due test match per Sassuolo. Mercoledì arriva il Club Italia, domenica Montecchio

    Foto Ufficio Stampa Volley Academy Sassuolo

    Di Redazione
    Dopo due meritati giorni di riposo, questa mattina la Green Warriors Sassuolo è tornata in palestra per iniziare la sua settima settimana di preparazione.
    Esattamente come la scorsa, anche questa sarà per Dhimitriadhi e compagne una settimana intensa, in cui le neroverdi affronteranno due doppie sedute con pesi e palla (martedì e venerdì), tre mezze giornate di allenamenti tecnici con palla e ben due test amichevoli.
    Nel pomeriggio di mercoledì, le ragazze di Enrico Barbolini riceveranno alla Consolata le Azzurrine del Club Italia, formazione inserita nel girone Ovest, lo stesso della Green Warrios: le due squadre inizieranno il loro riscaldamento alle 16.45 e l’allenamento si svolgerà a porte chiuse.
    Le neroverdi chiuderanno poi la loro settimana domenica, quando ospiteranno a Sassuolo l’IPAG S.lle Ramonda Montecchio, nel ritorno nell’amichevole giocata lo scorso sabato e terminata 3-2 in favore delle vicentine. Anche in questo caso l’allenamento congiunto si svolgerà a porte chiuse ed il riscaldamento inizierà alle 16.45.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Test match in vista per l’Aurispa. Denora: “Inizieremo con una avversaria di altissimo livello”

    Foto Facebook Aurispa Libellula Lecce

    Di Redazione
    L’Aurispa Libellula Lecce ha stilato il calendario delle amichevoli che la squadra disputerà in vista dell’inizio del campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Secondo quanto riportato oggi sul quotidiano Gazzetta del Salento, sabato 19 settembre il team allenato da Francesco Denora se la vedrà, in trasferta, con la New Mater Castellana; mercoledì 23 settembre ospiterà la Pag Volley Taviano; sabato 26 settembre farà visita alla Leo Shoes Casarano; sabato 3 ottobre giocherà tra le mura amiche con la compagine casaranese; mentre sabato 10 ottobre sarà impegnata a Taranto. Il primo e l’ultimo test vedranno l’Aurispa Libellula affrontare due compagini di A2, mentre nelle altre tre partite duellerà con schieramenti di serie B.
    «Inizieremo con una avversaria di altissimo livello, in quanto il Castellana è una delle favorite alla vittoria del torneo di seconda serie nazionale ed alla conseguente promozione in Superlega – dice Denora – Per quel periodo non saremo certamente al top della condizione, ma i risultati dei match amichevoli non ci interessano più di tanto. Conterà andare avanti con la preparazione fisica, nel rispetto di quanto è stato programmato, testando sul parquet gli aspetti tecnico-tattici da sviluppare. L’esito degli incontri avrà importanza quando prenderà il via il campionato e ci saranno i punti in palio, non prima». LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, Stoytchev: “Test molto importante per trovare ritmo”

    Di Redazione
    Verona e Padova sono scese in campo ieri pomeriggio per una nuova sessione congiunta all’Agsm Forum. Le due formazioni, dopo un breve riscaldamento, si sono affrontate in 4 set che hanno regalato momenti di buon gioco e fornito ulteriori informazioni a coach Stoytchev in vista dei primi impegni ufficiali.
    Il test con gli uomini di Cuttini è stato un vero e proprio assaggio di derby veneto con scambi importanti e tanta voglia di primeggiare da parte di entrambe le squadre. L’1-3 finale premia lo stoicismo di Padova, capace di riprendersi dopo la svantaggio iniziale (25-22, 20-25, 23-25, 21-25).
    Queste le parole di Stoytchev al termine dell’allenamento: “Quello di oggi è stato un test davvero molto importante per trovare ritmo, e giocato ad alto livello da entrambe le squadre. Padova ha giocato in modo straordinario in ricezione e in cambio palla, mentre noi non siamo riusciti a fare abbastanza male in battuta. Nonostante le nostre buone percentuali in generale e il set vinto all’inizio, non siamo riusciti a portare a casa la partita. Ci sono stati 2 set davvero molto combattuti ed equilibrati, ma ci è mancato lo sprint finale. A parte il risultato, che conta fino ad un certo punto, questo test ci dice a che punto siamo. In generale sono contento della prestazione dei ragazzi, ma siamo stati troppo sottotono a muro soffrendo tanto gli attacchi da posto 4 soprattutto di Shoji. Ora abbiamo un’altra settimana per lavorare bene e durante la quale rincontreremo Padova per un’ultimo test prima dell’esordio a Milano in Coppa Italia”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO