consigliato per te

  • in

    Cuneo si aggiudica 4-1 il primo allenamento congiunto con Mondovì

    Foto Ufficio Stampa Cuneo Volley

    Di Redazione
    Ieri, mercoledì 7 ottobre, la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo è stata ospite della Synergy Mondovì al PalaEllero per il primo allenamento congiunto dei monregalesi. Nel primo set i padroni di casa hanno avuto il sopravvento, carichi dell’entusiasmo da debutto. Tuttavia, una volta prese le misure i cuneesi sono riusciti ad avere la meglio, aggiudicandosi 4 set su 5 disputati.
    «Possiamo ritenerci soddisfatti del test di ieri sera contro Mondovì, abbiamo avuto modo di giocare la nostra prima partita in trasferta e capire come non sia facile affrontare qualsiasi avversario fuori dalle mura di casa; aspetto importante in vista della prima di campionato, che ci vedrà ospiti di Bergamo – ha dichiarato lo schiacciatore Alessandro Preti –  Analizzando la partita dal punto di vista tecnico, mi è piaciuta la risposta che abbiamo avuto dopo aver perso il primo set, è stato un match equilibrato e di alto livello, confermando ancora una volta come l’A2 di quest’anno sia un campionato difficile e dove ogni partita può nascondere insidie. Sarà importante lavorare sulla nostra correlazione muro difesa anche in trasferta e imparare a prendere in fretta i punti di riferimento in ogni campo in cui scenderemo a giocare».
    Il derby di ritorno andrà in scena domenica 11 ottobre alle ore 17.00 al Palazzetto dello sport di Cuneo. L’allenamento si svolgerà a porte chiuse, nel rispetto del protocollo anti-Covid19, ma sarà trasmetto in Diretta Facebook sulla pagina del Cuneo Volley in modo da poter dare a tutti la possibilità di partecipare virtualmente alla partita.
    Synergy Mondovì – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo  1-4 (25-17/23-25/23-25/20-25/10-15)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, Finoli: “Dobbiamo lavorare ancora sulla fase break”

    Foto Facebook Agnelli Tipiesse Bergamo

    Di Redazione
    Nel secondo allenamento congiunto tra l’Agnelli Tipiesse Bergamo e il Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, a spuntarla è ancora una volta la formazione orobica. 3-1 il risultato finale (con un aggiuntivo quinto set terminato sempre a favore dei padroni di casa). Buone le indicazioni per la squadra bergamasca che si è aggiudicata due derby pre campionato su due contro Cisolla e compagni.
    Juan Ignacio Finoli, palleggiatore argentino approdato quest’anno alla corte di coach Graziosi, commenta così il test match andato in scena ieri al Palazzetto dello sport di Cisano Bergamasco: “Siamo un buon gruppo gli attaccanti sono forti ma dobbiamo lavorare ancora sulla fase break“. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Zambonardi: “Piccoli miglioramenti in tutti i fondamentali”

    Foto Ufficio Stampa Atlantide Pallavolo Brescia

    Di Redazione
    Nella nuova casa di Agnelli Tipiesse Bergamo, la Consoli Centrale McDonald’s Brescia non riesce a pareggiare i conti delle amichevoli, ma la squadra ha girato meglio rispetto alla settimana scorsa e ha rivelato le grandi potenzialità del comparto giovane, protagonista di un’ottima prova corale e guidata per tre set da Andrea Cogliati.
    Finisce 3-1 con un quinto set ai 15 . Comunque soddisfatto il tecnico bianco blu Roberto Zambonardi: “Piccoli miglioramenti in tutti i fondamentali”. Prossimo appuntamento del pre-season, venerdì 9 a Reggio Emilia.
    Le parole dei protagonisti dopo il derby perso. Andrea Galliani commenta così il test match pre campionato.

    Anche il libero Andrea Franzoni commenta l’allenamento congiunto.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sicilia: continua il lavoro in palestra. Test match in vista

    Foto Facebook Pallavolo Sicilia

    Di Redazione
    Una nuova e importante settimana si è aperta in casa Pallavolo Sicilia. Gli allenamenti sono ripresi nel primo pomeriggio di lunedì con la seduta pesi da svolgere allo Sporting Center di S. Agata Li Battiati. Durante il corso della settimana saranno previsti invece diversi test, allenamenti congiunti che permetteranno alle ragazze di tornare a misurarsi in campo contro formazioni avversarie, dando inoltre la possibilità a coach Relato di trovare risposte tattiche e spunti per migliorare la fluidità del gioco.
    L’emozione di tornare, dopo tanti mesi, a misurarsi in campo contro un’altra formazione è già stata assaporata grazie alla disponibilità degli amici della Volley Valley, che, nella giornata di venerdì scorso, hanno ospitato le ragazze della Pallavolo Sicilia prestandosi all’organizzazione di un allenamento congiunto. La giovanissima formazione catanese, guidata dall’esperto coach Piero Maccarone e che prenderà parte al prossimo campionato di serie B2, si è confrontata con il ben più esperto sestetto etneo guidato da coach Relato, riuscendo a fornire una grande prova contraddistinta da tanta grinta e qualità.
    Ciò che si è visto in campo permette sicuramente ad entrambi gli allenatori di tracciare un bilancio sin qui positivo del lavoro svolto in palestra. A dispetto dell’età media molto giovane per entrambi i sestetti, il livello del gioco espresso è stato comunque molto soddisfacente.
    Ricevere segnali positivi dal campo ripaga l’operato di due società come Pallavolo Sicilia Catania e Volley Valley Catania che, in un momento storico così delicato, hanno scelto non solo di non interrompere l’attività sportiva, ma piuttosto di rilanciarla. Tramite investimenti importanti ma sempre oculati, le due società etnee sono riuscite a ritagliare il loro importante spazio all’interno dei campionati nazionali, un palcoscenico su cui, siamo sicuri, i due sestetti etnei potranno togliersi più di qualche soddisfazione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: primo test stagionale per la Sampress Nova Volley

    Foto Ufficio Stampa Sampress Nova Volley

    Di Redazione
    In epoca di rischio contagio anche fare amichevole non è un dettaglio eppure, dopo oltre 6 mesi, la Sampress Nova Volley di coach Romano Giannini è tornata in campo per il 1’ test amichevole stagionale contro i pari categoria di Osimo. L’incontro si è concluso sul 2-2 confermando, come ampiamente prevedibile, che la squadra è in rodaggio e ha bisogno di stare in campo per affinare l’intesa. Ad un mese esatto dall’esordio in campionato c’è tempo per lavorare.
    Coach Giannini si è presentato al Palabellini di Osimo senza Caciorgna tenuto precauzionalmente a riposo ma anche i padroni di casa denunciavano l’assenza di Caporaletti, da poco inserito nel roster in luogo dell’opposto Roberti che non disputerà il campionato con i “senza-testa”.
    Nel sestetto d’avvio la Sampress si è presentata con Cremascoli in regia, Palazzesi opposto, l’ex Alessandrini e Torregiani schiacciatori, Molinari e Vignaroli al centro e Coppari libero.
    A scattare più convintamente al via sono i padroni di casa trascinati dall’altro ex Stella aggiudicandosi il set 25-21. Nel secondo set si sono alzati i giri anche in difesa e la partita è stata più spettacolare. Osimo sale 23-20 ma i neroverdi reagiscono e chiudono 27-25. La partita resta combattuta con gli allenatori che prendono appunti e ruotano gli uomini.
    Giannini inserisce prima Ferri e Medici quindi il capitano Paco Nobili e il neo vice capitano Stoico oltre al libero Dignani. I successivi due set vengono divisi ancora in maniera equa.
    A fine gara coach Giannini ha avuto le indicazioni che voleva. “Su alcuni fondamentali come la battuta abbiamo lavorato poco ma lo faremo da qui all’inizio del torneo. Complessivamente sono soddisfatto. La squadra fisicamente sta bene. Siamo stati un po’ timidi in avvio ma dopo tanti mesi senza giocare penso non fosse facile per nessuno, poi ci siamo sciolti e abbiamo mostrato per ora le potenzialità di quello che possiamo fare. Siamo una squadra giovane che deve trovare il suo equilibrio. Il roster lungo ci consente di avere molte soluzione e tutte di valore“.
    Prossimo test venerdì al Palaserenelli contro la Montesi Pesaro nel quale tornerà anche Marco Caciorgna. La prima di campionato si giocherà domenica 8 novembre alle 17 al Palaserenelli contro Bellaria.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta si concede il bis con Portomaggiore. Vittoria in quattro set

    Foto Facebook Pallavolo Motta

    Di Redazione
    Sono ancora vincenti i ragazzi di coach Pino Lorizio che ottengono la vittoria anche in casa della Sa. Ma., dopo quella di una settimana fa tra le mura amiche, assicurandosi così una bella iniezione di fiducia in vista dell’imminente inizio di campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Questo il commento di Alessandro Arienti: “È stata una prova collettiva migliore rispetto a quella di andata in casa nostra, per alcuni momenti siamo riusciti già ad imprimere il nostro ritmo mentre nei momenti più complessi siamo riusciti a giocare da squadra ed uscirne molto meglio rispetto al primo test match. Purtroppo abbiamo dei piccoli infortuni che non ci permettono di preparaci al meglio in allenamento soprattutto nel sei contro sei e in partita questo si vede, anche perché siamo una squadra nuova e abbiamo ancora più bisogno di provare situazioni di gioco.D’altro canto però, nonostante questa condizione siamo già una bella “schiacciasassi” quindi sono tranquillo e positivo che potremmo toglierci delle belle soddisfazioni ed essere fastidiosi per tutti“.
    Il centrale biancoverde continua poi parlando delle sue prime impressioni a Motta: “Qui mi trovo molto bene. Sicuramente sto lavorando con uno staff tecnico di altissimo livello, infatti si iniziano a vedere i primi risultati dalla preparazione fatta fino ad ora, sia a livello fisico che a livello tecnico. La società è sempre a super disposizione e soprattutto ha le idee ben chiare sul da farsi ed è ambiziosa come me nel cercare di portare a casa più obbiettivi possibili. Pallavolo Motta è di fatto un contesto di lavoro stimolante e ben curato nel quale mi sto inserendo piano piano, e cercherò di riempire il mio bagaglio tecnico con più esperienze possibili“.
    Sa.Ma. Portomaggiore – HRK Motta di Livenza: 1-3 ( 25-22, 18-25, 21-25, 18-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce di nuovo a Siena per sfidare l’Emma Villas

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    I santacrocesi tornano di nuovo al PalaEstra per sfidare l’Emma Villas. Le due compagini si sono già incontrate per ben due volte in questa pre season: la prima volta ha vinto la Kemas Lamipel 3-1, nel secondo incontro i senesi si sono imposti 3-2 al PalaParenti. Un incontro per provare il proprio amalgama in trasferta.
    Nei due match precedenti a quello che si giocherà oggi pomeriggio, ore 17:00, la truppa guidata da Montagnani, non ha assolutamente demeritato, al cospetto di una compagine ricca di individualità, come Siena.
    Il match sarà trasmesso in Live Streaming sulla pagina Facebook di Siena per far vivere ai tifosi tutte le emozioni della partita. Si ricorda che sarà un allenamento congiunto a porte chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella al lavoro per l’anticipo con Novara. Domani test match con Brescia

    Di Redazione
    Continua positivamente la preparazione della Saugella Monza alla quarta giornata di andata della Serie A1 femminile 2020-2021, fissata sabato 9 ottobre, alle ore 20.00, contro la Igor Gorgonzola Novara.
    La prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley guidata da Marco Gaspari ha svolto oggi una seduta di doppia dedicata alla tecnica per tenere alta l’intensità. Domani, mercoledì 7 ottobre, alle ore 15.00, Heyrman e compagne disputeranno inoltre anche un allenamento congiunto all’Arena di Monza con la pari categoria Banca Valsabbina Millenium Brescia, utile a mettere a punto i meccanismi di gioco in vista del ritorno in campo a due settimane di distanza dall’ultima sfida giocata: quella persa contro Cuneo in Piemonte 3-0.

    Allenamenti dal 5 all’11 ottobre 2020 (allenamenti a porte chiuse)Lunedì 5 ottobreOre 11.00 – 13.00 PesiOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnicoMartedì 6 ottobreOre 9.30 – 11.30 Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.30 Allenamento tecnicoMercoledì 7 ottobreOre 15.00 Allenamento congiunto vs BresciaGiovedì 8 ottobreOre 10.30 – 13.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.30 – 20.00 Allenamento tecnicoVenerdì 9 ottobreOre 14.30 – 18.00 Allenamento tecnicoSabato 10 ottobreOre 9.15 – 11.30 Rifinitura pre garaOre 20.00 Saugella Monza vs Igor Gorgonzola Novara (4a giornata A1 femminile)Domenica 11 ottobreLibero
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO