consigliato per te

  • in

    Volley Parella Torino: domani test match con i Diavoli Rosa

    Foto Facebook Volley Parella Torino

    Di Redazione
    Domani, venerdì 25 settembre alle ore 20.00, il Volley Parella Torino scenderà in campo per testare il proprio stato di forma in vista dell’inizio del campionato di Serie A3 Credem Banca. Al Pala Cupole arriva un avversario ben conosciuto: i ragazzi dei Diavoli Rosa Brugherio anche loro inseriti nel Girone Bianco e quindi avversari durante la stagione dei piemontesi.
    L’allenamento congiunto sarà a porte chiuse nel rigoroso rispetto del protocollo anti-Covid19, ma tutti gli aggiornamenti LIVE si potranno seguire sui canali social del Volley Parella.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio, Mastrangelo: “Sono felice della mentalità che sto vedendo nei ragazzi”

    Di Redazione
    Secondo test match casalingo per la Conad Volley Tricolore che ieri alla Palestra Rinaldini di Pieve, ha preso parte al terzo dei 7 allenamenti congiunti a porte chiuse programmati per la preparazione al campionato che inizierà in data 18 ottobre 2020, dove ha sfidato la formazione del Delta Volley Porto Viro, squadra dalle enormi prospettive che milita, quest’anno, in serie A3.
    Test molto importante per coach Vincenzo Mastrangelo che sfrutta, come sempre, l’opportunità data da queste amichevoli per ruotare la gran parte degli atleti a sua disposizione, trovando interessanti spunti e risposte anche dai giovani chiamati in causa anche per lunghi tratti di partita.
    Un primo set molto veloce vede la squadra ospite prendere immediatamente il largo con i ragazzi di Reggio Emilia che non riescono ad andare oltre i 13 punti a tabellino. Il set si è concluso con il punteggio di 25 a 13 per la Delta Volley, guidata alla perfezione da un ottimo Kidgard Martin, palleggiatore classe ’78 con molta tecnica ed esperienza.
    Il secondo set parte in maniera molto diversa per il Volley Tricolore. Dopo un inizio set molto equilibrato infatti, terminato con il parziale di 7-8 per gli avversari, la squadra di casa prende il controllo della situazione. È grazie ad una serie di ottime battute punto e a una ottima gestione da parte del palleggiatore Riccardo Pinelli, dei palloni in contrattacco, che si  arriva ai successivi 2 timeout tecnici rispettivamente sul punteggio di 16-12 e 21-19 per la Conad Reggio che chiude poi il set con il punteggio di 25-23.
    Il terzo set vede le due squadre combattere punto a punto. I ragazzi del Volley Tricolore mettono infatti in piedi, con la collaborazione degli avversari di Porto Viro, un set sul filo del rasoio, rimasto in pressoché totale parità per lunghi tratti e terminato solo dopo una lunga serie di vantaggi al cardiopalma con un pirotecnico 31 a 29 per i ragazzi di Coach Mastrangelo.
    L’ ultimo dei set disputati termina con il punteggio di 25 a 22 per la Conad Reggio. Una buonissima prova della banda Matteo Maiocchi, che mette a referto 19 punti, permette ai ragazzi del Volley Tricolore di chiudere il set e di concludere l’allenamento congiunto con 3 set vinti sui 4 disputati, lasciando entrambi gli allenatori soddisfatti di ciò che hanno portato in campo i propri giocatori e del lavoro svolto durante questo importante allenamento.
    Coach Vincenzo Mastrangelo ha poi dichiarato: “Sono abbastanza soddisfatto della partita disputata dai ragazzi, ci sono cose sistemare prima dell’inizio della stagione ma sto già vedendo cose importanti. Abbiamo iniziato molto male nel primo set come nell’ultimo match disputato a Cantù, faticando molto in ricezione e commettendo piccole, ma importanti  sbavature che non ci hanno permesso di lottare per aggiudicarci il set. Parlerò certamente con il mio staff e con i giocatori per cercare di cambiare questo trend negativo nei primi set, cercando di arrivare pronti all’inizio della stagione regolare. Nel secondo set tuttavia ho avuto le risposte che volevo dai miei ragazzi. Ci siamo ritrovati immediatamente sistemando le sbavature iniziali, vincendo in maniera convincente il secondo set e arrivando a vincere anche un bellissimo terzo set ai vantaggi, per poi chiudere la partita contro una squadra come Porto Viro, estremamente ordinata e molto attrezzata per la categoria in cui militerà in questa stagione”.
    “Sono felice per la mentalità che sto vedendo nei ragazzi, anche in quelli più giovani, nell’affrontare questa preparazione al campionato con la massima serietà. Inoltre sto iniziando a rivedere l’Andrej Ristić che avevo conosciuto qualche anno fa, ragazzo che dopo una brutta partenza, fuorviata sicuramente dal lungo periodo di stop, sta iniziando a ritrovare i suoi colpi e la giusta sicurezza nell’affrontare una partita a questi livelli. Andrej sta così continuando un processo di crescita che a mio parere è appena iniziato, soprattutto se consideriamo che stiamo parlando di un ragazzo ancora giovane visti i suoi 21 anni. C’è da lavorare ancora molto, sia fisicamente che mentalmente in vista dell’ inizio stagione fra circa un mese ma ho piena fiducia nella società e nei ragazzi“.
    Il top scorer per Volley Tricolore è Matteo Maiocchi con 19 punti. Per Porto Viro Aprile Samuele con 10 punti.
    Il prossimo allenamento congiunto a porte chiuse è programma per il 26/09/20 e vedrà la Conad Reggio ospitare i ragazzi della Pallavolo Macerata, formazione che milita nel campionato di A3.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parità nell’allenamento congiunto tra Busto Arsizio e Casalmaggiore

    Di Redazione
    Ottima occasione ancora una volta per le ragazze di coach Parisi di testare le proprie intese, questa volta alla E-Work Arena di Busto Arsizio in un allenamento congiunto, giocato a tipologia mista, dal buon livello di ritmo e di gioco. Allenamento personalizzato precauzionale per Stufi e Melandri, si rivede a bordo del campo in ripresa Marianna Maggipinto, Liset Herrera Blanco ha fatto coppia con Ciarrocchi, in grande spolvero, nel reparto centrale. Ora gli occhi sono già puntati alla sfida di sabato sera al PalaRadi di Cremona, l’esordio tra le mura amiche di Stufi e compagne, contro la Despar Trentino Volley nella gara valida per la seconda giornata di Serie A1 Femminile.
    Si gioca partendo dallo zero a zero ma con la palla di conferma del punto e freeball. La prima frazione parte in equilibrio con le rosa leggermente avanti sotto buoni colpi di Vasileva e Montibeller, Busto però dalla sua non molla con una rientrante Gennari in buona forma. Bel mani out di Vasileva su Stevanovic che manda le rosa sull’11-10 e super muro di Ciarrocchi su Gennari che allunga. Si continua a lottare ogni punto con la Vbc che mantiene il vantaggio di un paio di punti, gran muro di Montibeller e Casalmaggiore si porta sul 22-19. Di qualità anche il lungolinea di Montibeller che manda le sue al set point, sfruttato dall’ace di Vasileva, 25-20.
    Nella seconda frazione Busto parte avanti ma il muro di Ciarrocchi su Mingrardi è fermo, il primo tempo poi della centrale viterbese conferma il punto, 1-2, e il suo ace seguente pareggia i conti: Michi is on fire! Il mani out di Vasileva mette in confusione la difesa bustocca, e la pipe di Partenio è efficace, 5-5. A metà della frazione si inizia a giocare normalmente. Ciarrocchi, sempre ben posizionata, ferma prima Stevanovic e sigla il 10-9 Casalmaggiore e poi Escamilla confermando il punto, si continua sulla linea dell’equilibrio. Busto inizia a spingere di più e si porta sul 14-12, così coach Parisi chiama time out. Stevanovic nel suo fondamentale migliore, la fast, trova il 21-19, Partenio mura Mingardi e accorcia. Casalmaggiore poi si porta sul set pint 24-22, ma Bonelli annulla con un ace e Gray pareggia i conti. Montibeller sfrutta il mani out ma Mingardi pareggia ancora i conti, bel ritmo. Busto passa avanti e la palla out di Vasileva chiude 27-25 per le Bustocche.
    Nella terza frazione coach Parisi inserisce Vanzurova, Bajema e Kosareva per Montibeller, Vasileva e Partenio. Si ritorna a giocare con la palla di conferma e la freeball. Continua il filone d’equlibrio visto sinora, Bajema svetta e riesce a mettere a terra il pallone del potenziale 3-4 ma il punto poi non viene confermato nell’azione seguente, è il mani out di Vanzurova a portare le rosa sul 3-4. Busto spinge e si porta sull’8-4 forte del buon turno di battuta, Kosareva trova il potenziale 5-8 ma non viene confermato. Le Farfalle, con ancora il sestetto iniziale a parte il cambio Gray-Gennari, mantengono il piede ben saldo sull’acceleratore e si portano sul 19-9. Le rosa spingono e si portano sul 16-23 e, dopo un’azione ricca di salvataggi, Bajema accorcia con un tocco intelligente. E’ Busto però a chiudere 25-17.
    Nella quarta frazione coach Parisi mantiene il sestetto della terza frazione così come coach Fenoglio, si gioca a volley canonico, Busto apre con un ace, Vanzurova pareggia con una diagonale. Bajema fa valere i suoi centimetri e ferma Stevanovic, 3-2. E’ ancora Bajema a mettere a terra il pallone, questa volta è quello del quattro pari, per poi allungare con un ace, great job Kara, Kosareva non resta a guardare e fa 6-4, ma Bajema sigla un altri due ace, 8-4, ottimo momento Vbc. Gran giocata tra Herrera e Bajema in pipe ed è 10-6 Casalmaggiore. Bajema è scatenata, parallela a tutto braccio e si va sul 14-9. Casalmaggiore poi chiude 15-9 la quarta frazione divenuta tie break.
    UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO – VBC ÈPIÙ CASALMAGGIORE: 2-2 (20-25 / 27-25 / 25-17 / 9-15)
    Uyba: Olivotto 10, Gennari 6, Bonelli 3, Gray 13, Leonardi (L), Mingardi 20 , Stevanovic 11, Escamilla 11. Non entrate: Poulter, Piccinini, Cucco (L), Bulovic. All. Fenoglio-Musso
    Vbc: Partenio 8, Sirressi (L), Bonciani 1, Montibeller 16, Vanzurova 8, Ciarrocchi 9, Bajema 15, Vasileva 9, Kosareva 4, Herrera Blanco 1. All. Parisi-Piazzese
    STARTING SIXUyba: Gennari, Escamilla, Bonelli, Mingardi, Olivotto, Stevanovic, Leonardi (L)Vbc: Ciarrocchi, Herrera Blanco, Bonciani, Montibeller, Vasileva, Partenio, Sirressi (L).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce 2-2 il test tra Igor Volley e Fenera Chieri

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley

    Di Redazione
    Termina in parità l’ultimo test precampionato della Igor Volley, che fa 2-2 con Chieri a quattro giorni dall’esordio con Bergamo (domenica, ore 18 – diretta LVF TV).
    Botta e risposta tra le due formazioni: di Chieri il primo set (23-25), di Novara il secondo (25-19) e ancora di marca collinare il terzo (22-25). Azzurre poi a segno in maniera netta (25-14) nell’ultimo parziale.
    Top scorer del match Haleigh Washington (15 punti con 3 ace e 3 muri), di grande impatto la prova di Cristina Chirichella (90% in attacco con 9 giocate vincenti) che si è aggiudicata un duello ad altissimo livello con la pari ruolo ospite Alhassan (7 palloni vincenti e 88% in attacco).
    Intanto, il club festeggia il proprio “sparring partner” Andrea Panzeri, che nelle scorse settimane ha sostenuto con successo l’esame per il “primo grado” da allenatore. A condurre l’esame, l’ex tecnico azzurro Luciano Pedullà.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena vince il test match a Santa Croce

    Di Redazione
    Questa volta è Siena ad avere la meglio nel test match precampionato contro i lupi di Santa Croce. Quello visto al PalaParenti è stato un altro match a buonissima intensità dove i coach delle due squadre hanno provato situazioni di gioco in vista dell’avvio del campionato. La Emma Villas Aubay ha fatto vedere buone cose nei vari frangenti del gioco e ha centrato un successo che fa morale.
    Primo set: Siena inizia la sfida con lo stesso starting six di sabato: Salsi e Romanò sulla diagonale palleggiatore-opposto, Della Lunga e Yudin in banda, Zamagni e Barone al centro, Fusco libero. Il primo punto della sfida è di Yudin, al quale risponde Copelli. Nelle prime battute della sfida subito bene anche Della Lunga, autore di una bella pipe. Di Silvestre mette a segno il 3-3. Qualche disattenzione senese consente ai locali di allungare. Prima Colli e successivamente un muro di Copelli portano Santa Croce sull’8-4. L’attacco biancoblu incontra delle difficoltà ed il parziale dei padroni di casa prosegue fino al punteggio di 10-4. C’è un bel muro di Della Lunga, poco dopo l’ace di Colli vale il 13-7. Walla riesce a fare buone cose in attacco, e consente ai suoi di mantenere il vantaggio. Di Silvestre e ancora Walla portano il risultato sul 23-17. E’ ancora l’opposto biancorosso a chiudere il primo set sul 25-19.
    Il primo set si chiude con 8 punti di Wallyson Sousa, dall’altra parte 4 sono i punti di Dore Della Lunga. Siena non ha attaccato bene, appena 26% la percentuale offensiva dei biancoblu fin qui.
    Secondo set: Il secondo parziale si apre con bei punti dal centro di Zamagni e Barone e con una schiacciata vincente di Romanò. Siena alza il livello difensivo e adesso serve con maggiore qualità. Romanò va ancora a segno e la diagonale da posto 4 di Yudin porta avanti la Emma Villas Aubay (9-10). I lupi difendono bene, ma nulla possono sul bellissimo pallonetto messo a segno da Yuri Romanò. Santa Croce però ora piazza un parziale, e con un muro di Copelli (al suo ottavo punto personale) tocca il +3 (19-16). Con Romanò Siena si riavvicina, prima del punto di Di Silvestre (20-18). La parità arriva con l’ace di Dore Della Lunga (20-20). Si arriva ai vantaggi quando Barone mette giù la veloce del 24-24. Panciocco, da poco entrato in campo, mura l’attacco locale: ora Siena è avanti (24-25). Salsi realizza un ace, poi è Romanò a chiudere il secondo set (27-29).
    Terzo set: Bene Siena in avvio di terzo parziale. Zamagni mette a segno un bell’ace, Romanò e Della Lunga fanno vedere cose positive in attacco. Barone è autore di un muro punto. Santa Croce tuttavia infila una serie di giocate positive, così Siena si ritrova sotto di 5 lunghezze, ma con Yudin e un altro ace di Della Lunga torna ad avvicinarsi (19-17). Coach Spanakis manda in campo Ciulli in cabina di regia, con Della Lunga e Panciocco in banda, Truocchio è insieme a Barone al centro, Fusco in seconda linea a difendere. Il parziale se lo aggiudica Santa Croce, guidata dalle giocate di Acquarone e Walla, con il punteggio di 25-20.
    Quarto set: Ottima partenza di Siena nel quarto parziale. L’attacco della squadra di coach Spanakis funziona ora a meraviglia: Romanò e compagni mettono giù diversi palloni e la Emma Villas Aubay si porta sul +4 (8-12). Yuri beffa la difesa locale con un altro pallonetto di pregevole fattura (10-13). Ciulli e Truocchio mettono a segno una bella veloce. Siena gioca un bel volley, Romanò chiude il set con 5 punti e Della Lunga con 4. La squadra di Spanakis chiude il set con il 64% in attacco e con l’81% di ricezioni positive. Il parziale finisce 22-25.
    Quinto set: Due ace di Yuri Romanò fanno volare avanti Siena sul 2-6. Della Lunga poi gioca bene sulle mani del muro locale. Ma Santa Croce rimonta e Cappelletti mette dentro il 13-12. Pareggia Panciocco (13-13). Di Romanò il punto che vale il match point, lo stesso Yuri la chiude (13-15).
    Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Aubay Siena 2-3 (25-19,a 27-29, 25-20, 22-25, 13-15)
    KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE: Copelli 14, Sorgente (L), Sposato (L), Mannucci, Wallyson Sousa 26, Colli 10, Di Marco, Acquarone 2, Di Silvestre 17, Caproni 2, Andreini, Turri Prosperi 2, Cappelletti 6, Robbiati 3. Coach: Paolo Montagnani. Assistente: Alessandro Pagliai.
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Zamagni 5, Panciocco 5, Crivellari (L), Salsi 1, Yudin 6, Fusco (L), Fantauzzo, Barone 7, Della Lunga 18, Milordini, Ciulli, Romanò 21, Truocchio 4. Coach: Alessandro Spanakis. Assistente: Omar Pelillo.
    NOTE. Percentuale in attacco: Santa Croce 50%, Siena 45%. Ricezioni positive: Santa Croce 57%, Siena 67%. Ricezioni perfette: Santa Croce 29%, Siena 44%. Muri punto: Santa Croce 10, Siena 7. Ace: Santa Croce 3, Siena 8. Errori in battuta: Santa Croce 27, Siena 18.
    Durata del match: 1 ora e 57 minuti (23’, 34’, 23’, 24’, 13’).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena vince il test match a Santa Croce (2-3)

    Questa volta è Siena ad avere la meglio nel test match precampionato contro i lupi di Santa Croce. Quello visto al PalaParenti è stato un altro match a buonissima intensità dove i coach delle due squadre hanno provato situazioni di gioco in vista dell’avvio del campionato. La Emma Villas Aubay ha fatto vedere buone cose nei vari frangenti del gioco e ha centrato un successo che fa morale.
    Primo set Siena inizia la sfida con lo stesso starting six di sabato: Salsi e Romanò sulla diagonale palleggiatore-opposto, Della Lunga e Yudin in banda, Zamagni e Barone al centro, Fusco libero. Il primo punto della sfida è di Yudin, al quale risponde Copelli. Nelle prime battute della sfida subito bene anche Della Lunga, autore di una bella pipe. Di Silvestre mette a segno il 3-3. Qualche disattenzione senese consente ai locali di allungare. Prima Colli e successivamente un muro di Copelli portano Santa Croce sull’8-4. L’attacco biancoblu incontra delle difficoltà ed il parziale dei padroni di casa prosegue fino al punteggio di 10-4. C’è un bel muro di Della Lunga, poco dopo l’ace di Colli vale il 13-7. Walla riesce a fare buone cose in attacco, e consente ai suoi di mantenere il vantaggio. Di Silvestre e ancora Walla portano il risultato sul 23-17. E’ ancora l’opposto biancorosso a chiudere il primo set sul 25-19.
    Il primo set si chiude con 8 punti di Wallyson Sousa, dall’altra parte 4 sono i punti di Dore Della Lunga. Siena non ha attaccato bene, appena 26% la percentuale offensiva dei biancoblu fin qui.
    Secondo set Il secondo parziale si apre con bei punti dal centro di Zamagni e Barone e con una schiacciata vincente di Romanò. Siena alza il livello difensivo e adesso serve con maggiore qualità. Romanò va ancora a segno e la diagonale da posto 4 di Yudin porta avanti la Emma Villas Aubay (9-10). I lupi difendono bene, ma nulla possono sul bellissimo pallonetto messo a segno da Yuri Romanò. Santa Croce però ora piazza un parziale, e con un muro di Copelli (al suo ottavo punto personale) tocca il +3 (19-16). Con Romanò Siena si riavvicina, prima del punto di Di Silvestre (20-18). La parità arriva con l’ace di Dore Della Lunga (20-20). Si arriva ai vantaggi quando Barone mette giù la veloce del 24-24. Panciocco, da poco entrato in campo, mura l’attacco locale: ora Siena è avanti (24-25). Salsi realizza un ace, poi è Romanò a chiudere il secondo set (27-29).
    Terzo set Bene Siena in avvio di terzo parziale. Zamagni mette a segno un bell’ace, Romanò e Della Lunga fanno vedere cose positive in attacco. Barone è autore di un muro punto. Santa Croce tuttavia infila una serie di giocate positive, così Siena si ritrova sotto di 5 lunghezze, ma con Yudin e un altro ace di Della Lunga torna ad avvicinarsi (19-17). Coach Spanakis manda in campo Ciulli in cabina di regia, con Della Lunga e Panciocco in banda, Truocchio è insieme a Barone al centro, Fusco in seconda linea a difendere. Il parziale se lo aggiudica Santa Croce, guidata dalle giocate di Acquarone e Walla, con il punteggio di 25-20.
    Quarto set Ottima partenza di Siena nel quarto parziale. L’attacco della squadra di coach Spanakis funziona ora a meraviglia: Romanò e compagni mettono giù diversi palloni e la Emma Villas Aubay si porta sul +4 (8-12). Yuri beffa la difesa locale con un altro pallonetto di pregevole fattura (10-13). Ciulli e Truocchio mettono a segno una bella veloce. Siena gioca un bel volley, Romanò chiude il set con 5 punti e Della Lunga con 4. La squadra di Spanakis chiude il set con il 64% in attacco e con l’81% di ricezioni positive. Il parziale finisce 22-25.
    Quinto set Due ace di Yuri Romanò fanno volare avanti Siena sul 2-6. Della Lunga poi gioca bene sulle mani del muro locale. Ma Santa Croce rimonta e Cappelletti mette dentro il 13-12. Pareggia Panciocco (13-13). Di Romanò il punto che vale il match point, lo stesso Yuri la chiude (13-15).

    Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Aubay Siena 2-3 (25-19, 27-29, 25-20, 22-25, 13-15)
    KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE: Copelli 14, Sorgente (L), Sposato (L), Mannucci, Wallyson Sousa 26, Colli 10, Di Marco, Acquarone 2, Di Silvestre 17, Caproni 2, Andreini, Turri Prosperi 2, Cappelletti 6, Robbiati 3. Coach: Paolo Montagnani. Assistente: Alessandro Pagliai.
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Zamagni 5, Panciocco 5, Crivellari (L), Salsi 1, Yudin 6, Fusco (L), Fantauzzo, Barone 7, Della Lunga 18, Milordini, Ciulli, Romanò 21, Truocchio 4. Coach: Alessandro Spanakis. Assistente: Omar Pelillo.
    NOTE. Percentuale in attacco: Santa Croce 50%, Siena 45%. Ricezioni positive: Santa Croce 57%, Siena 67%. Ricezioni perfette: Santa Croce 29%, Siena 44%. Muri punto: Santa Croce 10, Siena 7. Ace: Santa Croce 3, Siena 8. Errori in battuta: Santa Croce 27, Siena 18.
    Durata del match: 1 ora e 57 minuti (23’, 34’, 23’, 24’, 13’).

    (Foto Kemas Lamipel Santa Croce) LEGGI TUTTO

  • in

    Abba Pineto: domani test match sul campo di Ortona

    Di Redazione
    Iniziano gli allenamenti congiunti della truppa biancazzurra in vista della stagione di Serie A3 Credem Banca 2020/21. La truppa di mister Rosichini giocherà domani sul campo dell’Ortona alle 18:00 per poi affrontare, il 30, la Grottazzolina in trasferta alle 18:15. Il weekend del 3 e 4 ottobre al Pala Volley Santa Maria allenamenti congiunti con Sieco Ortona, Mad Italia Macerata e Civita Castellana con l’ultima seduta trasmessa in diretta streaming. Quattro giorni dopo, sempre a Pineto, altro allenamento congiunto con l’Ortona. A questi potrebbero aggiungersi degli altri.
    Gli allenamenti congiunti:
    23/09 Ortona- Abba Pineto ore 18:0030/09 Grottazzolina-Pineto ore 18:1503/10-04/10 Abba Pineto – Sieco Ortona-Mad Italia Macerata – Civita Castellana07/10 Abba Pineto-Ortona
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sa.Ma. Portomaggiore: sabato test match con la Pallavolo Motta

    Foto Facebook Volley Team Portomaggiore

    Di Redazione
    Al via questa mattina la quinta settimana di lavoro della Sa.Ma. Portomaggiore, la seconda guidata da coach Simone Cruciani, di ritorno dal vittorioso campionato Europeo con la Nazionale pre Juniores maschile. Durante tutto lo svolgimento delle sedute giornaliere della scorsa settimana, si è continuato a porre molta attenzione all’aspetto fisico, sotto l’attento occhio del preparatore Matteo Lunati. Si è però sempre di più inserita una componente tattica che risulterà poi fondamentale per la creazione di un’identità di squadra chiara e definita, come ha dichiarato Cruciani in alcune precedenti interviste.
    Lo scopo di questo periodo è ‘mettere benzina’ nel serbatoio di ogni singolo atleta ponendo molta attenzione alla prevenzione da eventuali infortuni che intaccherebbero il percorso di crescita di tutto il gruppo. La squadra vede nove atleti nuovi rispetto alla scorsa stagione, quindi dovrà essere plasmato quasi da zero, con un lavoro che avrà bisogno di tempo e di tanta costanza. Al termine di questa settimana, sabato 26 settembre alle ore 17.30, verrà svolta la prima amichevole di questo precampionato contro una delle favorite di questo girone, la Pallavolo Motta.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO