consigliato per te

  • in

    B1 femminile: la Chromavis Abo inizia i test con il piede giusto

    Di Redazione
    Primo test informale con sorriso per la Chromavis Abo, formazione cremasca di B1 femminile che giovedì sera al PalaCoim di Offanengo ha superato 3-1 le piacentine del San Giorgio (B2) nell’allenamento congiunto a porte chiuse. Nell’occasione, il tecnico neroverde Dino Guadalupi ha utilizzato tutte le dodici atlete a disposizione,ruotandole nell’arco dei quattro parziali disputati. Porzio e compagne si sono imposte 25-19 nel primo set, poi le ospiti di Matteo Capra hanno pareggiato i conti con il 23-25 del secondo parziale. Offanengo ha rilanciato (25-21 e 2-1) per poi rimontare nell’ultima frazione, da 11-18 al 25-23 finale.
    “In questo primo test – tira le somme coach Dino Guadalupi – l’obiettivo era mettere un po’ di quantità in termini di gioco, oltre all’obiettivo di reggere fisicamente mediamente due set e mezzo a testa. A livello tecnico-tattico l’allenamento congiunto serviva per togliere un po’ di ruggine pallavolistica dopo la lunga sosta forzata. Finora in allenamento la quantità di gioco è stata ancora ridotta ed è ancora tutto da costruire. Per le poche cose provate in palestra, però, ci sono state risposte positive; questo tipo di allenamenti congiunti aiuta a raccogliere segnali da analizzare per capire poi l’identità della squadra. Infine,c i sono anche i meriti delle ragazze, sia sul piano tecnico come per esempio la gestione della battuta, fondamentale che non abbiamo provato in queste settimane, sia sotto quello caratteriale, come la rimonta del quarto set e quella sfiorata nel secondo, condotte con entusiasmo”.
    CHROMAVIS ABO-PALLAVOLO SAN GIORGIO 3-1 (25-19, 23-25, 25-21, 25-23)
    CHROMAVIS ABO: Cornelli, Rettani, Visintini, Porzio, Tresoldi, Galazzo, Riccardi (L), Colombetti (L), Zanagnolo, Marchesi, Rossi, Gerosa. All.: Guadalupi
    SAN GIORGIO: Perini, Ditonto, Fava, Hodzic, Molinari, Zoppi, Tacchini (L), Galelli, Tappani, Nichelini. All.: Capra
    CAMBIA UN TURNO IN CAMPIONATO – La Fipav ha reso noto che i turni di campionato di serie B in programma il 27 e il 28 febbraio saranno anticipati al 6 e 7 febbraio per consentire la 45esima Assemblea nazionale. In B1 femminile, per la Chromavis Abo la partita casalinga contro la Coop Novate slitta così dal 28 al 7 febbraio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend ad Alba Adriatica per la Bcc Castellana Grotte

    Di Redazione
    Continua la preseason 2020 della nuova Bcc Castellana Grotte allenata da Flavio Gulinelli in vista del prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Nel prossimo weekend la formazione pugliese sarà impegnata nel quadrangolare ad Alba Adriatica, organizzato da Abruzzo Sport in Tour, con il patrocinio della Regione Abruzzo e del Comune di Alba Adriatica.
    In campo sabato 3 e domenica 4 ottobre con Emma Villas Siena (serie A2), Maury’s Com Cavi Tuscania (serie A3) e Vigilar Fano (serie A3). Si comincerà con le semifinali sabato 3: alle 16,30 si sfideranno Siena e Tuscania, mentre a seguire si giocherà il match tra New Mater e Fano. Domenica 4, invece, si disputeranno le due finali: alle 15,30 in campo per il terzo e quarto posto, alle 17,30 in campo per il primo e secondo posto.
    Grazie all’ordinanza per eventi speciali della Regione Abruzzo, saranno duecento i posti disponibili per il pubblico nel Palazzetto dello Sport di via degli Oleandri ad Alba Adriatica.
    Mercoledì sera, intanto, ultimo dei quattro allenamenti congiunti nello spazio di dieci giorni per la Bcc Castellana Grotte. Dopo i successi, tutti conquistati al Pala Grotte, con Lecce (3-1), Lagonegro (4-0) e Taranto (3-1), è arrivato il primo stop, proprio con la Prisma Taranto, ma questa volta al PalaMazzola del capoluogo jonico: 3-1 (25-21, 25-15, 22-25, 25-17) il risultato finale con il team di coach Gulinelli che ha pagato un po’ di stanchezza e di appannamento dal punto di vista fisico. Da annotare, dal punto di vista realizzativo, i 14 punti di Roberto Cazzaniga (partito nel sestetto titolare per l’assenza di Kay Van Dijk, rimasto a Castellana in via precauzionale per un problema agli addominali) e i 12 di Stefano Patriarca (per un set opposto, oltre che centrale).
    Oltre al quadrangolare di Alba Adriatica, la Bcc Castellana Grotte disputerà un ultimo allenamento congiunto anche venerdì 9 ottobre con la Rinascita Lagonegro, ultimo test in vista dell’inizio del campionato programmato per domenica 18 ottobre a Mondovì.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore esce vittorioso dal test match con Porto Viro

    Di Redazione
    Seconda amichevole precampionato per la Sa.Ma. Portomaggiore che ospita in casa il Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro. Un evento che sa’ di “normalità” grazie all’ingresso ridotto di pubblico in accordo alle normative anti-covid. La Sa.ma. in questa stagione ha l’obiettivo di vendere cara la pelle contro tutte le avversarie ed oggi ne è stata la prova.
    Queste le formazioni ad inizio gara: coach Cruciani mette in campo la diagonale Vanini-Albergati, in banda Graziani-Nasari, al centro Quarta-Ferrari e Benedicenti libero.
    La squadra ospite invece vede in campo Kindgard-Cuda come palleggiatore e opposto, Dordei e Lazzaretto in banda, Bargi e Sperandio al centro e Lamprecht libero.
    Si parte subito con un primo set combattuto, punto a punto, storia che si ripeterà poi per tutta l’intera partita. La Sa.Ma. entra in campo determinata, concentrata e con la volontà di fare bene. Una forza che porta avanti fino a metà set (12-15) ma poi Porto Viro approfitta di qualche piccolo errore per rimontare. Ci prova Albergati in attacco con l’ennesimo mani out, ma non basta, 15-20 e coach Cruciani chiama time out per rimettere in riga i suoi ragazzi. Graziani prova a sbloccare la situazione in attacco, Nasari e Cardia in battuta, ma non basta, i ragazzi di Porto Viro hanno la meglio e chiudono il set 21-25.
    Nel secondo set i sestetti rimangono gli stessi in entrambe le squadre. Si continua punto a punto fino alla metà del set (14-13). La Sa.Ma. non molla e tenta il distacco. Bene in battuta e in ricezione. Benedicenti da’ il massimo in difesa e i gialloblu si portano a 19-16. Porto Viro però non si arrende e un ace corto di Kingard su Nasari porta il punteggio sul 23-22. Cambio palla successivo di Graziani e set chiuso da Albergati con un mani out su Cuda (25-22).
    Nel terzo set entra Bragatto per Quarta e Vinti per Lazzaretto. La Sa.Ma. parte col piede sbagliato e la formazione della Delta Volley ne approfitta subito portandosi avanti 0-4. Cruciani chiama timeout per correggere i piccoli errori commessi, ma Porto Viro continua a macinare gioco e si porta sul 3-7. Entra Masotti per Nasari e Marzola per Vanini. I gialloblu tentano il tutto per tutto, Ferrari in attacco, Bragatto a muro, ma non basta e Porto Viro vince 21-25.
    Nel quarto set rimane Bragatto ma entra Quarta per Ferrari e Gabrielli per Benedicenti, coach Zambonin invece mette Zorzi per Kindgard, Bellia per Cuda, Marzolla per Dordei e Aprile per Sperandio. Si inizia con una fotocopia dei primi due set, con un combattuto punto a punto fino a metà set. Ma dall’11 pari non c’è storia, Bragatto in attacco, Quarta a muro e Masotti fanno salire il punteggio, e con qualche errore in battuta dei nerofucsia, la Sa.Ma. chiude il set 25-19.
    Si finisce con il quinto set che vede Marzola al posto di Vanini, Masotti per Graziani e Cardia per Albergati. Zambonin rimette in campo Sperandio ed entra Tiozzo per Bargi. Per l’ennesima volta vediamo un inizio set punto a punto fino al 10 pari, ma poi 3 punti di super Masotti e Cardia chiudono il set 15-11.
    Una partita per nulla scontata che inizia a tirar fuori i risultati di queste settimane di lavoro. Ma ovviamente c’è ancora molto da fare, quindi tutti di nuovo in palestra per preparare la partita di Sabato 3 Ottobre contro Monselice.
    Sa.Ma. Portomaggiore – Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro 3-2 (21-25, 25-22, 21-25, 25-19, 15-11)
    Sa.Ma. Portomaggiore: Albergati 20, Graziani 11, Ferrari 9, Quarta 9, Bragatto 7, Masotti 7, Nasari 7, Cardia 4, Vanini, Marzola, Ciccarelli, Benedicenti (L), Gabrielli (L).Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro: Cuda 11, Dordei 11, Lazzaretto 10, Bargi 8, Bellia 8, Vinti 8, Sperandio 7, Marzolla 3, Kindgard 3, Aprile 2, Zorzi 2, Tiozzo 1, Penzo, Lamprecht (L).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Sbv Galatina vince il test match con Casarano

    Foto Facebook Olimpia Sbv Galatina

    Di Redazione
    Continua la preparazione in casa Olimpia Sbv Galatina in vista del prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca, in programma, con la prima giornata, domenica 18 ottobre alle ore 18 sul campo di Palmi.
    La formazione di coach Stomeo, ieri sera si è imposta per 3-1 sul Casarano Volley, compagine ai nastri di partenza del campionato di Serie B.
    Buoni gli spunti e le indicazioni che Elia e compagni hanno fornito allo staff tecnico. LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano, coach Lichelli: “Un gruppo coeso”

    Foto Facebook Leo Shoes Casarano

    Di Redazione
    Continua la preparazione pre campionato con la terza settimana di lavoro dei ragazzi della Leo Shoes Casarano che continua a spingere ancor più sull’acceleratore per mettere benzina delle gambe in vista di una stagione che si preannuncia entusiasmante ma difficile.
    Nel corso della settimana Muscarà e compagni, oltre al solito lavoro svolto in sala pesi e alla parte atletica curata al Palazzetto di Via Olanda sotto l’attenta guida del preparatore atletico Prof. Michele Placì, hanno iniziato a prendere confidenza sia con i primi salti e attacchi e sia con schemi e tattiche di gioco provati in maniera molto embrionale da Mister Licchelli e dal suo vice Rimo.
    Questo il bilancio delle scorsa settimana del preparatore atletico prof. Michele Plací: “Durante la seconda settimana i ragazzi hanno svolto due test di salto e quattro sedute di forza nella mattina con l obiettivo di adattare il sistema neuromusculare ai successivi carichi, inoltre hanno svolto due sedute aerobiche alternate nel pomeriggio a sedute aerobiche di tipo specifico. La programmazione prevede un aumento progressivo dei carichi di lavoro mantenendo una frequenza anche nella terza settimana di quattro sedute in palestra.”
    Nelle parole di Mister Licchelli tanto entusiasmo per il lavoro molto buono svolto finora dalla truppa rossoazzurra: “Durante la seconda settimana di lavoro, dal punto di vista del condizionamento fisico si è continuato il percorso iniziato alternando sedute di rafforzamento muscolare ad esercitazioni di potenziamento aerobico. Abbiamo altresì svolto altri test valutativi. Dal punto di vista tecnico abbiamo provato lentamente ad entrare nel vivo del gioco dedicando del tempo alla gestione della palla alta in situazioni di contrattacco, con particolare attenzione alla correlazione tra muro e difesa, lavorando sia in forma analitico/sintetica che globale. Il gruppo è apparso ancor più coeso rispettando le impressioni avute nei primi giorni di lavoro. Questa settimana ci saranno i primi test match che ci serviranno esclusivamente per valutare gli aspetti e le priorità su cui focalizzare l’attenzione nella programmazione del lavoro dei prossimi periodi, non essendo possibile fare valutazioni di carattere agonistico data la disparità di categoria con squadre che andremo ad affrontare e la differenza di periodo di allenamento già effettuato, in quanto sia Lecce che Galatina hanno iniziato a lavorare almeno tre settimane prima di noi.”
    Dopo il weekend di assoluto riposo fondamentale per ricaricare le pile, i ragazzi della Leo Shoes Casarano si sono ritrovati in palestra agli ordini di Mister Licchelli per affrontare un’altra settimana di fatiche durante la quale i rossoazzurri saranno chiamati a sostenere le prime due amichevoli della stagione: oggi, mercoledì con l’Olimpia Sbv Galatina (ore 19.30) e sabato contro l’Aurispa Libellula Lecce (ore 18.00), entrambe formazioni che disputeranno il campionato di A-3.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre appuntamenti importanti per la ViviBanca Torino

    Foto Facebook Volley Parella Torino

    Di Redazione
    Tre appuntamenti importanti – e tutti in trasferta – per la ViviBanca Torino che serviranno a coach Simeon per verificare a che punto sono i suoi ragazzi prima dell’inizio del campionato.
    Domani Mazzone e compagni si trasferiranno nella Granda per un allenamento congiunto con Cuneo Volley (inizio alle ore 19, diretta sulla pagina Facebook dei padroni di casa).
    Sabato il Volley Parella Torino farà visita alla Libertas Cantù dove incontrerà due ex parellini come Matteo Battocchio e Alessandro Galliani.
    Venerdì prossimo invece è previsto il “ritorno” contro la Pallavolo Diavoli Rosa, in quel di Brugherio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per la Fenix Faenza

    Foto Ufficio stampa Fenix Faenza

    Di Redazione
    Arrivano ottimi segnali dalla prima uscita stagionale della Fenix. La squadra di coach Serattini si è aggiudicata 4-2 l’allenamento congiunta con Mirandola (formazione di serie B2), disputatasi al PalaBubani, mostrando lo stesso affiatamento che le aveva permesso di essere protagonista nella scorsa stagione.
    “Sono davvero soddisfatto di come ha giocato la squadra – spiega Serattini -. L’atteggiamento e lo spirito del collettivo sono stati positivi e nonostante fossimo all’esordio nella nuova annata sportiva ho già visto ottimi segnali. Ora dobbiamo continuare su questa strada per arrivare pronti all’inizio del campionato”.
    Questi i prossimi allenamenti congiunti della Fenix: domenica 4 ottobre: Mirandola – Fenix; domenica 11 ottobre: Fenix – Clai Imola (serie B1); Martedì 13 ottobre: Fenix – Libertas Forlì (serie B2); Mercoledì 28 ottobre: Fenix – Bellaria (serie C); Sabato 31 ottobre: Clai Imola – Fenix.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet Prata si prepara all’esordio. Mattia: “C’è grande attesa”

    Di Redazione
    La Tinet Prata ha messo nel mirino l’inizio dell’ormai imminente campionato di A3 che comincerà il 17 Ottobre col debutto casalingo contro Bolzano. Per capire quanto pubblico potrà ospitare il PalaPrata si devono ancora aspettare un paio di settimane. La Legavolley sta lavorando febbrilmente ad un protocollo che possa permettere di avere in palasport il 25% del pubblico di solito ammesso. La data fissata per avere le nuove normative è il 7 ottobre quando probabilmente verrà promulgato un altro DPCM in merito.
    Nel frattempo, oltre che col pallone, ci si sta allenando anche a districarsi tra protocolli, tamponi e test che, inevitabilmente potrebbero condizionare lo svolgimento della competizione. Nel frattempo hanno costretto a modificare il programma settimanale dei Passerotti. Verrà infatti rimandato il primo allenamento congiunto della stagione, quello che avrebbe dovuto svolgersi martedì con il S. Donà. I gialloblù avevano in programma un “giro” di tamponi venerdì sera. Purtroppo i tecnici della ditta convenzionata non si sono presentati in palasport e quindi gli esami diagnostici sono stati posticipati ad inizio settimana, consigliando la dirigenza a rimandare la seduta congiunta con i ragazzi del Piave.
    “C’è grande attesa per poter vedere qual è la nostra situazione in fase di gioco – racconta Paolo Mattia, che oltre ai ragazzi della Tinet in settimana ha anche aiutato attivamente in palestra lo staff azzurro – per quello che mi riguarda sono soddisfatto del lavoro che abbiamo svolto finora. Ci sono stati alcuni piccoli acciacchi, ma niente che abbia condizionato particolarmente il nostro programma. I più esperti stanno aumentando la loro efficienza mentre credo che i più giovani abbiano già dimostrato importanti miglioramenti tecnici, permettendoci di avere un buon livello di allenamento generale. Ovviamente siamo ancora in fase di conoscenza. Giorno per giorno i ragazzi entrano approfonditamente nella mia metodologia di lavoro e nel contempo io ne conosco pregi e difetti tecnici e caratteriali. Adesso si tratta solo di vedere qual è il nostro livello in campo, anche se credo che si possa pensare di essere ad un buon punto. Sappiamo che dovremmo imparare anche a gestire le incognite date da test e tamponi, essendo consapevoli che potrebbe capitare di perdere un giocatore anche a pochi giorni dalle partite, magari trovandoci costretti a rivoluzionare il piano partita e quanto provato in settimana. Per questa ragione sarà fondamentale avere un gruppo unito nel quale tutti siano bravi a farsi trovare pronti per dare il proprio contributo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO